non sto a dilungarmi perchè mi sono già espresso in partenza avanzando la proposta.
ringrazio anzi marco per aver deciso di dar seguito con un confronto aperto.
naturalmente ho votato sì, per gli argomenti già avanzati, ma soprattutto perchè io vedo questa come una visione generale.
ovvero, rifiuto fortemente l'idea dei "ciclismi". amo vedere il ciclismo come uno solo, una grande famiglia formata da nuclei differenti, tutti degni di pari dignità. la mia, se vogliamo, è una proposta politica più che pratica.
l'ho avanzata ora perchè credo che si possa sposare con lo stato attuale del forum, e perchè ritengo CW un sito all'avanguardia da questo punto di vista. questa visione del ciclismo orizzontale la ritrovo nella linea editoriale del sito, e ritengo non sia affatto scontata: non solo è un caso unico in italia, ma spicca persino a livello internazionale.
poi qualcuno mi potrà dire che da questo punto di vista anche il "ciclismo pedalato" dovrebbe rientrare nella stessa categorizzazione. e a quel qualcuno risponderei che in fondo ha ragione, ma che ci vuoi fare...
ciò detto, trovo molto convincenti anche tante argomentazioni "contro", quindi ben venga il confronto.
l'unica che mi convince poco (non volermene) è quella di abruzzese. è chiaro che restando nicchia si limita l'influenza degli elementi negativi, ma allo stesso modo si limita la crescita. lo vedo sulla mia pelle ogni giorno: progetti che scelgono di restare nella propria "comfort zone" relazionale, accontentandosi di una felicità intima quando potrebbero rivolgersi ad un'umanità molto più ampia, quindi più varia.
il fatto che io parli di "stato attuale del forum" non è un caso, inoltre. penso che gli elementi dannosi e deleteri continuino ad esserci (i moderatori mi odieranno per il numero di segnalazioni che clicco), ma ad oggi mi paiono residuali. magari scrivono tanto, ma sono in 4 o 5, riconosciuti e riconoscibilissimi, non ci faremo certo spaventare....
avevo detto che non mi sarei dilungato. ho mentito. in realtà mi fa piacere che se ne parli, e ogni soluzione continuerà ad avere lati positivi e lati negativi. devo dire che tutto sommato anche l'ipotesi "test" non mi dispiace.
e credo che possa stare già in nuce a quanto scritto da marc:
marc ha scritto:Se ne potrebbero spostare alcune a rotazione: d'inverno ciclocross e pista, nella stagione "su strada" ciclismo femminile, under e mtb (sempre che abbia senso quest'ultimo visto che nemmeno arriva a pagina due). Ma sarebbe comunque una soluzione un pò arbitraria e cervellotica, perchè ad esempio la pista non ha una vera e propria stagione definita (l'evento più importante in Italia si disputa in piena estate), e verrebbero amputate altre interessanti discussioni come quella sul Vigorelli.
è vero che si perderebbe qualcosa, ma se gli admin avessero la pazienza di promuovere di volta in volta gli argomenti più attuali potrebbe funzionare, si potrebbe fare il 2018 così e poi tirare le somme. naturalmente parlo di "promuovere" (come ora per il FCC) e non di spostare, che creerebbe solo pià casino.
esempio:
subito via il FCC (ormai finito) e subito su i mondiali pista (da capire se thread apposito e generico)
passati i mondiali va su ciclismo femminile e sta su tutta la stagione
under23 potrebbe stare su durante il giro baby, ma magari anche durante la stagione delle classiche
da aprile dentro MTB (giusto rilanciarlo) in occasione della CDM...
e via di seguito.
a questi potrebbero affiancarsi esempi particolari, penso a un record dell'ora importante col thread sull'argomento.
tutto sta a quanto sia facile da gestire, e a quanto non crei solo casino (questo va verificato)