Servizio Rai 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »



Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori... :fischio:

http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
riflettendoci ulteriormente c'è un'ulteriore problema: perché sporza dovrebbe contribuire a rivitalizzare e promuovere corse che potrebbero fare concorrenza a quelle belge?
perché dovrebbero promuovere il territorio italiano?
non sarebbe un po' in conflitto con la missione di una tv pubblica straniera?


Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Admin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori... :fischio:

http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Sporza non ha alcuna possibilità di organizzare una produzione tv di gare italiane ottenendone un utile, pertanto non sarebbe interessata nemmeno alla concessione gratuita dei diritti tv dovendo accollarsi produzione e montaggio.
Chi dovrebbe e potrebbe in questo momento essere interessato al discorso è senz'altro La7. Per farlo però le organizzazioni sportive sarebbero costrette a scendere a patti molto svantaggiosi con RCS che sarebbe nella posizione di poter dire: "Io ti trasmetto in tv la diretta della corsa, promuovo il territorio e impedisco che la gara scivoli nell'anonimato ma anzi la faccio risplendere: ma da quest'anno diventa un evento RCS."


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Fabian von Paterberg ha scritto: Sporza non ha alcuna possibilità di organizzare una produzione tv di gare italiane ottenendone un utile, pertanto non sarebbe interessata nemmeno alla concessione gratuita dei diritti tv dovendo accollarsi produzione e montaggio.
Siamo sicuri?
Quindi perché producono il GP di Vallonia o la Tre giorni di la panne?
Possibile che siano gli organizzatori a finanziarli? Chiedo. Mi par strano visto che a la panne praticamente è la comunità che si finanzia l'evento.

Oppure forse Sporza va in perdita su questi eventi coprendoli con gli introiti che fanno grazie agli eventi maggiori.
Chi può saperlo, bisognerebbe avere accesso ai conti di Sporza.

COmunque bisogna ragionare in ottica di pacchetto di corse, non di singola gara, altrimenti non ha senso.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tra tutte le semiclassiche italiane come è la situazione alla fine? La Rai in diretta cosa trasmette? Tre valli varesine, Milano Torino e basta?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

galliano ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto: Sporza non ha alcuna possibilità di organizzare una produzione tv di gare italiane ottenendone un utile, pertanto non sarebbe interessata nemmeno alla concessione gratuita dei diritti tv dovendo accollarsi produzione e montaggio.
Siamo sicuri?
Quindi perché producono il GP di Vallonia o la Tre giorni di la panne?
Possibile che siano gli organizzatori a finanziarli? Chiedo. Mi par strano visto che a la panne praticamente è la comunità che si finanzia l'evento.

Oppure forse Sporza va in perdita su questi eventi coprendoli con gli introiti che fanno grazie agli eventi maggiori.
Chi può saperlo, bisognerebbe avere accesso ai conti di Sporza.

COmunque bisogna ragionare in ottica di pacchetto di corse, non di singola gara, altrimenti non ha senso.
Al di la del contributo che più che dagli organizzatori può arrivare dagli sponsor belgi che hanno interesse ad essere trasmessi, il discorso dei costi è profondamente diverso. In Belgio possono anche permettersi di andare sotto coprendo con altri introiti, le spese sono basse perchè per fare una qualsiasi gara in Belgio tutti coloro che lavorano alla corsa in giornata rientrano, inoltre stanno trasmettendo un evento sportivo di rilevante importanza nazionale e nessuno può dirgli nulla se per farlo ci "rimettono" una piccola parte di budget. Prendere il pacchetto di corse italiane significherebbe invece smobilitare una truppe (o anche 2) per 3 settimane facendogli fare su e giù per la penisola e come la giustifica una tv che vive di tasse una spesa simile in un altro paese? Se non impensabile è altamente improbabile che Sporza possa essere interessata al pacchetto settembrino italiano nelle condizioni in cui è ora (dobbiamo considerare che startlist come quelle attuali sono un evento raro), così come sarebbe molto improbabile riuscire a far partecipare sponsor italiani ad un eventuale sforzo economico per essere trasmessi in Belgio... Chi ha soldi li investe in sponsorizzazione che rendono meglio, chi non li ha non ha interesse ad essere pubblicizzato in Belgio. :boh:


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

I costi di soggiorno in Italia non sono troppo superiori di quelli del Belgio.
E si mangia pure meglio.
In Italia ci vengono tutti volentieri, nonostante tutti i nonostante. ;)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

vado a memoria, RAI quest'anno ha trasmesso/trasmetterà in diretta le seguenti gare in territorio italiano:
Milano-Sanremo;
Giro del Trentino (prodotta da altro broadcaster);
Giro d'Italia;
Campionato Italiano;
3 Valli Varesine (produzione rai???);
Milano-Torino;
Giro di Lombardia.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

crevaison ha scritto:vado a memoria, RAI quest'anno ha trasmesso/trasmetterà in diretta le seguenti gare in territorio italiano:
Milano-Sanremo;
Giro del Trentino (prodotta da altro broadcaster);
Giro d'Italia;
Campionato Italiano;
3 Valli Varesine (produzione rai???);
Milano-Torino;
Giro di Lombardia.
TA
Strade Bianche


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Fabian von Paterberg ha scritto: Al di la del contributo che più che dagli organizzatori può arrivare dagli sponsor belgi che hanno interesse ad essere trasmessi, il discorso dei costi è profondamente diverso. In Belgio possono anche permettersi di andare sotto coprendo con altri introiti, le spese sono basse perchè per fare una qualsiasi gara in Belgio tutti coloro che lavorano alla corsa in giornata rientrano, inoltre stanno trasmettendo un evento sportivo di rilevante importanza nazionale e nessuno può dirgli nulla se per farlo ci "rimettono" una piccola parte di budget. Prendere il pacchetto di corse italiane significherebbe invece smobilitare una truppe (o anche 2) per 3 settimane facendogli fare su e giù per la penisola e come la giustifica una tv che vive di tasse una spesa simile in un altro paese? Se non impensabile è altamente improbabile che Sporza possa essere interessata al pacchetto settembrino italiano nelle condizioni in cui è ora (dobbiamo considerare che startlist come quelle attuali sono un evento raro), così come sarebbe molto improbabile riuscire a far partecipare sponsor italiani ad un eventuale sforzo economico per essere trasmessi in Belgio... Chi ha soldi li investe in sponsorizzazione che rendono meglio, chi non li ha non ha interesse ad essere pubblicizzato in Belgio. :boh:
Quella in rosso è un'obiezione valida, quella in blu no.
Con la produzione in diretta la corse non verrebbero trasmesse solo in Belgio, ma andrebbero anche in altre nazioni, ad es. tramite Eurosport, quindi la visibilità degli sponsor crescerebbe di parecchio.


crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

crevaison ha scritto:vado a memoria, RAI quest'anno ha trasmesso/trasmetterà in diretta le seguenti gare in territorio italiano:
Strade Bianche;
Tirreno-Adriatico;
Milano-Sanremo;
Giro del Trentino (prodotta da altro broadcaster);
Giro d'Italia;
Campionato Italiano;
3 Valli Varesine (produzione rai???);
Milano-Torino;
Giro di Lombardia.

Lista aggiornata


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

Insomma parecchie rimangono fuori... agostoni, beghelli, bernocchi, giro di Toscana, giro del Piemonte...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da held »

Ci vorrebbe un bel pacchetto di corse settembrine! Con un eventuale trasmissione su Eurosport gli sponsor tornerebbero a farsi vivi.


Bomby
Messaggi: 3534
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

E' un po' un cane che si mangia la coda. Non ci sono sponsor a sufficienza perchè la corsa possa andare in diretta, e siccome non va in diretta, si trovano meno sponsor. Si è venuta a creare una spirale autolesionista.
Per prima cosa sarebbe buona cosa avere pochi organizzatori di corse e che abbiano una massa critica. Le ragioni oserei dire che siano chiare: se ogni campanile organizza una corsa, i fondi delle sponsorizzazioni si dividono in mille rivoli, una unica organizzazione comporta risparmi che potrebbero portare a raggranellare sufficienti € da poter spendere per una diretta. Faccio un esempio, ho un pacchetto di 7 corse nella data zona e nel dato periodo dell'anno, alcune più importanti, altre meno. Ovviamente, essendo io un piccolo organizzatore non posso permettermi di mandarle in diretta tutte. Però posso proporre agli sponsor un pacchetto di corse organico, delle quali per una o due, le più importanti, assicuro la diretta. In questo modo, con i soldi che faccio su su tutto il pacchetto complessivamente riesco a pagarmi la diretta delle corse con maggiore visibilità. L'anno (periodo di sponsorizzazione) successivo, ci saranno altri sponsor interessati, attirati dalla diretta TV, quindi potrò, forse, produrre in diretta altre gare. Ma se l'organizzatore GS Vergatese organizza solo la pur prestigiosa Rocca Salsiccia-Vergate sul Membro non potrà avere a disposizione tutti i fondi necessari ad imbastire una diretta TV, derivanti dalle economie di scala.
Seconda cosa, per interrompere la spirale negativa occorre che qualcuno (la Federazione in primis, ma pure gli Enti Locali) inizi a investire nelle corse, con un progetto chiaro. Deve fare in modo che si inneschi il processo che ho spiegato poco sopra, in modo da attrarre investitori privati, in modo tale che non si sia più vincolati alle iniezioni di denaro federali o pubbliche.

E rettifico quanto detto, i 12000€/ora erano per la differita, moltiplicare per 5 per la diretta. Ci sono esigenze del tutto diverse nei due casi, oltre a quelle evidenti a tutti. Più telecamere, elicotteri, ecc. La burocrazia è maggiore (e occorre pagarla), anche dal lato tecnico occorre più manodopera (più tecnici), suppongo che occorra cablare anche l'arrivo per le telecamere fisse, avere le necessarie infrastrutture di ricezione del segnale, i ponti radio, e tanti altri aspetti che di sicuro mi sfuggono. Con la differita è "facile": registri tutto sulle schede (spero che non usino attrezzature con i nastri), e poi monti. Niente ponti radio o cablaggi, basta un pullmann regia, uno o due camion per trasportare le attrezzature e le moto e bona.


Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

galliano ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto: Al di la del contributo che più che dagli organizzatori può arrivare dagli sponsor belgi che hanno interesse ad essere trasmessi, il discorso dei costi è profondamente diverso. In Belgio possono anche permettersi di andare sotto coprendo con altri introiti, le spese sono basse perchè per fare una qualsiasi gara in Belgio tutti coloro che lavorano alla corsa in giornata rientrano, inoltre stanno trasmettendo un evento sportivo di rilevante importanza nazionale e nessuno può dirgli nulla se per farlo ci "rimettono" una piccola parte di budget. Prendere il pacchetto di corse italiane significherebbe invece smobilitare una truppe (o anche 2) per 3 settimane facendogli fare su e giù per la penisola e come la giustifica una tv che vive di tasse una spesa simile in un altro paese? Se non impensabile è altamente improbabile che Sporza possa essere interessata al pacchetto settembrino italiano nelle condizioni in cui è ora (dobbiamo considerare che startlist come quelle attuali sono un evento raro), così come sarebbe molto improbabile riuscire a far partecipare sponsor italiani ad un eventuale sforzo economico per essere trasmessi in Belgio... Chi ha soldi li investe in sponsorizzazione che rendono meglio, chi non li ha non ha interesse ad essere pubblicizzato in Belgio. :boh:
Quella in rosso è un'obiezione valida, quella in blu no.
Con la produzione in diretta la corse non verrebbero trasmesse solo in Belgio, ma andrebbero anche in altre nazioni, ad es. tramite Eurosport, quindi la visibilità degli sponsor crescerebbe di parecchio.
Assolutamente. Se si prende in esame la possibilità di cedere anche i diritti di diffusione ad altri paesi allora comincia ad essere più interessante ma forse a conti fatti converrebbe alle organizzazioni accollarsi i costi di una produzione rivolgendosi a ditte specializzate e vendere ad eurosport il pacchetto già finito...


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Se non erro Jacopo Volpi ha indicato Aru come speranza azzurra al mondiale... :D
Sul notiziario di rai sport...
Al che la conduttice lo avrebbe corretto..magari anche Colbrelli..che ha vinto 7 corse....
Almeno dimostra di seguire il ciclismo..un po', dai..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da kasper^ »

La CDM di ciclocross andrà sulla rai quest'anno?


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:Se non erro Jacopo Volpi ha indicato Aru come speranza azzurra al mondiale... :D
Sul notiziario di rai sport...
Al che la conduttice lo avrebbe corretto..magari anche Colbrelli..che ha vinto 7 corse....
Almeno dimostra di seguire il ciclismo..un po', dai..
Jacopo Volpi, con tutto il rispetto, parlasse della Lazio.
La Vaccari lo ha un po' fregato con quella domanda.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CooPer »

Per quanto riguarda le dirette bisogna dire che oramai è solo in Italia che non si producono.
Tutte le corsette sparse nel mondo hanno la copertura televisiva anche con startlist modeste.
Basta vedere quante corse Eurosport ha trasmesso quest'anno per rendersene conto.

Domenica per esempio mandano Almaty ed Eurometropole......

Diciamo che o i soldi mancano solo in Italia o non c'è più volonta/interesse da parte di chi dovrebbe promuovere il ciclismo.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

CooPer ha scritto: Diciamo che o i soldi mancano solo in Italia o non c'è più volonta/interesse da parte di chi dovrebbe promuovere il ciclismo.
Sicuramente in Francia sono messi meglio.

Anche in Spagna, che pure sono messi male, mi pare che i giorni di corsa coperti in diretta siano maggiori che in Italia
51 giorni contro 38

*Trofeo Playa de Palma
Volta a la Comunitat Valenciana (5)
Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol (5)
Volta a Catalunya (7)
Gran Premio Miguel Indurain
Paesi Baschi (6)
*Klasika Primavera
Vuelta a Burgos (5)
Clasica Ciclista San Sebastian
Vuelta Espana (21)

con l'asterisco due che ho molti dubbi siano andate in diretta

Strade Bianche;
Tirreno-Adriatico;
Milano-Sanremo;
Giro del Trentino (prodotta da altro broadcaster);
Giro d'Italia;
Campionato Italiano;
3 Valli Varesine;
Milano-Torino;
Giro di Lombardia


planta
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2016, 15:11

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da planta »

credo che il servizio della Rai sul ciclismo sia pessimo


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

planta ha scritto:credo che il servizio della Rai sul ciclismo sia pessimo
No dai, adesso non passiamo da un estremo all'altro.
Rispetto ad altre nazioni europee il nr di eventi ciclistici trasmessi è abbastanza elevato. Certo è evidente che le altre nazioni NON HANNO il patrimonio ciclistico che ha l'Italia e che la RAI come servizio pubblico dovrebbe tutelare.
Ma questo è un problema di sistema, non solo della RAI.

Il problema RAI è quello di tanti altri carrozzoni, ovvero che si tagliano i servizi per mantenere una sovrastruttura che non avrebbe senso di rimanere tale nel momento in cui si taglia.


Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Ore 17.30 ,RAI sport coppa del mondo cross


Sarà vero? ??


CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CooPer »

bove ha scritto:Ore 17.30 ,RAI sport coppa del mondo cross


Sarà vero? ??
Le gare sul canale you tube UCI/channel sono geobloccate per l'Italia, presumo in quanto i diritti li ha la Rai.
Se però trasmettono solo highlight 15 giorni dopo, forse era meglio che non li prendessero. Almeno le si vedeva su You tube.


34x27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

La Gazzetta di oggi riporta inizio collegamento per il Lombardia ore 14:10 su RaiSport1...


Manuel
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 22:48

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Manuel »

34x27 ha scritto:La Gazzetta di oggi riporta inizio collegamento per il Lombardia ore 14:10 su RaiSport1...
Speriamo


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ci sarà il rinnovo del contratto ?


34x27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

Manuel ha scritto:
34x27 ha scritto:La Gazzetta di oggi riporta inizio collegamento per il Lombardia ore 14:10 su RaiSport1...
Speriamo
Anche il twitter ufficiale della corsa indica quell'orario:


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

34x27 ha scritto:La Gazzetta di oggi riporta inizio collegamento per il Lombardia ore 14:10 su RaiSport1...
Sì però bisogna vedere quanto dura l'introduzione di ADS prima di vedere le immagini in diretta.
Io spero non vada oltre le 14:30.


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da bartoli »

Vuelta a Burgos non era in diretta


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

bartoli ha scritto:Vuelta a Burgos non era in diretta
Sei sicuro?
Su YouTube ci sono filmati di un'ora e mezzo con tanto di riprese dall'elicottero.
Mi par strano un simile dispiego di mezzi per una registrata.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Evidentemente per lavorare in Rai ci vuole un diploma di idiozia.
Hanno due raisport e che fanno? Sospendono la diretta per 25 minuti minimo.
Ma come si fa!
Sono indifendibili. Ma andate a *****


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

bartoli ha scritto:Vuelta a Burgos non era in diretta
è stata trasmessa in diretta pure qua da bike channel, immagino che se c'era la produzione la diretta sia andata anche in spagna.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

Regia del Lombardia con qualche pecca negli ultimi 10 km :grr:


Rhaegar
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Rhaegar »

Oltre alla pessima copertura mi domando come mai ad inizio collegamento anche su Rai3 HD hanno passato per parecchio tempo immagini in SD...


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da bartoli »

cauz. ha scritto:
bartoli ha scritto:Vuelta a Burgos non era in diretta
è stata trasmessa in diretta pure qua da bike channel, immagino che se c'era la produzione la diretta sia andata anche in spagna.
Qua era trasmessa solo dalla rete basca ETB1. Quindi era live ma solo nei Paesi Baschi

Ecco un post più dettagliato

http://eltiodelmazo.com/2016/08/01/dond ... elevision/


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da marc »

crevaison ha scritto:Regia del Lombardia con qualche pecca negli ultimi 10 km :grr:
concordo. a mio avviso brutta prova della regia Rai. Nel finale hanno staccato a lungo sul gruppo inseguitore che affrontava la Boccola senza alcuna velleità, inspiegabilmente. E sul rettilineo d'arrivo ci hanno messo interminabili secondi per passare alla telecamera fissa, tipo robe che vedevo al Gp di Francoforte.

Non voglio essere eccessivamente critico, ma ho trovato poco efficace la regia anche nelle fasi calde della gara da Sant'Antonio in poi. Lo "sbrindellio" come direbbe il magro, quando c'è stata l'azione che scremato il gruppo dei quindici di testa, non è stato seguito bene. Tant'è che comprensibilmente Pancani chiedeva aiuto a De Luca per capire chi fosse in rimonta o meno.

E poi c'è il vecchio vizio della regia di non seguire attentamente quello che succede in coda al gruppo, a differenza della tv francese. Anche in questo caso chi andava in difficoltà (tipo Gilbert o altri) veniva segnalato da De Luca senza che si vedesse nulla. In quella fase è stata mantenuta una moto inutilmente su Molard.


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CooPer »

Sulle tv belghe (rtbf e Sporza) era già in diretta dalle 14.30.
La Rai preferisce la De Stafano e 25 minuti di nero... boh..

Anche secondo me in genere la regia Rai non è il massimo. Ieri Pancani e MArtinello più volte hanno anticipato le immagini commentando azioni che si stavano svolgendo guardando i loro monitor di servizio.


34x27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

Ma poi quanto ci hanno messo prima di mettere in grafica la composizione del gruppetto dei fuggitivi con dentro i vari Chaves, Aru, ecc? :uhm: Assurdo!


crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da crevaison »

marc ha scritto:
crevaison ha scritto:Regia del Lombardia con qualche pecca negli ultimi 10 km :grr:
concordo. a mio avviso brutta prova della regia Rai. Nel finale hanno staccato a lungo sul gruppo inseguitore che affrontava la Boccola senza alcuna velleità, inspiegabilmente. E sul rettilineo d'arrivo ci hanno messo interminabili secondi per passare alla telecamera fissa, tipo robe che vedevo al Gp di Francoforte.

Non voglio essere eccessivamente critico, ma ho trovato poco efficace la regia anche nelle fasi calde della gara da Sant'Antonio in poi. Lo "sbrindellio" come direbbe il magro, quando c'è stata l'azione che scremato il gruppo dei quindici di testa, non è stato seguito bene. Tant'è che comprensibilmente Pancani chiedeva aiuto a De Luca per capire chi fosse in rimonta o meno.

E poi c'è il vecchio vizio della regia di non seguire attentamente quello che succede in coda al gruppo, a differenza della tv francese. Anche in questo caso chi andava in difficoltà (tipo Gilbert o altri) veniva segnalato da De Luca senza che si vedesse nulla. In quella fase è stata mantenuta una moto inutilmente su Molard.

infatti...
i 4 davanti si giocano la vittoria finale con piu' di un minuto di vantaggio sul gruppetto e cosa fa il regista? stacca ripetutamente sul gruppetto sia in testa che in coda :grr:

poi il resto della corsa non l'ho seguita quindi non mi pronuncio

su RAI 3 il Lombardia ha fatto un ascolto di 652.000 telespettatori con uno share del 5.46%


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Che ne dite della grafica della pallavolo ?

E' VECCHIA DI 10 ANNI!!!


Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

crevaison ha scritto:
marc ha scritto:
crevaison ha scritto:Regia del Lombardia con qualche pecca negli ultimi 10 km :grr:
concordo. a mio avviso brutta prova della regia Rai. Nel finale hanno staccato a lungo sul gruppo inseguitore che affrontava la Boccola senza alcuna velleità, inspiegabilmente. E sul rettilineo d'arrivo ci hanno messo interminabili secondi per passare alla telecamera fissa, tipo robe che vedevo al Gp di Francoforte.

Non voglio essere eccessivamente critico, ma ho trovato poco efficace la regia anche nelle fasi calde della gara da Sant'Antonio in poi. Lo "sbrindellio" come direbbe il magro, quando c'è stata l'azione che scremato il gruppo dei quindici di testa, non è stato seguito bene. Tant'è che comprensibilmente Pancani chiedeva aiuto a De Luca per capire chi fosse in rimonta o meno.

E poi c'è il vecchio vizio della regia di non seguire attentamente quello che succede in coda al gruppo, a differenza della tv francese. Anche in questo caso chi andava in difficoltà (tipo Gilbert o altri) veniva segnalato da De Luca senza che si vedesse nulla. In quella fase è stata mantenuta una moto inutilmente su Molard.
infatti...
i 4 davanti si giocano la vittoria finale con piu' di un minuto di vantaggio sul gruppetto e cosa fa il regista? stacca ripetutamente sul gruppetto sia in testa che in coda :grr:

poi il resto della corsa non l'ho seguita quindi non mi pronuncio

su RAI 3 il Lombardia ha fatto un ascolto di 652.000 telespettatori con uno share del 5.46%
Quoto la malagestione della regia e della gestione in toto dell'evento. Tra le mille pubblicità delle programmazioni non converrebbe puntare anche sul palinsesto ciclistico anziche promuovere sempre e solo i programmi serali? Sono convinto che molta gente che segue il ciclismo "alla buona" nemmeno sapeva del Lombardia in questo weekend, considerando anche che si tratta di un periodo non consono all'evento.
Male male.


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Oggi ore 11.55 RAI sport 1
2' prova coppa del mondo ciclocross ( percorso esemplare )


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Fabian von Paterberg ha scritto:
Quoto la malagestione della regia e della gestione in toto dell'evento. Tra le mille pubblicità delle programmazioni non converrebbe puntare anche sul palinsesto ciclistico anziche promuovere sempre e solo i programmi serali? Sono convinto che molta gente che segue il ciclismo "alla buona" nemmeno sapeva del Lombardia in questo weekend, considerando anche che si tratta di un periodo non consono all'evento.
Male male.
confermo,
ieri ho incrociato alcuni amici (fra cui anche ex ciclisti), che orma seguono solo i grandi appuntamenti, e gli ho chiesto un parere...
se la son persa.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Oggi torna Radiocorsa dalle ore 18.50 su Rai Sport 1... ;)


Avatar utente
udra
Messaggi: 13578
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da udra »

CicloSprint ha scritto:Oggi torna Radiocorsa dalle ore 18.50 su Rai Sport 1... ;)
Da TBW:
Si annuncia come un appuntamento davvero scoppiettante la puntata di Radiocorsa che andrà in onda questa sera alle 18.45 su Raisport1. In studio con Andrea De Luca e Beppe Conti ci sarà infatti Bruno Reverberi, manager della Bardiani CSF che ha appena concluso la sua stagione conquistando la Coppa Italia.
In scaletta un'intervista esclusiva che Vincenzo Nibali ha concesso ad Alessandra De Stefano, servizio sulle ultime gare di stagione per professionisti e categorie giovanili, anticipazioni sul mondiale e retroscena sul percorso del prossimo Giro d'Italia, quello del centenario.
Fari puntati anche sull'intervista che il presidente federale Renato Di Rocco ha concesso ad Andrea De Luca: «Cookson è da bocciare» ha spiegato il numero uno del ciclismo italiano che ha anche messo nel mirino il ciclismo britannico criticando apertamente alcune super prestazioni che abbiamo visto a Rio.

Molto divertente l'ultimo capoverso, Di Rocco che boccia qualcuno :D


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Celun »

io mi chiedo Marco Mazzocchi dove si sia eclissato!?
a Rio per le olimpiadi non c'era..
..ultimamente l'avete visto in qualche programma?

invece lanciatissimo Alessandro Antinelli,
dalla Ds all'approfondimento sulla nazionale passando per zona 11..onnipresente!

penso faccia anche le pulizie la notte e sveglia per scaricare al mercato del pesce :diavoletto: :diavoletto:


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

udra ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Oggi torna Radiocorsa dalle ore 18.50 su Rai Sport 1... ;)
Da TBW:
Si annuncia come un appuntamento davvero scoppiettante la puntata di Radiocorsa che andrà in onda questa sera alle 18.45 su Raisport1. In studio con Andrea De Luca e Beppe Conti ci sarà infatti Bruno Reverberi, manager della Bardiani CSF che ha appena concluso la sua stagione conquistando la Coppa Italia.
In scaletta un'intervista esclusiva che Vincenzo Nibali ha concesso ad Alessandra De Stefano, servizio sulle ultime gare di stagione per professionisti e categorie giovanili, anticipazioni sul mondiale e retroscena sul percorso del prossimo Giro d'Italia, quello del centenario.
Fari puntati anche sull'intervista che il presidente federale Renato Di Rocco ha concesso ad Andrea De Luca: «Cookson è da bocciare» ha spiegato il numero uno del ciclismo italiano che ha anche messo nel mirino il ciclismo britannico criticando apertamente alcune super prestazioni che abbiamo visto a Rio.

Molto divertente l'ultimo capoverso, Di Rocco che boccia qualcuno :D
Da qualche parte è possibile vederla visto che adesso sono sul treno? :-)


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
henny5
Messaggi: 1222
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da henny5 »

udra ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Oggi torna Radiocorsa dalle ore 18.50 su Rai Sport 1... ;)
Da TBW:
Si annuncia come un appuntamento davvero scoppiettante la puntata di Radiocorsa che andrà in onda questa sera alle 18.45 su Raisport1. In studio con Andrea De Luca e Beppe Conti ci sarà infatti Bruno Reverberi, manager della Bardiani CSF che ha appena concluso la sua stagione conquistando la Coppa Italia.
In scaletta un'intervista esclusiva che Vincenzo Nibali ha concesso ad Alessandra De Stefano, servizio sulle ultime gare di stagione per professionisti e categorie giovanili, anticipazioni sul mondiale e retroscena sul percorso del prossimo Giro d'Italia, quello del centenario.
Fari puntati anche sull'intervista che il presidente federale Renato Di Rocco ha concesso ad Andrea De Luca: «Cookson è da bocciare» ha spiegato il numero uno del ciclismo italiano che ha anche messo nel mirino il ciclismo britannico criticando apertamente alcune super prestazioni che abbiamo visto a Rio.

Molto divertente l'ultimo capoverso, Di Rocco che boccia qualcuno :D
"cookson è da bocciare" detto da colui che sosteneva mcquaid mi fa' semplicemente ridere.anzichè parlare di altri pensa al tuo mulino caro di rocco che non è messo bene (la sua fci che ha archiviato per due volte la situazione riguardante i ciclisti paganti,il movimento su pista inesistente ecc...)


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Celun »

dopo lo juventus stadium voci danno Antinelli taxista nell'area metropolitana per il turno notturno,
la mattina si recherà mercato ortofrutticolo di Milano per essere presente ai primi scambi.
poi nel pomeriggio si sposterà a Malpensa per un volo direzione Macedonia.
in serata dovrebbe essere a Skopje a vendere panini in un kiosko della capitale! :diavoletto:


Rispondi