Pagina 3 di 25

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 15:25
da simociclo
Risorge Henrik Kristoffersen, tra l'altro in gigante.
Bella notizia, c'è bisogno di campioni come lui

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 16:19
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 14:35 Peccato solo per la tripletta sfumata.

Detto questo, in questo momento la superiorità di Sofia nelle discipline veloci è quasi totale. Oggi il vantaggio di quasi un secondo che ha accumulato negli 30 secondi di gara rispetto a chi in quel momento era in testa è quasi ridicolo.
Ho notato ora che è (ovviamente) attualmente la plurivincitrice, con un vantaggio di ben tre lunghezze sulla seconda, Vlhova.

Capitolo Coppa del Mondo generale.
Molto difficile perchè Mikaela può teoricamente e praticamente incamerare punti pesanti praticamente in tutte e cinque le discipline.
Io se fossi al posto di Sofia lascerei perdere e mi concentrerei su Olimpiadi e coppa di discesa (e superg eventualmente); e ci farei un pensiero solo dopo le Olimpiadi, vedendo come butta. Senza contare poi il primato di vittorie assolute in Italia, fine a sè stesso ma comunque mai disprezzabile.
Giusto, però non può non disputare i giganti.
E quando sei al via, provi sempre a dare il meglio.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 16:56
da qrier
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 14:35 Peccato solo per la tripletta sfumata.

Detto questo, in questo momento la superiorità di Sofia nelle discipline veloci è quasi totale. Oggi il vantaggio di quasi un secondo che ha accumulato negli 30 secondi di gara rispetto a chi in quel momento era in testa è quasi ridicolo.
Ho notato ora che è (ovviamente) attualmente la plurivincitrice, con un vantaggio di ben tre lunghezze sulla seconda, Vlhova.

Capitolo Coppa del Mondo generale.
Molto difficile perchè Mikaela può teoricamente e praticamente incamerare punti pesanti praticamente in tutte e cinque le discipline.
Io se fossi al posto di Sofia lascerei perdere e mi concentrerei su Olimpiadi e coppa di discesa (e superg eventualmente); e ci farei un pensiero solo dopo le Olimpiadi, vedendo come butta. Senza contare poi il primato di vittorie assolute in Italia, fine a sè stesso ma comunque mai disprezzabile.
I giganti li farà sicuramente.

Per lottare per la coppa del mondo dovrebbe continuare così nelle discipline veloci e finire i giganti quanto meno nelle top10 e pure così sarebbe difficile contro la Shiffrin.
La Vlhova e le compagne Brignone/Bassino potrebbero essere indirettamente alleate per togliere punti alla Shiffrin nelle discipline tecniche.
Poi a fine gennaio si guarderà la situazione di classifica.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:21
da Winter
nino58 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 16:19
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 14:35 Peccato solo per la tripletta sfumata.

Detto questo, in questo momento la superiorità di Sofia nelle discipline veloci è quasi totale. Oggi il vantaggio di quasi un secondo che ha accumulato negli 30 secondi di gara rispetto a chi in quel momento era in testa è quasi ridicolo.
Ho notato ora che è (ovviamente) attualmente la plurivincitrice, con un vantaggio di ben tre lunghezze sulla seconda, Vlhova.

Capitolo Coppa del Mondo generale.
Molto difficile perchè Mikaela può teoricamente e praticamente incamerare punti pesanti praticamente in tutte e cinque le discipline.
Io se fossi al posto di Sofia lascerei perdere e mi concentrerei su Olimpiadi e coppa di discesa (e superg eventualmente); e ci farei un pensiero solo dopo le Olimpiadi, vedendo come butta. Senza contare poi il primato di vittorie assolute in Italia, fine a sè stesso ma comunque mai disprezzabile.
Giusto, però non può non disputare i giganti.
E quando sei al via, provi sempre a dare il meglio.
Ma i giganti li ha sempre fatti
E con buoni risultati (ovvio più son angolati più è in difficoltà)
Il ritmo attuale è impossibile da tenere
Lo facesse vincerebbe sicuramente la coppa
La shiffrin ultimi 15 slalom..ne ha vinti due
Ultimi 15 giganti.. tre

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:32
da eliacodogno
Salvatore77 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 11:49 Magari è inutile. Però se si inserisce gente fra Goggia e Shiffrin va bene.
È molto presto per fare calcoli del genere e soprattutto lo scarto fra una posizione e l'altra è molto basso.

Al momento la situazione, a seguito di una fase di coppa con tante gare veloci, è quasi di equilibrio in classifica, e come giustamente sottolineato, in discesa Sofia fa un altro sport.

Ora avremo praticamente un mese di gare tecniche, in cui lo scarto fra le due, anche pensando a una goggia di ottimo livello, potrebbe essere sui 5-600 punti.

Quello che rimane di coppa, prima e dopo le Olimpiadi, è più favorevole a goggia, ma il punto è che se pure ha 5-6 gare in più ma guadagna mediamente 50 punti in ognuna non può farcela.

In altre parole, una shiffrin ai massimi livelli, che disputa tutte le gare, non è battibile. Come non erano battibili maze o vonn in alcune stagioni, ossia atlete che possono fare risultato in qualsiasi tipo di gara. Se perdesse qualche colpo si aprono spiragli, e allora le manciate di punti a gare potrebbero contare qualcosa

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:37
da eliacodogno
simociclo ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 15:25 Risorge Henrik Kristoffersen, tra l'altro in gigante.
Bella notizia, c'è bisogno di campioni come lui
Non che sia mai morto, ha perso molto di continuità dai tempi in cui duellava con Marcellino, ma a memoria ogni anno le sue giornate (Campiglio, schladming) le ha avute anche gli anni scorsi

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:47
da Winter
eliacodogno ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:32
Ora avremo praticamente un mese di gare tecniche, in cui lo scarto fra le due, anche pensando a una goggia di ottimo livello, potrebbe essere sui 5-600 punti.
Mi sembrano tanti 500..600 punti di differenza

4 giganti..4 slalom..

Shiffrin
L anno scorso in gigante media 52 a gara
In slalom 72 a gara

Goggia in gigante 34 a gara

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 18:09
da simociclo
eliacodogno ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:37
simociclo ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 15:25 Risorge Henrik Kristoffersen, tra l'altro in gigante.
Bella notizia, c'è bisogno di campioni come lui
Non che sia mai morto, ha perso molto di continuità dai tempi in cui duellava con Marcellino, ma a memoria ogni anno le sue giornate (Campiglio, schladming) le ha avute anche gli anni scorsi
in gigante lo scorso anno è stato pessimo però, era sprofondato in una crisi tecnica evidente. Quinti a Soelden, poi aveva un settimo posto come migliore piazzamento, con numerose controprestazione.
Era un paio d'anni che non sciava così in gigante, al di là della vittoria, questa è - a mio avviso - la differenza.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 18:23
da qrier
Winter ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:47
eliacodogno ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:32
Ora avremo praticamente un mese di gare tecniche, in cui lo scarto fra le due, anche pensando a una goggia di ottimo livello, potrebbe essere sui 5-600 punti.
Mi sembrano tanti 500..600 punti di differenza

4 giganti..4 slalom..

Shiffrin
L anno scorso in gigante media 52 a gara
In slalom 72 a gara

Goggia in gigante 34 a gara
E' verosimile aspettarci la Goggia tra i 300 e i 400 punti di ritardo da Shiffrin a metà gennaio.
La Goggia dovrebbe mettere un altro filotto di gare come a inizio stagione per rifarsi sotto e comunque la Shiffrin in Superg è forte e può crescere di livello in discesa.
Oppure Sofia dovrebbe tornare al livello che aveva in gigante 5 anni fa, dove ha chiuso la classifica di disciplina al 3° posto.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 18:46
da Winter
qrier ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 18:23
Winter ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:47
eliacodogno ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:32
Ora avremo praticamente un mese di gare tecniche, in cui lo scarto fra le due, anche pensando a una goggia di ottimo livello, potrebbe essere sui 5-600 punti.
Mi sembrano tanti 500..600 punti di differenza

4 giganti..4 slalom..

Shiffrin
L anno scorso in gigante media 52 a gara
In slalom 72 a gara

Goggia in gigante 34 a gara
E' verosimile aspettarci la Goggia tra i 300 e i 400 punti di ritardo da Shiffrin a metà gennaio.
La Goggia dovrebbe mettere un altro filotto di gare come a inizio stagione per rifarsi sotto e comunque la Shiffrin in Superg è forte e può crescere di livello in discesa.
Oppure Sofia dovrebbe tornare al livello che aveva in gigante 5 anni fa, dove ha chiuso la classifica di disciplina al 3° posto.
Io son ottimista tra 250 e 300
Confido nella liensberger e nella vhlova

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 18:52
da eliacodogno
Winter ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:47
eliacodogno ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:32
Ora avremo praticamente un mese di gare tecniche, in cui lo scarto fra le due, anche pensando a una goggia di ottimo livello, potrebbe essere sui 5-600 punti.
Mi sembrano tanti 500..600 punti di differenza

4 giganti..4 slalom..

Shiffrin
L anno scorso in gigante media 52 a gara
In slalom 72 a gara

Goggia in gigante 34 a gara
Shiffrin mi sembra più in palla dell'anno scorso

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 7:11
da Salvatore77
nino58 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 16:19
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 14:35 Peccato solo per la tripletta sfumata.

Detto questo, in questo momento la superiorità di Sofia nelle discipline veloci è quasi totale. Oggi il vantaggio di quasi un secondo che ha accumulato negli 30 secondi di gara rispetto a chi in quel momento era in testa è quasi ridicolo.
Ho notato ora che è (ovviamente) attualmente la plurivincitrice, con un vantaggio di ben tre lunghezze sulla seconda, Vlhova.

Capitolo Coppa del Mondo generale.
Molto difficile perchè Mikaela può teoricamente e praticamente incamerare punti pesanti praticamente in tutte e cinque le discipline.
Io se fossi al posto di Sofia lascerei perdere e mi concentrerei su Olimpiadi e coppa di discesa (e superg eventualmente); e ci farei un pensiero solo dopo le Olimpiadi, vedendo come butta. Senza contare poi il primato di vittorie assolute in Italia, fine a sè stesso ma comunque mai disprezzabile.
Giusto, però non può non disputare i giganti.
E quando sei al via, provi sempre a dare il meglio.

Infatti. La Goggia non può fare tanti calcoli. Ha sempre fatto 3 specialità, cercando di fare il massimo. Quest'anno lo stesso.
La Shiffrin invece sta cercando di vincere la coppa generale senza spremersi. Se trova un'avversaria che può insidiarla da vicino potrebbe cambiare qualcosa nel calendario.
La Shiffrin potrebbe aver calendarizzato la stagione in prospettiva olimpica, per cui un inizio soft (relativamente ai suoi standard) e una seconda parte in crescendo cercando di non arrivare stanca nel finale.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 11:40
da nino58
L'altroieri Goggia ha vinto la settima discesa consecutiva a cui ha partecipato, come Vonn e Picabo Street.
E' una striscia che mi ricorda quelle di Franz Klammer (11) e Annemarie Moser Proell (8).

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 12:16
da Walter_White
nino58 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:40 L'altroieri Goggia ha vinto la settima discesa consecutiva a cui ha partecipato, come Vonn e Picabo Street.
E' una striscia che mi ricorda quelle di Franz Klammer (11) e Annemarie Moser Proell (8).
Sarebbe già a quota 10 + oro mondiale senza infortunio

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 18:08
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 12:16
nino58 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:40 L'altroieri Goggia ha vinto la settima discesa consecutiva a cui ha partecipato, come Vonn e Picabo Street.
E' una striscia che mi ricorda quelle di Franz Klammer (11) e Annemarie Moser Proell (8).
Sarebbe già a quota 10 + oro mondiale senza infortunio
magari non ne avrebbe vinte nemmeno 7 di fila con una Stuhec non distrutta dagli infortuni.
Voglio dire, gli infortuni fanno parte del gioco

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 18:47
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 18:08
Walter_White ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 12:16
nino58 ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 11:40 L'altroieri Goggia ha vinto la settima discesa consecutiva a cui ha partecipato, come Vonn e Picabo Street.
E' una striscia che mi ricorda quelle di Franz Klammer (11) e Annemarie Moser Proell (8).
Sarebbe già a quota 10 + oro mondiale senza infortunio
magari non ne avrebbe vinte nemmeno 7 di fila con una Stuhec non distrutta dagli infortuni.
Voglio dire, gli infortuni fanno parte del gioco
E hai ragione anche tu :)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 22:49
da Oude Kwaremont
Winter ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 17:21
nino58 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 16:19
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 14:35 Peccato solo per la tripletta sfumata.

Detto questo, in questo momento la superiorità di Sofia nelle discipline veloci è quasi totale. Oggi il vantaggio di quasi un secondo che ha accumulato negli 30 secondi di gara rispetto a chi in quel momento era in testa è quasi ridicolo.
Ho notato ora che è (ovviamente) attualmente la plurivincitrice, con un vantaggio di ben tre lunghezze sulla seconda, Vlhova.

Capitolo Coppa del Mondo generale.
Molto difficile perchè Mikaela può teoricamente e praticamente incamerare punti pesanti praticamente in tutte e cinque le discipline.
Io se fossi al posto di Sofia lascerei perdere e mi concentrerei su Olimpiadi e coppa di discesa (e superg eventualmente); e ci farei un pensiero solo dopo le Olimpiadi, vedendo come butta. Senza contare poi il primato di vittorie assolute in Italia, fine a sè stesso ma comunque mai disprezzabile.
Giusto, però non può non disputare i giganti.
E quando sei al via, provi sempre a dare il meglio.
Ma i giganti li ha sempre fatti
E con buoni risultati (ovvio più son angolati più è in difficoltà)
Il ritmo attuale è impossibile da tenere
Lo facesse vincerebbe sicuramente la coppa
La shiffrin ultimi 15 slalom..ne ha vinti due
Ultimi 15 giganti.. tre
Assolutamente, Sofia deve partecipare ai giganti, sia perchè se la cava bene sia per rifinire ulteriormente la tecnica.
Ma li deve correre proprio con la mente sgombra dal pensiero della coppa del mondo generale.

Oggi citazione doverosa per De Aliprandini. Bravo gigantista, ma probabilmente raccoglierà meno di quanto seminato.
Un argento mondiale e un secondo posto a cui gliene si augura degli altri, possono già nobilitarlo a sufficienza.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 9:04
da Faciolaro
Oggi e domani prova del nove in gigante per Sofia che potrebbe avvicinarsi alle posizioni di vertice viste le parecchie defezioni (Liensberger e Robinson oltre alla Gut che lascia molte speranze di coppa in questo stop forzato).

In slalom però credo che Shiffrin possa contare su più di 72 punti di media, visto che, almeno dai primi slalom, lei e Petra fanno un altro sport.

Come odermatt in gigante...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 10:33
da drake
Dai, il mondo può sempre ribaltare e le cose brutte possono sempre capitare a chiunque, ma senza una di queste due cose i cristalli andranno in Svizzera e America

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:48
da Winter
iniziata subito bene.. shiffrin vince.. e goggia fuori :( :x :muro:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 10:20
da Gigilasegaperenne
Goggia fuori pure oggi con Shiffrin in lotta per la vittoria, alla luce dei livelli in gigante direi che possiamo lasciar perdere qualsiasi discorso CdM generale.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 12:48
da drake
Meglio così, almeno non si mette scemenze in testa
Se in 10 anni di carriera hai una decina di top10 (che poi per fare certi discorsi bisognerebbe considerare le top5 e forse nemmeno così basta) ci sarà un motivo. Meglio che pensi ai suoi orti, come sarebbe stato meglio se l'avesse fatto la Bassino senza sprecare mesi a fare improbabili slalom

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 20:36
da eliacodogno
Winter ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:48 iniziata subito bene.. shiffrin vince.. e goggia fuori :( :x :muro:
Oh io te l'avevo detto :old: :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 22:10
da cassius
drake ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 12:48 Meglio così, almeno non si mette scemenze in testa
Se in 10 anni di carriera hai una decina di top10 (che poi per fare certi discorsi bisognerebbe considerare le top5 e forse nemmeno così basta) ci sarà un motivo. Meglio che pensi ai suoi orti, come sarebbe stato meglio se l'avesse fatto la Bassino senza sprecare mesi a fare improbabili slalom
Goggia specie in passato ha fatto cose egregie in gigante.
Magari non vale la pena fare tutti i giganti della stagione ma, dato che fino a metà gennaio (Zauchensee) non ci saranno gare di discipline veloci, direi che almeno il GS di Lienz prima di fine anno val la pena di farlo.
Purtroppo questa serie di gare tecniche ridimensionerà parecchio le ambizioni di Sofia per la sfera di cristallo che conta di più: però ricordiamoci che, con quello che ha già vinto in carriera, è giusto che provi a sfruttare una buona stagione per puntare il bersaglio grosso.
Sarà brutto da dire ma, se la Shiffrin si infortunasse lei, Goggia non deve avere rimpianti di non aver provato a tenere testa alla Vlhova.

Sulla Bassino: è una polivalente molto centrata su gigante, è chiaro che i primi anni della carriera bisognava decidere se indirizzarla più su SL+GS o su GS+SG+qualche DH, e ha vinto la seconda.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 22:32
da drake
cassius ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 22:10Goggia specie in passato ha fatto cose egregie in gigante.
Magari non vale la pena fare tutti i giganti della stagione ma, dato che fino a metà gennaio (Zauchensee) non ci saranno gare di discipline veloci, direi che almeno il GS di Lienz prima di fine anno val la pena di farlo.
Purtroppo questa serie di gare tecniche ridimensionerà parecchio le ambizioni di Sofia per la sfera di cristallo che conta di più: però ricordiamoci che, con quello che ha già vinto in carriera, è giusto che provi a sfruttare una buona stagione per puntare il bersaglio grosso.
Sarà brutto da dire ma, se la Shiffrin si infortunasse lei, Goggia non deve avere rimpianti di non aver provato a tenere testa alla Vlhova.

Sulla Bassino: è una polivalente molto centrata su gigante, è chiaro che i primi anni della carriera bisognava decidere se indirizzarla più su SL+GS o su GS+SG+qualche DH, e ha vinto la seconda.
Sulla Bassino il problema è che di puntare sullo slalom l'hanno deciso negli ultimi 12 mesi o meno, ben dopo gli ottimi risultati in velocità... Per fortuna, forse, si sono accorti (molto relativamente) presto della scemenza

Sulla Goggia ho detto che non deve farsi tante pippe, se a quell'altra non succedono cose brutte non c'è partita, tutto qui. Il gigante può e deve farlo perché male non le fa a prescindere dai risultati e dal calendario, in secondo luogo per il motivo che hai scritto. Più che su quello che fa lei, che sa cosa fare, ce l'ho con le aspettative che la gente le appioppa, salvo poi magari quando le cose andranno "male" darle pure le colpe

Vediamo se Vino riesce a trovare un po' di continuità, certo che è nato in un momento storico in cui se non si va sempre al 150% non si ottiene nulla, deve viaggiare sempre sul filo del rasoio, anzi oltre, rischiando di saltare in ogni porta. Tutto peraltro con una caviglia pesta

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 6:25
da eliacodogno
drake ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 22:32
Sulla Bassino il problema è che di puntare sullo slalom l'hanno deciso negli ultimi 12 mesi o meno, ben dopo gli ottimi risultati in velocità... Per fortuna, forse, si sono accorti (molto relativamente) presto della scemenza
Non so se dietro al tentativo dello slalom ci fosse un auspicio (eventualmente anche dell'atleta stesso) legato ai minori rischi nell'affrontare slalom al posto delle discipline veloci.

Alla fine per chi si butta in discesa è più probabile farsi male e in questo caso se ne vanno come minimo pezzi di stagione

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 8:46
da Winter
eliacodogno ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 20:36
Winter ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:48 iniziata subito bene.. shiffrin vince.. e goggia fuori :( :x :muro:
Oh io te l'avevo detto :old: :diavoletto:
la goggia è cosi'.. prendere o lasciare (avercene di campionesse cosi)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 13:59
da drake
eliacodogno ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 6:25 Non so se dietro al tentativo dello slalom ci fosse un auspicio (eventualmente anche dell'atleta stesso) legato ai minori rischi nell'affrontare slalom al posto delle discipline veloci.

Alla fine per chi si butta in discesa è più probabile farsi male e in questo caso se ne vanno come minimo pezzi di stagione
Non so, iniziarono con questa menata quando "era in lotta per la coppona" ( :dubbio: ) e a inizio stagione ha parlato di fare tanti slalom per puntare sulla polivalenza. Avesse paura sarebbe legittimo, anzi è legittimo che faccia come le pare a prescindere, però tecnicamente non ha molto senso, tra l'altro il livello delle prime è veramente alto, cioè se anche la ciambella uscisse col buco potrebbe stare mediamente a ridosso o subito dentro la top 10? qualche top5? e che je cambia se in SG e discesa in determinate condizioni punta dritto al podio se non alla vittoria?

Sugli infortuni sarebbe curioso avere delle statistiche, io sono piuttosto sicuro che in senso assoluto/numerico non ci sia tutta questa differenza tra le varie discipline (anzi...), è più una questione di cruenza quando si vedono gli incidenti. Certo che nelle prove veloci si rischia di farsi "più" mali quando capitano

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 16:18
da cassius
eliacodogno ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 6:25 Non so se dietro al tentativo dello slalom ci fosse un auspicio (eventualmente anche dell'atleta stesso) legato ai minori rischi nell'affrontare slalom al posto delle discipline veloci.

Alla fine per chi si butta in discesa è più probabile farsi male e in questo caso se ne vanno come minimo pezzi di stagione
drake ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 13:59 Sugli infortuni sarebbe curioso avere delle statistiche, io sono piuttosto sicuro che in senso assoluto/numerico non ci sia tutta questa differenza tra le varie discipline (anzi...), è più una questione di cruenza quando si vedono gli incidenti. Certo che nelle prove veloci si rischia di farsi "più" mali quando capitano
Fare velocità espone sicuramente a rischi di infortuni molto lunghi da recuperare.
Il gigante può ancora esporre al rischio di torsioni di ginocchio, lo speciale mi pare sia molto più difficile. Il problema è che…
drake ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 13:59
Non so, iniziarono con questa menata quando "era in lotta per la coppona" ( :dubbio: ) e a inizio stagione ha parlato di fare tanti slalom per puntare sulla polivalenza. Avesse paura sarebbe legittimo, anzi è legittimo che faccia come le pare a prescindere, però tecnicamente non ha molto senso, tra l'altro il livello delle prime è veramente alto, cioè se anche la ciambella uscisse col buco potrebbe stare mediamente a ridosso o subito dentro la top 10? qualche top5? e che je cambia se in SG e discesa in determinate condizioni punta dritto al podio se non alla vittoria?
…come dice correttamente drake, nello speciale c’è un livello altissimo!
L’investimento da fare per andare anche solo a “raballare” qualche punto nello speciale (con un’utilità dubbia ai fini della CdM) è importante. Fino a quando non fai un po’ di punti, scii in un campo di patate. Per entrare nella top 15 e prendere dei punti che pesano, bisogna già essere proprio brave. La Brignone ci riesce ogni tanto ma per dire quando ha vinto la CdM generale ha preso appena 20 punti in slalom (sui 153 di vantaggio sulla Shiffrin) facendone 3 e con ben due DNF2. Slalom che però fece a inizio stagione (Killington) o in weekend tecnici abbinati al gigante (Lienz e Kranjska Gora).

Non che nelle specialità veloci i punti li regalino. Ma una Bassino può togliersi ancora qualche soddisfazione lì, pure in discesa libera qualche grande risultato lo ha fatto un paio di anni fa, nonostante uno scarso aiuto dalla forza di gravità.
Non so se sarà mai una vera contender da CdM (ma voi lo avreste detto della Brignone, 3-4 anni fa?) ma prima o poi deve provarci. Se posso permettermi, magari dopo essersi messa in tasca un oro olimpico in gigante, perché se Marta Bassino chiudesse la carriera senza…sarebbe un delitto.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 12:06
da matteo9502
Shiffrin positiva al covid. Salta sicuramente almeno Lienz.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 15:04
da nino58
matteo9502 ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 12:06 Shiffrin positiva al covid. Salta sicuramente almeno Lienz.
Per le Olimpiadi dovrebbe essere a posto.
I cacchi amari saranno per chi si positivizza a metà gennaio.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 15:44
da drake
Arrivata la "cosa brutta" (tra virgolette perché non è nemmeno tanto brutta rispetto a cosa rischiano ogni giorno gli sciatori) che potrebbe rimettere in gioco Sof... Petra ;) Perdere da due a sei gare così non può che far male anche a lei

Comunque, posto che magari un po' come per gli infortuni è solo una questione di percezione e memoria, mi sembra si stiano avendo molti più casi tra gli atleti (e che atleti...) rispetto all'anno scorso, forse la FIS dovrebbe farsi due domande sul perché... :uhm:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 19:32
da cassius
drake ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 15:44 Arrivata la "cosa brutta" (tra virgolette perché non è nemmeno tanto brutta rispetto a cosa rischiano ogni giorno gli sciatori) che potrebbe rimettere in gioco Sof... Petra ;) Perdere da due a sei gare così non può che far male anche a lei

Comunque, posto che magari un po' come per gli infortuni è solo una questione di percezione e memoria, mi sembra si stiano avendo molti più casi tra gli atleti (e che atleti...) rispetto all'anno scorso, forse la FIS dovrebbe farsi due domande sul perché... :uhm:
Beh, banalmente c'è la Omicron che è molto più contagiosa anche se - sperando di non essere smentiti - più clemente.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 20:07
da Cthulhu
cassius ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 19:32
drake ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 15:44 Arrivata la "cosa brutta" (tra virgolette perché non è nemmeno tanto brutta rispetto a cosa rischiano ogni giorno gli sciatori) che potrebbe rimettere in gioco Sof... Petra ;) Perdere da due a sei gare così non può che far male anche a lei

Comunque, posto che magari un po' come per gli infortuni è solo una questione di percezione e memoria, mi sembra si stiano avendo molti più casi tra gli atleti (e che atleti...) rispetto all'anno scorso, forse la FIS dovrebbe farsi due domande sul perché... :uhm:
Beh, banalmente c'è la Omicron che è molto più contagiosa anche se - sperando di non essere smentiti - più clemente.
Certo che così le Olimpiadi rischiano di essere pesantemente falsate, vai a sapere chi risulterà positivo da qui a un mese.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 20:56
da drake
Beh intanto due gare, quasi sicuramente 3, le perde e sono almeno 200 punti (a stare molto stretti... un secondo e due terzi posti).
Se poi ci saranno conseguenze più lunghe come sembra essere per la Gut (non si hanno notizie da quasi due settimane) e salta anche Maribor e Flachau o ci arriva a pezzi...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 11:56
da udra
È tornato il re

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 11:58
da Walter_White
Due cose da dire

1. Paris sulla Stelvio è imbattibile :champion:
2. Odermatt è sempre più la reincarnazione di Hermann Maier

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:03
da Gigilasegaperenne
Paris neanche molto fortunato con la visibilità, il che aggiunge valore alla sua prova ma apre uno spiraglio a chi deve ancora scendere, assieme a un finale stranamente così così.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:33
da Salvatore77
Walter_White ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 11:58 Due cose da dire

1. Paris sulla Stelvio è imbattibile :champion:
2. Odermatt è sempre più la reincarnazione di Hermann Maier
Odermatt è un predestinato. I 6 mondiali junior ne sono la dimostrazione.
L'accostamento con H. Maier però non lo vedo tanto.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 12:41
da Gigilasegaperenne
Salvatore77 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 12:33
Walter_White ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 11:58 Due cose da dire

1. Paris sulla Stelvio è imbattibile :champion:
2. Odermatt è sempre più la reincarnazione di Hermann Maier
Odermatt è un predestinato. I 6 mondiali junior ne sono la dimostrazione.
L'accostamento con H. Maier però non lo vedo tanto.
Sono d'accordo, il paragone ci sta se si intende che può dominare la Coppa del Mondo e vincere in gigante, supergigante e discesa come Maier, ma come caratteristiche secondo me hanno poco in comune.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:06
da cassius
Oggi Domme nella parte centrale ha fatto un altro sport.
Mi spiace per la parte finale in cui ha proprio faticato, c'è ancora un po' di condizione da guadagnare in vista delle Olimpiadi.

La libera di Pechino com'è?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:15
da Walter_White
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 12:41
Salvatore77 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 12:33
Walter_White ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 11:58 Due cose da dire

1. Paris sulla Stelvio è imbattibile :champion:
2. Odermatt è sempre più la reincarnazione di Hermann Maier
Odermatt è un predestinato. I 6 mondiali junior ne sono la dimostrazione.
L'accostamento con H. Maier però non lo vedo tanto.
Sono d'accordo, il paragone ci sta se si intende che può dominare la Coppa del Mondo e vincere in gigante, supergigante e discesa come Maier, ma come caratteristiche secondo me hanno poco in comune.
Si, intendevo il fatto che possa vincere in 3 specialità :D

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:35
da Oude Kwaremont
Dopo la discesa di Odermatt pensavo che i giochi fossero conclusi per la vittoria.

Oggi Paris è stato, non dico sontuoso, proprio imperiale :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:57
da Winter
cassius ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 13:06 Oggi Domme nella parte centrale ha fatto un altro sport.
Mi spiace per la parte finale in cui ha proprio faticato, c'è ancora un po' di condizione da guadagnare in vista delle Olimpiadi.

La libera di Pechino com'è?
purtroppo non si sa
di solito si svolgono l'anno precedente alle olimpiadi.. le preolimpiche
ma son saltate per il covid

E' una zona poco nevosa.. quindi si correra' su neve artificiale
suppongo a temperature molto fredde

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 14:08
da Gigilasegaperenne
cassius ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 13:06 Oggi Domme nella parte centrale ha fatto un altro sport.
Mi spiace per la parte finale in cui ha proprio faticato, c'è ancora un po' di condizione da guadagnare in vista delle Olimpiadi.

La libera di Pechino com'è?
Vero, ha fatto una delle sue migliori discese sulla Stelvio fino all'intermedio del minuto e 25'', però una delle peggiori da lì all'arrivo (soprattutto l'ultima S l'ha fatta in piedi). C'è anche da dire che Bormio è la discesa più massacrante del circuito, perciò probabilmente su un'altra pista il problema non si sarebbe posto, però è sintomo che non è ancora al 100%.

Su Pechino non si sa niente perché non ci sono state le preolimpiche causa Covid (lo stesso vale praticamente per tutti gli altri sport della neve). Qualche tempo fa avevo visto un video che voleva essere una specie di ricognizione della pista, ma era girato in modo indegno e non si capiva assolutamente niente.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 14:16
da Oude Kwaremont
Ho notato adesso che Domme è balzato in testa alla classifica di specialità.

Oggi Kilde e gli altri sono stati distanziati in larga misura, non pensavo potesse andare così bene da questo punto di vista.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 28 dicembre 2021, 15:04
da Gigilasegaperenne
Oude Kwaremont ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 14:16 Ho notato adesso che Domme è balzato in testa alla classifica di specialità.

Oggi Kilde e gli altri sono stati distanziati in larga misura, non pensavo potesse andare così bene da questo punto di vista.
E' sorprendente perché fino a oggi nelle curve aveva dato l'impressione di faticare, però è vero che a Beaver Creek e in Gardena, due piste che storicamente non gli dicono troppo bene, si era difeso egregiamente. Un peccato la prova sotto tono di Lake Louise, altrimenti avrebbe avuto un gruzzoletto di margine in vista di Wengen, altra pista generalmente sfavorevole. Per me il favorito per la coppetta comunque è Kilde, che sarebbe saldamente davanti senza il ribaltamento inopinato in Gardena.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 9:02
da cassius
Winter ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 13:57
cassius ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 13:06 Oggi Domme nella parte centrale ha fatto un altro sport.
Mi spiace per la parte finale in cui ha proprio faticato, c'è ancora un po' di condizione da guadagnare in vista delle Olimpiadi.

La libera di Pechino com'è?
purtroppo non si sa
di solito si svolgono l'anno precedente alle olimpiadi.. le preolimpiche
ma son saltate per il covid

E' una zona poco nevosa.. quindi si correra' su neve artificiale
suppongo a temperature molto fredde
Ho trovato questo filmato. A bassa velocità non è facilissimo capire, ma a me sembra una libera abbastanza facile, molto di scivolamento, senza passaggi particolarmente tecnici. Vedo inoltre dei pianori che se perdi velocità prima sei spacciato.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:29
da Faciolaro
Servizio Rai ai confini dell'assurdo

Edit sciopero

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:40
da Walter_White
Faciolaro ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:29 Servizio Rai ai confini dell'assurdo

Edit sciopero
Ottima notizia per quanto riguarda lo slalom femminile

Mostruoso Kilde