Provo ad aprire la discussione sugli Europei, a mio avviso la competizione più interessante dopo i Mondiali: si assegnano titoli anche per stayer ed eliminazione, inoltre da giovedì c'è la diretta su Eurosport. Ma la vera domanda è la seguente: riusciremo ad arrivare a pagina due?
marc ha scritto:Ma la vera domanda è la seguente: riusciremo ad arrivare a pagina due?
Se Admin mette il topic in evidenza come fece con i mondiali magari ce la facciamo
Nel frattempo ci sono state le qualificazioni dell'inseguimento a squadre maschile, secondo tempo per l'Italia che domani si giocherà l'ingresso in finale contro la Russia.
La GB non ha terminato la prova a causa di una caduta di Tennant nel finale.
Nelle qualificazioni, si confermano ai vertici, anche le ragazze dell'inseguimento:
Italia 4:20.636
Gran Bretagna +0.583
Germania +4.719
Polonia +5.826
Tra gli uomini si è sentita la mancanza di Consonni (8° tempo al primo km), oggi dovrebbe esserci e quindi penso dovrebbero riuscire a migliorare il tempo di ieri.
Si giocheranno l'oro sia la squadra femminile (contro la Gran Bretagna, abissale la differenza tra noi e loro e il resto delle rivali) che la squadra maschile (contro la Francia; davvero fenomenale la rimonta italiana sui russi, schiantati nell'ultimo chilometro). Siamo ormai stabilmente nell'elite di questa disciplina olimpica, ed è una bella soddisfazione.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
(segnalo su Eurosport 2 versione italiana diretta bruscamente tranciata a 5 giri dalla fine dello scratch causa inizio match di Eurolega. Nonostante il palinsesto continui a riportare la diretta. Visto che certe porcate non le fanno solo a SaxaRubra, purtroppo? )
(segnalo su Eurosport 2 versione italiana diretta bruscamente tranciata a 5 giri dalla fine dello scratch causa inizio match di Eurolega. Nonostante il palinsesto continui a riportare la diretta. Visto che certe porcate non le fanno solo a SaxaRubra, purtroppo? )
Non me l'aspettavo
Oltretutto ci perdiamo le prove inseguimento, con entrambe le nostre squadre in finale!
Le nostre ragazze bissano l'oro dell'anno scorso....memorabili!!!
Equilibrio fino a 5 giri dalla fine, poi le azzurre cambiano marcia e vincono con oltre 3 secondi sulla Gran Bretagna. Grazie Eurosport!
Ragazzi che si prendono l'argento alle spalle di una grandissima Francia: rimonta iniziata un po' tardi, e due decimi a separarci. Dovrebbe comunque trattarsi della seconda prestazione azzurra di sempre, dietro solo a Rio, su un velodromo tendenzialmente più veloce di questo
Non sono arrivati tanto lontano, ottima prestazione.
Donne e uomini dell'inseguimento a squadre, ottengono gli stessi grandi piazzamenti dell'anno scorso. Un bella conferma!
Peccato per gli uomini, davvero vicinissimi alla Francia. Per la squadra femminile invece applausi a scena aperta, dare 3 secondi e mezzo alla Gran Bretagna è davvero notevole. Balsamo-Paternoster cambiano categoria ma non livello delle prestazioni, e Guderzo-Valsecchi si confermano inossidabili.
Brava anche la Confalonieri, nel complesso una gran prima giornata di gare.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Certo che fare le telecronache basandosi solo su Wikipedia non è l'ideale. Anche perché, talvolta, ti manda in errore. Tipo definire Trine Schmidt come atleta della Garmin-Cervélo. Vero, ma purtroppo (o per fortuna) non siamo più nel 2011.
Bravissima Valsecchi, prima medaglia individuale per lei in una competizione internazionale, se non erro.
Nel frattempo Consonni è sesto nell'Omnium dopo tre prove: il podio è potenzialmente alla portata, visto che in una gara caotica come la corsa a punti può accadere di tutto.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Esiste uno streaming, da qualche parte? Quelli che ho trovato su Cyclingfans non mi funzionano.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
(segnalo su Eurosport 2 versione italiana diretta bruscamente tranciata a 5 giri dalla fine dello scratch causa inizio match di Eurolega. Nonostante il palinsesto continui a riportare la diretta. Visto che certe porcate non le fanno solo a SaxaRubra, purtroppo? )
strano, perché di norma la politica di Eurosport è di dare la preferenza all'evento in corso senza interromperlo.
Però l'Eurolega per loro è un po' come l'Australian Open, evento che hanno in esclusiva e non possono permettersi di non coprirlo (immagino che ci siano anche vincoli contrattuali da rispettare)
No, non è così Da quest'anno, come noto, Eurosport (versione italiana) ha acquistato l'esclusiva dell'Eurolega, che manda integralmente sul Player. Da contratto, almeno una partita a settimana va in tv. Questa settimana è stata scelta la comunque interessante Real-CSKA, e non la contemporanea, e decisamente più utile per il mercato italiano, Milano-Fenerbache andata solo sul Player.
Il fatto poi di aver continuato a mantenere nella guida tv l'errata indicazione è una ulteriore pecca.
Grazie, come al solito, a un finale in crescendo (strepitosi gli ultimi due giri) Filippo Ganna si guadagna un posto in finale nell'inseguimento individuale. Gareggerà contro il portoghese Oliveira, che ha stampato un ottimo 4.14.570, 344 millesimi meglio di Ganna. Un'altra medaglia è quindi già guadagnata, vedremo stasera se sarà d'oro o d'argento.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Deadnature ha scritto:Grazie, come al solito, a un finale in crescendo (strepitosi gli ultimi due giri) Filippo Ganna si guadagna un posto in finale nell'inseguimento individuale. Gareggerà contro il portoghese Oliveira, che ha stampato un ottimo 4.14.570, 344 millesimi meglio di Ganna. Un'altra medaglia è quindi già guadagnata, vedremo stasera se sarà d'oro o d'argento.
Non erano le qualificazioni, e quindi deve prima fare la semi?
Elisa Balsamo finisce sesta nell'omnium causa caduta a 6-7 giri dal termine.
No, ci sono solo due turni: i primi due delle qualificazioni vanno in finale per l'oro, il terzo e il quarto si giocano il bronzo. Meccanismo senza perdono, infatti piuttosto spesso i tempi fatti in finale sono un bel po' più alti di quelli delle batterie.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
E Ganna non delude, vittoria senza patemi su Oliveira.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
E ora in pista Elisa Balsamo per la corsa a punti che conclude l'Omnium femminile. La Balsamo parte dal quarto posto, a soli due punti dal bronzo: l'oro sembra un discorso tra Archbald e Wild, per il terzo posto sarà bagarre.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Ed il bronzo se lo prende proprio Elisa, con una condotta di gara davvero impeccabile, secondo me: ha fatto la corsa sulla svizzera Waldis e si è mostrata sempre superiore nei vari sprint. E bravissima anche a gestire l'attacco finale della russa: davvero una maturità esemplare per un'atleta neanche ventenne.
L'oro l'ha stravinto la Archbold, troppo superiore alla Wild (che non ha fatto tantissimo per metterla in crisi, ma forse non c'era molto da fare).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
marc ha scritto:Provo ad aprire la discussione sugli Europei, a mio avviso la competizione più interessante dopo i Mondiali: si assegnano titoli anche per stayer ed eliminazione, inoltre da giovedì c'è la diretta su Eurosport. Ma la vera domanda è la seguente: riusciremo ad arrivare a pagina due?
No, non ci siamo riusciti. Malgrado gli italiani siano andati molto bene... La pista proprio non piace alla gente. Inutile sprecare soldi pubblici per velodromi o per assumere atleti nelle fiame gialle. Meglio smantellare tutto. Dispiace che uno come Ganna dica che il suo principale obiettivo 2018 sono i mondiali su pista. Sarebbe bene che qualcuno lo consigliasse meglio.
purtroppo senza rai era difficile da seguire il campionato europeo, io non sapevo bene il programma
ma ho letto notizie su questo forum e ringrazio per questo, fare discussioni senza vedere le gare e'
difficile Ganna e' un vanto per noi e sono lieto che continui a privilegiare la pista altresi' un plauso ai
suoi compagni dell'inseguimento a squadre e alle donne che hanno fatto benissimo e ci gratificano con le
loro medaglie, la pista italiana e' seguita da tecnici competenti che in questi ultimi anni hanno creato
una scuola che ci porta grandi soddisfazioni BRAVI BRAVI BRAVI!!!!!!!!!!!!!!!!
La strada per Tokio 2020 è ancora distante, ma, visti i tempi ottenuti e l'età, il quartetto femminile dell'inseguimento può tranquillamente candidarsi all'oro olimpico; molto più ardua per i maschietti, ma una medaglia può essere alla portata.
Purtroppo ennesimo quadriennio olimpico, e chissà quanti ce ne saranno ancora, buttato dalla finestra nel settore velocità sia maschile che femminile.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali