Giro d'Italia 2022

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Eshnar »

Simone Gambino ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 13:06
Stylus ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 13:04 Sto cercando un qualsiasi motivo geografico per cui la guerra in Ucraina dovrebbe creare impedimenti al giro d'italia in partenza dall'Ungheria, e non lo trovo.
Non ce ne sono. Casomai è una questiona d'opportunità politica per la posizione filo russa di Orban.
mi sembra praticamente impossibile che Vegni possa unilateralmente cambiare la sede.
Tra l'altro ufficialmente pure Orban ha condannato la guerra, sarebbe una decisione formalmente ingiustificabile :uhm:

Ovviamente se a volersi tirare indietro e' l'Ungheria tutto cambia.


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

lucks83 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 13:15
maurofacoltosi ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 17:16
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Per regolamento UCI il trasferimento da partenza a "chilometro 0" non dovrebbe superare i 10 Km, ma per Giro, Tour e Vuelta spesso chiudono un occhio (ne ricordo di molto più lunghi in tempi recenti)
Esatto. Quest'anno poi è piuttosto lungo quello che, dal centro di Salò, porterà al km 0 da cui partirà la tappa di Aprica, davanti allo stabilimento Valsir.
A occhio e croce dovrebbero essere quasi 20 km.
L'anno scorso al Tour fecero 19 Km di trasferimento verso il chilometro 0 nella tappa che partiva da Andorra (Pas de la Casa)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Simone Gambino
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 17:35

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Simone Gambino »

maurofacoltosi ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 12:50 RCS sta valutando due alternative alla partenza dall'Ungheria nel caso la guerra non dovesse finire: Sardegna o Sicilia

https://www.quibicisport.it/2022/03/24/ ... ternative/
Esatto, Mauro.

La Sardegna sarebbe una sostituzione che definirei in blocco. Stessa data di partenza, venerdì 6 maggio, con tre tappe sarde al posto di altrettante ungheresi. Giorno di riposo confermato per lunedì 9 maggio, seguito dal percorso già fissato. Qualcosa di molto simile al Giro 100, quello del 2017 vinto da Tom Dumoulin.

In alternativa, si farebbe come nel 2020 con l'inserimento nella prima settimana di tre tappe al Sud. Quindi, partenza da Catania sabato 7 maggio, probabilmente con una cronometro prima dell'Etna, ed inserimento di due tappe pugliesi giovedì 13 e venerdì 14 maggio tra la Diamante - Potenza e la Napoli - Napoli.

Al momento, la seconda ipotesi gode di maggior credito della prima per il maggior interesse della Puglia rispetto alla Sardegna nell'ospitare la corsa.

Questo non significa che RCS non farà tutto il possibile per partire dall'Ungheria ma, oggettivamente, il suo controllo sulle circostanze è inesistente.


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Stamattina a Budapest è stato inaugurato lo speciale orologio della Tissot che avvia il countdown in attesa della partenza del Giro

https://www.giroditalia.it/news/budapes ... talia-105/


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

"Tuttobiciweb" ha contattato telefonicamente Bellino che ha confermato la partenza dall'Ungheria: https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ra-piano-b


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4022
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Svelato il profilo definitivo della Parma-Genova.

https://santolceseinforma.wordpress.com ... o-ditalia/


il salbaneo
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da il salbaneo »

Eccola lì... l'atto finale della campagna elettorale del sindaco...tappa disintegrata...per passare su un viadotto dove persino il comitato vittime del Morandi ha detto "non ci interessa questa iniziativa".
Aggiungo che il nuovo percorso a livello estetico paesaggistico fa cagare, val fontanabuona e val polcevera...due valli nelle quali il turismo non esiste... l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere lo scopo del giro d'Italia...che amarezza


scaccianuvole
Messaggi: 369
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

il salbaneo ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 7:48 Eccola lì... l'atto finale della campagna elettorale del sindaco...tappa disintegrata...per passare su un viadotto dove persino il comitato vittime del Morandi ha detto "non ci interessa questa iniziativa".
Aggiungo che il nuovo percorso a livello estetico paesaggistico fa cagare, val fontanabuona e val polcevera...due valli nelle quali il turismo non esiste... l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere lo scopo del giro d'Italia...che amarezza
https://www.genova24.it/2022/03/bucci-c ... -6ukv_fvz0

“Ripercussioni sul traffico? Direi proprio di no, quando passa il Giro d’Italia nessuno si lamenta delle ripercussioni sul traffico onestamente. Io sono 62 anni che vedo il Giro d’Italia e non ho mai visto lamentele perché passano i corridori, anzi sono tutti contenti”.


il salbaneo
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da il salbaneo »

scaccianuvole ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 19:15
il salbaneo ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 7:48 Eccola lì... l'atto finale della campagna elettorale del sindaco...tappa disintegrata...per passare su un viadotto dove persino il comitato vittime del Morandi ha detto "non ci interessa questa iniziativa".
Aggiungo che il nuovo percorso a livello estetico paesaggistico fa cagare, val fontanabuona e val polcevera...due valli nelle quali il turismo non esiste... l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere lo scopo del giro d'Italia...che amarezza
https://www.genova24.it/2022/03/bucci-c ... -6ukv_fvz0

“Ripercussioni sul traffico? Direi proprio di no, quando passa il Giro d’Italia nessuno si lamenta delle ripercussioni sul traffico onestamente. Io sono 62 anni che vedo il Giro d’Italia e non ho mai visto lamentele perché passano i corridori, anzi sono tutti contenti”.
No no il problema non è il traffico...il problema è che fa cagare la tappa...poi se viene vdp come circola voce...lui si che potrebbe fare il numero anche su quelle salitelle ridicole..ma è 1 su tutto il gruppo


lucks83
Messaggi: 4553
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

il salbaneo ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 7:48 Eccola lì... l'atto finale della campagna elettorale del sindaco...tappa disintegrata...per passare su un viadotto dove persino il comitato vittime del Morandi ha detto "non ci interessa questa iniziativa".
Aggiungo che il nuovo percorso a livello estetico paesaggistico fa cagare, val fontanabuona e val polcevera...due valli nelle quali il turismo non esiste... l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere lo scopo del giro d'Italia...che amarezza
Il problema più grosso è che già il percorso del Giro 2022 non era il massimo della libidine, per usare un eufemismo.
L'aspetto che lo rendeva interessante erano tappe come quella di Torino e, appunto, questa di Genova, in cui gli uomini da GT potevano inventarsi qualche diavoleria.
Niente da fare, hanno detonato pure quelle due tappe.
Percorso che nella sua totalità per me scende a una valutazione di 4,5, massimo 5 essere generoso.
Con l'aggiunta del carico di delusione nel vedere una corsa che viene presentata a dicembre e, dopo pochissimi mesi viene modificata (tappe de etna, genova, Torino)... Mi sembra poco professionale e poco serio.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Bon..la tappa di Genova fa schifo..rispetto al disegno originale.
La tappa di Torino resta comunque interessante..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Malhao
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2022, 16:21
Località: Genova

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Malhao »

La premiata ditta Toti-Bucci, dopo aver ignorato e umiliato il ciclismo a Genova e in Liguria per 6 anni (come dimenticare la figuraccia della Sanremo 2020?), ha deciso di svilire persino il Giro d'Italia, depredando la tappa genovese da ogni contenuto tecnico di qualsivoglia minimo interesse e trasformandola nell'ennesimo spot elettorale della sua stucchevole gestione basata esclusivamente sulla propaganda in stile Publitalia, ovviamente ancora una volta sulla pelle dei 43 morti del Ponte Morandi.


scaccianuvole
Messaggi: 369
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

Malhao ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 11:24 La premiata ditta Toti-Bucci, dopo aver ignorato e umiliato il ciclismo a Genova e in Liguria per 6 anni (come dimenticare la figuraccia della Sanremo 2020?), ha deciso di svilire persino il Giro d'Italia, depredando la tappa genovese da ogni contenuto tecnico di qualsivoglia minimo interesse e trasformandola nell'ennesimo spot elettorale della sua stucchevole gestione basata esclusivamente sulla propaganda in stile Publitalia, ovviamente ancora una volta sulla pelle dei 43 morti del Ponte Morandi.
chi ha buona memoria ricorderà anche le vicende legate alla partenza dalla liguria nel 2015
annunciata durante l'estate precedente di sole 3 tappe, fu poi allungata a 4 tappe quando venne presentata l'intera corsa, con l'inserimento di una tappa che attraversava l'appennino genovese (si doveva riempire un buco per mancanza di richieste di traguardi lungo il proseguio della corsa)
la partenza avvenne a maggio in piena campagna elettorale per le elezioni regionali, e fu oggetto di forti critiche da parte di Toti.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Tappa totalmente distrutta. In generale trovo che si faccia la figura dei cioccolatai quando si presenta una corsa e poi la si cambia radicalmente a distanza di mesi. In questo caso c’è l’aggravante che tutte le modifiche hanno peggiorato (di poco o di tanto o di tantissimo) le tappe.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Ma la tappa di Genova per quale motivo è stata cambiata?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:17 Ma la tappa di Genova per quale motivo è stata cambiata?
La discesa dal Fasce è stata giudicata troppo pericolosa, specie l'ultima parte che è già nell'abitato di Genova, a quanto pare.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:19
Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:17 Ma la tappa di Genova per quale motivo è stata cambiata?
La discesa dal Fasce è stata giudicata troppo pericolosa, specie l'ultima parte che è già nell'abitato di Genova, a quanto pare.
Ma quindi non c'è stato qualche impedimento imprevisto avvenuto dopo la presentazione? E allora prima non l'avevano considerata così pericolosa?
Certo che questa è stata nettamente peggiorata così.


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Lampiao »

Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:17 Ma la tappa di Genova per quale motivo è stata cambiata?
A Genova si vota per le comunali e il sindaco ha voluto usare per l'ennesima volta il ponte Morandi a scopo campagna elettorale. Ora spero (ancora più di prima) che perda, così impara.


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:21
udra ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:19
Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:17 Ma la tappa di Genova per quale motivo è stata cambiata?
La discesa dal Fasce è stata giudicata troppo pericolosa, specie l'ultima parte che è già nell'abitato di Genova, a quanto pare.
Ma quindi non c'è stato qualche impedimento imprevisto avvenuto dopo la presentazione? E allora prima non l'avevano considerata così pericolosa?
Certo che questa è stata nettamente peggiorata così.
Prima hanno presentato la tappa, poi sono andati a fare i sopralluoghi.


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

E cosa centra il sindaco?


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Lampiao »

Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:24 E cosa centra il sindaco?
Non appena è circolata voce del cambiamento della discesa del Fasce ha mosso mari e monti per far passare la corsa sul ponte


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

Lampiao ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:25
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:24 E cosa centra il sindaco?
Non appena è circolata voce del cambiamento della discesa del Fasce ha mosso mari e monti per far passare la corsa sul ponte
Tutto lì?
Mi sembra logico passare di li


Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:31 Tutto lì?
Mi sembra logico passare di li
Su un ponte autostradale in una tappa che poteva essere originariamente quasi di classifica? :dubbio:
In una zona piena di cantieri, dove al giovedì pomeriggio fai un quarto d'ora inchiodato a pochi km di distanza, con strade a una corsia? Speriamo vada tutto bene.


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:41
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:31 Tutto lì?
Mi sembra logico passare di li
Su un ponte autostradale in una tappa che poteva essere originariamente quasi di classifica? :dubbio:
In una zona piena di cantieri, dove al giovedì pomeriggio fai un quarto d'ora inchiodato a pochi km di distanza, con strade a una corsia? Speriamo vada tutto bene.
Ma il giro serve a promuovere il territorio
Anche a me le tappe valdostane non le farei mai arrivare a cervinia , cogne o Courmayeur..


Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:47 Ma il giro serve a promuovere il territorio
Anche a me le tappe valdostane non le farei mai arrivare a cervinia , cogne o Courmayeur..
Immagino che grande promozione sia il casello di Genova Aeroporto per il territorio o le gallerie autostradali per arrivare sul ponte :diavoletto:


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4022
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Come ho gia' scritto in altra sede tempo fa, a mio avviso (e saro' contentissimo di sbagliarmi), il Fasce e' solo una scusante.
Qualcuno, dopo la presentazione del Giro, potrebbe aver detto: "Ma come? Torna il Giro a Genova e non lo facciamo passare sulla nuova opera?".
A tal proposito mi sorprende come, per la serie "abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno", il percorso non passi anche sotto il ponte, prima di imboccare l'autostrada.


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:48
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:47 Ma il giro serve a promuovere il territorio
Anche a me le tappe valdostane non le farei mai arrivare a cervinia , cogne o Courmayeur..
Immagino che grande promozione sia il casello di Genova Aeroporto per il territorio o le gallerie autostradali per arrivare sul ponte :diavoletto:
No la ricostruzione del ponte


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

Pafer1 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:49 Come ho gia' scritto in altra sede tempo fa, a mio avviso (e saro' contentissimo di sbagliarmi), il Fasce e' solo una scusante.
Qualcuno, dopo la presentazione del Giro, potrebbe aver detto: "Ma come? Torna il Giro a Genova e non lo facciamo passare sulla nuova opera?".
A tal proposito mi sorprende come, per la serie "abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno", il percorso non passi anche sotto il ponte, prima di imboccare l'autostrada.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Non è difficile da capire


lucks83
Messaggi: 4553
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:22
Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:21
udra ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:19

La discesa dal Fasce è stata giudicata troppo pericolosa, specie l'ultima parte che è già nell'abitato di Genova, a quanto pare.
Ma quindi non c'è stato qualche impedimento imprevisto avvenuto dopo la presentazione? E allora prima non l'avevano considerata così pericolosa?
Certo che questa è stata nettamente peggiorata così.
Prima hanno presentato la tappa, poi sono andati a fare i sopralluoghi.
Ciao Mauro.
Domanda: non direttamente rivolta a te ma a tutti gli utenti del forum.
Vi sembra un comportamento serio presentare una tappa e fare i sopralluoghi dopo?
Cazzo (scusate i termini), che fretta c'era di presentare il Giro a Novembre/Dicembre allora?
Quest'anno lo hanno presentato a febbraio e non è morto nessuno.
Ma almeno prima guardi le strade, poi decidi se ci puoi far passare la corsa.
Ma cosa cazzo fanno Vegni e soci?
Prendono il PC, aprono la FlameRouge e pianificano il percorso del Giro come facciamo noi appassionati, per diletto?
Magari se hai dei dubbi vai a guardare le strade sopra Torino, o il monte fasce com'è.

Ma io non ci posso credere... Hanno la loro bella Toyota ibrida, marchiata RCS, che le facciano il pieno di benza ed elettricità e vadano a guardare le strade che vorrebbero percorrere..

Figure da cioccolatai e dilettanti tali, io non me le ricordo, anche se i segnali su di che pasta fosse fatto Vegni c'erano già stati a Morbegno e Cortina (assieme alle ridicole minacce di ripercussioni rivolte ai corridori e mai messe in atto).
Non vedo l'ora che molli il timone, purtroppo però credo che le redini le prenderà in mano qualcuno del suo clan, avrei preferito ASO a questo punto, e lo dico a malincuore.
Cazzo (scusate di nuovo il termine ma devo sfogarmi), a tracciare, poi presentare e poi perlustrare viene fuori di tutto, pure che qualcuno metta un arrivo in cima al rifugio calvanico, salvo poi accorgersi che a momenti manca pure la strada!


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4022
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:50

:clap: :clap: :clap: :clap:
Non è difficile da capire
Non e' difficile da capire, ma e' difficile da digerire ragionando da appassionati di ciclismo.


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

Pafer1 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:55
Winter ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:50

:clap: :clap: :clap: :clap:
Non è difficile da capire
Non e' difficile da capire, ma e' difficile da digerire ragionando da appassionati di ciclismo.
Dell appassionato se ne fregano
Basta vedere il brutto giro che han disegnato e come è stato presentato
In piu han reso più facili le tappe di Torino e Genova


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:52
maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:22
Tommeke92 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:21

Ma quindi non c'è stato qualche impedimento imprevisto avvenuto dopo la presentazione? E allora prima non l'avevano considerata così pericolosa?
Certo che questa è stata nettamente peggiorata così.
Prima hanno presentato la tappa, poi sono andati a fare i sopralluoghi.
Ciao Mauro.
Domanda: non direttamente rivolta a te ma a tutti gli utenti del forum.
Vi sembra un comportamento serio presentare una tappa e fare i sopralluoghi dopo?
Cazzo (scusate i termini), che fretta c'era di presentare il Giro a Novembre/Dicembre allora?
Quest'anno lo hanno presentato a febbraio e non è morto nessuno.
Ma almeno prima guardi le strade, poi decidi se ci puoi far passare la corsa.
Ma cosa cazzo fanno Vegni e soci?
Prendono il PC, aprono la FlameRouge e pianificano il percorso del Giro come facciamo noi appassionati, per diletto?
Magari se hai dei dubbi vai a guardare le strade sopra Torino, o il monte fasce com'è.

Ma io non ci posso credere... Hanno la loro bella Toyota ibrida, marchiata RCS, che le facciano il pieno di benza ed elettricità e vadano a guardare le strade che vorrebbero percorrere..

Figure da cioccolatai e dilettanti tali, io non me le ricordo, anche se i segnali su di che pasta fosse fatto Vegni c'erano già stati a Morbegno e Cortina (assieme alle ridicole minacce di ripercussioni rivolte ai corridori e mai messe in atto).
Non vedo l'ora che molli il timone, purtroppo però credo che le redini le prenderà in mano qualcuno del suo clan, avrei preferito ASO a questo punto, e lo dico a malincuore.
Cazzo (scusate di nuovo il termine ma devo sfogarmi), a tracciare, poi presentare e poi perlustrare viene fuori di tutto, pure che qualcuno metta un arrivo in cima al rifugio calvanico, salvo poi accorgersi che a momenti manca pure la strada!
La presentazione del Giro di norma si tiene a novembre, un mese dopo quella del Tour e uno-due mesi prima di quella della Vuelta. E' il periodo ideale perchè consente alle varie squadre di cominciare a decidere su quali puntare. Ai tempi di Torriani il Giro veniva addirittuta presentato in marzo. Lo scorso anno si è scelto di presentarlo a febbraio a causa della pandemia, nella vana speranza che la situazione migliorasse e consentisse la presenza del pubblico. Per la presentazione del Giro 2022 penso sia andata così: nel timore di eventuali altri lockdown hanno voluto prima svelare il tracciato, poi precipitarsi a fare i sopralluoghi in un secondo tempo, prima che bloccassero di nuovo tutto. Con il Giro presentato troppo tardi si sarebbe corso il rischio di aver le "briciole" n tema di partecipazione perchè nel frattempo le squadre avevo già visto i percorsi di Tour e Vuelta e fatto le loro scelte (cosa che spesso capitava ai tempi di Torriani)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
lucks83
Messaggi: 4553
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 15:05
lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:52
maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:22

Prima hanno presentato la tappa, poi sono andati a fare i sopralluoghi.
Ciao Mauro.
Domanda: non direttamente rivolta a te ma a tutti gli utenti del forum.
Vi sembra un comportamento serio presentare una tappa e fare i sopralluoghi dopo?
Cazzo (scusate i termini), che fretta c'era di presentare il Giro a Novembre/Dicembre allora?
Quest'anno lo hanno presentato a febbraio e non è morto nessuno.
Ma almeno prima guardi le strade, poi decidi se ci puoi far passare la corsa.
Ma cosa cazzo fanno Vegni e soci?
Prendono il PC, aprono la FlameRouge e pianificano il percorso del Giro come facciamo noi appassionati, per diletto?
Magari se hai dei dubbi vai a guardare le strade sopra Torino, o il monte fasce com'è.

Ma io non ci posso credere... Hanno la loro bella Toyota ibrida, marchiata RCS, che le facciano il pieno di benza ed elettricità e vadano a guardare le strade che vorrebbero percorrere..

Figure da cioccolatai e dilettanti tali, io non me le ricordo, anche se i segnali su di che pasta fosse fatto Vegni c'erano già stati a Morbegno e Cortina (assieme alle ridicole minacce di ripercussioni rivolte ai corridori e mai messe in atto).
Non vedo l'ora che molli il timone, purtroppo però credo che le redini le prenderà in mano qualcuno del suo clan, avrei preferito ASO a questo punto, e lo dico a malincuore.
Cazzo (scusate di nuovo il termine ma devo sfogarmi), a tracciare, poi presentare e poi perlustrare viene fuori di tutto, pure che qualcuno metta un arrivo in cima al rifugio calvanico, salvo poi accorgersi che a momenti manca pure la strada!
La presentazione del Giro di norma si tiene a novembre, un mese dopo quella del Tour e uno-due mesi prima di quella della Vuelta. E' il periodo ideale perchè consente alle varie squadre di cominciare a decidere su quali puntare. Ai tempi di Torriani il Giro veniva addirittuta presentato in marzo. Lo scorso anno si è scelto di presentarlo a febbraio a causa della pandemia, nella vana speranza che la situazione migliorasse e consentisse la presenza del pubblico. Per la presentazione del Giro 2022 penso sia andata così: nel timore di eventuali altri lockdown hanno voluto prima svelare il tracciato, poi precipitarsi a fare i sopralluoghi in un secondo tempo, prima che bloccassero di nuovo tutto. Con il Giro presentato troppo tardi si sarebbe corso il rischio di aver le "briciole" n tema di partecipazione perchè nel frattempo le squadre avevo già visto i percorsi di Tour e Vuelta e fatto le loro scelte (cosa che spesso capitava ai tempi di Torriani)
E questo discorso mi sta bene.
Quello che non mi sta bene è che non è che tutte le tappe che hai presentato erano a rischio modifica.
Hai scelto per quelle di Torino e Genova delle strade che sai essere di difficile percorrenza.
Tra l'altro Genova e Torino non sono nemmeno così lontane, cosa diavolo ti costa prendere la tua bella Toyota rossa e andare a visionare quelle due tappe?
Tra l'altro non le devi percorrere tutte, solo il tratto che pensi sia più problematico: il fasce erano 30 km da visionare, il circuito di Torino circa 50.
Cioè questi prendono accordi mesi prima con le località di arrivo e partenza e non trovano mezza giornata per andare a dare un'occhiata a due strade su cui hanno deciso di passare, prima di novembre?


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »



Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Krisper
Messaggi: 1614
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Krisper »

lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:41
maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 15:05
lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 14:52

La presentazione del Giro di norma si tiene a novembre, un mese dopo quella del Tour e uno-due mesi prima di quella della Vuelta. E' il periodo ideale perchè consente alle varie squadre di cominciare a decidere su quali puntare. Ai tempi di Torriani il Giro veniva addirittuta presentato in marzo. Lo scorso anno si è scelto di presentarlo a febbraio a causa della pandemia, nella vana speranza che la situazione migliorasse e consentisse la presenza del pubblico. Per la presentazione del Giro 2022 penso sia andata così: nel timore di eventuali altri lockdown hanno voluto prima svelare il tracciato, poi precipitarsi a fare i sopralluoghi in un secondo tempo, prima che bloccassero di nuovo tutto. Con il Giro presentato troppo tardi si sarebbe corso il rischio di aver le "briciole" n tema di partecipazione perchè nel frattempo le squadre avevo già visto i percorsi di Tour e Vuelta e fatto le loro scelte (cosa che spesso capitava ai tempi di Torriani)
E questo discorso mi sta bene.
Quello che non mi sta bene è che non è che tutte le tappe che hai presentato erano a rischio modifica.
Hai scelto per quelle di Torino e Genova delle strade che sai essere di difficile percorrenza.
Tra l'altro Genova e Torino non sono nemmeno così lontane, cosa diavolo ti costa prendere la tua bella Toyota rossa e andare a visionare quelle due tappe?
Tra l'altro non le devi percorrere tutte, solo il tratto che pensi sia più problematico: il fasce erano 30 km da visionare, il circuito di Torino circa 50.
Cioè questi prendono accordi mesi prima con le località di arrivo e partenza e non trovano mezza giornata per andare a dare un'occhiata a due strade su cui hanno deciso di passare, prima di novembre?
Confesso che ancora non ho capito quali fossero i punti critici del primo percorso della tappa di Torino.
Mi dicono Santa Brigida, strada abbastanza trafficata ed a doppio senso.

E soprattutto ne vedo di più in quello attuale.
Infatti temo possano modificarlo ancora togliendo strada della vetta!

Magari qualcuno più informato di me saprà spiegarmelo.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Krisper ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 22:28
lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:41
maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 15:05
E questo discorso mi sta bene.
Quello che non mi sta bene è che non è che tutte le tappe che hai presentato erano a rischio modifica.
Hai scelto per quelle di Torino e Genova delle strade che sai essere di difficile percorrenza.
Tra l'altro Genova e Torino non sono nemmeno così lontane, cosa diavolo ti costa prendere la tua bella Toyota rossa e andare a visionare quelle due tappe?
Tra l'altro non le devi percorrere tutte, solo il tratto che pensi sia più problematico: il fasce erano 30 km da visionare, il circuito di Torino circa 50.
Cioè questi prendono accordi mesi prima con le località di arrivo e partenza e non trovano mezza giornata per andare a dare un'occhiata a due strade su cui hanno deciso di passare, prima di novembre?
Confesso che ancora non ho capito quali fossero i punti critici del primo percorso della tappa di Torino.
Mi dicono Santa Brigida, strada abbastanza trafficata ed a doppio senso.

E soprattutto ne vedo di più in quello attuale.
Infatti temo possano modificarlo ancora togliendo strada della vetta!

Magari qualcuno più informato di me saprà spiegarmelo.
Ho provato il circuito oggi.
È fantastico, il muro dell'eremo è davvero durissimo. (Mi dava percentuali fino al 20%) e di pianura dritta c'è solo il tratto tra l'arrivo e l'inizio di Superga. Pure un passistone potrebbe prendere il largo nella panoramica, probabilmente ci sarà il classico primo giro a scremare tutti i gregari e poi fuochi d'artificio, dal secondo giro.
Uno in solitaria potrebbe patire dal ponte del Valentino all'imbocco di superga


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nemecsek. »

La discesa dal Fasce nel tratto urbano è veramente pericolosa, poi se si fanno male menate il torrone per mesi sulla sicurezza del percorso.

il salbaneo ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 23:32
scaccianuvole ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 19:15

https://www.genova24.it/2022/03/bucci-c ... -6ukv_fvz0

“Ripercussioni sul traffico? Direi proprio di no, quando passa il Giro d’Italia nessuno si lamenta delle ripercussioni sul traffico onestamente. Io sono 62 anni che vedo il Giro d’Italia e non ho mai visto lamentele perché passano i corridori, anzi sono tutti contenti”.
No no il problema non è il traffico...il problema è che fa cagare la tappa...poi se viene vdp come circola voce...lui si che potrebbe fare il numero anche su quelle salitelle ridicole..ma è 1 su tutto il gruppo
no, il problema non è il traffico
se la guardi dal salotto di casa tua a Brescia o a Catanzaro


Immagine
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da il_panta »

nemecsek. ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 1:10 La discesa dal Fasce nel tratto urbano è veramente pericolosa, poi se si fanno male menate il torrone per mesi sulla sicurezza del percorso.

il salbaneo ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 23:32
scaccianuvole ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 19:15

https://www.genova24.it/2022/03/bucci-c ... -6ukv_fvz0

“Ripercussioni sul traffico? Direi proprio di no, quando passa il Giro d’Italia nessuno si lamenta delle ripercussioni sul traffico onestamente. Io sono 62 anni che vedo il Giro d’Italia e non ho mai visto lamentele perché passano i corridori, anzi sono tutti contenti”.
No no il problema non è il traffico...il problema è che fa cagare la tappa...poi se viene vdp come circola voce...lui si che potrebbe fare il numero anche su quelle salitelle ridicole..ma è 1 su tutto il gruppo
no, il problema non è il traffico
se la guardi dal salotto di casa tua a Brescia o a Catanzaro
Il problema è il dilettantismo che guida le scelte: la stessa discesa qualche mese fa non fosse ritenuta pericolosa. Cosa è cambiato? Anche a Torino sarebbe interessante conoscere i motivi del cambio, dato che ora hanno messo una strada in cui le ammiraglie verosimilmente non potranno salire.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da jumbo »

La nuova tappa è evidentemente poco riuscita da un punto di vista sportivo.

Posso capire il cambio di percorso se la discesa del Monte Fasce non era adatta. Certo si poteva evitare di metterla già lo scorso ottobre, ma non mi scandalizzo di qualche adattamento nel percorso tra ottobre e maggio.
Più che altro questo cambio modifica le caratteristiche della tappa allontanando troppo l'ultima salita dall'arrivo.
Se proprio non c'erano diverse soluzioni, sarebbe stato meglio tirare dritto da Bolzaneto al centro di Genova senza fare quel giro per l'autostrada che allontana ancora di più.
Tanto sotto al ponte ci sarebbero passati comunque e quindi ci sarebbe stato ugualmente questo "omaggio".
Che poi sai che omaggio per una pagina di storia non certo onorevole per l'Italia ... Certe cose sappiamo tutti che sono successe, ma non ne farei occasione di una celebrazione con visibilità internazionale.


Krisper
Messaggi: 1614
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Krisper »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 0:48
Krisper ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 22:28
lucks83 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 17:41

Confesso che ancora non ho capito quali fossero i punti critici del primo percorso della tappa di Torino.
Mi dicono Santa Brigida, strada abbastanza trafficata ed a doppio senso.

E soprattutto ne vedo di più in quello attuale.
Infatti temo possano modificarlo ancora togliendo strada della vetta!

Magari qualcuno più informato di me saprà spiegarmelo.
Ho provato il circuito oggi.
È fantastico, il muro dell'eremo è davvero durissimo. (Mi dava percentuali fino al 20%) e di pianura dritta c'è solo il tratto tra l'arrivo e l'inizio di Superga. Pure un passistone potrebbe prendere il largo nella panoramica, probabilmente ci sarà il classico primo giro a scremare tutti i gregari e poi fuochi d'artificio, dal secondo giro.
Uno in solitaria potrebbe patire dal ponte del Valentino all'imbocco di superga
Nella panoramica la vedo dura, per gran parte è in discesa, anche veloce, poi c'è il muro di strada della vetta. Non avrebbe senso attaccare prima.

Credo che il punto decisivo saranno i due strappetti per arrivare al faro della Maddalena, chi si sarà bruciato le gambe su strada della vetta, lì cede.
Strada del nobile è molto pedalabile, troppo poco il pezzo duro alla fine.

La prima scrematura potrebbe essere già fatta nella salita che porta all'ingresso del circuito. Poi sempre massimo rispetto per Sassi-Superga.

Rispetto al primo percorso, questo ha meno punti decisivi.
L'accoppiata Santa Brigida e Val Pattonera erano un terno al lotto ad ogni metro ed ad ogni giro. E c'era un giro in più.

Comunque anche questo percorso è bello e duro.
Solo meno imprevedibile e spettacolare del primo, amen.
Ora penso dove è più strategico posizionarsi sul percorso, scelta non facile.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da jumbo »

La modifica della tappa di Torino, invece, mi pare assolutamente accettabile. Si tratta comunque di una tappa dalle caratteristiche molto simili a quella di prima. Se per motivi di viabilità hanno dovuto cambiare percorso, poco male.


JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Krisper ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 9:54
JineteRojo ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 0:48
Krisper ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 22:28

Ho provato il circuito oggi.
È fantastico, il muro dell'eremo è davvero durissimo. (Mi dava percentuali fino al 20%) e di pianura dritta c'è solo il tratto tra l'arrivo e l'inizio di Superga. Pure un passistone potrebbe prendere il largo nella panoramica, probabilmente ci sarà il classico primo giro a scremare tutti i gregari e poi fuochi d'artificio, dal secondo giro.
Uno in solitaria potrebbe patire dal ponte del Valentino all'imbocco di superga
Nella panoramica la vedo dura, per gran parte è in discesa, anche veloce, poi c'è il muro di strada della vetta. Non avrebbe senso attaccare prima.

Credo che il punto decisivo saranno i due strappetti per arrivare al faro della Maddalena, chi si sarà bruciato le gambe su strada della vetta, lì cede.
Strada del nobile è molto pedalabile, troppo poco il pezzo duro alla fine.

La prima scrematura potrebbe essere già fatta nella salita che porta all'ingresso del circuito. Poi sempre massimo rispetto per Sassi-Superga.

Rispetto al primo percorso, questo ha meno punti decisivi.
L'accoppiata Santa Brigida e Val Pattonera erano un terno al lotto ad ogni metro ed ad ogni giro. E c'era un giro in più.

Comunque anche questo percorso è bello e duro.
Solo meno imprevedibile e spettacolare del primo, amen.
Ora penso dove è più strategico posizionarsi sul percorso, scelta non facile.


Sull' "inferno" di strava? :diavoletto:
Oppure forse su Superga poi si riesce a volare sul traguardo. Non credo si possa eh, però sarebbe carino.
Comunque ci sono solo 2 tratti tosti davvero, Superga e lo strappo per la Maddalena.
Il resto alla fine è pedalabile, ma la strada mi sembra premiare gli attaccanti


Krisper
Messaggi: 1614
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Krisper »

jumbo ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:45 La modifica della tappa di Torino, invece, mi pare assolutamente accettabile. Si tratta comunque di una tappa dalle caratteristiche molto simili a quella di prima. Se per motivi di viabilità hanno dovuto cambiare percorso, poco male.
Non sono d'accordo, ma ammetto che non sono un mago nel leggere i percorsi.
Nella mia ignoranza, li vedo molto diversi, specie nella prima parte e nell'ultimo dente prima della discesa ed arrivo.

Mi rimetto agli esperti.

Sulla viabilità, conoscendo bene i luoghi, rimango molto molto perplesso.

Comunque, poco male. Alla fine e finalmente si sfrutta la potenzialità della collina torinese.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da jumbo »

Krisper ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 12:29
jumbo ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:45 La modifica della tappa di Torino, invece, mi pare assolutamente accettabile. Si tratta comunque di una tappa dalle caratteristiche molto simili a quella di prima. Se per motivi di viabilità hanno dovuto cambiare percorso, poco male.
Non sono d'accordo, ma ammetto che non sono un mago nel leggere i percorsi.
Nella mia ignoranza, li vedo molto diversi, specie nella prima parte e nell'ultimo dente prima della discesa ed arrivo.

Mi rimetto agli esperti.

Sulla viabilità, conoscendo bene i luoghi, rimango molto molto perplesso.

Comunque, poco male. Alla fine e finalmente si sfrutta la potenzialità della collina torinese.
intendo dire che mentre a Genova si passa da una tappa che potenzialmente poteva avere riflessi per la classifica e comunque da uomini all'attacco nel finale, ad una tappa che o finisce con fuga da quarto d'ora o rischia addirittura l'arrivo in volata, a Torino rimane una tappa molto mossa. poi ok cambia il tipo di salita ma rimane comunque una tappa con pochissima pianura per tutto il suo sviluppo a parte i primissimi km.


JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Krisper ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 12:29
jumbo ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:45 La modifica della tappa di Torino, invece, mi pare assolutamente accettabile. Si tratta comunque di una tappa dalle caratteristiche molto simili a quella di prima. Se per motivi di viabilità hanno dovuto cambiare percorso, poco male.
Non sono d'accordo, ma ammetto che non sono un mago nel leggere i percorsi.
Nella mia ignoranza, li vedo molto diversi, specie nella prima parte e nell'ultimo dente prima della discesa ed arrivo.

Mi rimetto agli esperti.

Sulla viabilità, conoscendo bene i luoghi, rimango molto molto perplesso.

Comunque, poco male. Alla fine e finalmente si sfrutta la potenzialità della collina torinese.
Come detto appena uscita la modifica (e anche tu eri d'accordo, mi pare), questa seconda versione diminuisce lo spettacolo massimo che poteva dare ma aumenta quello minimo.
Certo, una tappa come quella iniziale fatta al massimo sarebbe stata senza dubbio una delle più belle del giro, ma così comunque son sicuro che verrà una bella tappa combattuta


airone
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 12:28

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da airone »

A prescindere dal pressapochismo nel organizzare le tappe con arrivo a Genova e Torino, vado controcorrente e dico che questo è un buon percorso. Avere posto il tappone dolomitico al penultimo giorno , a fine maggio, dovrebbe preservare Vegni dal suo tallone d'achille , la manifesta incapacità di variare il percorso di una tappa di montagna in caso di maltempo, lì dove ha accumulato una figuraccia dietro l'altra.
Le due tappe valtellinesi sono disegnate bene con Valico di Santa cristina e Monte Rovere , salite impegnative , poste in prossimità del traguardo. Magari si poteva scalare il Mortirolo dal versante più duro, allora sarebbe venuto un 'altro tappone, ma non si può avere tutto . La tappa aostana con arrivo a Cogne non è particolarmente impegnativa ma precede immediatamente le alpi lombarde e allora , inserita in un trittico è accettabile.
La tappa meridionale con l'Etna è un buon antipasto, la tappa centro meridionale con il Blockhaus è un vero tappone. Buone anche le tappe intermedie di Potenza e del santuario di Castellamonte. Rimane solo l'incognita meteo, contro cui Vegni non si è mostrato nè duttile nè attrezzato. Speriamo bene.


miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da miroci »

Viste le critiche continue sui cambi di percorso del Giro, consiglierei a Vegni di fare come il Tour: pubblicare le altimetrie delle 5 tappe regine e le altre aspettare fino a metà aprile.


miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da miroci »

Oltretutto vedere i politici che si accapigliano sullo scandalo del passaggio del Giro sul ponte San Giorgio mi fa ricordare di quanto piccoli e provinciali siano questi nostri politici, che di tutto fan per salire la ribalta.


airone
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 12:28

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da airone »

Qualcuno mi sa dire le caratteristiche altimetriche ( pendenze) del santuario di Castelmonte? Grazie.


Rispondi