Pagina 3 di 4

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:24
da matteo9502
Bagioli scoppiato nel finale, non è ancora pronto per certi palcoscenici temo.
Fortissimo Hirschi, prima grande vittoria e si conferma il favorito insieme al Campione del Mondo anche per la Liegi.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:25
da Fedaia
Stupendo corridore, poco da dire.
Penso il mio preferito, a questo punto.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:26
da il_panta
Mi ha stupito Cosnefroy su questo arrivo.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:26
da pietro
Pancani fa bene a sottolineare il recupero di Hirschi dopo domenica, sapendo che questa non è la sua forza, è una bella novità

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:28
da Patate
il_panta ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:26 Mi ha stupito Cosnefroy su questo arrivo.
È il suo pane, già ha vinto questa estate sul muro di Rocamadour mettendo in riga fior di corridori

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:28
da Tour de Berghem
Grande Hirschi, mi spiace per Woods che prima di finire la carriera una classica di peso (Milano Torino a parte) se la meriterebbe

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:29
da NibalAru
Che corridore Hirschi :champion:

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:30
da Luca90
hirschi tappa al tour, medaglia mondiale e freccia vallone...

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:33
da Claudio84
La Borgato ha fatto un'osservazione che in pratica è un editoriale: " è bello che non ci sia più quel nonnismo che blocca i grandi talenti ". Magari nonnismo non le è uscito benissimo, ma il senso ci sta. Però penso sia soprattutto ricambio generazionale che non questione di gerarchie.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:34
da il_panta
Patate ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:28
il_panta ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:26 Mi ha stupito Cosnefroy su questo arrivo.
È il suo pane, già ha vinto questa estate sul muro di Rocamadour mettendo in riga fior di corridori
Allora sono un po' disinformato. :D

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:40
da Patate
il_panta ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:34
Patate ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:28
il_panta ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:26 Mi ha stupito Cosnefroy su questo arrivo.
È il suo pane, già ha vinto questa estate sul muro di Rocamadour mettendo in riga fior di corridori
Allora sono un po' disinformato. :D
Anche io me lo sono completamente dimenticato nel pronostico però :D

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:41
da Arme
Claudio84 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:33 La Borgato ha fatto un'osservazione che in pratica è un editoriale: " è bello che non ci sia più quel nonnismo che blocca i grandi talenti ". Magari nonnismo non le è uscito benissimo, ma il senso ci sta. Però penso sia soprattutto ricambio generazionale che non questione di gerarchie.
Qui si va un po' OT, cmq per me non è questione di nonnismo, è questione di grana. Potremmo fare un elenco sterminato delle volte che il giovane gregario viene messo a servizio del capitano più sponsorizzato e pagato nonostante abbia una gamba evidentemente migliore. Ineos-Sky ha fatto scuola, Movistar capitolo a parte (lì per capire chi va e chi non va servono poteri divinatori). Ultimamente aggiungerei Consonni-Viviani, mio recente chiodo fisso. Altro esempio la UAE che lascia andare Philipsen (che è un '98!)per prendere Trentin. Semplicemente oggi penso che la tecnologia (il garmin non mente, tanto per farla breve) permetta di identificare prima i fenomeni e lanciarli, quindi l'affermazione è vera in parte.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:47
da Filarete
Kwiato conferma per l'ennesima volta di non avere in salita quell'esplosività necessaria per far sua questa corsa.

Grande HIrschi, non mi sarei aspettato un ventiduenne vittorioso oggi visto che questa salita così speciale di solito richiede una certa esperienza per essere dominata.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:50
da rododendro
Sorpresa Cosnefroy e strepitoso Hirschi, avevo annusato il possibile campione l'anno scorso ma è andato ben oltre le aspettative, ora capisco il perché non fosse venuto alla Sanremo ma avesse aspettato il Tour, nonostante le notevoli assenze ordine d'arrivo degno, sono uno dei pochi che stravede per il muro di Huy, alla Freccia sono anni che vince il più forte per me va bene così....

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:51
da torcia86
Si conferma una delle corse più brutte della stagione, in confronto la San Remo è uno spettacolo degno di Hollywood

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:55
da matteo9502
Arme ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:41
Claudio84 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:33 La Borgato ha fatto un'osservazione che in pratica è un editoriale: " è bello che non ci sia più quel nonnismo che blocca i grandi talenti ". Magari nonnismo non le è uscito benissimo, ma il senso ci sta. Però penso sia soprattutto ricambio generazionale che non questione di gerarchie.
Qui si va un po' OT, cmq per me non è questione di nonnismo, è questione di grana.
Vero che questa generazione sembra avere un talento sconfinato.
Però è anche vero che le squadre stanno lasciando sempre più spazio ai giovani. Per esempio oggi la Deceuninck ha corso per un neopro, altre squadre per ciclisti al secondo anno e in generale sono tante che si sono presentate al via con capitani molto giovani.
Qualche anno fa non sarebbe successo.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 16:56
da matteo9502
torcia86 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:51 Si conferma una delle corse più brutte della stagione, in confronto la San Remo è uno spettacolo degno di Hollywood
Condivido. Corsa di una bruttezza rara.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:00
da torcia86
matteo9502 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:56
torcia86 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:51 Si conferma una delle corse più brutte della stagione, in confronto la San Remo è uno spettacolo degno di Hollywood
Condivido. Corsa di una bruttezza rara.
200 km di nulla per aspettare 200 metri di volata a 10km/h

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:03
da Skyscrapers
Potrebbero provare a fare 5 passaggi consecutivi sul Muro come al Giro dell'Emilia, magari così sarebbe più bella.
Per quanto riguarda i corridori bravo Cosnefroy, che non capisco perchè non fosse stato convocato al mondiale.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:05
da Pirata81
Corsa veramente desolante e da reinventare.
Fare un arrivo dopo il muro su una cote pedalabile nelle vicinanze non è possibile?

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:06
da schwoch83
rododendro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:50 sono uno dei pochi che stravede per il muro di Huy, alla Freccia sono anni che vince il più forte per me va bene così....
siamo in due

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:09
da Patate
Pirata81 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:05 Corsa veramente desolante e da reinventare.
Fare un arrivo dopo il muro su una cote pedalabile nelle vicinanze non è possibile?
Si può arrivare anche a Huy città, c'è la possibilità di inventarsi praticamente tutto dato che le cote non mancano, sia dure che pedalabili.
Capisco di voler mantenere l'arrivo sul Muro in quanto pezzo di storia del ciclismo moderno, soprattutto ora che Liegi e Amstel hanno percorsi diversi, ma come dici tu la corsa è tecnicamente avvilente. E in questi anni il paragone con l'Emilia, corsa simile che sta rinascendo dal punto di vista della startlist, è veramente impietoso

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:21
da Filarete
Sì, vero poco spettacolare, però, come è già stato osservato, con questo arrivo vince sempre il più forte sullo strappo, così fugaioli della domenica e carneadi non hanno possibilità di scrivere il loro nome nell'albo d'oro.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:22
da Basso
Complimenti al fotografo dell'agenzia Photonews, riuscito a immortalare la caduta di Vansevenant in un modo che definirei artistico

Immagine

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:24
da udra
Filarete ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:21 Sì, vero poco spettacolare, però, come è già stato osservato, con questo arrivo vince sempre il più forte sullo strappo, così fugaioli della domenica e carneadi non hanno possibilità di scrivere il loro nome nell'albo d'oro.
Anche al Lombardia o all'Emilia vince sempre il più forte, ma la corsa è di gran lunga più godibile.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:25
da Uganda
Come sempre questa è la corsa più exciting (come dite voi giovani :lol: ) del calendario e oggi ha vinto questo giovane Svizzero che ai più era sconosciuto, ma che gli intenditori sanno che farà una gran carriera con le classiche collinari. :trofeo:

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:31
da Luca90
Pirata81 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:05 Corsa veramente desolante e da reinventare.
Fare un arrivo dopo il muro su una cote pedalabile nelle vicinanze non è possibile?
magari invertendo penultima e ultima?

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:49
da pietro
Uganda ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:25 Come sempre questa è la corsa più exciting (come dite voi giovani :lol: ) del calendario e oggi ha vinto questo giovane Svizzero che ai più era sconosciuto, ma che gli intenditori sanno che farà una gran carriera con le classiche collinari. :trofeo:
Chi lo conosceva prima di oggi? Praticamente nessuno :diavoletto:
Tanto che era assente nel tuo quaderno...

Averle corse così divertenti :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:11
da Uganda
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:49
Uganda ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 17:25 Come sempre questa è la corsa più exciting (come dite voi giovani :lol: ) del calendario e oggi ha vinto questo giovane Svizzero che ai più era sconosciuto, ma che gli intenditori sanno che farà una gran carriera con le classiche collinari. :trofeo:
Chi lo conosceva prima di oggi? Praticamente nessuno :diavoletto:
Tanto che era assente nel tuo quaderno...

Averle corse così divertenti :diavoletto:
Avevo dimenticato di precisare sconosciuto prima del Tour de France, dove ha vinto una tappa ed è arrivato secondo in un altra dietro al Francese che ora ha l'iride e dove si è dimostrato uno dei giovani migliore, ovviamento dopo allo Sloveno. :cincin:

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:14
da chinaski89
torcia86 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:51 Si conferma una delle corse più brutte della stagione, in confronto la San Remo è uno spettacolo degno di Hollywood
Sinceramente una corsa più brutta non mi viene in mente, vedo sempre solo gli ultimi 10-15Km ed è già brutta così.. 200 Km per 200 metri scarsi di azione

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:27
da Cthulhu
Brutta asserpentata, è vero...
Che poi sto muro alla fine mica è un dogma: è lì dal 1985, prima non c'era.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:31
da pietro
Cthulhu ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:27 Brutta asserpentata, è vero...
Che poi sto muro alla fine mica è un dogma: è lì dal 1985, prima non c'era.
La roba più brutta sono le finte tradizioni

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:35
da IlLince
chinaski89 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:14
torcia86 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 16:51 Si conferma una delle corse più brutte della stagione, in confronto la San Remo è uno spettacolo degno di Hollywood
Sinceramente una corsa più brutta non mi viene in mente, vedo sempre solo gli ultimi 10-15Km ed è già brutta così.. 200 Km per 200 metri scarsi di azione
La Scheldeprijs? Li di bastano gli ultimi 2 km :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38
da dietzen
io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:39
da Patate
Comunque ancora mi stupisce il fatto che, pur essendo una corsa praticamente ridotta al solo Muro, esistono ancora degli "specialisti" di questo tipo di corse che lo attaccano a fondo gruppo spendendo tantissimo per risalire, tipo Dan Martin e Woods

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 18:56
da pietro
dietzen ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38 io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.
Concordo, una corsa così, ci sta

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 19:06
da simociclo
dietzen ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38 io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.
Concordo, era assurda la situazione precedente, ora ci sta. E' cmq la classica che mi piace meno, ma ci sta

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 19:09
da il_panta
Per chi è esperto di tracciati, ci sarebbe modo per la Freccia di ricalcare il circuito breve in stile Emilia?
Continueremmo ad avere l'arrivo sul muro, che a me piace, ma ai piedi ci arriverebbero pochi corridori, e si darebbe la concreta possibilità di anticipare la scalata finale come a volte avviene all'Emilia.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 19:13
da Cthulhu
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:56
dietzen ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38 io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.
Concordo, una corsa così, ci sta
Si, è vero.
Però questo fatto di essere noiosetta anzichenò le ha fatto perdere pure prestigio.
Una volta valeva come la Liegi, ora meno di tante altre classiche. Ora come ora, fanno più prestigio un Amstel, le Strade Bianche, San Sebastian, forse pure Harelbeke.

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55
da pietro
Cthulhu ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:13
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:56
dietzen ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38 io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.
Concordo, una corsa così, ci sta
Si, è vero.
Però questo fatto di essere noiosetta anzichenò le ha fatto perdere pure prestigio.
Una volta valeva come la Liegi, ora meno di tante altre classiche. Ora come ora, fanno più prestigio un Amstel, le Strade Bianche, San Sebastian, forse pure Harelbeke.
Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:14
da Patate
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55 Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti
Mah alla fine Strade Bianche, Emilia, Omloop, Harelbeke sono come la Freccia, raramente sopra i 200, però sono corse sempre divertenti. Il chilometraggio per me è l'ultimo dei problemi in questi casi, anzi

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:18
da pietro
Patate ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:14
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55 Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti
Mah alla fine Strade Bianche, Emilia, Omloop, Harelbeke sono come la Freccia, raramente sopra i 200, però sono corse sempre divertenti. Il chilometraggio per me è l'ultimo dei problemi in questi casi, anzi
Certo, ma non essendoci sto gran contenuto tecnico, presente invece alla Strade Bianche e al "Nord", il chilometraggio servirebbe a rendere la corsa più selettiva

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:24
da Winter
dietzen ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:38 io sono tra quelli a cui la freccia così piace.
l'arrivo sul muro di huy, anche se non storico, ha ormai la sua peculiarità.
l'importante è che questa tipologia di gara rimanga un caso unico. quando l'amstel finiva sul cauberg e la liegi si decideva spesso ad ans, ecco quello era troppo. ma così com'è attualmente per me va bene.
:clap: :clap:
È il campionato del mondo delle cote
Il problema è l attendismo di tanti corridori
Chi non ha speranze sul muro.. ci deve provar prima
Invece si aspetta
Con tutte quelle salite

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:27
da Winter
Stasis ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 13:28 Curioso per Bagioli
molto deludente
Miglior italiano 19esimo :x

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:35
da CarbonaraJazz
Winter ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:27
Stasis ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 13:28 Curioso per Bagioli
molto deludente
Miglior italiano 19esimo :x
Beh, molto deludente...a 21 anni alla prima (credo) Freccia Vallone è primo degli italiani in top 20...

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:36
da rododendro
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55
Cthulhu ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:13
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 18:56

Concordo, una corsa così, ci sta
Si, è vero.
Però questo fatto di essere noiosetta anzichenò le ha fatto perdere pure prestigio.
Una volta valeva come la Liegi, ora meno di tante altre classiche. Ora come ora, fanno più prestigio un Amstel, le Strade Bianche, San Sebastian, forse pure Harelbeke.
Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti
Sul prestigio ci andrei cauto dando anche una rapida occhiatina all'albo d"oro che è superiore a tante altre, intanto e' stata disputata mentre San Sebastian e Amstel ahimè son saltate, il muro c'è dal 1985 e lo considero di famiglia, infine c'è l'aspetto della difficoltà di concedere il bis con la Liegi che le aggiunge ancora fascino....mamma mia quanto sono partigiano....

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:40
da pietro
rododendro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:36
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55
Cthulhu ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:13

Si, è vero.
Però questo fatto di essere noiosetta anzichenò le ha fatto perdere pure prestigio.
Una volta valeva come la Liegi, ora meno di tante altre classiche. Ora come ora, fanno più prestigio un Amstel, le Strade Bianche, San Sebastian, forse pure Harelbeke.
Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti
Sul prestigio ci andrei cauto dando anche una rapida occhiatina all'albo d"oro che è superiore a tante altre, intanto e' stata disputata mentre San Sebastian e Amstel ahimè son saltate, il muro c'è dal 1985 e lo considero di famiglia, infine c'è l'aspetto della difficoltà di concedere il bis con la Liegi che le aggiunge ancora fascino....mamma mia quanto sono partigiano....
Una volta la Freccia valeva 10 volte quello che vale ora

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:40
da Patate
Winter ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:27
Stasis ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 13:28 Curioso per Bagioli
molto deludente
Miglior italiano 19esimo :x
Molto deludente è un po' ingeneroso per un ragazzo che avrà fatto si e no 5 classiche e ancora non sappiamo bene che tipo di corridore è. Per me già arrivare a metà muro coi primi è stato un buon traguardo

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:43
da Winter
CarbonaraJazz ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:35
Winter ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:27
Stasis ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 13:28 Curioso per Bagioli
molto deludente
Miglior italiano 19esimo :x
Beh, molto deludente...a 21 anni alla prima (credo) Freccia Vallone è primo degli italiani in top 20...
La deceuninck ha preso la salita in testa
Evidentemente puntavano ad un buon risultato o no?

Re: Freccia Vallone 2020 (30 Settembre)

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:47
da Winter
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:40
rododendro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:36
pietro ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 19:55

Vero anche questo.
Pure il chilometraggio non è che aiuti
Sul prestigio ci andrei cauto dando anche una rapida occhiatina all'albo d"oro che è superiore a tante altre, intanto e' stata disputata mentre San Sebastian e Amstel ahimè son saltate, il muro c'è dal 1985 e lo considero di famiglia, infine c'è l'aspetto della difficoltà di concedere il bis con la Liegi che le aggiunge ancora fascino....mamma mia quanto sono partigiano....
Una volta la Freccia valeva 10 volte quello che vale ora
Per me vale sempre di più di Amstel Gand harelbeke ecc