Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Gimbatbu
Messaggi: 9224
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ah ce n'è anche un altro papabile: Terentiev se batte Klaebo nello sprint classico.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Il Canada fissa già un tempo molto difficile da battere per la squadra italiana.


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3892
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

jerrydrake ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:

https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/

Notizia bomba.
Avevo letto la notizia , ma aldilà della russia sempre nel mirino, un antischemico a una quindicenne ?

https://www.microbiologiaitalia.it/farm ... ro-la-sla/
https://www.torrinomedica.it/schede-farmaci/vastarel/

"La sicurezza e l’efficacia di trimetazidina nei bambini di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili."


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 10:52 Il biathlon italiano è poco di più; si arriva a malapena a 10 impianti (compresa la cattedrale nel deserto di Pragelato) e 754 praticanti dagli U14 in su, con la particolarità che il movimento seniores femmiinle è solamente quello della nazionale.
Da cuneese ti chiedo: nei 10 impianti conti solo Chiusa Pesio (San Bartolomeo/Certosa, impianto decisamente molto bello e situato in cima a una salita bella stronzetta) o anche Entracque?


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Purtroppo l’assenza di Fischnaller ci colloca dietro alla Russia, come prevedibile. A questo punto nessuna possibilità di medaglia, spero che non sbagli nessuna delle prime tre squadre o partono le bestemmie vere.


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8876
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Felderer affossa la squadra. Ora speriamo che nessuno sbagli altrimenti rimpiangeremo a lungo l'assenza di Fischnaller.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

jerrydrake ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:

https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/

Notizia bomba.
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8876
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:19 Purtroppo l’assenza di Fischnaller ci colloca dietro alla Russia, come prevedibile. A questo punto nessuna possibilità di medaglia, spero che non sbagli nessuna delle prime tre squadre o partono le bestemmie vere.
Sono squalificato per falsa partenza?


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7249
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Peccato per l'assenza di Fischnaller nello slittino, anche se l'impressione è che i lettoni ci sarebbero finiti davanti in ogni caso.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:21
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:19 Purtroppo l’assenza di Fischnaller ci colloca dietro alla Russia, come prevedibile. A questo punto nessuna possibilità di medaglia, spero che non sbagli nessuna delle prime tre squadre o partono le bestemmie vere.
Sono squalificato per falsa partenza?
Dipende, per vere intendo quelle creative e reiterate, con le rimostranze al sommo sono già partito a mia volta :uhm:


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3892
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

cassius ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:20
jerrydrake ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:

https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/

Notizia bomba.
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
Che è ovvio,
altrettanto che non sia classificabile e perda il risultato sportivo per non aver ottemperato la richiesta
Leggere, ma anche capire ...


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Deadnature ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:24 Peccato per l'assenza di Fischnaller nello slittino, anche se l'impressione è che i lettoni ci sarebbero finiti davanti in ogni caso.
Non so, alla fine abbiamo mezzo secondo di ritardo, Fischnaller poteva anche tirarlo giù rispetto a Felderer.


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8876
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Deadnature ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:24 Peccato per l'assenza di Fischnaller nello slittino, anche se l'impressione è che i lettoni ci sarebbero finiti davanti in ogni caso.
No perché singolo femminile + doppio:
Lettonia 2'02"903
Italia 2'02"892

Dominik è meglio di Aparjods ergo... VIA UFFICIALE ALLE BESTEMMIE


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8876
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Stupenda battaglia Austria-Germania: l'errorino finale del doppio condanna gli austriaci per 8 centesimi :clap:


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7249
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

In effetti avete ragione, ce la saremmo giocato sul filo dei millesimi. Peccato.

Tra Austria e Germania i due doppi hanno fatto gara a chi sbagliava di più, finale molto emozionante.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

aitutaki1 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:26
cassius ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:20
jerrydrake ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 14:54 Comunque è già partita la caccia al russo cattivo:

https://www.lastampa.it/speciale/sport/ ... a-2851998/

Notizia bomba.
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
Che è ovvio,
altrettanto che non sia classificabile e perda il risultato sportivo per non aver ottemperato la richiesta
Leggere, ma anche capire ...
Del fatto che perdesse il risultato non c'era scritto.
Per questo ho chiesto.
Attendevo una risposta di qualcuno che fosse sufficientemente intelligente da darmi questa precisazione senza usarla come occasione di rivalsa non si sa bene per cosa.


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3892
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

cassius ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 16:33
aitutaki1 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:26
cassius ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:20
Scusate, scopro adesso: per fare un test antidoping a un minorenne serve il consenso dei genitori?
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH?????
Volete dirmi che fino a 17anni e 364 giorni uno può dopare/far dopare un figlio e negare la possibilità che venga testato?
Che è ovvio,
altrettanto che non sia classificabile e perda il risultato sportivo per non aver ottemperato la richiesta
Leggere, ma anche capire ...
Del fatto che perdesse il risultato non c'era scritto.
Per questo ho chiesto.
Attendevo una risposta di qualcuno che fosse sufficientemente intelligente da darmi questa precisazione senza questa solita aria di superiorità di stocazzo.
Perchè forse non sei genitore, fino a "17anni e 364 giorni" indipendentemente dal fatto che sia un' atleta sei di fronte ad un soggetto minore
e quindi sottoposto a tutela (ci possono essere deleghe o ambiti regolati in maniera differente) in particolare per gli accertamenti medico sanitari, di qualsiasi tipo.
Ma mi pare evidente che qualsiasi competizione sportiva in cui ci sia da espletare un controllo antidoping se questo non viene effettuato il risultato (o la partecipazione stessa alla competizione) non possa essere omologato, pensare a 2 categorie in una gara open con gli under 18 esentati e i maggiorenni controllati è non solo surreale ma contrario al diritto sportivo.
In questo caso comunque l' articolo è scritto male dato che il discrimine era probabilmente la diffusione della risultanza del test.
Se vuoi "far dopare un figlio" , potresti anche farlo ma gareggerebbe solo in competizioni in cui non sia previsto l' antidoping
oltre naturalmente al rischio di incorrere nella positività quando i controlli siano previsti.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

io sono personalmente in lutto perché credere che quello che ha fatto sia figlio del doping è da pazzi.

io sono personalmente in lutto perché sono stati dati medicinali pesanti a una quindicenne.

Il limite delle comunicazioni doping credo sia 16 anni, non 18, vado a memoria.

Comunque sono in lutto, comunque vadano le controanalisi


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Winter »

aitutaki1 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 13:08
Winter ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:56
Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:53
Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.
Esattamente
Ho amici che han figli che fan biathlon
Nonostante abitino vicino a poligoni del biathlon.. si viaggia tra i 2000 e i 3000 euro all'anno
e son under 14..
Intendi complessivi o aggiuntivi rispetto al fondo ?
I costi dell' arma non sono bassi nemmeno per l' aria compressa, ma si affrontano 1 volta.
Anche passando alla carabina vera il costo è circa quello di una bici da gara.
Iscrizione iniziale e abilitazione al maneggio per il tiro sportivo abbordabili, 180€ nel mio poligono , poi dai 100€ per l' aria compressa a 300€ annuali per la frequentazione. E non credo che i bersagli da biathlon siano più costosi delle linee motorizzate comuni.
Quello che incide forse è il costo delle munizioni, che sarebbe ridicolo per quelle commerciali.22LR che però non si possono usare data la non omogeneità tra colpi , abbordabile ma ben superiore per quelle "match" ma credo aumenti moltissimo per quelle da biathlon. E già siamo fortunati ad avere una Fiocchi , con cui credo ci siano delle convenzioni .
Complessivo
Ma con due bambini..son seimila euro
Non è poco
Le cose migliorano se entri nell asiva (il comitato regionale valdostano)


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3892
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Winter ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 18:26
aitutaki1 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 13:08
Winter ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:56

Esattamente
Ho amici che han figli che fan biathlon
Nonostante abitino vicino a poligoni del biathlon.. si viaggia tra i 2000 e i 3000 euro all'anno
e son under 14..
Intendi complessivi o aggiuntivi rispetto al fondo ?
I costi dell' arma non sono bassi nemmeno per l' aria compressa, ma si affrontano 1 volta.
Anche passando alla carabina vera il costo è circa quello di una bici da gara.
Iscrizione iniziale e abilitazione al maneggio per il tiro sportivo abbordabili, 180€ nel mio poligono , poi dai 100€ per l' aria compressa a 300€ annuali per la frequentazione. E non credo che i bersagli da biathlon siano più costosi delle linee motorizzate comuni.
Quello che incide forse è il costo delle munizioni, che sarebbe ridicolo per quelle commerciali.22LR che però non si possono usare data la non omogeneità tra colpi , abbordabile ma ben superiore per quelle "match" ma credo aumenti moltissimo per quelle da biathlon. E già siamo fortunati ad avere una Fiocchi , con cui credo ci siano delle convenzioni .
Complessivo
Ma con due bambini..son seimila euro
Non è poco
Le cose migliorano se entri nell asiva (il comitato regionale valdostano)
Grazie della risposta, certo non è poco , fino all' aria compressa l' attrezzo potrebbero anche fornirlo in uso direttamente al poligono , le calciature sono regolabili, e toglierebbero la seccatura della custodia a norma e trasporto.
Anche a pagamento intendo.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8577
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

cassius ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:15
Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 10:52 Il biathlon italiano è poco di più; si arriva a malapena a 10 impianti (compresa la cattedrale nel deserto di Pragelato) e 754 praticanti dagli U14 in su, con la particolarità che il movimento seniores femmiinle è solamente quello della nazionale.
Da cuneese ti chiedo: nei 10 impianti conti solo Chiusa Pesio (San Bartolomeo/Certosa, impianto decisamente molto bello e situato in cima a una salita bella stronzetta) o anche Entracque?
Purtroppo si. Non conto i posti dove organizzano solamente gare con carabina ad aria compressa. Un po' di numeri per inquadrare il movimento del biathlon italiano a livello nazionale, rispetto ad altre discipline invernali, confrontando le gare organizzate nei calendari nazionali e regionali:
Biathlon - 27
Fondo - 138
Alpino - 645


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Uganda
Messaggi: 666
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, in questi giorni l'italia ha vinto tante belle medaglie compresa quella gold nel curling o quella di bronzo odierna nello snoboard e speriamo che vinciamo tante altre medal nei prossimi giorni in tante discipline come il salto sugli sci o nello slittino a testa in giu. :cincin:


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8577
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

Uganda ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 .......... o nello slittino a testa in giu. :cincin:
Non chiamarlo così, che gli skeletonisti lo prendono a male.

Per gli amanti della statistica: lo skeleton è la prima medaglia in assoluto, d'oro, conquistata da un atleta italiano alle olimpiadi invernali.

Nino Bibbia, Sankt Moritz 1948

Immagine


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Che il biathlon abbia meno praticanti del fondo ovunque mi sembra lapalissiano. Come avete già detto è' molto più costoso e difficile da praticare. E il fondo è propedeutico al biathlon. Altro conto se si guarda alla popolarità. In era pre-covid a vedere il biathlon c'erano decine di migliaia di persone, a vedere il fondo desolatamente quattro gatti. Il paragone di Maino ( credo ) con il ciclismo e il triathlon mi sembra poco calzante. Anche se il ciclismo è in calo all'Alpe d'Huez ci sono centinaia di migliaia di spettatori, nel fondo non succede.


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Uganda ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 Salve, in questi giorni l'italia ha vinto tante belle medaglie compresa quella gold nel curling o quella di bronzo odierna nello snoboard e speriamo che vinciamo tante altre medal nei prossimi giorni in tante discipline come il salto sugli sci o nello slittino a testa in giu. :cincin:
Se ci fosse una medaglia per chi sfascia prima uno sci saltandoci sopra magari potremmo competere...


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:52
Uganda ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 .......... o nello slittino a testa in giu. :cincin:
Non chiamarlo così, che gli skeletonisti lo prendono a male.

Per gli amanti della statistica: lo skeleton è la prima medaglia in assoluto, d'oro, conquistata da un atleta italiano alle olimpiadi invernali.

Nino Bibbia, Sankt Moritz 1948

Immagine

Una volta lo skeleton lo facevano solo quando le Olimpiadi erano a Sankt Moritz sulla mitica Cresta Run dove lo sport è nato


Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:53
Winter ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:34
Slegar ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 11:05
Una località soltanto, la valle di Anterselva; il resto se lo "giocano" con lo sci di fondo. A dirla tutta, nellle altre località, al biathlon vengono indirizzati i ragazzi di seconda fascia del fondo. Lukas Hofer, in Italia, è un caso unico; era il migliore junior nello sci di fondo, ma, nonostante tutte le pressioni ricevute, ha preferito indirizzarsi al biathlon.
Esattamente
da noi.. il biathlon si sta avvicinando al Fondo (a livello giovanile)
credo saremo 60 - 40
il biathlon ha costi maggiori
Il biathlon, soprattutto, deve rispettare la normativa italiana sul possesso e l'uso delle armi che complica un po' la diffusione della disciplina.
In realtà il divario è molto più ampio (donne uomini) in vda
Ragazzi (2008..2009) biathlon 27 sci di fondo 86
Allievi (2006..2007) biathlon 25 sci di fondo 54

Totale biathlon 52 sci di fondo 140


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Cthulhu ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:56 Che il biathlon abbia meno praticanti del fondo ovunque mi sembra lapalissiano. Come avete già detto è' molto più costoso e difficile da praticare. E il fondo è propedeutico al biathlon. Altro conto se si guarda alla popolarità. In era pre-covid a vedere il biathlon c'erano decine di migliaia di persone, a vedere il fondo desolatamente quattro gatti. Il paragone di Maino ( credo ) con il ciclismo e il triathlon mi sembra poco calzante. Anche se il ciclismo è in calo all'Alpe d'Huez ci sono centinaia di migliaia di spettatori, nel fondo non succede.
Non era mio :cincin: il ciclismo ha poi uno stuolo di amatori


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

:hammer:
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 21:50
Cthulhu ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:56 Che il biathlon abbia meno praticanti del fondo ovunque mi sembra lapalissiano. Come avete già detto è' molto più costoso e difficile da praticare. E il fondo è propedeutico al biathlon. Altro conto se si guarda alla popolarità. In era pre-covid a vedere il biathlon c'erano decine di migliaia di persone, a vedere il fondo desolatamente quattro gatti. Il paragone di Maino ( credo ) con il ciclismo e il triathlon mi sembra poco calzante. Anche se il ciclismo è in calo all'Alpe d'Huez ci sono centinaia di migliaia di spettatori, nel fondo non succede.
Non era mio :cincin: il ciclismo ha poi uno stuolo di amatori
:hammer: :hammer: :hammer:


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da pietro »

Uganda ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:46 Salve, in questi giorni l'italia ha vinto tante belle medaglie compresa quella gold nel curling o quella di bronzo odierna nello snoboard e speriamo che vinciamo tante altre medal nei prossimi giorni in tante discipline come il salto sugli sci o nello slittino a testa in giu. :cincin:
Grazie per questa tua autorevole e clamorosa opinione :cincin:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Pronto a partire un super g in cui Gut è vincitrice annunciata. L’Austria metterà sul podio almeno una tra Tippler e Hutter. Eventuale terzo gradino per una tra Shiffrin e Mowinckel.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Non è un SuperG per Brignone.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Nettamente il super g più facile e insulso della stagione, ci saranno 20 secondi di curve su 75 di gara. Ma non per dire, Lake Louise al confronto è una pista per gigantiste prestate alla velocità.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 4:03 Nettamente il super g più facile e insulso della stagione, ci saranno 20 secondi di curve su 75 di gara. Ma non per dire, Lake Louise al confronto è una pista per gigantiste prestate alla velocità.
Se fa top 5 in sto schifo di SuperG è grasso che cola.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Brignone dopo la musica come era inevitabile, su questa pista le italiane sono fuori da qualsiasi discorso medaglie.


Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Winter »

Pista troppo facile
Era perfetta per la goggia


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Lara si prende l'unica cosa che le mancava


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Gara finita per l’Italia. Va da sé che uscire con zero medaglie da questa gara, dominata in stagione, è un cataclisma per tutta la spedizione.

D’altro canto, in generale sono abbastanza tranciante con gli atleti, ma su questa pista, che con la partenza da lì va bene forse per una gara di livello Coppa Europa, non c’era niente da fare.


Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Winter »

Gut Head
Puchner Atomic
Gisin Rossignol


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7249
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...


Winter
Messaggi: 26701
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Winter »

Quali scuse?
Il superg è una gara particolare
A volte le piste possono essere più simili alle discese , a volte ai giganti
Più facili.. sono più adatte alla goggia
Più tecniche..alla brignone

Quella di oggi , aveva pochi passaggi tecnici


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

Mi unisco alle considerazioni che oggi il superG fosse una libera mascherata, l'unica domanda che mi faccio è se fosse possibile fare molto diversamente da così, la parte alta mi sembrava molto poco pendente e la sezione di scivolamento era eterna.

L'algoritmo di Mountain View mi segnala questo articolo
https://www.ilnapolista.it/2022/02/e-un ... ente-sano/

Vabbè, sono calciofili, ma un po' di ricambio forse ci vuole se molti di quelli che vincono qualcosa sono coloro che si staccano dal team nazionale.
Penso anche alla tanto criticata (ai tempi) decisione di Pellegrino e De Fabiani di andare nel gruppo Kramer, che a me invece fin da subito era sembrata condizione necessaria (quantunque non sufficiente) per salire di quel gradino necessario per essere medagliabili.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16328
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Deadnature ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 4:52 Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2353
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Cthulhu ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 5:16 Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).

Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

nino58 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Deadnature ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 4:52 Come avete già detto SuperG veramente povero tecnicamente, e che sarebbe stato perfetto per Sofia Goggia.
Anche per Nadia Delago, che è in forma e non si capisce perché le sia stata preferita Marsaglia, che non ha visto palla per tutta la stagione.
Marsaglia gode di un credito non guadagnato da anni purtroppo


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8876
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Dopo un avvio da non credere, siamo ritornati con i piedi per terra. Una federazione che non ha saputo gestire nulla, atleti che vincono allenandosi per conto proprio e dirigenti che non sanno nemmeno cosa dice il regolamento. Giusto così.
Ora mi appresto a seguire la gara del mio grande amore Doro, ormai ex-atleta, ma che avrà sempre il ruolo che le spetta nel mio cuore.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Strong »

Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 5:16 Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).

Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1004
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Brakko »

Strong ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:26
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 5:16 Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).

Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio
Sono andato a vedermi l'analisi per settori. Nel terzo, l'unico un po' tecnico (ma niente di che e lungo ben 17 secondi...) La Brignone ha il terzo tempo, a 4 centesimi dalle due migliori (Tippler e Gisin) e precedendo la Gita di due centesimi. Insomma, bene: ma non era un tratto certamente sufficiente per fare la differenza.


luketaro
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da luketaro »

Strong ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:26
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 8:08
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 5:16 Si comincia con le scuse ?
Ora sarà colpa della pista...
Non c’entrano niente né le scuse né le colpe, esistono pendii e tracciati che favoriscono alcune atlete e pendii e tracciati che ne favoriscono altre. Il super g di oggi era l’antitesi di tutto quello che premia le atlete italiane (Goggia a parte).

Poi io sono il primo a prendersela con gli atleti se bucano una grande manifestazione per colpa della neve non ghiacciata e a dire che bisogna adeguarsi a tutti i fondi. Qui però si è disegnato un super g che era il gemello di una discesa, con 20” di curve (facili) su un minuto e 15” di gara. Farlo notare, e concludere che le italiane non potevano fare di più, non è cercare scuse, non più di quanto lo sarebbe far notare che uno scalatore non può vincere un Giro d’Italia in cui la salita più difficile è il dosso antivelocità davanti a casa mia.
ma ha perso in tutti i settori oppure in quello più tecnico è riuscita comunque a primeggiare?
in ogni caso mi sembra sia arrivata a 30 centesimi dal podio
In quello tecnico ha mantenuto il distacco.
Comunque, tra quelle scese dopo di lei, l'unica che le è stata davanti è la mowinckel di pochi centesimi: forse è anche peggiorata un po' la pista.


Rispondi