Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Morris

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

lemond ha scritto:
Morris ha scritto:Aldilà della mia preferenza verso Gilbert, oggi ha proprio mostrato di essere una spanna sopra tutti. Ma non si dica che è perfetto tatticamente, che è freddo, ed è pignolo al punto di non sbagliare mai, come dice Cassani, perché non è così. Saluti.
Cassani è bravo, ma tu, caro Maurizio, sei di un'altra categoria. ;)
Mitico Lemond, sei troppo, troppo buono! ;)
Ho la tastiera a pezzi, vorrei dire tante altre cose, ma ora devo scappare a rammendarla un po'.....

A presto!


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da TIC »

Morris ha scritto: Chi crede che parte del nostro futuro, ed il presente, passino sulle spalle di gente come Visconti e Cunego, nonché ...
Non sono d'accordo su Cunego. Un tempo era veramente un bel corridore. E' vero che il giro 2004 lo vinse su Honchar ..., ma aveva 22 anni, vinse 4 tappe e gesti' bene le polemiche con Simoni. E quell'anno, il Lombardia lo vinse su gente come Bogaerd, Basso ed Evans, non su Laverde. E a fine anno era primo nella classifica UCI. E negli altri due Lombardia mise dietro gente come Ricco', A.Schleck S.Sanchez, Evans, Rebellin. E alla Liegi si fece battere in volata di un soffio da gente come Valverde e Bettini, non da Sella.
Purtroppo e' andato in calando, sia nelle corse a tappe che nelle classiche.
Ma fino a tre anni fa, avreste mai cambiato un Cunego (o anche un Pozzato) con Gilbert ?? Eppure sono coetanei


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

weeee giovani......ste corse mi piacciono sempre assai, queste viarelle, tutta quella gentee....SPETTACOLO.....

- Di Luca, sono deluso con il cuore, con la testa forse mi aspettavo un pò meglio visto le ultime prestazioni....da lui mi aspettavo in queste condizioni che almeno cercasse di portare via un gruppetto ai meno 20-25 km dal traguardoo.....poi ha fatto pure il paraculoo "si correva per Joaquim Rodrigueez...."
- Cunego, non sparo sulla croce rossa, lo davatee come uno dei favoriti, il 2° dietro Gilbert.....pessima l'uscita di Cassani su Cunego "le mani sul fuoco...." ed altre cavolate variee....ora mi raccomando se non ha vinto la colpa è dell'otitee....
- Gilbert, è questo è troppo forte per ste corsee....Abajaa sei un puttanon*, che fai ami solo quelli che vinconoo????? :D :D :D :D
- Hermans, questo è dal Catalunya che me lo ricordo sempre tra i primii....
- pessimaa anche l'invocare Nibali ee Basso come salvatori della patriaa....

certo che vedere dei corridori che sulla salita di Chieti mi sembravano dei paracarri, dopo appena un mese vanno come trenii....sto leggendo molti stati su fb di corridori italianii....che sono un tutto dire.....lasciano intuire che gli italiani si stanno facendo prendere per il culo da tutti questi corridori stranieri, come a dire "stiamo distruggendo il ciclismo italiano, ma non siamo noi i dopatii...."
forse questa è la teoria di giustificare gli insuccessi come fa la Francia.... :D :D :D :D


Il KILLER di Spoltore
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da patrixhouse »

disastro azzurro!!
c'e' da rifondare..
stiamo facendo la fine della francia..
speriamo al piu' presto nel rientro di rebellin, pellizzotti e ricco'... altrimenti nelle gare in linea saranno almeno 5 anni di delusioni..
la generazione di Visconti, pozzato non è all'altezza della situazione nelle classiche..
l'unico che si salva è Nibali per le gare a tappe..


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

patrixhouse ha scritto:....speriamo al piu' presto nel rientro di rebellin, pellizzotti e ricco'... altrimenti nelle gare in linea saranno almeno 5 anni di delusioni....
ehhhh iààààà rebellin tiene 40 annii....Pelizzotti 34-35 dove deve andare che non vinceva le classiche neanche quando stava al top....Riccò si è distrutto con le sue manii


Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

....La selezione arriva sull'Eyserbosweg
Tankink anticipa di qualche metro il gruppo guidato da Fuglsang all'attacco dell'Eyserbosweg. Kolobnev forza il ritmo, con lui scollinano Leukemans, Andy Schleck, Gilbert (che ha anche i compagni Van den Broeck e Vanendert), Gesink, Freire (con Martens e Tankink sono 4 i Rabobank), Di Luca, Rodríguez, Cunego, Vinokourov e un'altra decina di atleti. Il Fromberg è spianato da un superlativo Van den Broeck che porta il gruppo in fila indiana fino ai piedi del Keutenberg. Quando le pendenze si fanno serie ci prova Rodríguez che riesce a scollinare con 4-5 secondi sul gruppo condotto in prima persona da Gilbert che rientra comunque senza problemi, ma il plotoncino si riduce ancora e perde, tra gli altri, Cunego e Di Luca....


mahhh ho i miei dubbi che quando si è vista una chioma bionda al momento dell'allungo di Kolobnev fosse Di Luca....anche perchè nei km in discesa (quando Cassani diceva che era Di Luca e faceva gasare mio padree....ho subito visto che non era Daniloo) infatti erano rimasti Kolobnev, Joaquim Rodriguez (confuso da Cassani....l'ho notato dalla "sfraffata" che non era Daniloo) e poi la chioma bionda simile in coda al gruppo che era uno spagnoloo :D :D :D :D

ehhh Di Luca l'ho visto solo una volta dopo il frazionamento del gruppoo....quando hanno inquadrato il secondo gruppo ed hanno detto "ormai dietro hanno mollato, sta tirando Franck Schleck" con quella inquadratura ad altezza di asfaltoo....

ehhh sperimao meglio nella Liegi, dove anche il non più forte può provare qualcosaa....

comunque oggi si correva giustamente per Joaquim Rodriguez....
Kolobnev: "Anche se mi hanno detto prima dell'inizio sarò come gregari per oggi Purito sono stato in grado di farlo, e fare una buona gara pure."
Ultima modifica di danilodiluca87 il domenica 17 aprile 2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.


Il KILLER di Spoltore
Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

danilodiluca87 ha scritto:
patrixhouse ha scritto:....speriamo al piu' presto nel rientro di rebellin, pellizzotti e ricco'... altrimenti nelle gare in linea saranno almeno 5 anni di delusioni....
ehhhh iààààà rebellin tiene 40 annii....Pelizzotti 34-35 dove deve andare che non vinceva le classiche neanche quando stava al top....Riccò si è distrutto con le sue manii
Come darti torto.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Amstel Gold Race

1 Philippe Gilbert Omega Pharma-Lotto 6:30:44
2 Joaquin Rodriguez Oliver Katusha 0:02
3 Simon Gerrans Team Sky 0:04
4 Jakob Fuglsang LEOPARD TREK 0:05
5 Alexandr Kolobnev Katusha m.t.
6 Oscar Gomez Freire Rabobank ProTeam m.t.
7 Bjorn Leukemans Vacansoleil - DCM 0:07
8 Ben Hermans Radio Shack 0:18
9 Robert Gesink Rabobank ProTeam 0:19
10 Paul Martens Rabobank ProTeam 0:26
11 Andy Schleck LEOPARD TREK 0:28
12 Johnny Hoogerland Vacansoleil - DCM 0:36
13 Jelle Vanendert Omega Pharma-Lotto 0:48
14 Daniel Moreno Fernandéz Katusha 1:38
15 Damiano Cunego Lampre - ISD 1:39
16 Sylvain Chavanel Quickstep Cycling Team 1:44
17 Alexandre Vinokourov Team Astana 2:09
18 Jurgen Van Den Broeck Omega Pharma-Lotto m.t.
19 Bram Tankink Rabobank ProTeam 2:10
20 Fabian Wegmann LEOPARD TREK 2:13
21 Nicki Sörensen Saxo Bank - Sungard 2:14
22 Frank Schleck LEOPARD TREK m.t.
23 Staf Scheirlinckx Veranda's Willems - Accent m.t.
24 Greg Van Avermaet BMC Racing Team 2:15
25 Francesco Gavazzi Lampre - ISD m.t.
26 Marco Marcato Vacansoleil - DCM 2:18
27 Nick Nuyens Saxo Bank - Sungard m.t.
28 Murilo Antonio Fischer Team Garmin - Cervélo 2:20
29 Kristof Vandewalle Quickstep Cycling Team 2:21
30 Tony Gallopin Cofidis m.t.
31 Lars Petter Nordhaug Team Sky m.t.
32 Biel Kadri Ag2R - La Mondiale m.t.
33 Jerome Baugnies Topsport Vlaanderen - Mercator 2:23
34 Jan Bakelandts Omega Pharma-Lotto m.t.
35 Enrico Gasparotto Team Astana 2:24
36 Craig Lewis HTC - High Road m.t.
37 Kristjan Koren Liquigas - Cannondale m.t.
38 Mickael Cherel Ag2R - La Mondiale 2:26
39 Simon Geschke Skil-Shimano m.t.
40 Serguei Ivanov Katusha 2:27
41 Addy Engels Quickstep Cycling Team m.t.
42 Eduard Vorganov Katusha 2:28
43 Bert De Waele Landbouwkrediet m.t.
44 Philip Deignan Radio Shack m.t.
45 Daniele Pietropolli Lampre - ISD m.t.
46 Julien El Fares Cofidis m.t.
47 Francesco Reda Quickstep Cycling Team 2:29
48 Danilo Di Luca Katusha m.t.
49 Mauro Santambrogio BMC Racing Team m.t.
50 Gorka Verdugo Marcotegui Euskaltel - Euskadi m.t.
51 Gabriel Rasch Team Garmin - Cervélo m.t.
52 Dries Devenyns Quickstep Cycling Team 2:34
53 Ivan Santaromita BMC Racing Team 2:36
54 Christian Knees Team Sky 2:40
55 Geoffroy Lequatre Radio Shack 2:46
56 Samuel Sanchez Gonzalez Euskaltel - Euskadi m.t.
57 Steven Cummings Team Sky m.t.
58 Davy Commeijne Landbouwkrediet 2:47
59 Nicolas Roche Ag2R - La Mondiale m.t.
60 Ivan Velasco Murillo Euskaltel - Euskadi 2:48
61 Jérome Pineau Quickstep Cycling Team m.t.
62 Michael Albasini HTC - High Road 2:54
63 Maxime Monfort LEOPARD TREK 2:57
64 Fabian Cancellara LEOPARD TREK m.t.
65 Vasil Kiryienka Team Movistar 2:58
66 Luis Sánchez m.t.
67 Martin Elmiger Ag2R - La Mondiale 3:21
68 Rémy Di Gregorio Team Astana 3:25
69 Stijn Devolder Vacansoleil - DCM 3:57
70 Sander Armee Topsport Vlaanderen - Mercator 4:19
71 Martin Kohler BMC Racing Team m.t.
72 Francesco Failli Farnese Vini-Neri-Sottoli 4:39
73 Luca Mazzanti Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
74 Dmitriy Fofonov Team Astana m.t.
75 Kjell Carlström Team Sky 4:48
76 Pieter Serry Topsport Vlaanderen - Mercator 5:54
77 Dirk Bellemakers Landbouwkrediet 5:55
78 James Vanlandschoot Veranda's Willems - Accent m.t.
79 Geert Verheyen Landbouwkrediet m.t.
80 Geert Steurs Topsport Vlaanderen - Mercator m.t.
81 Pieter Jacobs Topsport Vlaanderen - Mercator 5:59
82 Wout Poels Vacansoleil - DCM m.t.
83 Johannes Frohlinger Skil-Shimano 6:00
84 Marc De Maar Quickstep Cycling Team m.t.
85 Egoi Martinez De Esteban Euskaltel - Euskadi 6:01
86 Jonathan Castroviejo Nicolas Euskaltel - Euskadi m.t.
87 Maxim Iglinskiy Team Astana 6:02
88 Matthew Busche Radio Shack m.t.
89 Jose Rojas m.t.
90 Christian Vande Velde Team Garmin - Cervélo 6:03
91 Daniel Lloyd Team Garmin - Cervélo m.t.
92 Paolo Longho Borghini Liquigas - Cannondale 6:04
93 Maciej Paterski Liquigas - Cannondale m.t.
94 Haimar Zubeldia Agirre Radio Shack 6:05
95 Laurens De Vreese Topsport Vlaanderen - Mercator m.t.
96 Mathew Hayman Team Sky 6:27
97 Carlos Barredo Llamazales Rabobank ProTeam m.t.
98 Peter Sagan Liquigas - Cannondale 6:31
99 Sergey Lagutin Vacansoleil - DCM 7:18
100 Jurgen Van Goolen Veranda's Willems - Accent 8:03
101 Manuel Quinziato BMC Racing Team 8:13
102 Benat Intxausti Team Movistar 8:14
103 Nico Sijmens Cofidis m.t.
104 Samuel Dumoulin Cofidis 8:15
105 David Loosli Lampre - ISD m.t.
106 Fredrik Kessiakoff Team Astana 8:25
107 Thomas Degand Veranda's Willems - Accent m.t.
108 Grischa Niermann Rabobank ProTeam 9:11
109 Roy Curvers Skil-Shimano 9:12
110 Andriy Grivko Team Astana m.t.
111 Ignatas Konovalovas Team Movistar m.t.
112 Brian Vandborg Saxo Bank - Sungard 9:13
113 David Millar Team Garmin - Cervélo m.t.
114 Giovanni Visconti Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
115 Leonardo Giordani Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
116 Jesús Hernández Blazquez Saxo Bank - Sungard 9:14
117 Rein Taaramäe Cofidis 9:16
118 Michel Kreder Team Garmin - Cervélo 9:17
119 Marco Pinotti HTC - High Road 12:24
120 Matthieu Sprick Skil-Shimano m.t.
121 Rafal Majka Saxo Bank - Sungard 12:25
122 Leonardo Bertagnolli Lampre - ISD 12:26
123 Simon Zahner BMC Racing Team m.t.
124 Maxime Bouet Ag2R - La Mondiale m.t.
125 Bram Schmitz Veranda's Willems - Accent 12:27
126 Klaas Lodewyck Omega Pharma-Lotto m.t.
127 Dario Cataldo Quickstep Cycling Team 13:18
128 Pier Paolo De Negri Farnese Vini-Neri-Sottoli m.t.
129 Pim Ligthart Vacansoleil - DCM 13:19
130 Francesco Bellotti Liquigas - Cannondale m.t.
131 Sebastien Delfosse Landbouwkrediet 13:21
132 Jeff Louder BMC Racing Team m.t.
133 Danny Pate HTC - High Road 13:24
134 Aleksejs Saramotins Cofidis 13:28
135 Assan Bazayev Team Astana 13:31
136 Maxime Vantomme Katusha 13:33
137 John Degenkolb HTC - High Road 13:34
138 Jan Ghyselinck HTC - High Road 13:44
139 Reinier Honig Landbouwkrediet 13:48
140 Gregory Habeaux Veranda's Willems - Accent 13:59
141 Ryder Hesjedal Team Garmin - Cervélo 14:14
142 Davide Appollonio Team Sky 15:03

fonte: biciclismo.it

ehhhh che giornata di merd* anche per il mio corregionalee....VAI DAVIDEEEE....NON MOLLAREEEEEE
puree Cataldo una delusionee....


Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8582
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Grandissimo Gilbert ma una fetta di vittoria è del compagno di squadra Vanendert che sul tratto in falsopiano dopo la penultima salita, il vero punto cruciale dell'Amstel Gold Race e che è costato la gara a Cunego, era li a tenere sotto tiro A. Schleck.

Capitolo Cunego: per come andava la scorsa settimana al Giro dei Paesi Baschi è stato bravo. Sulla salita delle antenne è riuscito a rientrare in discesa ma in cima alla penultima salita, dove se non sei al 100% hai la sorte segnata, non aveva nessuna possibilità di salvarsi.

Capitolo italiani: che disastro, è proprio crisi nera. Cunego staccato ai -12 è stato comunque il migliore degli italiani e non mi si venga a dire che è colpa dell'antidoping e bla bla bla se non abbiamo più ciclisti competitivi. Il veronese è un '81 e ad esclusione di Nibali trovatemi un nome italiano tra il 1982 ed il 1990, anche tra i squalifacati per doping, competitivo in queste gare


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

danilodiluca87 ha scritto: Amstel Gold Race

142 Davide Appollonio Team Sky 15:03


ehhhh che giornata di merd* anche per il mio corregionalee....VAI DAVIDEEEE....NON MOLLAREEEEEE
Non ha mollato, infatti. Pur di non mollare, è arrivato ultimo.


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
CicloSprint
Messaggi: 7831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il miglior italiano ?

15°...........

Siamo pessimi :( :( :( :(


TornadoTom
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da TornadoTom »

Slegar ha scritto:Grandissimo Gilbert ma una fetta di vittoria è del compagno di squadra Vanendert che sul tratto in falsopiano dopo la penultima salita, il vero punto cruciale dell'Amstel Gold Race e che è costato la gara a Cunego, era li a tenere sotto tiro A. Schleck.

Capitolo Cunego: per come andava la scorsa settimana al Giro dei Paesi Baschi è stato bravo. Sulla salita delle antenne è riuscito a rientrare in discesa ma in cima alla penultima salita, dove se non sei al 100% hai la sorte segnata, non aveva nessuna possibilità di salvarsi.

Capitolo italiani: che disastro, è proprio crisi nera. Cunego staccato ai -12 è stato comunque il migliore degli italiani e non mi si venga a dire che è colpa dell'antidoping e bla bla bla se non abbiamo più ciclisti competitivi. Il veronese è un '81 e ad esclusione di Nibali trovatemi un nome italiano tra il 1982 ed il 1990, anche tra i squalifacati per doping, competitivo in queste gare
Riccò antipatico e stupido quanto volete, su arrivi tipo il Cauberg potrebbe battere chiunque, nel pre squalifica batteva Di Luca, Bettini e Valverde; quindi se la giocherebbe tranquillamente con Gilbert.


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da held »

danilodiluca87 ha scritto:
patrixhouse ha scritto:....speriamo al piu' presto nel rientro di rebellin, pellizzotti e ricco'... altrimenti nelle gare in linea saranno almeno 5 anni di delusioni....
ehhhh iààààà rebellin tiene 40 annii....Pelizzotti 34-35 dove deve andare che non vinceva le classiche neanche quando stava al top....Riccò si è distrutto con le sue manii
Questa volta ti devo dar ragione!


Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Davide 76 »

L'amarezza per come il ciclismo italiano le prenda nelle classiche dalla fine del 2008 è tanta, anche perchè non si vede all'orizzonte un cambio di direzione; forse Oss, Ulissi? :?:
Di contro però sono molto contento perchè un campione come Gilbert che era il più forte è riuscito a dominare questa gara a differenza di come non è avvenuto con Cancellara. Oggi si è visto come la squadra sia fondamentale! :D


Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

held ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
patrixhouse ha scritto:....speriamo al piu' presto nel rientro di rebellin, pellizzotti e ricco'... altrimenti nelle gare in linea saranno almeno 5 anni di delusioni....
ehhhh iààààà rebellin tiene 40 annii....Pelizzotti 34-35 dove deve andare che non vinceva le classiche neanche quando stava al top....Riccò si è distrutto con le sue manii
Questa volta ti devo dar ragione!
anche io sono completamente d'accordo con te, danilo (per la prima volta credo ;) )


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto: Fino alla salita delle Antenne ci saran stati in gruppo 100 corridori
Grossa selezione non c'era stata
Poi dopo con 20 davanti 4 Rabobank e 4 Katusha non puoi subire la corsa
Anche se i Lotto sono 3 , visto che la strada è stretta e piena di curve qualcosa provo
Cosi' almeno isolo Gilbert
Invece solo Schleck ci ha provato

concordo pienamente. Dai -40 ai -20 il gruppo è rimasto praticamente compatto e nessuno ha cercato di mettere in seria difficoltà l'Omega. Una volta formatosi il gruppo dei 20 circa Rabobank e Katusha dovevano fare di tutto per scombussolare l'andazzo della corsa cercando di sfruttare la superiorità numerica ed invece solo i russi hanno cercato di far qualcosina con Kolobnev, raccogliendo poi il massimo (ovvero il secondo posto) con Rodriguez. Gli olandesi, che invece avrebbero dovuto fare di tutto per vincere nell'unica corsa di casa che conta, sono stati assolutamente ed inspiegabilmente passivi. Uno come Martens, molto forte ma non una primissima linea, avrebbe potuto cercare di uscire fuori dal gruppo in uno dei tratti pianeggianti. Ed invece niente, la Rabobank ha praticamente fatto da comparsa accompagnando passivamente Gilbert fino ai piedi dei Cauberg, strappo che pare creato ad immagine e somiglianza del Pippo vallone.
Per contro mi è piaciuta tanto la condotta di gara di Andy Schleck che ha corso per vincere: conscio del fatto che portare Gilbert sul Cauberg significava correre solo per il secondo posto è partito ad oltre 10 km dall'arrivo cercando di sorprendere tutti. Era difficile ma ci ha provato e alla fine dei conti tra il suo 11° posto e i piazzamenti dei Rabobank (6° Freire, 9° Gesink, 10° Martens) la differenza è che il lussemburghese ci ha provato, gli olandesi no.
Infine: mi è piaciuto tantissimo Jurgen Van den Broeck, ottimo nelle vesti di gregario. Ha mantenuto a lungo il gruppo di testa allungatissimo evitando scatti e attacchi da parte degli avversari.

Ah, dimenticavo: Gilbert è un fenomeno! :D


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Stavo notando una cosa: qualcuno si lamentava dei mancati inviti alla Farnese per le altre classiche, però se i risultati sono questi le scelte degli organizzatori sono più che giustificate: a parte De Negri, autore di una lunga fuga non si sono proprio visti e il migliore è stato Failli, 72° a 4'39", ovvero ad oltre 2 minuti da Geschke, Baugnies, De Waele, Gallopin e Scheirlinckx (cioè i migliori delle altre squadre non Pro Tour).
Sinceramente mi sembra un po' poco.


herbie
Messaggi: 8552
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

concordo con Winter e Tranchee. A Fiandre e Roubiax la superiorità numerica era persino meno netta, ma Cancellara è stato portato allo scoperto a 50 e 60 km. dal traguardo per chiudere su fughe molto meglio assortite. A parte gli ultimi 10 km. a me è parsa una corsa piuttosto scialba e poco selettiva (prima dell' Eyserborweg il gruppo dei migliori era ancora praticamente compatto), quello che corridori da corse a tappe come i Leopard, ma soprattutto i Rabobank (a parte Freire, ma non puoi puntare su di lui ad occhi chusi per un arrivo così) dovevano evitare.
Per fortuna comunque che almeno un Andy Schleck e un Gilbert esistono ancora nel ciclismo di oggi ad illuminare corse così stinte.
A conti fatti è vero che i 4 Rabobank e Katusha in questione erano tutti piuttosto "cotti", però anche uno "scattino del morto", per usare le parole di lemond, in un tratto di semidiscesa o pianura serve a creare comunque una situazione tatticamente favorevole, anche a costo di piantarsi 1 km. più avanti. Tanto, perso per perso, a che serve andarsi a confrontare sul Cauberg con le gambe vuote? Non è meglio tentare prima sperando in un colpo di fortuna clamoroso, che prendendo alla pari il Cauberg non capita di sicuro?
Tuttavia la corsa peggiore, visto le energie che avevano, la hanno fatta i due Vacansoleil, non certo uomini da ultimi 500 metri, che ho visto a più riprese, anche se non con continuità, dare cambi in testa al gruppo! Dico...già Gilbert è venuto fuori dal gruppo a "rovinarti la festa" quando avevi in mano la corsa con i due capitani in fuga al Brabante, e hai collaborato (senza alcuna logica) in pieno senza poi avere il minimo "regalo"... oggi sapendo che ovviamente non otterrai certo alcunchè in una corsa così, collabori ancora??
Dinamiche che forse si spiegano più con uno sguardo alla politica sportiva che alla logica sportiva.
Gilbert non ne aveva proprio bisogno, ma così le corse perdono molto in bellezza e interesse.
Resto comunque convinto che anche per le corse in linea (un fenomeno del tutto opposto sta avvenendo nel panorama atletico degli specialisti del pavè) si è assistito ad un sensibile impoverimento quantitativo di talento rispetto a solo 5-6 anni fa, per non parlare dei tempi di Bartoli, Museeuw, Jalabert e compagnia bella, e con il talento il doping non c'entra proprio niente.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.
Ma infatti anche al Fantaciclismo l'Amstel è un gradino sotto Fiandre Roubaix e Liegi ;)
In effetti è una corsa interessante, a me non dispiace affatto, ma non ha un decimo del contenuto tecnico delle altre....
A questo si deve aggiungere che la corsa non si è accesa sino alla terzultima asperità; prima gli unici colpi di scena sono stati i guai occorsi a Cancellara e Schleck...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.
Ma infatti anche al Fantaciclismo l'Amstel è un gradino sotto Fiandre Roubaix e Liegi ;)
In effetti è una corsa interessante, a me non dispiace affatto, ma non ha un decimo del contenuto tecnico delle altre....
A questo si deve aggiungere che la corsa non si è accesa sino alla terzultima asperità; prima gli unici colpi di scena sono stati i guai occorsi a Cancellara e Schleck...

si infatti .... ;)

era per dire che il buon Gilbert nelle Classiche vere non ha ancora vinto nulla.
Si prende le corsette ma quando c'è da fare sul serio c'è sempre qualcuno che ha le palle più dure di lui.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Non credo che le palle c'entrino qualcosa, Gilbert e' uno che ci prova sempre.
Certo, qualche qualita' gli manca, ma degli altri cosa bisognerebbe dire altrimenti (eccetto Cancellara)?
comunque, concordo sul fatto che Parig-Tours e Amstel siano classiche minori rispetto alle monumento, ma Gilbert ha vinto anche due LOmbardia.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.
Ma infatti anche al Fantaciclismo l'Amstel è un gradino sotto Fiandre Roubaix e Liegi ;)
In effetti è una corsa interessante, a me non dispiace affatto, ma non ha un decimo del contenuto tecnico delle altre....
A questo si deve aggiungere che la corsa non si è accesa sino alla terzultima asperità; prima gli unici colpi di scena sono stati i guai occorsi a Cancellara e Schleck...

si infatti .... ;)

era per dire che il buon Gilbert nelle Classiche vere non ha ancora vinto nulla.
Si prende le corsette ma quando c'è da fare sul serio c'è sempre qualcuno che ha le palle più dure di lui.
Non sono d'accordo, Filippo è molto più di quanto dica il suo palmares.
Guardando solo quest'anno, sui muri del Fiandre ha avuto le palle più dure di tutti, poi nella lotteria finale Nuyens ha pescato il jolly e nemmeno Cancellara ha potuto nulla. Alla Sanremo come sempre ci ha provato sul Poggio ma ha vinto un velocista, francamente non avrebbe potuto contrastarlo. Andando un po' indietro, alla Liegi 2010 gli sono scappati Vino e Kolobnev, ma lui era lì dietro, quest'anno si vedrà. Al Lombardia ha dominato le ultime 2 edizioni, solo la Roubaix non è per lui.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
l'Orso
Messaggi: 4729
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Corsa tiratissima che ha fatto selezione da dietro più che per azioni dei BIG (andy escluso), condizionata anche dalle cadute di Cancellara e Frank Schleck e dai problemi tecnici di quest'ultimo. Con loro il finale sarebbe stato molto più aperto.
Complimenti a Gilbert che da più forte e favorito è riuscito a fare il BIS all'Amstel, bellissima la progressione finale ma anche la grinta con cui ha limato il distacco di Andy Schleck, bella e coraggiosa la sua azione, l'unica a riuscire a scombinare un po' i piani dell'Omega Pharma Lotto .
Rodriguez, un buon secondo che essendo fatto dietro a Gilbert, risultato alla mano, mette la Katusha un po' al riparo da critiche: insomma, loro ci han provato.
Incomprensibile la Vacansolail, o forse no, vista la pantomima del finale della Freccia Bramante...ha dato una bella mano a Gilbert nel punto in cui ha rischiato di perdere la corsa, non per il contributo in se (che se non altro ha fatto risparmiare una tirata supplettiva al padrone della corsa), ma al fatto di aver ridato impulso all'inseguimento quando c'era stato il rallentamento che ha portato Andy da 6" a 12"... in realtà in quel punto pensavo a un attacco di Martens... o comunque qualcuno dei Rabobank.... oppure Kolobnev che però probabilmente non aveva ancora recuperato per lo scatto fatto in precedenza....
L'unico in grado di chiudere su un altro scatto in quel momento era Gilbert che avrebbe poi pagato un po' nel finale... (a quel punto per lui sarebbe stato meglio partire).
In quel momento era vulnerabile e deve aver avuto paura di perdere, tanto da andare a chiedere collaborazione ad altri per l'inseguimento a Andy...insomma, Leukemans & C. gli han fatto un bel favore.
Poi ai - 5km, visto che il distacco faceva fatica ad assottigliarsi, sulla discesa e nel tratto successivo si è messo in prima persona a fare l'andatura e si è vista la differenza :)
Arrivato sul Caiberg pareva indeciso sul momento di partire, forse ancora un po' "confuso" dagli eventi... lo scatto (troppo lontano dal traguardo per ambire al primo posto) di Rodriguez gli ha tolto "il pensiero" e finalmente ha potuto sfogare la sua potenza "volando" verso l'arrivo relegando gli altri componenti del gruppetto a semplici spettatori :)

Deludente Cunego (e la Lampre) che si è staccato troppo presto, non è la prima volta che patisce i ritmi alti sulle mezze salitelle, appunto per quello avrebbe dovuto giocarsela partendo da lontano... visto col senno di poi, sarebbe saltato ma ci avrebbe provato.... invece ha subìto senza tentare niente... forse qualche pensiero di troppo... (non per la "prestazione fisica", ma per l'atteggiamento..)
Peccato per Ulissi che è uscito troppo presto dalla gara, volevo vedere se e come reggeva nelle salite finali.
Deludente anche l'Astana/Vinokourov anch'essa/o anonima/o... ma era prevedibile.
Dalla Rabobank mi aspettavo di più, non tanto nel risultato ma per le dinamiche di gara... aggiungo un bravo a Freire che ha tenuto duro ma il finale è un po' troppo impegnativo per lui.
La Leopard ha cercato di giocarsi la corsa con Andy e anche senon è andata, con Fuglsang ha ottenuto un buon piazzamento, scalzato dal podio da un più "accorto" Gerrans che ha limato fino alla fine per potersi giocare tutto nel finale.
Incolore anche la gara della Saxo con Nuyens che fa il paio con la gara di Chavanel e della Quickstep ... gli sforzi sulle "pietre" han lasciato qualche segno di troppo.

Comunque tutto sommato, non essendo fra le classiche che preferisco, non mi è dispiaciuta nonostante l'epilogo prevedibile...
e adesso aspetto di vedermi la Freccia, la mia corsa preferita :)

PS: le mie son "delusioni" & considerazioni da "poltronaro", in realtà, fossi stato all'arrivo, avrei applaudito di cuore tutti quelli arrivati (sempre se non fossi svenuto dopo aver urlato sullo scatto di Gilbert :D )

Buone pedalate e buona settimana a tuuuuuutti :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Amstel Gold Race che ,per me, rispetto alle precedenti classiche viste finora è risultata più noiosa.
Sostanzialmente un copione già scritto che si è snodato lungo tutto il percorso.

La vittoria di Gilbert è stata la vittoria del + forte in gruppo , su questo non ci sono dubbi , però è stato fatto poco dalle altre squadre per rendergli la vita difficile , complici anche due compagni di gilbert che il loro lo hanno fatto alla grande.Sono rimasto deluso dai Rabobank , meno dai Katusha che almeno con JRO (a proposito , io questo ragazzo lo vedrei bene se fosse reinserito prima o poi nel lombardia il muro di Sormano) hanno provato a far qualcosa.

Molto bene Andy Schelk con quell'azione nel finale, chissà come sarebbe finita se fino alla fine in gruppo ci fossero stati anche Cancellara e Frank.

Sostanzialmente però era necessario fare di più per ingabbiare Gilbert , evidentemente non è stato possibile.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

era per dire che il buon Gilbert nelle Classiche vere non ha ancora vinto nulla.
Si prende le corsette ma quando c'è da fare sul serio c'è sempre qualcuno che ha le palle più dure di lui.[/quote]
Non sono d'accordo, Filippo è molto più di quanto dica il suo palmares.
Guardando solo quest'anno, sui muri del Fiandre ha avuto le palle più dure di tutti, poi nella lotteria finale Nuyens ha pescato il jolly e nemmeno Cancellara ha potuto nulla. Alla Sanremo come sempre ci ha provato sul Poggio ma ha vinto un velocista, francamente non avrebbe potuto contrastarlo. Andando un po' indietro, alla Liegi 2010 gli sono scappati Vino e Kolobnev, ma lui era lì dietro, quest'anno si vedrà. Al Lombardia ha dominato le ultime 2 edizioni, solo la Roubaix non è per lui.[/quote][/quote]


Lombardia?....dai altra classichetta.
Gilbert è il Re delle classichette, e questo non vuol dire sminuire l'atleta però nelle Classiche vere (Fiandre, Roubeix, Liegi, + mondiale) è uno dei protagonisti che "muove" la corsa, ma per un motivo per l'altro (caratteristiche tecniche o tattiche sbagliate) non riesce mai a timbrare.
Per uno come lui, questa mancanza di vittorie negli appuntamenti che contano, è a mio parere un grosso limite.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

stai parlando come se fosse a fine carriera


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

La Lombardia è la classica di quelli che ad ottobre sono ancora vivi (gli altri, assenti, hanno torto :) )
Comunque Gilbert secondo me è l'atleta con le maggiori potenzialità per le corse di un giorno in circolazione, il più completo e continuo. Ha 28 anni, gli manca la grandissima vittoria, ma sono certo che arriverà presto.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

no, se dovessi dire un numero 1, allora proabilmente cancellara


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Lombardia?....dai altra classichetta.
Gilbert è il Re delle classichette, e questo non vuol dire sminuire l'atleta però nelle Classiche vere (Fiandre, Roubeix, Liegi, + mondiale) è uno dei protagonisti che "muove" la corsa, ma per un motivo per l'altro (caratteristiche tecniche o tattiche sbagliate) non riesce mai a timbrare.
Per uno come lui, questa mancanza di vittorie negli appuntamenti che contano, è a mio parere un grosso limite.[/quote]

Sinceramente non sono d'accordo nell'etichettare il Lombardia come classichetta , ha un percorso spesso molto duro .
Purtroppo viene snobbata da qualcuno, anche se c'è da dire che chi è che manca che potrebbe effettivamente partire favorito,o almeno alla pari, contro gilbert in un Lombardia?
Forse gli Schelck , forse Vinokurov ma poi ?


Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Loopy »

Strong ha scritto:Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.

ma a che ora è stata trasmessa?


...già utente Lu Sbroga.....
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

Loopy ha scritto:
Strong ha scritto:Ho visto la replica ieri sera.
Continuo a pensare che le Classiche vere ci siano già state (Fiandre e Roubeix) e l'Amstel faccia il paio con Brabante e forse Freccia.
La Liegi la metterei nel contenitore delle Classiche vere, ma questa Amstel non mi piace proprio.

ma a che ora è stata trasmessa?

raisport2 verso le 23.45


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:era per dire che il buon Gilbert nelle Classiche vere non ha ancora vinto nulla.
Si prende le corsette ma quando c'è da fare sul serio c'è sempre qualcuno che ha le palle più dure di lui.

Non sono d'accordo, Filippo è molto più di quanto dica il suo palmares.
Guardando solo quest'anno, sui muri del Fiandre ha avuto le palle più dure di tutti, poi nella lotteria finale Nuyens ha pescato il jolly e nemmeno Cancellara ha potuto nulla. Alla Sanremo come sempre ci ha provato sul Poggio ma ha vinto un velocista, francamente non avrebbe potuto contrastarlo. Andando un po' indietro, alla Liegi 2010 gli sono scappati Vino e Kolobnev, ma lui era lì dietro, quest'anno si vedrà. Al Lombardia ha dominato le ultime 2 edizioni, solo la Roubaix non è per lui.


Lombardia?....dai altra classichetta.
Gilbert è il Re delle classichette, e questo non vuol dire sminuire l'atleta però nelle Classiche vere (Fiandre, Roubeix, Liegi, + mondiale) è uno dei protagonisti che "muove" la corsa, ma per un motivo per l'altro (caratteristiche tecniche o tattiche sbagliate) non riesce mai a timbrare.
Per uno come lui, questa mancanza di vittorie negli appuntamenti che contano, è a mio parere un grosso limite.
Non so è strong che risponde a Strong :D , ma non è importante per quel che voglio dire. Il ciclismo non è l'atletica e il migliore può perdere, se non ha compagni all'altezza e avversari che corrono compatti contro di lui con l'unico scopo del tipo di quello del marito che vuol fare un dispetto alla moglie. :twisted: In questo caso "Rien ne va plus, les jeux sont faits" :evil: Esempi al riguardo sono i campionati mondiali di Mendrisio e dello scorso anno, ove le circostanze di cui sopra hanno impedito che ... ed a vincere sono stati C.E. e T.H. che sono due quasi campioni, ma non hanno il talento, nelle corse dure di un giorno, dei due F. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:no, se dovessi dire un numero 1, allora proabilmente cancellara
Io direi che i numeri 1 ... sono 2 :P


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

AntiGazza ha scritto: Sinceramente non sono d'accordo nell'etichettare il Lombardia come classichetta , ha un percorso spesso molto duro .
Purtroppo viene snobbata da qualcuno, anche se c'è da dire che chi è che manca che potrebbe effettivamente partire favorito,o almeno alla pari, contro gilbert in un Lombardia?
Forse gli Schelck , forse Vinokurov ma poi ?
Il Lombardia sarebbe la classica per eccelenza, grazie al suo percorso, però la data ne fa un caso a parte. Viene assai dopo il mondiale che è già a fine stagione, ergo non molti sono in grado, avendo cominciato a correre a Gennaio di ...
Quindi non si tratta di snobbare, vedi A. Valverde che tutti gli anni ha sempre corso moltissimo, ma al Lombardia credo non sia mai venuto e neppure nel passato Armstrong, anche quando correva le classiche e Ian Ullrich. E Cancellara se l'à fatta, solo come gregario. :twisted:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

lemond ha scritto:
AntiGazza ha scritto: Sinceramente non sono d'accordo nell'etichettare il Lombardia come classichetta , ha un percorso spesso molto duro .
Purtroppo viene snobbata da qualcuno, anche se c'è da dire che chi è che manca che potrebbe effettivamente partire favorito,o almeno alla pari, contro gilbert in un Lombardia?
Forse gli Schelck , forse Vinokurov ma poi ?
Il Lombardia sarebbe la classica per eccelenza, grazie al suo percorso, però la data ne fa un caso a parte. Viene assai dopo il mondiale che è già a fine stagione, ergo non molti sono in grado, avendo cominciato a correre a Gennaio di ...
Quindi non si tratta di snobbare, vedi A. Valverde che tutti gli anni ha sempre corso moltissimo, ma al Lombardia credo non sia mai venuto e neppure nel passato Armstrong, anche quando correva le classiche e Ian Ullrich. E Cancellara se l'à fatta, solo come gregario. :twisted:

Armstrong e ancor di più Ullrich correvano comunque in un ciclismo impostato differentemente .
Diciamo che dagli anni 96 97 fino a 2003 2004 circa i ciclisti che andavano forte nelle classiche del nord e in quelle di fino anno non erano poi gli stessi che si giocavano i grandi giri.
Per cui direi che citare la loro non partecipazione al lombardia (che cmq ricordiamolo , era un Lombardia differente ) direi che non inficia particolarmente la qualità della lista pretendenti , anche se sicuramente la loro presenza avrebbe dato un po di prestigio in più.

Cancellara per dire non lo vedo un granchè competitivo su una classica simile, specialmente con il percorso che prevedeva la valfresca in finale.

Sicuramente il tuo ragionamento sulla collocazione in calendario è validissimo, specialmente con il mondiale ad inizio ottobre.Però se tanti arrivano in forma per il mondiale non è che due settimane dopo siano completamente a secco fisicamente.Molto probabilmente lo sono mentalmente.

Però ripeto la domanda: chi è che al lombardia generalmente non c'è che potrebbe dare fastidio a Gilbert ?


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

AntiGazza ha scritto: Però ripeto la domanda: chi è che al lombardia generalmente non c'è che potrebbe dare fastidio a Gilbert ?
Nessuno, per il semplice fatto che, se lui è in forma, può perdere solo da una coalizione *anti* o da un incidente grave.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

lemond ha scritto:
AntiGazza ha scritto: Però ripeto la domanda: chi è che al lombardia generalmente non c'è che potrebbe dare fastidio a Gilbert ?
Nessuno, per il semplice fatto che, se lui è in forma, può perdere solo da una coalizione *anti* o da un incidente grave.
Per quello tornando a ritroso nel mio contortissimo ragionamento , definire Gilbert un corridore da classichette perchè ha vinto "solo " (tra le altre cose) due Lombardia mi pare ingeneroso , in quanto il Lombardia non è una classichetta.

Poi Gilbert sono due anni e mezzo circa che è ai vertici , già da domenica potremmo aggiungere una liegi (e/o una freccia) al suo palmares .
Tra vittorie , podi e azioni importanti nelle classiche direi che definirlo ad ora il più grande corridore attuale per le classiche sia legittimo.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

AntiGazza ha scritto:
lemond ha scritto:
AntiGazza ha scritto: Però ripeto la domanda: chi è che al lombardia generalmente non c'è che potrebbe dare fastidio a Gilbert ?
Nessuno, per il semplice fatto che, se lui è in forma, può perdere solo da una coalizione *anti* o da un incidente grave.
Per quello tornando a ritroso nel mio contortissimo ragionamento , definire Gilbert un corridore da classichette perchè ha vinto "solo " (tra le altre cose) due Lombardia mi pare ingeneroso , in quanto il Lombardia non è una classichetta.

Poi Gilbert sono due anni e mezzo circa che è ai vertici , già da domenica potremmo aggiungere una liegi (e/o una freccia) al suo palmares .
Tra vittorie , podi e azioni importanti nelle classiche direi che definirlo ad ora il più grande corridore attuale per le classiche sia legittimo.
Più che legittimo, a me sembra ovvio :roll: (insieme a Cancellara)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

ma Cancellara e' andato forte anche in un Mondiale e Olimpiade che, a detta di tutti, erano per Liegisti (e infatti, alla fine i vincitori e i piazzati erano quel tipo di corridori che si vedono primeggiare alla Liegi), mentre un Gilbert dubito lottera' mai in una Roubaix (se mai la fara')
in piu' Cancellara ha vinto una Sanremo, classica molto difficile per i non velocisti (e per di piu' correndo da favorito)
per questo secondo me lo svizzero non e' affatto meno completo di gilbert, anzi


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Bob Fats »

andriusskerla ha scritto:Stavo notando una cosa: qualcuno si lamentava dei mancati inviti alla Farnese per le altre classiche, però se i risultati sono questi le scelte degli organizzatori sono più che giustificate: a parte De Negri, autore di una lunga fuga non si sono proprio visti e il migliore è stato Failli, 72° a 4'39", ovvero ad oltre 2 minuti da Geschke, Baugnies, De Waele, Gallopin e Scheirlinckx (cioè i migliori delle altre squadre non Pro Tour).
Sinceramente mi sembra un po' poco.
La prestazione di Visconti, tolto il problema fisico, è dovuta principalmente ad un fatto. Una squadra non Pro Tour deve cercare di racimolare più punti possibili per sperare in qualche invito importante e quindi il Campione Italiano si spreme per portare a casa vittorie a Lugano, in Oman ed alla Coppi & Bartali ed arriva "scarico" alla corsa più importante della sua primavera.
Il ragazzo deve rivedere un po' tutto: o continua a vincere nelle corse minori e quindi va bene la squadra di Scinto oppure, se veramente vuol provare a fare il salto di qualità, deve andare in una Pro Tour dove non è obbligato a spremersi come capitano in tutte le gare.
Secondo me è questo quello che voleva dire ieri dalla De Stefano.


LANDO TEAM rulez
Grande Rivoluzione Universale sempre !!!
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Davide 76 »

Bob Fats ha scritto:
La prestazione di Visconti, tolto il problema fisico, è dovuta principalmente ad un fatto. Una squadra non Pro Tour deve cercare di racimolare più punti possibili per sperare in qualche invito importante e quindi il Campione Italiano si spreme per portare a casa vittorie a Lugano, in Oman ed alla Coppi & Bartali ed arriva "scarico" alla corsa più importante della sua primavera.
Il ragazzo deve rivedere un po' tutto: o continua a vincere nelle corse minori e quindi va bene la squadra di Scinto oppure, se veramente vuol provare a fare il salto di qualità, deve andare in una Pro Tour dove non è obbligato a spremersi come capitano in tutte le gare.
Secondo me è questo quello che voleva dire ieri dalla De Stefano.
In effetti dall'intervista sembra trapelare la voglia per il prossimo anno di svincolarsi dalla squadra di Scinto........ ;)


Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

meriadoc ha scritto:ma Cancellara e' andato forte anche in un Mondiale e Olimpiade che, a detta di tutti, erano per Liegisti (e infatti, alla fine i vincitori e i piazzati erano quel tipo di corridori che si vedono primeggiare alla Liegi), mentre un Gilbert dubito lottera' mai in una Roubaix (se mai la fara')
in piu' Cancellara ha vinto una Sanremo, classica molto difficile per i non velocisti (e per di piu' correndo da favorito)
per questo secondo me lo svizzero non e' affatto meno completo di gilbert, anzi
Quoto.
Sono abbastanza sicuro che se Cancellara sacrificasse Fiandre e Roubaix per essere al top nella Liegi, rischierebbe seriamente di vincerla... Ma forse non lo sapremo mai perchè non credo che rinuncierà mai a Fiandre e Roubaix...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
acampx
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 19:03

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da acampx »

Gran bella corsa. Coraggioso l'attaco di Andy Schlek nel finale,grande Freire che (come sempre) nell'ombra arriva spesso molto davanti..Cancellara meno lucido del solito in questo periodo,forse un pò nervoso per la politica degli altri team,Gilber superbo!!!Cresciuto all'ombra di Boonen, forse meno eco ma ugualmente grande sostanza..Unico neo,sulle strade non si discute,le classiche sono le classiche,e sono belle per questo,pavè,muri,strettoie..ma forse qualche bandierina in più non avrebbe guastato.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:ma Cancellara e' andato forte anche in un Mondiale e Olimpiade che, a detta di tutti, erano per Liegisti (e infatti, alla fine i vincitori e i piazzati erano quel tipo di corridori che si vedono primeggiare alla Liegi), mentre un Gilbert dubito lottera' mai in una Roubaix (se mai la fara')
in piu' Cancellara ha vinto una Sanremo, classica molto difficile per i non velocisti (e per di piu' correndo da favorito)
per questo secondo me lo svizzero non e' affatto meno completo di gilbert, anzi

Secondo me cercare chi è più completo fra i due *F* è come voler sceverare sul "sesso degli angeli" ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi