Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

secondo me dovete rilassarvi un pò tutti e godervi lo sport. . . soprattutto quello all'aria aperta :lol:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
34x27

Re: Servizio Rai chiarimenti

Messaggio da leggere da 34x27 »

valpaghera ha scritto:Ho chiamato in Rai a Milano il segretario di redazione Davide, che ringrazio, gentilmente mi ha detto che la trasmissione sul ciclismo sarà settimanale, il giovedi sera e che non è mai stata in programmazione dal 3 febbraio bensì inizierà dal 3 marzo che è sempre stata la data stabilita dalla produzione.(non si spiega perché ci fosse scritto 3 febbraio sul sito)
Sicuramente colpa di noi telespettatori...
valpaghera ha scritto:per febbraio ci saranno la sintesi del tour del qatar sabato 12 (non hanno i diritti giornalieri che sono di eurosport), sintesi dell'Oman lunedi 21 (non hanno i diritti giornalieri che sono di eurosport), il 19 Laigueglia in differita e tutte le tappe del giro di sardegna in differita e che per tutte le gare in differita dell'anno hanno stabilito l'orario fisso che sarà alle 19 (o 19.30 non ricordo vedremo) e in replica alle 22.30. tutto su raisport 2
Ambasciator non porta pena :D ...però è stato molto preciso.
Non male, ma vedremo... con la Rai è sempre vivere nella speranza.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai chiarimenti

Messaggio da leggere da cauz. »

Bridge184 ha scritto: Ma allora chi è che sparge queste notizie?? Mah :shock:
la pagina dei palinsesti su rai.it :roll:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Bridge184
Messaggi: 185
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:52

Re: Servizio Rai chiarimenti

Messaggio da leggere da Bridge184 »

cauz. ha scritto:
Bridge184 ha scritto: Ma allora chi è che sparge queste notizie?? Mah :shock:
la pagina dei palinsesti su rai.it :roll:
Ehehe infatti... allora scusa chi si occupa di quella pagina?? Su che base vieni aggiornata? :lol:


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

Comunque non mi sembra che il palinseso di raisport2 abbia la parvenza di qualcosa di certo e definitivo.
LUNEDI 7
06:00 Rullo notturno
10:00 Programmazione RAI SPORT 1
01:01 Rullo notturno
05:59 Rullo notturno
06:00 Rullo notturno

MARTEDI 8
Mattina
06:00 Rullo notturno
10:00 Programmazione RAI SPORT 1
Sera
18:30 Tennis Tavolo: Campionato Italiano Serie
20:30 Programmazione RAI SPORT 1
22:45 Hockey Pista Rubrica
Notte
23:15 Programmazione RAI SPORT 1
01:01 Rullo notturno
05:59 Rullo notturno
06:00 Rullo notturno

MERCOLEDI 9
Mattina
06:00 Rullo notturno
10:00 Programmazione RAI SPORT 1
Pomeriggio
15:00 Calcio: Nazionale Femminile Under 19
17:00 Programmazione RAI SPORT 1
01:01 Rullo notturno
05:59 Rullo notturno
06:00 Rullo notturno

ecc ecc.

Secondo me ci vorrebbe solo un pò più di buon senso.
Solo chi non lavora non commette errori, lasciamoli lavorare, ringraziamo per aver aggiunto due canali SOLO sportivi e cerchiamo di essere un pò più friendly. (sono altre le cose per cui prendersela)
Take It easy!


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Strong ha scritto: (sono altre le cose per cui prendersela)
Take It easy!
Certo! Ma un minimo, ripeto...minimo, di sicurezza e precisione in più non guasterebbe; ad esempio, il GP Costa Etruschi in differita alle 19 di sabato scorso è stata una buona trasmissione... con tanto di studiolo e interviste... ma almeno fino a venerdì mattina era ancora dato alle 22.30


Ematocrito
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:26

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Ematocrito »

Complimenti a Raisport 2 che nella replica della 2° tappa del Giro di Sardegna alle 23 ha interrotto la trasmissione a 500 metri dal traguardo per mandare in onda il campionato di bocce. E io che avevo evitato il forum tutto il pomeriggio per vedermi l'arrivo in salita !!!


