Pagina 3 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 8:13
da pereiro2982
ma quest'anno si va sul terminillo?
si torna in toscana?

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 19:22
da pereiro2982
direi che dopo la tappa di Roma 2018 la storia del contratto per 4 anni per l'arrivo dell'ultima tappa salta sicuro...

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 20:50
da Bomby
Oddio, si può anche evitare il centro e realizzare una specie di Roma Maxima. Comunque, sì, Roma è bella ma non ci fareifinireilGiro (semicit.). Quantomeno quest'anno non c'era il deserto dei tartari.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 21:41
da skawise
Facendolo finire a Milano, dove lo fareste finire?

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 22:00
da cauz.
skawise ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 21:41 Facendolo finire a Milano, dove lo fareste finire?
a Milano. :)

potendo scegliere, come già scritto, ripristinerei l'arrivo al Castello, ma temo che la logistica delle strade ormai lo impedisce, quindi opterei per corso sempione con premiazione al centro del viale e non in un angolo come le ultime volte.
questo per le tappe in linea.
se è una crono assolutamente al vigorelli. :hippy:

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 22:29
da CicloSprint
Genova se vuole ospitare il Giro, lo deve ospitare nel week-end!!!

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:35
da skawise
cauz. ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 22:00
skawise ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 21:41 Facendolo finire a Milano, dove lo fareste finire?
a Milano. :)

potendo scegliere, come già scritto, ripristinerei l'arrivo al Castello, ma temo che la logistica delle strade ormai lo impedisce, quindi opterei per corso sempione con premiazione al centro del viale e non in un angolo come le ultime volte.
questo per le tappe in linea.
se è una crono assolutamente al vigorelli. :hippy:
Al Castello dove? Foro Bonaparte dove c'è la fontana? Cosa impedirebbe un arrivo lì?

Corso Sempione ni. Ma dipende dove. Nel 2015 mi pare fosse in zona Domodossola. Già se fosse verso l'Arco della Pace se ne potrebbe parlare.
Duomo, per un arrivo in linea, tenderei a escluderlo.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:36
da Visconte85
CicloSprint ha scritto: domenica 27 maggio 2018, 22:29 Genova se vuole ospitare il Giro, lo deve ospitare nel week-end!!!
Lo so che me ne pentiro'
Ma te lo chiedo lo stesso....
Perché?

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 10:18
da jumbo
per un arrivo a milano:
l'arco della pace è pieno di binari del tram e pavè.
piazza castello va bene per un arrivo con a cronometro, visto che è tutta un curvone, non certo per una volata. a quel punto meglio arrivare dentro il castello.
l'arrivo della cronometro per me va bene anche in piazza del duomo come nel 2011.
il vigorelli ok storico e da includere, ma magari meglio come come punto di partenza della cronometro.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 10:44
da maurofacoltosi
Non era male neanche Corso Venezia, dopo sono arrivati per qualche anno ed è più centrale rispetto a Corso Sempione

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 10:58
da presa 2 del Montello
Si torna a parlare di arrivo sulle Tre Cime(dal "Corriere delle Alpi"): http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search

L'articolo parla di un possibile progetto quadriennale che andrà a coinvolgere tutta la provincia di Belluno.

Qui l'articolo della Tribuna in cui Pinarello fa un accenno al velodromo di Treviso: http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search

Con Verona probabile ultima tappa, le Tre Cime ed il Passo Vezzena(Slegar starà sbattendo la testa, ma è troppi anni che viene rinviata e prima o poi ci arriveranno) potrebbero essere le tappe decisive dell'ultima settimana. Da verificare la disponibilità dell'Alto Adige ad ospitare un arrivo, anche se con la candidatura di Lienz è possibile che anche il prossimo anno a Bolzano non vedano niente.
La terza settimana potrebbe aprirsi con il tappone valtellinese, che dovrebbe tornare con almeno uno dei suoi 3 totem(più probabilmente il Mortirolo che lo Stelvio o il Gavia) https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 262274_11/

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 12:14
da Lazzaro1
udra ha scritto: giovedì 24 maggio 2018, 21:48 Su Como in realtà c'è della confusione. Non ho ancora capito se ci candideremo per il 2019 o per il 2020

http://www.quicomo.it/sport/giro-italia ... video.html
credo l'idea sia già per il 2019, se non riusciamo si passa al 2020

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 12:36
da presa 2 del Montello
Lazzaro1 ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 12:14
udra ha scritto: giovedì 24 maggio 2018, 21:48 Su Como in realtà c'è della confusione. Non ho ancora capito se ci candideremo per il 2019 o per il 2020

http://www.quicomo.it/sport/giro-italia ... video.html
credo l'idea sia già per il 2019, se non riusciamo si passa al 2020
Credo che il tappone in Valtellina sia quasi sicuro: Como se la giocherà con Mantova...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 17:32
da udra
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 18:15
da CicloSprint
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:32 http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano
Matera se non avrà la Grande Partenza, meritebbe almeno una crono, o una tappa importante, non la semplice tappa per velocisti...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 18:22
da Walter_White
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:32 http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano
Stelvio e Mortirolo spero da Prato e da Mazzo
Un'Aprica '94 bis

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 21:23
da giorgio ricci
Il Mortirolo è stato massicciamente presente negli anni 90 e prima decade 2000 ( 1990 versante opposto, 1991, 1994 , 1996,. 97, 99, 2004,2006,2008,2009,2010), per poi essere messo meno in questo decennio ( 2012 non completo e poco funzionale, 2015) . Sarebbe ora di porlo nuovamente come punto focale del Giro; certamente meglio che continuare con uno Zoncolan, durissimo ma collocato in modo da non fare la differenza. Io lo vedrei alternato al Finestre , a meno che non si voglia disegnare un Giro per passisti scalatori come nel 2017.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 21:38
da Walter_White
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 21:23 Il Mortirolo è stato massicciamente presente negli anni 90 e prima decade 2000 ( 1990 versante opposto, 1991, 1994 , 1996,. 97, 99, 2004,2006,2008,2009,2010), per poi essere messo meno in questo decennio ( 2012 non completo e poco funzionale, 2015) . Sarebbe ora di porlo nuovamente come punto focale del Giro; certamente meglio che continuare con uno Zoncolan, durissimo ma collocato in modo da non fare la differenza. Io lo vedrei alternato al Finestre , a meno che non si voglia disegnare un Giro per passisti scalatori come nel 2017.
Mortirolo fatto anche nel 2017 dal versante "facile"

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 21:56
da cauz.
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 21:23 Il Mortirolo è stato massicciamente presente negli anni 90 e prima decade 2000 ( 1990 versante opposto, 1991, 1994 , 1996,. 97, 99, 2004,2006,2008,2009,2010), per poi essere messo meno in questo decennio ( 2012 non completo e poco funzionale, 2015) . Sarebbe ora di porlo nuovamente come punto focale del Giro; certamente meglio che continuare con uno Zoncolan, durissimo ma collocato in modo da non fare la differenza. Io lo vedrei alternato al Finestre , a meno che non si voglia disegnare un Giro per passisti scalatori come nel 2017.
come sarebbe a dire "non completo e poco funzionale"? è proprio da lì, dal versante più duro, che è partita l'impresa di de gendt con cui è salito sul podio. quel mortirolo stava quasi per ribaltare il giro.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 21:57
da chinaski89
Figata arrivo a Matera, molto suggestivo mi piace.

Mortirolo io lo metterei tutti gli anni, ovviamente Mortirolo vero-aprica.

Arrivo a Milano speriamo

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 23:00
da udra
Oddio ,quello schifo del Mortirolo da Tovo non lo vorrei più vedere.
Fece più selezione la discesa verso Grosio che quella robaccia esportata dalla Vuelta, dove se ne andarono Carrara e De Gendt sfruttando il marcamento vario tra i "big".

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 23:49
da giorgio ricci
Pardon se sono stato male interpretato, io intendevo proprio ciò che dice udra .
Il Mortirolo 2012 , se ben ricordo era una versione diversa da quello classico e veniva neutralizzato dalla successiva scalata dello Stelvio.
La fuga di De gent non può essere considerata un'azione per vincere il Giro. Era una fuga lasciata andare e non controllata bene.
La versione 2017 non la considero neanche , io per Mortirolo intendo il versante classico come penultima salita così come è stato ideato negli anni 90.
Versioni soft , solo per riempirsi la bocca con il termine Mortirolo le trovo ridicole . O lo metti come salita decisiva o non lo metti proprio.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 28 maggio 2018, 23:52
da Stingishere
Mortirolo-Aprica e Colle delle Finestre-Sestriere garantiscono sempre spettacolo.
L'ultima volta che sono stati messi insieme è uscito un grande spettacolo e uno dei migliori percorsi mai disegnati, 2015.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 0:36
da pereiro2982
basterebbe mantenere la combinazione salita durissima salita di potenza perche ci sono cosi tante salite splendide che e sempre bello farle ruotare.
ma una tappa dolomitica con 5 -6 colli da scalare non sarebbe male...

ma quando si ufficializzera la partenza?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 9:22
da jumbo
Anche il Finestre 2018 sulla carta era neutralizzato dalla scalata di Jafferau, eppure...
e nel 2012 la fuga di De Gendt diventò "mal controllata" proprio grazie al Mortirolo (sia pure versante "spurio") per lo sparpaglio che provocò tra capitani e gregari.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 9:36
da pereiro2982
dipende anche da dove sono collocate certe salite penso che lo zoncolan "che non fa distacchi" nella terza settimana cambia il suo impatto

cmq se si parte da marsiglia si fara il solito giro delle alpi dal trentino fino alle alpi piemontesi mentre se si parte da matera forse si fara il contrario ?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 11:04
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 10:58 ........... ed il Passo Vezzena(Slegar starà sbattendo la testa, ma è troppi anni che viene rinviata e prima o poi ci arriveranno) potrebbero essere le tappe decisive dell'ultima settimana.
Stai scherzando? Ne sarei felicissimo, sarebbe l'arrivo di tappa più vicino a casa (dopo Asiago, ovviamente) a cinquata minuti di BDC, solo che per vari motivi non me lo vedo un arrivo a Passo Vezzena, tutto qua. Dato per assodato che la parte medio-alta della Kaiserjägerstraße è impraticabile per una corsa come il Giro d'Italia, l'unico modo per arrivarci dal Trentino è passare per Lavarone, solo che ......

Passo Vezzena è in Comune di Levico Terme e la "loro" montagna è Panarotta, già sede di arrivo di tappa nel Giro 2014, e li c'è la loro "ski area" e a quell'area sono collegate le infrastrutture alberghiere. Passo Vezzena è invece compresa nella "ski area" di Lavarone, diretta concorrente di Panarotta. Un arrivo di tappa in zona potrebbe coinvolgere la cosiddetta "Alpe Cimbra" (Folgaria, Lavarone e Luserna), solo che gli abitanti dei comuni di quest'area messi assieme sono tanti quanti il Comune di Cles, però la Val di Non ha un'altra capacità economica.

L'arrivo a Passo Vezzena lo vedo come un'operazione mediatica sulla falsa riga del Rifugio Calvanico.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:25
da nino58
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 11:04
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 10:58 ........... ed il Passo Vezzena(Slegar starà sbattendo la testa, ma è troppi anni che viene rinviata e prima o poi ci arriveranno) potrebbero essere le tappe decisive dell'ultima settimana.
Stai scherzando? Ne sarei felicissimo, sarebbe l'arrivo di tappa più vicino a casa (dopo Asiago, ovviamente) a cinquata minuti di BDC, solo che per vari motivi non me lo vedo un arrivo a Passo Vezzena, tutto qua. Dato per assodato che la parte medio-alta della Kaiserjägerstraße è impraticabile per una corsa come il Giro d'Italia, l'unico modo per arrivarci dal Trentino è passare per Lavarone, solo che ......

Passo Vezzena è in Comune di Levico Terme e la "loro" montagna è Panarotta, già sede di arrivo di tappa nel Giro 2014, e li c'è la loro "ski area" e a quell'area sono collegate le infrastrutture alberghiere. Passo Vezzena è invece compresa nella "ski area" di Lavarone, diretta concorrente di Panarotta. Un arrivo di tappa in zona potrebbe coinvolgere la cosiddetta "Alpe Cimbra" (Folgaria, Lavarone e Luserna), solo che gli abitanti dei comuni di quest'area messi assieme sono tanti quanti il Comune di Cles, però la Val di Non ha un'altra capacità economica.

L'arrivo a Passo Vezzena lo vedo come un'operazione mediatica sulla falsa riga del Rifugio Calvanico.
In una malga in prossimità di Passo Vezzena è dove ho trovato, mangiato (e portato a casa) il formaggio -color giallo/rosa- più buono di tutta la mia vita.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:44
da Slegar
Quale malga di preciso (se ti ricordi)? Lato Veneto o Trentino?

Se era di colore giallo/rosa probabilmente era un formaggio stravecchio.

La fregatura del formaggio Vezzena (come l'Asiago, il Montasio e altri formaggi di quel tipo) è che il procedimento caseario base è abbastanza semplice, per cui sono molto facili da copiare, per cui molta gente pensa che quella tipologia di formaggi siano quelle "cose" gommose ed insapori che non costano neanche tanto. Poi, purtroppo, in molti negozi il formaggio viene conservato in banco frigo, operazione che ne stronca il sapore.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:58
da nino58
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 12:44 Quale malga di preciso (se ti ricordi)? Lato Veneto o Trentino?

Se era di colore giallo/rosa probabilmente era un formaggio stravecchio.

La fregatura del formaggio Vezzena (come l'Asiago, il Montasio e altri formaggi di quel tipo) è che il procedimento caseario base è abbastanza semplice, per cui sono molto facili da copiare, per cui molta gente pensa che quella tipologia di formaggi siano quelle "cose" gommose ed insapori che non costano neanche tanto. Poi, purtroppo, in molti negozi il formaggio viene conservato in banco frigo, operazione che ne stronca il sapore.
Lato Veneto, mi pare, a poche decine di metri dal passo; si parcheggiava a bordo strada.
Era il 1991 quindi non metto la mano sul fuoco rispetto all'esatta posizione della malga, forse le poche decine di metri erano di più ma lato Veneto di sicuro.
Sì, era uno stravecchio ed era in corso il Tour, il giorno dopo la vittoria di Chiappucci a val Louron: queste due cose le ricordo invece alla perfezione.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:02
da Visconte85
Partenza dal velodrome di marsiglia e giù fino a matera, poi risalita con stelvio, mortirolo e fraiteve

Scenario possibile?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:10
da Slegar
nino58 ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 12:58
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 12:44 Quale malga di preciso (se ti ricordi)? Lato Veneto o Trentino?

Se era di colore giallo/rosa probabilmente era un formaggio stravecchio.

La fregatura del formaggio Vezzena (come l'Asiago, il Montasio e altri formaggi di quel tipo) è che il procedimento caseario base è abbastanza semplice, per cui sono molto facili da copiare, per cui molta gente pensa che quella tipologia di formaggi siano quelle "cose" gommose ed insapori che non costano neanche tanto. Poi, purtroppo, in molti negozi il formaggio viene conservato in banco frigo, operazione che ne stronca il sapore.
Lato Veneto, mi pare, a poche decine di metri dal passo; si parcheggiava a bordo strada.
Era il 1991 quindi non metto la mano sul fuoco rispetto all'esatta posizione della malga, forse le poche decine di metri erano di più ma lato Veneto di sicuro.
Sì, era uno stravecchio ed era in corso il Tour, il giorno dopo la vittoria di Chiappucci a val Louron: queste due cose le ricordo invece alla perfezione.
Probabilmente qui:
https://www.google.it/maps/place/45%C2% ... 11.3503156

Dopo le frazioni dei vini potrebbero proporre anche quelle dei formaggi, per esempio iniziare da una Gorgonzola - Taleggio.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:29
da nino58
O quella o la Malga Biscotto, un po' più su.
Però io alloggiavo a Cesuna, potrebbe essere che sia salito da Luserna e che quindi la malga fosse quella di quella strada lì ?
No, è troppo lontana dal passo.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:47
da udra

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:31
da Patate
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 11:04 L'arrivo a Passo Vezzena lo vedo come un'operazione mediatica sulla falsa riga del Rifugio Calvanico.
Almeno il Passo Vezzena esiste, a differenza del Rifugio :diavoletto:

p.s.: perché ritieni il Menador impraticabile?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 29 maggio 2018, 15:42
da peppe95
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:32 http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano
Si sa qualcosa in più sulle tappe che toccheranno la Puglia ?

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 9:58
da Slegar
Patate ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 15:31
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 11:04 L'arrivo a Passo Vezzena lo vedo come un'operazione mediatica sulla falsa riga del Rifugio Calvanico.
Almeno il Passo Vezzena esiste, a differenza del Rifugio :diavoletto:

p.s.: perché ritieni il Menador impraticabile?
La parte tra le gallerie ed il tornante del belvedere è oggettivamente stretta ed i tre turniché* presenti, più che essere tali, sono degli spigoli; dato per scontato che la carovana pubblicitaria non ci potrà passare, è molto probabile che tra le decine di mezzi a seguito della corsa qualcuno sarà obbligato a compiere qualche manovra per girare, obbligando a degli stop che genereranno code e che potranno obbligare i ciclisti a mettere il piede a terra in salita. Finché è il gruppo dei velocisti non c'è nessun problema, ma se per caso succederà ad un big di classifica rimasto attardato per qualche motivo tecnico, le polemiche si sprecheranno.

* modo di chiamare i tornanti a cavallo tra l'800 e ed il 900.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 11:58
da CicloSprint
peppe95 ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 15:42
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:32 http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano
Si sa qualcosa in più sulle tappe che toccheranno la Puglia ?
Barletta per i 40 anni del record di Mennea ?

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 13:12
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 9:58
Patate ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 15:31
Slegar ha scritto: martedì 29 maggio 2018, 11:04 L'arrivo a Passo Vezzena lo vedo come un'operazione mediatica sulla falsa riga del Rifugio Calvanico.
Almeno il Passo Vezzena esiste, a differenza del Rifugio :diavoletto:

p.s.: perché ritieni il Menador impraticabile?
La parte tra le gallerie ed il tornante del belvedere è oggettivamente stretta ed i tre turniché* presenti, più che essere tali, sono degli spigoli; dato per scontato che la carovana pubblicitaria non ci potrà passare, è molto probabile che tra le decine di mezzi a seguito della corsa qualcuno sarà obbligato a compiere qualche manovra per girare, obbligando a degli stop che genereranno code e che potranno obbligare i ciclisti a mettere il piede a terra in salita. Finché è il gruppo dei velocisti non c'è nessun problema, ma se per caso succederà ad un big di classifica rimasto attardato per qualche motivo tecnico, le polemiche si sprecheranno.

* modo di chiamare i tornanti a cavallo tra l'800 e ed il 900.
Se han fatto il finestre posson fare quei tornanti,ho visto ammiraglie manovrare spesso sul finestre

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 15:44
da superalvi
Un tappone con una salita dolomitica prima del tris lavaze manghen menador e arrivo a lavarone (o vezzena) farebbe tanti danni


I tornanti del menador son piu larghi di quslli del finestre

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 18:12
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 13:12Se han fatto il finestre posson fare quei tornanti,ho visto ammiraglie manovrare spesso sul finestre
C'è una differenza fondamentale (presumo, visto che sul Finestre non ci sono mai stato) però: sul Finestre la parte tortuosa è in alto, almeno dopo 15 km dall'inizio della salita e solitamente il gruppo, ciclisti e mezzi, è solitamente già sgranato, mentre sul Menador è poco dopo la metà salita, al 5° km dell'ascesa e probabilmente il gruppo (ciclisti e mezzi) se non è compatto non è sicuramente esploso.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 19:02
da Patate
Slegar ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 18:12
C'è una differenza fondamentale (presumo, visto che sul Finestre non ci sono mai stato) però: sul Finestre la parte tortuosa è in alto, almeno dopo 15 km dall'inizio della salita e solitamente il gruppo, ciclisti e mezzi, è solitamente già sgranato, mentre sul Menador è poco dopo la metà salita, al 5° km dell'ascesa e probabilmente il gruppo (ciclisti e mezzi) se non è compatto non è sicuramente esploso.
Nel Finestre la parte piena di tornanti è nel tratto in asfalto, a circa 3 km dall'inizio della salita.
Per sgranare il gruppo si potrebbe affrontare prima la salita a Vetriolo Terme: un tappone Manghen-Redebus-Vetriolo-Menador e arrivo a Folgaria dopo 20 km mossi sarebbe bellissimo

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 20:04
da Pafer1
Secondo Frongia, anche nel 2019 finale a Roma: https://www.youtube.com/watch?v=ilCmDo1g84A

A Milano, intervenendo in un evento della Fondazione Contador, Vegni commenta con un "vedrete" la possibile presenza della Valtellina nel Giro 2019: https://www.ivanbassodailyblog.com/articles

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 14:45
da pereiro2982
ma su salite come passo delle erbe, furcia ,plan de corones nulla?

sono ormai dimenticate?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 23:27
da pitoro
CicloSprint ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 18:15
udra ha scritto: lunedì 28 maggio 2018, 17:32 http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2 ... dbb74.html

Questo potrebbe essere un inizio di schema
In sostanza le novità sarebbero:
-favorita per la partenza Marsiglia, Matera (che avrà comunque un arrivo di tappa) o Roma sullo sfondo come alternative
-a Sud si toccherà la Puglia con due tappe, la Sicilia tornerà nel 2020
-Mantova e Verona in lizza per una partenza di tappa
-torneranno Stelvio e il Mortirolo
-arrivo a Milano
Matera se non avrà la Grande Partenza, meritebbe almeno una crono, o una tappa importante, non la semplice tappa per velocisti...


perché ?

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 17:46
da presa 2 del Montello
Qualcuno riesce a recuperare questo articolo de "La Provincia di Sondrio": http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ndrio/#/74

Si parla di Gavia e Mortirolo nel Giro 2019.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 23:47
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 17:46 Qualcuno riesce a recuperare questo articolo de "La Provincia di Sondrio": http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ndrio/#/74

Si parla di Gavia e Mortirolo nel Giro 2019.
Io attendo il giorno in cui faranno Mortirolo e Gavia... Magari dopo uno scenografico maloja bernina. 5000 m di dislivello e arrivo in discesa a Bormio.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 0:03
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 23:47
Io attendo il giorno in cui faranno Mortirolo e Gavia... Magari dopo uno scenografico maloja bernina. 5000 m di dislivello e arrivo in discesa a Bormio.
Bellissimo :o

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:07
da presa 2 del Montello
Val Seriana candidata per una partenza(da "L'Eco di Bergamo"): https://www.ecodibergamo.it/stories/Spo ... 280937_11/

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 22:03
da presa 2 del Montello
Potrebbe essere riproposta la Cuneo-Pinerolo in onore del centenario della nascita di Fausto Coppi: https://www.cuneodice.it/sport/cuneo-e- ... 15756.html

In questo forum è già stato detto più volte che il percorso storico(Maddalena, Izoard, Monginevro e Sestriere) è ormai "anacronistico" per il ciclismo moderno ...nei mesi scorsi si è parlato molto di un arrivo sul Fraiteve: non sarebbe possibile fare proprio il Fraiteve al posto del Sestriere?