Pagina 3 di 30

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:27
da Winter
Admin ha scritto:
I motivi di dissenso sono di senso politico: ovvero, dove vuole andare il ciclismo? Portiamo il carosello delle biciclette dove ci sono i soldi, pur sapendo che la corsa si disputerà in un deserto di pubblico (la cosa più grave, per me)? Non è, questa, un'ennesima riprova del fatto che le politiche UCI sono spesso lontane dal cuore degli appassionati (che a ben vedere sono la risorsa primaria dello sport)?
Concordo. I soldi per me non sono tutto , vedere un campionato del mondo con mille spettatori nel circuito non mi sembra una cosa serie
Poi magari gli sceicchi pagheranno anche i tifosi per riempire il circuito (cosa gia' successa nel campionato di calcio locale)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:29
da alfiso
Prima ho detto del mondiale off-shore che lo scorso anno faceva le prove negli Emirati ad ottobre. Mi sbagliavo perchè erano a novembre.
Beh quest'anno saranno a dicembre, mentre la prova di Doha si è tenuta a metà marzo (mese improponibile per il ciclismo):
http://www.class-1.com/calendar.asp

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:30
da Pat McQuaid
Un circuito a Doha, magari in notturna e con la città illuminata a giorno potrebbe essere molto attrattivo anche per il pubblico.

Poi i vari norvegesi, olandesi ecc non mancheranno certo all'appuntamento mondiale, e per coinvolgere più gente possibile chissà cosa potrebbero inventarsi, e poi in aereo il Qatar non è poi così lontano dall'Europa. Comunque mancano 4 anni, il tempo per stupire c'è.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:32
da alfiso
anche il tempo per stupirla
Prepariamo le torce umane per le riprese tv :cincin:

Ps. I nordici astemi per una settimana? Come togliere le marce ad una ninfomane. :o

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:36
da Pat McQuaid
Dopo aver previsto diversi anni fa, e azzeccato, la nascita di una squadra australiana WT e una corsa australiana WT, quando non sembrava nemmeno immaginabile, adesso vedo già in futuro un Tour of Qatar nel WT e chissà una bella squadra Qatariota ad alto livello, magari proprio nel 2015-2016.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:37
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:Un circuito a Doha, magari in notturna e con la città illuminata a giorno potrebbe essere molto attrattivo anche per il pubblico.

Poi i vari norvegesi, olandesi ecc non mancheranno certo all'appuntamento mondiale, e per coinvolgere più gente possibile chissà cosa potrebbero inventarsi, e poi in aereo il Qatar non è poi così lontano dall'Europa. Comunque mancano 4 anni, il tempo per stupire c'è.
Scusa, ma di quale accidenti di pubblico parli? Penso quello tv, perché non vedo i lavoratori sfruttati del Bangladesh presenti a Doha andare a tifare per le strade. Così come non credo che partiranno pullman dai paesi limitrofi per vedere la prova. E i voli charter europei, che dici, saranno ben richiesti?

Il circuito deve essere lungo più 10 km. Illuminalo tu in maniera perfetta. O se no, guarda che ideona, mettiamo la dinamo per le luci. Saranno sicuramente favoriti Sagan e Boasson Hagen con Cancellara, se resiste in questa forma. Io, se fossi in Forstemann, mi allenerei sulla distanza perché sulla potenza, chi lo batte?

Me li immagino i limburghesi che, sapendolo, hanno lasciato ampi spazi vuoti quest'anno per non perdersi il mondiale 2016, quello sì sotto casa.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:38
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Un circuito a Doha, magari in notturna e con la città illuminata a giorno potrebbe essere molto attrattivo anche per il pubblico.

Poi i vari norvegesi, olandesi ecc non mancheranno certo all'appuntamento mondiale, e per coinvolgere più gente possibile chissà cosa potrebbero inventarsi, e poi in aereo il Qatar non è poi così lontano dall'Europa. Comunque mancano 4 anni, il tempo per stupire c'è.
Sei molto ottimista. Parliamo di ciclismo non di calcio
Io mi aspetto poca gente
D'accordo sulla notturna , potrebbe esser spettacolare almeno in tv

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:41
da alfiso
Basso ha scritto:Il circuito deve essere lungo più 10 km. Illuminalo tu in maniera perfetta. O se no, guarda che ideona, mettiamo la dinamo per le luci.
Azz questo sì che è stu...pire. Miiii, alla dinamo non ci avevo pensato. :o :ole:
Così i mondiali non saranno solo ad impatto zero (nel senso che non fotteranno a nessuno), ma pure energeticamente produttivi.
Cancellara ha un futuro a fine carriera. Una vera locomotiva. :idea:
Gli faranno tenere accesa la Svizzera intera.

Il deserto favorisce le visioni. :hippy: :hippy: :hippy:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:43
da Spartacus
aspettando anche di sapere quali saranno i fenomeni qatarioti al via (la nazione organizzatrice ha diritto a 5 under23 al via e non so quanti elite/pro)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:45
da eliacodogno
Spartacus ha scritto:aspettando anche di sapere quali saranno i fenomeni qatarioti al via (la nazione organizzatrice ha diritto a 5 under23 al via e non so quanti elite/pro)
Per allora ci sarà una squadra WT tutta qatariota. Una specie di Euskadi araba :D

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:47
da Spartacus
eliacodogno ha scritto:
Spartacus ha scritto:aspettando anche di sapere quali saranno i fenomeni qatarioti al via (la nazione organizzatrice ha diritto a 5 under23 al via e non so quanti elite/pro)
Per allora ci sarà una squadra WT tutta qatariota. Una specie di Euskadi araba :D
ricordando anche che a 4 anni dal mondiale di casa non abbiamo professionisti qatarioti (immagino nemmeno under23)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:48
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Dopo aver previsto diversi anni fa, e azzeccato, la nascita di una squadra australiana WT e una corsa australiana WT, quando non sembrava nemmeno immaginabile, adesso vedo già in futuro un Tour of Qatar nel WT e chissà una bella squadra Qatariota ad alto livello, magari proprio nel 2015-2016.
Ma come fai a paragonare il movimento Australiano (con squadre gia' negli anni 80) con quello del Qatar ?
Poi in 4 anni pensi sia cosi' facile trovar talenti (ah gia' tu sei un ex professionista.. aspetto sempre..)
Nel calcio investon non so quanti soldi e manco si qualificano per i Mondiali

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:49
da jumbo
Non so nemmeno se in Qatar vendono biciclette.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:51
da Spartacus
Winter ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Dopo aver previsto diversi anni fa, e azzeccato, la nascita di una squadra australiana WT e una corsa australiana WT, quando non sembrava nemmeno immaginabile, adesso vedo già in futuro un Tour of Qatar nel WT e chissà una bella squadra Qatariota ad alto livello, magari proprio nel 2015-2016.
Ma come fai a paragonare il movimento Australiano (con squadre gia' negli anni 80) con quello del Qatar ?
Poi in 4 anni pensi sia cosi' facile trovar talenti (ah gia' tu sei un ex professionista.. aspetto sempre..)
Nel calcio investon non so quanti soldi e manco si qualificano per i Mondiali
magari il principe Nasser Al Attiyah si ricicla anche come ciclista :diavoletto:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:53
da alfiso
jumbo ha scritto:Non so nemmeno se in Qatar vendono biciclette.
Sì con l'aria condizionata :diavoletto:
Jumbo succede tutto questo per farci rivalutare la Cina ed i vari tour del wungchun (in celtico: lord di aigle).
Dopo il catar tutto è possibile, qualsiasi umore ... bile, muco, urina, urea, feci, uci :diavoletto:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:54
da Basso
Spartacus ha scritto:
Winter ha scritto:Ma come fai a paragonare il movimento Australiano (con squadre gia' negli anni 80) con quello del Qatar ?
Poi in 4 anni pensi sia cosi' facile trovar talenti (ah gia' tu sei un ex professionista.. aspetto sempre..)
Nel calcio investon non so quanti soldi e manco si qualificano per i Mondiali
magari il principe Nasser Al Attiyah si ricicla anche come ciclista :diavoletto:
Fidati, spaccherebbe :unzunz: :unzunz: :unzunz:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:07
da meriadoc
IL MONDIALE ARABO E' UNA CAGATA PAZZESCA


6h35 minuti di applausi

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:01
da francesco31
Pat McQuaid ha scritto:Ha più senso il Mondiale in Qatar che le prime tappe del Giro-Tour-Vuelta in Danimarca, Olanda, Belgio, Inghilterra ecc...o il Tour de Pologne che inizierà in Trentino l'anno prossimo.

Comunque il Mondiale dovrebbe toccare un pò tutto il mondo: l'Australia ha già avuto la sua possibilità, in Europa ormai se ne sono corsi tantissimi, in Sud America e Nord America abbiamo avuto qualche edizione e quindi credo sia il momento che si corra anche in Asia viste le corse ben organizzate degli ultimi anni (Qatar, Oman, Turchia... ).

sulla tua Prima , ...proprio no!!! :x
le partenze dei grandi Giri vanno bene dall'estero x attrarre il pubblico europeo in quei paesi in cui non c'è grande tradizione
ad esempio , io vedrei bene la partenza del TDF da SanPietroburgo, e mi smbra strano che quelli della Katushya non l'abbiano proposta
o la partenza del Giro da Costanza sul MarNero in Romania ecc ecc...

per i Mondiale invece ti quoto !!! :)
...certo che proprio il Quatar ,mi sembra improponibile per il clima e per l'interesse locale pari a 0
ci sarebbero tante bellissime città in giro per il mondo adatte ad un mondiale
Metropoli affacciate sul mare con montagne interessanti nell'entroterra :
Hong Kong , Cape Town, Rio de Janeiro, Vladivostok Tokio e tante tante altre
anche l'australia va bene , non è mica obbligatorio andarci solo 1 volta!!!

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:11
da TornadoTom
Il tour del quatar risulta godibile per via dei ventagli ma in una gara a circuito dentro Doha il vento sarà neutralizzato e molto probabilmente si avranno 250 km di noia.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:56
da eliacodogno
Spartacus ha scritto:ricordando anche che a 4 anni dal mondiale di casa non abbiamo professionisti qatarioti (immagino nemmeno under23)
Possono sempre nazionalizzare qualcuno (è anche l'unica possibilità, credo)... una decina d'anni fa, agli albori del Giro del Qatar, nell'edizione in cui vinceva da neopro Alberto Loddo, si parlava proprio dell'intenzione da parte degli sceicchi di portare sotto la propria bandiera qualche corridore affermato... :yoga:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:58
da Pat McQuaid
eliacodogno ha scritto:
Spartacus ha scritto:ricordando anche che a 4 anni dal mondiale di casa non abbiamo professionisti qatarioti (immagino nemmeno under23)
Possono sempre nazionalizzare qualcuno (è anche l'unica possibilità, credo)... una decina d'anni fa, agli albori del Giro del Qatar, nell'edizione in cui vinceva da neopro Alberto Loddo, si parlava proprio dell'intenzione da parte degli sceicchi di portare sotto la propria bandiera qualche corridore affermato... :yoga:
Un Cunego nazionalizzato Qatar non sarebbe male! Almeno sta maglia di campione nazionale riuscirebbe a vincerla prima di fine carriera.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:00
da galliano
questo 3D grazie al mega presidente, nonché professionista o ex-pro (non ricordo), sta prendendo un piega delirante.
Fosse vero, che il 'nostro' è un professionista, ora mi spiego come mai il ciclismo è in mano ad una simile dirigenza e il veri protagonisti non battono ciglio.

Se prima o poi si vuol coinvolgere l'Asia (più poi che prima) tanto vale puntare alla Malaysia; ha una buona tradizione e sopratutto è vicina alla Tailandia dove è molto più facile attirare turisti europei, compresi gli sbevazzoni nordici.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:06
da Laura Grazioli
Tra l'altro, meglio del Qatar sarebbe anche la Cina.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:06
da Pavè
eliacodogno ha scritto:
Spartacus ha scritto:ricordando anche che a 4 anni dal mondiale di casa non abbiamo professionisti qatarioti (immagino nemmeno under23)
Possono sempre nazionalizzare qualcuno (è anche l'unica possibilità, credo)... una decina d'anni fa, agli albori del Giro del Qatar, nell'edizione in cui vinceva da neopro Alberto Loddo, si parlava proprio dell'intenzione da parte degli sceicchi di portare sotto la propria bandiera qualche corridore affermato... :yoga:
a questo credo che ci abbiano già pensato, questa storia delle naturalizzazioni è una realtà per la loro nazionale di calcio dove hanno vari brasiliani.
tra un pò ci saranno qatarioti naturalizzati nel ciclismo , tanto con i soldi comprano tutto.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:12
da eliacodogno
Pavè ha scritto:a questo credo che ci abbiano già pensato, questa storia delle naturalizzazioni è una realtà per la loro nazionale di calcio dove hanno vari brasiliani.
OT: avevano provato anche a "qatarizzare" Domenico Fioravanti dopo il veto della federazione per problemi cardiaci.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:36
da Belluschi M.
Da quanto ho potuto leggere in queste pagine, di problemi invalidanti non ce ne sono.
- Per il clima come proposto da alcuni si può piazzarlo a fino ottobre/inizio novembre e si troverebbe un clima torrido, difficile magari da sopportare da alcuni, ma che renderà la gara più selettiva.
- A livello di percorso/situazione gara, si parte da una base (quantomeno probabilistica) che sarà migliore di Zolder e Copenaghen. Non fosse altro per il fattore vento. Che poi c'è la possibilità di vedere un mondiale banale ne sono cosciente anch'io. Ma dall'altra faccia della medaglia c'è l'eventualità di vedere un mondiale di coefficiente spettacolarità altissimo.
- Sul fatto che non ci saranno atleti qatariani (non so se si scriva così) al via, dopo intere settimane di notti insonni credo riusciremo a farcene una ragione.
- La penuria di pubblico, al momento, è il problema (se di problema si deve parlare) più grave. Ma ci sono 4 anni di tempo per migliorare la situazione, seppur ammetto che con ogni probabilità non si toccheranno livelli di sufficienza su questa fattispecie. Potrebbe però essere la scintilla per fare scoppiare la passione per questo sport in quella zona. Se non per la pratica diretta degli abitanti, perlomeno per forti sponsorizzazioni nelle squadre di ciclismo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:43
da lemond
Belluschi M. ha scritto: Da quanto ho potuto leggere in queste pagine, di problemi invalidanti non ce ne sono.
- Per il clima come proposto da alcuni si può piazzarlo a fino ottobre/inizio novembre e si troverebbe un clima torrido, difficile magari da sopportare da alcuni, ma che renderà la gara più selettiva.


Forse in dicembre/gennaio sarebbe meglio, no? :bll:
Belluschi M. ha scritto:
- A livello di percorso/situazione gara, si parte da una base (quantomeno probabilistica) che sarà migliore di Zolder e Copenaghen. Non fosse altro per il fattore vento. Che poi c'è la possibilità di vedere un mondiale banale ne sono cosciente anch'io. Ma dall'altra faccia della medaglia c'è l'eventualità di vedere un mondiale di coefficiente spettacolarità altissimo.
Mi sfugge come, visto che il vento, come ha detto qualcuno, in un circuito sarebbe probabilmente assente. :dubbio:
Belluschi M. ha scritto: - Sul fatto che non ci saranno atleti qatariani (non so se si scriva così) al via, dopo intere settimane di notti insonni credo riusciremo a farcene una ragione.
- La penuria di pubblico, al momento, è il problema (se di problema si deve parlare) più grave. Ma ci sono 4 anni di tempo per migliorare la situazione, seppur ammetto che con ogni probabilità non si toccheranno livelli di sufficienza su questa fattispecie. Potrebbe però essere la scintilla per fare scoppiare la passione per questo sport in quella zona. Se non per la pratica diretta degli abitanti, perlomeno per forti sponsorizzazioni nelle squadre di ciclismo.
Mah, beato te che ha codeste speranze. :D

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:45
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:- Sul fatto che non ci saranno atleti qatariani (non so se si scriva così) al via, dopo intere settimane di notti insonni credo riusciremo a farcene una ragione.
Chi dovrà farsene una ragione è colui che accostava Australia e Qatar, spiegaglielo tu va

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:51
da Belluschi M.
eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:- Sul fatto che non ci saranno atleti qatariani (non so se si scriva così) al via, dopo intere settimane di notti insonni credo riusciremo a farcene una ragione.
Chi dovrà farsene una ragione è colui che accostava Australia e Qatar, spiegaglielo tu va
Non sono l'avvocato difensore di nessuno (a differenza di quanto detto da qualcuno). Non ho nessun problema ad ammettere che Pat McQuaid a volta dica delle cappellate. Lungi da me solo accostare la situazione ciclistica dei due Paesi
Però 'sto appiglio che non si debba fare il mondiale in Qatar perchè mancano atleti del luogo mi pare ridicolo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:52
da Rojo
Un Mondiale in Catarro è uno sputo sopra il ciclismo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:54
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:Però 'sto appiglio che non si debba fare il mondiale in Qatar perchè mancano atleti del luogo mi pare ridicolo.
Aaaaah Belluuu....non è un appiglio, è una considerazione!

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:07
da simociclo
Pavè ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Spartacus ha scritto:ricordando anche che a 4 anni dal mondiale di casa non abbiamo professionisti qatarioti (immagino nemmeno under23)
Possono sempre nazionalizzare qualcuno (è anche l'unica possibilità, credo)... una decina d'anni fa, agli albori del Giro del Qatar, nell'edizione in cui vinceva da neopro Alberto Loddo, si parlava proprio dell'intenzione da parte degli sceicchi di portare sotto la propria bandiera qualche corridore affermato... :yoga:
a questo credo che ci abbiano già pensato, questa storia delle naturalizzazioni è una realtà per la loro nazionale di calcio dove hanno vari brasiliani.
tra un pò ci saranno qatarioti naturalizzati nel ciclismo , tanto con i soldi comprano tutto.

ci hanno provato in un sacco di sport, anche minori (sollevamento pesi, tiro a volo ecc.) per cercare medaglie olimpiche. Con il sollevamento pesi gli è andata male; diversi bulgari naturalizzati li hanno beccati per doping... hanno provato anche con ll basket, naturalizzando diversi americani mediocri, pi la Fiba ha cambiato regolamento imponendo al massimo un naturalizzato e sono rimasti fottuti.
Anche in sport maggiori come l'atletica alla fine alle Olimpiadi toppano quasi sempre i loro naturalizzati...e sinceramente sono contento.
Questo per dire che avranno anche un mucchio di soldi per organizzare eventi, ma la loro cultura sportiva è pari a zero, e io preferirei che il mondiale di ciclismo non venisse fatto in un posto dov' questa cultura non c', dove le condizioni climatiche saranno in ogni caso pessime, il percorso probabilmente insulso e, infine, dove non si darà nessuna spinta ad nuovo movimento (che non si costruisce naturalizzando atleti di altri paesi)

PS: tra l'altro loro hanno un grande talento nell'atletica, il giovane altista bronzo a Londra. e non è naturalizzato.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:08
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Forse in dicembre/gennaio sarebbe meglio, no? :bll:
Dicembre è un casino per il deserto di gare di preparazione a novembre. Gennaio no nel modo più assoluto, altrimenti il campionde del 2015 terrebbe la maglia 3 mesi con giusto 2-3 gare svolte con l'iride.
lemond ha scritto:
Mi sfugge come, visto che il vento, come ha detto qualcuno, in un circuito sarebbe probabilmente assente. :dubbio:
Premetto che non sono un esperto di metereologia. Sicuramente in percorso cittadino il vento verrebbe smorzato, ma non necessariamente diverrebbe assente. Che poi sarebbe sufficiente mettere una parte del percorso meno riparata per supplire al problema.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:20
da alfiso
Il "furfante incallito" è uno dei termini usati per Pat McQuaid, quello vero beninteso.
Non è una novità che si dubiti della sua passione interessata.
Lo fanno anche in CNews e Inner Ring ormai da tempo.
Non era un termine riferito all'ambiente ciclowebbista, a meno che non si sia in caccia di vittimismo a buon mercato.
Io ancora non scrivevo qua, solo leggevo, e già qualcuno bene informato esponeva i rischi della gestione McQuaglia (lo chiamavano così allora).
Ogni porcata ipotizzata qua, McQuaida l'ha poi realizzata e tutte le peggiori ipotesi su di lui si sono poi dimostrate molto realistiche, anzi a volte per difetto (caso Armstrong).

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 10:43
da alfiso
Dopo aver dato una botta mattutina all'Uci, Silvio informa della possibilità di Valkenburg 2014 in caso di ritiro di Ponferrada.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 14:23
da jumbo
un posto nuovo :diavoletto:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 14:35
da Spartacus
jumbo ha scritto:un posto nuovo :diavoletto:
sempre meglio che avere 2 Qatar in 3 anni :diavoletto:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 13:19
da Slegar
Ponferrada non vuole rinunciare ai mondiali 2014; saranno chiesti 1€ per ogni abitante della regione:
http://www.cyclismactu.net/news-mondiau ... 27876.html

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 13:31
da alfiso
Intanto Ponferrada ha ufficializzato la rinuncia ai mondiali di ciclismo paralimpico a lei assegnati per il 2015.
Le subentra la località svizzera di Nottwil dove ha sede la potente ed efficientissima Fondazione svizzera per paraplegici.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 12:26
da cauz.
raccolta fondi popolare per i mondiali a ponferrada
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=23600

fossi al posto loro, come campagna pubblicitaria userei una foto di una tappa del giro del qatar... :)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 12:49
da Strong
cauz. ha scritto: fossi al posto loro, come campagna pubblicitaria userei una foto di una tappa del giro del qatar... :)
magari questa...

Immagine

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 14:37
da cauz.
buone notizie: l'uci ha confermato che il mondiale di ponferrada e' salvo. sono arrivate le garanzie finanziarie richieste.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 16:54
da Camoscio madonita
cauz. ha scritto:buone notizie: l'uci ha confermato che il mondiale di ponferrada e' salvo. sono arrivate le garanzie finanziarie richieste.
davvero un'ottima notizia!
Spero rimangano anche le altimetrie originali con la crono che prevedeva l'arrivo in salita: penso sia una novità assoluta in ambito "Mondiale".

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:00
da BenoixRoberti
I prossimi anni potrebbero essere anni da sogno per i velocisti. Dopo i biliardi di Richmond 2015 e Qatar 2016 (a meno di orogenesi petrolifere), avremo probabilmente anche Assen 2020, con sede presso lo storico circuito motociclistico (una cosa un po' simile a Zolder 2002).
http://www.rtvdrenthe.nl/nieuws/drenthe ... ennen-2020
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... ce=dlvr.it

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:40
da Basso
Riporto su questo 3d per una novità nostrana

http://www.cicloweb.it/news/2013/06/03/ ... -d-italia.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 16:51
da cauz.
Basso ha scritto:Riporto su questo 3d per una novità nostrana

http://www.cicloweb.it/news/2013/06/03/ ... -d-italia.

basta mondiali in italia, non è possibile farli con questa frequenza...

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 16:56
da BenoixRoberti
Basta, assolutamente basta!

E siamo a 4 candidature ventilate: Torino, Trentino, Salò e Vicenza. Poi magari risalterà fuori la delusa Liguria. Perché non l'Emilia in ricordo di Imola 68? :vomitino:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 17:23
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto:Basta, assolutamente basta!

E siamo a 4 candidature ventilate: Torino, Trentino, Salò e Vicenza. Poi magari risalterà fuori la delusa Liguria. Perché non l'Emilia in ricordo di Imola 68? :vomitino:
sì, ma soprattutto ci sono state 5 edizioni in italia negli ultimi 20 anni... un quarto esatto delle edizioni disputate. avanti così, e tanto vale smettere di chiamarli "mondiali"... passino a una denominazione tipo "coppa italo-internazionale".

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:02
da l'Orso
cauz. ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Basta, assolutamente basta!

E siamo a 4 candidature ventilate: Torino, Trentino, Salò e Vicenza. Poi magari risalterà fuori la delusa Liguria. Perché non l'Emilia in ricordo di Imola 68? :vomitino:
sì, ma soprattutto ci sono state 5 edizioni in italia negli ultimi 20 anni... un quarto esatto delle edizioni disputate. avanti così, e tanto vale smettere di chiamarli "mondiali"... passino a una denominazione tipo "coppa italo-internazionale".
bhe, ma voi date per scontato lo svolgimento di quelli di quest'anno...
io spero invece sempre nel miracolo :)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 13:21
da Slegar
Il mondiale del 2016 in Qatar sarà disputato su un percorso vallonato e spostato a metà ottobre:
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 33438.html

Per soddifare le esigenze tecniche dell'UCI il percorso sembra che sarà letteralmente costruito dal nulla: il mondiale su strada assegnato su pista artificiale mi mancava.