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Anche io stavo schiumando di rabbia (mancavano meno di 2 km, 5 minuti massimo!!!); comunque l'ho visto stamattina su youtube...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

infatti assurdo!!!anch'io son rimasto fregato!sempre peggio...


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

io ho visto la replica delle 20 e sinceramente 45min di sintesi per una tappa del giro di sardegna mi sembrano eccessivi
soprattutto perchè i 45 erano così suddivisi:

20min: immagini della partenza ed interviste (inutili)
15min: immagini della fuga
10min: ascesa finale e arrivo

comunque è sempre tutto grasso che cola, fino a qualche anno fa vedere ciclismo prima di marzo aprile era utopia.

certo che tagliare a 500mt dal traguardo..... :lol:
avrei voluto vedere la vostra faccia :x


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

all'inizio pensavo a qlc problema del myskyhd invece poi mi sono reso conto che stavo guardando la rai... :twisted: :lol:


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:io ho visto la replica delle 20 e sinceramente 45min di sintesi per una tappa del giro di sardegna mi sembrano eccessivi
soprattutto perchè i 45 erano così suddivisi:

20min: immagini della partenza ed interviste (inutili)
15min: immagini della fuga
10min: ascesa finale e arrivo

comunque è sempre tutto grasso che cola, fino a qualche anno fa vedere ciclismo prima di marzo aprile era utopia.

certo che tagliare a 500mt dal traguardo..... :lol:
avrei voluto vedere la vostra faccia :x
Se sono ben fatte le interviste prima della gara sono interessanti, soprattutto in questa fase della stagione. Chiaramente senza eccedere...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
spino_tk
Messaggi: 1045
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:13

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da spino_tk »

scusate ma ieri sera mi è parso di vedere che per il giro di sardegna c'era la classifica generale senza indicato il distacco tra un corridore e l'altro.... possibile oppure ho visto male io?


Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Winter »

kasper^ ha scritto:all'inizio pensavo a qlc problema del myskyhd invece poi mi sono reso conto che stavo guardando la rai... :twisted: :lol:
Purtroppo su tre tappe ,mysky si è interrotto sempre a meno 5 km..
La Rai anche se è in differita , incredibilmente non riesce a rispettare gli orari


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

kasper^ ha scritto:infatti assurdo!!!anch'io son rimasto fregato!sempre peggio...

Perché, evidentemente siete un po' ingenui; conoscendo i palinsesti Rai la prima cosa da fare è registrare su MySky anche il programma successivo e così non si hanno sorprese. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

ma com'è possibile che una corsa spettacolare come l'eroica vada in differita!!?!?!siete vergognosi!!!ad oggi tt le corse trasmesse e tt in differita...mah...


Avatar utente
pablo
Messaggi: 375
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:03
Località: Casina (RE)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pablo »

kasper^ ha scritto:ma com'è possibile che una corsa spettacolare come l'eroica vada in differita!!?!?!siete vergognosi!!!ad oggi tt le corse trasmesse e tt in differita...mah...
Da quel che ho capito queste corse hanno la possibilità di andare in diretta se gli organizzatori "pagano" questa diretta. E adesso non navigano certo nell'oro.
Il servizio pubblico garantisce solo la differita.
Consolandoci, da quel che vedo, se si eccettua il paradiso ciclistico belga, anche in Francia, Spagna e negli altri paesi è così. Solo le corse di primissimo piano vanno in diretta. Anzi, tante delle recenti gare francesi (es. Etoile de Besseges, Tour Mediterraneen) non hanno avuto nemmeno la differita ma solo un minuto di servizio al tg. E succede anche per tante corse spagnole.
Maggiori possibilità vengono da corse "esotiche" che puntano sulla diretta per farsi conoscere (es. il Giro di Turchia) e hanno, quindi, budget più elevati.

Il problema, naturalmente, è il costo elevato delle riprese in diretta di una corsa ciclistica non certo paragonabili con uno sport sul campo o nei palazzetti.
I numeri del pubblico sono quelli che sono, purtroppo, e non si può chiedere di più.

Ottima, invece, la strategia che dovrebbe portare avanti Rai Sport quest'anno: acquistare i diritti per la trasmissione di gare straniere già seguite in diretta, prime fra tutte le classiche e semiclassiche belghe. Il costo è sostenuto dalle tv locali e i diritti non dovrebbero costare molto.

Una domanda: in futuro sarà mai possibile che gare nazionali siano coperte, in diretta, da emittenti straniere? Magari un'Eroica, in diretta, sulle belghe Sporza o RTBF potrebbe avere il suo seguito.


Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

pablo ha scritto:
kasper^ ha scritto:ma com'è possibile che una corsa spettacolare come l'eroica vada in differita!!?!?!siete vergognosi!!!ad oggi tt le corse trasmesse e tt in differita...mah...
Da quel che ho capito queste corse hanno la possibilità di andare in diretta se gli organizzatori "pagano" questa diretta. E adesso non navigano certo nell'oro.
Il servizio pubblico garantisce solo la differita.
A tal proposito, proprio questa mattina ho dato un'occhiata al palinsesto di Eurosport riguardo la P-N e ho notato che domenica daranno in differita alle 18 la prima tappa... credo per lasciare spazio ai Mondiali di Sci Nordico al pomeriggio; peccato!


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

la parigi nizza poi andrà in diretta...solo il prologo in differita...


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

kasper^ ha scritto:la parigi nizza poi andrà in diretta...solo il prologo in differita...
Si certo, ho visto, intendevo solo il prologo... mi sarebbe piaciuto viverlo live ma pazienza.
Speriamo invece in una bella diretta lunga della Rai per le Strade Bianche sabato.


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

34x27 ha scritto:
kasper^ ha scritto:la parigi nizza poi andrà in diretta...solo il prologo in differita...
Si certo, ho visto, intendevo solo il prologo... mi sarebbe piaciuto viverlo live ma pazienza.
Speriamo invece in una bella diretta lunga della Rai per le Strade Bianche sabato.
invece dobbiamo accontentarci della solita sintesi alle 19.30 su riasport 2 :(


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

kasper^ ha scritto:
34x27 ha scritto:
kasper^ ha scritto:la parigi nizza poi andrà in diretta...solo il prologo in differita...
Si certo, ho visto, intendevo solo il prologo... mi sarebbe piaciuto viverlo live ma pazienza.
Speriamo invece in una bella diretta lunga della Rai per le Strade Bianche sabato.
invece dobbiamo accontentarci della solita sintesi alle 19.30 su riasport 2 :(
Ahahah lo sapevo che sarebbe andata a finire così anche per la Strade Bianche; ma l'anno scorso non era in diretta? Idem nel 2009...
Pazzesco.


peek
Messaggi: 5858
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da peek »

pablo ha scritto: Consolandoci, da quel che vedo, se si eccettua il paradiso ciclistico belga, anche in Francia, Spagna e negli altri paesi è così. Solo le corse di primissimo piano vanno in diretta. Anzi, tante delle recenti gare francesi (es. Etoile de Besseges, Tour Mediterraneen) non hanno avuto nemmeno la differita ma solo un minuto di servizio al tg. E succede anche per tante corse spagnole.
Maggiori possibilità vengono da corse "esotiche" che puntano sulla diretta per farsi conoscere (es. il Giro di Turchia) e hanno, quindi, budget più elevati.
Per la Spagna direi di sì, per la Francia invece dipende, il Var, ad esempio, l'hanno mandato sempre in diretta, anche le due tappe di quest'anno. Credo dipenda anche da come è organizzata la tv pubblica. Ti faccio un esempio: la classica di Amburgo è trasmessa in diretta nazionale nell'ultima oretta di corsa, ma la puoi seguire in integrale sulla tv della Bassa Sassonia. Questo in Germania succede anche con altre gare perché le tv regionali sono realtà produttive importanti, molto diverse dalle nostre che gestiscono solo i tg o poco più. Credo che in Francia col Var sia una cosa simile.

Comunque in generale hai ragione, Polonia, Turchia usano i loro tour come veicolo pubblicitario delle loro aree turistiche, sembra con un discreto ritorno di immagine. Anche il recente sviluppo delle gare negli Usa è molto legato al marketing territoriale. Il ciclismo, rispetto ad altri sport, permette questa ampia presentazione del paesaggio, certo, occorre aver qualcosa da presentare, ma chi non sia stato in Turchia e guardi il giro in tv non può non rimanere affascinato da quel paesaggio e da quella costa.


endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

peccato che non facciano vedere l'eroica in diretta, comunque sapete se faranno vedere almeno in differita il giro del friuli?


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

endo765 ha scritto:peccato che non facciano vedere l'eroica in diretta, comunque sapete se faranno vedere almeno in differita il giro del friuli?
solito...22.30 raisport 2


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

kasper^ ha scritto:
endo765 ha scritto:peccato che non facciano vedere l'eroica in diretta, comunque sapete se faranno vedere almeno in differita il giro del friuli?
solito...22.30 raisport 2
Tornando al discorso Strade Bianche io non mi sono ancora rassgnato che possano NON darla in diretta; possibile che gli altri anni sì e questo no? Confido in un cambio di palinsesto all'ultimo minuto...


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6924
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Seb »

34x27 ha scritto:
kasper^ ha scritto:
endo765 ha scritto:peccato che non facciano vedere l'eroica in diretta, comunque sapete se faranno vedere almeno in differita il giro del friuli?
solito...22.30 raisport 2
Tornando al discorso Strade Bianche io non mi sono ancora rassgnato che possano NON darla in diretta; possibile che gli altri anni sì e questo no? Confido in un cambio di palinsesto all'ultimo minuto...
Io non mi ricordo mai la Strade Bianche in diretta e quest'anno sarà come gli anni scorsi...


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Seb ha scritto: Io non mi ricordo mai la Strade Bianche in diretta e quest'anno sarà come gli anni scorsi...
Sarò confuso io, ma mi ricordo nettamente almeno un paio di sabato pomeriggio in TV a gustarmela. Forse era in differita di 1-2 ore?


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6924
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Seb »

Sì, sicuramente l'anno scorso andò in differita poco dopo la fine della corsa, un'ora e mezza dopo forse ;)


endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

e su eurosport per caso la fanno in diretta?


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

endo765 ha scritto:e su eurosport per caso la fanno in diretta?
Appena controllato sul sito, ma (per ora) non c'è traccia.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

endo765 ha scritto:e su eurosport per caso la fanno in diretta?
i diritti di tutte le corse RCS sono della rai, quindi e' impossibile che ci sia un'altra diretta in italiano
(e, non essendoci quella italiana, non ci sara' nemmeno in altre lingue)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

cauz. ha scritto:
endo765 ha scritto:e su eurosport per caso la fanno in diretta?
i diritti di tutte le corse RCS sono della rai, quindi e' impossibile che ci sia un'altra diretta in italiano
(e, non essendoci quella italiana, non ci sara' nemmeno in altre lingue)
peccato veramente


bartoli
Messaggi: 1998
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da bartoli »

La Rai sta facendo un lavoro egregio
Come l'ora al giorno dedicata al Giro di Sardegna, e la tramsissione di quasi tutte le corse piu importanti al mondo
Ricordo che si parla di un canale sportivo e non di un canale tematico dedicato al ciclismo


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

non aveva detto bulbarelli che rai sport 2 sarebbe diventato il canale dedicato interamente al ciclismo?


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

endo765 ha scritto:non aveva detto bulbarelli che rai sport 2 sarebbe diventato il canale dedicato interamente al ciclismo?
no, aurone e' una vita che dice prevalentemente belinate :) ma questa non si puo' imputargliela.
aveva promesso grande spazio per il ciclismo, ma mai "interamente".


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

bartoli ha scritto:La Rai sta facendo un lavoro egregio
Come l'ora al giorno dedicata al Giro di Sardegna, e la tramsissione di quasi tutte le corse piu importanti al mondo
Ricordo che si parla di un canale sportivo e non di un canale tematico dedicato al ciclismo
:shock:
Il Mondo è bello perchè è vario...


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

per stasera tra l'altro era in programmazione il nuovo programma radiocorsa che naturalmente nn verrà trasmesso...e alè...!


Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

34x27 ha scritto:
bartoli ha scritto:La Rai sta facendo un lavoro egregio
Come l'ora al giorno dedicata al Giro di Sardegna, e la tramsissione di quasi tutte le corse piu importanti al mondo
Ricordo che si parla di un canale sportivo e non di un canale tematico dedicato al ciclismo
:shock:
Il Mondo è bello perchè è vario...
Neanche io al momento non mi sento di dover muovere critiche feroci alla Rai per come sta trattando il ciclismo: in fondo fino ad ora abbiamo visto quasi tutte le corse inportanti che si sono svolte, in una stagione dove di corse importanti non ce ne sono (nella mia personale scala di valori, infatti, il Giro di Sardegna non rientra sicuramente tra queste).
Resta da vedere da adesso in poi come verranno trasmesse le corse "vere" e come sarà questa nuova rubrica di cui molto si è parlato, quindi il mio giudizio è sospeso.

E' ovvio, secondo me, che, almeno per le corse disputate in Italia (anche minori), dovrebbe essere onere della tv di stato trasmetterle in diretta a vantaggio anche degli appassionati di altri paesi, visto che noi possiamo vedere in streaming quasi tutto il ciclabile esistente in Belgio e Francia, però posso capire che i costi siano molto elevati. E' un peccato perchè con trasmissioni fatte bene si potrebbe, oltre a dare un buon servizio all'abbonato, anche fare una fantastica promozione del territorio.


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
bartoli
Messaggi: 1998
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da bartoli »

kasper^ ha scritto:per stasera tra l'altro era in programmazione il nuovo programma radiocorsa che naturalmente nn verrà trasmesso...e alè...!
Veramente con Radiocorsa volevano intendere il Giro del Friuli


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Zanarkelly ha scritto: Neanche io al momento non mi sento di dover muovere critiche feroci alla Rai per come sta trattando il ciclismo: in fondo fino ad ora abbiamo visto quasi tutte le corse inportanti che si sono svolte, in una stagione dove di corse importanti non ce ne sono (nella mia personale scala di valori, infatti, il Giro di Sardegna non rientra sicuramente tra queste).
Resta da vedere da adesso in poi come verranno trasmesse le corse "vere" e come sarà questa nuova rubrica di cui molto si è parlato, quindi il mio giudizio è sospeso.

E' ovvio, secondo me, che, almeno per le corse disputate in Italia (anche minori), dovrebbe essere onere della tv di stato trasmetterle in diretta a vantaggio anche degli appassionati di altri paesi, visto che noi possiamo vedere in streaming quasi tutto il ciclabile esistente in Belgio e Francia, però posso capire che i costi siano molto elevati. E' un peccato perchè con trasmissioni fatte bene si potrebbe, oltre a dare un buon servizio all'abbonato, anche fare una fantastica promozione del territorio.
Però un po' ti cintraddici, nel senso che all'inizio scrivi che non te la senti di criticarli, ma alla fine ti lamenti che alcune corse in Italia non vengono trasmesse in diretta.

Io per ora non sono per nulla soddisfatto, fondamentalmente per tre motivi: 1) mi ero già fatto la bocca alle prime classiche belghe e son saltate (magari anche non per colpa loro); 2) la rubrica Radio Corsa, annunciata già un mese fa, si era detto che sarebbe partita oggi e non partirà (o almeno così sembra); 3) la Strade Bianche se non in diretta -ma non sarebbe stato uno scandalo- sarebbe stato meglio trasmetterla in differita ma al pomeriggio, diciamo anche solo 1-2 ore dopo l'arrivo.

Detto questo, mi auguro che il mio giudizio -per quanto pochissimo conti- entro ottobre possa cambiare radicalmente.


Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

34x27 ha scritto: Però un po' ti cintraddici, nel senso che all'inizio scrivi che non te la senti di criticarli, ma alla fine ti lamenti che alcune corse in Italia non vengono trasmesse in diretta.

Io per ora non sono per nulla soddisfatto, fondamentalmente per tre motivi: 1) mi ero già fatto la bocca alle prime classiche belghe e son saltate (magari anche non per colpa loro); 2) la rubrica Radio Corsa, annunciata già un mese fa, si era detto che sarebbe partita oggi e non partirà (o almeno così sembra); 3) la Strade Bianche se non in diretta -ma non sarebbe stato uno scandalo- sarebbe stato meglio trasmetterla in differita ma al pomeriggio, diciamo anche solo 1-2 ore dopo l'arrivo.

Detto questo, mi auguro che il mio giudizio -per quanto pochissimo conti- entro ottobre possa cambiare radicalmente.
Una lamentela è il minimo che posso fare in quanto abbonato, però dico che è presto per fare critiche così feroci: insomma, la stagione non è ancora cominciata e voglio sperare che non siano la Strade Bianche o il Giro del Friuli in differita che rovineranno l'annata ciclista della Rai.
Aspettiamo di vedere come si comporteranno nel proseguio della stagione e poi valutiamo: per adesso non si può negare che un miglioramento netto rispetto agli anni scorsi c'è già stato. Almeno di questo dimogliene atto.
E poi, chi lo sa?, può darsi che in futuro si arrivi anche a dare in diretta anche corse minori (italiane e non); credo che il fatto di non mandarle in diretta sia proprio per una questione di costi di copertura e non per un problema di palinsesto. Però viviamo in un paese dove si tagliano i fondi ovunque e credo sia un po' utopistico pensare che si spendano soldi per mandare in diretta le semiclassiche belghe.
Comunque tutto è migliorabile e molto va migliorato. Non credere che sia euforico per la situazione, anche perchè davanti alla tele per vedere l'ultimo km dell'arrivo in salita del Giro di Sardegna c'ero anch'io e posso dire che mi sono girate non poco le balle: quando mi capita ancora di vedere una vittoria di Cunego? è quasi come il passaggio della cometa di Halley!


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Zanarkelly ha scritto: Una lamentela è il minimo che posso fare in quanto abbonato, però dico che è presto per fare critiche così feroci:
Non le definirei critiche feroci, o almeno non era mia intenzione; ho solo "preso atto" di quello che la Rai fino ad oggi ci ha offerto e cosa no...
La mia personalissima bilancia pende ancora non dalla loro parte fondamentalmente per i tre motivi che ho elencato sopra.
E' vero siamo solo ai primi di marzo e che si siano fatti passi in avanti non lo nego, ma la strada verso un buon servizio è ancora lunga (sempre parere personale). Tutto qui.


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Se escludo lo scandaloso taglio della vittoria di Cunego al Giro di Sardegna (scandaloso anche perchè son sardo nonchè tifoso di Cunego :lol: ) per il resto son contento del servizio Rai sino a questo momento!
Insomma in passato le corse minore potevano vantare ben 5-10 minuti in differita, ad orari altalenanti e con telecronaca di pessimo livello (dopo 1 minuti si capiva chi era il vincitore)!!
Ora invece abbiamo un orario più o meno stabile, 19 e replica alle 22,30, ben 45 minuti di corsa ed una telecronaca di buon livello (la coppia De Luca e Martinello mi piace) e poi sembra quasi che sia stata registrata "in diretta" ovvero che i telecronisti non sappiamo cme va a finire, un pò come sperimentato al Tour de France quando nella sintesi serale si usava la telecronaca "originale" dando maggior enfasi alle immagini! E' un giudizio personale ma io mi ritengo pienamente soddisfatto!


Morris

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Morris »

Non mi piace criticare i telecronisti e manco posso dimenticare che ci sono discipline sportive che la RAI tratta assai peggio del ciclismo. Però, in considerazione dello schiacciamento esagerato ed ottuso della televisione di stato (maddechè) sulle proposte della RCS, il non prevedere la diretta su “Strade Bianche”, è un insulto a questo sport.
L’insieme fra cast, bellezza e valori tecnici di questa corsa, è superiore a qualsiasi altra classica di un giorno, proposta dall’indotto BerluscoGazza (la Milano Sanremo manca di troppe variabili tecniche e il Giro di Lombardia è carente per cast). Certo dalla parte di “Strade Bianche” non vi è ancora la tradizione, ma costei nasce oltre che dagli anni sulle spalle, pure da quel giusto missaggio di attenzioni e volontà, spinto da chi organizza. E se l’indotto BeluscoGazza avesse appoggiato solo il peso di un pelo sulla RAI, costei avrebbe fatto di tutto per illuminare questa corsa. Allo Zome, tra l’altro, andrebbe detto che sta proprio su “Strade Bianche” la sua miglior trovata, altro che il ciclo-alpinismo del Giro!
Morale: la RAI va fischiata (l’Auro non se ne abbia a male, perché a lui, in ogni caso, va dato atto di un miglioramento nel rapporto fra l’azienda e il ciclismo, ma a volte per guardare a 360° il valore del servizio che si deve a questo sport, un calcio negli stinchi dell’indotto BerluscoGazza, più che doveroso, risulta obbligatorio)!


34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Morris ha scritto:
Morale: la RAI va fischiata (l’Auro non se ne abbia a male, perché a lui, in ogni caso, va dato atto di un miglioramento nel rapporto fra l’azienda e il ciclismo, ma a volte per guardare a 360° il valore del servizio che si deve a questo sport, un calcio negli stinchi dell’indotto BerluscoGazza, più che doveroso, risulta obbligatorio)!
Finalmente uno che la pensa come me!
Poi, per carità, ognuno è liberissimo di sentirsi soddisfatto anche solo con le repliche notturne (e tagliate) del Giro di Sardegna.
Ma uno sport come il ciclismo, in Italia, sulla TV di Stato (ricordiamoci tutti che si paga il canone), meriterebbe di più!


endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

34x27 ha scritto:
Morris ha scritto:
Morale: la RAI va fischiata (l’Auro non se ne abbia a male, perché a lui, in ogni caso, va dato atto di un miglioramento nel rapporto fra l’azienda e il ciclismo, ma a volte per guardare a 360° il valore del servizio che si deve a questo sport, un calcio negli stinchi dell’indotto BerluscoGazza, più che doveroso, risulta obbligatorio)!
Finalmente uno che la pensa come me!
Poi, per carità, ognuno è liberissimo di sentirsi soddisfatto anche solo con le repliche notturne (e tagliate) del Giro di Sardegna.
Ma uno sport come il ciclismo, in Italia, sulla TV di Stato (ricordiamoci tutti che si paga il canone), meriterebbe di più!
hai ragione, viene ancora un pò dato più spazio al campionato italiano di calcio a 5 che allo storico ciclismo


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

ieri sera nel corso della differita delle strade bianche pancani ha annunciato le prossime corse...tirreno adriatico,parigi-nizza (differita),coppi e bartali,Critérium International,a travers le flandre,GP harelbeke e 3 giorni di la panne.penso che queste ultime corse belghe vadano tt in diretta dato che vengono prodotte in diretta in belgio


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Obiettivamente devo darvi ragione sul fatto che l'Eroica in differita non è stata una bella mossa e sinceramente non capisco il motivo di tale scelta! Però se tralasciamo questo aspetto sarete d'accordo con me che son stati fatti molti passi in avanti nella gestione del ciclismo da parte della rai?
Piccolo dettaglio, gli spot sugli appuntamenti futuri! Ricordo una discussione in passato in cui si diceva che la Rai avrebbe dovuto fare degli spot più accattivanti stile NBA in america, beh direi che quest'anno ci siamo o no? Io li trovo ben fatti!


endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da endo765 »

oggi la rai trasmetterà in differita la prima tappa della parigi nizza?


Rispondi