Pagina 3 di 9

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 20:49
da giorgio ricci
Negli anni si è fatta strada la leggenda che Hinault odiasse la Roubaix ,e che l'avesse corsa nell'81 per dimostrare a tutti che poteva vincerla e non andarci più.
Questa storia evidentemente faceva comodo a qualcuno perché è la cosa più falsa che si possa sentire . Non credo sia frutto di ignoranza ma di un marketing incentivato per aumentare la leggenda della Roubaix e di Hinault.
Il tasso la corse sei volte ,sempre con buoni piazzamenti, su tutti ,oltre alla vittoria spicca il quarto posto dell'80 e il nono dell'82 ,dove fu frenato da una foratura nel momento cruciale . La corse addirittura nell'83 ,con il ginocchio già malandato ,si ritirò ,complice anche le condizioni dure di quel giorno.
Negli ultimi 50 anni la vittoria alla prima partecipazione è un record che può vantare solo Colbrelli

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 21:40
da StipemdioXTutti
JineteRojo ha scritto: giovedì 1 febbraio 2024, 8:57 Le strade bianche sono belle, le corse delle pietre sono belle.
Quindi le strade bianche sono da corridori delle pietre.

Non capisco perché tutti facciano questo passaggio logico...

Pidcock non è da pietre. È forte su terreni accidentati, ma non penso proprio sia adatto alla roubaix, al massimo a un Fiandre, ma nonostante le pietre, non grazie a loro.

Pogacar non è da pietre. Come pidcock se la cava anche là, ma non è un classicomane da pietre.

VdP da pietre, ma soprattutto forte ovunque.

WvA vedi sopra.

Alaphilippe non è da pietre.

Le strade bianche non sono una classica del nord. Sono una corsa bellissima che richiede ottime capacità di guida e grandi gambe.
Ci sono dei punti in comune. È ovvio che Roubaix ha un tracciato che non c'entra nulla con le strade Bianche, troppo più duro altimetricamente quest'ultimo. Ad esempio un Florian Vermeersch alle SB non viene nemmeno perché pesa troppo e gradirebbe percorsi più pianeggianti, però va forte sia sulle pietre che sullo sterrato (forte sul gravel).
Alaphilippe è corridore che dà il meglio quando va sui pedali e quindi secondo me l'ideale è l'asfalto; sullo sterrato sfrutta la sua abilità in discesa, ma non è uno specialista. Per lui vale il discorso che è forte ovunque.
Pidcock è un po' leggero per le pietre, ma ha vinto la Roubaix giovanile. In una gara come il Fiandre può fare danni; in una Roubaix fangosa, è ovvio che i pesi massimi hanno qualcosa in più. Rispetto all'asfalto, lo vedo meglio sia su pietre che sterrato, date le sue capacità tecniche.
VdP e WVA come dici tu forti ovunque, ma sia sterrato che pietre li favoriscono; diminuiscono la velocità, rendono difficili le discese, quindi favoriscono i corridori tecnici come i crossisti, che sanno andare in salita seduti.
Pogacar, certo, non è da pietre, ma non è neanche da sterrato.
Infine Evenepoel: asfaltista puro, difficoltà tecniche e peso leggero, inadatto per pietre e sterrato, anche se in una SB non è detto che non possa ben figurare.

In generale, non conosco un corridore da pietre, non favorito dallo sterrato rispetto all'asfalto. Certo, dobbiamo valutare anche altre caratteristiche e la differenza altimetrica.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 12:03
da rododendro
giorgio ricci ha scritto: giovedì 1 febbraio 2024, 20:49 Negli anni si è fatta strada la leggenda che Hinault odiasse la Roubaix ,e che l'avesse corsa nell'81 per dimostrare a tutti che poteva vincerla e non andarci più.
Questa storia evidentemente faceva comodo a qualcuno perché è la cosa più falsa che si possa sentire . Non credo sia frutto di ignoranza ma di un marketing incentivato per aumentare la leggenda della Roubaix e di Hinault.
Il tasso la corse sei volte ,sempre con buoni piazzamenti, su tutti ,oltre alla vittoria spicca il quarto posto dell'80 e il nono dell'82 ,dove fu frenato da una foratura nel momento cruciale . La corse addirittura nell'83 ,con il ginocchio già malandato ,si ritirò ,complice anche le condizioni dure di quel giorno.
Negli ultimi 50 anni la vittoria alla prima partecipazione è un record che può vantare solo Colbrelli
Leggenda nella quale sono caduto in pieno senza controllare, ringrazio per la correzione.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 12:30
da giorgio ricci
Non mi riferivo a te :cincin:
Il problema è che l'ho sentita più volte da cronisti e giornalisti .
Diciamo che siamo parti lese . Noi possiamo non saperlo ma chi guadagna scrivendo no.
Però, ripeto. Per me è una cosa voluta perché è impossibile che chi andava a Roubaix a scrivere articoli non ricordi Hinault in corsa .

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 13:34
da rododendro
:cincin:
Figurati, come leggenda non è niente male, più che altro perché si parla di un dominatore di GT, certo pensare che Colbrelli l'ha vinta la prima volta che l'ha corsa, e per giunta d'autunno, fa sempre un certo effetto..

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 17:33
da marcello
Ciao a tutti,
anch'io sono perplesso su questo allungamento.
Non tanto perchè Monte Sante Marie si allontana dal traguardo. Un altro luogo mitico come la foresta di Arenberg è ancora più lontana.

Il problema è che già col vecchio percorso, la Strade Bianche era una corsa estremamente selettiva. Un delle più selettive del calendario, basta scorrere gli ordini di arrivo.
Quindi a che serve indurirla ancora? Forse c'è qualche motivo che non sappiamo?

Come già detto da qualcuno, una mossa azzeccata sarebbe invertire Sanremo e Strade.
Verrebbe sacrificata la Sanremo, che tra l'altro si corre da sempre intorno a San Giuseppe (19/3), ma visti i cambiamenti climatici e la primavera anticipata ci potrebbe anche stare, che ne pensate?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 20:18
da Lampiao
marcello ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 17:33 Come già detto da qualcuno, una mossa azzeccata sarebbe invertire Sanremo e Strade.
Verrebbe sacrificata la Sanremo, che tra l'altro si corre da sempre intorno a San Giuseppe (19/3), ma visti i cambiamenti climatici e la primavera anticipata ci potrebbe anche stare, che ne pensate?
La Sanremo è un totem, la Strade per quanto mi piaccia enormemente è ancora all'inizio della sua parabola - si spera - leggendaria. L'allungamento di percorso con circuito finale stile Fiandre conferma l'ambizione di alzare il livello non solo tecnico (che già era fra i più alti) ma anche di "peso". Vedremo come ciò influenzerà la condotta di gara. Mi aspetto comunque grande selezione già da lontano.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 22:18
da Bomby
Beh, pochi anni fa la Tirreno iniziava e finiva di mercoledì, basta tornare all' antico, mettere la strade bianche il sabato subito dopo e la Sanremo il weekend dopo ancora. Tanto chi fa la Parigi-Nizza, la Strade Bianche non la fa.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 0:20
da Tommeke92
Bomby ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 22:18 Beh, pochi anni fa la Tirreno iniziava e finiva di mercoledì, basta tornare all' antico, mettere la strade bianche il sabato subito dopo e la Sanremo il weekend dopo ancora. Tanto chi fa la Parigi-Nizza, la Strade Bianche non la fa.
Il weekend dopo ancora c'è la Gand però. E Harelbeke il venerdì.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:08
da nurseryman
marcello ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 17:33 Ciao a tutti,
anch'io sono perplesso su questo allungamento.
Non tanto perchè Monte Sante Marie si allontana dal traguardo. Un altro luogo mitico come la foresta di Arenberg è ancora più lontana.

Il problema è che già col vecchio percorso, la Strade Bianche era una corsa estremamente selettiva. Un delle più selettive del calendario, basta scorrere gli ordini di arrivo.
Quindi a che serve indurirla ancora? Forse c'è qualche motivo che non sappiamo?

Come già detto da qualcuno, una mossa azzeccata sarebbe invertire Sanremo e Strade.
Verrebbe sacrificata la Sanremo, che tra l'altro si corre da sempre intorno a San Giuseppe (19/3), ma visti i cambiamenti climatici e la primavera anticipata ci potrebbe anche stare, che ne pensate?
si anche io sono perplesso
anche perchè non mi piacciono molto i circuiti
secondo me era meglio il vecchio percorso

la sanremo però la lascerei stare dov'è

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 13:41
da Bomby
Tommeke92 ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 0:20
Bomby ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 22:18 Beh, pochi anni fa la Tirreno iniziava e finiva di mercoledì, basta tornare all' antico, mettere la strade bianche il sabato subito dopo e la Sanremo il weekend dopo ancora. Tanto chi fa la Parigi-Nizza, la Strade Bianche non la fa.
Il weekend dopo ancora c'è la Gand però. E Harelbeke il venerdì.
Adesso, dovrei giochicchiare con il calendario, che secondo me va riformato comunque, ma in un'ipotesi che mi ero fatta si riuscivano a incastrare le cose. Banalmente, basta anticipare la T-A di una settimana, tanto a livello climatico a marzo cambia relativamente poco (non è come tra maggio e giugno, dove spostare avanti una settimana il giro fa un mondo di differenza per la transitabilità dei passi alpini).

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 14:57
da Tommeke92
Bomby ha scritto: domenica 4 febbraio 2024, 13:41
Tommeke92 ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 0:20
Bomby ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 22:18 Beh, pochi anni fa la Tirreno iniziava e finiva di mercoledì, basta tornare all' antico, mettere la strade bianche il sabato subito dopo e la Sanremo il weekend dopo ancora. Tanto chi fa la Parigi-Nizza, la Strade Bianche non la fa.
Il weekend dopo ancora c'è la Gand però. E Harelbeke il venerdì.
Adesso, dovrei giochicchiare con il calendario, che secondo me va riformato comunque, ma in un'ipotesi che mi ero fatta si riuscivano a incastrare le cose. Banalmente, basta anticipare la T-A di una settimana, tanto a livello climatico a marzo cambia relativamente poco (non è come tra maggio e giugno, dove spostare avanti una settimana il giro fa un mondo di differenza per la transitabilità dei passi alpini).
Ecco, potrebbe essere davvero una buona soluzione :cincin:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 15:12
da chinaski89
Secondo me essendo diventata una corsa importante ed amata stando dove sta non c'è alcun bisogno di spostarla. Ben venga anche il cambio di percorso, si farebbe sempre in tempo a tornare all' antico se vedessimo che così peggiorerà.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 23:25
da PedalatorePigro
Mi iscrivo per quel che vale al partito degli scettici. Il percorso finale mi pareva un miracolo di tracciatura, alla fine era tutto ben bilanciato.

Tra gli aspetti positivi metto ovviamente il doppio passaggio tra Colle Pinzuto e le Tolfe.

A che costo però? L'allontanamento di Monte Sante Marie è un dato di fatto. Il tratto successivo è forse uno dei più facili, prima di Montaperti. Vero che Monte Sante Marie spesso provoca un rimescolamento naturale...

Per quanto riguarda il finale non si poteva fare altrimenti volendo fare quel circuito, il percorso è obbligato a meno di passare dalla periferia di Siena; subito dopo la salita del Castagno c'è una breve discesa e un bel muretto, un chilometro al 8%.... però poi la strada diventa interlocutoria (paesaggisticamente bellissima), c'è un lungo tratto che tende a scendere, poi un paio di chilometri di salita facilissima (3-4%) su strada larga nel bosco, prima di entrare nel nuovo settore di sterrato che è praticamente in lieve discesa. All'uscita del settore nuovo si rientra nel percorso classico al bivio con l'uscita del settore di Montaperti. Temo che questo tratto di 10 km ammosci un po' la situazione.


Alla fine come sempre dipenderá dell'attitudine dei corridori. Ci sta di provare, ma andasse male non sarà facile tornare indietro...

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 26 febbraio 2024, 6:34
da Spadino6
Occhio al meteo, in Toscana mette pioggia tutta la settimana

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 11:56
da Duccio25
Eh si
È molto probabile il ritorno di una corsa fangosa
Qui dove sto io, a 40 km da Siena, è piovuto ieri e lo stesso fa anche oggi e sembra che durante la settimana un po’ di pioggerella la faccia tutti i giorni
Bene così, perché non ho ancora visto live una SB bagnata

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31
da Tommeke92
Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:51
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31 Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:
Per la forma mostrata direi Healy, Gregoire e Van Eetvelt. Ma se ci sarà fango può succedere di tutto (anche se di solito Tadej è quel "tutto" comunque :diavoletto: )

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:53
da aitutaki1
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31 Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:
Come outsider mi riprenderei Mohorič

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 11:02
da Tommeke92
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:53
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31 Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:
Come outsider mi riprenderei Mohorič
Giusto

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:42
da Patate
Mi sembra di aver visto la pubblicità parlare di diretta su Rai 2 dalle 14. Stando alla crono tabella (e sperando di non avere troppo inutile studio iniziale) si dovrebbe vedere da San Martino in Grania in poi

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 18:49
da Ghost biker
Quest'anno attirato anche dal doppio passaggio per la prima volta andrò a vederla dal vivo , penso che andrò su colle pinzuto

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 22:09
da PedalatorePigro
Oggi qui il tempo è stato buono, con un po' di sole e anche un bel vento che sicuramente un po' è asciugato. Però è piovuto abbastanza, delle pozzanghere ci saranno rimaste senz'altro; e poi domani e venerdì mette di nuovo acqua.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 8:08
da Lampiao
Bettiol prevede che il circuito finale renderà più difficili gli attacchi in solitaria.
Potrebbe non essere una cattiva notizia. Belli i numeri di Pogacar e Pidcock degli anni scorsi, ma invece che uno che parte da solo ai -50 e lo rivedono al traguardo non mi dispiacerebbe vedere i migliori 4 o 5 che se le danno su ogni strappo e a ogni strappo ne rimane per strada uno...

Basta che non rimanga ingessata fino al secondo passaggio ma per la natura del percorso (e dei corridori) non credo proprio

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 13:55
da marco_graz
Patate ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:42 Mi sembra di aver visto la pubblicità parlare di diretta su Rai 2 dalle 14. Stando alla crono tabella (e sperando di non avere troppo inutile studio iniziale) si dovrebbe vedere da San Martino in Grania in poi
Finalmente si vedono gli ultimi 100km :drool: :drool: :drool:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 9:40
da PedalatorePigro
Buongiorno, da ieri è iniziato a piovere e lo farà per tutto il giorno. Le previsioni danno un miglioramento da stanotte.

Ovviamente la corsa ne verrà indurita, anche se gli sterrati hanno un fondo molto compatto e quindi ad allentarsi in realtà è solo la parte superficiale. Sarà più facile forare con le buche nascoste dalle pozzanghere.

Vedo vittorioso un nome a sorpresa.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 10:39
da Duccio25
Ghost biker ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 18:49 Quest'anno attirato anche dal doppio passaggio per la prima volta andrò a vederla dal vivo , penso che andrò su colle pinzuto
Presente anche io su Colle Pinzuto

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 16:13
da nurseryman
con l'acqua che scesa oggi e gli sterrati tutti allentati sarà un massacro
la finiranno in 20

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 18:10
da giorgio ricci
Wellens è in gran forma, Pidcock è nel suo , Pogacar alla prima , la gara si correrà in condizioni proibitive . Sicuri che lo sloveno non abbia rivali ?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 19:11
da nino58
nurseryman ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 16:13 con l'acqua che scesa oggi e gli sterrati tutti allentati sarà un massacro
la finiranno in 20
Anche meno.
Ammesso che si corra sul tracciato preventivato.
O che si corra.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 19:25
da TIC
Attenzione a Ben. Lui' e' stato anche crossista, sullo sterrato umido andra' a nozze.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 19:27
da Pelaman
Dice che domani in via del tutto eccezionale la correranno in pedalò! :mrgreen:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 21:03
da Gimbatbu
TIC ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 19:25 Attenzione a Ben. Lui' e' stato anche crossista, sullo sterrato umido andra' a nozze.
Anche Mal sullo sterrato andava forte.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 23:55
da nino58
Gimbatbu ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 21:03
TIC ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 19:25 Attenzione a Ben. Lui' e' stato anche crossista, sullo sterrato umido andra' a nozze.
Anche Mal sullo sterrato andava forte.
Anche sui tombini palermitani (il Mal che intendo io).
Che non è neanche quello di Furia cavallo del West.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 8:32
da StipemdioXTutti
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:53
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31 Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:
Come outsider mi riprenderei Mohorič
Probabilmente non è neanche più un outsider, in queste condizioni del terreno.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 8:52
da udra


