Pagina 3 di 5

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 20:31
da Theakston
Giudizi sulla gestione Sky/Ineos di Ganna?
Per lo meno non gli ho hanno fatto fare il mulo. Poi le somme le tireremo dopo Tokyo 2020

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 20:55
da Abruzzese
Theakston ha scritto: giovedì 8 agosto 2019, 20:31 Giudizi sulla gestione Sky/Ineos di Ganna?
Per lo meno non gli ho hanno fatto fare il mulo. Poi le somme le tireremo dopo Tokyo 2020
Per ora va bene così. È tornato al Nord a respirare un po' d'aria sul pavè, senza preparare quelle corse specificamente per fare risultato (del resto almeno fino a Tokyo la pista sarà la priorità). Per adesso di eccessi non se ne sono visti.

Oggi speravo in qualcosa di meglio (leggasi: almeno il podio) nella cronometro europea. Probabilmente avrebbe preferito una distanza un po' maggiore e magari anche qualche piccola variazione altimetrica, visto che è uno che carbura pian piano. Anche il vento è probabile che abbia influito.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 17:54
da TIC
Non mi ha sorpreso la mancata convocazione di Rosa alla Vuelta. Da quando ha fatto intendere di andare via, non lo hanno fatto piu corrrere, solo corsette di secondo piano. L'ultima corsa importante e' stata il Romandia in APRILE...

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 22:02
da cassius
TIC ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:54 Non mi ha sorpreso la mancata convocazione di Rosa alla Vuelta. Da quando ha fatto intendere di andare via, non lo hanno fatto piu corrrere, solo corsette di secondo piano. L'ultima corsa importante e' stata il Romandia in APRILE...
Che tristezza vedere il mio conterraneo passato in 3 stagioni con Brailsford dallo sfiorare un Lombardia all'anonimato!
Passa alla Arkea Samsic, quindi?

E comunque questa cosa di emarginare i corridori prossimi all'addio con la squadra è un comportamento squallido e anche un po' idiota: vabbè che alla Ineos cagano i soldi ma sprecare così un ingaggio neanche dei più leggeri...mah

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 22:26
da Luca90
cassius ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 22:02
TIC ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:54 Non mi ha sorpreso la mancata convocazione di Rosa alla Vuelta. Da quando ha fatto intendere di andare via, non lo hanno fatto piu corrrere, solo corsette di secondo piano. L'ultima corsa importante e' stata il Romandia in APRILE...
Che tristezza vedere il mio conterraneo passato in 3 stagioni con Brailsford dallo sfiorare un Lombardia all'anonimato!
Passa alla Arkea Samsic, quindi?

E comunque questa cosa di emarginare i corridori prossimi all'addio con la squadra è un comportamento squallido e anche un po' idiota: vabbè che alla Ineos cagano i soldi ma sprecare così un ingaggio neanche dei più leggeri...mah
ma non lo convocano alla vuelta perchè è un fantasma non perchè va via...

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 9:32
da castelli
Luca90 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 22:26
cassius ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 22:02
TIC ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:54 Non mi ha sorpreso la mancata convocazione di Rosa alla Vuelta. Da quando ha fatto intendere di andare via, non lo hanno fatto piu corrrere, solo corsette di secondo piano. L'ultima corsa importante e' stata il Romandia in APRILE...
Che tristezza vedere il mio conterraneo passato in 3 stagioni con Brailsford dallo sfiorare un Lombardia all'anonimato!
Passa alla Arkea Samsic, quindi?

E comunque questa cosa di emarginare i corridori prossimi all'addio con la squadra è un comportamento squallido e anche un po' idiota: vabbè che alla Ineos cagano i soldi ma sprecare così un ingaggio neanche dei più leggeri...mah
ma non lo convocano alla vuelta perchè è un fantasma non perchè va via...
infatti.
vedere tutta questa gente che si spara nei coglioni, ossia tiene a casa rosa che magari potrebbe fare bene a me fa ridere.

l'ultima volta che ho visto rosa in sky è stato quando ha tirato un cartone ad un altro.

semmai c'è da pensare che non sia sky a tenerli emarginati si potrebbe pure pensare che pagando molto il corridore si sieda, non faccia il professionista. ricordo che hanno poco più di 20 anni. oppure magari ci sono motivazioni personali più serie che non sappiamo.

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 10:09
da eliacodogno
castelli ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 9:32 oppure magari ci sono motivazioni personali più serie che non sappiamo.
Il tifo sfegatato di un certo utente è solitamente una motivazione molto seria, anche se qualcuno magari finge di non saperlo :diavoletto:

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 11:29
da lanzillotta
Luca90 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 22:26
cassius ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 22:02
TIC ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:54 Non mi ha sorpreso la mancata convocazione di Rosa alla Vuelta. Da quando ha fatto intendere di andare via, non lo hanno fatto piu corrrere, solo corsette di secondo piano. L'ultima corsa importante e' stata il Romandia in APRILE...
Che tristezza vedere il mio conterraneo passato in 3 stagioni con Brailsford dallo sfiorare un Lombardia all'anonimato!
Passa alla Arkea Samsic, quindi?

E comunque questa cosa di emarginare i corridori prossimi all'addio con la squadra è un comportamento squallido e anche un po' idiota: vabbè che alla Ineos cagano i soldi ma sprecare così un ingaggio neanche dei più leggeri...mah
ma non lo convocano alla vuelta perchè è un fantasma non perchè va via...
concordo con luca, è proprio fermo ha avuto una brutta involuzione

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 18:39
da TIC
Disfatta totale INEOS.

Poels e Geoghegan a 10 minuti. Si salva, per modo di dire, solo De LA Cruz a 1:43
Da notare che quello radiattivo e' arrivato ultimo a 26 minuti.
A sto punto cosa dicono i forumisti che dicevano di Rosa escluso perhe' andava troppo piano...
Comunque non capisco Poels e Geoghegan a 10 minuti. Che ci sia una sorta di protesta interna alla squadra ?

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 18:59
da Luca90
De la cruz nei 10 può ancora arrivare , alla fine ha limitato i danni

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 19:01
da nikybo85
Niente da fare..Poels rimarrà sempre un gregario e Hart incomincia a intraprenderne la strada. D'altronde con Bernal-Sivakov, e magari con ancora qualche lampo di Froome-Thomas con i capitani sono apposto per un decennio. ( salvo "bruciamenti" anticipati..che brutto quel che ho scritto)

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 20:29
da dietzen
comunque arrivare a 10 minuti nella tappa di oggi vuol dire non provarci nemmeno.
quindi probabilmente nessuno dei due è partito in questa vuelta per fare classifica (oppure almeno uno dei due ha avuto qualche problema).

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 21:22
da Mario Rossi
nikybo85 ha scritto: domenica 25 agosto 2019, 19:01 Niente da fare..Poels rimarrà sempre un gregario e Hart incomincia a intraprenderne la strada. D'altronde con Bernal-Sivakov, e magari con ancora qualche lampo di Froome-Thomas con i capitani sono apposto per un decennio. ( salvo "bruciamenti" anticipati..che brutto quel che ho scritto)
Hart gregario mi pare un po'prematuro. Quello che adesso, quando comunque ha ancora 24 anni, secondo me si può dire è che rischia di diventare il "Porte" della generazione 95 se nell'immediato nom si sveglia. D'altrone nei 2 anni da pro le impressioni migliori le ha date nelle corse di una settimana-Delfinato 2018 e TOTA e Polonia 19- mentre nei GT, come l'australiano, ha sempre mostrato cali di tensione che uno che corre per vincere non può tollerare.

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 25 agosto 2019, 22:55
da Maìno della Spinetta
TIC ha scritto: domenica 25 agosto 2019, 18:39 Disfatta totale INEOS.

Poels e Geoghegan a 10 minuti. Si salva, per modo di dire, solo De LA Cruz a 1:43
Da notare che quello radiattivo e' arrivato ultimo a 26 minuti.
A sto punto cosa dicono i forumisti che dicevano di Rosa escluso perhe' andava troppo piano...
Comunque non capisco Poels e Geoghegan a 10 minuti. Che ci sia una sorta di protesta interna alla squadra ?
Sacche conservate male?
Scherzo....

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 9:04
da 34x27
TIC ha scritto: domenica 25 agosto 2019, 18:39 quello radiattivo
Eh??

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 15:24
da Luca90
34x27 ha scritto: lunedì 26 agosto 2019, 9:04
TIC ha scritto: domenica 25 agosto 2019, 18:39 quello radiattivo
Eh??
#disagio

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 20:44
da cauz.
una domanda che vale come un auspicio.
considerando gli arrivi di nomi per i grandi giri negli ultimi due anni, cui a quanto pare andrà aggiunto Amador, secondo voi non potrebbe essere la volta buona che si apra un po' più di spazio per Kwiato e Moscon?
(leggi: lavoro finalizzato sulle classiche e non sul tour, a cui potrebbero non prendere nemmeno parte)

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 20:50
da marco_graz
cauz. ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 20:44 una domanda che vale come un auspicio.
considerando gli arrivi di nomi per i grandi giri negli ultimi due anni, cui a quanto pare andrà aggiunto Amador, secondo voi non potrebbe essere la volta buona che si apra un po' più di spazio per Kwiato e Moscon?
(leggi: lavoro finalizzato sulle classiche e non sul tour, a cui potrebbero non prendere nemmeno parte)
secondo me entrambi dovrebbero cambiare casacca per rivitalizzarsi..ormai in Ineos han fatto il loro tempo..

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55
da Stasis
Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:59
da Strong
Stasis ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55 Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o
per chi non ha la gazzarosa...a grandi linee che dice?
8kg sembrano troppi ma non saprei

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:10
da il_panta
Stasis ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55 Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o
Magari ha esagerato nei numeri, ma penso possa dipendere da uno stato infiammatorio per cui ti riempi di liquidi.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:48
da Stylus
Stasis ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55 Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o
Anche io avevo la stessa curiosità ed ero venuto qui per chiedere la stessa cosa.

Ascoltando un video avevo una volta sentito che in presenza di regimi ipocalorici il corpo umano sembra quasi reagisca "ingrassando" compensando la mancanza (che spiegava il perché dopo periodi con regimi alimentari mal regolati in cui si perdeva in fretta troppo peso il corpo umano ad un certo punto non solo smetteva di dimagrire ma ingrassava pure). Leggendo questo articolo https://www.projectinvictus.it/andare-p ... ngrassare/ in realtà pare che l'ingrassamento abbia effettivamente a che fare con l'overtraining e l'eccessivo innalzamento di livello di cortisolo, plausibile nella situazione descritta da Moscon (stress,sovrallenamento, difficoltà a recuperare). Dunque di conseguenza aumenta l'insulino resistenza causando aumento di peso. Sono assolutamente un profano dell'argomento e potrei avere preso un granchio, se ci fosse qualcuno più ferrato sarei anche io curioso di capirne di più.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 15:38
da Slegar
Stasis ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55 Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o
Sovrallenamento:
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/01-10- ... 5423.shtml
https://www.cyclingnews.com/news/moscon ... 19-season/

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 16:12
da marco_graz
Scappaaaaaa :muro:

Lui e Kwiato devono andarsene al piu' presto o mettere le cose in chiaro con la squadra..

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 16:23
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 15:38
Stasis ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:55 Chiedo ai più esperti del forum di commentare quanto dichiarato da Moscon sulla Gazzetta di oggi riguardo alla sua preparazione

ma soprattutto:

dice di aver preso 8 chili nel corso del tour di questo anno, come è possibile? :o
Sovrallenamento:
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/01-10- ... 5423.shtml
https://www.cyclingnews.com/news/moscon ... 19-season/
Il sovrallenamento è il modo migliore per ritirarsi ben prima dei 30 anni. Che scappi via di corsa, che trovi un'altra squadra subito.

Re: Team Ineos

Inviato: giovedì 3 ottobre 2019, 9:19
da nino58
Gira tutto intorno al recupero di Froome.
Se il recupero c'è, daranno a lui la chance del quinto Tour.
Se non c'è o lo valuteranno insufficiente, il capitano del Tour è Bernal, con Thomas e Carapaz al Giro ed uno di questi due (quello che non sarà designato capitano alla Vuelta) con compiti di gregariato al Tour.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2019, 20:32
da Theakston
Aiuto!! Anche nell'impresa atletica di Kipchoge, primo sotto le 2 ore nella distanza della maratona tutti marchiati Ineos! :drool:

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2019, 21:37
da nikybo85
Il laser verde che né guidava il passo è l'unica differenza da Bardonecchia 2018 :diavoletto:

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 18:03
da 34x27
https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... de-france/

A mio modo di vedere, giusto così.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21
da Luca90
34x27 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 18:03 https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... de-france/

A mio modo di vedere, giusto così.
:dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 21:07
da dietzen
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21
34x27 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 18:03 https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... de-france/

A mio modo di vedere, giusto così.
:dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...
bè, comunque si vedrà nelle corse di preparazione il livello di froome, lì di sicuro ci faremo tutti un'idea se potrà essere protagonista al tour o meno.
in ogni caso partiranno probabilmente come quest'anno, con bernal un mezzo gradino sotto al capitano designato, pronto a subentrare se questi (come thomas lo scorso luglio) non si dimostrasse all'altezza.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 22:32
da Luca90
dietzen ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 21:07
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21
34x27 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 18:03 https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... de-france/

A mio modo di vedere, giusto così.
:dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...
bè, comunque si vedrà nelle corse di preparazione il livello di froome, lì di sicuro ci faremo tutti un'idea se potrà essere protagonista al tour o meno.
in ogni caso partiranno probabilmente come quest'anno, con bernal un mezzo gradino sotto al capitano designato, pronto a subentrare se questi (come thomas lo scorso luglio) non si dimostrasse all'altezza.
Beh quest'anno Thomas senza bernal avrebbe vinto quindi si è dimostrato all'altezza...
Io spero che se bernal ne ha il prossimo anno attacchi come quest'anno non che deve fare la balia a froome

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 22:52
da dietzen
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 22:32 Beh quest'anno Thomas senza bernal avrebbe vinto quindi si è dimostrato all'altezza...
Io spero che se bernal ne ha il prossimo anno attacchi come quest'anno non che deve fare la balia a froome
che thomas avrebbe vinto lo possiamo dire adesso, ma durante la corsa non sembrava certo superiore agli altri avversari, era distante dal corridore visto nel 2018.
se la poteva giocare, ma senza certezze di vittoria. e quando in ammiraglia ineos si sono resi conto di questo hanno dato il via libera a bernal, che invece questa garanzia la dava.
penso che il prossimo anno si comporteranno su questa falsariga, con froome capitano e bernal un poco di lato. poi certo, con i vari catalogna, romandia, delfinalto ci faremo un'idea più chiara una volte capite le condizioni di froome dopo l'incidente.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 22:57
da nemecsek.
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 22:32
dietzen ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 21:07
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21

:dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...
bè, comunque si vedrà nelle corse di preparazione il livello di froome, lì di sicuro ci faremo tutti un'idea se potrà essere protagonista al tour o meno.
in ogni caso partiranno probabilmente come quest'anno, con bernal un mezzo gradino sotto al capitano designato, pronto a subentrare se questi (come thomas lo scorso luglio) non si dimostrasse all'altezza.
Beh quest'anno Thomas senza bernal avrebbe vinto quindi si è dimostrato all'altezza...
Io spero che se bernal ne ha il prossimo anno attacchi come quest'anno non che deve fare la balia a froome
correva l' anno 2012....

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 22:58
da nemecsek.
nikybo85 ha scritto: sabato 12 ottobre 2019, 21:37 Il laser verde che né guidava il passo è l'unica differenza da Bardonecchia 2018 :diavoletto:
Bardonecchia rosicata eterna... :D

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 1:51
da nikybo85
nemecsek. ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 22:58
nikybo85 ha scritto: sabato 12 ottobre 2019, 21:37 Il laser verde che né guidava il passo è l'unica differenza da Bardonecchia 2018 :diavoletto:
Bardonecchia rosicata eterna... :D
Ebbene sì lo ammetto :D

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 8:02
da 34x27
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21 :dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...
Perchè sarebbe certo Bernal? Su quali basi?
Ritengo sia giusto che Froome, data l'età e la supremazia dimostrata sulle strade di Francia nell'ultimo lustro (e più), abbia la totale fiducia da parte della squadra nell'ottenimento del record. Almeno per il 2020, poi si vedrà...

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 8:40
da nino58
34x27 ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 8:02
Luca90 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 20:21 :dubbio:
giusto così? in base a cosa? sacrifichi il certo per l'incerto ? io ora so cosa bernal mi può dare... su froome non posso dire la stessa cosa visto il grave incidente...
Perchè sarebbe certo Bernal? Su quali basi?
Ritengo sia giusto che Froome, data l'età e la supremazia dimostrata sulle strade di Francia nell'ultimo lustro (e più), abbia la totale fiducia da parte della squadra nell'ottenimento del record. Almeno per il 2020, poi si vedrà...
Sono "certi" entrambi (salvo verificare difficoltà reali di recupero da parte di Froome).
Ma Bernal non deve fare la"spalla" a Froome.
Come Froome non dovrebbe farla a Bernal.
Ciascuno dovrebbe farla all'altro in caso di necessità.
Ma vallo a spiegare a Brailsford (o come cacchio si scrive).

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:35
da pereiro2982
negli ultimi 2 tour non mi sembra ci siano stati grandi problemi sul fatto che il piu forte, chi sta meglio vince.
e lo scorso tour si è lasciati andare un colombiano di 22 anni .
credo che i tempi di wiggins siano lontani per loro conta vinca la ineos /sky con chi lo decide la strada....

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:36
da Stylus
Mi sembra che gli ultimi anni abbiano sfatato anche il falso mito del capitano unico-tuttiperuno in casa Sky-Ineos. Se Froome dimostrerà di poter essere competitivo supporteranno Chris, altrimenti, come ha detto lui stesso, il capitano sarà un altro. Non ho dubbi che in casa Ineos sapranno ben gestire la situazione, altre squadre che si presentano ai GT da molti piu anni con piu capitani hanno solo da imparare, tipo Movistar

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:38
da nino58
pereiro2982 ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 9:35 negli ultimi 2 tour non mi sembra ci siano stati grandi problemi sul fatto che il piu forte, chi sta meglio vince.
e lo scorso tour si è lasciati andare un colombiano di 22 anni .
credo che i tempi di wiggins siano lontani per loro conta vinca la ineos /sky con chi lo decide la strada....
Insomma, il colombiano è stato rincorso da Thomas quest'anno, non dimentichiamocelo.

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:40
da Stylus
:velocipede:
pereiro2982 ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 9:35 negli ultimi 2 tour non mi sembra ci siano stati grandi problemi sul fatto che il piu forte, chi sta meglio vince.
e lo scorso tour si è lasciati andare un colombiano di 22 anni .
credo che i tempi di wiggins siano lontani per loro conta vinca la ineos /sky con chi lo decide la strada....
Che poi "i tempi di Wiggins" hanno prodotto comunque la vittoria al TDF, e Froome mai l'ho sentito recriminare a posteriori (forse perché é solo una bella persona come pochi a questo mondo?) quindi, perfetta gestione

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:40
da nino58
Stylus ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 9:36 Mi sembra che gli ultimi anni abbiano sfatato anche il falso mito del capitano unico-tuttiperuno in casa Sky-Ineos. Se Froome dimostrerà di poter essere competitivo supporteranno Chris, altrimenti, come ha detto lui stesso, il capitano sarà un altro. Non ho dubbi che in casa Ineos sapranno ben gestire la situazione, altre squadre che si presentano ai GT da molti piu anni con piu capitani hanno solo da imparare, tipo Movistar
D'accordo sul fatto che la Movistar, a livello tattico, sia sui livelli della Telekom di Ullrich.
Ma Bernal potrà fare "corsa libera" solo se Froome si dovesse chiamare fuori lui.

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 12:16
da 34x27
nino58 ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 9:38
pereiro2982 ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 9:35 negli ultimi 2 tour non mi sembra ci siano stati grandi problemi sul fatto che il piu forte, chi sta meglio vince.
e lo scorso tour si è lasciati andare un colombiano di 22 anni .
credo che i tempi di wiggins siano lontani per loro conta vinca la ineos /sky con chi lo decide la strada....
Insomma, il colombiano è stato rincorso da Thomas quest'anno, non dimentichiamocelo.
Appunto. Ho come l'impressione che l'anno prossimo decideranno prima chi parte con l'1 e chi col 2 (non mi riferisco al dorsale :D )... mica è sempre domenica che tutti gli altri dormono; comunque vedremo.

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 22:08
da nemecsek.
Il giovane colombiano (no Garrone, Ergal :hippy: ) è na specie de Sidney Poitier, invitato a cena al gran desco del ciclismo che conta

Se c'è un sudamericano su cui dovessi puntare qualcosa è lui, perchè è il meno sudam fra i sudamericani

Il talento è un pezzo, lui pare avere quell' equilibrio che manca alla sua... ehm, cultura..
Giovane ma maturo, senza quei limiti e quei condizionamenti (incostanza declinata in ambiente cattolicoide, appagamento precoce, o altre passioni più o meno scusabili) che abbiamo già visto in altri co/continentali*

certo che ar suo tavolo ce stà quello che fino all' infortunio era il massimo ciclista contemporaneo

*li mortè che fatica a esse politicallicorret

Re: Team Ineos

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 23:18
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 22:08 Il giovane colombiano (no Garrone, Ergal :hippy: ) è na specie de Sidney Poitier, invitato a cena al gran desco del ciclismo che conta

Se c'è un sudamericano su cui dovessi puntare qualcosa è lui, perchè è il meno sudam fra i sudamericani

Il talento è un pezzo, lui pare avere quell' equilibrio che manca alla sua... ehm, cultura..
Giovane ma maturo, senza quei limiti e quei condizionamenti (incostanza declinata in lambiente cattolicoide, appagamento precoce, o altre passioni più o meno scusabili) che abbiamo già visto in altri co/continentali*

certo che ar suo tavolo ce stà quello che fino all' infortunio era il massimo ciclista contemporaneo

*li mortè che fatica a esse politicallicorret
Che poi l'incostanza cattolicoide... è quella del limburgo, del Belgio, del veneto e della Lombardia? Che notoriamente c'han dato ciofeche nel ciclismo...

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 0:24
da nemecsek.
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 23:18
nemecsek. ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 22:08 Il giovane colombiano (no Garrone, Ergal :hippy: ) è na specie de Sidney Poitier, invitato a cena al gran desco del ciclismo che conta

Se c'è un sudamericano su cui dovessi puntare qualcosa è lui, perchè è il meno sudam fra i sudamericani

Il talento è un pezzo, lui pare avere quell' equilibrio che manca alla sua... ehm, cultura..
Giovane ma maturo, senza quei limiti e quei condizionamenti (incostanza declinata in lambiente cattolicoide, appagamento precoce, o altre passioni più o meno scusabili) che abbiamo già visto in altri co/continentali*

certo che ar suo tavolo ce stà quello che fino all' infortunio era il massimo ciclista contemporaneo

*li mortè che fatica a esse politicallicorret
Che poi l'incostanza cattolicoide... è quella del limburgo, del Belgio, del veneto e della Lombardia? Che notoriamente c'han dato ciofeche nel ciclismo...
bono
ma qua dovemo storicizzare e pure geograficizzare ner contesto
la torta, la gnagna, er bisnes era ed è ancora eurocentrico
quelli corevano in casa
parlavano in veneto od ostrogoto sui podi europei , non erano lontani dal loro piccolo mondo provinciale
questii vonno monetizzare subito, per poi pensare al pueblo, ai ninos, al loro microcosmo popolare o ad arrti vizietti che pure nun me sento de condannà.. :angelo:
diciamo che sono un poco anacronistici
questo oltre a fame e talento cià pure testa, così me pare
poi vedemo

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:35
da cassius
2012, Froome a lunga distanza non recrimina più perchè lui ha vinto una tripla corona e un quadruplo Tour, e quell'altro è durato una sola estate come Gustavo Lima.
Ma a fine estate 2012 rosicava eccome, eccecredo.
E poi sí Froome è una persona d'oro quindi non serba rancore, al massimo bestemmia contro una moto che gli sta troppo vicino.

Al di là dei proclami, sono sicuro che Bernal si limiterà a non correre contro Froome. Magari concerteranno un po' gli scatti in modo da favorirsi l'un l'altro. Ma nemmeno un corridore umile come Egan può pensare, dopo un Tour vinto, di rimettersi a fare il gregario l'anno dopo.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:43
da nino58
cassius ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:35 Ma nemmeno un corridore umile come Egan può pensare, dopo un Tour vinto, di rimettersi a fare il gregario l'anno dopo.
...con quel percorso, poi.
E' chiaro che tutti sognano un triello a crono a LPDBF il penultimo giorno tra lui, Froome e Dumu, ma Bernal, se non tarpato, potrebbe chiuderla prima.

Re: Team Ineos

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 8:55
da il_panta
Ammesso che Froome mostri già nei ritiri invernali di poter tornare al proprio livello, io la risolverei mandando Bernal al Giro. Manderei Carapaz-Bernal al Giro e Bernal-Froome-Thomas al Tour così che Bernal possa arrivare un po' stanco e che la gerarchia a favore di Froome si formi in modo più fisiologico. Poi se Thomas o Bernal andranno più forte non ho dubbi che possano cambiare in corsa.