Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7264
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
Carapaz, forse Lopez e Mas


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ammattipyöräily
@ammattipyoraily
·
34min
#Giro, Stage 16. PASSO GIAU (9.80 km, 9.38 %, 919 m)

Damiano Caruso: 33:30 (GPS)
Romain Bardet: 33:56 (GPS)

Egan Bernal had 45 sec lead on Caruso at summit of Passo Giau (Giro organizers).

Egan Bernal: 32:45, 17.95 Kph, VAM 1684 m/h

Bernal set a new record time of Passo Giau!


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da cassius »

Il Complottista ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:40 Il problema non è Caruso secondo ma alcuni corridori che non sono i fenomeni che vengono fatti passare .
Yates è palesemente inadatto al Giro e al Tour ma ogni anno si casca nel bluff e lo si mette tra i favoriti quando non regge le tre settimane in queste corse , ben diverse dalla Vuelta .
Vlasov a parte l'utente che lo definisce una pippa esagerando era uno dei candidati al podio in base a cosa ?
L'anno scorso alla Vuelta ha preso palate di minuti e poi è rientrato nei dieci ma era incostante nelle tappe da un giorno all'altro .
Ma ha l'età dalla sua .
Non vorrei sembrare scortese, ma i giochi per il podio sono ancora apertissimi, almeno per il gradino più basso.
Quindi non darei per finito nè per sicuro nessuno dal 3° al 7°
Ultima modifica di cassius il lunedì 24 maggio 2021, 17:52, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13568
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da udra »

barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50
Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
Carapaz, forse Lopez e Mas
Lopez sarebbe ancora nel primo settore di sterrato probabilmente adesso :D


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da drake »

Quella di cipollini che si è ritirato solo una volta in un grande giro è probabilmente la cosa più bella letta oggi su questo forum :D
E anche una delle più realistiche (seriamente dico, credo si sia trattato solo di confonderlo con zabel)
Ultima modifica di drake il lunedì 24 maggio 2021, 17:58, modificato 1 volta in totale.


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da edobs »

Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
Landa :x

Torno a ripetere che senza l'abbondanza di quest'anno con tutti questi ritiri non so come saremmo messi


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:51
Il Complottista ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:40 Il problema non è Caruso secondo ma alcuni corridori che non sono i fenomeni che vengono fatti passare .
Yates è palesemente inadatto al Giro e al Tour ma ogni anno si casca nel bluff e lo si mette tra i favoriti quando non regge le tre settimane in queste corse , ben diverse dalla Vuelta .
Vlasov a parte l'utente che lo definisce una pippa esagerando era uno dei candidati al podio in base a cosa ?
L'anno scorso alla Vuelta ha preso palate di minuti e poi è rientrato nei dieci ma era incostante nelle tappe da un giorno all'altro .
Ma ha l'età dalla sua .
Non vorrei sembrare scortese, ma i giochi per il podio sono ancora apertissimi, almeno per il gradino più basso.
Quindi non darei per finito nè per sicuro nessuno dal 3° al 7°
Certo ma se Yates non va a podio nemmeno in questo Giro dove a detta di molti qua dentro a parte Bernal ha davanti tutta gente inferiore come qualità a lui due domandine sulla sua consistenza sulle tre settimane qua e al Tour me le farei .
Tre anni fa si pensava si fosse spremuto troppo regalando spettacolo e scoppiando ma è evidente che non sia un corridore costante .
Su Vlasov sono stato meno netto .


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50 ammattipyöräily
@ammattipyoraily
·
34min
#Giro, Stage 16. PASSO GIAU (9.80 km, 9.38 %, 919 m)

Damiano Caruso: 33:30 (GPS)
Romain Bardet: 33:56 (GPS)

Egan Bernal had 45 sec lead on Caruso at summit of Passo Giau (Giro organizers).

Egan Bernal: 32:45, 17.95 Kph, VAM 1684 m/h

Bernal set a new record time of Passo Giau!
Personalmente sono convinto che questo periodo sia dal punto di vista atletico ricco di corridori molto dotati.
Una volta quando si fracassavano i record di scalata il secondo arrivava a 1minuto e mezzo , il terzo a 3 minuti .


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
Landa anzitutto. La sua caduta è stata un colpo durissimo per il Giro :( . Se fosse stato quello dei tempi migliori era forse l'unico in grado di provare a stare con Egan Bernal in salita
Carapaz
Lopez
Non escluderei nemmeno Mas, Geraint Thomas e Porte.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:47 Purtroppo tra cadute e defezioni il livello dietro Bernal è crollato rispetto alle attese. Landa avrebbe fatto secondo a mani basse con vicino un Caruso così e forse avrebbe potuto creare qualche grattacapo a Bernal. Anche Buchmann era in ripresa. Ora resta il solido Caruso, ma se uno che non ha mai fatto meglio di ottavo in un GT si trova saldamente e meritatamente secondo è perché i big attesi stanno andando male. Bocciati sicuramente Yates, ma anche Carthy. A Vlasov oggi posso dare la scusa del problema con la mantellina e le energie sprecate per provare a rientrare, però mi pare in grossa difficoltà. Bene oggi Bardet, e vedendo il livello del Giro magari riesce ancora tornare sul podio. Benino Ciccone, vediamo se tiene anche dopo il giorno di riposo, se così sarà anche lui sarà in lotta per il podio. Però mi ricorda il Tour vinto da Nibali, Bernal (causa cadute o delusione) avrà compagni sul podio ciclisti di non primissimo livello. Poi lui è tornato fenomenale e sicuramente può confrontarsi alla pari con gli sloveni.
Ma vorrei capire chi sarebbero questi presunti BIG
Cioè, Carthy, Vlasov, Buchmann, Ciccone, Bardet e compagnia, quando hanno dimostrato, nella loro carriera, di essere meglio di Caruso?
Forse il solo Yates, ma non al Giro (e almeno l'altra volta diede vero spettacolo), solo alla Vuelta
L'unico vero big oltre a Bernal era Nibali, ma sappiamo i motivi ed ha anche un'età
Per cui lode a Caruso, un buon corridore, il migliore fin qui tra gli onesti mestieranti presenti


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

comunque caruso a prescindere dagli altri sta andando forte... caruso ha fatto 10° all'ultimo tour da gregario...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:04 comunque caruso a prescindere dagli altri sta andando forte... caruso ha fatto 10° all'ultimo tour da gregario...
Questo è fuor di dubbio :clap:


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Il Complottista ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:40
Poohbook ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:34
Il Complottista ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:06

Si però decidetevi
Lo scorso anno il Giro era mediocre . questa stagione pure .
Io vedo un Bernal nettamente superiore che sta onorando la corsa attaccando quando può e vincendo due tappe , nettamente superiore al corridore che faticava nel Tour 2019 con una concorrenza che avrei dei dubbi a definire superiore sicuramente a questa .
E io non amo il colombiano , o per meglio dire , la retorica che lo accompagna ma bisogna essere obiettivi
Yates è questo è lo è sempre stato al Giro e Tour , la Vuelta è una corsa diversa .
Vlasov gode di un credito abbastanza discutible .
L'anno scorso alla Vuelta è finito nei dieci ma ha avuto tappe in cui ha preso palate di minuti a altre in cui era davanti
Evenpool è reduce da un incidente gravissimo e lo paragonerei alla situazione di Marquez nel Motomondiale e comunque è assurdo mettere favorito un ragazzo di 21 anni che correva il suo primo grande giro
Caruso e Ciccone stanno facendo un ottimo giro per motivi diversi eppure i media non se li calcolano , in primis RCS e affini .
Sono d'accordo con te. Bernal è un gran nome per l'albo d'oro di questo Giro. Però per onesta intellettuale dobbiamo pur dire che la concorrenze è poca cosa. Se ti ritrovi Caruso secondo che ha un vantaggio sul terzo di 1:20 allora ti rendi conto che questo Giro anche al 70% lo porta a casa. Sarebbe stato bello vedere battagliare contro i due sloveni che al momento reputo superiori al colombiano.
Il problema non è Caruso secondo ma alcuni corridori che non sono i fenomeni che vengono fatti passare .
Yates è palesemente inadatto al Giro e al Tour ma ogni anno si casca nel bluff e lo si mette tra i favoriti quando non regge le tre settimane in queste corse , ben diverse dalla Vuelta .
Vlasov a parte l'utente che lo definisce una pippa esagerando era uno dei candidati al podio in base a cosa ?
L'anno scorso alla Vuelta ha preso palate di minuti e poi è rientrato nei dieci ma era incostante nelle tappe da un giorno all'altro .
Ma ha l'età dalla sua .
Vlasov era quotato perché diretto da Martinelli che è un DS che ha vinto tanti grandi giri, senza specificare che li ha vinti con Pantani, Garzelli, Simoni, Cunego, Contador...


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Fabruz ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:03
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:47 Purtroppo tra cadute e defezioni il livello dietro Bernal è crollato rispetto alle attese. Landa avrebbe fatto secondo a mani basse con vicino un Caruso così e forse avrebbe potuto creare qualche grattacapo a Bernal. Anche Buchmann era in ripresa. Ora resta il solido Caruso, ma se uno che non ha mai fatto meglio di ottavo in un GT si trova saldamente e meritatamente secondo è perché i big attesi stanno andando male. Bocciati sicuramente Yates, ma anche Carthy. A Vlasov oggi posso dare la scusa del problema con la mantellina e le energie sprecate per provare a rientrare, però mi pare in grossa difficoltà. Bene oggi Bardet, e vedendo il livello del Giro magari riesce ancora tornare sul podio. Benino Ciccone, vediamo se tiene anche dopo il giorno di riposo, se così sarà anche lui sarà in lotta per il podio. Però mi ricorda il Tour vinto da Nibali, Bernal (causa cadute o delusione) avrà compagni sul podio ciclisti di non primissimo livello. Poi lui è tornato fenomenale e sicuramente può confrontarsi alla pari con gli sloveni.
Ma vorrei capire chi sarebbero questi presunti BIG
Cioè, Carthy, Vlasov, Buchmann, Ciccone, Bardet e compagnia, quando hanno dimostrato, nella loro carriera, di essere meglio di Caruso
Forse il solo Yates, ma non al Giro (e almeno l'altra volta diede vero spettacolo), solo alla Vuelta
L'unico vero big oltre a Bernal era Nibali, ma sappiamo i motivi ed ha anche un'età
Per cui lode a Caruso, un buon corridore, il migliore fin qui tra gli onesti mestieranti presenti
Caruso è costante ma metterlo sullo stesso piano come corridore di Yates e Bardet anche no , se non nelle tre settimane con l'inglese che a oggi sta dietro .
Bardet ha una medaglia mondiale e due podi al Tour , più altre top ten al Tour .
Yates ha un palmares migliore di Caruso ma nelle tre settimane al Giro e al Tour non ha mai mostrato costanza e difatti il podio non lo ha mai fatto e l'anno che aveva una gamba superiore è crollato nella terza settimana .


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Comunque dobbiamo farcene una ragione
Al Giro potremmo avere un big che domina come quest'anno oppure una lotta appassionante tra seconde scelte
Due big veri insieme al Giro non ci vengono, è successo nel 2018 per puro caso (o per puro salbutamolo) e chissà quanto ci vorrà prima che riaccada


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7264
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Deadnature »

edobs ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:56 Landa :x
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50 Carapaz, forse Lopez e Mas
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:01 Landa anzitutto. La sua caduta è stata un colpo durissimo per il Giro :( . Se fosse stato quello dei tempi migliori era forse l'unico in grado di provare a stare con Egan Bernal in salita
Carapaz
Lopez
Non escluderei nemmeno Mas, Geraint Thomas e Porte.

Landa è un grandissimo rimpianto, sono d'accordo; infatti avrei dovuto precisare "tra quelli che non erano al via". Carapaz è possibile.

Màs, Lopez e Porte non li vedo così superiori a Carthy, Simon Yates, Vlasov, Buchmann e Daniel Martin, precedenti alla mano.

In generale la startlist di quest'anno mi sembra più che dignitosa (oltre a essere impreziosita da un fenomeno come Bernal): se Caruso arriverà secondo secondo me vorrà dire che sarà stato molto bravo, non che avrà gareggiato contro i fantasmi.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:12
edobs ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:56 Landa :x
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50 Carapaz, forse Lopez e Mas
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:01 Landa anzitutto. La sua caduta è stata un colpo durissimo per il Giro :( . Se fosse stato quello dei tempi migliori era forse l'unico in grado di provare a stare con Egan Bernal in salita
Carapaz
Lopez
Non escluderei nemmeno Mas, Geraint Thomas e Porte.

Landa è un grandissimo rimpianto, sono d'accordo; infatti avrei dovuto precisare "tra quelli che non erano al via". Carapaz è possibile.

Màs, Lopez e Porte non li vedo così superiori a Carthy, Simon Yates, Vlasov, Buchmann e Daniel Martin, precedenti alla mano.

In generale la startlist di quest'anno mi sembra più che dignitosa (oltre a essere impreziosita da un fenomeno come Bernal): se Caruso arriverà secondo secondo me vorrà dire che sarà stato molto bravo, non che avrà gareggiato contro i fantasmi.
:clap:

La startlist viene utilizzata a proprio piacimento per smontare i successi di qualche corridore. Bardet è quello che lo scorso anno stava quasi coi migliori al Tour prima di cadere, Carthy quello che era vicino a Roglic alla Vuelta. Vero che Roglic veniva dal Tour, ma Bernal sta asfaltando Carthy in modo molto diverso da quanto è riuscito a fare Roglic, e se Caruso batte questo corridore è perché sta andando molto forte anche lui.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da cassius »

Il Complottista ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:57 Certo ma se Yates non va a podio nemmeno in questo Giro dove a detta di molti qua dentro a parte Bernal ha davanti tutta gente inferiore come qualità a lui due domandine sulla sua consistenza sulle tre settimane qua e al Tour me le farei .
Tre anni fa si pensava si fosse spremuto troppo regalando spettacolo e scoppiando ma è evidente che non sia un corridore costante .
Su Vlasov sono stato meno netto .
Condivido, se Yates non riesce ad andare a podio in questo Giro, visto che l'anno prossimo ne fa 30 significa che la terza settimana di un Giro/Tour non ce l'ha. E allora forse gli conviene provare a fare anche altro, che so, puntare secco Liegi e Lombardia.
Yates per ora è la dimostrazione che Vuelta e Giro/Tour sono due robe ben distinte.

Su Vlasov non so, è ancora giovane (per i miei standard un po' "vecchi", dato che ormai se a 23 anni non vinci un Tour chi ti si fila?).
Una stagione o due provandoci per la classifica ci stanno, l'importante è che punti secco anche le classiche dure dove invece i numeri ce li ha.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Fabruz ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:11 Comunque dobbiamo farcene una ragione
Al Giro potremmo avere un big che domina come quest'anno oppure una lotta appassionante tra seconde scelte
Due big veri insieme al Giro non ci vengono, è successo nel 2018 per puro caso (o per puro salbutamolo) e chissà quanto ci vorrà prima che riaccada
Beh insomma, anche nel 2017, lotta tra Tom e Quintana risoltasi per 30'', Nairo allora era tra i top dei GT e papabili per il Tour (l'anno prima fece 3° e vinse anche la Vuelta)
Ma anche il 2019 con Roglic Landa Nibali e Carapaz si era su alti livelli.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Poohbook
Messaggi: 684
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Poohbook »

L’unico grande rimpianto tra quelli che c’erano e non ci sono più è Landa. Per tutti gli altri vincere il Giro o il Tour sarà un miraggio . Nulla toglie alla vittoria di Bernal che se solo volesse nelle prossime tre tappe di montagna può rifilare al secondo anche dieci minuti nella generale. Purtroppo il confronto è impari, quando a scontrarsi c’è uno che prevale nettamente sugli altri. Per lo spettacolo è un peccato. Ci divertiremo a seguire, nelle prossime tappe, la lotta per il podio. Non vedo così assurdo il rientro di Bardet per un posto sul podio. Secondo me Carthy gli arriva dietro.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:19
Yates per ora è la dimostrazione che Vuelta e Giro/Tour sono due robe ben distinte.

Su Vlasov non so, è ancora giovane (per i miei standard un po' "vecchi", dato che ormai se a 23 anni non vinci un Tour chi ti si fila?).
Una stagione o due provandoci per la classifica ci stanno, l'importante è che punti secco anche le classiche dure dove invece i numeri ce li ha.
Esatto, credo anche io che Yates possa puntare secco alle classiche dure, ha i numeri per vincere.
Deve cercare di non fare l'errore di Fuglsang e aspettare i 35 per capirlo.

Vlasov giudizio sospeso per i GT. Mentre per quello che ha mostrato allo scorso Lombardia (e all'Emilia) penso anche io che possa avere gran talento per le classiche
Ultima modifica di Tour de Berghem il lunedì 24 maggio 2021, 18:35, modificato 1 volta in totale.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
lucks83
Messaggi: 4596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

:
Eshnar ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:39 Io continuo a non capire perche' Vegni e' ancora li'. Zomegnan fu fatto saltare (a mio avviso) per molto meno.
Dovrebbe dimettersi lui, ma a questo punto posso solo pensare che prenderselo in quel posto ogni anno gli piaccia...
:clap: :clap: :clap:


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da max »

tralasciando il disastro tra percorso cambiato e mancata diretta tv, dal punto di vista sportivo direi che Bernal ormai la può perdere solo per un inconveniente, è troppo superiore alla concorrenza. Fare confronti è difficile però questo Bernal versione Giro 2021 mi sembra superiore a quello del Tour 2019, manca poi ovviamente il confronto diretto con il duo sloveno, però anche in questo caso mi pare che dopo lo choc dello scorso Tour dove Ineos si trovò un pò spiazzata da quanto Pogacar e Roglic avessero alzato l'asticella, quest'anno abbiano lavorato molto duro e siano migliorati in tutti i comparti, dai gregari ai capitani. Sono curioso di vedere il confronto al Tour perchè nelle corse brevi, i due sloveni hanno mostrato ancora una certa superiorità, però Ineos mi pare molto determinata.


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:40
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:36
cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:32
Eh già, i velocisti che se ne vanno da un GT, non come ai tempi di Cipoll...
ah, no, niente
Cipollini lo fece una volta sola. Al Tour. Dopo aver corso pure il Giro.
Al Giro ha sempre provato ad arrivare sino a Milano.
Altro che una volta sola....su 8 partecipazioni al Tour 7 ritiri e un fuori tempo massimo.
E Alberto Tomba non faceva le discesa, che vergogna!


lucks83
Messaggi: 4596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

drake ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:55 Quella di cipollini che si è ritirato solo una volta in un grande giro è probabilmente la cosa più bella letta oggi su questo forum :D
E anche una delle più realistiche (seriamente dico, credo si sia trattato solo di confonderlo con zabel)
Ho detto una cosa ben diversa. Cipollini il giro lo ha abbandonato di sua volontà, per non far fatica, forse solo una volta.
Che per altri motivi non sia arrivato a Milano ci sta.
Ma non era il greipel di turno, almeno al Giro, perché alla maglia ciclamino ci teneva.
Discorso diverso per il Tour, dove comunque ci arrivava già provato dao Giro.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Eshnar ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:39 Io continuo a non capire perche' Vegni e' ancora li'. Zomegnan fu fatto saltare (a mio avviso) per molto meno.
Dovrebbe dimettersi lui, ma a questo punto posso solo pensare che prenderselo in quel posto ogni anno gli piaccia...
Oggi ho detto la stessa cosa a un mio amico. Zomegnan saltato per l'incidente che lo portò a togliere una salita, ora tutti gli anni salta un pezzo di percorso e non cambia un accidente.


TheArchitect99
Messaggi: 1731
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Tolti I due sloveni secondo me di big mancanti ci sono Carapaz e Lopez, gli altri non sono certezze, forse Thomas ma nel 2020 é caduto subito nell'unico GT fatto e quest'anno bisogna aspettare il Tour per vedere se ne ha ancora a certi livelli. Lopez lo metto nei big perché comunque ha il 100% di top 10 nei Grandi Giri e in salita va forte nonostante deluda qualche volta di troppo( alla Loze ha comunque staccato Roglic e Pogacar di forza non dimentichiamolo).


Avatar utente
udra
Messaggi: 13568
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:46 Tolti I due sloveni secondo me di big mancanti ci sono Carapaz e Lopez, gli altri non sono certezze, forse Thomas ma nel 2020 é caduto subito nell'unico GT fatto e quest'anno bisogna aspettare il Tour per vedere se ne ha ancora a certi livelli. Lopez lo metto nei big perché comunque ha il 100% di top 10 nei Grandi Giri e in salita va forte nonostante deluda qualche volta di troppo( alla Loze ha comunque staccato Roglic e Pogacar di forza non dimentichiamolo).
Lopez non è un big dai.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:47 Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.
Questo per me è un punto a suo favore, anche se sicuramente ha contribuito alla cacciata.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:46 Tolti I due sloveni secondo me di big mancanti ci sono Carapaz e Lopez, gli altri non sono certezze, forse Thomas ma nel 2020 é caduto subito nell'unico GT fatto e quest'anno bisogna aspettare il Tour per vedere se ne ha ancora a certi livelli. Lopez lo metto nei big perché comunque ha il 100% di top 10 nei Grandi Giri e in salita va forte nonostante deluda qualche volta di troppo( alla Loze ha comunque staccato Roglic e Pogacar di forza non dimentichiamolo).
Secondo me Lopez non vale più di quelli che sono qui ad affrontare Bernal.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:47 Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.
Dico solo una cosa. La tappa di Milano 2009 la domenica. :muro:


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
udra
Messaggi: 13568
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:48
udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:47 Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.
Questo per me è un punto a suo favore, anche se sicuramente ha contribuito alla cacciata.
Ricordo la pagliacciata di Milano show 100, ma in generale in quel giro ne successero davvero tante (block Haus tagliato il giorno stesso, tappa del Sestriere rivoltata per cause non meglio specificate).
È stato un innovatore sotto alcuni aspetti, ma ha avuto episodi controversi quanto Vegni.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:38
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:40
lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:36

Cipollini lo fece una volta sola. Al Tour. Dopo aver corso pure il Giro.
Al Giro ha sempre provato ad arrivare sino a Milano.
Altro che una volta sola....su 8 partecipazioni al Tour 7 ritiri e un fuori tempo massimo.
E Alberto Tomba non faceva le discesa, che vergogna!
Non ho detto che sbagliava. Ho detto solo che non è vero che l’ha fatto solo una volta


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Uganda
Messaggi: 666
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

Nonostante che la televisione si fosse rotta proprio nel momento che il grande bernal ha attaccato e quindi non posso giudicare il gesto atletico del giovane colombiano e italiano mi complimento per il successo e per aver alzato il vantaggio sul grande caruso che pero speriamo che nella rimanenza del giro facci di tutto per battere il giovane celebrando gli spiriti sportivi del ciclismo come il grande nibali che oggi ha provato coraggiosamente a vincere come un grande campione e ora ci sarà un giorno di meritato riposo per i ciclosti. :cincin:


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:51
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:48
udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:47 Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.
Questo per me è un punto a suo favore, anche se sicuramente ha contribuito alla cacciata.
Ricordo la pagliacciata di Milano show 100, ma in generale in quel giro ne successero davvero tante (block Haus tagliato il giorno stesso, tappa del Sestriere rivoltata per cause non meglio specificate).
È stato un innovatore sotto alcuni aspetti, ma ha avuto episodi controversi quanto Vegni.
Sono d'accordo che abbia fatto alcuni errori, magari anche abbastanza da mandarlo via (secondo me no, ma poniamo pure che fosse abbastanza). Il punto è perché lui sì se invece le cappelle dell'attuale direttore rimangono impunite.


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:47 Zomegnan ne ha combinate anche lui ragazzi dai, e oltretutto non era un diplomatico che si mordeva la lingua.
Credo fosse malvisto a tutti i livelli, troppo estremo.
Zomegnan ha riportato il giro a livello internazionale, ha disegnato giri con tappe stratosferiche, ha introdotto zoncolan da ovaro, plan de corones, è stato per me un gran patron del giro.
Qualche cosa ovviamente ha sbagliato, ma non ha mai scaricato il barile.
Ha pagato per avere tolto una salita che non cambiava così tanto ai fini agonistici, senza dimenticare che wields edizione fu funestata da una disgrazia, non vedo come si possa biasimarlo.

Però io sono di parte con Zomegnan :D


Avatar utente
udra
Messaggi: 13568
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:54

Sono d'accordo che abbia fatto alcuni errori, magari anche abbastanza da mandarlo via (secondo me no, ma poniamo pure che fosse abbastanza). Il punto è perché lui sì se invece le cappelle dell'attuale direttore rimangono impunite.
Ma non credo che l'abbiano mandato via per degli errori specifici, semplicemente non era più nella posizione di reggere la baracca dopo 5 anni intensi culminati col giro 2011 (pesantissimo da tutti i punti di vista).
Ricordo lamentele della Rai per alcuni arrivi, i trasferimenti pesantissimi per squadre corridori e carovana.
Vegni cerca di tenere buoni tutti, va dietro ai corridori ma disegna dei giri anche sul solco della tradizione.
Questo lo porta a fare decisioni che non lo mettono in buona luce ai nostri occhi, ma nell'ambiente penso che sia molto apprezzato alla fine. O almeno così lo percepisco io.


drake
Messaggi: 1529
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da drake »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:39 Ho detto una cosa ben diversa. Cipollini il giro lo ha abbandonato di sua volontà, per non far fatica, forse solo una volta.
Che per altri motivi non sia arrivato a Milano ci sta.
Ma non era il greipel di turno, almeno al Giro, perché alla maglia ciclamino ci teneva.
Discorso diverso per il Tour, dove comunque ci arrivava già provato dao Giro.
27 grandi giri, 6 conclusi
Diciamo che era parecchio sfortunello il ragazzo, tutte a lui capitavano :)


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50
Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
'
Carapaz, forse Lopez e Mas
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...


Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:48
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 18:46 Tolti I due sloveni secondo me di big mancanti ci sono Carapaz e Lopez, gli altri non sono certezze, forse Thomas ma nel 2020 é caduto subito nell'unico GT fatto e quest'anno bisogna aspettare il Tour per vedere se ne ha ancora a certi livelli. Lopez lo metto nei big perché comunque ha il 100% di top 10 nei Grandi Giri e in salita va forte nonostante deluda qualche volta di troppo( alla Loze ha comunque staccato Roglic e Pogacar di forza non dimentichiamolo).
Lopez non è un big dai.
Lopez perde un visibilio a cronometro, ma in salita vale gli sloveni e Bernal.
Ultima modifica di Cthulhu il lunedì 24 maggio 2021, 19:08, modificato 1 volta in totale.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:02
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50
Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
'
Carapaz, forse Lopez e Mas
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...
tao arrivava davanti caruso? ne dubito, lo scorso anno ha trovato la condizione della vita, prima e dopo mai palesata...
porte non fa più classifica ha detto
gaudu in base a cosa? per un 8° posto alla vuelta?
l'altro yates faceva la fine del fratello
kruijswijk e kelderman in base a cosa? quest'anno desaparecidos ( kelderman qualcosina mi pare al catalunya e basta)


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:02
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50
Deadnature ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:49 Ma a parte Pogacar-Roglic chi altro manca che sarebbe potuto essere davanti a Caruso in classifica generale? A me non viene in mente nessuno (forse uno degli INEOS mancanti, ma sinceramente ho qualche dubbio), i corridori da corse a tappe questi sono.
'
Carapaz, forse Lopez e Mas
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...
Che poi è ciò che accade a conti fatti anche al Tour, quando la si guarda a posteriori. Togli i caduti, i fuori forma, e un anno ti trovi Porte sul podio, un altro una sensazionale sfida tra un Kruijwisjk un po' dimesso e Buchmann, un anno Uran addirittura secondo, un altro anno ancora Adam Yates ad un passo dal podio con un Quintana che andava molto piano, un altro anno Peraud, e così via. I quinti, sesti, settimi sono i soliti Mas, Lopez, gente che non è in lotta per vincere un grande giro mai, esattamente come al Giro. Il livello del Tour è sempre più alto, ma fare la conta a posteriori porta a minimizzare anche il livello di quella corsa, tranne qualche anno saltuario (ad esempio il 2018, in cui i primi 4 sono dei signori corridori).


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:06
Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:02
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 17:50
'
Carapaz, forse Lopez e Mas
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...
tao arrivava davanti caruso? ne dubito, lo scorso anno ha trovato la condizione della vita, prima e dopo mai palesata...
porte non fa più classifica ha detto
gaudu in base a cosa? per un 8° posto alla vuelta?
l'altro yates faceva la fine del fratello
kruijswijk e kelderman in base a cosa? quest'anno desaparecidos ( kelderman qualcosina mi pare al catalunya e basta)
e Caruso in base a cosa è più forte di questi che a 34 anni ha vinto solo il circuito di Getzko e una tappa alla Coppi e Bartali ?


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:11
Luca90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:06
Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:02
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...
tao arrivava davanti caruso? ne dubito, lo scorso anno ha trovato la condizione della vita, prima e dopo mai palesata...
porte non fa più classifica ha detto
gaudu in base a cosa? per un 8° posto alla vuelta?
l'altro yates faceva la fine del fratello
kruijswijk e kelderman in base a cosa? quest'anno desaparecidos ( kelderman qualcosina mi pare al catalunya e basta)
e Caruso in base a cosa è più forte di questi che a 34 anni ha vinto solo il circuito di Getzko e una tappa alla Coppi e Bartali ?
In base a come sta andando adesso.
Un po' come Porte al Tour 2020 o Peraud al Tour 2014, sta avendo la forma della vita.


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

il Caruso attuale al Tour 2020 sarebbe finito tra il 7° e il 9° posto (in realtà allora arrivò 10° ben distante dal 9° perchè i primi 9 erano più forti, al di là che aveva Landa in squadra)...e alla Vuelta sarebbe finito tra il 4° e il 6° posto perchè Carthy andava più forte rispetto a questo Giro


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:11
Luca90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:06
Cthulhu ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:02
Thomas di sicuro.
E pure Tao, Porte, Gaudu e l'altro Yates rispetto a Caruso. Anche Kruijswijck ma non quello del 2021. Forse pure Wilco.
E vero che ci sono stati un po' di ritiri pesanti, Landa su tutti, forse l'unico che poteva lottare con Bernal, poi Buchmann, Pozzovivo, un Hindley evidentemente in pessime condizioni ma in generale la start list di questo Giro è stata, come spesso capita, molto sopravvalutata.
Di gente che ha fatto podi in un WT ce n'era pochina, Bernal, Nibali che è nelle condizioni che è, Bardet e Landa nella preistoria, Yates, Carthy, Hindley.
Non proprio un parterre de rois...
tao arrivava davanti caruso? ne dubito, lo scorso anno ha trovato la condizione della vita, prima e dopo mai palesata...
porte non fa più classifica ha detto
gaudu in base a cosa? per un 8° posto alla vuelta?
l'altro yates faceva la fine del fratello
kruijswijk e kelderman in base a cosa? quest'anno desaparecidos ( kelderman qualcosina mi pare al catalunya e basta)
e Caruso in base a cosa è più forte di questi che a 34 anni ha vinto solo il circuito di Getzko e una tappa alla Coppi e Bartali ?
in base a quello che sta facendo a questo giro... lo scorso anno 10° al tour da gregario, ha fatto 8 al giro 2015, 9° alla vuelta 2014...
non è insomma un carneade, è uno che in grande giro può fare una top ten tranquillamente... se trova una condizione ottima e un pò di fortuna una top 5 a fine giro può portarla a casa...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 665
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

HOTDOG ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:13 il Caruso attuale al Tour 2020 sarebbe finito tra il 7° e il 9° posto (in realtà allora arrivò 10° ben distante dal 9° perchè i primi 9 erano più forti, al di là che aveva Landa in squadra)...e alla Vuelta sarebbe finito tra il 4° e il 6° posto perchè Carthy andava più forte rispetto a questo Giro
Hai dei dati certi per stabilire quello che dici? Mi sembrano affermazioni supportate solo da sensazioni soggettive


"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
El Chava
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2020, 16:10

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Messaggio da leggere da El Chava »

Giornata troppo brutta su tanti fronti.
Mi limito a scrivere che sarebbe stato più credibile un annullamento totale della tappa (i presunti dubbi sulla praticabilità del Fedaia e del Pordoi stamani erano identici a quelli del Giau) e che a Vegni andrebbero tolti subito i gradi di direttore di corsa. Più che il numero uno del Giro sembra William Bligh, in preda ai capricci e alle pressioni di non si sa bene chi.
Se questo deve diventare la prassi tanto vale non disegnarle più nemmeno frazioni del genere.


FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Rispondi