Pagina 3 di 3

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:09
da nino58
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:56
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 8:25 Se le info che girano sono vere pare che una delle pochissime banche russe non bannate dall'Occidente sia proprio quella di Gazprom.
La banca può funzionare e i corridori ciclisti non devono correre.
Giusto così, no ?
Se non si possono dare, per varie ragioni, 100 mazzate vanno bene anche 50.
A chi ?
Ai ciclisti ?
Siccome non riesci a menare Putin allora meni Malucelli ?
Sei da studiare.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:12
da Cthulhu
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:09
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:56
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 8:25 Se le info che girano sono vere pare che una delle pochissime banche russe non bannate dall'Occidente sia proprio quella di Gazprom.
La banca può funzionare e i corridori ciclisti non devono correre.
Giusto così, no ?
Se non si possono dare, per varie ragioni, 100 mazzate vanno bene anche 50.
A chi ?
Ai ciclisti ?
Siccome non riesci a menare Putin allora meni Malucelli ?
Sei da studiare.
Per me da studiare è la gente che mentre c'è una guerra pensa a Malucelli

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:14
da ciclistapazzo
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:09
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:56
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 8:25 Se le info che girano sono vere pare che una delle pochissime banche russe non bannate dall'Occidente sia proprio quella di Gazprom.
La banca può funzionare e i corridori ciclisti non devono correre.
Giusto così, no ?
Se non si possono dare, per varie ragioni, 100 mazzate vanno bene anche 50.
A chi ?
Ai ciclisti ?
Siccome non riesci a menare Putin allora meni Malucelli ?
Sei da studiare.
Totalmente d'accordo... i ciclisti vanno dove offrono loro un contratto, non si aspettavano una guerra, prima della guerra come diritti umani UAE o Bahrain non erano meglio della Russia di Putin della Gazprom. La stessa uci non si fa problemi in accettare gare in Arabia Saudita, che non solo maltratta ogni diritto umano, ma bombarda lo Yemen.

Quindi prendersela con i ciclisti della Gazprom è stupido, altra cosa escludere la Gazprom e sanzionare.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:18
da nino58
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:12
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:09
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:56
Se non si possono dare, per varie ragioni, 100 mazzate vanno bene anche 50.
A chi ?
Ai ciclisti ?
Siccome non riesci a menare Putin allora meni Malucelli ?
Sei da studiare.
Per me da studiare è la gente che mentre c'è una guerra pensa a Malucelli
Se c'è una guerra si sospende tutto lo sport, non si appiedano i primi quattro che ti capitano davanti.

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:25
da nino58
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:31
M*A*S*H ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:05
Ciclista54 ha scritto: martedì 1 marzo 2022, 16:43 È assurdo che nella situazione attuale con la Russia in guerra sul territorio Ucraino nel ciclismo continui a esistere un team come la Gazprom emanazione diretta della federazione russa e gestita da un oligarca putiniano, è una provocazione e la partecipazione alle corse oltre che indegno potrebbe portare a gravi reazioni da parte del pubblico se vedesse passare atleti con la maglia Gazprom rusvelo
concordo al 100%
fuori dai co... tutti i russi finchè sono in ucraina.
Ma il paradosso della porcheria fatta dall’UCI è che vlasov può correre mentre Rivera o malucelli no (detto che per me basterebbe bandire l’uso dello sponsor e far lavorare chi con questa situazione non c’entra niente)
Sei troppo razionale.
Se non fai il loro copia-incolla ti bollano come amico di Putin.
Il pregiudizio è una malattia difficilmente curabile.

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:31
da nino58
Penso che la FCI debba fare disputare ai disoccupati Gazprom tesserati alla FCI stessa tutte le corse a cui può partecipare la Nazionale italiana, con la maglia della Nazionale italiana.
Vediamo se ci arrivano.

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:44
da Leonardo Civitella
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:31 Penso che la FCI debba fare disputare ai disoccupati Gazprom tesserati alla FCI stessa tutte le corse a cui può partecipare la Nazionale italiana, con la maglia della Nazionale italiana.
Vediamo se ci arrivano.
Mi pare che De Luca abbia riportato un'informazione del genere in cronaca.

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:46
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:25
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:31
M*A*S*H ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:05

concordo al 100%
fuori dai co... tutti i russi finchè sono in ucraina.
Ma il paradosso della porcheria fatta dall’UCI è che vlasov può correre mentre Rivera o malucelli no (detto che per me basterebbe bandire l’uso dello sponsor e far lavorare chi con questa situazione non c’entra niente)
Sei troppo razionale.
Se non fai il loro copia-incolla ti bollano come amico di Putin.
Il pregiudizio è una malattia difficilmente curabile.
Se ho ben capito l'UCI è allo studio di una soluzione ponte, ovvero riaffiliare altrove le squadre e farle correre con altra bandiera (e maglia). Non sarebbe una cattiva idea.

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:56
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:46
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:25
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 15:31

Ma il paradosso della porcheria fatta dall’UCI è che vlasov può correre mentre Rivera o malucelli no (detto che per me basterebbe bandire l’uso dello sponsor e far lavorare chi con questa situazione non c’entra niente)
Sei troppo razionale.
Se non fai il loro copia-incolla ti bollano come amico di Putin.
Il pregiudizio è una malattia difficilmente curabile.
Se ho ben capito l'UCI è allo studio di una soluzione ponte, ovvero riaffiliare altrove le squadre e farle correre con altra bandiera (e maglia). Non sarebbe una cattiva idea.
eh ma devono pure cambiare nome perchè gazprom è gazprom, minsk è la capitale della bielorussia...

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:01
da kokkelkoren
Luca90 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:46
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:25

Sei troppo razionale.
Se non fai il loro copia-incolla ti bollano come amico di Putin.
Il pregiudizio è una malattia difficilmente curabile.
Se ho ben capito l'UCI è allo studio di una soluzione ponte, ovvero riaffiliare altrove le squadre e farle correre con altra bandiera (e maglia). Non sarebbe una cattiva idea.
eh ma devono pure cambiare nome perchè gazprom è gazprom, minsk è la capitale della bielorussia...
E soprattutto trovare qualcuno che ci metta i soldi

Re: gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:08
da nino58
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:44
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:31 Penso che la FCI debba fare disputare ai disoccupati Gazprom tesserati alla FCI stessa tutte le corse a cui può partecipare la Nazionale italiana, con la maglia della Nazionale italiana.
Vediamo se ci arrivano.
Mi pare che De Luca abbia riportato un'informazione del genere in cronaca.
Allora bene :)

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:15
da Cthulhu
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:18
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:12
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:09

A chi ?
Ai ciclisti ?
Siccome non riesci a menare Putin allora meni Malucelli ?
Sei da studiare.
Per me da studiare è la gente che mentre c'è una guerra pensa a Malucelli
Se c'è una guerra si sospende tutto lo sport, non si appiedano i primi quattro che ti capitano davanti.
Vuoi una lista di tutte le sanzioni che sono in atto contro gli interessi russi all'estero ?
A Gasprom non hanno tolto il sistema di interscambio bancario ma per il resto è stata cancellata da tutto, non può più sponsorizzare nulla.
Se poi in mezzo a questo ci rimettono Malucelli e i suoi compagni, sono le vittime innocente di cui me ne frega meno in questa guerra.

Mentre sembra che tu tu indigni più per lui che poverino non può più fare le sue due corsettine del cazzo che per le bombe a grappolo sui civili.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:23
da nino58
Ecco, appunto.
Il sistema interbancario di Gazprom va bene, i lavoratori licenziati.
Le 50 mazzate a chi lavora, le 50 mancanti alla banca.
Grandi !!!
Riguardo alle due corsettine del cazzo leggi bene cosa ho scritto.
Poi girala pure come vuoi.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:06
da Gattorantolo
Se dovremmo vietare ad ogni paese che ha avuto un passato cupo una manifestazione sportiva o sponsorizzazioni potremmo chiudere baracca. La Germania per esempio...ha avuto un dittatore carnefice ma nessuno esclude o vieta eventi in questo paese.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:20
da jumbo
Gattorantolo ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:06 Se dovremmo vietare ad ogni paese che ha avuto un passato cupo una manifestazione sportiva o sponsorizzazioni potremmo chiudere baracca. La Germania per esempio...ha avuto un dittatore carnefice ma nessuno esclude o vieta eventi in questo paese.
Alle Olimpiadi estive ed invernali del 1948 e ai Campionati del Mondo di calcio del 1950 Germania e Giappone furono esclusi.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:37
da Winter
Gattorantolo ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:06 Se dovremmo vietare ad ogni paese che ha avuto un passato cupo una manifestazione sportiva o sponsorizzazioni potremmo chiudere baracca. La Germania per esempio...ha avuto un dittatore carnefice ma nessuno esclude o vieta eventi in questo paese.
Il Sudafrica fu escluso dalla fifa per trent anni..
Dal cio idem
Cricket e rugby.. stessa cosa

Pure chi era contro l apartheid..

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:47
da torcia86
Lo stato sponsor della squadra che oggi ha fatto una bella tripletta e vince i tour de france dal 2015 massacra giornalmente bombardandoli i civili in Yemen, l’ipocrisia della caccia al russo nello sport è tutta qua , c’è chi può e chi non può.
Per chi non avesse capito io critico l’ipocrisia delle sanzioni a livello sportivo , tutto il resto mi sembra più che lecito vista la spirale che è stata innescata e credo sia superfluo sottolineare la tragedia in corso
Però in un forum di ciclismo credo di poter parlare di malucelli , per la geopolitica scrivo da altre parti o evito non avendone le competenze

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:51
da Eshnar
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:47 Lo stato sponsor della squadra che oggi ha fatto una bella tripletta e vince i tour de france dal 2015 massacra giornalmente bombardandoli i civili in Yemen,
Non e' l'Arabia Saudita quella? :uhm:

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:57
da Tizi_il_ves
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 17:15
nino58 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:18
Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:12
Per me da studiare è la gente che mentre c'è una guerra pensa a Malucelli
Se c'è una guerra si sospende tutto lo sport, non si appiedano i primi quattro che ti capitano davanti.
Vuoi una lista di tutte le sanzioni che sono in atto contro gli interessi russi all'estero ?
A Gasprom non hanno tolto il sistema di interscambio bancario ma per il resto è stata cancellata da tutto, non può più sponsorizzare nulla.
Se poi in mezzo a questo ci rimettono Malucelli e i suoi compagni, sono le vittime innocente di cui me ne frega meno in questa guerra.

Mentre sembra che tu tu indigni più per lui che poverino non può più fare le sue due corsettine del cazzo che per le bombe a grappolo sui civili.
se malucelli e gli altri ragionassero come te potrebbero dire che se ne strabattono il cazzo dei civili a loro interessa il lavoro visto che non sono gente da 100 k all'anno, facile fare il bucaiolo col culo dell'altri quando non si han problemi a mettere insieme pranzo e cena......

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 20:02
da torcia86
Eshnar ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:51
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:47 Lo stato sponsor della squadra che oggi ha fatto una bella tripletta e vince i tour de france dal 2015 massacra giornalmente bombardandoli i civili in Yemen,
Non e' l'Arabia Saudita quella? :uhm:
Coalizione guidata dai sauditi di cui fanno parte anche gli Uae

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 20:41
da ciclistapazzo
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 20:02
Eshnar ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:51
torcia86 ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:47 Lo stato sponsor della squadra che oggi ha fatto una bella tripletta e vince i tour de france dal 2015 massacra giornalmente bombardandoli i civili in Yemen,
Non e' l'Arabia Saudita quella? :uhm:
Coalizione guidata dai sauditi di cui fanno parte anche gli Uae
Su diritti umani sono uguali ma in politica estera sono molto diversi. Gli uae sono assai prudenti e cercano di avere ottime relazioni con occidente, Russia e Cina. L'Arabia di fatto è ultra filo yankee, pur supportando gruppi islamisti armati.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 20:44
da Krisper
Mi permetto di esprimere un punto di vista diverso.

In questo conflitto stiamo osservano una diversa relazione tra sport e politica.

Nel passato lo sport è sempre stato strumentalizzato dalla politica, sfruttata la vetrina con boicottaggi, attentati, manifestazioni simboliche, propaganda.

In questi anni stiamo assistendo ad un salto di qualità.
Lo sport è Politica, vedi il gesto di Abramovich di oggi.

Le scelte dell'UCI e di altre federazioni rientrano in questo fenomeno.
Non è una questione di ipocrisia, di figli e figliastri, ma di scelte politiche, di ruolo politico, di prassi politica.
Lo sport siede nel tavolo politico.

P.S.
Non so se è chiaro quello che voglio esprimere.
Comunque non nego e non sottovaluto il ruolo dello sport nella Storia, ma di un salto di qualità.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 21:29
da cycling_chrnicles
Gattorantolo ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:06 Se dovremmo vietare ad ogni paese che ha avuto un passato cupo una manifestazione sportiva o sponsorizzazioni potremmo chiudere baracca. La Germania per esempio...ha avuto un dittatore carnefice ma nessuno esclude o vieta eventi in questo paese.
Angela è stata un leader discusso ma forse ci vai giù un po' pesante con le accuse

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:27
da team opc
Siamo alla follia ormai che atleti, squadre, personale di qualsiasi sport debbano pagare le conseguenze per colpe non loro.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:29
da team opc
Ciclista54 ha scritto: martedì 1 marzo 2022, 16:46 assurdo che nella situazione attuale con la Russia in guerra sul territorio Ucraino nel ciclismo continui a esistere un team come la Gazprom emanazione diretta della federazione russa e gestita da un oligarca putiniano, è una provocazione e la partecipazione alle corse oltre che indegno potrebbe portare a gravi reazioni da parte del pubblico se vedesse passare atleti con la maglia Gazprom rusvelo
Ma che stai a dire?
Che colpa ne hanno i corridori e il personale della squadra?

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:29
da maglianera
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 21:29
Gattorantolo ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 19:06 Se dovremmo vietare ad ogni paese che ha avuto un passato cupo una manifestazione sportiva o sponsorizzazioni potremmo chiudere baracca. La Germania per esempio...ha avuto un dittatore carnefice ma nessuno esclude o vieta eventi in questo paese.
Angela è stata un leader discusso ma forse ci vai giù un po' pesante con le accuse
al di là dell'ironia, tirare in ballo persino Hitler fa parte del solito benaltrismo fuori luogo. Qui non si tratta di passato cupo, ma di presente oggi. Neppure ha molto senso continuare a richiamare i comportamenti recenti della Nato nei confronti di altri paesi. Per reagire alla violenta prepotenza dell'attuale Russia di Putin ci sono tre modi: fargli la guerra militarmente, che vorrebbe dire terza guerra mondiale e probabile olocausto nucleare; arrendersi o fare finta di niente - che è la stessa cosa-, e lasciarlo fare; oppure, ed è quello che mi pare si stia facendo, colpire la Russia con una serie di sanzioni non solo economiche, che mirano soprattutto ad alimentare un forte scontento verso Putin e i suoi nella speranza che si arrivi a un cambio di politica (difficile) o meglio di leadership. Nel fare ciò, è inevitabile che si creino forti disagi anche ai normali cittadini russi (anche degli sportivi) che non hanno colpa delle decisioni dei loro vertici, ma ciò è inevitabile. Quindi, a mio parere, è giusto che anche il ciclismo faccia la sua (piccola) parte. Per quanto riguarda la Gazprom, io sarei per una iniziativa dell'UCI che punti a trovare uno sponsor provvisorio che si faccia carico almeno della parte non russa della squadra, personale compreso, per fargli continuare la stagione. Qualcosa di simile, anche se per motivi non politici, era successo una ventina di anni fa con il Team Coast di Ullrich, che, causa fallimento dello sponsor, era stato preso in carico, dopo intervento UCI se non ricordo male, dalla Bianchi.

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:34
da nemecsek.
Krisper ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 20:44 Mi permetto di esprimere un punto di vista diverso.

In questo conflitto stiamo osservano una diversa relazione tra sport e politica.

Nel passato lo sport è sempre stato strumentalizzato dalla politica, sfruttata la vetrina con boicottaggi, attentati, manifestazioni simboliche, propaganda.

In questi anni stiamo assistendo ad un salto di qualità.
Lo sport è Politica
, vedi il gesto di Abramovich di oggi.

Le scelte dell'UCI e di altre federazioni rientrano in questo fenomeno.
Non è una questione di ipocrisia, di figli e figliastri, ma di scelte politiche, di ruolo politico, di prassi politica.
Lo sport siede nel tavolo politico.

P.S.
Non so se è chiaro quello che voglio esprimere.
Comunque non nego e non sottovaluto il ruolo dello sport nella Storia, ma di un salto di qualità.
Eccellente osservazione

Re: Sanzioni contro Gazprom

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:36
da nemecsek.
Io ricordo il menaggio di torrone della partenza israeliana del giro 2018
e inopportunità, e sicurezza, e mille pugnette..
che scrissi ci si doveva preoccupare della nostra anas, non di gerusalemme
ed infatti, ai fori imperiali.... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Sanzioni Gazprom

Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 12:47
da Slegar
Ci sono delle prospettive interessanti per far continuare l'attività della squadra:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/gazpr ... rtbestaan/

Re: Sanzioni Gazprom

Inviato: venerdì 22 aprile 2022, 9:55
da Slegar
Gazprom-Rusvelo ha ricorso al TAS di Losanna contro la decisione dell'UCI di revocare la licenza professional alla squadra:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/gazpr ... e-krijgen/

Re: Sanzioni Gazprom

Inviato: venerdì 22 aprile 2022, 11:24
da Slegar
Diversi ciclisti stanno pensando di protestare nei confronti dell'UCI, in sostegno dei ciclisti rimasti senza contratto, posticipando di 5' la partenza della Liegi-Bastogne-Liegi:


Re: Sanzioni Gazprom

Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 5:58
da Admin

Re: Sanzioni Gazprom

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 20:38
da Slegar
Confermata dal TAS la sospensione della licenza della Gazprom:
https://www.uci.org/pressrelease/cas-re ... gABi5ADnGg