Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

FofinhoCR7 ha scritto:Intanto la si vede qua:
http://sports-livez.com/channel/ch-7.php
grazie mille!!! :D


Shark Attack
Wouter Presente
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da HOTDOG »

sul circuito piove troppo ed è diventato pericoloso, date la bandiera rossa e finite la gara qui


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da HOTDOG »

meno male va', giusto in tempo per il Cordal


LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

HOTDOG ha scritto:meno male va', giusto in tempo per il Cordal
infatti!!! :)


Shark Attack
Wouter Presente
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

A quanto era quotata la vittoria di Cobo ad inizio Vuelta? (sempre se lo era). Froome inutile chiederlo.


Fil80
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 20:15

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Fil80 »

Non c'è niente da fare per Vincenzo...la sua pedalata è troppo incosistente rispetto a quella dei migliori...

Non so per quale ragione, ma resta l'unico italiano che riesce ad emozionarmi ancora e quindi faccio sempre il tifo per lui.

L'età è dalla sua ma ha ancora troppi passaggi a vuoto nell'arco delle 3 settimane...ritengo un passaggio a vuoto anche far tirare la squadra per poi finire a 2 minuti e mezzo da Cobo (???)

Diciamo che gli vogliamo bene, ma di limiti ne ha ancora troppi.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fil80 ha scritto:Non c'è niente da fare per Vincenzo...la sua pedalata è troppo incosistente rispetto a quella dei migliori...

Non so per quale ragione, ma resta l'unico italiano che riesce ad emozionarmi ancora e quindi faccio sempre il tifo per lui.

L'età è dalla sua ma ha ancora troppi passaggi a vuoto nell'arco delle 3 settimane...ritengo un passaggio a vuoto anche far tirare la squadra per poi finire a 2 minuti e mezzo da Cobo (???)

Diciamo che gli vogliamo bene, ma di limiti ne ha ancora troppi.
questa vuelta fa poco testo:e' il peggior Nibali della sua peggiore annata(triennio2009-11).
ripeto,e' stato sbagliato qualcosa nella preparazione dei grandi giri,in casa Liquigas.il loro "prodotto" piu' brillante e' stato il balbettante Nibali del Giro,e questo dice molto.
Quanto a far tirare la squadra, credimi,e' un episodio che va visto in modo positivo da una certa ottica:l'orgoglio del campione c'e'.
son mancate le gambe.
Personalmente,dopo le 3 valli credevo che la sua Vuelta finisse ben prima.evidentemente,non era il solo a non essere in forma.Anton,JRO,Scarponi...tutta gente che,con rispetto parlando ai primattori di questa Vuelta,normalmente avrebbero lottato per la vittoria..
e lasciando stare i singolari miglioramenti di chi, da rimorchio sul Mortirolo, si e' trasformato in trattore sull'Angrilu.
la storia,se ci sara' una storia,giudichera' piu' avanti,eventualmente.per ora prendiamola per buona.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

ragazzi chiedo un aiuto perchè anche ieri non ho visto la tappa x motivi di lavoro, sarò grato a chi ha seguito bene questa Vuelta può darmi qualche chiarimento, mi pare una corsa abbastanza strana

1) Ora il grande favorito è un 30enne che ha passato la vita a fare il gregario o poco più...d'accordo che i migliori non ci sono, che altri protagonisti hanno avuto problemi, che la corsa è iniziata troppo a ridosso del Tour, ma come giudicate l'exploit così tardivo di questo corridore? almeno Mosquera vantava diversi piazzamenti dignitosi in classifica generale

2) Meno sorprendente è l'exploit di Froome, almeno lui è giovane...anche qui però non capisco come ci possa essere un salto di qualità così netto in poco tempo, visto che come ha scritto qualcuno questo inglese si attaccava alle ammiraglie x fare il Mortirolo

grazie ragazzi ;)


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da eliacodogno »

marc ha scritto:ragazzi chiedo un aiuto perchè anche ieri non ho visto la tappa x motivi di lavoro, sarò grato a chi ha seguito bene questa Vuelta può darmi qualche chiarimento, mi pare una corsa abbastanza strana

1) Ora il grande favorito è un 30enne che ha passato la vita a fare il gregario o poco più...d'accordo che i migliori non ci sono, che altri protagonisti hanno avuto problemi, che la corsa è iniziata troppo a ridosso del Tour, ma come giudicate l'exploit così tardivo di questo corridore? almeno Mosquera vantava diversi piazzamenti dignitosi in classifica generale

2) Meno sorprendente è l'exploit di Froome, almeno lui è giovane...anche qui però non capisco come ci possa essere un salto di qualità così netto in poco tempo, visto che come ha scritto qualcuno questo inglese si attaccava alle ammiraglie x fare il Mortirolo

grazie ragazzi ;)
La teoria dominante su Cobo è che sia stato corridore un po' a sprazzi, ma che i numeri li avesse... Sta di fatto che ieri è andato molto forte (ho visto gli ultimi 5 km di salita su youtube), direi la prestazione più sorprendente dell'anno in salita (le prestazioni di Contador al Giro erano preventivate...)

Froome se ne esce dal nulla per la mia modesta conoscenza (non ricordavo nemmeno l'episodio del Mortirolo), cmq di sicuro viaggia alla grande...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da dietzen »

cobo le qualità le ha, è la testa che gli manca.


Fil80
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 20:15

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Fil80 »

marc ha scritto:ragazzi chiedo un aiuto perchè anche ieri non ho visto la tappa x motivi di lavoro, sarò grato a chi ha seguito bene questa Vuelta può darmi qualche chiarimento, mi pare una corsa abbastanza strana

1) Ora il grande favorito è un 30enne che ha passato la vita a fare il gregario o poco più...d'accordo che i migliori non ci sono, che altri protagonisti hanno avuto problemi, che la corsa è iniziata troppo a ridosso del Tour, ma come giudicate l'exploit così tardivo di questo corridore? almeno Mosquera vantava diversi piazzamenti dignitosi in classifica generale

2) Meno sorprendente è l'exploit di Froome, almeno lui è giovane...anche qui però non capisco come ci possa essere un salto di qualità così netto in poco tempo, visto che come ha scritto qualcuno questo inglese si attaccava alle ammiraglie x fare il Mortirolo

grazie ragazzi ;)
Nessuno avrebbe scommesso 1 euro su Cobo...

Di corridori che a 30anni cominciano ad andare più forte ne parlava un certo Zeman...ed io sono sinceramente d'accordo con lui. Ok che con la maturità riesci a gestire meglio una corsa a tappe, ma da qui a vincere sulle rampe al 20% facendo il vuoto ce ne passa...

Su Froome, invece, mi sbilancio e dico che ha talento da vendere. La pedalata è buona e resiste a tutti i tipi di salita, l'anno prossimo potrebbe mettersi in proprio per tentare un ottimo piazzamento al Tour.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:cobo le qualità le ha, è la testa che gli manca.
quoto. Già nel 2006 dopo la vittoria al Giro dei Paesi Baschi in tanti lo vedevano come un futuro protagonista per le corse a tappe. Da li in poi è andato avanti a sprazzi. Ora è tornato.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Strong »

io froome l'aveo già visto andare forte in non so quale corsa di giugno/luglio in italia (forse quelle dove rebellin ha dominato) e poi me le ricordo le "scimmie urlatrici" del forum che prendevano per il culo i commentatori di sky al giro di svizzera perchè parlavano in modo molto positivo di questo corridore e confidavano in lui per le corse a tappe.
:lol:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Cabernet
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 14:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Cabernet »

E' vero Cobo aveva grandi numeri, ma tra problemi fisici, sfortuna, poi penso non abbiano creduto molto in lui... e comunque non vedo avversari di primo piano, quantomeno non in condizione!
Invece, è dal Giro d'Italia che me lo chiedo, Nibali spinge rapporti più lunghi o semplicemente quest'anno non ha mai avuto la gamba perciò ha una pedalata più pesante..? Inizio a pensare anch'io che la Liquigas quest'anno abbia sbagliato tutto a livello di preparazione visto che eccetto Sagan nessuno è andato particolarmente forte, vedi anche Szmyd o Agnoli...


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:io froome l'aveo già visto andare forte in non so quale corsa di giugno/luglio in italia (forse quelle dove rebellin ha dominato) e poi me le ricordo le "scimmie urlatrici" del forum che prendevano per il culo i commentatori di sky al giro di svizzera perchè parlavano in modo molto positivo di questo corridore e confidavano in lui per le corse a tappe.
:lol:
A giugno/luglio che corse italiane (o estere) ha dominato Rebellin? Cmq Froome per me è un elemento nuovo, lo conoscevo di nome ma poco più e non avevo letto nulla di lui qui sul forum...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

Fil80 ha scritto:
marc ha scritto:ragazzi chiedo un aiuto perchè anche ieri non ho visto la tappa x motivi di lavoro, sarò grato a chi ha seguito bene questa Vuelta può darmi qualche chiarimento, mi pare una corsa abbastanza strana

1) Ora il grande favorito è un 30enne che ha passato la vita a fare il gregario o poco più...d'accordo che i migliori non ci sono, che altri protagonisti hanno avuto problemi, che la corsa è iniziata troppo a ridosso del Tour, ma come giudicate l'exploit così tardivo di questo corridore? almeno Mosquera vantava diversi piazzamenti dignitosi in classifica generale

2) Meno sorprendente è l'exploit di Froome, almeno lui è giovane...anche qui però non capisco come ci possa essere un salto di qualità così netto in poco tempo, visto che come ha scritto qualcuno questo inglese si attaccava alle ammiraglie x fare il Mortirolo

grazie ragazzi ;)
Nessuno avrebbe scommesso 1 euro su Cobo...

Di corridori che a 30anni cominciano ad andare più forte ne parlava un certo Zeman...ed io sono sinceramente d'accordo con lui. Ok che con la maturità riesci a gestire meglio una corsa a tappe, ma da qui a vincere sulle rampe al 20% facendo il vuoto ce ne passa...

Su Froome, invece, mi sbilancio e dico che ha talento da vendere. La pedalata è buona e resiste a tutti i tipi di salita, l'anno prossimo potrebbe mettersi in proprio per tentare un ottimo piazzamento al Tour.


vedo che un po' di dubbi affiorano qua e là, sinceramente non avevo mai sentito parlare di Cobo come un talento, neppure come un talento inespresso.... appunto nessuno avrebbe messo 1 euro sulla vittoria di questo 30enne e sono curioso di sapere che quota avesse a inizio Vuelta dai bookmaker esteri che non sono come quelli italiani che fanno lo sforzo di quotare al max 15 corridori.....una parabola strana, d'accordo che può aver avuto una carriera infastidita dagli infortuni, ma come può un 30enne fare exploit come questi? ci sono pochi campioni a questa Vuelta però è tutto molto bizzarro...

ricordo di un solo corridore che a 30 anni si è scoperto campione: il grande Tafi, ma erano le classiche e non le corse di 3 settimane..

su Froome mi auguro che si riconfermi, anch'io come eliacodogno lo conoscevo solo di nome, bah


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da HOTDOG »

tra Froome e Cobo il più sorprendente è di gran lunga il primo, Cobo è uno scalatore, è spagnolo, è stato 10° alla Vuelta 2009 e non era così impossibile pronosticare una sua corsa ad alti livelli, di Froome ci si sarebbe stupiti se fosse finito nei primi 15


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Nicker »

marc ha scritto: vedo che un po' di dubbi affiorano qua e là, sinceramente non avevo mai sentito parlare di Cobo come un talento, neppure come un talento inespresso.... appunto nessuno avrebbe messo 1 euro sulla vittoria di questo 30enne e sono curioso di sapere che quota avesse a inizio Vuelta dai bookmaker esteri che non sono come quelli italiani che fanno lo sforzo di quotare al max 15 corridori.....una parabola strana, d'accordo che può aver avuto una carriera infastidita dagli infortuni, ma come può un 30enne fare exploit come questi? ci sono pochi campioni a questa Vuelta però è tutto molto bizzarro...

ricordo di un solo corridore che a 30 anni si è scoperto campione: il grande Tafi, ma erano le classiche e non le corse di 3 settimane..

su Froome mi auguro che si riconfermi, anch'io come eliacodogno lo conoscevo solo di nome, bah
Io ad inizio Vuelta non ci avrei scommesso niente su Cobo, però volevo scommetere 5 euro su Fuglsang che era quotato a 150 da Betclick e fino a qualche giono fa stavo rosicando, poi fortunatamente per me Jakob è calato...

Comunque Cobo prima della Vuelta era dato a 100 da Sportingbet! Quindi meno di Fuglsang (quotato a 200 da Sportingbet) e sicuramente qualcuno ci avrà scommesso perchè uno che finisce terzo alla Vuelta a Burgos non ci arriva mica per caso! Se non sbaglio nel 2010 Nibali finì terzo a Burgos e poi sappiamo tutti come concluse la Vuelta...(quindi quantomeno c'era da puntare su Cobo per motivi di cabala...)
Poi adesso stavo rileggendo qualche pagina del forum di Cyclingnews (forum di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo europei e non solo...) e molti davano Cobo tra i primi 10, perchè si erano accorti che era tornato a pedalare come ai vecchi tempi... Certo che ieri ha stupito tutti, personalmente son proprio contento, perchè i ciclisti che risorgono dai problemi mi piacciono sempre...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da mestatore »

cobo da govane in spagna era considerato un grosso talento, a livello di un contador prt intenderci
pero' è uno che ha un' instabilità caratteriale e mentale notevole
insomma non c'è mai stato molto di testa.

i suoi amici sostengono che dopo la tappa regalatogli da piepoli in saunier duval e la positività poi registrata di piepoli e del cobra sia caduto in depressione, perchè lui era "pulito" e si rendeva conto che quanto avvenuto ai suoi compagni di squadra spogliava la sua legittima vittoria di qualsivoglia significato...premdetela come me l' hanno raccontata

comunque è uno che qualità a sprazzi ne ha fatte vedere e non poche, poi si vedrà...


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Paperino
Messaggi: 203
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:02
Località: Roma

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Paperino »

Guardando su cqranking vedo che Froome a parte un 15°posto al Romandia e qualche piazzamento nei 10 in qualche piccola corsa a tappe non ha nulla in effetti grande rivelazione però ricordiamo che questa vuelta è davvero particolare,i pochi nomi di rilievo sono tutti fuori forma,per cui sono usciti una serie di corridori di secondo piano,vedi anche Poels,Monfort e Moreno,gente valida ma che non avremmo mai immaginato di vedere tra i primi in una corsa di 3 settimane.


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da mestatore »

froome ha fatto terzo al'appennino 2008
ha anche vinto una tappa al regioni, mi sembra

poi molto sorprendente , moooolto per carità

ma voeckler non sorprende nessuno, terzo al tour, tremendo in montagna, lui che scalatore non è mai stato....

solo gli italiani qui non sorprendono mai nessuno

quelli sorprendenti o vengono dal paese dei dopati, la penisola iberica , noto covo di trassoni o appartengono alla congiura dei visi pallidi anglosassoni....
aspettiamo le analisi , poi se sarà il caso discuteremo...

io di robe sorprendenti nel ciclismo le ho viste da ogni dove.
questa è una vuelta dove non c'è un corriodore forte in forma, quindi tutto puo' capitare


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Admin »

Paperino ha scritto:Guardando su cqranking vedo che Froome a parte un 15°posto al Romandia e qualche piazzamento nei 10 in qualche piccola corsa a tappe non ha nulla
Secondo me lo vedevi anche guardando su Cicloweb :P :hammer: :cincin:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da meriadoc »

mestatore ha scritto:
ma voeckler non sorprende nessuno,

ma nessuno, eh


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
kreuziger80
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da kreuziger80 »

Cobo era tra i papabili per entrare nei dieci già alla vigilia della Vuelta, considerando che i quattro principali favoriti sono venuti meno, non mi sembra così sorprendente che sia in testa. Invece faccio fatica a capacitarmi delle prestazioni di Froome, nella crono ancor più che in salita.


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

Nicker ha scritto:
marc ha scritto: vedo che un po' di dubbi affiorano qua e là, sinceramente non avevo mai sentito parlare di Cobo come un talento, neppure come un talento inespresso.... appunto nessuno avrebbe messo 1 euro sulla vittoria di questo 30enne e sono curioso di sapere che quota avesse a inizio Vuelta dai bookmaker esteri che non sono come quelli italiani che fanno lo sforzo di quotare al max 15 corridori.....una parabola strana, d'accordo che può aver avuto una carriera infastidita dagli infortuni, ma come può un 30enne fare exploit come questi? ci sono pochi campioni a questa Vuelta però è tutto molto bizzarro...

ricordo di un solo corridore che a 30 anni si è scoperto campione: il grande Tafi, ma erano le classiche e non le corse di 3 settimane..

su Froome mi auguro che si riconfermi, anch'io come eliacodogno lo conoscevo solo di nome, bah
Io ad inizio Vuelta non ci avrei scommesso niente su Cobo, però volevo scommetere 5 euro su Fuglsang che era quotato a 150 da Betclick e fino a qualche giono fa stavo rosicando, poi fortunatamente per me Jakob è calato...

Comunque Cobo prima della Vuelta era dato a 100 da Sportingbet! Quindi meno di Fuglsang (quotato a 200 da Sportingbet) e sicuramente qualcuno ci avrà scommesso perchè uno che finisce terzo alla Vuelta a Burgos non ci arriva mica per caso! Se non sbaglio nel 2010 Nibali finì terzo a Burgos e poi sappiamo tutti come concluse la Vuelta...(quindi quantomeno c'era da puntare su Cobo per motivi di cabala...)
Poi adesso stavo rileggendo qualche pagina del forum di Cyclingnews (forum di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo europei e non solo...) e molti davano Cobo tra i primi 10, perchè si erano accorti che era tornato a pedalare come ai vecchi tempi... Certo che ieri ha stupito tutti, personalmente son proprio contento, perchè i ciclisti che risorgono dai problemi mi piacciono sempre...

grazie x la panoramica, anch'io do quasi sempre un occhio alle quote e quella fuglsang mi allettava...per quello che conoscevo io di Cobo mi pare pure una quota non così eleveta, avrei detto un 200...cmq il pronostico nei 10 ci può anche stare, è un iberico e questa Vuelta è quello che è ma da qui a immaginarlo là in alto ce ne passa

ovviamente non ci devono essere ombre fino a prova contraria, ma qualche ragionamento è lecito: è arrivato una volta decimo in classifica alla Vuelta e vanta qualche piazzamento nelle corsette a tappe spagnole, troppo poco secondo me per considerarlo un percorso di miglioramento "ordinario"

richiedo aiuto a chi ha più memoria storica: vi ricordate di qualche campione esploso a 30 anni? io solo Tafi

e cmq non si tratta di pregiudizi verso gli iberici (anche se in fondo sarebbero quasi giustificati) e non mi pare regga il parallelo con tomasino Voeckler, lui ha avuto un bonus con la fuga "quasi bidone" che Cobo non mi pare abbia avuto


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Nicker »

marc ha scritto: richiedo aiuto a chi ha più memoria storica: vi ricordate di qualche campione esploso a 30 anni? io solo Tafi
Di memoria storica purtroppo ne ho poca... :hammer: Però se ti devo fare un nome recente di un corridore di corse a tappe divenuto competitivo a 30 anni, ti posso fare quello di Scarponi... ok non sarà un campione ma un quarto e un secondo posto al giro non sono male di questi tempi... E anche lui ha avuto molti "problemi" altrimenti sarebbe esploso prima, e non parlo solo della squalifica....


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da dietzen »

marc ha scritto: e cmq non si tratta di pregiudizi verso gli iberici (anche se in fondo sarebbero quasi giustificati) e non mi pare regga il parallelo con tomasino Voeckler, lui ha avuto un bonus con la fuga "quasi bidone" che Cobo non mi pare abbia avuto
forse vederlo andare su pirenei e alpi insieme agli schleck, contador e evans ha sorpreso qualcuno più che il piazzamento in classifica generale.

cobo dopo averlo visto a burgos ero sicuro sarebbe arrivato nei 10 (a meno che non si fosse ritrovato a fare il gregario a menchov). poi è chiaro che se i principali favoriti vanno a piedi...

froome ne ho sempre sentito parlare come un talento, e lo ricordo buono soprattutto a crono. non credo lo immaginasse nessuno a questi livelli, a cominciare dal suo team (mi pare che ancora non gli avessero nemmeno rinnovato il contratto) che se non lo avesse messo al servizio di wiggins adesso se lo ritroverebbe con la maglia di leader e grosse possibilità di portare a casa la vuelta.


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

Nicker ha scritto:
marc ha scritto: richiedo aiuto a chi ha più memoria storica: vi ricordate di qualche campione esploso a 30 anni? io solo Tafi
Di memoria storica purtroppo ne ho poca... :hammer: Però se ti devo fare un nome recente di un corridore di corse a tappe divenuto competitivo a 30 anni, ti posso fare quello di Scarponi... ok non sarà un campione ma un quarto e un secondo posto al giro non sono male di questi tempi... E anche lui ha avuto molti "problemi" altrimenti sarebbe esploso prima, e non parlo solo della squalifica....

no dai Scarponi no, non un campione e nemmeno un campioncino, poi qui non si parla di piazzamenti ma di uno che si sta apprestando a vincere un Gt nel contesto di cui abbiamo detto

aggiungo che c'è qualcun altro che avanza dubbi. Leggo ora su Velonation che Jean Francois Bernard, che attualmente è opinionista di punta dell'equipe, non crede "all'autenticità" dell'exploit di Cobo, si dice "perplesso" e corrobora queste sensazioni analizzando i piazzamenti stagionali e la sua storia di corridore, se non controversa, quantomeno lambita da situazioni più che controverse. A mio avviso non c'entra nulla il paragone tra questo Cobo alla Vuelta e Voeckler al Tour


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Voeckler ha guadagnato qualche minuto con la fuga ma è rimasto con i primissimi in tutte le tappe di montagna Alpe d'Huez esclusa e anche nella stessa tappa dell'Alpe d'Huez in cima al Galibier c'erano Rolland, Charteau (!), Jerome (!!) e Quemeneur (!!!) tutti nei primi 20 oltre allo stesso Voeckler, cose del genere le ricordo alla Festina o al limite alla Us Postal, altro che Cobo


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da eliacodogno »

marc ha scritto:
no dai Scarponi no, non un campione e nemmeno un campioncino, poi qui non si parla di piazzamenti ma di uno che si sta apprestando a vincere un Gt nel contesto di cui abbiamo detto

aggiungo che c'è qualcun altro che avanza dubbi. Leggo ora su Velonation che Jean Francois Bernard, che attualmente è opinionista di punta dell'equipe, non crede "all'autenticità" dell'exploit di Cobo, si dice "perplesso" e corrobora queste sensazioni analizzando i piazzamenti stagionali e la sua storia di corridore, se non controversa, quantomeno lambita da situazioni più che controverse. A mio avviso non c'entra nulla il paragone tra questo Cobo alla Vuelta e Voeckler al Tour
E' vero, che c'entra? a me sorprende molto di più TBlanc rispetto a Cobo...
Cmq Scarponi con un Contador in meno tra i piedi quest'anno avrebbe forse vinto il Giro, senza essere campione o campioncino...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Rojo »

Qualcuno mi dice quali erano i risultati di Scarponi prima che, a 31 anni suonati, diventasse uno dei corridori più forti per Grandi Giri?
Perchè se vi mettete a sparare contro Cobo, non so cosa dovreste fare al marchigiano.

E non mi venite a citare i risultati da giovane di Michele: se non valgono quelli di Juanjo non vedo perchè dovrebbero valere quelli dell'italiano.


Diciamo le cose come stanno: c'è gente che si diverte molto di più a costruire sospetti su tizio o caio, a giocare a fare il piccolo procuratore torri che a seguire questo sport in maniera sana.
Da un certo punto di vista lo capisco: è un effetto collaterale comprensibile dopo tutti questi anni di casi doping. Però avete rotto i coglioni. Ve lo dico in francese per vedere se il messaggio arriva forte e chiaro.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Nicker »

Rojo ha scritto:Qualcuno mi dice quali erano i risultati di Scarponi prima che, a 31 anni suonati, diventasse uno dei corridori più forti per Grandi Giri?
Perchè se vi mettete a sparare contro Cobo, non so cosa dovreste fare al marchigiano.

E non mi venite a citare i risultati da giovane di Michele: se non valgono quelli di Juanjo non vedo perchè dovrebbero valere quelli dell'italiano.


Diciamo le cose come stanno: c'è gente che si diverte molto di più a costruire sospetti su tizio o caio, a giocare a fare il piccolo procuratore torri che a seguire questo sport in maniera sana.
Da un certo punto di vista lo capisco: è un effetto collaterale comprensibile dopo tutti questi anni di casi doping. Però avete rotto i coglioni. Ve lo dico in francese per vedere se il messaggio arriva forte e chiaro.
Quoto tutto. :clap:


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

Rojo ha scritto:Qualcuno mi dice quali erano i risultati di Scarponi prima che, a 31 anni suonati, diventasse uno dei corridori più forti per Grandi Giri?
Perchè se vi mettete a sparare contro Cobo, non so cosa dovreste fare al marchigiano.

E non mi venite a citare i risultati da giovane di Michele: se non valgono quelli di Juanjo non vedo perchè dovrebbero valere quelli dell'italiano.


Diciamo le cose come stanno: c'è gente che si diverte molto di più a costruire sospetti su tizio o caio, a giocare a fare il piccolo procuratore torri che a seguire questo sport in maniera sana.
Da un certo punto di vista lo capisco: è un effetto collaterale comprensibile dopo tutti questi anni di casi doping. Però avete rotto i coglioni. Ve lo dico in francese per vedere se il messaggio arriva forte e chiaro.
non so se ti riferisci a me, io ho detto che bisogna attendere le analisi (sperando che imbrocchino), per il resto ho fatto solo qualche ragionamento. Uno che ne sa parecchio (quantomeno perchè ha corso a certi livelli) come Bernard è molto più tranchant sulla prestazione fenomenale di Cobo...altro che la resistenza di Voeckler, che poi è crollato nel tappone come previsto, qui parliamo di una impresa forse tra le più impressionanti in salita come ha detto qualcuno, e poi il neo campione Cobo non ha ancora avuto una giornata nera

attendo ancora esempi di campioni da Gt esplosi a 30 anni (e non parlo di lente progressioni di chi si è piazzato 4-5 e poi ha vinto)

e basta con chi continua a dire che Cobo era preventivabile nei primi 10, che c'entra? C'è un abisso tra la vittoria (con questa performance) e l'ottavo-nono-decimo-posto...anche Bruseghin magari avrebbe potuto arrivare nei 10 ma non vincere..


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da eliacodogno »

marc ha scritto: altro che la resistenza di Voeckler, che poi è crollato nel tappone come previsto
Non è che sia proprio crollato: pur avendo corso molto male, aver fatto quasi tutto il Galibier da solo e con un rapporto impossibile alla fine ha beccato 3', non un quarto d'ora. E cmq se avesse corso decentemente sarebbe arrivato sul podio (almeno ad Arroyo avevano lasciato 15', a Pereiro 30', al francese solo 5'!!!)
Poi certo che l'impresa di Cobo ha valore in senso assoluto, questo l'ho sostenuto da subito, però questo qua il naso davanti lo aveva messo in salita, mentre TBlanc ai livelli di quest'anno (con la sua resistenza, che non è da poco) non l'avrei mai immaginato.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Cabernet
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 14:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Cabernet »

Ma scusate, perchè il povero Cobo non dovrebbe poter vincere la vuelta quando dietro ha gente come Froome, Mollema, Fuglsang, Monfort e via dicendo..? La realtà è che c'erano pochi favoriti e tutti sono saltati, l'unico corridore di un certo spessore rimasto in corsa per la vittoria è Wiggins, un cronoman in una vuelta per scalatori..! :muro:


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da l'Orso »

Innanzitutto complimenti a Cobo e a Froome che stanno andando veramente forte, il cronometro parla di prestazioni (il primo in salita, il secondo a crono) da campioni per cui, al netto delle voci da bar, son loro che stanno facendo sfigurare gli altri più che il contrario.
Per i dubbi, c'è una sezione apposta, un po' è successo per Voeckler e soci al Tour sarebbe forse utile "passare da quelle parti".

Cobo me lo ricordavo come una promessa del ciclismo e un forte scalatore, come Scarponi del resto.
Sul primo non avevo notizie per giustificare la sua "assenza", mentre sul secondo si, però questo dipende dal fatto che riesco a seguire meglio il ciclismo nostrano per cui.
Poi, per il fatto di mettere su un gradino più alto Cobo rispetto a Scarponi, direi che attualmente non ha molto senso, alla fine Cobo non l'ha ancora vinta e per ora non è mai andato a podio in un GT (mi spiace per "paninocaldo" ma scrivere GG non mi riesce ;) ) per cui... ovvio che poi ognuno ha le proprie preferenze e può essere che la simpatia che provo per Michele mi ofuschi la vista...

Froome invece resta per me un'autentica sorpresa, a sensazione anche più grande di Cobo (e certamente mooolto più grande di quella di Voeckler al Tour).
E' vero che alcuni attesi protagonisti hanno deluso le rispettive "tifoserie":
- Anton in primis (che però già al Giro avevo "ridimensionato" a uomo da una/qualche tappa)
- JRO (personalmente non l'ho mai considerato come vincente della Vuelta: se non arriva "spremuto", è un finisseur da "salite" non troppo lunghe/dure, per il resto paga dazio rispetto a troppa gente)
- Nibali (sebbene io non sia suo tifoso, ma semplice "ammiratore", credevo che avesse una forma migliore e che potesse lottare per rivincere la Vuelta ... ha dimostrato tenacia ma purtroppo le gambe non han retto :( )
- Scarponi (più che credere in un suo podio a Madrid, lo speravo, ma mi aspettavo comunque qualche bella tappa, invece non andava, mi sa tanto che la sua lunga stagione 2011 sia chiusa, anche se spero in un bel Lombardia)
- VDB (il suo stato di forma era comunque un incognita anche per lui)
- Menchov (nonostante qualcuno lo pronostichi sempre fra i "papabili", per me in classifica occupa la posizione a lui più consona, anzi, me lo aspettavo più dietro)
- Daniel Martin (anch'io mi aspettavo qualcosa di meglio sia per la classifica e sia nelle tappe del fine settimana)
ma "Fra Cristoforo" stà proprio andando forte e si stà giocando la Vuelta nonostante qualche errore "tattico" della SKY.

Poi complimenti a Mollema che stà facendo une bellissima Vuelta, meglio di quello che mi aspettavo (ma ci speravo), e infine a Wiggins, anche se lui probabilmente sperava in una vittoria con un percorso così duro se la stà giocando bene. Alla luce delle sue prestazioni in Spagna mi spiace ancor di più per il suo ritiro al Tour.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da l'Orso »

Postilla
Wiggins quest'anno è molto migliorato in salita e definirlo solo "cronomen" è quantomeno riduttivo:
in questa Vuelta si stacca da quanti "son definiti" scalatori solo sulle mulattiere e sull'Angliru di questi se ne è messi dietro parecchi...


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da dietzen »

marc ha scritto: e basta con chi continua a dire che Cobo era preventivabile nei primi 10, che c'entra? C'è un abisso tra la vittoria (con questa performance) e l'ottavo-nono-decimo-posto...anche Bruseghin magari avrebbe potuto arrivare nei 10 ma non vincere..
bè, ma il discorso invece è proprio quello. se in una corsa i primi 6-7 favoriti saltano per un motivo o per l'altro, chiaro che quelli da ottavo-nono posto diventano i più forti.

a me continua a sembrare una vuelta mediocre. sull'angliru cobo ha dato 40" a poels e froome: fosse stato l'arrivo in salita del giro dell'austria (o di slovenia, o del brixia, una corsa di secondo piano insomma) non se ne sarebbe accorto nessuno.


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Nicker »

marc ha scritto: e basta con chi continua a dire che Cobo era preventivabile nei primi 10, che c'entra? C'è un abisso tra la vittoria (con questa performance) e l'ottavo-nono-decimo-posto...anche Bruseghin magari avrebbe potuto arrivare nei 10 ma non vincere..
Ma mica è vero.... In questa Vuelta non che c'è tanto abisso tra un uomo pronosticato in una Top 10 ma che poi si ritrova in testa.
La Vuelta infatti aveva cinque favoriti:
Anton (pessima forma fisica, mai in lotta)
NiBali (forma fisica molto precaria, nelle due tappe difficili è crollato)
Scarponi (pessima forma, ritirato)
Menchov (partito malissimo nelle prime tappe, poi in crescendo ma orami fuori dai giochi..., anche i suoi anni potrebbero pesare.)
J.Rodriguez (anche lui in forma fisica precaria, bene sui muri, ma rimbalzato indietro nella crono e nelle salite vere...)

A cui aggiungo Van Den Broeck e Brajkovic anche loro in condizioni non ottimali visto gli infortuni del Tour...

Questo per dire che 7 dei favoriti, si son presentati al via in condizioni tali da non poter lottare nè per la vittoria nè per il podio...
Ed ecco allora che un uomo (Cobo) che qualcuno aveva preventivamente inserito all'ottavo-nono-decimo posto si ritrova in testa...
Io non ci trovo niente di così assurdo. In fondo sta davanti a gente come Froome, Wiggins (anche lui in fondo è una sorpresa), Mollema, Fuglsang, Monfort!!!


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da cauz. »

Rojo ha scritto: Diciamo le cose come stanno: c'è gente che si diverte molto di più a costruire sospetti su tizio o caio, a giocare a fare il piccolo procuratore torri che a seguire questo sport in maniera sana.
Da un certo punto di vista lo capisco: è un effetto collaterale comprensibile dopo tutti questi anni di casi doping. Però avete rotto i coglioni. Ve lo dico in francese per vedere se il messaggio arriva forte e chiaro.
:clap:

j'adore le français. :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pitoro
Messaggi: 2483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da pitoro »

non capisco bene il francese, però forse ho intuito :)

Da anima candida mi piace pensare che al di là delle crisi o della scarsa forma di qualcuno, il livellamento sia dovuto a una maggior pulizia. Poi sarò smentito dai fatti, speriamo di no


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Cabernet ha scritto:Ma scusate, perchè il povero Cobo non dovrebbe poter vincere la vuelta quando dietro ha gente come Froome, Mollema, Fuglsang, Monfort e via dicendo..? La realtà è che c'erano pochi favoriti e tutti sono saltati, l'unico corridore di un certo spessore rimasto in corsa per la vittoria è Wiggins, un cronoman in una vuelta per scalatori..! :muro:
Sì, alla fine è una battaglia fra seconde linee per cui Cobo è additato come sospetto perchè sta davanti agli altri (perchè, se ci fosse Monfort davanti il ragionamento sarebbe diverso?); Wiggins non è mica male come uomo da GT ma è evidente che riciclare la propria condizione dopo il Tour non è facile per niente (stesso discorso per VDB)


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da cauz. »

causa vacanze, riusciro' a vedere solo l'ultima settimana di questa vuelta... ovvero quella con il percorso piu' anonimo.
mi chiedo a questo punto cosa potra' succedere in questa settimana conclusiva. nessuna tappa presenta percorsi in grado di fare la differenza, tranne -forse- il finale di domani verso peña cabarga, poi a noja e a bilbao si puo' provare ad inventarsi qualcosa, ma ci vuole davvero parecchia fantasia (leggi: gamba). eppure la classifica e' ancora relativamente corta, con quattro uomini in 96", di cui i primi 3 in 46"... e tra i 3, i due "inseguitori" sono compagni di squadra...
insomma, cosa succedera' da qui a venerdi' (il weekend e' una lunga passerella)?
ci sara' modo di provare a far saltare il banco? e soprattutto, come potra' muoversi la sky?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

d'accordo, è una Vuelta di seconde e terze linee che neanche il Giro di Slovenia; tutti ma proprio tutti i 7-8 favoriti sono venuti a passeggio o in condizioni pietose; praticamente era opinione comune che Cobo centrasse la top ten nonostante sia arrivato solo una volta decimo in un Gt

d'accordo, ora però scusate se insisto:


attendo ancora esempi di campioni da Gt esplosi a 30 anni (e non parlo di lente progressioni di chi si è piazzato 4-5 e poi ha vinto)


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Admin »

Rominger.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da marc »

Admin ha scritto:Rominger.
grazie, aspettavo chi avesse più memoria storica...per ora abbiam trovato un campione da Gt sbocciato dopo i 30..beh vuol dire che possiamo sperare in un'altra eccezione con Cobo, su cui continuo ad avere delle perplessità


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
pitoro
Messaggi: 2483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da pitoro »

marc ha scritto:d'accordo, è una Vuelta di seconde e terze linee che neanche il Giro di Slovenia; tutti ma proprio tutti i 7-8 favoriti sono venuti a passeggio o in condizioni pietose; praticamente era opinione comune che Cobo centrasse la top ten nonostante sia arrivato solo una volta decimo in un Gt

d'accordo, ora però scusate se insisto:


attendo ancora esempi di campioni da Gt esplosi a 30 anni (e non parlo di lente progressioni di chi si è piazzato 4-5 e poi ha vinto)

pitoro :trofeo:


Avatar utente
uffa
Messaggi: 374
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 12:55
Località: milano

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da uffa »

pitoro ha scritto:
marc ha scritto:...


attendo ancora esempi di campioni da Gt esplosi a 30 anni (e non parlo di lente progressioni di chi si è piazzato 4-5 e poi ha vinto)

pitoro :trofeo:
Tu sei schiattato dopo i 30, non esploso. C'è differenza. :D


CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da CooPer »

Admin ha scritto:Rominger.
Hai detto niente!


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Ma poi mettiamoci pure in testa che la Vuelta è si un GT, ma del tutto particolare. L'ha vinta gente tipo Jaja, Olano, che ok ai tempi andavan forte (Jalabert era quasi al livello degli scalatori più forti in salita) ma un Tour o un Giro non l'avrebbero mai vinto. A me stupisce molto di più un Wiggins che reduce da un Tour sfortunato va così in salita rispetto a un Cobo che la Vuelta l'ha appositamente preparata. Che poi, finora è stata corsa tutto fuorché impossibile, per medie, lunghezza delle tappe e dei percorsi, quindi di cosa ci meravigliamo...Anche dovesse riuscire a vincere, Cobo per me non sarebe campione da GT, perché almeno per me la Vuelta è diversa.


Rispondi