Non so come siano evolute le cose nel corso della serata, ma a vedere così credo che siano condizioni che i corridori preferiscono di gran lunga rispetto all'asciutto e di conseguenza alla polvere. Fondo compatto.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 9:29
da nurseryman
mi aspetto una bella corsa da bagioli e da bettiol
avete informazioni sulle condizioni ?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 10:00
da aitutaki1
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:32
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:53
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 10:31 Favoriti oltre a Tadej?
Il Pidcock visto sabato mi sembra un po' indietro per ora.
Però che peccato non avere i due Van in questa corsa! :gluglu:
Come outsider mi riprenderei Mohorič
Probabilmente non è neanche più un outsider, in queste condizioni del terreno.
In teoria le condizioni dovrebbero favorire Pidcock ma specie con l' allungamento non mi convince , vediamo come si comporteranno
Healy , Laporte e Bettiol

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 10:11
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:52

Non so come siano evolute le cose nel corso della serata, ma a vedere così credo che siano condizioni che i corridori preferiscono di gran lunga rispetto all'asciutto e di conseguenza alla polvere. Fondo compatto.
Che strano vedere Puck fare le ricognizioni di gare su strada :D

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 11:33
da Ghost biker
Sulle tolfe lo sterrato è ottimo, molto compatto

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 11:48
da Uganda
Salve, e finalmente arrivato il giorno piu atteso della cycling season assieme a quello della stage decisiva del giro d italia e quest anno i concorrenti sembrano piu decisi che mai per vincere la grande monument race strade bianche che e l unica corsa del ciclismo che puo vincere qualsiasi tipologia di ciclista dai passisti agli scalatori agli specialisti delle pietre e i favoriti sono indecifrati perche e l inizio dell anno e alcuni grandi nomi non sono al picco di forma ed allora attenzione ai giovani e anche agli sconosciuti come quando vinse il polacchio impronunciabile contro il quasi conterraneo sagan, oppure quando il belga benoit si infango tutto e poi butto via la maglietta perche era impraticabile e attenzione ai ciclisti provenienti da nazioni povere che non anno soldi per costruire le strade o tirchi come i francesi che sono abituati a pedalare sulle strade dissetate. :cincin:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:00
da udra
Uganda ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 11:48 Salve, e finalmente arrivato il giorno piu atteso della cycling season assieme a quello della stage decisiva del giro d italia e quest anno i concorrenti sembrano piu decisi che mai per vincere la grande monument race strade bianche che e l unica corsa del ciclismo che puo vincere qualsiasi tipologia di ciclista dai passisti agli scalatori agli specialisti delle pietre e i favoriti sono indecifrati perche e l inizio dell anno e alcuni grandi nomi non sono al picco di forma ed allora attenzione ai giovani e anche agli sconosciuti come quando vinse il polacchio impronunciabile contro il quasi conterraneo sagan, oppure quando il belga benoit si infango tutto e poi butto via la maglietta perche era impraticabile e attenzione ai ciclisti provenienti da nazioni povere che non anno soldi per costruire le strade o tirchi come i francesi che sono abituati a pedalare sulle strade dissetate. :cincin:
Salve oggi non si capirà chi può vincere il giro ma chi può perdere il tour

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:49
da PedalatorePigro
Si gli sterrati non sono strade di campo fangose, il fondo è molto compatto. La parte superficiale si asciuga alla svelta, adesso c'è un po' di sole e anche un po' di vento.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:52
da PedalatorePigro
Attenzione che invece ora su Siena è iniziato a piovere, anche se pare passeggera

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:55
da max
Pogacar è il naturale favorito, però Pidcock può essere pericoloso.
L'inglese lo sarebbe anche in condizioni asciutte(d'altra parte è il campione uscente) ma se trovano il fango possono essere le condizioni ideali per provare a fare la differenza.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 14:06
da JineteRojo
San martino in grania vs gente che parla.
Perché mai fare vedere la corsa

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 14:13
da TIC
Non credo in Poga, non corre dal Lombardia, non ci credo.
Se la giocano i due dell' oltre manica

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 14:16
da PedalatorePigro
Si inizia bene, già una bella selezione a San Martino in grania

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 14:21
da Winter
TIC ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 14:13 Non credo in Poga, non corre dal Lombardia, non ci credo.
Se la giocano i due dell' oltre manica
Invece per me vincerà lui

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 14:22
da Abruzzese
Alaphilippe annunciato ritirato or ora. No no ma lo "stile Lefevere" sortisce grandi frutti :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .