Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

guidobaldo de medici ha scritto:ha vinto uran perché hanno tirato la riga storta :D un corridore lo sa quando vince... per il semplice fatto che valuta in modo istintivo la perpendicolare sulla direzione di marcia. e infatti, se valutiamo la perpendicolare sulla direzione di marcia, ha vinto barguil.

dipende tutto da come hanno tirato la linea. a volte è conveniente fare la volata sulla sinistra, e a volte è conveniente farla sulla destra. questa volta era conveniente sulla sinistra. ma povero barguil :boh:
Guido questa volta non ti seguo.
La linea d'arrivo è reale non virtuale, e sopratutto la tracciano prima che arrivino i corridori non dopo :P
Di conseguenza poco importa ai fini della regolarità se non è perfettamente ortogonale alla mezzaria stradale.
Un'eventuale linea obliqua lo è per entrambi i contendenti.
Certo se ieri era obliqua si può dire che barguil è stato sfortunato.


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Winter »

White Mamba ha scritto:
al fatto dello scollinare in 7 ci ho pensato pure io. e mi sembra sintomo di equilibrio.
che le frullate di froome facciano più male su pendenze meno dure? chiedo ai più esperti del forum
Poi mi smentirà
Pero' ieri ho pensato la tua stessa cosa
Quando fece la super frullata sul Mont Ventoux , scelse non un punto a caso , il punto dove la strada quasi spianava
Non ricordo alla LPSM

cmq ieri secondo me , qualcuno l'ha detto prima , temeva molto Porte


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
lemond ha scritto:
Andiamo Guido, sii un po' meno bald(anzoso), ha vinto Uran e, se vogliono, possono dirti anche di quanti millimetri. E per tua conoscenza Barguil (che speravo avesse vinto) ha detto che ha alzato la mano, dopo aver visto la faccia delusa di Uran. ;)
parlo di un fatto tecnico-organizzativo. quelli del tour non sono infallibili.
come la tiri la linea del traguardo? devi prendere dei punti di riferimento. quali sono questi punti?
io visivamente avevo la sensazione che la linea del traguardo fosse più vicina dalla parte di uran, e leggermente più lontana dalla parte di barguil. tutto qui.

pensa ad esempio a quanto può essere difficile tracciare la linea del traguardo su una leggera o anche leggerissima curva.

Non sono né un geometra, né un ingegnere e quindi la tecnica non te la so spiegare, ma gli strumenti che hanno e che sviluppano diecimila fotogrammi al secondo non possono sbagliare. Nicola Arigliano avrebbe detto "la cosa è sicura è solo questione di tempo". :)
Ogni fotogramma immortala uno spostamento di due millimetri rispetto al fotogramma precedente, quindi mica poco. Secondo me è uno strumento abbastanza preciso.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Gimbatbu
Messaggi: 9233
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Salita dura il monte del gatto, ma le differenze si fanno oltre i 2000, in questo 3d si continua ad affermare che Froome vincerà senza problemi, ma non ne sarei sicurissimo. Finora abbiamo visto che tutto può accadere e penso che può riaprire i giochi anche Quintana. Aru nella scaramuccia con Froome ha perso un sacco di energie nervose e ottimo segnale è stato quello di non mollare, deve fare la sua corsa tranquillo e attaccare soltanto quando "può" non perché "deve". Nella peggiore delle ipotesi blinda un podio.


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Froome non sembra andare più forte dei "superstiti", ma di fatto non sembra andare nemmeno più piano e ci sarà ancora una cronometro.
Il Tour è ancora da giocare.

Un'annotazione: dopo la tappa con più salite e con la salita forse più dura nel finale, hanno scollinato in 7 tutti insieme, più Barguil raccattato per strada.
E' lo stesso livellamento verso l'alto del Giro....?


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
donadeus
Messaggi: 166
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 10:13

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da donadeus »

Winter ha scritto:
White Mamba ha scritto:
al fatto dello scollinare in 7 ci ho pensato pure io. e mi sembra sintomo di equilibrio.
che le frullate di froome facciano più male su pendenze meno dure? chiedo ai più esperti del forum
Poi mi smentirà
Pero' ieri ho pensato la tua stessa cosa
Quando fece la super frullata sul Mont Ventoux , scelse non un punto a caso , il punto dove la strada quasi spianava
Non ricordo alla LPSM

cmq ieri secondo me , qualcuno l'ha detto prima , temeva molto Porte
Su LPSM mi pare di ricordare che, nell'intervista post gara, disse che aveva preparato l'attacco in un punto abbastanza duro perché sapeva che dopo c'era un tratto con pendenza meno dura dove avrebbe scavato il solco maggiore con il ritmo, incrementando il vantaggio.
In effetti sarebbe interessante capire se il suo stile di attacco renda di più su pendenze molto dure o più moderate. Io da semi profano propendo per la seconda ipotesi.


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Secondo me, Aru ha visto il problema meccanico di Froome prima che il britannico alzasse la mano. Froome ha impiegato qualche secondo a capire che doveva chiamare l'ammiraglia e Aru che era in scia ha pensato di attaccarlo, poi la sfortuna è stata che in una frazione di secondo Froome ha alzato la mano ma Aru era bello che in rampa di lancio.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4090
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

galliano ha scritto: La linea d'arrivo è reale non virtuale, e sopratutto la tracciano prima che arrivino i corridori non dopo :P
Di conseguenza poco importa ai fini della regolarità se non è perfettamente ortogonale alla mezzaria stradale.
Un'eventuale linea obliqua lo è per entrambi i contendenti.
Certo se ieri era obliqua si può dire che barguil è stato sfortunato.
mi accorgo ora che hanno messo l'arrivo in curva! guarda le foto... la linea dell'arrivo è stata tracciata su una leggera curva a sinistra. non è un rettilineo. e ripeto, tracciare una linea d'arrivo (materiale, stiamo parlando di una linea disegnata sull'asfalto)... che sia perfettamente ortogonale... cioè perpendicolare rispetto al senso di marcia... è molto difficile... sopratutto se c'è una curva. e diventa anche una cosa un po' soggettiva.

se noi consideriamo il rettilineo che precede la curva, è davanti barguil. anche in modo evidente. viceversa, se consideriamo la linea sul terreno che è stata tracciata dagli organizzatori, è davanti uran.

(e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

guidobaldo de medici ha scritto: (e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )
Ti capisco benissimo, ma solo perché sono il fratello di Galliano come ti potrà spiegare bene Jerry :P

In ogni caso non è la prima volta che vedo linee d'arrivo tracciate in curva per le quali è ovviamente impossibile rispettare l'ortogonalita' rispetto ad una mezzaria che non è rettilinea.
Mi pare che il Giro dell'Emilia arrivi sempre in curva.
Ma è più una curiosità che un vulnus regolamentare.
La linea è la stessa per tutti i ciclisti, il più abile terrà la traiettoria più stretta.
Tutto regolare quindi.


guidobaldo de medici
Messaggi: 4090
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: (e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )
Ti capisco benissimo, ma solo perché sono il fratello di Galliano come ti potrà spiegare bene Jerry :P

In ogni caso non è la prima volta che vedo linee d'arrivo tracciate in curva per le quali è ovviamente impossibile rispettare l'ortogonalita' rispetto ad una mezzaria che non è rettilinea.
Mi pare che il Giro dell'Emilia arrivi sempre in curva.
Ma è più una curiosità che un vulnus regolamentare.
La linea è la stessa per tutti i ciclisti, il più abile terrà la traiettoria più stretta.
Tutto regolare quindi.
no ma come regolarità non discuto. possono anche tracciare una linea d'arrivo completamente obliqua se vogliono... e comunque anche se è obliqua e pasticciona vale quella. hanno disegnato quella e vale quella.

resta il fatto che se consideriamo il rettilineo che porta all'arrivo... su quel rettilineo era davanti barguil. anche in modo clamoroso. barguil è davanti, ma uran "incontra" la linea di arrivo prima di barguil.


lucks83
Messaggi: 4553
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ho rivisto la tappa è mi pare che sul monte del gatto il piu' brillante nel tenere le ruote di frullino sia stato Uran. Tra l'altro riuscire a pure a vincere col cambio bloccato è tanata roba. Non è, mi chiedo, che lo stiamo tutti sottovalutando un po'?? anche perché a crono si difende.....
Se fosse lui la sopresa di questo Tour??


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4110
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

guidobaldo de medici ha scritto:
galliano ha scritto: La linea d'arrivo è reale non virtuale, e sopratutto la tracciano prima che arrivino i corridori non dopo :P
Di conseguenza poco importa ai fini della regolarità se non è perfettamente ortogonale alla mezzaria stradale.
Un'eventuale linea obliqua lo è per entrambi i contendenti.
Certo se ieri era obliqua si può dire che barguil è stato sfortunato.
mi accorgo ora che hanno messo l'arrivo in curva! guarda le foto... la linea dell'arrivo è stata tracciata su una leggera curva a sinistra. non è un rettilineo. e ripeto, tracciare una linea d'arrivo (materiale, stiamo parlando di una linea disegnata sull'asfalto)... che sia perfettamente ortogonale... cioè perpendicolare rispetto al senso di marcia... è molto difficile... sopratutto se c'è una curva. e diventa anche una cosa un po' soggettiva.

se noi consideriamo il rettilineo che precede la curva, è davanti barguil. anche in modo evidente. viceversa, se consideriamo la linea sul terreno che è stata tracciata dagli organizzatori, è davanti uran.

(e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )
E allora visto che vi capite solo voi intelligentoni, scrivetevi in privato. :diavoletto: :bll:


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

UribeZubia ha scritto:
E allora visto che vi capite solo voi intelligentoni, scrivetevi in privato. :diavoletto: :bll:
Ecco l'invidioso.
Ma forse forse sei parente di GVA?
Probabilmente hai gli stessi tratti somatici :crazy:


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4110
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

galliano ha scritto:
UribeZubia ha scritto:
E allora visto che vi capite solo voi intelligentoni, scrivetevi in privato. :diavoletto: :bll:
Ecco l'invidioso.
Ma forse forse sei parente di GVA?
Probabilmente hai gli stessi tratti somatici :crazy:
Caro il mio Lombroso della Valsugana, sarei invidioso di cosa ? Mi pare che ultimamente non ci stai azzeccando molto,ma tant'e'...

Certo che come rivolti le frittate tu...gira gira hai sempre ragione... :muro:


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

UribeZubia ha scritto: Caro il mio Lombroso della Valsugana, sarei invidioso di cosa ? Mi pare che ultimamente non ci stai azzeccando molto,ma tant'e'...

Certo che come rivolti le frittate tu...gira gira hai sempre ragione... :muro:
Mi pare evidente, invidioso del livello eccelso raggiunto dal dialogo tra Guidobaldo e il qui presente.
Potremmo scrivere un trattato sulla prospettiva da far invidia a Piero della Francesca :D


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Admin »

Voglio dire una cosa ai supersicuri: quando collassò l'URSS, in tanti si stupirono. Molti di loro poi, a cose fatte, riconobbero che "sì, i segnali c'erano ed erano pure abbastanza evidenti... bastava farci caso".

Ora, non dico che Froome collasserà da qui a Parigi, mi limito però a portare alla pubblica attenzione dei segnali che magari non vogliono dire niente, ma magari...

Certo, ci vuole chi metta a nudo le mancanze altrui. Bardet è quell'uomo. Forse, se risorge, può esserlo Quintana. Aru, dopo ieri, lo vedo un gradino dietro, perché ha subìto su tutta la linea la personalità di Chris.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:Voglio dire una cosa ai supersicuri: quando collassò l'URSS, in tanti si stupirono. Molti di loro poi, a cose fatte, riconobbero che "sì, i segnali c'erano ed erano pure abbastanza evidenti... bastava farci caso".

Ora, non dico che Froome collasserà da qui a Parigi, mi limito però a portare alla pubblica attenzione dei segnali che magari non vogliono dire niente, ma magari...

Certo, ci vuole chi metta a nudo le mancanze altrui. Bardet è quell'uomo. Forse, se risorge, può esserlo Quintana. Aru, dopo ieri, lo vedo un gradino dietro, perché ha subìto su tutta la linea la personalità di Chris.
Eccolo di nuovo in modalità ADS :D
Ma io mi chiedo quali sarebbero questi segnali.
A cronometro ha randellato tutti, in salita ha un attimo sottovalutato Aru a PDBF, ma non ha mai dato l'impressione di essere in difficoltà, pure in una tappa rognosa come quella di domenica.
Già al delfinato, laddove era messo peggio, sul mont di chat non perse un metro da Porte e nell'ultima tappa si staccò solo perché fu l'unico a lavorare sull'ultima salita.
Ok, non ha staccato Uran sul Mont du Chat e nemmeno gli altri, ma come già detto da Beppe molti erano attaccati con lo sputo e lui temeva il contropiede di Porte.
E poi Uran non è mica così scarso. Ha un bel curriculum al Giro, migliore di Aru, tanto per intenderci.
E cosa più importante, gli unici che, in passato, gli hanno dato realmente dei problemi, COntador e Quintana, sono lontani e con una condizione deficitaria


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: (e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )
Ti capisco benissimo, ma solo perché sono il fratello di Galliano come ti potrà spiegare bene Jerry :P

In ogni caso non è la prima volta che vedo linee d'arrivo tracciate in curva per le quali è ovviamente impossibile rispettare l'ortogonalita' rispetto ad una mezzaria che non è rettilinea.
Mi pare che il Giro dell'Emilia arrivi sempre in curva.
Ma è più una curiosità che un vulnus regolamentare.
La linea è la stessa per tutti i ciclisti, il più abile terrà la traiettoria più stretta.
Tutto regolare quindi.
E' vero, ho capito solo ora che intendevi la linea reale e non quella immaginaria.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

guidobaldo de medici ha scritto:
galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: (e non è vero che non mi stai seguendo, anzi, sei l'unico che capisce di cosa parlo :D )
Ti capisco benissimo, ma solo perché sono il fratello di Galliano come ti potrà spiegare bene Jerry :P

In ogni caso non è la prima volta che vedo linee d'arrivo tracciate in curva per le quali è ovviamente impossibile rispettare l'ortogonalita' rispetto ad una mezzaria che non è rettilinea.
Mi pare che il Giro dell'Emilia arrivi sempre in curva.
Ma è più una curiosità che un vulnus regolamentare.
La linea è la stessa per tutti i ciclisti, il più abile terrà la traiettoria più stretta.
Tutto regolare quindi.
no ma come regolarità non discuto. possono anche tracciare una linea d'arrivo completamente obliqua se vogliono... e comunque anche se è obliqua e pasticciona vale quella. hanno disegnato quella e vale quella.

resta il fatto che se consideriamo il rettilineo che porta all'arrivo... su quel rettilineo era davanti barguil. anche in modo clamoroso. barguil è davanti, ma uran "incontra" la linea di arrivo prima di barguil.
veramente nel rettilineo è davanti Uran abbastanza nettamente e Barguil lo supera in corrispondenza della linea di arrivo (appena dopo).
non è vero che non si può tracciare una linea ortogonale alla strada in curva: basta tracciarla lungo il raggio della curva.
più che altro non ho mai capito il senso di mettere la linea di arrivo su una curva.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: E cosa più importante, gli unici che, in passato, gli hanno dato realmente dei problemi, COntador e Quintana, sono lontani e con una condizione deficitaria
Oh' Gallia' mi sapresti dire quando (al Tour) questi due hanno creato qualche "grattacapo" a Froome? In particolare, le prestazioni del Bagnino sono davvero imbarazzanti: 6 minuti e mezzo, quasi dieci e ritirato, mentre Quintana gli è arrivato vicino solo nel 2015, non ricordo, ma conoscendo il tipo, non credo che neppure quell'anno lo abbia mai attaccato in maniera seria. Lui e Unzue sono portati ad accontentarsi. :)

P.S.

Forse ti riferisci alla Vuelta, ma non si possono paragonare pere con mele. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16333
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

jumbo ha scritto: più che altro non ho mai capito il senso di mettere la linea di arrivo su una curva.
Direi che questa è la vera sostanza del problema.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto: E cosa più importante, gli unici che, in passato, gli hanno dato realmente dei problemi, COntador e Quintana, sono lontani e con una condizione deficitaria
Oh' Gallia' mi sapresti dire quando (al Tour) questi due hanno creato qualche "grattacapo" a Froome? In particolare, le prestazioni del Bagnino sono davvero imbarazzanti: 6 minuti e mezzo, quasi dieci e ritirato, mentre Quintana gli è arrivato vicino solo nel 2015, non ricordo, ma conoscendo il tipo, non credo che neppure quell'anno lo abbia mai attaccato in maniera seria. Lui e Unzue sono portati ad accontentarsi. :)

P.S.

Forse ti riferisci alla Vuelta, ma non si possono paragonare pere con mele. :D
QUintana gli ha tirato il collo un paio di volte al Tour, sopratutto nel 2015.
Se fosse stato furbo ad agganciare Nibali quel Tour poteva avere un altro finale.
Froome è tutt'altro che sprovveduto, queste cose le ricorda benissimo e sa di averla scampata bella.

Su contador mi riferisco sì alla Vuelta, ma in ogni caso puoi stare certo che fino a qualche giorno fa Froome lo avrebbe tenuto d'occhio e se si fosse mosso lui a PDBF sono convinto che avrebbe chiuso immediatamente.
Nella considerazione di Froome Contador rimane uno che il Tour te lo può far perdere anche se sicuramente lui non lo vincerà.
Un po' come succede con Nibali, finché non sono a 5/6 minuti in classifica preferisce non lasciargli spazio.


Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

lemond ha scritto: le prestazioni del Bagnino sono davvero imbarazzanti

non si possono paragonare pere con mele.
A posteriori credo che Contador e Froome siano da considerarsi corridori di "epoche" o comunque generazioni diverse,con il primo che ha avuto i migliori anni tra il 2007 e il 2011 con qualche colpo di coda,e l'altro che si è imposto veramente a partire dal 2013.Nei 2 anni precedenti ha avuto solo piazzamenti.E' un po' come mettere a confronto Lemond con Indurain...anche in quel caso ci sono solo 3 anni di differenza,che talvolta si sa valgono come ere geologiche.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

E dire che è tutto così semplice
Froome temeva (temeva è una parola grossa) solo Porte, perché quello che andava + forte al delfinato.
Froome sa di non essere (lui) quello del delfinato, e mai nella vita può aver avuto paura di Aru e di Bardet, quindi per lui il problema era Porte.
Quando alla quinta tappa è partito Aru, lui l'ha lasciato andare. Quando poi ha provato (Froome), se fosse rimasto solo, sono certo che si sarebbe avvicinato parecchio ad Aru, ma la presenza di Porte lo ha fermato perché temeva il contrattacco. Da li si sono spenti erroneamente dei condizionatori.
Domenica quando Froome è partito, si è reso perfettamente conto che avrebbe staccato sia Aru che Bardet, ma il suo problema si chiamava ancora e sempre Porte. Tanto Aru e Bardet sono rispettivamente a 1.30 e 2 minuti, e lui sa che SE NON SUCCEDE NIENTE DI ANOMALO, non glie li recupereranno mai.
Ora Porte non c'è più .... vedrete che dovesse ricapitargli l'occasione, stavolta tirerà dritto per dritto e chiuderà il tour.
E la Daikin ringrazierà.


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16333
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

beppesaronni ha scritto:E dire che è tutto così semplice
Froome temeva (temeva è una parola grossa) solo Porte, perché quello che andava + forte al delfinato.
Froome sa di non essere (lui) quello del delfinato, e mai nella vita può aver avuto paura di Aru e di Bardet, quindi per lui il problema era Porte.
Quando alla quinta tappa è partito Aru, lui l'ha lasciato andare. Quando poi ha provato (Froome), se fosse rimasto solo, sono certo che si sarebbe avvicinato parecchio ad Aru, ma la presenza di Porte lo ha fermato perché temeva il contrattacco. Da li si sono spenti erroneamente dei condizionatori.
Domenica quando Froome è partito, si è reso perfettamente conto che avrebbe staccato sia Aru che Bardet, ma il suo problema si chiamava ancora e sempre Porte. Tanto Aru e Bardet sono rispettivamente a 1.30 e 2 minuti, e lui sa che SE NON SUCCEDE NIENTE DI ANOMALO, non glie li recupereranno mai.
Ora Porte non c'è più .... vedrete che dovesse ricapitargli l'occasione, stavolta tirerà dritto per dritto e chiuderà il tour.
E la Daikin ringrazierà.
Dai, giovedì si avvicina ed il suo spauracchio non è in corsa.
Vittoria in solitaria, quindi ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
Admin ha scritto:Voglio dire una cosa ai supersicuri: quando collassò l'URSS, in tanti si stupirono. Molti di loro poi, a cose fatte, riconobbero che "sì, i segnali c'erano ed erano pure abbastanza evidenti... bastava farci caso".

Ora, non dico che Froome collasserà da qui a Parigi, mi limito però a portare alla pubblica attenzione dei segnali che magari non vogliono dire niente, ma magari...

Certo, ci vuole chi metta a nudo le mancanze altrui. Bardet è quell'uomo. Forse, se risorge, può esserlo Quintana. Aru, dopo ieri, lo vedo un gradino dietro, perché ha subìto su tutta la linea la personalità di Chris.
Eccolo di nuovo in modalità ADS :D
Ma io mi chiedo quali sarebbero questi segnali.
A cronometro ha randellato tutti, in salita ha un attimo sottovalutato Aru a PDBF, ma non ha mai dato l'impressione di essere in difficoltà, pure in una tappa rognosa come quella di domenica.
Già al delfinato, laddove era messo peggio, sul mont di chat non perse un metro da Porte e nell'ultima tappa si staccò solo perché fu l'unico a lavorare sull'ultima salita.
Ok, non ha staccato Uran sul Mont du Chat e nemmeno gli altri, ma come già detto da Beppe molti erano attaccati con lo sputo e lui temeva il contropiede di Porte.
E poi Uran non è mica così scarso. Ha un bel curriculum al Giro, migliore di Aru, tanto per intenderci.
E cosa più importante, gli unici che, in passato, gli hanno dato realmente dei problemi, COntador e Quintana, sono lontani e con una condizione deficitaria
Sicuramente non collasserà da qui a Parigi, ma quanto dice Marco è vero. Nei precedenti Tour vinti dal Kenyano, dopo le prime 9-10 tappe il margine che aveva sui più immediati rivali era sempre superiore al minuto e soprattutto aveva dato dimostrazione di una superiorità piuttosto netta con le sue famigerate frullate che non avevano dato scampo a nessuno.
In questo Tour dopo le prime tappe di montagna, di cui una adattissima ai suoi mezzi, di avversari ne ha staccati pochi. Sul Mont du Chat ha provato con qualche accelerazione, ma gli son rimasti a ruota Fuglsang, Aru, Porte, Uran, Bardet e Daniel Martin. Roba impensabile due anni fa a La Pierre-Saint-Martin. Anche a LPDBF aveva provato un frullata e anche in quel caso senza esisti positivi, tanto che poi gli è scappato pure Daniel Martin.

Questa situazione anche secondo me denota che l'imperatore sta iniziando a palesare piccoli segni di cedimento. Molto probabilmente riuscirà a preservare il trono per un'altro anno, ma il suo regno credo che sia entrato nella fase finale.

Su Aru puoi dire quel che vuoi, ma fosse anche per una strana combinazione astrale a lui favorevole, a questo punto del Tour nessuno s'era mai trovato così vincino in classifica al Kenyano.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:[QUintana gli ha tirato il collo un paio di volte al Tour, sopratutto nel 2015.
Se fosse stato furbo ad agganciare Nibali quel Tour poteva avere un altro finale.
Froome è tutt'altro che sprovveduto, queste cose le ricorda benissimo e sa di averla scampata bella.
Non rammento l'episodio, ma da quel che scrivi sembra che sia stato Nibali a cercare di metterlo in difficoltà, non Quintana?
galliano ha scritto: Su contador mi riferisco sì alla Vuelta, ma in ogni caso puoi stare certo che fino a qualche giorno fa Froome lo avrebbe tenuto d'occhio e se si fosse mosso lui a PDBF sono convinto che avrebbe chiuso immediatamente.
Non credo proprio, lui considerava solo Porte come avversario pericolo in quella tappa e il bagnino molto meno di Aru, il che credo fosse una cosa palese per tutti lì e qui, tranne per l'educatissimo l'avvoltoio (che mi manca tanto, accidenti a Barry, potevi fare a meno di farti offendere! :D )
galliano ha scritto: Nella considerazione di Froome Contador rimane uno che il Tour te lo può far perdere anche se sicuramente lui non lo vincerà.
Un po' come succede con Nibali, finché non sono a 5/6 minuti in classifica preferisce non lasciargli spazio.
Nelle tappe ondulate e/o di mezza montagna, dove conta la squadra, sì, ma in una salita secca questo non può succedere e il massimo che poteva fare l'amico di Tinkoff sarebbe stato "lo scatto del morto".

P.S.

MI potresti dire come mai il russo c'è l'à con l'uomo di Pinto? Forse ha capito (meglio tardi che mai) con chi aveva a che fare, ma non so come. Grazie.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Montana Miller ha scritto:
lemond ha scritto: le prestazioni del Bagnino sono davvero imbarazzanti

non si possono paragonare pere con mele.
A posteriori credo che Contador e Froome siano da considerarsi corridori di "epoche" o comunque generazioni diverse,con il primo che ha avuto i migliori anni tra il 2007 e il 2011 con qualche colpo di coda,e l'altro che si è imposto veramente a partire dal 2013.Nei 2 anni precedenti ha avuto solo piazzamenti.E' un po' come mettere a confronto Lemond con Indurain...anche in quel caso ci sono solo 3 anni di differenza,che talvolta si sa valgono come ere geologiche.
Tutto vero.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

15 giorni fa lo davate già per spacciato.
Ora invece lo vedete solo in calo .... suppongo che il vostro pensiero sia passato da "si fermerà a tre tour vinti" a "massi dai, vincerà il quarto e poi basta"
Poi tra 12 mesi si correrà tutti all'acquisto di condizionatori.
Per l'ennesima volta:
Froome ha puntato tutto su tour PIU VUELTA
Non è ancora all'apice e anche se nei prossimi giorni dovesse esserlo, non è detto che sgaserà, perché punterà a vincere il tour col minimo sforzo
Se c'è una cosa che lui e sky hanno capito negli anni, è che la corsa di Froome sia molto dispendiosa. Questo fa si che arrivi spesso alla Vuelta in condizioni peggiori di avversari (Quintana fu l'ultimo) che hanno fatto anche loro il tour.
Quest'anno hanno sacrificato i vari Delfinati, Romandie ecc per puntare decisi alla doppietta.
Al tour non vedremo un Froome straripante, o perché la condizione non glie lo consente (io credo stia assolutamente crescendo di condizione), o più facilmente perché non ne ha bisogno.
Asciugate i vostri sogni bagnati e riprovateci l'anno prossimo, quando andrà per la quinta, già sapendo che lo darete per morto da 11 mesi :D


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

beppesaronni ha scritto: Froome temeva (temeva è una parola grossa) solo Porte.
Ma Porte è un discesista di livello medio a essere generosi,Froome avrebbe potuto tranquillamente staccarlo in discesa come ha fatto al Delfinato sullo stesso percorso,che paura poteva incutergli?Quali grandi prestazioni ha Porte a livello di Grandi Giri per terrorizzare Froome?Che sa di aver fatto un salto dal Delfinato rispetto a un avversario che sin dalla crono ha dimostrato di essere regredito e cui i giorni di corsa bruceranno sempre le polveri?Nessuna già per me,figuriamoci per un Froome che lo conosce meglio di tutti.Alla PDBF Aru ha fatto il record di scalata,è andato veramente forte e ha battuto tutti nettamente peraltro,compreso Froome,che ha sentito la potenza per dirla in termini eleganti.


Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

lemond ha scritto: come mai il russo c'è l'à con l'uomo di Pinto?
Fin quando ce l'ha avuto in squadra non la pensava così...io credo semplicemente sia un tizio che per 2 lettori in più su Twitter si venda la mamma e se serve anche la sorella,che poi di tutta la gente che lo segue la metà è spagnola e passa il tempo ad insultarlo pesantemente.Sono le logiche dei social network...abbastanze penose direi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Montana Miller ha scritto:
lemond ha scritto: come mai il russo c'è l'à con l'uomo di Pinto?
Fin quando ce l'ha avuto in squadra non la pensava così...io credo semplicemente sia un tizio che per 2 lettori in più su Twitter si venda la mamma e se serve anche la sorella,che poi di tutta la gente che lo segue la metà è spagnola e passa il tempo ad insultarlo pesantemente.Sono le logiche dei social network...abbastanze penose direi.
:clap:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da buiaccaro »

Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa. E' vero che magari non ne ha mai avuto veramente bisogno e anche stavolta anche con questa condizione vincerà facile, però a differenza del passato stavolta non ha ammazzato la corsa fin dalla prima tappa dura. Anzi, dopo una molto dura ed una discretamente difficile, i rivali sono molto vicini. Sicuramente è un'inversione di tendenza notevole rispetto al passato.

Poi vincerà lo stesso, però a me non pare così scontato. Vediamo se, con così poco margine, la condizione nelle tre settimane gi regge adeguatamente e che fanno gli avversari. E' ancora il favorito ma io il Tour lo vedo ancora molto aperto


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto:[QUintana gli ha tirato il collo un paio di volte al Tour, sopratutto nel 2015.
Se fosse stato furbo ad agganciare Nibali quel Tour poteva avere un altro finale.
Froome è tutt'altro che sprovveduto, queste cose le ricorda benissimo e sa di averla scampata bella.
Non rammento l'episodio, ma da quel che scrivi sembra che sia stato Nibali a cercare di metterlo in difficoltà, non Quintana?
Mi riferisco alla tappa di La Toussuire, laddove vinse Nibali con un attacco da lontano e Quintana staccò Froome di una trentina di secondi sull'ascesa finale.
Se Quintana avesse seguito subito Nibali, potevano andarsene assieme e il TOur forse finiva in Colombia.
lemond ha scritto: MI potresti dire come mai il russo c'è l'à con l'uomo di Pinto? Forse ha capito (meglio tardi che mai) con chi aveva a che fare, ma non so come. Grazie.
Io proprio non lo so, non ho mai seguito da vicino le vicende di Contador né la sua querelle con il patron russo.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Montana Miller ha scritto:
lemond ha scritto: come mai il russo c'è l'à con l'uomo di Pinto?
Fin quando ce l'ha avuto in squadra non la pensava così...io credo semplicemente sia un tizio che per 2 lettori in più su Twitter si venda la mamma e se serve anche la sorella,che poi di tutta la gente che lo segue la metà è spagnola e passa il tempo ad insultarlo pesantemente.Sono le logiche dei social network...abbastanze penose direi.
Di solito i nemici peggiori fra loro sono quelli che prima erano amici, ma poi deve essere accaduto qualcosa e la spiegazione di raggiungere una maggiore visibilità (pur se negativa) mi pare un po' fragile, anche se può essere vera. Però rimango con la mia domanda, c'è stato un episodio a conoscenza di qualcuno che ha prodotto ..?

P.S.

Nell'ultima risposta sulle "generazioni" mi ero dimenticato di dire che Lemond non fu sconfitto da Indurain, ma dalla malattia che cominciò a produrre i suoi primi effetti nel 1991 e dalla quale non so come, ma sembra guarito. :) Rammento che anni fa non riusciva nemmeno a parlare senza balbettio, mentre ora si è rimesso addirittura a fare le scalate dei colli alpini e pirenaici. Un solo nemico non è riuscito a sconfiggere:la pinguedine. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da lemond »

buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

lemond ha scritto: Di solito i nemici peggiori fra loro sono quelli che prima erano amici, ma poi deve essere accaduto qualcosa e la spiegazione di raggiungere una maggiore visibilità (pur se negativa) mi pare un po' fragile, anche se può essere vera. Però rimango con la mia domanda, c'è stato un episodio a conoscenza di qualcuno che ha prodotto ..?
Su Lemond-Indurain ho lasciato puntini sospensivi,ma intendevo proprio che l'americano non aveva potuto battersi alla pari con lo spagnolo,perchè nonostante li separino solo 3 anni,come Contador e Froome,quando il secondo si è imposto sulla scena il primo aveva già intrapreso la parabola discendente.

Migliori amici peggiori nemici è un detto americano...forse anche russo.Beh io penso che se uno ha qualche recriminazione concreta da far presente,anche solo per screditare un ex dipendente,amico ecc.,presto o tardi la tira fuori.E' passato un anno e si sono lette solo minchiate.Che sono sempre meglio del "merito" della questione...non ha vinto il Tour,cade e si fa male,non abbiamo vinto la classifica a squadre del World Tour...Dubito Contador abbia perso corse per fargli dispetto.Anzi se ne ha perse è perché qualcuno ha destinato il budget della squadra leggermente ad minchiam,con 2 corridori strapagati e troppi gregari non in grado di supportarli.E nel Ciclismo moderno se la squadra non riesce a difendere leader anche forti come Contador e Sagan,le corse si perdono anche se si è i più forti.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)
Ragazzi, è durissima far passare questo semplice concetto.
Grazie Lemond :cincin:


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16333
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)
Anch'io penso che la preparazione sia stata fatta in funzione di una crescita di condizione per la seconda parte del Tour, indipendentemente dalla Vuelta che, se verrà, sarà grasso che cola, per lui.
Poi, come sempre, è la strada che parla.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da buiaccaro »

nino58 ha scritto:
lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)
Anch'io penso che la preparazione sia stata fatta in funzione di una crescita di condizione per la seconda parte del Tour, indipendentemente dalla Vuelta che, se verrà, sarà grasso che cola, per lui.
Poi, come sempre, è la strada che parla.
Sicuramente sarà così, ma siete così sicuri che andrà così? Vediamo, intanto rispetto al passato si vede qualcosa di diverso. Poi vincerà ma oggi, 11 luglio alle11.10 vedo più incognite sullo strapotere di Frode rispetto agli anni passati. Rimane comunque, ovviamente, il favorito


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

beppesaronni ha scritto:
lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)
Ragazzi, è durissima far passare questo semplice concetto.
Grazie Lemond :cincin:
Questo non è un concetto, ma una ipotesi che potrebbe anche essere veritiera, ma allo stato attuale è e rimane sono un'ipotesi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da udra »

Ma potete davvero credere che Froome si sia tenuto stretto il giusto di condizione per vincere il tour in modo tale da preparare la vuelta?
Mi pare una bella storia ma non ci credo per niente


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11141
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

udra ha scritto:Ma potete davvero credere che Froome si sia tenuto stretto il giusto di condizione per vincere il tour in modo tale da preparare la vuelta?
Mi pare una bella storia ma non ci credo per niente
quoto

prendete per serio quello che scrive Beppesaronni? :D :D :D

:hippy:


2024. amstel, romandia
guidobaldo de medici
Messaggi: 4090
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

jumbo ha scritto: veramente nel rettilineo è davanti Uran abbastanza nettamente e Barguil lo supera in corrispondenza della linea di arrivo (appena dopo).
non è vero che non si può tracciare una linea ortogonale alla strada in curva: basta tracciarla lungo il raggio della curva.
più che altro non ho mai capito il senso di mettere la linea di arrivo su una curva.
se tu cancelli la linea di arrivo vedi che è davanti barguil, ma non un po', nettamente. (da qui la delusione di uran). solo che uran incontra la linea di arrivo leggermente prima, perché la linea è stata tracciata tenendo conto della curva, e quindi è obliqua rispetto al rettilineo. è storta rispetto al rettilineo. è una linea di arrivo che tiene conto della leggera curva che comincia al termine del rettilineo.

nelle foto scattate frontalmente, la linea di arrivo appare stortissima. proprio perché sono foto frontali.

ma come dici tu jumbo, la follia è proprio quella di mettere la linea di arrivo su una curva.
evidentemente hanno pensato a ragioni logistiche loro e non all'arrivo in sé.


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

guidobaldo de medici ha scritto:
jumbo ha scritto: veramente nel rettilineo è davanti Uran abbastanza nettamente e Barguil lo supera in corrispondenza della linea di arrivo (appena dopo).
non è vero che non si può tracciare una linea ortogonale alla strada in curva: basta tracciarla lungo il raggio della curva.
più che altro non ho mai capito il senso di mettere la linea di arrivo su una curva.
se tu cancelli la linea di arrivo vedi che è davanti barguil, ma non un po', nettamente. (da qui la delusione di uran). solo che uran incontra la linea di arrivo leggermente prima, perché la linea è stata tracciata tenendo conto della curva, e quindi è obliqua rispetto al rettilineo. è storta rispetto al rettilineo. è una linea di arrivo che tiene conto della leggera curva che comincia al termine del rettilineo.

nelle foto scattate frontalmente, la linea di arrivo appare stortissima. proprio perché sono foto frontali.

ma come dici tu jumbo, la follia è proprio quella di mettere la linea di arrivo su una curva.
evidentemente hanno pensato a ragioni logistiche loro e non all'arrivo in sé.
A discolpa degli organizzatori c'è da dire che chi diamine si sarebbe immaginato un fotofinish in una tappa da 4600 m di dislivello ?


Avatar utente
Denb
Messaggi: 1030
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Denb »

lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)

L'anno scorso alla Vuelta nonostante la sua classica preparazione tourcentrica non ha vinto soltanto perchè nella tappa di Formigal gli hanno fatto saltare per aria la squadra. Ma in corsa è stato il più forte.
Non ci credo a questa storia della preparazione diversa, se fin ora ha funzionato perchè cambiarla?


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8581
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Può essere vero che Froome abbia puntato a crescere di condizione durante il Tour, però è un uomo e non una macchina a cui puoi cambiare assetto ed elettronica; storicamente Froome tende sempre a calare nel corso di un Grande Giro, vedremo quest'anno come andrà, poi se beppesaronni è a stretto contatto con il Team Sky ed è a conoscenza di informazioni che noi non abbiamo, allora alzo le mani.

In tempi non sospetti (13 giugno) ho scritto che a mio avviso Froome era favorito al Tour come Merckx nel 1975:
viewtopic.php?f=2&t=7831&p=433560#p433560

Vedremo se Bardet sarà il nuovo Thevenet; il francese vuole vincere, a differenza di Aru, chissà se la strada gli darà ragione.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Denb ha scritto:
lemond ha scritto:
buiaccaro ha scritto:Io sinceramente nei Tour precedenti non mi ricordo di Froome che sale di condizione tappa dopo tappa.
Se leggi quel che scrive BeppeSaronni e che ha detto, prima del Tour, Froome forse capirai che quest'anno la cosa è diversa e non e detto che sia l'inizio della fine. Vincere Tour e Vuelta comporta una condizione diversa nella G.Boucle. ;)

L'anno scorso alla Vuelta nonostante la sua classica preparazione tourcentrica non ha vinto soltanto perchè nella tappa di Formigal gli hanno fatto saltare per aria la squadra. Ma in corsa è stato il più forte.
Non ci credo a questa storia della preparazione diversa, se fin ora ha funzionato perchè cambiarla?
Giusto. Ma poi, uno che non ha mai fatto il Giro (a torto o a ragione, non sto discutendo le sue scelte in questo post ;) ) perchè deve prepararsi a puntino per il Tour, per quale folle motivo avrebbe dovuto cambiare la preparazione perchè poi vuole andare a vincere la Vuelta? E' una cosa fuori da ogni logica.
E' possibile che abbia cambiato preparazione perchè vuole essere più forte nell'ultima settimana, ma che l'abbia fatto perchè vuole poi vincere la Vuelta non ci crede proprio nessuno.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

udra ha scritto:Ma potete davvero credere che Froome si sia tenuto stretto il giusto di condizione per vincere il tour in modo tale da preparare la vuelta?
Mi pare una bella storia ma non ci credo per niente
Che noia
STA CRESCENDO DI CONDIZIONE
Al delfinato si staccava da 4
Al primo arrivo in salita al tour si staccava da 1
Venerdì si staccava da zero (ed erano tutti al gancio)
Avete problemi in matematica, mi sa


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4090
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

AntiGazza ha scritto: A discolpa degli organizzatori c'è da dire che chi diamine si sarebbe immaginato un fotofinish in una tappa da 4600 m di dislivello ?
eh sì.
tra l'altro, alla fine di una tappa così le emozioni sono fortissime. hai 25 anni... sei sicuro di aver vinto la tua prima tappa al tour... una tappa durissima, un massacro... piangi per la felicità... e poi ti dicono che hai perso. non è facile. devi essere bravo a superarla questa cosa.


Rispondi