Pagina 3 di 15

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 10:03
da sceriffo
Logicamente 😍😍😍

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 11:00
da Tommeke92
De Luca ha appena elencato gli sloveni che hanno reso la Slovenia protagonista negli ultimi anni: "Pogacar, Mohoric, ma c'è anche... Tratnik. Pochi ma buoni".
Ok, tutto regolare :hammer:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 11:07
da Allabersagliera
Eh, sì, pochini, ma si sa che in Slovenia il ciclismo subisce la concorrenza di altri sport. Persino il salto con gli sci ci porta via i giovani più promettenti

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 11:13
da pietro
Tommeke92 ha scritto: domenica 31 marzo 2024, 11:00 De Luca ha appena elencato gli sloveni che hanno reso la Slovenia protagonista negli ultimi anni: "Pogacar, Mohoric, ma c'è anche... Tratnik. Pochi ma buoni".
Ok, tutto regolare :hammer:
Ahahah non lo può vedere

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 11:14
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: domenica 31 marzo 2024, 11:07 Eh, sì, pochini, ma si sa che in Slovenia il ciclismo subisce la concorrenza di altri sport. Persino il salto con gli sci ci porta via i giovani più promettenti
:bll:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 13:58
da sceriffo
Dite a ADL o a Ballan di silenziare il telefono, le notifiche audio di WhatsApp in diretta fanno brutto

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 31 marzo 2024, 14:28
da galliano
LAzkano non LOzkano

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 14:05
da aitutaki1
Ma De Luca le fake news sulla prima bici da corsa in carbonio le deve dire per contratto ?
Tra questa e quella sulle corone ovali non so quale sia peggio

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 14:08
da IlDucadiQuadalto
Ballan non ha proprio i tempi di telecronaca, in coppia con De Luca è una combinazione da dormita post pasto :zzz: :zzz:
Sto rivalutando Petacchi

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 15:18
da sceriffo
Io non ho nulla contro Beppe Conti, però come possiamo pensare di investire nei giovani, se i ruoli vengono ricoperti da ultra settantenni?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 15:39
da Gigilasegaperenne
Ma c'è un motivo per cui Vermeersch dovrebbe essere pronunciato Vermìs?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:06
da aleph
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 14:08 Ballan non ha proprio i tempi di telecronaca, in coppia con De Luca è una combinazione da dormita post pasto :zzz: :zzz:
Sto rivalutando Petacchi
Premetto che Petacchi non mi è mai dispiaciuto, trovo Ballan quest'oggi già con un ritmo di telecronaca migliore rispetto a domenica scorsa. Secondo me paga il fatto di trovarsi in postazione di telecronaca raramente, avesse più continuità, secondo me, non sarebbe male come spalla tecnica.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:26
da JineteRojo
Eccallà

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:36
da Skyscrapers
Le famigerate squadrette colpiscono ancora :bici:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:48
da marc
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 15:39 Ma c'è un motivo per cui Vermeersch dovrebbe essere pronunciato Vermìs?
Vedo che non si è corretto. Oggi sto guardando EU proprio per evitare di sentire robe come Vermis

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:55
da Patate
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:48
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 15:39 Ma c'è un motivo per cui Vermeersch dovrebbe essere pronunciato Vermìs?
Vedo che non si è corretto. Oggi sto guardando EU proprio per evitare di sentire robe come Vermis
Ma in realtà è molto più vicino a vermìs che a vermeersch. Poi ovviamente De Luca non ha un impeccabile accento fiammingo :D ma comunque meglio di "vermèrsc"

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:57
da marc
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:48
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 15:39 Ma c'è un motivo per cui Vermeersch dovrebbe essere pronunciato Vermìs?
Vedo che non si è corretto. Oggi sto guardando EU proprio per evitare di sentire robe come Vermis
Ma in realtà è molto più vicino a vermìs che a vermeersch. Poi ovviamente De Luca non ha un impeccabile accento fiammingo :D ma comunque meglio di "vermèrsc"
Io sentivo le telecronache di Sporza e non mi pare di aver sentito la ee pronunciata i

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:01
da noel
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 14:08 Ballan non ha proprio i tempi di telecronaca, in coppia con De Luca è una combinazione da dormita post pasto :zzz: :zzz:
Sto rivalutando Petacchi
Il problema è che per due che conoscono bene il ciclismo commentare una gara che in cuor loro (e nostro) sanno che è già finita a 60k dal traguardo non è facile

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:10
da Patate
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:48

Vedo che non si è corretto. Oggi sto guardando EU proprio per evitare di sentire robe come Vermis
Ma in realtà è molto più vicino a vermìs che a vermeersch. Poi ovviamente De Luca non ha un impeccabile accento fiammingo :D ma comunque meglio di "vermèrsc"
Io sentivo le telecronache di Sporza e non mi pare di aver sentito la ee pronunciata i
Non mi è mai capitato di seguire le gare su Sporza ma mi è spesso capitato online pronunciato pressappoco come Vermeer, il pittore

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 21:06
da martin eden
Non sono d'accordo, Ballan lo trovo migliorato, non cerca mai di assecondare a tutti i costi la voce principale nelle sue analisi, e comunque parla pure un italiano impeccabile il che non guasta mai sulla tv pubblica. Molto molto meglio di Petacchi (che a me in cronaca non piace proprio). Mi piacerebbe sentirlo anche in un grande giro.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 23:26
da herbie
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:10
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55

Ma in realtà è molto più vicino a vermìs che a vermeersch. Poi ovviamente De Luca non ha un impeccabile accento fiammingo :D ma comunque meglio di "vermèrsc"
Io sentivo le telecronache di Sporza e non mi pare di aver sentito la ee pronunciata i
Non mi è mai capitato di seguire le gare su Sporza ma mi è spesso capitato online pronunciato pressappoco come Vermeer, il pittore
perchè, Vermeer si pronuncia Vermir?
:o
Non l'avrei mai detto, avendo sentito enne professori di storia dell'arte pronunciare Vermer con la e chiusa. Ovviamente tutti italiani...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 0:17
da Patate
herbie ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 23:26
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:10
marc ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57

Io sentivo le telecronache di Sporza e non mi pare di aver sentito la ee pronunciata i
Non mi è mai capitato di seguire le gare su Sporza ma mi è spesso capitato online pronunciato pressappoco come Vermeer, il pittore
perchè, Vermeer si pronuncia Vermir?
:o
Non l'avrei mai detto, avendo sentito enne professori di storia dell'arte pronunciare Vermer con la e chiusa. Ovviamente tutti italiani...
Anche Van Gogh non è proprio come lo diciamo :D
https://www.heardutchhere.net/schilders.html

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 10:03
da herbie
Patate ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 0:17
herbie ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 23:26
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:10

Non mi è mai capitato di seguire le gare su Sporza ma mi è spesso capitato online pronunciato pressappoco come Vermeer, il pittore
perchè, Vermeer si pronuncia Vermir?
:o
Non l'avrei mai detto, avendo sentito enne professori di storia dell'arte pronunciare Vermer con la e chiusa. Ovviamente tutti italiani...
Anche Van Gogh non è proprio come lo diciamo :D
https://www.heardutchhere.net/schilders.html
Van Gogh mi svevano insegnato a pronunciarlo van Guu ed era sbagliato 😂😂😂

Però Vermeer si pronuncia a quanto sento Vermier ... cioè la e si sente bene....il Vermis di Vermeesch è sempre sensibilmente errato come pronuncia

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 10:07
da Tour de Berghem
martin eden ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 21:06 Non sono d'accordo, Ballan lo trovo migliorato, non cerca mai di assecondare a tutti i costi la voce principale nelle sue analisi, e comunque parla pure un italiano impeccabile il che non guasta mai sulla tv pubblica. Molto molto meglio di Petacchi (che a me in cronaca non piace proprio). Mi piacerebbe sentirlo anche in un grande giro.
La parte sui giovani che non rispettano gli esperti come causa delle cadute ieri è stata irritante

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 10:17
da JineteRojo
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 10:07
martin eden ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 21:06 Non sono d'accordo, Ballan lo trovo migliorato, non cerca mai di assecondare a tutti i costi la voce principale nelle sue analisi, e comunque parla pure un italiano impeccabile il che non guasta mai sulla tv pubblica. Molto molto meglio di Petacchi (che a me in cronaca non piace proprio). Mi piacerebbe sentirlo anche in un grande giro.
La parte sui giovani che non rispettano gli esperti come causa delle cadute ieri è stata irritante
Ieri stavo scrivendo qua che non mi stavano dispiacendo.
Poi ho sentito quella parte e ho rinunciato

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 10:43
da Slegar
Ballan parlerà pure un corretto italiano, che logicamente sulla TV pubblica non guasta, ma mi appassiona come un ferro di cavallo appeso al muro di una stalla. Sempre a ricordare che quando correva lui faceva così e faceva colà, quando interviene sembra un commerciale di una ditta che importa biciclette e accessori: le bici da gravel della Israel con il monocorona che se l'avesse avuta lui ai suoi tempi sarebbe stato logicamente meglio, la magnigficenza delle gomme da 30 o 32 a bassa pressione con mousse interna per il comfort e minor probabilità di forare (non mi ricord di Roubaix con così tante forature).

Poi quando spalleggiato da De Luca a iniziato il pippone che il problema della sicurezza logicamente non sono le bici ma il comportamento dei giovani (vallo spiegare ai parenti di Mader) mi sono cadute le palle.

E che dire della seguente polemica di De Luca sui ranking UCI ed il calendario delle squadre WT che sembrava letto a un pizzino scritto da Reverberi?

Sembra che Annalisa si sia ispirata alle telecronache di Ballan per scegliere il titolo della canzone presentata a Sanremo.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 11:08
da noel
Slegar ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 10:43 Ballan parlerà pure un corretto italiano, che logicamente sulla TV pubblica non guasta, ma mi appassiona come un ferro di cavallo appeso al muro di una stalla. Sempre a ricordare che quando correva lui faceva così e faceva colà, quando interviene sembra un commerciale di una ditta che importa biciclette e accessori: le bici da gravel della Israel con il monocorona che se l'avesse avuta lui ai suoi tempi sarebbe stato logicamente meglio, la magnigficenza delle gomme da 30 o 32 a bassa pressione con mousse interna per il comfort e minor probabilità di forare (non mi ricord di Roubaix con così tante forature).

Poi quando spalleggiato da De Luca a iniziato il pippone che il problema della sicurezza logicamente non sono le bici ma il comportamento dei giovani (vallo spiegare ai parenti di Mader) mi sono cadute le palle.

E che dire della seguente polemica di De Luca sui ranking UCI ed il calendario delle squadre WT che sembrava letto a un pizzino scritto da Reverberi?

Sembra che Annalisa si sia ispirata alle telecronache di Ballan per scegliere il titolo della canzone presentata a Sanremo.
Diciamoci la verità, almeno tra veri appassionati, quando la corsa è emozionante potrebbe commentare anche mia nonna e nessuno ci farebbe caso. In giornate come ieri per noi, nerds del ciclismo, non va bene nulla.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 11:27
da chinaski89
La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 11:41
da udra
Ho fatto in tempo a guardare il finale dove immancabilmente de Luca ha attribuito l'introduzione del carbonio nelle bici a Ernesto Colnago, oltre ai freni a disco e varie amenità.
Tra qualche anno si scoprirà che il buon Ernesto ha inventato anche la ruota.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 12:04
da noel
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
È vero anche questo si, Martinello non andava cestinato.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 12:13
da Slegar
noel ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:08
Slegar ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 10:43 Ballan parlerà pure un corretto italiano, che logicamente sulla TV pubblica non guasta, ma mi appassiona come un ferro di cavallo appeso al muro di una stalla. Sempre a ricordare che quando correva lui faceva così e faceva colà, quando interviene sembra un commerciale di una ditta che importa biciclette e accessori: le bici da gravel della Israel con il monocorona che se l'avesse avuta lui ai suoi tempi sarebbe stato logicamente meglio, la magnigficenza delle gomme da 30 o 32 a bassa pressione con mousse interna per il comfort e minor probabilità di forare (non mi ricord di Roubaix con così tante forature).

Poi quando spalleggiato da De Luca a iniziato il pippone che il problema della sicurezza logicamente non sono le bici ma il comportamento dei giovani (vallo spiegare ai parenti di Mader) mi sono cadute le palle.

E che dire della seguente polemica di De Luca sui ranking UCI ed il calendario delle squadre WT che sembrava letto a un pizzino scritto da Reverberi?

Sembra che Annalisa si sia ispirata alle telecronache di Ballan per scegliere il titolo della canzone presentata a Sanremo.
Diciamoci la verità, almeno tra veri appassionati, quando la corsa è emozionante potrebbe commentare anche mia nonna e nessuno ci farebbe caso. In giornate come ieri per noi, nerds del ciclismo, non va bene nulla.
Può esser vero sul megapippone ai -20 circa (mi ha parecchio infastidito la banalità disarmante con cui hanno trattato gli argomenti), ma gli interventi da piazzista di Ballan erano in momenti di gara ben distanti dal traguardo.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 12:39
da noel
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.
Non conosco gli altri, ma a livello generalista in Europa chi c'è?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 13:05
da Stylus
Le voci tecniche in Rai non le considero neanche male, ciò che lamento, ma ormai da tempo, è la sempre più lacunosa mancanza di reattività di cronaca della prima voce ovvero del giornalista, colui che poco dovrebbe perdersi in considerazioni e commenti ma dovrebbe raccontarmi in presa diretta ciò che sta avvenendo. Ieri appena si stava sgranando il gruppo volevo capire chi erano i ciclisti davanti, chi erano i Jumbo, e poi i distacchi, tutte informazioni che tardavano ad arrivare. Un tipo di cronaca di cui De Zan era maestro, ma, se vi ricapita di sentire le telecronache di Bulbarelli, soprattutto il primo, anche lui era un passo avanti su quest'aspetto.
Anche il buon Pancani, che è decisamente su un altro pianeta rispetto a De Luca e Gregorio, vedo trascurare sempre più quest'aspetto, e non capisco se si tratta di chiara incapacità di riconoscere i corridori oppure se fanno affidamento alla tecnologia dei telespettatori, perchè in effetti, ormai, per seguire bene la corsa ed essere aggiornato su distacchi e composizione dei gruppetti, non riesco a fare a meno di PCS, altrimenti riuscirei a capire la corsa solo a metà

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 13:12
da Lampiao
Stylus ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 13:05 per seguire bene la corsa ed essere aggiornato su distacchi e composizione dei gruppetti, non riesco a fare a meno di PCS, altrimenti riuscirei a capire la corsa solo a metà
Questo è un grande problema per il 99% del pubblico che manco sa cosa sia PCS. Il cronista deve fare la cronaca, non può lasciare tutto il racconto all'immagine.
Ma temo sia una cosa abbastanza generalizzata, provo lo stesso livello di fastidio quando i telecronisti del calcio non dicono i nomi dei giocatori o quando su un tiro in porta dicono SOLO il nome del giocatore (e non se la palla è entrata, ha preso palo, il portiere l'ha parata...)

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 13:32
da Tommeke92
noel ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:39
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.
Non conosco gli altri, ma a livello generalista in Europa chi c'è?
Su questo non posso esserti utile :boh:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 16:56
da ilgiulio90
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.
Garzelli vede la corsa come nessun altro commentatore tecnico in RAI post Cassani/Martinello. Ha il problema dell'italiano, che a me fastidio lo dà, ma magari per altri è meno importante.
Non mi era dispiaciuto Visconti, tra le new entry

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 17:00
da Tommeke92
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 16:56
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.
Garzelli vede la corsa come nessun altro commentatore tecnico in RAI post Cassani/Martinello. Ha il problema dell'italiano, che a me fastidio lo dà, ma magari per altri è meno importante.
Non mi era dispiaciuto Visconti, tra le new entry
Concordo su entrambi.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 23:00
da sceriffo
Slegar ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 10:43 Ballan parlerà pure un corretto italiano, che logicamente sulla TV pubblica non guasta, ma mi appassiona come un ferro di cavallo appeso al muro di una stalla. Sempre a ricordare che quando correva lui faceva così e faceva colà, quando interviene sembra un commerciale di una ditta che importa biciclette e accessori: le bici da gravel della Israel con il monocorona che se l'avesse avuta lui ai suoi tempi sarebbe stato logicamente meglio, la magnigficenza delle gomme da 30 o 32 a bassa pressione con mousse interna per il comfort e minor probabilità di forare (non mi ricord di Roubaix con così tante forature).

Poi quando spalleggiato da De Luca a iniziato il pippone che il problema della sicurezza logicamente non sono le bici ma il comportamento dei giovani (vallo spiegare ai parenti di Mader) mi sono cadute le palle.

E che dire della seguente polemica di De Luca sui ranking UCI ed il calendario delle squadre WT che sembrava letto a un pizzino scritto da Reverberi?

Sembra che Annalisa si sia ispirata alle telecronache di Ballan per scegliere il titolo della canzone presentata a Sanremo.
Ahahahah, ha vinto per chiara e manifesta superiorità.
Senza dimenticare che ... è logico

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 23:14
da sceriffo
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 16:56
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:19
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Concordo. Ne avessero trovato uno che vale almeno la metà... Forse quello che ci si avvicina di più è Garzelli. Saligari con Pancani a volte non mi dispiaceva, ma sempre molto lontano dai due nomi che hai fatto tu.
Garzelli vede la corsa come nessun altro commentatore tecnico in RAI post Cassani/Martinello. Ha il problema dell'italiano, che a me fastidio lo dà, ma magari per altri è meno importante.
Non mi era dispiaciuto Visconti, tra le new entry
Be' fa fastidio, soprattutto se vogliamo definitivamente abbandonare lo stereotipo di mamma sono arrivato uno

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 14:21
da IlDucadiQuadalto
Garzelli dovrebbe essere fisso in cabina di commento secondo me.

Riesce a riempire sempre gli spazi ed ha sempre qualcosa da dire sulla corsa, corridori, aneddoti ecc.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 14:53
da mdm52
IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 14:21 Garzelli dovrebbe essere fisso in cabina di commento secondo me.

Riesce a riempire sempre gli spazi ed ha sempre qualcosa da dire sulla corsa, corridori, aneddoti ecc.
a me i due, oggi e anche ieri, sembrano una coppia di comici
ci sta, perchè da commentare c'è poco però ....

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 22:17
da xwait
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
Ritengo però Cassani inarrivabile e di un'altra categoria rispetto a tutti in quel ruolo.
Di lui ricordo che per ogni corridore impegnato in un'azione c'era sempre il "professionista dal...", "ha militato in...", "ha vinto...", "si e' piazzato...", ecc. Oggi con l'avvento di PCS trovo ancora piu' colpevole che non venga fatto, e trovo inaccettabile che non vengano snocciolati i nomi dei corridori nelle varie azioni, soprattutto quelli rimasti in gruppo e soprattutto quelli che si staccano (anche in assenza di moto dedicata, come accade spesso in Italia).

Tra le voci tecniche attuali darei piu' spazio a Giada Borgato, che mi sembra pure ben capace nel riconoscere i corridori.

E credo che pure il valzer nell'assortimento delle coppie non aiuti, ci vorrebbero piu' punti fermi per saldare i meccanismi e l'affiatamento.

Sulle pronunce dei nomi eviterei scimmiottamenti dell'originale che possono risultare ridicoli parlando in italiano, tipo la vibrante uvulare sui nomi francesi, e pronuncerei tutto tendenzialmente all'italiana come viene fatto in tutti gli ambiti (vedi l'esempio di Van Gogh) senza farsi eccessivi problemi.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 7:20
da ntun
noel ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 12:04
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 11:27 La verità è che tutti i sostituti di Cassani e Martinello non valgono nemmeno 1/10 dei due ergo è ovvio non apprezzare troppo.
È vero anche questo si, Martinello non andava cestinato.
La coppia pancani Martinello non andava cestinata, diciamolo.
Al massimo, avrei inserito Rizzato ad un certo punto, come passaggio di consegna tra generazioni.

Capisco siano tempi diversi, ma il ciclismo era associato ad UNA voce, prima de Zan, poi bulba, etc

Adesso, la voce narrante cambia ad ogni gara.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 8:45
da maurofacoltosi
Rullo di tamburi: quest'anno Cassani tornerà a commentare il Giro accanto a Pancani (e poi anche il Tour e le Olimpiadi)

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:14
da Scattista
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 8:45 Rullo di tamburi: quest'anno Cassani tornerà a commentare il Giro accanto a Pancani (e poi anche il Tour e le Olimpiadi)
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:37
da aleph
Notiziona :ponpon:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:42
da Walter_White
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 8:45 Rullo di tamburi: quest'anno Cassani tornerà a commentare il Giro accanto a Pancani (e poi anche il Tour e le Olimpiadi)
E qui si gode :drool:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:56
da udra
La reazione di un utente affezionato a Cassani

Immagine

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 10:07
da Tommeke92
Ma è un pesce d'aprile in ritardo o ci devo credere?