Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Salvatore77
Messaggi: 6700
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto: Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince ;) ) che Mohoric negli ordini d'arrivo..
Per me è prestissimo dirlo. Tendenzialmente il mondiale junior ha detto poco rispetto il professionismo, magari si, magari no. Però i ragazzi sembrano buoni.
Tonkov - Cunego - Cancellara - Visentini - Lemond.. qualcuno ha fatto qualcosa ;)
Poi l'ho scritto , secondo me (tra 5 anni saro' smentito :D )
Però visto che si parlava di fenomeni, restingerei il campo a Cancellara e Lemond.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6700
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Jack ha scritto:Per ora sul circuito hanno vinto solo favoriti
Infatti hanno contato soprattutto le gambe. Per esempio le fanciulle italiane oggi nonostante una superiorità numerica non sono riuscite a imbrigliare la favorita.
Sulla discesa c'è il solito discorso che puo essere decisiva, però la maggior parte dei favoriti sono degli ottimi discesisti (Cancellara, Nibali, Sagan, Paolini, Samuel Sanchez, LL Sanchez) per cui fare la differenza uno sull'altro forse sarà la salita e non la discesa.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da il_panta »

Dove si trovano i risultati precisi delle corse? Volevo confrontare i tempi di junores e donne elite per avere un'idea della differenza. Il percorso era lo stesso?


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

I millimetri di pioggia di domani fanno paura...... :(


hieron
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 2:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da hieron »

robot1 ha scritto:
hieron ha scritto:un saluto a tutti :)

come certamente saprete, Nostradamus nomina Fiesole una sola volta:
...
Ok. Ora immaginiamo qualcosa di strano. Immaginiamo che questa predizione, oltre a riferirsi all'alluvione di Firenze, possa in qualche modo, in un diverso piano temporale, riferirsi anche ai Mondiali di Ciclismo. E' un enigma. Chi se la sente? :sherlock:
:champion:
:welcome:
ciao robot! ;) visto che previsioni mammamìa... questi domani si massacrano di pioggia :rain:

però dopo il diluvio sale in cielo una colomba :titanic: :titanic: e quindi...


herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

herbie ha scritto:la mia sensazione è che stavolta sia un signor percorso. Tanta fatica in tutti. Mohoric era lì a 20 metri, ma ha dato ancora un colpetto e se ne è andato di nuovo, in una corsa così se vedi lì davanti il primo e non chiudi vuol dire che sei proprio morto. Corridori che scattavano il giro prima, NEMMENO un giro dopo erano già piantati. Praticamente tutti quelli che hanno tentato l'azione, tranne il vincitore, sono rimbalzati molto pesantemente. Non so come siano andati nella prima parte di gara, ma a me è sembrato molto selettivo come percorso.

.
impressione straconfermata dalla gara femminile.
Va bene che ovviamente le gare femminili sono più selettive, ma ieri al PRIMO giro, il gruppo si era ridotto a 30 ragazze, salvo rimpolparsi leggermente nei due successivi perchè fatti ad andatura veramente prudente. CIononostante, alla prima seria sgasata del penultimo giro, in 8, e praticamente si fermavano in cima alle salite.
Sulla carta a me sembrava abbordabile anche per velocisti che tengono in salita. Visto in tv alla prima impressione delle gara under23 invece mi sa proprio di no.
Chi dovesse avere una squadra nettamente superiore compreso il capitano, su questo percorso vincerebbe quasi facilmente, facendo tirare sulle salite gli uomini uno ad uno. Peccato non sia capitato negli anni dove avevamo i 3-4 corridori più forti (negli anni di Bartoli ad es., ma anche a Lisbona). Gilbert lo vedo solo se si spaventassero tutti e si andasse piano fino al penultimo giro. Sagan invece, che è migliorato in salita, ed è un duro, non so. Certo una corsa dura, su questo percorso, non gioverebbe nemmeno a lui. Cancellara può soffrire la salita di Fiesole, ma a lui una corsa dura può andare bene finchè non debba fronteggiare l'attacco di uno scalatore nell'ultimo km. di Fiesole.
Nibali, se stesse benissimo, ma proprio benissimo, effettivamente potrebbe anche arrivare da solo, stesso discorso ovviamente Froome e Quintana.
Però, il rischio è che la Spagna possa trovarsi in netta superiorità numerica (Purito -via Salviati con corsa dura è un invito a nozze per lui -, Valverde, Moreno, Sanchez) negli ultimi due giri, come l'Italia nella gara femminile, ma non avendo da contrastare un corridore come la Vos che può andarsene facilmente sull'ultimo strappo. Gli spagnoli, a giocarsela uno alla volta, sono maestri....


herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

scusate se ripropongo questa discussione soppiantata dall'altra. E' per fare considerazioni più generali sul percorso.

Sarebbe secondo me da notare una cosa che è mancata a differenza di molti altri mondiali: la fuga delle seconde punte/uomini medio-veloci dalla media distanza. Si sono mossi pochissimi corridori estremamente alla spicciolata, nessuna azione concertata e numerosa. Preidler-Kelderman e Visconti-Gautier, altri non ne ricordo proprio. Per il resto, presi i fuggitivi del mattino si è passati direttamente agli attacchi dei favoriti l'ultimo giro. Saltata una fase di corsa. Eppure questa era la corsa sulla carta ideale per squadre non dotate di un favorito vero, ma piene di ottimi corridori da corse dure che avevano probabilità di vittoria solo in caso di anticipo e di fuga ben organizzata. Come Colombia, Francia e Olanda, sulla carta anche USA e Gran Bretagna anche se queste ultime ai -4 e -3 giri erano praticamente decimate. In teoria, una situazione ideale anche per l'Italia che aveva si il corridore in grado di vincere nell'ultimo giro, ma solo con corsa molto tirata prima. Invece la Francia, a differenza della corsa under 23 si è vista solo con due azioni del tutto isolate e la Colombia solo quando, chissà perchè, ha messo un corridore davanti (Atapuma?) a tirare il gruppo forte dopo la caduta di Nibali.
Io dico che è stata l'esperienza della difficoltà nel sostenere una fuga su questo percorso splendido e duro nelle categorie inferiori a dissuadere questo tipo di azione. Gran peccato, perchè, come sempre, organizzandosi in buon numero tra squadre diverse ,ma con interessi comuni, queste cose si possono tranquillamente realizzare secondo me. Nel ciclismo di oggi sembra che viga un divieto implicito rispetto agli accordi tra squadre. Non ne comprendo molto la ragione, se non come imposizione da parte di chi non ha interesse ad avere movimenti importanti.
Ultima modifica di herbie il lunedì 30 settembre 2013, 11:29, modificato 1 volta in totale.


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

AntiGazza ha scritto:http://www.davidecassani.it/in-evidenza ... di-firenze

Interessante analisi di Cassani
specialmente dicendo che la salita di fiesole è una salita da 30 all'ora,il che vuol dire che lì selezione non se ne fa e che pure farla 6 o 7 volte se stai a ruota non si accumula per nulla.
Anche lui parla di 40 corridori all'ultimo giro....
Molto interessante...
A Fiesole sono andati a spasso l'ultimo giro...
Ma per carità... cambiare ogni tanto dopo 50 anni l'opinionista, no?


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jumbo
Messaggi: 9382
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

secondo me una spiegazione c'è: dopo la tirata dell'italia nei primi tre giri del circuito e il momento in cui il gruppo principale era ridotto a una ventina di unità, di seconde linee non ne erano rimaste molte e quelli che c'erano probabilmente hanno pensato più a risparmiare energie che altro.


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da AntiGazza »

riddler ha scritto:
AntiGazza ha scritto:http://www.davidecassani.it/in-evidenza ... di-firenze

Interessante analisi di Cassani
specialmente dicendo che la salita di fiesole è una salita da 30 all'ora,il che vuol dire che lì selezione non se ne fa e che pure farla 6 o 7 volte se stai a ruota non si accumula per nulla.
Anche lui parla di 40 corridori all'ultimo giro....
Molto interessante...
A Fiesole sono andati a spasso l'ultimo giro...
Ma per carità... cambiare ogni tanto dopo 50 anni l'opinionista, no?
be all'ultimo giro erano in 50 e passa prima di fiesole


herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

jumbo ha scritto:secondo me una spiegazione c'è: dopo la tirata dell'italia nei primi tre giri del circuito e il momento in cui il gruppo principale era ridotto a una ventina di unità, di seconde linee non ne erano rimaste molte e quelli che c'erano probabilmente hanno pensato più a risparmiare energie che altro.
:D hypoteses non fingo. La più semplice può essere quella giusta, e in effetti ci sta questa considerazione.

Però, insomma, Colombia e Francia, ad aspettare l'ultimo giro non avevano da guadagnare molto, e ancora ottimi corridori in corsa sì. Non mi è piaciuto il corridore messo davanti così, sporadicamente, per aiutare il Belgio a tirare per eliminare Nibali caduto, da tifoso, ad essere sincero.
Certo che, poi, pure Rui Costa era uno che sulla carta contro i "big" aveva poche chance e avrebbe potuto entrare in queste fughe dai -30 o -40 km., e invece....


herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

AntiGazza ha scritto:
riddler ha scritto:
AntiGazza ha scritto:http://www.davidecassani.it/in-evidenza ... di-firenze

Interessante analisi di Cassani
specialmente dicendo che la salita di fiesole è una salita da 30 all'ora,il che vuol dire che lì selezione non se ne fa e che pure farla 6 o 7 volte se stai a ruota non si accumula per nulla.
Anche lui parla di 40 corridori all'ultimo giro....
Molto interessante...
A Fiesole sono andati a spasso l'ultimo giro...
Ma per carità... cambiare ogni tanto dopo 50 anni l'opinionista, no?
be all'ultimo giro erano in 50 e passa prima di fiesole
evidentemente al gancio, ma al gancio estremo, visto che in 300 metri di sgasata, il solo Scarponi (non freschissimo) ne aveva già eliminati 40 e in altri 300 metri Nibali e Rodriguez altri 8....se la corsa non è selettiva non fai quella selezione nemmeno con 5 km. all'attacco. Corridori da classiche straquotati e strapreparati per questa corsa (forse con eccezione di Sagan) come Cancellara, Gilbert, Sagan non sono nemmeno riusciti a mettere fuori il naso
Comunque mi riconosco nella stessa valutazione di Cassani. Prima di VEDERE la corsa degli under 23 in tv, guardando il percorso sulla carta, pensavo esattamente quello che pensava lui. Infatti i Pozzato/ Van Avermaet/ Boasson Hagen li quotavo assai....


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4386
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Brogno »

herbie ha scritto:
AntiGazza ha scritto: be all'ultimo giro erano in 50 e passa prima di fiesole
evidentemente al gancio, ma al gancio estremo, visto che in 300 metri di sgasata, il solo Scarponi (non freschissimo) ne aveva già eliminati 40 e in altri 300 metri Nibali e Rodriguez altri 8....se la corsa non è selettiva non fai quella selezione nemmeno con 5 km. all'attacco.
Visione che condivido.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8590
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

"Bilancio" finale dei mondiali; 30 biciclette e 50 coppie di ruote:
http://www.cyclingnews.com/news/thieves ... n-florence

Prese di mira Russia e Danimarca.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Rui Costa ‏@RuiCostaCyclist 5h

Qualquer uno de los 4 merecia ganar, pero la suerte me ha tocado a mi. Enhorabuena @PuritoRodriguez, @alejanvalverde y @VincenzoNibali :)

forse poteva limitarsi a dire 3...... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:Rui Costa ‏@RuiCostaCyclist 5h

Qualquer uno de los 4 merecia ganar, pero la suerte me ha tocado a mi. Enhorabuena @PuritoRodriguez, @alejanvalverde y @VincenzoNibali :)

forse poteva limitarsi a dire 3...... :D
ma no dai, fossero rimasti tutti assieme un 5% di possibilità di vittoria l'avrei dato anche a nibali che magari avrebbe provato un colpo di mano all'ultimo km


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io in verita' non mi riferivo a Nibali.. :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:io in verita' non mi riferivo a Nibali.. :D
ah!
avevo visto la faccina dopo il nome di nibali e pensavo ti riferissi a lui


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

la faccina l'ha messa il campione del mondo ;)


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:io in verita' non mi riferivo a Nibali.. :D
ah!
avevo visto la faccina dopo il nome di nibali e pensavo ti riferissi a lui
e io che pensavo che avevi colto ma rilanciavi con una "controfrecciata" :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

l'Orso ha scritto:
Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:io in verita' non mi riferivo a Nibali.. :D
ah!
avevo visto la faccina dopo il nome di nibali e pensavo ti riferissi a lui
e io che pensavo che avevi colto ma rilanciavi con una "controfrecciata" :D
:D :diavoletto:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

Gilbert, condivide con tutti noi, il file del su SRM relativo al mondiale di Firenze!
Just download the Srm file @ the world champ race.246 watts average.Cross the line at 57,5km/h and 748 watts#fuckt
https://pbs.twimg.com/media/BVv7nv9IQAAspFj.jpg:large
Immagine


Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Boll »

Mamma mia, la foto allo schermo è veramente da brividi.
Poteva chiedere consiglio a qualcuno, sul Mac c'è addirittura l'apposita applicazione "Istantanea".


Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

Boll ha scritto:Mamma mia, la foto allo schermo è veramente da brividi.
Poteva chiedere consiglio a qualcuno, sul Mac c'è addirittura l'apposita applicazione "Istantanea".
E' la prima cosa che ho pensato pure io!
Cmq la foto nel forum è venuta tagliata. Aprendo il link sopra, compare quella intera.
Non avendo mai letto un SRM mi trovo un attimo in balia dei numeri. Più che altro non riesco a capire bene come venga segnalata la velocità. Cioè sulla destra ci son dei riferimenti in fuxia come la scritta speed, che va con scala 22-44-66...se fosse quella, vorrei capire come mai nel grafico poi sia quasi interamente abbondantemente sotto i 60. Pure in discesa?
CHiedo lumi.


Rispondi