Pagina 3 di 46

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 12:57
da Camoscio madonita
Walter_White ha scritto:http://it.tinypic.com/useralbum.php?ua= ... h4l5k2TGxc

Posto qui il mio TdF disegnato per il contest de "La Flame Rouge", ditemi che ne pensate :D
bello cattivo come Tour :diavoletto:
Foresta di arenberg, Parpaillon sterrato in salita ed in discesa, il Mont du Chat ed una salita che ho scalato in bici e mi piacerebbe rivedere al Tour: il Col du Granon.
Tanta, tanta roba. bel lavoro :)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 13:10
da udra
Tanto che ci siamo posto anche il mio
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3084

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 13:27
da Walter_White
udra ha scritto:Tanto che ci siamo posto anche il mio
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3084
Sarebbe il tour preferito di Sagan, tante tappe in cui sarebbe il favoritissimo al posto che i soliti volocisti, per il resto a me piace, solo ti do' un consiglio, il Mont di Chat prendilo da Yenne, è più lungo e più duro ;)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 13:33
da udra
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Tanto che ci siamo posto anche il mio
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3084
Sarebbe il tour preferito di Sagan, tante tappe in cui sarebbe il favoritissimo al posto che i soliti volocisti, per il resto a me piace, solo ti do' un consiglio, il Mont di Chat prendilo da Yenne, è più lungo e più duro ;)
Lo so, ma volevo evitare di fare un arrivo in salita, ed ero abbastanza stretto coi km, comunque anche da Verthemax è una bella salita :D

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:55
da Eroicamente
Non riesco a capire come faccio a "stampare" la tappa da me creata su la flamme rouge, forse non posso perchè non ho fatto la registrazione?

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:04
da Patate
Eroicamente ha scritto:Non riesco a capire come faccio a "stampare" la tappa da me creata su la flamme rouge, forse non posso perchè non ho fatto la registrazione?
Stampare? Penso che serva un account per forza: dall'editor vai in "mie tracce", lì clicchi con la lente di ingrandimento per visualizzarne una. Sull'altimetria c'è l'apposito pulsante "scarica".

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:07
da Eroicamente
Patate ha scritto:
Eroicamente ha scritto:Non riesco a capire come faccio a "stampare" la tappa da me creata su la flamme rouge, forse non posso perchè non ho fatto la registrazione?
Stampare? Penso che serva un account per forza: dall'editor vai in "mie tracce", lì clicchi con la lente di ingrandimento per visualizzarne una. Sull'altimetria c'è l'apposito pulsante "scarica".
Perfetto, allora è soltanto questo il problema! Aprica-Montecampione is coming next week!

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 20:37
da Walter_White
Posto anche qui il "pacchetto" contenente 5 percorsi per le Olimpiadi 2024, ognuno in una delle sedi candidata ad ospitarle (compresa Amburgo, anche se si è ritirata); percorsi valevoli per il contest di "La Flame Rouge.com"

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3581

Budapest (Media Montagna) (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/73243)

Immagine

Hamburg (Pianura) (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72585)

Immagine

Los Angeles (Montagna) (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/73035)

Immagine

Paris (Pianura) (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/73233)

Immagine

Roma (Media Montagna) (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72561)

Immagine

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:12
da Admin
Bellissimo quello di Roma! :clap: :clap: :clap:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:18
da Walter_White
Admin ha scritto:Bellissimo quello di Roma! :clap: :clap: :clap:
Grazie :D
Il finale con Piazza Navona, Piazza Venezia e poi arrivo ai Fori con il Colosseo davanti è la cicliegina
Però sempre NO a Roma 2024 :D

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:22
da Patate
Durissimo Los Angeles!
Fra un pochino posto i miei

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:28
da Walter_White
Patate ha scritto:Durissimo Los Angeles!
Fra un pochino posto i miei
Devo dire che all'inizio L.A. mi ha dato un po' di difficoltà perchè mi incaponivo a volere fare un tracciato sulle Hollowood Hills, ma con tutte quelle viuzze cieche non si capiva nulla :diavoletto:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 23:19
da Patate
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:Durissimo Los Angeles!
Fra un pochino posto i miei
Devo dire che all'inizio L.A. mi ha dato un po' di difficoltà perchè mi incaponivo a volere fare un tracciato sulle Hollowood Hills, ma con tutte quelle viuzze cieche non si capiva nulla :diavoletto:
Ci ho provato io :diavoletto:

Hollywood, da Ardennesi
Immagine

Roma, con il durissimo Castelmadamenberg (cit.) nel finale
Immagine

Amburgo, il più scipito, ma ventoso
Immagine

Budapest, da scalatori puri
Immagine

Parigi, simil-Amstel
Immagine

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 0:03
da Walter_White
Molto belle Budapest e Parigi, Los Angeles credo sia stato un casino incredibile tracciare con tutte quelle vie, ma alla fine è un buon risultato, invece nel tracciato di Roma secondo me c'è un po' troppa pianura nel finale

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 0:15
da Patate
Walter_White ha scritto:Molto belle Budapest e Parigi, Los Angeles credo sia stato un casino incredibile tracciare con tutte quelle vie, ma alla fine è un buon risultato, invece nel tracciato di Roma secondo me c'è un po' troppa pianura nel finale
Eh sì, Roma obbligava a mettere almeno 20 km di pianura alla fine o di mettere strappi in città che avrebbero reso vane le salite precedenti. Ho optato per la seconda ipotesi, sperando che tra squadre ridotte, pavè, salite e discese sia difficile organizzare un inseguimento di gruppo nel finale

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 0:19
da Walter_White
Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:Molto belle Budapest e Parigi, Los Angeles credo sia stato un casino incredibile tracciare con tutte quelle vie, ma alla fine è un buon risultato, invece nel tracciato di Roma secondo me c'è un po' troppa pianura nel finale
Eh sì, Roma obbligava a mettere almeno 20 km di pianura alla fine o di mettere strappi in città che avrebbero reso vane le salite precedenti. Ho optato per la seconda ipotesi, sperando che tra squadre ridotte, pavè, salite e discese sia difficile organizzare un inseguimento di gruppo nel finale
In effetti non avevo pensato al numero di corridori al via, e a vederlo meglio le salite sono belle toste e possono fare selezione.
L'anarchia degli ultimi 30 km potrebbe essere anche clamorosamente spettacolare :diavoletto:
Certamente non è un percorso per uno come Valverde :D

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 1:20
da Patate
Walter_White ha scritto: Certamente non è un percorso per uno come Valverde :D
Chissà, lui una Roma Maxima l'ha vinta attaccando ai -30 :diavoletto:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 1:02
da Patate
È logisticamente possibile una mattata del genere, con i Mortiroli da Monno (e stradina piccola) e Mazzo, o c'è troppo poco spazio fra le due salite?
Follia Mortirolo.png
Follia Mortirolo.png (118.51 KiB) Visto 8127 volte

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 1:27
da Walter_White
Penso sia fattibile, i 2 versanti hanno solo gli ultimi 3 o 4 chilometri in comune, e facendo tipo 40 minuti 1° Morty, 15/18' minuti di discesa, 25/27 minuti fino al punto in cui le strade son le stesse, e ipotizzando che sul S.Cristina i velocisti abbiano preso 7/8', al massimo 10'.....quelli in ritardo, avrebbero 30' di scarto e quindi circa 1h10' di tempo per fare il Mortirolo da Monno, direi che solo il Guardini dei tempi d'oro rischierebbe di essere preso in pieno dai primi che fan la discesa dopo il versante di Mazzo :diavoletto:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 2:23
da Fabian von Paterberg
Walter_White ha scritto:Penso sia fattibile, i 2 versanti hanno solo gli ultimi 3 o 4 chilometri in comune, e facendo tipo 40 minuti 1° Morty, 15/18' minuti di discesa, 25/27 minuti fino al punto in cui le strade son le stesse, e ipotizzando che sul S.Cristina i velocisti abbiano preso 7/8', al massimo 10'.....quelli in ritardo, avrebbero 30' di scarto e quindi circa 1h10' di tempo per fare il Mortirolo da Monno, direi che solo il Guardini dei tempi d'oro rischierebbe di essere preso in pieno dai primi che fan la discesa dopo il versante di Mazzo :diavoletto:

Pienamente d'accordo!

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 9:30
da l'Orso
Walter_White ha scritto:Penso sia fattibile, i 2 versanti hanno solo gli ultimi 3 o 4 chilometri in comune, e facendo tipo 40 minuti 1° Morty, 15/18' minuti di discesa, 25/27 minuti fino al punto in cui le strade son le stesse, e ipotizzando che sul S.Cristina i velocisti abbiano preso 7/8', al massimo 10'.....quelli in ritardo, avrebbero 30' di scarto e quindi circa 1h10' di tempo per fare il Mortirolo da Monno, direi che solo il Guardini dei tempi d'oro rischierebbe di essere preso in pieno dai primi che fan la discesa dopo il versante di Mazzo :diavoletto:
Però sarebbe da fermare la carovana da qualche parte (non è lunga come quella del Tour, ma qualche "carretto" c'è anche al Giro...)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 17:03
da Bitossi
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Grande CicloSprint col ritorno del Calvanico :clap: :clap: :clap:

Perché sei convinto che Zomegnan al posto di Vegni lo avrebbe proposto?
certamente, lo chiedo dal 2010, che il Giro scalasse la montagna più dura del Sud.
di quale provincia fa parte il Calvanico, Salerno o Benevento? Quanto è lunga la salita e % pendenza media?
Salerno, Salerno... :diavoletto:

Azz... mi ero perso questo thread, in cui prima o poi magari io e uffa proveremo a fare ipotesi di ciclismo estremo lombardo (Campionato del Mondo in circuito con 18 volte la Conca di Crezzo; Classica dell'Oltrepò Pavese con 6000 m. di dislivello, ecc. :D )

Capolavoro a livello topologico ovviamente il suddetto percorso di Ciclosprint :champion: (http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/56405), che conosco non dico come le mie tasche ma quasi: fantomatici nomi di passi (S. Michele di Bracigliano: si chiama Salto, sgarrupatissimo in discesa); il facilissimo Valico della Colla chiamato Monte Terminio (e tra il vero Terminio, cioè il Piano di Verteglia, e Giffoni ci sono come minimo 45 km, non 15, vero Woodstock? ;) ); oltre naturalmente all'ennesima riproposizione della bufala ciclistica per eccellenza, cioè il "Rifugio" Calvanico... :D
Intanto vedo che siamo tornati a più miti consigli (1118 m. di altezza in luogo dei 1320 dell'invenzione contenuta in salite.ch (http://www.salite.ch/10011.asp); poi forse vale la pena ribadire che l'unico "Rifugio" della zona è questo:
Immagine

La cosa dovrebbe essere risolta da anni, ma quella salita, ovvero quella esistente (http://www.salite.ch/8704.asp), si chiama Acqua Carpegna, o al massimo Monte S. Michele, ed è inadattissima a qualsiasi arrivo (ci stanno a malapena 2 o 3 automobili... :D ).

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 18:35
da Bomby
Fantagiro 100, lo metto qui per non inquinare il topic ufficiale. Buona parte del percorso, a parte qualche tappa già nota, è farina del mio sacco.

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3673

L'ultima tappa è in bilico tra Roma (nel qual caso tutte le 20 regioni dovrebbero essere state toccate) e Milano (Vigorelli).

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 22:41
da Patate
Deluso dal percorso del centenario propongo una variante del Gran Piemonte, con l'arrivo a Ciriè come nel 2015.
Il lungo percorso di 60 km circa va ripetuto due volte ed ha come piatti forti le Case Garigliet, con punte del 15%, ai -35, discesa tecnica e mangia e bevi con varie strade strette, e i due strappetti (1 km il primo, 500 m il secondo) all'8% a 8 e 4 dalla fine.
Gran Piemonte 2016.png
Gran Piemonte 2016.png (97.94 KiB) Visto 7917 volte

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 14:56
da LaFlammeRouge
Dato che penso vi possa interessare e che in molti utilizzano il nostro sito, mi permetto di fare un repost di quello che ho scritto nel nostro topic.

=====================================

Finalmente riesco a presentarvi la nuova mappa del pavé, grazie alla quale tracciare classiche del nord o organizzare gite cicloturistiche sulle pietre non sarà più un problema. Se la vecchia mappa era lenta e macchinosa, la nuova è allo stesso tempo molto più veloce e potente. Il suo sviluppo è stata una conseguenza di quella della mappa delle salite, che di conseguenza potete già assaggiare utilizzando quella del pavé.

