Pagina 3 di 5

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 13:40
da Seb
Esatto, traino da ammiraglia

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 15:54
da Divanista
Chiedo scusa per la domanda un po' sciocca, ma ho una curiosità.
Qualcuno conosce l'origine del nome del Team "Fortebraccio"?
Ho privato a cercare su Google, ma non sono riuscito a trovare se derivi da un paese o da un cognome di un fondatore e/o dirigente.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 19:00
da Winter
Tanto per cambiare bella tappa
in corsa solo 75 corridori
oggi il mio corregionale 12 esimo
Grandissima prestazione
van sevenant ha il giro in tasca

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 19:09
da Basso
Divanista ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 15:54 Chiedo scusa per la domanda un po' sciocca, ma ho una curiosità.
Qualcuno conosce l'origine del nome del Team "Fortebraccio"?
Ho privato a cercare su Google, ma non sono riuscito a trovare se derivi da un paese o da un cognome di un fondatore e/o dirigente.
Da un hotel/ristorante omonimo a Montone, in provincia di Perugia, che sponsorizza la squadra ;) (il nome ufficiale è infatti "Team Fortebraccio da Montone")

Oggi tappa veramente dura e bella: Schelling spaventoso in discesa e devo dire che Hailemichael è uno vero, bravo in salita, abile in discesa e anche sagace tatticamente http://www.cicloweb.it/2019/07/20/juan- ... rta-tappa/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 21:26
da Divanista
Basso ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 19:09
Divanista ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 15:54 Chiedo scusa per la domanda un po' sciocca, ma ho una curiosità.
Qualcuno conosce l'origine del nome del Team "Fortebraccio"?
Ho privato a cercare su Google, ma non sono riuscito a trovare se derivi da un paese o da un cognome di un fondatore e/o dirigente.
Da un hotel/ristorante omonimo a Montone, in provincia di Perugia, che sponsorizza la squadra ;) (il nome ufficiale è infatti "Team Fortebraccio da Montone")
Grazie Basso :cincin:
Mi aveva incuriosito quel nome, con quel vago richiamo al Texano...

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 10:51
da Abruzzese
Divanista ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 21:26
Basso ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 19:09
Divanista ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 15:54 Chiedo scusa per la domanda un po' sciocca, ma ho una curiosità.
Qualcuno conosce l'origine del nome del Team "Fortebraccio"?
Ho privato a cercare su Google, ma non sono riuscito a trovare se derivi da un paese o da un cognome di un fondatore e/o dirigente.
Da un hotel/ristorante omonimo a Montone, in provincia di Perugia, che sponsorizza la squadra ;) (il nome ufficiale è infatti "Team Fortebraccio da Montone")
Grazie Basso :cincin:
Mi aveva incuriosito quel nome, con quel vago richiamo al Texano...
In realtà anche quello cItato da Alberto è un omaggio al più famoso condottiero umbro, ovvero Braccio da Montone, che diede battaglia in numerosi luoghi del centro Italia in epoca medievale :

http://www.treccani.it/enciclopedia/bra ... aliana%29/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:41
da Winter
Bella vittoria di bagioli :clap: :clap:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 18:47
da nikybo85
Proprio quest'anno che ho iniziato a seguire tanto gli under, non sono riuscito ad andare a vedere neanche una tappa per il lavoro. :muro: :muro: :muro:

Contentissimo per la vittoria di Bagioli, finalmente un segnale forte dei nostri...anche se rosico ancor di più per non aver visto la tappa. :muro: :muro:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 2:50
da Abruzzese
Per fortuna Andrea ha finito la corsa in crescendo, chiudendo con una vittoria :) .

Bravo Vansevenant, che già lo scorso anno disputò una buona gara, anche se al suo successo inevitabilmente va fatta la tara per via del pasticcio della seconda giornata. Bravo comunque lui a prendersi la leadership e a conservarla.

Ottimo l'etiope Hailemichael, a dimostrazione del fatto che dall'Africa cominciano ad uscire a cadenza più regolare nomi interessanti.

Tra i nostri conferme per Conca dopo il Giro Under.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:47
da Winter
Globalmente un giro della valle deludente per i nostri
Pochi nomi si son salvati (Conca , Bagioli con l'ultima tappa , e unica novita' Oldani)
un po' poco
Nei 15 solo due dei nostri.. (e con distacchi notevoli)

se togliamo la tara della prima tappa e aggiungiamo i 3 minuti e mezzo di distacco
solo inkelaar e hailemichael (e buitrago a secondi) gli sarebbero stati davanti
Pero' non sarebbe mai stato in gruppo nella seconda tappa (7 minuti e 20 secondi)
se la sarebbe giocata con inkelaar per me

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 16:13
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:47 Globalmente un giro della valle deludente per i nostri
Pochi nomi si son salvati (Conca , Bagioli con l'ultima tappa , e unica novita' Oldani)
un po' poco
Nei 15 solo due dei nostri.. (e con distacchi notevoli)
Il discorso dei distacchi vale fino ad un certo punto, dato che gli accadimenti hanno finito per falsare la corsa. Ergo, non so a che punto dire fino a che punto alcuni abbiano corso seriamente per la classifica.
Oldani, se vogliamo, ha trovato fortuna soprattutto con le fughe e si è disimpegnato fin troppo bene per le sue caratteristiche (c'è però da dire che quest'anno ha corso quasi sempre con i professionisti, comprese gare come la Coppi&Bartali con la nazionale).

Da Bagioli mi aspettavo decisamente di più in termini di lotta per la classifica e non ho ancora ben capito se fisicamente sia tornato al top, visto che dopo il ritiro al Giro ha alternato giornate buone ad altre meno buone. Molto più enigmatico resta Battistella, che pure non si è fatto mancare qualche fuga da lontano ma finito troppo presto fuori dai giochi per la classifica.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 16:29
da Basso
Bagioli ha avuto una bella crisetta nel finale di Valsavarenche e da lì è andato in caccia di 2 tappe, Champoluc e Cervinia, quella che riteneva più adatte alle sue caratteristiche. Battistella, invece, già prima del prologo mi aveva detto che era al VdA solamente a supporto dei compagni perché ancora troppo indietro di condizione dopo l'intoppo del Giro ;)

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:40
da nikybo85
Da quel che ho potuto leggere su queste pagine e quelle del sito principale provo ad esprimere la mia sui nostri.
Per Bagioli va bene una tappa, la costanza da un lato mi fà anche piacere non ce l'abbia...avrà tempo per allenarsi su questo. Mi piace molto il suo passaggio con Quickstep, sanno crescere i giovani bene. Avevo capito passasse con UAE.... già sogno un wolfpack anche per le corse a tappe con trenino Remco Bagioli Cattaneo Knox :D

Conca è quello che si è mantenuto più vicino ai livelli del Giro, ha già corso anche tra i pro quindi margine potrebbe averne poco, ma il livello non è male. Nessun segnale da Colleoni dopo le ottime prove al Giro e questo mi spiace un pò.
Deluso anche da Battistella ma Basso ci dice che non ha ancora recuperato da alcuni malanni quindi va bene.
E poi ho letto di tanti buoni "guerrieri" , Oldani su tutti, che se ben incanalati magari potranno anche far qualcosa di interessante. Poi ci sta anche che qualcuno possa diventare un buon gregario, mica devono tutti vincere.

A livello assoluto mi pare di interpretare che Inkelaar e i due della Kometa siano stati tra i migliori in assoluto in una corsa falsata dal pasticcio del secondo giorno.

EDIT: Si accettano pareri e correzioni dal momento che la corsa non l'ho vista ma appunto ho letto solo i report, per quanto fatti benissimo :clap:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 22:23
da Winter
Leggevo i commenti dei corridori stranieri sul giro della valle.. e quelli dei nostri. .
da una parte , nonostante tutto , entusiasti
dall altra..estremamente critici..

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 0:22
da nikybo85
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2019, 22:23 Leggevo i commenti dei corridori stranieri sul giro della valle.. e quelli dei nostri. .
da una parte , nonostante tutto , entusiasti
dall altra..estremamente critici..
In pratica ai nostri non piace la salita dici...

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 2:34
da Abruzzese
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2019, 22:23 Leggevo i commenti dei corridori stranieri sul giro della valle.. e quelli dei nostri. .
da una parte , nonostante tutto , entusiasti
dall altra..estremamente critici..
Per capire meglio: la divergenza dei commenti nasce dall'organizzazione che, quest'anno, ha lasciato un po' a desiderare oppure c'è delusione per il fatto di non essere riusciti a far meglio?

Che poi, val la pena ricordarlo, quella di uscire volontariamente di classifica è una scelta che ha fatto buona parte del gruppo. Come si è visto, nelle tappe successive alla seconda sono volati minuti e quindi la corsa poteva essere tranquillamente ancora ribaltata.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 7:52
da Winter
Organizzazione
Tappa svizzera
Durezza del percorso

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 3:30
da Abruzzese
Ancora sugli scudi l'etiope Hailemichael, che dopo un bel Valle d'Aosta ieri è andato a vincere la Bassano-Monte Grappa:

http://www.cicloweb.it/2019/07/28/bassa ... lemichael/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:28
da Walter_White
Leggo di una tappa di 23 km al TdA. Ora, capisco che sia una corsa under 23, ma è francamente imbarazzante.
E il peggio è che pure al Tour rischiamo di beccarci robe così i prossimi anni

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 22:02
da Winter
Sì km assurdo
Quella salita è stata asfaltata solo a maggio
e collega meribel a courchevel
L ultimo tratto sarà per sempre riservato solo alle bici
carreggiata di 4 metri
a quota 2300..diventa uno dei colli più alti di Francia
il versante di meribel..è durissimo
in 22 km sale di 1700 metri

Una ipotetica tappa..con arrivo a Val thorens..
con quel colle..3500 metri di dislivello in due salite

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 17 agosto 2019, 5:50
da Abruzzese
Finalmente, dopo tanti piazzamenti prestigiosi, è arrivata la vittoria pesante anche per Filippo Zana, che ieri pomeriggio si è aggiudicato il Gran Premio di Capodarco.
Altra bella conferma da Kevin Colleoni, che per poco si è dovuto accontentare del secondo posto.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 17 agosto 2019, 6:51
da Winter
Corridore molto interessante
Sbaglio o il livello di capodarco è un po sceso?

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 17 agosto 2019, 17:04
da Abruzzese
Winter ha scritto: sabato 17 agosto 2019, 6:51 Corridore molto interessante
Sbaglio o il livello di capodarco è un po sceso?
Se vediamo le ultime stagioni i vincitori sono stati tutti di buon livello. Può darsi che con la concomitanza del Tour de l'Avenir sia venuta a mancare la partecipazione di qualche forte nazionale straniera (per dire: anni fa trionfò Kennaugh con la nazionale britannica che correva costantemente qui in Italia. Adesso li si vede solo in qualche sporadica circostanza come il Giro Under, dove si è visto che sanno ottenere eccellenti risultati).

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 16:29
da Basso
Il primo tassello del dopo Bagioli-Covi per la Colpack non è niente male http://www.cicloweb.it/2019/08/22/bel-c ... a-piccolo/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 17:47
da Abruzzese
Oggi giunge notizia che si sono assicurati anche Antonio Tiberi. Praticamente si sono assicurati entrambi i migliori prospetti del ciclismo juniores.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 24 agosto 2019, 9:06
da Walter_White
Come mai Vacek quest'anno sta deludendo parecchio?

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 24 agosto 2019, 17:16
da Basso
Chiude uno dei migliori team under 23 http://www.cicloweb.it/2019/08/24/team- ... fine-anno/
Walter_White ha scritto: sabato 24 agosto 2019, 9:06 Come mai Vacek quest'anno sta deludendo parecchio?
Ci sono tante possibilità come la difficoltà di ambientamento con un team lontano nella mentalità, la lontananza da casa, l'essere già stato tirato tra gli juniores. Dal mio punto di vista, tendo a propendere per l'ultima.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 24 agosto 2019, 17:45
da Winter
Concordo
in più il doppio salto ..a parte remco , è durissimo
pure con i calendari dei merckx jnr boys

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 24 agosto 2019, 18:00
da Abruzzese
Mi pare che Vacek sia stato anche male, tanto da doversi ritirare anzitempo dal Giro Under.
Per il resto, in più occasioni avevo detto di fare attenzione ai corridori provenienti dal Team Giorgi perché fin da Allievi spingono parecchio.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 12:40
da Slegar
Basso ha scritto: sabato 24 agosto 2019, 17:16 Chiude uno dei migliori team under 23 http://www.cicloweb.it/2019/08/24/team- ... fine-anno/
Troppo l'impegno richiesto per proseguire sia come risorse economiche, strutturali e tempo che Wiggo aveva da dedicare alla squadra:
http://www.cyclingnews.com/news/bradley ... o-survive/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 27 agosto 2019, 11:36
da Slegar
Wiggo "stacca la spina" alla sua carriera nel mondo del ciclismo, tra cui la gestione della squadra che porta il suo nome. Rimarrà come commentatore per Eurosport ed inizierà un corso universitario per assistente sociale:
http://www.cyclingnews.com/news/bradley ... ng-career/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 27 agosto 2019, 18:32
da Abruzzese
Intanto anche Trainini va in Colpack:

http://www.cicloweb.it/2019/08/27/tomas ... m-colpack/

Quest'anno ha vinto parecchio, segnalandosi sicuramente come il miglior velocista. Ha ottenuto però anche una vittoria a Telgate su un percorso non banale, per cui potrebbe non essere un semplice velocista da piattoni ma ambire a qualcosa in più. Spero che nel team bergamasco ci lavorino bene.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 27 agosto 2019, 21:47
da marco_graz
Abruzzese ha scritto: martedì 27 agosto 2019, 18:32 Intanto anche Trainini va in Colpack:

http://www.cicloweb.it/2019/08/27/tomas ... m-colpack/

Quest'anno ha vinto parecchio, segnalandosi sicuramente come il miglior velocista. Ha ottenuto però anche una vittoria a Telgate su un percorso non banale, per cui potrebbe non essere un semplice velocista da piattoni ma ambire a qualcosa in più. Spero che nel team bergamasco ci lavorino bene.
Ma la LVF st facendo davvero scorpacciata quest'anno, che sponsor aveva qualche anno fa? non c'era ai miei tempi :uhm:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 20:02
da Abruzzese
Dopo tanti ottimi piazzamenti finalmente riesce ad esultare anche Filippo Conca ;) :

http://www.cicloweb.it/2019/09/03/filip ... ervellera/

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 2:35
da Abruzzese
Intanto mercoledì è partito il Giro del Friuli: partenza con una cronometro a squadre (niente oh, non ce la fanno a non infilarle nelle corse a tappe brevi :gluglu: ) e vittoria della Chambery Cyclisme, con lo statunitense Jorgenson (reduce da un buon Avenir) in maglia di leader.

Ieri invece nella Gemona del Friuli-Lignano Sabbiadoro è arrivata la fuga a 5 (nessun italiano presente) con l'austriaco Patrick Gamper vincitore allo sprint e il francese Clement Champoussin nuovo leader.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 20:03
da Abruzzese
Oggi tappa molto dura da Pordenone a Gorizia, con la salita del Porzus dopo l'inizio della frazione, seguita dall'ascesa di Castelmonte e poi il San Floriano da affrontare due volte prima dell'arrivo.

Sono arrivati in 5 davanti e il successo è andato a Francesco Di Felice, che allo sprint ha battuto lo svizzero Simon Pellaud e Kevin Colleoni, poco più indietro il leader Champoussin e Mattia Bais, quest'ultimo grande protagonista di giornata e nuovo leader dei GPM. Dal nono posto in poi distacchi abissali, superiori ai 3 minuti e mezzo.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 22:54
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 20:03 Oggi tappa molto dura da Pordenone a Gorizia, con la salita del Porzus dopo l'inizio della frazione, seguita dall'ascesa di Castelmonte e poi il San Floriano da affrontare due volte prima dell'arrivo.

Sono arrivati in 5 davanti e il successo è andato a Francesco Di Felice, che allo sprint ha battuto lo svizzero Simon Pellaud e Kevin Colleoni, poco più indietro il leader Champoussin e Mattia Bais, quest'ultimo grande protagonista di giornata e nuovo leader dei GPM. Dal nono posto in poi distacchi abissali, superiori ai 3 minuti e mezzo.
Altra bella prestazione di Colleoni e Bais che già sono stati protagonisti in vari frangenti quest'anno.
Di Felice invece me lo ricordavo, sempre da vostre letture, uomo veloce, ma se vince una tappa così impegnativa vuol dire che ricordavo male ed è altro corridore da scoprire..poi ogni volta che leggo il suo nome mi viene in mente Felice Gimondi non posso che esser contento di vederlo alla ribalta :angelo:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 2:32
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 22:54
Abruzzese ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 20:03 Oggi tappa molto dura da Pordenone a Gorizia, con la salita del Porzus dopo l'inizio della frazione, seguita dall'ascesa di Castelmonte e poi il San Floriano da affrontare due volte prima dell'arrivo.

Sono arrivati in 5 davanti e il successo è andato a Francesco Di Felice, che allo sprint ha battuto lo svizzero Simon Pellaud e Kevin Colleoni, poco più indietro il leader Champoussin e Mattia Bais, quest'ultimo grande protagonista di giornata e nuovo leader dei GPM. Dal nono posto in poi distacchi abissali, superiori ai 3 minuti e mezzo.
Altra bella prestazione di Colleoni e Bais che già sono stati protagonisti in vari frangenti quest'anno.
Di Felice invece me lo ricordavo, sempre da vostre letture, uomo veloce, ma se vince una tappa così impegnativa vuol dire che ricordavo male ed è altro corridore da scoprire..poi ogni volta che leggo il suo nome mi viene in mente Felice Gimondi non posso che esser contento di vederlo alla ribalta :angelo:
Francesco è approdato al dilettantismo fondamentalmente come uomo veloce, però negli scorsi anni si piazzava parecchio ma non vinceva mai (basta vedere anche il suo 2018; mi riferisco comunque al suo score da Under 23). Quest'anno invece, soprattutto nella seconda parte di stagione, sembra aver trovato il bandolo della matassa ed è riuscito finalmente a trovare la vittoria con continuità, migliorando sensibilmente sui percorsi ondulati senza peraltro perdere troppo spunto veloce. Ora come ora non lo considererei scalatore ma senza dubbio sta evolvendo in corridore veloce che può tenere bene anche sugli strappi e le salite di media lunghezza. A Capodarco si è fatto prendere dalla voglia di strafare, partendo a bomba sul penultimo passaggio sul muro, altrimenti poteva concretamente giocarsela anche lì (dove ha chiuso 5°).

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 10:25
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: sabato 7 settembre 2019, 2:32
nikybo85 ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 22:54
Abruzzese ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 20:03 Oggi tappa molto dura da Pordenone a Gorizia, con la salita del Porzus dopo l'inizio della frazione, seguita dall'ascesa di Castelmonte e poi il San Floriano da affrontare due volte prima dell'arrivo.

Sono arrivati in 5 davanti e il successo è andato a Francesco Di Felice, che allo sprint ha battuto lo svizzero Simon Pellaud e Kevin Colleoni, poco più indietro il leader Champoussin e Mattia Bais, quest'ultimo grande protagonista di giornata e nuovo leader dei GPM. Dal nono posto in poi distacchi abissali, superiori ai 3 minuti e mezzo.
Altra bella prestazione di Colleoni e Bais che già sono stati protagonisti in vari frangenti quest'anno.
Di Felice invece me lo ricordavo, sempre da vostre letture, uomo veloce, ma se vince una tappa così impegnativa vuol dire che ricordavo male ed è altro corridore da scoprire..poi ogni volta che leggo il suo nome mi viene in mente Felice Gimondi non posso che esser contento di vederlo alla ribalta :angelo:
Francesco è approdato al dilettantismo fondamentalmente come uomo veloce, però negli scorsi anni si piazzava parecchio ma non vinceva mai (basta vedere anche il suo 2018; mi riferisco comunque al suo score da Under 23). Quest'anno invece, soprattutto nella seconda parte di stagione, sembra aver trovato il bandolo della matassa ed è riuscito finalmente a trovare la vittoria con continuità, migliorando sensibilmente sui percorsi ondulati senza peraltro perdere troppo spunto veloce. Ora come ora non lo considererei scalatore ma senza dubbio sta evolvendo in corridore veloce che può tenere bene anche sugli strappi e le salite di media lunghezza. A Capodarco si è fatto prendere dalla voglia di strafare, partendo a bomba sul penultimo passaggio sul muro, altrimenti poteva concretamente giocarsela anche lì (dove ha chiuso 5°).
Bene, ecco allora ricordavo bene che partisse come uomo veloce. Davvero ottimo se sta facendo questo miglioramento che gli permetta di tenere dove altri uomini col suo spunto non tengono. Interessante.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 4:17
da Abruzzese
Alla fine chiusura in bellezza per Champoussin: vittoria nello sprint ristretto sullo strappo finale di San Daniele del Friuli (dove ha battuto il polacco Tracz, Einer Rubio, Mattia Bais e Buitrago) e classifica generale messa definitivamente in cassaforte.

Ottime indicazioni da Mattia Bais, che ha concluso secondo a 1'05" conquistando la maglia di miglior scalatore, terzo Pellaud a 1'14". Ancora buone conferme da Kevin Colleoni, che chiuso quarto a 2'08".

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 3:01
da Luca90
Gregorio ferri leggo su bicisport smette se non trova una squadra pro... come è la situazione? Ha trovato una sistemazione il ragazzo?

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 20:37
da Mad
Luca90 ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 3:01 Gregorio ferri leggo su bicisport smette se non trova una squadra pro... come è la situazione? Ha trovato una sistemazione il ragazzo?
Allora il problema dovrebbe essere relativo alla tipologia, più che dalla mancanza di offerte in se. Non so se qualcuno gli abbia fatto delle promesse che non sta mantenendo. Sicuramente dubito che lo vedremo in una delle poche squadre italiane rimaste, più facile che debba spostarsi verso est.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 11:27
da nino58
Intanto oggi, in Yorkshire, acqua a gogo'.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 12:50
da ucci90
Campionato del Mondo di ciclismo su strada, prova a cronometro saponata under-23

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 13:07
da qrier
Oggi italiani deludenti

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 13:40
da nino58
qrier ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 13:07 Oggi italiani deludenti
Con problema meccanico (foratura) o rmai rituale, dopo Longo Borghini e Tiberio.
La saponata top della giornata è di un atleta ungherese (sarà giù sul tubo ?)

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 14:13
da Basso
nino58 ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 13:40
qrier ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 13:07 Oggi italiani deludenti
Con problema meccanico (foratura) o rmai rituale, dopo Longo Borghini e Tiberio.
La saponata top della giornata è di un atleta ungherese (sarà giù sul tubo ?)
Sul tubo no, altrove sì

Valter https://twitter.com/GosuSM/status/1176445781173256192

La foto di Price-Pejtersen parla da sé
Immagine

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 15:31
da Bitossi
nino58 ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 11:27 Intanto oggi, in Yorkshire, acqua a gogo'.
Strano... :diavoletto:

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 15:39
da Maìno della Spinetta
io questa gara l'avrei corsa con bici da strada, non da crono, troppo pericoloso.

Re: Élite - Under 23 2019

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 21:28
da Winter
Come rimpiango i vecchi campionati del mondo under 23 senza pro :x
ma Hirschi da under la crono..e con i pro la strada?