Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Winter »

Desmo , ma a te , vedere campi arati che diventano campi di pannelli solari piacciono ? Non è distruggere l'ambiente quello ?
Un pannello solare (grazie agli aiuti) fa guadagnare 100 volte di piu' ad un contadino rispetto al mais o al grano..
In Germania non si puo' mettere pannelli solari in orizzontale. Da noi nessuno si oppone
Nel Terremoto in Giappone una diga ha ceduto e ha coperto un intero paese. Vietiamo l'idroelettrico ?


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Sul punto n°2: difatti ho specificato che il danno innescato da catastrofe naturale è l'ultimo parametro da prendere in considerazione (in termini esclusivamente temporali, non gerarchici).

I campi arati... certo che preferisco i campi arati ad una centrale fotovoltaica. Ma se per questo sostengo da anni la necessità di produrre MENO energia, quindi di avere meno centrali attive e NON costruirne di nuove (che invece è il trend, la moda dominante). Questo perché credo che il pianeta non possa produrre energia oltre una certa soglia, e anche al di sotto di detta soglia le ricadute sull'ambiente siano irreversibili e assolutamento non sostenibili.
Detto questo, se proprio vogliono costruire nuove centrali (anche un reattore nucleare occupa il suo spazio: giusto l'altro giorno sono passato in bici da Trino, quindi so di cosa parlo), preferisco quelle meno intrusive ed inquinanti possibile, che inoltre immettano nella famosa equazione alla base della termodinamica degli scarti meno inquinanti possibile. Cosa produce come 'residuo' un impianto fotovoltaico avanzato come progettato da Rubbia? Nulla, praticamente (i raggi solari vengono convogliati attraverso riflettenti curvi su una conduttura piena di fluido altamente conduttivo, che si riscalda, va ad azionare delle turbine idroelettriche e ritorna in circolo a temperatura minore). Un impianto eolico? Nulla, può però modificare correnti e vegetazione immediatamente circostante. Un reattore nucleare? Beh....
Quello che voglio dire è: posto che vogliono assolutamente costruire una ventina di centrali (per permettere alle fabbriche di consumare più energia- e produrre più inquinamento; per permettere ai cittadini di passare dai 3 ai 5 ai 10 kW, cosicché possano lasciare accesi 4 computer contemporanemaente tutto il giorno mentre escono a far benzina), preferisco che un prato sia coperto da una tecnologia più economica, sicura ed ecologica rispetto a una assolutamente inquinante. Poi mi spiegherai se non è un pugno in un occhio un reattore nucleare, poi magari sono fesso io ma preferisco dei bassi pannelli solari o dei piloni che lasciano spazio ai campi...ma sono gusti.
Soprattutto mi pare bizzarro attaccare le centrali a fonti rinnovabili (e sponsorizzare il nucleare) usando motivazioni ambientaliste (paesaggio deturpato, costi, scarti): in questo caso bisogna tenere in considerazione QUANTO deturpa il paesaggio una centrale nucleare, QUANTO costa una centrale nucleare, QUANTI scarti produca..


Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Winter »

Visto che conosci le zone
Guarda tra Vercelli e Biella quanti campi son stati gia' portati via nel giro di 2 anni per costruire piccoli lotti di Fotovoltaico
Vai sulla collina di Aosta ecc
Altro che la Centrale di Trino
Poi quanto smetteranno gli aiuti e tra 10/15 anni dovranno cambiare i pannelli. Nessuno lo fara' , ma intanto il terreno agricolo l'hai perso
e come i tanti capannoni vuoti avremo anche i campi dismessi di pannelli fotovoltaici
In Germania paese avanzato in orizzontale su terreni agricoli non son autorizzati , ci sara' un motivo

Ps Non ho mai scritto di essere favorevole alle centrali nucleari


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Vedi, come spesso avviene non è la tecnologia il problema, è l'uso che se ne fa.
Dato per scontato il desiderio della classe dirigente di produrre nuove centrali (e come ho scritto sono fermamente contrario, non dovremmo produrre PIÙ energia a prezzi più bassi, ma MENO energia e a costi più ALTI), il nucleare è la scelta peggiore.

Il territorio tra Biella e Vercelli e Torino lo conosco molto bene, è deturpato dai pannelli ed è ancor più deturpato dalle migliaia di capannoni industriali prefabbricati. Ma il problema non sono pannelli in se' (del resto citi la Germania). Ad esempio dove sono finite le promesse di utilizzare i tetti di capannoni, aree industriali, palazzi non storici e quant'altro per installare pannelli in maniera diffusa? Certo: in questo modo non produci l'energia di una grande centrale, ma eviteresti i pannelli posati in modo incoerente e a macchia di leopardo nelle campagne. Poi, tra l'altro, una rete efficiente funziona molto bene anche con piccole unità. È il caso delle piccole centrali a metano prodotte dalla volkswagen, praticamente dei motori della golf: le abitazioni che li utilizzano sono interconnesse in una rete che distribuisce l'energia secondo i bisogni. Risultato? Costi dimezzati e inquinamento abbattuto.

L'unica tecnologia, in questo campo, che non è neutra di per se' ma è sbagliata in origine è il nucleare: qualunque gestione, anche la più illuminata, non potrà eliminare scorie e rischi.


Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Winter »

Era dove volevo arrivare
Viste le enormi quantit' di capannoni industriali , prima di costruire su prati o campi , i pannelli mettiamoli sui tetti


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

KELLY1 ha scritto:abbiamo bisogno di un terremoto - tsunami che faccia pulizia nei politici italiani come quello giapponese , potremmo poi costruire un nuovo paese....meglio dell'attuale.
Con gli stessi abitanti che hanno dato la delega ai politici di cui ti lamenti ?
Illuso !!!!


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Ma diciamo le cose come stanno: quanto mai si potrà guadagnare da impianti di fotovoltaico o di eolico? Qualche tangente di 10mila euro sull'installazione, ma poi? Invece una centrale nucleare, wow! Milioni di euro fruscianti e pronti per finire in cassa... per non parlare dell'affare dello smaltimento delle scorie... un vitalizio (seguro!), o perlomeno una rendita fissa e milionaria per un quattro decenni buoni... ma se da anni campiamo sui rifiuti urbani, figurarsi che salto di qualità potremo fare con quelli radioattivi! E pazienza se le centrali magari avranno qualche crepetta qua e là, che differenza fa murare un nocciolo con cartongesso decorato anziché con cemento armato? E pazienza se i rifiuti nucleari andranno a far compagnia ai pesci al largo (ma non troppo) delle nostre baie più belle, anziché in un pozzo profondo 6 km in una landa sperduta... Chi volete che controlli?

E parlo come parlerebbe un affiliato al clan dei Casalesi, non so se s'era capito.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Plata »

Il bello è che la maggior parte delle persone che voterebbe SI non vorrebbe poi la centrale vicino casa :)

Il brutto è che il punto principale dell'opposizione, in merito al nucleare, sia la sicurezza delle centrali e non motivazioni serie e argomentate. Giustamente però, i discorsi fatti bene occupano troppo tempo e sono troppo complicati.
Io sono totalmente contrario, ma non perchè penso che siano insicure, semplicemente perchè vedo tutto questo come un investimento folle. L'Uranio costerà sempre di più, sia per l'aumento della domanda sia per i costi d'estrazione. Sicuramente fra qualche anno il nucleare non potrà rendere come oggi. E poi le scorie, una follia. Sicuramente un affare per qualcuno.
Perchè voler essere indipendenti dalle bizze del petrolio andando in balia pure di quelle (future) dell'Uranio?

Tutto questo poi per cosa? Per produrre più energia? La classica coperta troppo corta. Risolvere il problema agendo sugli effetti e non sulle cause. Una politica forte improntata al risparmio energetico, unita a investimenti sulle energie rinnovabili è la soluzione migliore a parer mio. Una soluzione di cultura direi. Siam ospiti sulla terra, non padroni.


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

Ooooh, bravo plata.
Il problema non dovrebbe essere "come produrre più energia" bensì "come consumarne di meno". Questo pianeta ha risorse limitate e già ora (nonostante ci siano ancora miliardi di persone in condizioni di vita pietose) stiamo consumando più di quello che ci possiamo permettere.
Tutto questo sistema basato sul consumo è malato. Porterà sempre più povertà...

Io la vedo davvero nera, forse si andrà avanti qualche altro decennio ma poi i nodi verranno al pettine e a quel punto si salvi chi può...


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1

Vabbè, ma è un incubo, cacchio...

:(


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

citando paolo conte:

ah, sudamerica, sudamerica, sudamerica..

questo siamo, siamo a livello delle ditatture sudamericane o nordafricane o asiatiche. Si parla tanto delle elezioni in Kazakistan, in Bielorussia, si parla del regime di Gheddafi o del ventennio egiziano... e noi ci siamo nel mezzo. Solo che..


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:citando paolo conte:

ah, sudamerica, sudamerica, sudamerica..

questo siamo, siamo a livello delle ditatture sudamericane o nordafricane o asiatiche. Si parla tanto delle elezioni in Kazakistan, in Bielorussia, si parla del regime di Gheddafi o del ventennio egiziano... e noi ci siamo nel mezzo. Solo che..
Nelle dittature il dittatore non va mai all'opposizione mentre Berlusconi ha perso le elezioni 2 volte (brogli a parte). Anzi, in nessuna democrazia occidentale c'è l'alternanza che abbiamo visto in Italia da quando Berlusconi è sceso in campo.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

desmoblu ha scritto:citando paolo conte:

ah, sudamerica, sudamerica, sudamerica..

questo siamo, siamo a livello delle ditatture sudamericane o nordafricane o asiatiche. Si parla tanto delle elezioni in Kazakistan, in Bielorussia, si parla del regime di Gheddafi o del ventennio egiziano... e noi ci siamo nel mezzo. Solo che..
E' vero che la nostra è una repubblica delle banane ed una democrazia debole (io la chiamo pippaparassitagerontocrazia) però peserei bene le parole prima scriverle. Non mi sembra che in Italia gli oppositori politici vengano torturati e gettati in mare da un elicottero a decine di migliaia, nemmeno che i giornalisti scomodi vengano ammazzati sotto casa da sgherri di regime o che le minoranze vengano sistematicamente massacrate come succede in qualche paese "amico" del Presidente del Consiglio, oppure che alle elezioni presidenziali di una nazione che sponsorizza una squadra del WorldTour (anche questa è una nazione "amica dell'Italia") l'opposizione sia così annichilita che il candidato ottenga oltre il 95% dei voti (anche nel secondo esempio c'è una sponsorizzazione non tanto indiretta ad una squadra WorldTour).
Claudio82 ha scritto:Anzi, in nessuna democrazia occidentale c'è l'alternanza che abbiamo visto in Italia da quando Berlusconi è sceso in campo.
E' vero: ce n'è di più. Qualche esempio,qualcuno preso da Wikipedia, di presidente e primo ministro in carica nel 1994 quando Berlusconi si insediò per la prima volta a Palazzo Chigi (in grassetto quelli ancora in carica):
  • Gran Bretagna: John Major
    Francia: François Mitterrand
    Germania: Helmut Kohl
    Spagna: Felipe González Márquez
    Russia: Boris Eltsin
    Portogallo: Aníbal António Cavaco Silva
    Bielorussia: Presidente-Aleksandr Lukašenko / Primo Ministro-Mikhail Chigir
    Olanda: Ruud Lubbers
    Polonia : Presidente-Lech Wałęsa / Primo Ministro-Waldemar Pawlak
    Grecia: Andreas Papandreou (però adesso c'e il figlio)
    Rep. Ceca: Presidente-Václav Havel (un grande) / Primo Ministro-Václav Klaus
    Ucraina: Leonid Kravčuk
    Kazakhstan: Nursultan Nazarbayev
    Israele: Yitzhak Rabin
    Stati Uniti: Bill Clinton
    Argentina: Carlos Saúl Menem
    Brasile: Itamar Franco
    Cuba: Fidel Castro Ruz
Non è solo colpa di Berlusconi: in una democrazia normale un politico ad un certo punto va fuori dalle balle, perché il proprio partito lo sostituisce con qualcuno di migliore.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Certo, la brutalità non è la stessa. Ma in proporzione siamo ben messi.
In nessun Paese 'occidentale' sarebbe permessa l'eliminazione fisica degli oppositori o una repressione violenta.
Ma non dobbiamo dimenticare che siamo il paese di Genova, del Metodo-Boffo, delle querele milionarie e via discorrendo.
Più in generale, da noi la violenza serve a poco: siamo già mansueti come agnellini.

Claudio, a parte l'orribile "sceso in campo", Berlusconi è rimasto al potere, negli ultimi 17 anni (!!!) per ben 11 anni. L'alternativa è stato Prodi per due volte (una sappiamo benissimo come è finita), e ricordiamo anche un D'Alema d'annata (più realista del re, ovvero più berlusconiano di molti berluscones).
Quando ha perso, Berlusconi lo ha fatto con scarti minimi (parli di brogli, sarà).
Vuol dire che le tv hanno fatto il loro mestiere.

Ah, il dittatore che non va mai all'opposizione continua ad attaccare tutti i poteri dello Stato democratico escluso il suo (e quindi quello giudiziario e quello legislativo), oltre a tutti gli organi e i meccanismi di controllo. Le parole sono da golpista, la tessera 1815 è quella da golpista. C'è qualcosa che mi sfugge?


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Di sicuro il livello di libertà in questo paese non è equiparabile a quello di un comune paese occidentale.
Qui per fare una cosa non basta attenersi alle leggi, ma bisogna sempre o quasi chiedere il permesso (di fatto, o idealmente) a qualcuno. Nel caso, anche per andare contra legem.
Insomma, siamo sempre al livello delle signorie, più o meno.

Intanto il paese è fermo, sfido chiunque a dimostrare il contrario.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Bitossi »

Io non mi farei troppe seghe... circolari, e ribalterei l'assunto.
Non mi chiederei se stiamo vivendo in una dittatura: tecnicamente non lo è, non c'è nulla da fare. Bastava essere un paese un minimo maturo perché un fenomeno simile fosse preso a calci nel sedere già al suo apparire, oltre che in tutte le altre volte in cui si è dimostrato incapace di risolvere i problemi contingenti e strutturali. Il tutto condito da atteggiamenti inaccettabili, che alla lunga ci hanno isolato, screditato e posto in ridicolo presso praticamente tutte le altre democrazie occidentali.
La mia posizione personale è che l'Italia è ancora un paese almeno formalmente democratico, nonostante Berlusconi (e invece grazie a chi?).

Domanderei invece al buon Claudio se quella attuale si possa definire una democrazia compiuta, e quali siano eventualmente le sue anomalie.
Gli chiederei contemporaneamente di fare bene attenzione alla distinzione tra pagliuzza e trave, anzi per essere più espliciti di non nominare come prima cosa la vera o presunta irresponsabilità della magistratura, pena il pubblico ludibrio.
Questo per dire che, e forse Claudio non se lo aspetta, anche per me si potrebbe parlare di una qualche riforma in capo alla responsabilità di chi giudica, però... dopo!

Gradirei quindi sapere da lui se nel nostro paese si possa definire equilibrato il panorama dell'informazione, se non esistano trust (parola "vietata" nelle democrazie compiute) in diversi ambiti economici, e se infine non stiamo assistendo ad un crescente peso ed influenza di poteri oscuri nella vita politica.

Sul fatto infine che non tutto trovi origine unicamente nel Berlusca, potrei pure essere d'accordo.

Gradite solo risposte sincere e "sostenibili", grazie... :mrgreen:

PS: se mai sono esistiti brogli, l'unico sospetto un minimo documentato riguarderebbe un tentativo non riuscito, e sappiamo da parte di chi...


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Bitossi ha scritto:PS: se mai sono esistiti brogli, l'unico sospetto un minimo documentato riguarderebbe un tentativo non riuscito, e sappiamo da parte di chi...
Sul tema, il nostro ProfRoubaix smentì in maniera dimostrata e incontrovertibile la non sussistenza della tesi "complottista". (Ma non ricordo se anche sul Forum, o solo in uno scambio di mail... Chissà se in questo periodo Guido ci legge e vuol dire qualcosa :P )


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Slegar ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Anzi, in nessuna democrazia occidentale c'è l'alternanza che abbiamo visto in Italia da quando Berlusconi è sceso in campo.
E' vero: ce n'è di più. Qualche esempio,qualcuno preso da Wikipedia, di presidente e primo ministro in carica nel 1994 quando Berlusconi si insediò per la prima volta a Palazzo Chigi (in grassetto quelli ancora in carica):
  • Gran Bretagna: John Major
    Francia: François Mitterrand
    Germania: Helmut Kohl
    Spagna: Felipe González Márquez
    Russia: Boris Eltsin
    Portogallo: Aníbal António Cavaco Silva
    Bielorussia: Presidente-Aleksandr Lukašenko / Primo Ministro-Mikhail Chigir
    Olanda: Ruud Lubbers
    Polonia : Presidente-Lech Wałęsa / Primo Ministro-Waldemar Pawlak
    Grecia: Andreas Papandreou (però adesso c'e il figlio)
    Rep. Ceca: Presidente-Václav Havel (un grande) / Primo Ministro-Václav Klaus
    Ucraina: Leonid Kravčuk
    Kazakhstan: Nursultan Nazarbayev
    Israele: Yitzhak Rabin
    Stati Uniti: Bill Clinton
    Argentina: Carlos Saúl Menem
    Brasile: Itamar Franco
    Cuba: Fidel Castro Ruz
Non è solo colpa di Berlusconi: in una democrazia normale un politico ad un certo punto va fuori dalle balle, perché il proprio partito lo sostituisce con qualcuno di migliore.
Attualmente Berlusconi ha governato per poco più 8 anni. Se completa la legislatura avrà governato per due mandati completi: la stessa identica cosa che hanno fatto la maggior parte dei leader occidentali che hai citato nella tua lista.

L'anomalia italiana consiste nel fatto che per governare per due mandati tocca vincere le elezioni tre volte (è successo a Berlusconi - nel '94 fu costretto a dimettersi per un avviso di garanzia in relazione al quale fu prosciolto perchè il fatto non sussisteva - ed è successo in proporzione a Prodi che ha vinto le elezioni due volte e non ha governato neanche per un mandato intero).

Se negli ultimi 20 anni sono più le legislature che sono cadute per iniziative della magistratura di quelle arrivate a naturale scadenza, vuol dire che si è rotto qualcosa nel meccanismo democratico del nostro paese. Chi governa dovrebbe essere scelto dal popolo e non dai giudici.


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:Berlusconi è rimasto al potere, negli ultimi 17 anni (!!!) per ben 11 anni
Magari fosse vero...


Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Chi governa e chi fa le leggi è stato scelto da 6/7 capi di partito visto che nessuno può più scegliersi il candidato: nessuno è stato scelto dal popolo.

P.S. Nel 94 Berlusconi cadde per colpa della Lega Nord anche se Bossi non se lo ricorda


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Bitossi »

Admin ha scritto:
Bitossi ha scritto:PS: se mai sono esistiti brogli, l'unico sospetto un minimo documentato riguarderebbe un tentativo non riuscito, e sappiamo da parte di chi...
Sul tema, il nostro ProfRoubaix smentì in maniera dimostrata e incontrovertibile la non sussistenza della tesi "complottista". (Ma non ricordo se anche sul Forum, o solo in uno scambio di mail... Chissà se in questo periodo Guido ci legge e vuol dire qualcosa :P )
Infatti ho parlato solo di "sospetto un minimo documentato", unicamente per rispondere all'insinuazione su altri fantomatici brogli di cui non si ha neppure notizia (le proteste del Berlusca non avevano e non hanno alcun fondamento: mai portato un dato, mai neppure tentata un'inchiesta - e di giornalisti compiacenti ne avrebbe a bizzeffe - quindi al massimo le sue dichiarazioni dell'epoca contribuirebbero a rafforzare il sospetto di cui sopra... :mrgreen:)

PS: Admin, "smentire la non sussistenza" vuol dire confermare l'ipotesi! (che rompiballe che sono... :lol: )


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Laura Grazioli ha scritto:Chi governa e chi fa le leggi è stato scelto da 6/7 capi di partito visto che nessuno può più scegliersi il candidato: nessuno è stato scelto dal popolo.

P.S. Nel 94 Berlusconi cadde per colpa della Lega Nord anche se Bossi non se lo ricorda
Se lo ricorda benissimo. Ha più volte dichiarato che fu convocato al Quirinale dal Presidente della Repubblica pro-tempore (il peggiore dall'unità d'Italia a oggi) che gli comunicò che Berlusconi era finito e che la magistratura lo stava facendo saltare per aria, invitandolo poi a sostenere un nuovo governo col l'appoggio della sinistra.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Bitossi ha scritto:PS: Admin, "smentire la non sussistenza" vuol dire confermare l'ipotesi! (che rompiballe che sono... :lol: )
Hahahahahahhaha perdono :D


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Bitossi ha scritto:
Domanderei invece al buon Claudio se quella attuale si possa definire una democrazia compiuta, e quali siano eventualmente le sue anomalie.
Gli chiederei contemporaneamente di fare bene attenzione alla distinzione tra pagliuzza e trave, anzi per essere più espliciti di non nominare come prima cosa la vera o presunta irresponsabilità della magistratura, pena il pubblico ludibrio.
Questo per dire che, e forse Claudio non se lo aspetta, anche per me si potrebbe parlare di una qualche riforma in capo alla responsabilità di chi giudica, però... dopo!

Gradirei quindi sapere da lui se nel nostro paese si possa definire equilibrato il panorama dell'informazione, se non esistano trust (parola "vietata" nelle democrazie compiute) in diversi ambiti economici, e se infine non stiamo assistendo ad un crescente peso ed influenza di poteri oscuri nella vita politica.
A mio avviso, la democrazia italiana è più compiuta di altre. C'è una buona alternanza politica (tranne alcune sacche nelle regioni rosse dove comandano i comunisti da 70 anni), ci sono vari centri di potere economico che tendono a bilanciarsi tra di loro e c'è un'assoluta pluralità nel mondo dell'informazione, che tende più a destra che a sinistra: Santoro, Floris, l'Annunziata, Lerner, Mentana, la Berlinguer, la Dandini, Fazio, La Repubblica, l'Unità, il Corriere della Sera, La Stampa non sono affatto vicino al premier e possono dire la loro senza se e senza ma.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Claudio82 ha scritto: A mio avviso, la democrazia italiana è più compiuta di altre. C'è una buona alternanza politica (tranne alcune sacche nelle regioni rosse dove comandano i comunisti da 70 anni), ci sono vari centri di potere economico che tendono a bilanciarsi tra di loro e c'è un'assoluta pluralità nel mondo dell'informazione, che tende più a destra che a sinistra: Santoro, Floris, l'Annunziata, Lerner, Mentana, la Berlinguer, la Dandini, Fazio, La Repubblica, l'Unità, il Corriere della Sera, La Stampa non sono affatto vicino al premier e possono dire la loro senza se e senza ma.
TUTTO BENE, MADAMA LA MARCHESA

'allo Battista, che c'è di nuovo,
cos'è accaduto? dite un po'!
voglio sapere che cosa trovo
quando al castel ritornerò.

Tutto va ben, madama la marchesa,
va tutto ben, va tutto ben,
però l'attende forse una sorpresa
che dir non posso fare a men:
un incidente banal, meschino,
è morto il suo bel cavallino;
a parte ciò, madama la marchesa,
va tutto ben, va tutto ben.

....

segue la sorpresa

Le spiegherò, madama la marchesa,
c'erano i ladri nel castel,
la sua parure di zaffiri hanno presa,
insieme a tutti i suoi gioiel;
fuggendo un ladro rovesciò
una candela sul comò,
fece del mobile un falò,
cosí il castello si incendiò
le fiamme il vento propagò
ed alle stalle l'appiccò
e fu cosí che dopo un po'
il suo cavallo le asfissiò;
ma a parte ciò, madama la marchesa,
tutto va ben, va tutto ben.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

Sono d'accordo con Slegar (a proposito, complimenti per la firma :lol: ) quando dice che parlare di dittatura in Italia è eccessivo.
Nei mass media è sicuramente molto più presente la voce delle destre (un po' ovunque è così, non solo in Italia; il potere è destrorso) però ci sono ancora diversi spazi dove poter far sentire l'altra campana. Il problema è il tentativo da parte di Berlusconi, mediante i suoi leccapiedi, di mettere a tacere queste altre voci. È qui che c'è la grande differenza fra l'Italia e le altre democrazie occidentali. Il fatto che non siano ancora riusciti del tutto a zittire quelli scomodi non rende meno grave la situazione.

Poi, vabè, ci sono altre questioni che rendono questa democrazia molto deboluccia, a partire dalla criminalità organizzata che condiziona il voto in diverse regioni, ma qui si stava parlando di informazione, quindi mi limito a quello.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Claudio82 ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Chi governa e chi fa le leggi è stato scelto da 6/7 capi di partito visto che nessuno può più scegliersi il candidato: nessuno è stato scelto dal popolo.

P.S. Nel 94 Berlusconi cadde per colpa della Lega Nord anche se Bossi non se lo ricorda
Se lo ricorda benissimo. Ha più volte dichiarato che fu convocato al Quirinale dal Presidente della Repubblica pro-tempore (il peggiore dall'unità d'Italia a oggi) che gli comunicò che Berlusconi era finito e che la magistratura lo stava facendo saltare per aria, invitandolo poi a sostenere un nuovo governo col l'appoggio della sinistra.
Ah, interessante.
Quindi Scalfaro (il peggiore, siamo sicuri?) gli avrebbe suggerito anche queste cosucce (e a posteriori, visto che sono dichiarazioni rese da Bossi tra il 1994 e il 1999)..

---
Silvio Berlusconi era il portaborse di Bettino Craxi. E' una costola del vecchio regime. E' il più efficace riciclatore dei calcinacci del pentapartito. Mentre la Lega faceva cadere il regime, lui stava nel Mulino Bianco, col parrucchino e la plastica facciale. Lui è un tubo vuoto qualunquista. Ma non l'avete visto, oggi, tutto impomatato fra le nuvole azzurre?
Berlusconi è bollito. E' un povero pirla, un traditore del Nord, un poveraccio asservito all'Ulivo, segue anche lui l'esercito di Franceschiello dietro il caporale D'Alema con la sua trombetta. Io ho la memoria lunga. Ma chi è Berlusconi? Il suo Polo è morto e sepolto, la Lega non va con i morti. La trattativa Lega-Forza Italia se l'è inventata lui, poveraccio. Il partito di Berlusconi neo-Caf non potrà mai fare accordi con la Lega. Lui è la bistecca e la Lega il pestacarne.

Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. E' un kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi è il capocomico del teatrino della politica. Un Peròn della mutua. E' molto peggio di Pinochet. Ha qualcosa di nazistoide, di mafioso. Il piduista è una volpe infida pronta a fare razzia nel mio pollaio.

Berlusconi è l'uomo della mafia. E' un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord. La Fininvest è nata da Cosa Nostra. C'è qualche differenza fra noi e Berlusconi: lui purtroppo è un mafioso. Il problema è che al Nord la gente è ancora divisa tra chi sa che Berlusconi è un mafioso e chi non lo sa ancora. Ma il Nord lo caccerà via, di Berlusconi non ce ne fotte niente. Ci risponda: da dove vengono i suoi soldi? Dalle finanziarie della mafia? Ci sono centomila giovani del Nord che sono morti a causa della droga. A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini, fondata da un certo Giuseppe Azzaretto, di Palermo, che poi è riuscito a tenersi tutta la baracca.

In quella stessa banca lavorava anche il padre di Silvio e c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra. Bisognerebbe conoscere le sue radici, la sua storia. Gelli fece il progetto Italia e c'era il buon Berlusconi nella P2. Poi nacquero le Holding. Come potrà mai la magistratura fare il suo dovere e andare a vedere da dove vengono quei quattrini, ricordando che la mafia quei quattrini li fa con la droga e che di droga al Nord sono morti decine di migliaia di ragazzi che ora gridano da sottoterra? Se lui vuole sapere la storia della caduta del suo governo, venga da me che gliela spiego io: sono stato io a metter giù il partito del mafioso. Lui comprava i nostri parlamentari e io l'ho abbattuto.

Quel brutto mafioso guadagna soldi con l'eroina e la cocaina. Il mafioso di Arcore vuole portare al Nord il fascismo e il meridionalismo. Discutere di par condicio è troppo poco: propongo una commissione di inchiesta sugli arricchimenti di Berlusconi. In Forza Italia ci sono oblique collusioni fra politica e omertà criminale e fenomeni di riciclaggio. L'uomo di Cosa Nostra, con la Fininvest, ha qualcosa come 38 holding, di cui 16 occulte. Furono fatte nascere da una banca di Palermo a Milano, la banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano.

Forza Italia è stata creata da Marcello Dell'Utri. Guardate che gli interessi reali spesso non appaiono. In televisione compaiono volti gentili che te la raccontano su, che sembrano per bene. Ma guardate che la mafia non ha limiti. La mafia, gli interessi della mafia, sono la droga, e la droga ha ucciso migliaia e migliaia di giovani, soprattutto al Nord. Palermo ha in mano le televisioni, in grado di entrare nelle case dei bravi e imbecilli cittadini del Nord.

Berlusconi ha fatto ciò che ha voluto con le televisioni, anche regionali, in barba perfino alla legge Mammì. Molte ricchezze sono vergognose, perché vengono da decine di migliaia di morti. Non è vero che 'pecunia non olet'.

C'è denaro buono che ha odore di sudore, e c'è denaro che ha odore di mafia. Ma se non ci fosse quel potere, il Polo si squaglierebbe in poche ore. Incontrare di nuovo Berlusconi ad Arcore? Lo escludo, niente più accordi col Polo. Tre anni fa pensarono di farci il maleficio. Il mago Berlusconi ci disse: "Chi esce dal cerchio magico, cioè dal mio governo, muore". Noi uscimmo e mandammo indietro il maleficio al mago. Non c'è marchingegno stregato che oggi ci possa far rientrare nel cerchio del berlusconismo. Con questa gente, niente accordi politici: è un partito in cui milita Dell'Utri, inquisito per mafia.
La "Padania" chiede a Berlusconi se è mafioso? Ma è andata fin troppo leggera! Doveva andare più a fondo, con quelle carogne legate a Craxi. Io con Berlusconi sarò il guardiano del baro.

Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa.

Tratta lo Stato come una società per azioni. Ma chi si crede di essere: Nembo Kid?
Ma vi pare possibile che uno che possiede 140 aziende possa fare gli interessi dei cittadini? Quando quello piange, fatevi una risata: vuol dire che va tutto bene, che non è ancora riuscito a mettere le mani sulla cassaforte. Bisogna che Berlusconi-Berluscosa-Berluskaz-Berluskaiser si metta in testa che con i bergamaschi io ho fatto un patto di sangue: gli ho giurato che avrei fatto di tutto per avere il cambiamento. E non c'è villa, non c'è regalo, non c'è ammiccamento che mi possa far cambiare strada... Berluscoso deve sapere che dalle nostre parti la gente è pronta a fargli un culo così: bastano due secondi, e dovrà scappare di notte. Se vedono che li ha imbrogliati, quelli del Nord gli arrotolano su le sue belle ville e i suoi prati all'inglese e scaraventano tutto nel Lambro.

Berlusconi, come presidente del Consiglio, è stato un dramma.
Quando è in ballo la democrazia, a qualcuno potrebbe anche venire in mente di fargli saltare i tralicci dei ripetitori. Perché lui con le televisioni fa il lavaggio del cervello alla gente, col solito imbroglio del venditore di fustini del detersivo.

Le sue televisioni sono contro la Costituzione. Bisogna portargliele via. Ci troviamo in una situazione di incostituzionalità gravissima, da Sudamerica. Un uomo ha ottenuto dallo Stato la concessione delle frequenze tv per condizionare la gente e orientarla al voto. Non accade in nessuna parte del mondo. E' ora di mettere fine a questa vergogna.

Se lo votate, quello vi porta via anche i paracarri.
Se cade Berlusconi, cade tutto il Polo, e al Nord si prende tutto la Lega. Ma non lo faranno cadere: perché sarà pure un figlio di buona donna, ma è il loro figlio di buona donna, e per questo lo tengono in piedi.
Ma il poveretto di Arcore sente che il bidone forzitalista e polista, il partito degli americani, gli va a scatafascio. Un massone, un piduista come l'arcorista è sempre stato un problema di "Cosa sua" o "Cosa nostra". Ma attento, Berlusconi: né mafia, né P2, né America riusciranno a distruggere la nostra società. E lui alla fine avrà un piccolo posto all'Inferno, perché quello lì non se lo pigliano nemmeno in Purgatorio.

Perché è Berlusconi che dovrà sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, è la Storia che litiga con lui.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Che l'Umberto abbia cambiato idea ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Sto vedendo (son masochista, sì!) la cerimonia di premiazione delle "Giovani eccellenze" provenienti dalle università, tenuta oggi a Palazzo Chigi... ma questo qui deve trasformare ogni occasione istituzionale in un palcoscenico per i suoi comizi contro i giudici e i comunisti? Ma non se ne può più...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Soprattutto con le "autobattute" ha davvero spaccato i maroni. Questa del "vi inviterei al bunga bunga" (anche con la variante "ma gianni letta non vuole") l'ha tirata fuori una dozzina di volte almeno, il guitto.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Ho sentito che oggi Montezemolo ed Ichino hanno ritirato fuori la storiella che l'Italia va male perchè i padri sono garantiti ed i figli no.
Ma questi lavorano solo per la rovina dei padri e dei figli.
Perchè poi la loro soluzione è tenere i figli esattamente come sono adesso (nella emme) e togliere quel poco che è rimasto ai padri.
Così padri e figli saliranno sui barconi per raggiungere l'Africa.
Ecco i geni che stanno per scendere in politica.
Non si capisce se fanno così per far rivincere il Berlusca o se il Berlusca è veramente meno pericoloso di loro.
E' una tragedia ragazzi.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

io alle giovani italiane consiglierei di mettersi a studiare il rumeno, il bulgaro e il moldavo, perché in quei paesi la popolazione sta invecchiando e fra un po' di anni le italiane potranno andare là a fare le badanti. Invece ai giovani robusti che non soffrono il caldo consiglierei di imparare ad usare cazzuola e cemento, così potranno trovare occupazione in Libia e Tunisia dove ci sarà molto da costruire. Gli altri potranno provare ad andare in Cina a fare i vu' cumprà; anzi, penso che per gli italiani dei prossimi decenni sarà coniato il nomignolo "i bunga bunga". Gli italiani in procinto di emigrare comincino anche ad imparare a sopportare in silenzio questi frizzi e lazzi.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Ho sentito che oggi Montezemolo ...
Ma tu lo conosci Prezzemolo? Lui è lì solo perché ha avuto la paternità (naturale) giusta, altrimenti sarebbe stato come il personaggio di "Train de vie" : quello che in tutti i ... villaggi. :P A tal proposito, ti racconto un "aneddoto". Intervistato dall'emittente francese TF1, dopo l'ennesima disfatta della Ferrari (prima del Ciabattino, che da solo era stato capace di vincere due mondiali, anche "senza budget", alla Benetton) sul perché? La sua risposta fu: "Nous avons avu beacoup sfortune" :P :D :twisted:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:Ho sentito che oggi Montezemolo ...
Ma tu lo conosci Prezzemolo? Lui è lì solo perché ha avuto la paternità (naturale) giusta, altrimenti sarebbe stato come il personaggio di "Train de vie" : quello che in tutti i ... villaggi. :P A tal proposito, ti racconto un "aneddoto". Intervistato dall'emittente francese TF1, dopo l'ennesima disfatta della Ferrari (prima del Ciabattino, che da solo era stato capace di vincere due mondiali, anche "senza budget", alla Benetton) sul perché? La sua risposta fu: "Nous avons avu beacoup sfortune" :P :D :twisted:
Appunto.
Il problema è che verrà presentato come paladino dell'antiberlusconismo.
Siamo a posto. :mrgreen:


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Bitossi »

Sinceramente, ragazzi, non capisco perché stiate sempre a lamentarvi... viviamo in una delle democrazie più compiute dell'occidente!
La verità è che non ve la meritate! :mrgreen:


PS: domani a Roubaix vince Stangelj...


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Bitossi ha scritto:Sinceramente, ragazzi, non capisco perché stiate sempre a lamentarvi... viviamo in una delle democrazie più compiute dell'occidente!
La verità è che non ve la meritate! :mrgreen:

Non vorrei peccare d'immodestia, ma forse è lei che non merita noi. :roll:


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

E intanto la Lega passa alla cassa .....
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca ... ar-3910160


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Di fronte a un dato oggettivo (circa 15 mila processi di fatto cancellati), alle proteste delle vittime e dei familiari di vittime ancora più sfortunate, alla sollevazione di giudici ma anche avvocati, il cosiddetto ministro della giustizia Alfano, giusto per smentire, afferma "è falso, a rischio solo lo 0,2% dei processi penali".
Il ministro della giustizia!
Anche solo UN giusto processo annullato grazie a una legge promulgata dal suddetto (o un suo parigrado) sarebbe uno scandalo di portata enorme, e una sconfitta per il concetto stesso di giustizia.
Se queste sono le giustificazioni... beh, complimenti. Complimenti anche per l'investitura a delfino ufficiale, te la sei meritata Angelino.


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4110
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Storica sentenza a Torino nel processo contro i dirigenti della Thyssen Krupp colpevoli dell'incendio nella fabbrica che causò la morte di sette operai.
Condannato a sedici anni e mezzo per omicidio volontario l'amministratore delegato della società. Pene da 13 a 10 anni per altri responsabili e dirigenti dell'azienda ritenuti responsabili a vario titolo di omicidio colposo.
Per la prima volta è stato riconosciuto il "dolo eventuale" e questa condanna , come ha dichiarato anche Guariniello (PM nel processo) può significare molto per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
I familiari delle vittime e il pubblico, al momento della sentenza , hanno applaudito e ringraziato Michele Guariniello.
Massima solidarietà a loro e un grazie al magistrato anche da parte mia.


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

e da parte mia.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

desmoblu ha scritto:Soprattutto con le "autobattute" ha davvero spaccato i maroni. Questa del "vi inviterei al bunga bunga" (anche con la variante "ma gianni letta non vuole") l'ha tirata fuori una dozzina di volte almeno, il guitto.
Con quel sorriso a 32denti rifatti.
Quello fa proprio pena, se non fosse che con la sua cricca ci sta affossando, verrebbe da compatirlo.
La tragedia è che fuori dalle b.. lui, ce ne ritroviamo a migliaia della stessa genia.
Questi parassiti succhiano il sangue del paese, senza che una buona metà dei salassati se ne accorga, ormai lobotomizzati dall'informazione appiattita, acritica, amorfa, a a a tutto
e poi stanno ad urlare contro l'immigrato, idioti


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Voi siete l'esatto esempio di prodotto venuto fuori da scuole che pullulano di insegnanti comunisti.

Via le BR dalle scuole!

Ah, non ve l'avevo detto ancora, ma sono un po' lesbica. ;)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Hahaha Admin, me l'ero dimenticata quella :)

Per tornare al discorso più su: non credo che siano tutti uguali, non me la prendo con la 'casta' a priori e anzi mi stanco quando sento parlare di casta. perché anche questo è qualunquista, poulista, demagogico, addossiamo tutti i problemi alla casta come se fosse un qualcosa di impersonale e quindi invincibili, come le pm10, il pulviscolo, l'umidità o l'azoto nell'atmosfera. Ma ci sono le differenze, eccome se ci sono, e dobbiamo trovarle.
Spesso il riferimento alla 'casta' è la abse per un discorso alla Tomasi di Lampedusa, che termina con un bel 'perché tutto rimanga uguale'.
Per questo a tutti i giornalisti che ne parlano, seguiti poi dai politici, chiederei di fare nomi e cognomi reali, concreti, per una buona volta. Stella è molto bravo nelle sue cose, ma aiuta a cementificare questa convinzione rassegnata e differente, che poi genera uno scoramento fatalista (della serie: tanto se non ci fosse B. ci sarebbe qualcun altro, sono tutti uguali).
Non è un discorso riferito agli utenti del forum eh, mi sono avviato in una considerazione del tutto personale. :)


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

galliano.p ha scritto: Con quel sorriso a 32denti rifatti.
rifatti dopo che un labile di mente, incitato dall'odio che la sinistra ha riversato contro Berlusconi negli ultimi 17 anni, glieli ha spaccati tirandogli una statuetta del Duomo in faccia.
Admin ha scritto: Via le BR dalle scuole!
e anche dal ciclismo.


Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Claudio82 ha scritto:
Admin ha scritto: Via le BR dalle scuole!
e anche dal ciclismo.
Povero Bruno Reverberi :(


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Claudio82 ha scritto:
galliano.p ha scritto: Con quel sorriso a 32denti rifatti.
rifatti dopo che un labile di mente, incitato dall'odio che la sinistra ha riversato contro Berlusconi negli ultimi 17 anni, glieli ha spaccati tirandogli una statuetta del Duomo in faccia.
Un gran bel pezzo duomo, tra l'altro!


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
galliano.p ha scritto: Con quel sorriso a 32denti rifatti.
rifatti dopo che un labile di mente, incitato dall'odio che la sinistra ha riversato contro Berlusconi negli ultimi 17 anni, glieli ha spaccati tirandogli una statuetta del Duomo in faccia.
Un gran bel pezzo duomo, tra l'altro!
Ti metti a fare dell'ironia pure davanti a queste cose? Se lo prendeva un cm più sù l'ammazzava. Quanto odio...


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Ma è chiaro che si scherza perché le cose sono andate bene, grazie al cielo il nostro Presidente del Consiglio si è salvato (malgrado la prognosi sulle prime fosse di 280 giorni o poco meno) e così ha potuto continuare a governarci da par suo. Oltre a ciò, ha potuto anche salvare dalla prostituzione giovani ragazze regalando macchinari antidepilazione e gioielli vari, quindi visto che questa storia ha avuto un lieto fine ho pensato di poter riesumare una vecchia battuta di Frassica (o di qualcuno prima di lui) per sdrammatizzare.

Se ho urtato la sensibilità di qualcuno chiedo scusa.

(Ah, ovviamente firmo anch'io la petizione contro Bruno Reverberi nel ciclismo). ;)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Grassi sono stata fraintesa! Io non sono contro Bruno Reverberi nel ciclismo :D


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Bloccato