Giro d'Italia 2017 - Il percorso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Io invece per Venezia propongo un bel pedalo' a squadre


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Eshnar ha scritto:Io invece per Venezia propongo un bel pedalo' a squadre
:drool:


Stavolta non mi ha fregato nessuno :
http://www.blogtaormina.it/2016/09/22/g ... ena/230005


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

nibali-san baronto ha scritto:
Eshnar ha scritto:Io invece per Venezia propongo un bel pedalo' a squadre
:drool:


Stavolta non mi ha fregato nessuno :
http://www.blogtaormina.it/2016/09/22/g ... ena/230005
Il G7 è più importante del Giro...


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

CicloSprint ha scritto:Il G7 è più importante del Giro...
Beh, non sono propriamente due cose allo stesso livello :dubbio:
In realtà, il G7 avverrà circa 15 giorni dopo l'eventuale passaggio della corsa.
Ma se una scelta dovrà essere fatta, questa non potrà - per ovvi motivi, direi - che privilegiare il G7.
Ubi maior minor cessat.


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

BSN ha scritto:
Slegar ha scritto:
BSN ha scritto:Domanda: ma anche nel caso in cui saltasse la candidatura romana per le olimpiadi 2024, il Comune di Roma sarebbe comunque disposto a sborsare per l'arrivo del Giro 2017?
Perché, anche se olimpiadi e Giro sono due cose incomparabili, per avere l'arrivo del Giro bisogna sempre spendere.
Considerazione personale che esula dal percorso del Giro 2017. Cairo ha pubblicamente affermato a destra e sinistra che vuole aumentare il fatturato del Giro. Personalmente se avessi la possibilità di far arrivare il Giro ai Fori Imperiali e dandomi la possibilità di usare e far usare agli sponsor della corsa e delle squadre il brand del Colosseo, valutato nel 2010 novantuno miliardi di euro ( http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/ ... o-6269558/ ), porterei il Giro gratis a Roma da qui all'eternità, basta solamente che il comune mi sistemi le strade. Non ci sono Champs Elysees e Plaza de Toros varie che tengano al confronto e sicuramente non avrei troppa difficoltà a reperire sponsor.

Admin, tu che sei pappa e ciccia con Grillo, cerca di convincere la Raggi a trovare un accordo con Cairo.
Credo che tu abbia fatto un buco nell'acqua.
Nel 2009, il Giro si concluse a Roma. Ma Alemanno, per avere la conclusione del Giro, sborsò 1 milione di euro. Un milione di euro che è andato, nel suo piccolo, ad ampliare lo spaventoso buco di bilancio del comune di Roma. Buchi di bilancio che poi vengono ripianati coi soldi dei contribuenti di tutta Italia.
Ma a parte queste disquisizioni, il punto è che per avere la tappa devi pagare. C'è un vero e proprio tariffario. E questo da mo'.
Ora, RCS è libera di fare le scelte che le pare e piace: potrebbe legittimamente decidere, pur di avere sempre il Giro che si conclude a Roma, di non chiedere nulla al comune romano.
Ma finora non credo che sia mai capitato che non chiedesse nulla, se non forse in qualche rara eccezione. Poi, se Cairo decide che per Roma ne vale la candela, può benissimo rinunciare ai soldi che prenderebbe facendo concludere il Giro a Milano, piuttosto che a Torino, piuttosto che a Venezia. Il Giro è suo e se lo organizza come meglio gli pare.
Ma ne vale la candela? Spetta a Cairo deciderlo: sono soldi suoi. Se è convinto di poter aumentare il budget del Giro rinunciando agli introiti che gli derivano dall'ultima tappa, beh, non deve rendermene conto a me.
Però, mia opinione personale, per me non vale la candela.
E lo dico un po' anche per esperienza personale. Si dà il caso che a Roma 2009 io fossi presente: quell'anno ho lavorato al seguito del Giro. E se devo dirla tutta, non ricordo affatto un pubblico romano riversatosi sulle strade per assistere all'ultima tappa del Giro.
Anzi, ricordo un pubblico romano al più infastidito, perché il Giro gli rovinava lo struscio domenicale.
Dove invece ho visto tanta gente e tanto calore è stato a Verona 2010: non ti potevi muovere.
Ecco, personalmente, io preferirei un arrivo tipo Verona 2010 che Roma 2009: un posto probabilmente meno scenografico per farvi concludere il tutto, ma più gente, molta più gente, e soprattutto molto più contenta di avere il Giro.
Confermo e sottoscrivo su Roma 2009. Anche io quell'anno ero al seguito della corsa. Parcheggiai la macchina a Piazza Cavour e feci a piedi gli ultimi due km del percorso fino ai Fori Imperiali. In Via del Corso al passaggio di ogni ciclista c'era da preoccuparsi che il pubblico domenicale non sgomberasse la sede stradale. All'arrivo al Colosseo c'era un pò di gente ma nulla rispetto ai bagni di folla che ho visto in Piazza Duomo. Cairo è libero di fare ciò che vuole ma, tramontata l'Olimpiade, l'arrivo del Giro a Roma sarebbe semplicemente antistorico.


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

oronzo2 ha scritto:Confermo e sottoscrivo su Roma 2009. Anche io quell'anno ero al seguito della corsa. Parcheggiai la macchina a Piazza Cavour e feci a piedi gli ultimi due km del percorso fino ai Fori Imperiali. In Via del Corso al passaggio di ogni ciclista c'era da preoccuparsi che il pubblico domenicale non sgomberasse la sede stradale. All'arrivo al Colosseo c'era un pò di gente ma nulla rispetto ai bagni di folla che ho visto in Piazza Duomo. Cairo è libero di fare ciò che vuole ma, tramontata l'Olimpiade, l'arrivo del Giro a Roma sarebbe semplicemente antistorico.
Secondo me, bisogna ragionare nei seguenti termini.
Tour e Giro, per ovvi motivi, sono incomparabili: ci sono troppe differenze nel budget, nell'organizzazione delle corsa e nel seguito di pubblico per poter pensare che tutto quello che va bene al Tour possa andare altrettanto bene al Giro.
In particolare, bisogna pensare che la Francia è, per così dire, Parigi-centrica; non che manchino altre grandi città in Francia, ma in Francia Parigi fa storia a sé.
Inoltre, il Tour de France, ancor più di quanto non lo sia il Giro per l'Italia, è la rappresentazione in ambito sportivo della Francia stessa.
Di conseguenza, è impensabile ipotizzare in Francia un arrivo che non sia quello a Parigi.
In Italia le cose stanno diversamente, anche perché il ciclismo, al di fuori di qualche regione, tipo Lombardia, Veneto, Toscana, ecc... non è veramente uno sport così popolare.
Di sicuro non lo è a Roma.
Non c'è dubbio alcuno che un arrivo a Roma possa essere scenografico ed affascinante come da nessun altro posto. Ma date le premesse di cui sopra, non ritengo veramente praticabile l'idea di far concludere il Giro sempre nella capitale.
Inoltre, è anche una questione di logistica. Se potrebbero non esserci grossi problemi a trasferire corridori, staff e giornalisti dal nord a Roma la vigilia dell'arrivo, lo stesso si può dire per le altre centinaia di persone che lavorano dietro le quinte?
Ci sono molti mezzi pesanti al seguito della corsa: sono quelli che trasportano transenne, palchi, attrezzature varie. Ve li immaginate questi mezzi partire il sabato sera da, facciamo un'ipotesi, dal Passo Pordoi in direzione Roma?
Potrebbero non arrivare in tempo utile per permettere l'allestimento di quanto necessario, dato che non possono certo viaggiare in autostrada alla stessa velocità di una macchina.
Al Tour ho il sospetto che questi mezzi ed operai siano organizzati in due squadre, che lavorano a giorni alterni: altrimenti, non mi spiegherei come possano sostenere i lunghi trasferimenti che la Grande Boucle richiede, tenendo inoltre presente che, sia per il periodo estivo, sia per il grosso afflusso di pubblico, facilmente si possono perdere ore per bouchon, ovvero per code lungo le strade.
Al Giro, per motivi di budget, questo non mi sembra possibile.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ieri sopralluogo di Allocchio a Piancavallo. Al momento non riesco a dirvi di più.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Dal "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14141883

Ancora molta incertezza sulla data della tappa, e sulla tappa finale: qui parlano di Milano o Torino.


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14141883

Ancora molta incertezza sulla data della tappa, e sulla tappa finale: qui parlano di Milano o Torino.
La vera notizia - l'arrivo di Piancavallo non lo è, dato che era noto da tempo - è che il Giro si concluderebbe a Milano. E che il terzo giorno di riposo sarebbe in Veneto, e quindi non più a Bergamo.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13551
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14141883

Ancora molta incertezza sulla data della tappa, e sulla tappa finale: qui parlano di Milano o Torino.
A me pare che si faccia riferimento solo a Milano come finale...


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

udra ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14141883

Ancora molta incertezza sulla data della tappa, e sulla tappa finale: qui parlano di Milano o Torino.
A me pare che si faccia riferimento solo a Milano come finale...
Hai ragione ho letto di fretta l'articolo, ho inteso "sarà il Piemonte, e in particolare la salita di Oropa (altra asperità di pantaniana memoria) ad assegnare la maglia rosa" come finale a Torino.

Comunque ci sono troppe incertezze! Prima Dolomiti o Piemonte? Finale a Milano o Venezia(questa l'ho aggiunta io)?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

presa 2 del Montello ha scritto:
udra ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14141883

Ancora molta incertezza sulla data della tappa, e sulla tappa finale: qui parlano di Milano o Torino.
A me pare che si faccia riferimento solo a Milano come finale...
Hai ragione ho letto di fretta l'articolo, ho inteso "sarà il Piemonte, e in particolare la salita di Oropa (altra asperità di pantaniana memoria) ad assegnare la maglia rosa" come finale a Torino.

Comunque ci sono troppe incertezze! Prima Dolomiti o Piemonte? Finale a Milano o Venezia(questa l'ho aggiunta io)?
se il riposo è in Veneto torna prepotentemente alla ribalta la crono in Fraanciacorta, prima di Tortona e Oropa.

3 variabili immense secondo me stanno influendo: la difficile assegnazione della partenza, Roma a 5 stelle e un terremoto che ha stabilito - e giustamente - nuove priorità in Centro Italia. Un finale con

LUN RIPOSO
mar Tappone valtellinese
merc Tirano Bergamo tappaccia
giov crono Franciacorta
ven bergamo tortona
sab arrivo in salita a Oropa
dom Milano

sarebbe possibile. Non riesco bene a collocare un riposo veneto avendo una volata a Treviso, a meno che non sia PORDOI, RIPOSO, SEDICO per ripartire, e niente Treviso. L'ultimo riposo dovrebbe essere circondato da salite non da tappe per velocisti.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Super85
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 17:38

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Super85 »

il giornale bergamasco(dove risiedo io) solo una settimana fa davav per certa la tappa cn arrivo a bergamo per la terza domenica prima dell ultimo giorno di riposo.....a legger l articolo sembrava sicurissimo


Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Loopy »

ho visto che avete scritto Terni, con il punto interrogativo, come sede di partenza il 15 maggio
beh........potete cancellare tutto dato che

" Terni, il Comune verso la manovra del predissesto: quindici milioni spalmati in dieci anni"
http://www.umbria24.it/terni-il-comune- ... 14834.html

a Terni non ci sono soldi neppure per organizzare un torneo di shanghai

:D :D :D :D



Maìno della Spinetta ha scritto:
Loopy ha scritto:Una fonte attendibile, mi ha confermato, quasi per certo, una tappa del Giro a Roma.
Rpartiamo con la lima.

venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: Milazzo?-Messina Etna nel mezzo? Picchiata dopo i peloritani?
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: ???-Terme Luigiane finale da finisseur
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Alberobello
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Molfetta-Peschici, tappa accidentata
sabato 13 maggio, 8^ tappa: ?-arrivo in salita
domenica 14 maggio, 9^ tappa: Crono romana?? Oppure volatona romana?
lunedì 15 maggio 10^ tappa: Terni ? Foligno ? / Jesi-Fano
martedì 16 maggio, RIPOSO MARCHIGIANO?
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Crono marchigiana? Ovviamente questa crono e quella di Roma sarebbero alternative
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: ???-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa. C'è poco posto per ricamare, tanta pianura, la Serra e la salita.
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo. Pianura e salitelle.
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Passo dello Stelvio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Val Venosta-Plan de Corones, col giovo nel mezzo
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: San Candido-Treviso(?) Insipida volata Guardiniana
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: ??-Passo Pordoi. Duran, Staulanza, Sottoguda Fedaia, Pordoi, commemoriamo Pantani con Eshnar al km dove scattà nel 1998.
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Sedico(?)-Piancavallo Nibali attaccherà Horner lungo tutta l'ultima salita.
domenica 28 giugno, 21^ tappa: Venezia. O volata con traguardo a 1 metro dal Canal Grande con tuffo finale globale tipo lemmings e gran goliardata in compagnia, paca da bere Carrettero, oppure cronometro da Maestre-Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco, con 7 passerelle e un ponte di barche


...già utente Lu Sbroga.....
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Subsonico »

Su Roma.
C'ero anch'io ai Fori nel 2009 e ricordo anch'io un discreto flop.
Pero' sono passati 7 anni e molte cose cambiano, l'ultima volta che sono passato da Roma ho visto molti piu' ciclisti e molte piu' ciclabili, ad esempio.
Qualunque sia il piano di RCS, non credo che il cambio al vertice del comune influira' significativamente.
Le Olimpiadi non sono state accettate per ragioni specifiche, questo non significa che tutti gli eventi sportivi verranno osteggiati (vedere Europeo, ad esempio), se Roma vorra' il Giro sborsera' il centone come fan tutti.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Super85
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 17:38

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Super85 »

domanda: sbaglio o quest anno sn poco reclamizzate le tappe di montagna?? per esempio quando c era il mortirolo gli altri anni in sede di indiscrezioni uscivan molto piu servizi ed indiscrezioni...sicuri ci sia quest anno??


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

[quote="Loopy"]ho visto che avete scritto Terni, con il punto interrogativo, come sede di partenza il 15 maggio
beh........potete cancellare tutto dato che

" Terni, il Comune verso la manovra del predissesto: quindici milioni spalmati in dieci anni"
http://www.umbria24.it/terni-il-comune- ... 14834.html

a Terni non ci sono soldi neppure per organizzare un torneo di shanghai

:D :D :D :D

ecco, quindi ul Terminillo era una fantasia pornografica degli inizi sparita col risveglio.

Abruzzi? Campitello? Manca l'arrivo in salita del primo weekend. Se si arriva a Roma una possibilità bella sarebbe un bel tappone aquilano (Il Gran Sasso, ancora meglio un Passo Lanciano o Blockhaus) e poi una crono romana la domenica. Non ho idea data la cautela della Raggi come questo possa essere (ma che fonti sicure hai Loopy? Perché questa non ha dato nemmeno anticipazioni al CONI e risponde al MoVimento prima ancora che a se stessa? Te lo ha detto Beppe o Casaleggio Jr. erede al trono dei sempre-puri-anti-nepotisti? Perché per parlare di Roma sono le uniche due fonti di cui mi fiderei).


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28520
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Leggo di Oropa come ultima difficoltà e mi vengono i brividi......


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

Subsonico ha scritto:Su Roma.
C'ero anch'io ai Fori nel 2009 e ricordo anch'io un discreto flop.
Pero' sono passati 7 anni e molte cose cambiano, l'ultima volta che sono passato da Roma ho visto molti piu' ciclisti e molte piu' ciclabili, ad esempio.
Qualunque sia il piano di RCS, non credo che il cambio al vertice del comune influira' significativamente.
Le Olimpiadi non sono state accettate per ragioni specifiche, questo non significa che tutti gli eventi sportivi verranno osteggiati (vedere Europeo, ad esempio), se Roma vorra' il Giro sborsera' il centone come fan tutti.
Ma infatti...
Nulla vieta che un Giro si possa concludere a Roma. Ma la prassi consolidata è che si paghi, e parecchio, per avere una tappa, figuriamoci l'ultima.
Semplicemente, credo che, se si vuole realmente che il Giro si concluda con regolarità a Roma, il comune capitolino ed RCS si devono sedere ad un tavolo e trovare un accordo. Il che significa che, anno dopo anno, a RCS vanno garantiti costanti e copiosi introiti.
In tutta onestà, dubito che questo possa essere una priorità dell'amministrazione capitolina, anche perché la conclusione a Roma prevederebbe difficoltà organizzative supplementari, di cui RCS credo possa farsi carico solamente nel momento in cui gli viene garantito un compenso che possa ritenere congruo. Ad occhio e croce, direi almeno 400/500 mila euro l'anno, se non di più.
In mancanza di questo, la conclusione a Roma non potrà che avvenire saltuariamente.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cyclinpro manco mette la Puglia, brancolano nel buio peggio di noi,
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/gi ... l-percorso

Gargano TV dà per certa la tappa di Peschici.

Il Messaggero veneto parla invece di tappone dolomitico dopo Piancavallo, con partenza da Pordenone. Da capire se nella seconda o terza settimana. Però dà per certa la gran fondo caineresca il 21 maggio, a Pian Cavallo. Escludo che si sovrappongono tappa e GF, ma anche escludo le facciano a 7 giorni di distanza...

Rovato.org ventila ancora la crono della Franciacorta, ma pare commentare notizie vecchie


tipo
sabato 20 maggio, 14^ tappa: ?? - Piancavallo
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Pordenone-Passo Pordoi. Duran, Staulanza, Sottoguda Fedaia, Pordoi, Per questa giornata è fissata la Gran Fondo friulana con arrivo a Piancavallo. Non credo sovrappongano i due eventi, ma spero li facciano vicini come già quest'anno del resto.
lunedì 22 maggio RIPOSO VENETO
il finale sarebbe in Piemonte, con le chiacchiere sull'Alto Adige, Bergamo, e Stelvio da una parte, e la sola Oropa dall'altra sembra inconciliabile il tutto. A meno che non facciano Milano arrivo finale, Oropa sabato, Val d'Aosta venerdì, Tortona Giovedì, whatever mercoledì (Reggio Emilia?), e il tappone dello Stelvio martedì, dopo il riposo Veneto. Domenica Pordoi, sabato Piancavallo, venerdì ... Bergamo dove va a finire qua?


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se Reggio Emilia sarà nella terza settimana, allora potrebbe diventare la tappa più lunga del Giro, siccome dopo lo Stelvio dovrebbero fare una partenza sempre in Valtellina, vero ?


lucks83
Messaggi: 4578
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto:Leggo di Oropa come ultima difficoltà e mi vengono i brividi......
Ciao a tutti, in realtà potrebbe venir fuori una tappacccia a Oropa se gli organizzatori volessero. Da verbania a oropa verrebbe una tappa di 210 km con il monte ologno affrontato al giro 2015, il mottarone e finale con alpe noveis, bielmonte e oropa che ricalca il finale della tappa del 2014. Sarebbe una tappa bellissima...
Allegati
Screenshot_2016-09-27-00-31-54.png
Screenshot_2016-09-27-00-31-54.png (569.83 KiB) Visto 5647 volte


giorgio ricci
Messaggi: 5854
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non so se dico una scemenza ma la tappa di Oropa il sabato presupporrebbe una crono il venerdì a Tortona . Altrimenti, con la tappa in linea il venerdì sarebbe un deludente finale 'light ', in contrasto con le ultime edizioni del Giro e anche con le ultime tendenze dei GT.
Io non ho seguito molto, ma non sarebbe più logico un arrivo a Tortona arrivando dal centro Italia , tappa di Oropa il sabato, Bergamo la domenica , riposo, e poi la terza settimana ?
Un disegno del genere avrebbe più senso.
Ritengo inoltre che la centesima edizione del Giro dovrebbe concludersi a Milano, sede storica di arrivo . Magari al Vigorelli o in Piazza Duomo .


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Nuovi aggiornamenti dal "L'Eco di Bergamo" di oggi: confermati l'arrivo a Bergamo per domenica 21 maggio(tappa con partenza in Piemonte), la partenza dalla Val Seriana(Rovetta?) per mercoledì 23 ed il riposo per lunedì 22.

Il finale della tappa bergamasca sarà identico a quello del Lombardia di sabato, ad esclusione della Valcava: dunque la sequenza dei GPM sarà Berbenno, S.Antonio Abbandonato, Miragolo, Selvino e Boccola ed arrivo a Bergamo città.

http://edicoladigitale.ecodibergamo.it/ ... gamo/#/56/


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "L'Eco di Bergamo" di oggi: confermati l'arrivo a Bergamo per domenica 21 maggio(tappa con partenza in Piemonte), la partenza dalla Val Seriana(Rovetta?) per mercoledì 23 ed il riposo per lunedì 22.

Il finale della tappa bergamasca sarà identico a quello del Lombardia di sabato, ad esclusione della Valcava: dunque la sequenza dei GPM sarà Berbenno, S.Antonio Abbandonato, Miragolo, Selvino e Boccola ed arrivo a Bergamo città.

http://edicoladigitale.ecodibergamo.it/ ... gamo/#/56/
OK, niente riposo veneto allora, a meno che saltino a pie pari il centro italia, con rivoluzione on line di A. Imp. da Cuneo :)
Come disegno e' piu' logico, con finale allora che si configura con Piancavallo il venerdi' e il Pordoi sabato.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "L'Eco di Bergamo" di oggi: confermati l'arrivo a Bergamo per domenica 21 maggio(tappa con partenza in Piemonte), la partenza dalla Val Seriana(Rovetta?) per mercoledì 23 ed il riposo per lunedì 22.

Il finale della tappa bergamasca sarà identico a quello del Lombardia di sabato, ad esclusione della Valcava: dunque la sequenza dei GPM sarà Berbenno, S.Antonio Abbandonato, Miragolo, Selvino e Boccola ed arrivo a Bergamo città.

http://edicoladigitale.ecodibergamo.it/ ... gamo/#/56/
intendi martedi' 23, immagino.

Ma perche' diavolo non fanno anche il Valcava???


Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

BSN ha scritto:
Subsonico ha scritto:Su Roma.
C'ero anch'io ai Fori nel 2009 e ricordo anch'io un discreto flop.
Pero' sono passati 7 anni e molte cose cambiano, l'ultima volta che sono passato da Roma ho visto molti piu' ciclisti e molte piu' ciclabili, ad esempio.
Qualunque sia il piano di RCS, non credo che il cambio al vertice del comune influira' significativamente.
Le Olimpiadi non sono state accettate per ragioni specifiche, questo non significa che tutti gli eventi sportivi verranno osteggiati (vedere Europeo, ad esempio), se Roma vorra' il Giro sborsera' il centone come fan tutti.
Ma infatti...
Nulla vieta che un Giro si possa concludere a Roma. Ma la prassi consolidata è che si paghi, e parecchio, per avere una tappa, figuriamoci l'ultima.
Semplicemente, credo che, se si vuole realmente che il Giro si concluda con regolarità a Roma, il comune capitolino ed RCS si devono sedere ad un tavolo e trovare un accordo. Il che significa che, anno dopo anno, a RCS vanno garantiti costanti e copiosi introiti.
In tutta onestà, dubito che questo possa essere una priorità dell'amministrazione capitolina, anche perché la conclusione a Roma prevederebbe difficoltà organizzative supplementari, di cui RCS credo possa farsi carico solamente nel momento in cui gli viene garantito un compenso che possa ritenere congruo. Ad occhio e croce, direi almeno 400/500 mila euro l'anno, se non di più.
In mancanza di questo, la conclusione a Roma non potrà che avvenire saltuariamente.
Ma perchè mai Roma dovrebbe essere interessata a versare tutti quei soldi ogni anno per farci arrivare il Giro? :boh:


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6324
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "L'Eco di Bergamo" di oggi: confermati l'arrivo a Bergamo per domenica 21 maggio(tappa con partenza in Piemonte), la partenza dalla Val Seriana(Rovetta?) per mercoledì 23 ed il riposo per lunedì 22.

Il finale della tappa bergamasca sarà identico a quello del Lombardia di sabato, ad esclusione della Valcava: dunque la sequenza dei GPM sarà Berbenno, S.Antonio Abbandonato, Miragolo, Selvino e Boccola ed arrivo a Bergamo città.

http://edicoladigitale.ecodibergamo.it/ ... gamo/#/56/
intendi martedi' 23, immagino.

Ma perche' diavolo non fanno anche il Valcava???
Quindi il weekend sarebbe
-crono il venerdì-
Oropa
Bergamo
riposo
martedì Stelvio?


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

Fabian von Paterberg ha scritto:
BSN ha scritto:
Subsonico ha scritto:Su Roma.
C'ero anch'io ai Fori nel 2009 e ricordo anch'io un discreto flop.
Pero' sono passati 7 anni e molte cose cambiano, l'ultima volta che sono passato da Roma ho visto molti piu' ciclisti e molte piu' ciclabili, ad esempio.
Qualunque sia il piano di RCS, non credo che il cambio al vertice del comune influira' significativamente.
Le Olimpiadi non sono state accettate per ragioni specifiche, questo non significa che tutti gli eventi sportivi verranno osteggiati (vedere Europeo, ad esempio), se Roma vorra' il Giro sborsera' il centone come fan tutti.
Ma infatti...
Nulla vieta che un Giro si possa concludere a Roma. Ma la prassi consolidata è che si paghi, e parecchio, per avere una tappa, figuriamoci l'ultima.
Semplicemente, credo che, se si vuole realmente che il Giro si concluda con regolarità a Roma, il comune capitolino ed RCS si devono sedere ad un tavolo e trovare un accordo. Il che significa che, anno dopo anno, a RCS vanno garantiti costanti e copiosi introiti.
In tutta onestà, dubito che questo possa essere una priorità dell'amministrazione capitolina, anche perché la conclusione a Roma prevederebbe difficoltà organizzative supplementari, di cui RCS credo possa farsi carico solamente nel momento in cui gli viene garantito un compenso che possa ritenere congruo. Ad occhio e croce, direi almeno 400/500 mila euro l'anno, se non di più.
In mancanza di questo, la conclusione a Roma non potrà che avvenire saltuariamente.
Ma perchè mai Roma dovrebbe essere interessata a versare tutti quei soldi ogni anno per farci arrivare il Giro? :boh:
È quello che mi chiedo anche io.


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Patate ha scritto:
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "L'Eco di Bergamo" di oggi: confermati l'arrivo a Bergamo per domenica 21 maggio(tappa con partenza in Piemonte), la partenza dalla Val Seriana(Rovetta?) per mercoledì 23 ed il riposo per lunedì 22.

Il finale della tappa bergamasca sarà identico a quello del Lombardia di sabato, ad esclusione della Valcava: dunque la sequenza dei GPM sarà Berbenno, S.Antonio Abbandonato, Miragolo, Selvino e Boccola ed arrivo a Bergamo città.

http://edicoladigitale.ecodibergamo.it/ ... gamo/#/56/
intendi martedi' 23, immagino.

Ma perche' diavolo non fanno anche il Valcava???
Quindi il weekend sarebbe
-crono il venerdì-
Oropa
Bergamo
riposo
martedì Stelvio?
che poi non escluderebbe una crono in Franciacorta il mercoledì, un arrivo a Treviso in volata il giovedì, Piancavallo il venerdì, Pordoi o Tre Cime il sabato e gran finale a Venezia la domenica!


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

oronzo2 ha scritto: che poi non escluderebbe una crono in Franciacorta il mercoledì, un arrivo a Treviso in volata il giovedì, Piancavallo il venerdì, Pordoi o Tre Cime il sabato e gran finale a Venezia la domenica!
Martedi' Stelvio e mercoledi' Franciacorta? Io direi che la esclude eccome....

La crono non eravamo tutti d'accordo che dovrebbe essere in Umbria? :diavoletto:
Ultima modifica di Eshnar il martedì 27 settembre 2016, 15:22, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Patate ha scritto: -crono il venerdì-
E ancora che si tira fuori la crono nelle terre coppiane: Oronzo hai creato false illusioni a parecchi!


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Eshnar ha scritto: La crono non eravamo tutti d'accordo che dovrebbe essere in Umbria? :diavoletto:
Secondo me sarà la, ma potrei sbagliarmi...invece non escluderei invece una cronoscalata nell'ultima settimana, magari al Plan de Corones, il giorno dopo lo Stelvio.


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

presa 2 del Montello ha scritto:
Eshnar ha scritto: La crono non eravamo tutti d'accordo che dovrebbe essere in Umbria? :diavoletto:
Secondo me sarà la, ma potrei sbagliarmi...invece non escluderei invece una cronoscalata nell'ultima settimana, magari al Plan de Corones, il giorno dopo lo Stelvio.
180 km di strade montane per poi dover anche portare le attrezzature su per una mulattiera? Allora e' piu' probabile la Franciacorta... Plan de Corones per come e' messa credo che davvero necessiti di un giorno di riposo prima o dopo...


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
Eshnar ha scritto: La crono non eravamo tutti d'accordo che dovrebbe essere in Umbria? :diavoletto:
Secondo me sarà la, ma potrei sbagliarmi...invece non escluderei invece una cronoscalata nell'ultima settimana, magari al Plan de Corones, il giorno dopo lo Stelvio.
180 km di strade montane per poi dover anche portare le attrezzature su per una mulattiera? Allora e' piu' probabile la Franciacorta... Plan de Corones per come e' messa credo che davvero necessiti di un giorno di riposo prima o dopo...
Quella che ritengo più probabile è tappa accidentata da Reggio a Tortona. Sabato serra e Oropa. Domenica a Bergamo sulle strade del Lombardia. Mi fa un po' cagare ma sembra così. Nei km ci sta anche una doppia scalata di Oropa con lo sterrato di Rosazza. Lunedì riposo. Martedì Stelvio. Mercole tappa stile paganella a Plan di Corones o Selva. Giovedì volata veneta. Venerdì crono della Franciacorta se co sarà ancora bisogno di una crono. Venerdì Piancavallo. Sabato Pordenone Pordoi col Fedaoa. Domenica sedico Venezia, volata dopo il ponte della libertà.

Se c'è la crono umbra c'è posto per una cronoscalata.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

Eshnar ha scritto:180 km di strade montane per poi dover anche portare le attrezzature su per una mulattiera? Allora e' piu' probabile la Franciacorta... Plan de Corones per come e' messa credo che davvero necessiti di un giorno di riposo prima o dopo...
Per me, Plan de Corones non la vedremo mai più.
E' realmente una mulattiera, ed in cima ti ci portano con la funivia.
Inoltre, ricordo che l'ultima volta che vi si arrivò, il servizio d'ordine venne fatto dagli Alpini.
Trovo difficile pensare che dopo gli anni di Zomegnan ci sia ancora qualcuno così scellerato in RCS da voler fare un arrivo così improponibile. Sempre a mio giudizio.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Un'altra opzione, ventilata tempo fa, addirittura da Maurizio Fondriest, sempre per il Giro 2017, era quella di una crono su "mezzo Sellaronda", con partenza da Arabba, scalate dei Passi Campolongo e Gardena ed arrivo a Selva(Val Gardena).

Dal "Corriere delle Alpi" di luglio 2015: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.11733721

Se fosse questa la crono nell'ultima settimana? A Venezia potrebbero comunque fare una mini crono di chiusura di 3-4 km.


Winter
Messaggi: 26743
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Quella che ritengo più probabile è tappa accidentata da Reggio a Tortona. Sabato serra e Oropa. Domenica a Bergamo sulle strade del Lombardia. Mi fa un po' cagare ma sembra così. Nei km ci sta anche una doppia scalata di Oropa con lo sterrato di Rosazza.
la galleria non è sterrata
ci son due lastroni di marmo
il problema è che è priva di illuminazione.. (sembra corta.. ma sei nel buio totale per quasi 400 metri)
http://mapio.net/pic/p-60851619/
In piu' la discesa fino al santuario di san giovanni.. è da pelle d'oca

un po' di storia
http://www.piemonteparchi.it/cms/index. ... li-spiriti

doppia scalata sarebbe da applausi :clap: :clap:


giorgio ricci
Messaggi: 5854
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Pan de Corones non era ciclismo. Non aveva senso neanche ai fini dello spettacolo.


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6324
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

presa 2 del Montello ha scritto:Un'altra opzione, ventilata tempo fa, addirittura da Maurizio Fondriest, sempre per il Giro 2017, era quella di una crono su "mezzo Sellaronda", con partenza da Arabba, scalate dei Passi Campolongo e Gardena ed arrivo a Selva(Val Gardena).

Dal "Corriere delle Alpi" di luglio 2015: http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.11733721

Se fosse questa la crono nell'ultima settimana? A Venezia potrebbero comunque fare una mini crono di chiusura di 3-4 km.
Eh la madonna (cit.)
Crono Fondriest.png
Crono Fondriest.png (119.32 KiB) Visto 5194 volte
Sarebbe una bella follia tipo quella ligure del 2009


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Patate ha scritto: Sarebbe una bella follia tipo quella ligure del 2009
Era lunga il doppio. Se facessero il giro completo allora ne parliamo.

Comunque il Sella Ronda ha gia' avuto una tappa quest'anno, dubito che ne faranno un'altra.


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6324
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Eshnar ha scritto:
Patate ha scritto: Sarebbe una bella follia tipo quella ligure del 2009
Era lunga il doppio. Se facessero il giro completo allora ne parliamo.

Comunque il Sella Ronda ha gia' avuto una tappa quest'anno, dubito che ne faranno un'altra.
Tutta completa sarebbe un sogno... e un massacro


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ecco come potrebbe essere la tappa dello Stelvio...
Allegati
download.png
download.png (161.31 KiB) Visto 4859 volte


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Admin »

Bella tappa, peccato che il chilometraggio mi paia insufficiente... :diavoletto:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Visconte85 »

vero, ci vorrebbe almeno la doppia scalata dello Stelvio :D :D :D


2024. amstel, romandia
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Visconte85 ha scritto:vero, ci vorrebbe almeno la doppia scalata dello Stelvio :D :D :D
a me piacciono i 7800 m di dislivello.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

"Il Corriere del Mezzogiorno", del Gruppo RCS, che dunque ritengo molto attendibile, conferma in un articolo di oggi le due tappe pugliesi ad Alberobello e Peschici: https://www.pressreader.com/italy/corri ... 8/textview


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

presa 2 del Montello ha scritto:"Il Corriere del Mezzogiorno", del Gruppo RCS, che dunque ritengo molto attendibile, conferma in un articolo di oggi le due tappe pugliesi ad Alberobello e Peschici: https://www.pressreader.com/italy/corri ... 8/textview
"Una tappa pianeggiante con affaccio sull'Adriatico per raggiungere Peschici dove e' previsto l'arrivo. Ma solo dopo aver attraversato i Comuni costieri (...)"

No basta io non ce la faccio piu'.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

http://www.ilrestodelgargano.it/notizie ... 2554.html/

Può darsi che sia un rifacimento dell'articolo appena postato, però ci conferma la possibilità che Peschici sia arrivo di tappa.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13551
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Bhe nell'articolo sopra parlano proprio i sindaci e dalle loro parole credo che sia molto più che una possibilità l'arrivo del Giro nelle loro città


Rispondi