Immagine

La mappa vuole essere un archivio dei settori in pavé di Francia, Belgio e Olanda, perché pensiamo che sia dispersivo e inutilmente laborioso inserire anche tutti quei tratti in sanpietrini, che si possono trovare in qualsiasi centro storico. Tuttavia abbiamo inserito anche settori particolarmente interessanti di altre nazioni. Ecco che potrete trovare anche settori come l'Appia Antica, che fu affrontata dal Giro del Lazio, o i muri in pavé inglesi, che spesso non hanno nulla da invidiare a quelli fiamminghi e per questo sono celebri tra i cicloamatori locali.

Immagine

Come potete vedere dalle immagini abbiamo integrato nella visualizzazione dei tratti lo Street View, così potete valutare immediatamente il vero stato della pavimentazione del settore. Se vedete tutto nero, vuol dire che in quel tratto lo Strett View non è disponibile. I diversi colori dei tratti permettono di riconoscere subito la difficoltà di ogni settore.

Immagine

I settori mappati sono più di 500.
La mappa la trovate al link: http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tracks/maps/3
L'archivio testuale è invece al link: http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/trac ... ckfamily=3

=====================================

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:10
da Fabian von Paterberg
Visto che molti vociferano di tappa unica in Sicilia ho provato a lavorare un poco di fantasia...
Trasferimento Cagliari-Catania via aerea, partenza da Catania e arrivo a Messina con un finale da finisseur così da invogliare Nibali a provare a vincere sulle strade di casa :crazy:

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/78287

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 17:46
da Bomby
Nel topic del Giro 2017 c'era chi si chiedeva come sarebbe potuto essere un Giro con un finale appenninico. Nel link una mia interpretazione.

La filosofia seguita è stata quella di cercare di inserire nel limite del possibile le tappe spettacolari nei week-end, cercando di limitare i trasferimenti tra una tappa e la successiva.

Partenza dalla Puglia, cronometro individuale Maglie-Gallipoli di 32 km piatta. Il giorno dopo Lecce-Matera (180 km circa) con finale da classicomani con saliscendi. Da qui inizia una lunga cavalcata che porterà dopo una settimana i ciclisti già a Nord. Ferrandina-Salerno, piatta, Nocera Inferiore idem. Entrambe tappe attorno ai 180-170 km. Lunga tappa da Anzio al Monte Amiata, un po' vueltosa se non fosse per la lunghezza, 250 km: primo arrivo in salita e primo test (abbastanza impegnativo) per gli uomini di classifica. Grosseto-Pisa, 160 km per velocisti, Viareggio-Genova, tappa dalla parte centrale piuttosto mossa nei pressi della zona di Savona, ma con finale che diventa più facile, arrivo in leggerissima salita in via XX settembre. Il sabato Genova-Sanremo, in sostanza è il finale della Milano-Sanremo con Manie, Colla Micheri, Pompeiana e Poggio: una tappa molto aperta a diverse soluzioni (1657 km). La domenica da Sanremo, al Colle di Sampeyre via Colle di Tenda, prima tappa alpina (170 km) su salite poco battute ultimamente.
Dopo il riposo, si riparte da Saluzzo verso Oropa, terzo arrivo in salita e il giorno dopo si va da Biella a Iseo, con una facile tappa per velocisti. Entrambe le tappe sono sui 175-180 km. Tappone alpino da Boario Terme con Santa Cristina, Mortirolo, Gavia e Stelvio e arrivo a Prato allo Stelvio, per una lunghezza di 220 km e 6440 m di dislivello. Il piano B in caso di maltempo può essere un arrivo in salita allo Stelvio se transitabile senza Gavia, magari scambiando cambiando il giro di Santa Cristina e Mortirolo. Dunque tappa corta (134 km) da Malles Venosta a Bolzano, per velocisti, che possono rifiatare prima della tappa dolomitica (non è un tappone perchè è corto, 143 km) con Costalunga, San Pellegrino, Fedaia e Pordoi per complessivi 5000 m di dislivello. Tappa domenicale da Caprile a vittorio Veneto con muro di Cà del Poggio ed altre asperità nei pressi del finale.
Secondo riposo e trasferimento non credo troppo oneroso, svolgendosi per buona parte in pianura. Si riparte con la Pergola-Monte Petrano identica alla tappa del 2009: 232 km e 6000 m di dislivello positivo. Tappa semplice prima delle fasi conclusive, Cagli-San Benedetto del Tronto di 180 km circa e poi cronometro individuale piatta e rettilinea da Roseto degli Abruzzi a Pescara di 35 km. Show-down con tappa da pescara al Blockhaus con doppia scalata dello stesso preceduta dal muro di Guardiagrele: 140 km e 4400 m di dislivello. Il sabato si tenta il tutto e per tutto con la San valentino Citeriore-Monte Terminillo, 170 km e 3600 m di dislivello. Ultimo arrivo in salita (anche se forse ci potrebbe stare un arrivo in discesa a Leonessa, col kilometraggio ci sto dentro) prima del gran finale a Da Rieti a Roma, non certo una passerella perchè lo spazio per le imboscate c'è. Dopo un giro turistico per Roma si fa una capatina sui Colli e si ritorna passando sull'Appia Antica, arrivando ai Fori Imperiali: i più disperati potranno tentare qualcosa e a qualcuno lo champagne bevuto in partenza potrebbe andare di traverso...

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/4009

Critiche e commenti sono graditi. Per i nomi dei GPM gli errori e gli orrori, specie per quelli meno noti (a me) saranno tanti, perdonatemi.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:22
da udra
Mi piacciono:
-le crono
-la tappa dello Stelvio e Arabba, intercalate da una di scarico
-la tappa di Sanremo e quella di Roma

La tappa del Blockhaus non è male, ma avrei cambiato i versanti della scalata, prima da Roccamorice e poi da Pretoro, per creare un effetto salita dura-facile

Non mi piace:
-la tappa del Sampeyre e di Oropa, un po' insipide (non credo poi che si possa mettere traguardo li sopra)
-il Terminillo il penultimo giorno, che essendo un po' isolato, ridurrebbe tutto a un confronto sulla singola salita

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:01
da Bomby
Oropa convince pochino anche a me, se qualcuno mi indica qualche salita nei pressi la inserisco volentieri. Diciamo che questa e la successiba sono due tappe abbastanza libere, una venendo dopo il riposo e la seconda essendo un mero trasferimento. Magari qualcosa di meno battuto. :uhm:
Dal Sampeyre mi pare che in cima un po' di spazio ci sia, più che altro contando sulle strade che si diramano dal valico e un piccolo spiazzo sterrato. Poi magari la zona tecnica la si fa in basso o nei paesini nei dintorni. Il mio dubbio era sulla discesa: è fattibile? Da street view mi pare molto angusta... :sasso: :svenuto:
Sui versanti del Blockhaus si può fare, anche se non credo che la solfa cambi di molto: non è Mortirolo-Aprica per intendersi. In più così il muro di Guardiagrele (che dovrebbe mettere in difficoltà una buona parte dei gregari, data la difficoltà, e se una squadra decidesse di fare corsa dura, chi si è staccato non rientra più) e i due versanti sono praticamente consecutivi, senza pianura nel mezzo. Facendo il contrario si introdurrebbe un lungo giro che, oltre ad allungare la tappa, inserirebbe troppa pianura. :?
Il Terminillo è isolato, lo so, ma ha il vantaggio di essere vicino a Roma. A dire il vero ho cercato qualcosa nei pressi da affiancare ma nisba, a meno di non fare un doppio Terminillo :hammer: . Qualcosa si trova, anche di difficile, ma è nei pressi del Blockhaus (e col Blockhaus messo come è messo non stava un granchè bene, troppa pianura tra una salita e l'altra).

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:18
da Patate
Mi piace la tappa del Monte Amiata, con tanti saliscendi prima della salita finale. Il massiccio si presta bene anche ad una doppia scalata da due versanti.
Non mi convince, invece, ricopiare metro per metro il tappone del Monte Petrano del 2009.

