





Ultimo chilometro

Il sottopassaggio con il quale i corridori entreranno nello stadio (visto dall’interno)

Finale di gara


Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:18 Terento è corta ma ottime pendenze... io per non saper ne leggere e ne scrivere la farei a tutta e poi al Gpm se nessuno si stacca mi rialzo...
Già, però con il rischio di piantarti ad Anterselva.Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:18 Terento è corta ma ottime pendenze... io per non saper ne leggere e ne scrivere la farei a tutta e poi al Gpm se nessuno si stacca mi rialzo...
Recuperano energie, al massimo si affaticano la schiena a stare in sella, ma venerdì mattina saranno più freschi di giovedì mattina.
No, era stremato oggi.
Eh lo so però devi rischiarla altrimenti posticipi al giorno dopo ma poi arriva Veronaqrier ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:26Già, però con il rischio di piantarti ad Anterselva.Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:18 Terento è corta ma ottime pendenze... io per non saper ne leggere e ne scrivere la farei a tutta e poi al Gpm se nessuno si stacca mi rialzo...
Nomi che ci stanno
Il problema è che tra la fine della discesa di Terento e l'inizio dell'ultima ascesa ci sono quasi 30 km di fondovalle dove un eventuale attaccante si cuoce a fuoco lento... I big ci daranno dentro solo alla fine.Edoardo9819 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:24Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:18 Terento è corta ma ottime pendenze... io per non saper ne leggere e ne scrivere la farei a tutta e poi al Gpm se nessuno si stacca mi rialzo...
se è alla frutta ok.
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:25se è alla frutta ok.
Altrimenti, la tappa l'ha vinta, la maglia azzurra in tasca, sul Mortirolo, da quando sono rimasti soli, ha perso poco dai corridori di classifica.
Se stesse bene sarebbe il caso di mettersi a ruota di un Roglic e provare a vedere cosa significa stare alla loro ruota in un finale in salita. Giusto per capire quanto ha da migliorare, con tanta fatica nelle gambe.
Oggi stesso tempo di Roglic sul Mortirolo, solo 4 secondi più alto.pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:31herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:25se è alla frutta ok.
Altrimenti, la tappa l'ha vinta, la maglia azzurra in tasca, sul Mortirolo, da quando sono rimasti soli, ha perso poco dai corridori di classifica.
Se stesse bene sarebbe il caso di mettersi a ruota di un Roglic e provare a vedere cosa significa stare alla loro ruota in un finale in salita. Giusto per capire quanto ha da migliorare, con tanta fatica nelle gambe.perfettamente d'accordo. se dovesse riuscirci, dopo tutti questi giorni corsi sempre al vento beh, sarebbe un segnale eccellente.
Dovrebbero prendere altra acqua, soprattutto a inizio tappa, con tempo in miglioramento dal pomeriggio/sera... Temperature fresche.
Hamilton ha detto che inizia ad essere un po' cotto. Oggi è stato dietro a Yates sul Mortirolo e poi non è riuscito a seguirlo in discesa. Secondo me domani si "riposa". Vuillermoz è caduto mentre aveva un attacco d'asma. Brambilla bel nome, sono d'accordo.
Grazie mille dell informazione su vuillermoz avevosentrito di questo episodio ma non avevo capito chi fosse...e a che dell informaizione su hamilton...astana chi manderà? Izagirre? Anche jungles se nn ci prova domani nn ci prova più a meno che ormai punta solo a domenica..il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 21:31Hamilton ha detto che inizia ad essere un po' cotto. Oggi è stato dietro a Yates sul Mortirolo e poi non è riuscito a seguirlo in discesa. Secondo me domani si "riposa". Vuillermoz è caduto mentre aveva un attacco d'asma. Brambilla bel nome, sono d'accordo.
Nibali è obbligato ad attaccare. Deve recuperare almeno 1.20 prima della crono. contro questo Carapaz e questa Movistar sarà difficile colmare tutto il distacco sabato. Deve muoversi anche domani e venerdì (salita facile quella di San Martino di Castrozza) per cercare di rosicchiare qualcosa prima e per affaticare l'avversario.
E' da giorni che vanno a tutta. Da giovedì ad oggi hanno fatto un sacco di salite e tanta fatica. Domani saranno già belli cotti tutti. In queste condizioni se hai un minimo di forze devi provarci
Come post-taglio Gavia ci poteva stare...viceversa, come già detto ad ottobre, quando il "Trentino" anticipò il percorso cannando di brutto, perché appunto mise l'Erbe ed il Furcia come sicuri passaggi verso Antersrlva, una tappa del genere poteva rendere quella di oggi di Ponte di Legno più "controllata" e meno spettacolare, in vista delle presunte fatiche del giorno dopo.
giusto! anche con solo la Mendola prima, sarebbe stata tappa più leggera ma esplosiva nel finale, con l'accoppiata salita dura- salita pedalabile, anche se entrambe medio-brevi. Anterselva comunque non va sottovalutata come salita. E' molto allo scoperto però, quelli davanti li vedi sempre e a vista ci si può gestire meglio.Locomotiva ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 22:25 Poteva bastare Montassilone-Riomolino al posto di Terento, sarebbe stata più vicina all'arrivo.
In ogni caso le forze sono poche, già nella tappa del Nivolet Roglic e Nibali furono gli unici ad arrivare con lo stesso tempo tra i primi 30, chi ha un po' di gamba deve provarci
A questa non mi sarei spinto nemmeno io
Ehi ma allora c'e' davvero qualcuno asmatico in gruppoil_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 21:31Hamilton ha detto che inizia ad essere un po' cotto. Oggi è stato dietro a Yates sul Mortirolo e poi non è riuscito a seguirlo in discesa. Secondo me domani si "riposa". Vuillermoz è caduto mentre aveva un attacco d'asma. Brambilla bel nome, sono d'accordo.
e' tappa invece che anche in pochi km potrebbe dire piu' di qualcosa..dopo gli ultimi km di oggi.Fedaia ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:00 non credo ci sia margine per grandi cose domani.
Anterselva e‘ troppo breve; certo Nibali puo‘ tentare di cominciare la sua rimonta guadagnando qualche secondo.
d‘altro canto puo‘ anche essere che Carapaz possa pure dare una botta sul finale.
se sta come sul Nivolet, puo‘ staccare tutti.
Vi ricordate Prato Nevoso l'anno scorso... e lo stesso varrà per San Martino di Castrozzabarrylyndon ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:02e' tappa invece che anche in pochi km potrebbe dire piu' di qualcosa..dopo gli ultimi km di oggi.Fedaia ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:00 non credo ci sia margine per grandi cose domani.
Anterselva e‘ troppo breve; certo Nibali puo‘ tentare di cominciare la sua rimonta guadagnando qualche secondo.
d‘altro canto puo‘ anche essere che Carapaz possa pure dare una botta sul finale.
se sta come sul Nivolet, puo‘ staccare tutti.
San Martino è poco più di un Monteverginenibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:20Vi ricordate Prato Nevoso l'anno scorso... e lo stesso varrà per San Martino di Castrozzabarrylyndon ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:02e' tappa invece che anche in pochi km potrebbe dire piu' di qualcosa..dopo gli ultimi km di oggi.Fedaia ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:00 non credo ci sia margine per grandi cose domani.
Anterselva e‘ troppo breve; certo Nibali puo‘ tentare di cominciare la sua rimonta guadagnando qualche secondo.
d‘altro canto puo‘ anche essere che Carapaz possa pure dare una botta sul finale.
se sta come sul Nivolet, puo‘ staccare tutti.
Ti notavo discretanente
Però per come è messo e per il tipo di classifica che ci troviamo ribadisco che potrebbe fare come Prato Nevoso l'anno scorso: qualcuno scricchiola e il giorno dopo crolla.Walter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:43San Martino è poco più di un Monteverginenibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:20Vi ricordate Prato Nevoso l'anno scorso... e lo stesso varrà per San Martino di Castrozzabarrylyndon ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:02
e' tappa invece che anche in pochi km potrebbe dire piu' di qualcosa..dopo gli ultimi km di oggi.