(l'immagine è enorme, lo so, ma confido in voi per riuscire a leggerla ugualmente con facilità senza obbligarmi a passaggi ulteriori


Basso ha scritto:Giusto per divertirsi, fuga a dieci nella prima tappa, che si disputa nella nervosa Bretagna. Fra di loro sia Bernal che Sivakov
guidobaldo de medici ha scritto:gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente. del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
Walter_White ha scritto:Percorso osceno, 6 volate e 3 tappe di montagna
giorgio ricci ha scritto:Le tappe in pianura del Tour de l'avenir sono senz'altro meno noiose che al Tour. Corressero così al Tour il problema Delle tappe biliardo non si porrebbe.Vedo inoltre che le tappe hanno insidie, stradine e muretti che al Tour non si vedono più . Mi domando , ma perché la manifestazione più importante del panorama ciclistico deve essere anche la più banale ?
Faxnico ha scritto:Già.
Ma Storer è andato fuori giri con tutto dopo esser stato il primo ad attaccare con Bernal?
Solo 14° a 1'48"...
Dopo il secondo "numero" a Poggiana mi è diventato pure simpatico.![]()
Speravo migliorasse la generale del 2016 onestamente (7°?).
E' evidente come non sia ancora riuscito mentalmente e di passo a trovare l'uscita dal loop Monfumo-Mostaccin-Mostaccin-Monfumo-ecc.
Trifase penso concordi.![]()
Vediamo domani se inventano qualcosa gli aussie.
I rapporti di forza non lasciano intravedere molto margine a dire il vero, ma Millo è uno stratega pessimo che più pessimo non si può.
guidobaldo de medici ha scritto:gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente. del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
Walter_White ha scritto:Vedo Sivakov trionfante con 3' sui migliori, era in fuga?
Visconte85 ha scritto:Non male l'Italia di Amadori
per la vittoria finale direi discorso a due Bernal - Sivakov
Hamilton terzo incomodo
a seguire i belgi Lambrecht e Cras
Visconte85 ha scritto:Classifica finale del TdA 2017
1 BERNAL Egan Arley
2 LAMBRECHT Bjorg 1:09
3 EG Niklas 1:12
4 HAMILTON Lucas 1:28
5 CRAS Steff 2:03
6 SCHLEGEL Michal 2:06
7 FOSS Tobias 2:11
8 KNOX James 2:38
9 STORER Michael 3:14
10 HINDLEY Jai 4:10
.....
17 FABBRO Matteo Italy 7:38
.....
22 POWLESS Neilson 18:12
.....
24 SIVAKOV Pavel 20:19
Italia insufficiente, un secondo posto di tappa di Cima non salva la spedizione azzurra.
Fabbro non mi aspettavo chissà che cosa, ma un posto in top ten pensavo potesse coglierlo.
Bernal devastante quando la strada sale, ma anche ottimo Lambrecht che alla fine gli ''paga'' solo la tappa di Hauteluce.
Bene anche il danese EG, che tra Avenir, Aosta, GP Priessnitz e Kreiz Breizh Elites si sta dimostrando un ottimo corridore da corse a tappe.Visconte85 ha scritto:Non male l'Italia di Amadori
per la vittoria finale direi discorso a due Bernal - Sivakov
Hamilton terzo incomodo
a seguire i belgi Lambrecht e Cras
beh Hamilton nelle aspettative, mentre Sivakov, classe '97, il discorso Avenir è rimandato per l'anno prossimo
simociclo ha scritto:possono partecipare anche corridori del word tour ?
simociclo ha scritto:possono partecipare anche corridori del word tour ?