Bisognerebbe aprire un thread dedicato esclusivamente ai tapponi appenninici :cincin:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 0:13
da Admin
Bomby ha scritto:cronometro individuale Maglie-Gallipoli di 32 km piatta
Eh, ma questo non è credibile come omaggio... :D :D :D
Troppo smaccato, su!!! :crazy:

La mia città(dina) e il luogo in cui sono (incidentalmente) nato... Il mio cuore non reggerebbe!... :champion: :cincin: :clap:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 17:36
da Bomby
Comitato organizzatore Grande Partenza by Cicloweb!

Non piace la scopiazzatura della tappa di Monte Petrano 2009? Dato che avevo escluso la mia regione, ho pensato bene di piazzarcela, anche se si arriva all'estero (!) E poi c'è una tappa in meno da pagare per le casse della regione Marche, che se ne trovava 2 complete sul groppone.
Bologna-San Marino, 248 km e 6064 m di dislivello (e i primi 70 km sono sulla via Emilia, sennò...). Si parte, come riscaldamento, con il Colle di San luca, poi come detto fino a Faenza sulla Via Emilia, e poi un su-e-giù continuo, che ha il suo culmine con il Cippo di Carpegna (anche si si sale al santuario), con il GPM ai -48 dalla conclusione e i km finali senza un tratto in piano che sia uno, ma con 2 GPM di bassa categoria e una salita piuttosto facile non conteggiata come GPM. Teoricamente è una tappa da spettacolo quantomeno a partire dai -60, ed è snow-proof, in caso di problemi sulle Alpi...

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83723

Ho tirato fuori la mia vena sadica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 17:38
da Patate
Bella e crudele! Come ultima tappa di un trittico garantisce spettacolo

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 18:08
da Bomby
Io la vedrei bene pure come classica a sè stante. Chessò, un Memorial Pantani, non si arriva a Cesenatico, è vero, però si fa la sua salita di allenamento ed è un percorso per scalatori...

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 21:12
da Fabian von Paterberg
Bomby ha scritto:Io la vedrei bene pure come classica a sè stante. Chessò, un Memorial Pantani, non si arriva a Cesenatico, è vero, però si fa la sua salita di allenamento ed è un percorso per scalatori...

Concordo sul Memorial Pantani, a Cesenatico dovrebbero mantenere la partenza ma dirigersi poi su quelle che furono le salite dove nacque il ciclista pirata, così che lq gara lo rappresenti al meglio!

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 21:55
da Patate
Concordo, partenza a Cesenatico ed è perfetto

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 22:47
da Patate
Seguo anch'io l'onda appenninica e propongo un tappone campano, Sorrento-Montevergine, da posizionarsi dopo una tappa con arrivo sul Faito (ed eventuale crono scenica lì vicino).
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83809
Nel menù c'è il Vesuvio isolato all'inizio, preso dal durissimo versante meridionale con il sampietrino di Via Cifelli (9 km al 9.5%), 50 km di pace e l'infilata finale di Mafarello (3.5 all'11%), Monte Partenio (8.5 al 10.5), il breve strappo di Summonte (700 m al 13% con un po' di pavé) e la facile salita di Montevergine verso il traguardo. Si scollina dal Partenio, la salita più dura, ai -30.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 18:27
da udra
Non capisco perchè ma oggi non riesco a entrare nella pagina della flamme rouge :boh:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 20:45
da Bomby
Memorial pantani, entro i 200 km. Cesenatico-San Marino e finale simile a quello della tappa proposta prima.
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83865

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 20 ottobre 2016, 20:01
da Alpe.di.Siusi
Posto anche il mio Giro, partenza dalla Puglia ed arrivo a Trieste 8-)
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/3989

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 20 ottobre 2016, 23:02
da Bomby
Nella tappa di Sestola il Rifugio di Pian Cavallaro temo sia difficilmente transitabile in bici da corsa. Più che strada ghiaiata, direi sterrata e neppure tanto bella...

E noto che anche in altri casi non ti sei curato molto della transitabilità delle strade. Per dire, lo Zoncolan in discesa, mmm :uhm: .

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 20 ottobre 2016, 23:05
da nibali-san baronto
Bomby ha scritto:Nella tappa di Sestola il Rifugio di Pian Cavallaro temo sia difficilmente transitabile in bici da corsa. Più che strada ghiaiata, direi sterrata e neppure tanto bella...
Se è fattibile il Granon... potrebbe essere fattibile anche questa...d'altronde facciamo FantaPercorsi.

Io avevo creato 3\4 versioni di un Giro di Toscana di 7 tappe con transito da tutte le province e punto chiave di ogni edizione il S.Pellegrino in Alpe. Se riesco a ritrovarli li posto.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 20 ottobre 2016, 23:55
da udra
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/69968

Una tappa da 5500 m di dislivello in Trentino senza salire sopra i 1550 m

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 21 ottobre 2016, 0:24
da udra
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/70725

Una sadica tappa per un sabato finale del Giro, tra salite francesi lunghe e pedalabili, e strappi bastardi italiani, separati dal Tenda sterrato con un inedito versante di Pratonevoso a chiudere i conti,

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 21 ottobre 2016, 14:26
da nibali-san baronto
udra ha scritto:http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/69968

Una tappa da 5500 m di dislivello in Trentino senza salire sopra i 1550 m
Ti adoro! :drool: :yes:

Intanto ho trovato la 1a versione del Giro di Toscana

9 tappe da Marina di Pisa a Firenze
1230 km
48 km di cronometro
Cima Bartali = Passo di Croce Arcana
2 cronometro (pianura+collina)
2 tappe pianeggianti
2 tappe vallonate
3 tappe di montagna

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/923

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 21 ottobre 2016, 16:04
da Patate
nibali-san baronto ha scritto:
udra ha scritto:http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/69968

Una tappa da 5500 m di dislivello in Trentino senza salire sopra i 1550 m
Ti adoro! :drool: :yes:

Intanto ho trovato la 1a versione del Giro di Toscana

9 tappe da Marina di Pisa a Firenze
1230 km
48 km di cronometro
Cima Bartali = Passo di Croce Arcana
2 cronometro (pianura+collina)
2 tappe pianeggianti
2 tappe vallonate
3 tappe di montagna

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/923
Azz, l'eremo di Camaldoli! L'ho usato proprio questi giorni per una tappa di un folle Giro senza Alpi, sebbene l'abbia preso da un versante diverso.
Fra un po' di giorni posto il Giro, che parte dalla Sardegna e arriva a Napoli

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 22:43
da Patate
In attesa di finire le tappe con calma, presento qui un Giro caratterizzato da un disegno planimetrico assai strano: mancano infatti le Alpi.
Strana anche la presenza di ben tre isole nei primi cinque giorni di tappa, tralaltro senza nessun giorno di riposo (Entrambe le tratte navali intorno all'ora di durata).
Ne esce una corsa ovviamente senza le grandi cifre del massiccio prediletto ma comunque dura ed asfissiante soprattutto per la grande quantità di tappe nervose.
Gli arrivi in salita seri sono Il Ciocco, il Rifugio del Fragno presso Ussita (una piccola follia, sterrato, sarà la Cima Coppi con i suoi 1800 metri), il duro Monte Malaina in provincia di Latina, il Monte Faito e il Santuario di Montevergine. Fatemi sapere che ne pensate!
PS.: per leggere meglio l'immagine, clic destro -> Apri in un'altra scheda
giro2.jpg
giro2.jpg (700.6 KiB) Visto 7193 volte

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:06
da Maìno della Spinetta
Stuzzicato dalla discussione sul Goletto di Cadino, mi sono divertito a tracciare un percorso che da Sondrio andasse su all'Area Sci di Maniva facendo il Tribigno fino al Padrio, Vivione, Croce di Salven, Goletto di Cadino e Maniva.
6000 e passa metri di dislivello, e una penultima salita da 1600 metri di dislivello (Stelvio da Prato o giu' di li')

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/85172

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 20:12
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto:Stuzzicato dalla discussione sul Goletto di Cadino, mi sono divertito a tracciare un percorso che da Sondrio andasse su all'Area Sci di Maniva facendo il Tribigno fino al Padrio, Vivione, Croce di Salven, Goletto di Cadino e Maniva.
6000 e passa metri di dislivello, e una penultima salita da 1600 metri di dislivello (Stelvio da Prato o giu' di li')

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/85172
:clap: :clap: :clap:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 21:27
da Admin
Patate ha scritto: "Gli arrivi in salita seri"
"il Santuario di Montevergine"
Come fanno a stare nella stessa frase??? :diavoletto: