Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nime
Messaggi: 1385
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nime »

chinaski89 ha scritto:Non ha fatto l'intervista con la pistola alla tempia, come dicono nell'articolo su cicloweb fino a che ha detto quella cazzata dell'uomo di strada il suo discorso filava perfettamente, così non è giustificabile e dimostra tutta la sua pochezza ed ignoranza abissale. Tu fingi di non capire che non critichiamo il non correre il Giro ma la sua frase indelicata e stupida

la sua frase è la verità, non l'ha detta neanche in modo offensivo, figuriamoci poi parlare di ignoranza abissale,

la gente normale nel mondo se ne strafotte di chi vince il giro, mentre sa e ricorda molto più facilmente il vincitore del tour, è un fatto non un opinione

qui stiamo parlando di "uomo della strada" fra l'altro dal punto di vista di un inglese, non stava parlando di esperti di ciclismo, stava parlando della casalinga di voghera di un paesino dello Yorkshire piuttosto che del Texas

se vogliamo parlare di pochezza e mancanza di rispetto tiriamo fuori il ritiro anticpiato il giorno prima di Greipel con la maglia a punti l'anno scorso

ma Froome ha fatto solo una constatazione


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:
i vari nibali contador froome per ora son un gradino sotto pantani
non parliamo poi del modo di correre
vediamo quintana , se c riesce :champion:
Aldila' del valore indiscutibile di Pantani, c'e' pure da dire che quella volta erano possibili rabbocchi che oggi sono un po' piu' rari.
Ripeto, Pantani resta Pantani perche' solo Indurain negli anni 90 riusci' nell'impresa.
Ma e' difficile paragonare un Contador ad un Pantani..proprio non riuscirei..Non dico fosse un altro ciclismo.Ma delle differenze ci sono.
Cioe' viaggiare con l'ematocrito a 56/57, anche per qualche anno delle carriera, rispetto all'epoca del passaporto biologico, per quanto imperfetto possa essere questo sistema, sarebbe come paragonare una formula 1 del 2000 a quella attuale.. lo stesso sport, con sfumature diverse.
Quanto a Froome, fa bene a non venire al Giro..
Puo' far freddo, puo' piovere, puo' nevicare, qualcuno puo' attaccarlo da lontano o in tappe insospettabili..
Come puo' la Sky a prevedere tutto questo?
Ieri han fatto le prove generali..
Io ho presente la tappa dei pirenei del tour 2013
cento km all arrivo froome era da solo
senza nessun gregario
contador valverde quintana purito avevano tutti dei gregari
non fecero nessun attacco
nessuno
il primo sky arrivò a 18 minuti
pantani anche da solo ci avrebbe provato non una ma dieci volte
vedi tu
Vero quel che dici, Winter.Verissimo.
Ma Contador ci provo', mandando, nel tratto pianeggiante, in avanscoperta Kreuziger, ancora in classifica, assieme ad altri ottimi corridori, di cui non ricordo il nome ma non esclude ci fosse anche Valverde.
Purtroppo, con la Sky ridotta al solo Froome(per colpa sua, visto che nella salita precedente fece il forcing per stoppare un attacco di Talansky :hippy: ,mi sembra, distruggendo cosi' la squadra), ci penso' la Movistar stessa a ricucire il tutto..salvando il Tour di Froome.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nime ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Non ha fatto l'intervista con la pistola alla tempia, come dicono nell'articolo su cicloweb fino a che ha detto quella cazzata dell'uomo di strada il suo discorso filava perfettamente, così non è giustificabile e dimostra tutta la sua pochezza ed ignoranza abissale. Tu fingi di non capire che non critichiamo il non correre il Giro ma la sua frase indelicata e stupida

la sua frase è la verità, non l'ha detta neanche in modo offensivo, figuriamoci poi parlare di ignoranza abissale,

la gente normale nel mondo se ne strafotte di chi vince il giro, mentre sa e ricorda molto più facilmente il vincitore del tour, è un fatto non un opinione

qui stiamo parlando di "uomo della strada" fra l'altro dal punto di vista di un inglese, non stava parlando di esperti di ciclismo, stava parlando della casalinga di voghera di un paesino dello Yorkshire piuttosto che del Texas

se vogliamo parlare di pochezza e mancanza di rispetto tiriamo fuori il ritiro anticpiato il giorno prima di Greipel con la maglia a punti l'anno scorso

ma Froome ha fatto solo una constatazione

La gente della strada, a livello globale, se non sa chi vince il Giro, difficilmente si ricorda di chi vince il Tour.
Nelle ultime stagioni, spesso, la tappa piu' bella dei 3 gt, arriva spesso dal giro..non lo dice questo forum, ma il dato scaturisce da indagini di mercato e sondaggi..
Segno che il Giro non e' proprio sconosciuto nel mondo.
Chiaro, si parla di appassionati..Ma siccome si parla di ciclismo, e' giusto ridurre il tutto all'aspetto agonistico.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
nime
Messaggi: 1385
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nime »

il vincitore del tour a livello mediatico va su qualunque telegiornale mondiale, il giro no


il problema è che state confondendo uomo della strada=appassionato di ciclismo


poi se se ne vuole tirare fuori una questione va beh che devo dire


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

L'uomo della strada se non è minimamente appassionato, della notizia del tg si dimentica 3 giorni dopo, come succede a me ad esempio per la formula 1 se mi chiedono chi ha vinto l'ultimo GP.
Che il Tour sia più importante del Giro non è in discussione, non per questo è giustificabile una frase sprezzante come quella da parte di un addetto ai lavori.


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Felice ha scritto:Abbiate pazienza, ma voi parlate di "amore per questo sport", "assenza di cultura ciclistica", "ignoranza", timore di non saper far fronte a una corsa "diversa", ecc.
Tutti discorsi buoni per noi appassionati di ciclismo. Ma in tutto questo dimenticate una cosa fondamentale.

Oggi lo sport non si pratica più per "amore" dello sport stesso. O meglio: sicuramente gli atleti amano il loro sport. Ma possono partecipare a competizioni ad alto livello solo se inquadrati in strutture (le squadre) per le quali lo sport è puro business. Ai Giri e Tour prima e immediatamente dopo la guerra partecipavano dei corridori "indipendenti". Oggi questo sarebbe possibile?

Poiché lo sport non è altro che business, se la squadra ti dice che devi cercare di vincere il Tour, tu devi farlo, non hai alternative. Non puoi cominciare a dire: "ma a me piacerebbe provare a..." Se ne infischiano altamente. Al più, dove aver vinto o, comunque, aver fatto del tuo meglio per vincere, puoi dire: "adesso vorrei provare in Spagna. Datemi una squadra decente per fare questo tentativo". Tutto lì.

Non dimentichiamoci che Nibali, fresco vincitore del Tour, non ha corso il Lombardia per partecipare ad una corsa sconusciuta in Kazakistan. Lì nemmeno c'era la giustificazione di dover preparare un altro appuntamento considerato più importante. E allora? Cosa ne concludiamo? Profonda ignoranza? Assenza di cultura ciclistica? Mancanza di amore e di rispetto per il ciclismo? No, semplicemente non aveva scelta.
La differenza è che Nibali nella circostanza si dimostrò piuttosto contrariato, non ha mica rilasciato dichiarazioni in cui diceva che non andava al Lombardia perchè l'uomo della strada non avrebbe saputo nemmeno il nome dell'eventuale vincitore di una classica monumento. E poi tral'altro quell'anno il percorso del Lombardia non era particolarmente adatto alle caratteristiche di Nibali e lui non si era presentato a quel finale di stagione in condizioni ottimali, il Lombardia mica era nei programmi di Vincenzo in quella stagione. E poi la carriera di Nibali parla chiaro, è uno che non punta tutti gli anni solo al Tour, ma in generale è uno che si pone anche altri obiettivi oltre alla corse a tappe, come possono essere mondiali, olimpiadi o classiche monumento per l'appunto, tutte cose che il caro Froome si guarda bene da fare. Uno come Nibali (ma penso anche Contador e Quintana) in una squadra che l'obbligava a correre sempre e solo il Tour a mio avviso semplicemente non ci andava, sta qui la differenza sostanziale a mio avviso. Ovvio che qualche compromesso tra squadra e corridore c'è e ci sarà sempre, ma le decisioni non vanno mai prese a senso unico altrimenti poi è normale che gli appassionati ti prendono per un robottino senza cervello. E lasciamo stare Nibali che è italiano e quindi è normale che spesso possa preferire la corsa rosa al tour, ma ad esempio anche Il miglior Contador al giro ci veniva, così come ci viene Quintana e così come ci sono venuti tanti big del passato ed in generale quasi tutti i più grandi della storia del ciclismo plurivincitori di Tour almeno un giro in bacheca ce l'hanno, compresi molti francesi tral'altro. Guarda caso i grandi assenti sono gli anglosassoni. E tornando al nostro Vincenzo, quale vincitore del Tour ha mai snobbato il Tour come ha fatto lui l'anno scorso per preparare al meglio un'altra corsa? E' stato molto criticato per questo da tanti appassionati lo scorso anno, eppure in teoria seguendo il ragionamento di Froome le Olimpiadi nel mondo sono anche più seguite del Tour dal cosiddetto uomo della strada che vede altri sport giusto ogni 4 anni quando ci sono le Olimpiadi per l'appunto :D


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

ma l'uomo della strada e la versione ciclistica della casalinga di voghera ?


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8325
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

jumbo ha scritto:L'uomo della strada se non è minimamente appassionato, della notizia del tg si dimentica 3 giorni dopo, come succede a me ad esempio per la formula 1 se mi chiedono chi ha vinto l'ultimo GP.
Che il Tour sia più importante del Giro non è in discussione, non per questo è giustificabile una frase sprezzante come quella da parte di un addetto ai lavori.
Appunto, se chiedi ai miei genitori che il ciclismo non lo seguono non sanno chi ha vinto il Giro e non hanno la più pallida idea di chi sia Froome


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11141
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Mi ritornano in mente le parole di Madiot, quando uscì il calendario wt..... Froome è solo l'espressione di questa epoca. :vomitino:


2024. amstel, romandia
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Walter_White »

pereiro2982 ha scritto:ma l'uomo della strada e la versione ciclistica della casalinga di voghera ?
:D


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Bravo Froome per il tentativo all'ultimo giro del Montjuic, poi ripreso.
È sicuramente meglio quando pedala di quando si esprimea parole.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nessuna questione Nime..
Questo non viene al giro dal 2010, se pensa di essere ricordato alla stregua di un Nibali ed un Contador "solo" perche' ha vinto n Tour, credo che si sbagli..
Perche' gli appassionati sanno che valgono di piu' piu' vittorie in vari Gt, che non diverse vittorie in uno stesso, che sia anche il Tour..
Uno specialista..
Ci sono i polivalentI( Valverde), ci sono gli specialisti nei GT ( Nibali, Contador, Quintana) e c'e' lo specialista del Tour..
Lui al giro non ci viene anche perche' sa che e' piu' difficile vincerlo.
Se un giorno sara' in Italia e lo vincera', tanto di cappello...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
nime
Messaggi: 1385
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nime »

barrylyndon ha scritto: Lui al giro non ci viene anche perche' sa che e' piu' difficile vincerlo.
.
no dai...

lui non viene al giro perchè la differenza economica tra tour e vuelta e giro è abissale non perchè pensa di non vincerlo

se mai pensa che se si prepara per vincere un giro poi non vince il tour

le cose stanno così

poi se tu credi che vincere una vuelta contro Doumolin, piuttosto che un giro contro Chaves e kruiswijk, per fare due esempi di chi ha vinto, valga di più di un tour, va bene

ti posso concedere che io scambierei 2 tour per fare una doppietta giro tour nello stesso anno, perchè è una cosa che nel ciclismo moderno nessuno ha fatto, ne Nibali e ne Contador

ma allo stato attuale dovrebbe probabilmente rinunciare al 100% di forma al tour per vincere un giro, tu lo faresti?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Si se non ne ho mai vinto uno..io farei il Giro.
Per uno come lui, il Giro e' piu' indigesto...c'e' poco da fare..il tempo, tappe diverse dal tour, piu' variabili..la Sky e' un po' allergica agli inconvenienti ed agli imprevisti.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Finché non si prova, non si sa.


lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

Crediamo alle favole su dai! Vincere il Tour e' la cosa piu' importante senza se e senza ma.
Come scritto da qualcuno in precedenza il top e' vincere il Tour con I migliori in corsa, Giro e Vuelta son dei ripieghi.
Al Tour vanno sempre e solo I migliori, poi ovviamente ci sn annate in cui il livello e' piu' basso(2006) oppure 2014 dove la Vuelta annoverava I migliori rispetto al Tour


Peraud, Pinot, Bardet......
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Felice »

chinaski89 ha scritto:Tu fingi di non capire che non critichiamo il non correre il Giro ma la sua frase indelicata e stupida
Sono d'accordo che la frase sia stata indelicata e stupida (anche se mi pare che stiate esagerando...) Non sono invece d'accordo su quanto dici prima: "non critichiamo il non correre il Giro". Secondo me, invece, la sua frase piuttosto infelice è stata presa a pretesto per ricomciare la solita trita e ritrita polemica sul fatto che, a dire di alcuni, sarebbe un corridore unicamente specializzato sul Tour. Dimenticando (volutamente) che tra i citati super campioni che (sempre a dire di alcuni) saranno ancora stampati nella memoria tra cinquant'anni, non c'é n'è stato uno solo che, per ora, sia stato capace di vincere il Tour e di salire sul podio di un'altro Grande Giro nello stesso anno. Lui invece, lo specializzato, il Tour-centrico, l'ha fatto.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lionello91 ha scritto:Crediamo alle favole su dai! Vincere il Tour e' la cosa piu' importante senza se e senza ma.
Come scritto da qualcuno in precedenza il top e' vincere il Tour con I migliori in corsa, Giro e Vuelta son dei ripieghi.
Al Tour vanno sempre e solo I migliori, poi ovviamente ci sn annate in cui il livello e' piu' basso(2006) oppure 2014 dove la Vuelta annoverava I migliori rispetto al Tour
andiamo su,non far finta di non capire..il tour e' piu' importante del Giro, ma resterai sempre in incompiuto se almeno non tenti di vincere una corsa ultra centenanaria, in una terra dove sono nati Binda, Coppi, Bartali ecc.ecc....dopo potrai vincerne anche 5 di Tour.Bravo..ma finisce la'...piu' che un corridore resterai un inno al marketing..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Secondo me dopo che di Tour ne hai vinti tre, sarebbe più importante cercare di variare il palmares piuttosto che insistere sempre sulla stessa corsa.


Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Felice ha scritto:Dimenticando (volutamente) che tra i citati super campioni che (sempre a dire di alcuni) saranno ancora stampati nella memoria tra cinquant'anni, non c'é n'è stato uno solo che, per ora, sia stato capace di vincere il Tour e di salire sul podio di un'altro Grande Giro nello stesso anno. Lui invece, lo specializzato, il Tour-centrico, l'ha fatto.
:clap: :clap: :clap:


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8325
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Felice ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Tu fingi di non capire che non critichiamo il non correre il Giro ma la sua frase indelicata e stupida
Sono d'accordo che la frase sia stata indelicata e stupida (anche se mi pare che stiate esagerando...) Non sono invece d'accordo su quanto dici prima: "non critichiamo il non correre il Giro". Secondo me, invece, la sua frase piuttosto infelice è stata presa a pretesto per ricomciare la solita trita e ritrita polemica sul fatto che, a dire di alcuni, sarebbe un corridore unicamente specializzato sul Tour. Dimenticando (volutamente) che tra i citati super campioni che (sempre a dire di alcuni) saranno ancora stampati nella memoria tra cinquant'anni, non c'é n'è stato uno solo che, per ora, sia stato capace di vincere il Tour e di salire sul podio di un'altro Grande Giro nello stesso anno. Lui invece, lo specializzato, il Tour-centrico, l'ha fatto.
A me ha dato fastidio la frase, sul resto non credo sia un corridore tour-centrico, corre molto, credo però che il Giro è una corsa più anarchica e lui spesso le situazioni anarchiche le ha sofferte


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Felice ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Tu fingi di non capire che non critichiamo il non correre il Giro ma la sua frase indelicata e stupida
Sono d'accordo che la frase sia stata indelicata e stupida (anche se mi pare che stiate esagerando...) Non sono invece d'accordo su quanto dici prima: "non critichiamo il non correre il Giro". Secondo me, invece, la sua frase piuttosto infelice è stata presa a pretesto per ricomciare la solita trita e ritrita polemica sul fatto che, a dire di alcuni, sarebbe un corridore unicamente specializzato sul Tour. Dimenticando (volutamente) che tra i citati super campioni che (sempre a dire di alcuni) saranno ancora stampati nella memoria tra cinquant'anni, non c'é n'è stato uno solo che, per ora, sia stato capace di vincere il Tour e di salire sul podio di un'altro Grande Giro nello stesso anno. Lui invece, lo specializzato, il Tour-centrico, l'ha fatto.
Finche' non vincera' un giro, per me il podio alla vuelta dopo il tour vale 0 o poco piu'...lo fa sull'onda del Tour..Bravo..ma resta ignorante


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Felice »

Quanto alla famosa frase... E' certo deplorevole, ma bisogna anche tenere conto che nella vita, soprattutto parlando, di cose sbagliate se ne dicono a mucchi.
D'altronde se ne scrivono anche, nonostante che, scrivendo, uno abbia tutto il tempo per riflettere e per evitare errori o frasi che possano dare adito a polemica.
Non me ne voglia Admin se lo prendo ad esempio :cincin: , ma, proprio nell'articolo dedicato a questo leggo:

Inutile dire che tutti i più forti ciclisti della storia (quelli da gare a tappe) hanno almeno un Giro d’Italia nel loro palmarès

Ma davvero? Quindi, ad esempio, Louison Bobet non era uno dei grandissimi delle corse a tappe?? E Louis Ocaña, che al Giro nemmeno ha mai partecipato? E Federico Bahamontes? Cosa facciamo? Buttiamo la croce su Admin e lo mandiamo a ripassare la storia del ciclismo? O non è più semplice e giusto accettare il fatto che errori scivendo e, ancor più, parlando, se ne commettono tutti?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CI sarebbe anche Thevenet..che ne vinse due..ed infatti non se lo fila nessuno, nonostante il fatto che mise fine al dominio Merckx.
Comunque Bobet arrivo' secondo al giro.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3892
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

La mia opinione è che Froome in giro non possa proprio farlo. Metterebbe a rischio la sua stagione che alla fine è Delfinato tour e se riesce a la Vuelta. Soffrirebbe troppo anche a causa dell'eccessiva magrezza e del abitudine a stare in scia al trenino la tipologia di salite del Giro le cui quote normalmente molto maggiori di quelle del Tour de France e le temperature che rispetto a quelle della Francia in luglio a volte sono molto più rigide.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Luca90
Messaggi: 14488
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Luca90 »

froome che al giro non può controllare la corsa come piace fare a lui fa la fine della tappa di ieri dove ha preso mezz'ora... il giro non è per tutti, è per chi ha oltre le gambe anche astuzia e intelligenza tattica, attributi che a lui mancano...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Winter ha scritto:
Felice ha scritto:Dimenticando (volutamente) che tra i citati super campioni che (sempre a dire di alcuni) saranno ancora stampati nella memoria tra cinquant'anni, non c'é n'è stato uno solo che, per ora, sia stato capace di vincere il Tour e di salire sul podio di un'altro Grande Giro nello stesso anno. Lui invece, lo specializzato, il Tour-centrico, l'ha fatto.
:clap: :clap: :clap:
Proprio perché Froome sembra il più forte dei corridori da GG in attività, il fatto che con tre Tour nel carniere non contempli un tentativo di doppietta, ma al contrario se ne esca con quella frase infelice, dice della sua cultura sportiva (perché lo sport è fatto anche di nuove sfide, non solo di ripetizione di schemi già provati e riprovati).


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Felice »

chinaski89 ha scritto: A me ha dato fastidio la frase, sul resto non credo sia un corridore tour-centrico, corre molto, credo però che il Giro è una corsa più anarchica e lui spesso le situazioni anarchiche le ha sofferte
Perfettamente d'accordo con te! :cincin:

Sul fatto che il Giro sia una corsa più "anarchica" si potrebbe dire che nulla vieta di rendere anarchico anche il Tour. Anzi, una volta era proprio così: c'era la prima settimana, fatta di tappe pianeggianti, che era sempre fatta a tutta, con scatti e controscatti, fughe e tentativi di fughe a go go, cosa che al Giro non si verificava. In genere al Giro procedevano abbastanza tranquilli fino alla cronometro e alle montagne.
Ora le cose sono cambiate. Probabilmente perché le squadre sono più strutturate e più forti (perché siano più forti e meglio lasciar perdere, altrimenti bisogna cambiare sezione...). Al Tour ci sono tutti gli squadroni e quindi la corsa è più chiusa. Venissero massicciamente al Giro, anche lui, probabilmente, sarebbe chiuso come il Tour.


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Felice »

Luca90 ha scritto:froome che al giro non può controllare la corsa come piace fare a lui fa la fine della tappa di ieri dove ha preso mezz'ora... il giro non è per tutti, è per chi ha oltre le gambe anche astuzia e intelligenza tattica, attributi che a lui mancano...
E quali attributi mancano invece agli altri, che l'anno scorso hanno docilmente aspettato che lui arrivi tranquillamente in giallo ai Campi Elisi???


Luca90
Messaggi: 14488
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Luca90 »

Felice ha scritto:
Luca90 ha scritto:froome che al giro non può controllare la corsa come piace fare a lui fa la fine della tappa di ieri dove ha preso mezz'ora... il giro non è per tutti, è per chi ha oltre le gambe anche astuzia e intelligenza tattica, attributi che a lui mancano...
E quali attributi mancano invece agli altri, che l'anno scorso hanno docilmente aspettato che lui arrivi tranquillamente in giallo ai Campi Elisi???
a quintana mancavano le gambe, nibali era al tour per preparare le olimpiadi e contador non c'era proprio... agli altri interessava il podio e il piazzamento ed infatti in tutto il tour c'è stato solo l'attacco di bardet in una tappa...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Non sono per niente convinto che il territorio italiano impedisca processioni e controllo della corsa meno del Tour,diciamo piuttosto che raramente l'assioma corridore di riferimento per GT+corazzata a seguito lo si è visto spendere al Giro,perchè quando c'è stato,non per niente caratterizzato da sponsor italiano,io non ricordo volare una foglia che non avesse chiesto il permesso.Da Mapei 95 con Rominger a Mercatone Uno 99 con Pantani fino perché no alla Saeco di Simoni e Cunego,per quello che valeva.Per cui Froome ha detto una minchiata ma non ci costruirei uno castello sopra.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8325
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Mi permetterai però che è più facile tenere chiusa una corsa fino ai -5 froomiani in Francia con salite quasi mai impossibili e lunghissimi fondovalle che provarci in una tappa tipo la classica Mortirolo-Aprica piuttosto che Finestre-Sestriere o il tappone di quest'anno


Bomby
Messaggi: 3515
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Bomby »

C'è anche da dire che, data l'importanza (supposta o meno), comunque percepita dagli atleti, del Tour, in quel caso si è molto meno invogliati ad azzardare. Al Giro, complici i tracciati, non c'è tutta questa pressione per il mantenere l'n-esima posizione in classifica, si può rischiare un po' di più.


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da GregLemond »

Rimettessero le crono di 80 km... poi vediamo se aspettano i -5 in salita...


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3718
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Froome è stato alquanto indelicato in merito alla frase sul Giro.
Però:
1. come biasimarlo se al top della carriera punta al record di Tour vinti? ha fatto 3, vorrà fare 5. Che poi ci riuscirà è un altro paio di maniche: c'è un certo signor colombiano al varco che lo aspetta.
2. non sono d'accordo sul fatto che con le variabili "impazzite" del Giro Froome non riuscirebbe a vincere o ad essere protagonista. Almeno non lo sono più dopo il Tour 2016, durante il quale ho visto Froome lottare su ogni terreno/condizione meteo con caparbietà ed andare in difficoltà solo per incidenti degli organizzatori o meccanici. Poi, per carità, non ne avremo mai la controprova se continuerà a snobbare il Giro fino a fine carriera...si rimane nel piano delle ipotesi.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8325
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Beh se rimettono 80 km di crono Froome vince non deve neanche più attaccare visto che è il più forte anche li


Sul resto mica lo di biasima perchè tenta sempre il Tour, fa benone, solo non dica certe cazzate sul Giro.

Quanto al Froome più combattivo su tutti i terreni ricordo Aramon Formigal e la recente tappa alla volta catalunya. Se li attacchi da lontano gli sky saltano per aria spesso e volentieri


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Bitossi »

Felice ha scritto:Quanto alla famosa frase... E' certo deplorevole, ma bisogna anche tenere conto che nella vita, soprattutto parlando, di cose sbagliate se ne dicono a mucchi.
D'altronde se ne scrivono anche, nonostante che, scrivendo, uno abbia tutto il tempo per riflettere e per evitare errori o frasi che possano dare adito a polemica.
Non me ne voglia Admin se lo prendo ad esempio :cincin: , ma, proprio nell'articolo dedicato a questo leggo:

Inutile dire che tutti i più forti ciclisti della storia (quelli da gare a tappe) hanno almeno un Giro d’Italia nel loro palmarès

Ma davvero? Quindi, ad esempio, Louison Bobet non era uno dei grandissimi delle corse a tappe?? E Louis Ocaña, che al Giro nemmeno ha mai partecipato? E Federico Bahamontes? Cosa facciamo? Buttiamo la croce su Admin e lo mandiamo a ripassare la storia del ciclismo? O non è più semplice e giusto accettare il fatto che errori scivendo e, ancor più, parlando, se ne commettono tutti?
Felice, i grandissimi sono quelli che stanno sulle dita delle mani, e forse avanza anche qualche dito.
Poi ci sono i grandi: mica sono delle pippe! :D

Nello specifico: secondo me avere vinto entrambi i più importanti GT è condizione necessaria, ma non sufficiente per la "grandissimità". Non mi sento di conferire, al momento, questo aggettivo a Nibali, Roche, Nencini, forse per certi versi neppure a Koblet e Fignon... :boh:
Bahamontes, Bobet, Ocaña... e Froome, quest'ultimo almeno per il momento, ciascuno per motivi diversi, possono benissimo stare tra i grandi. Mica gli farà schifo? :diavoletto:

(un'altra cosa da dire è che questa categorizzazione vale per il dopoguerra. Prima era praticamente impossibile, anche qui per vari motivi, fare "doppietta" persino in anni diversi; grande onore al Ginettaccio per esserci riuscito per primo!)

PS: Ocaña partecipò al Giro 1968: 32°... ;)


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Nel ciclismo uno fa quello che crede. Per noi è facile immaginare che chiunque debba tentare oltre al Tour un altro grande giro. Però non a tutti riesce di essere competitivi in 2 dei 3 GT, proprio per una questione tecnica di preparazione, periodizzazione. Prima tutti facevano tutto ora tutti invece selezionano. Quando parliamo di Froome sembriamo parecchio critici, ma alla fine lui non è nemmeno l'unico che attua una precisa selezione degli appuntamenti. Inoltre spesso quando corre fuori dal Tour vince corse abbastanza importanti.
Stiamo parlando quindi di un fenomeno degli ultimi 20 anni (quello di selezionare e specializzarsi) dove Froome non è certo l'unico. Credo che quando molti cominciano a scegliere cosa fare per essere più competitivi, allora si adeguano anche gli altri, altrimenti invece di vincere un Tour fai due terzi posti allora non ti conviene.

Sul fatto che nella storia quelli forti hanno vinto giro e tour sono d'accordo, di fronte all'evidenza che si può dire. Quasi tutti e non tutti? Cambia poco. Però c'è da dire che prima il Giro era più importante, uno magari lo metteva fra gli appuntamenti perchè tutti correvano giro e tour quindi si correva ad armi pari, poi facevano tutti le classiche eccetera.
Ora è un'altra epoca, decisamente non migliore, forse meno entusiasmante e Froome è uno di quelli che fa più o meno come gli altri, ma immaginare di mettere a repentaglio il Tour per vincere il Giro, per un corridore non italiano, è un rischio esagerato. Probabilmente lui sa di non essere in grado di vincerli entrambi.
Ma se Froome facesse il giro al 100% sarebbe il favorito n. uno senza se e senza ma (percorsi, salite, eccetera eccetera). Lui è il più forte. Punto e basta. Tutto il resto sono solo fantasie.

Il Giro è oggi molto inferiore al Tour come importanza. Ai tempi di Saronni e Moser erano caratterizzati da percorsi leggermente meno selettivi con abbuoni. Poi ha mutato pelle deciso di caratterizzarsi per la durezza delle salite e per le cronometro brevi. Quando quelli forti del Tour non vengono, lo vincono Simoni, Savoldelli, Garzelli, Di Luca. Corridori che non erano in grado manco di fare top ten al Tour, anzi manco ci hanno provato.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:Nessuna questione Nime..
Questo non viene al giro dal 2010, se pensa di essere ricordato alla stregua di un Nibali ed un Contador "solo" perche' ha vinto n Tour, credo che si sbagli..
Perche' gli appassionati sanno che valgono di piu' piu' vittorie in vari Gt, che non diverse vittorie in uno stesso, che sia anche il Tour..
Uno specialista..
Ci sono i polivalentI( Valverde), ci sono gli specialisti nei GT ( Nibali, Contador, Quintana) e c'e' lo specialista del Tour..
Lui al giro non ci viene anche perche' sa che e' piu' difficile vincerlo.
Se un giorno sara' in Italia e lo vincera', tanto di cappello...
Froome non viene al Giro perchè non è capace di vincerlo facendo anche il Tour nello stesso anno? Molto probabilmente è così.
Se viene a fare solo il Giro, non vedo il motivo per cui non lo debba vincere. Nel futuro vista l'età potrebbe spegnersi, ma se fosse venuto quand'era al top, per me lo avrebbe vinto.
Inoltre Froome non si sbaglia: vincere n Tour vale molto di più di 1 o 2 Tour in meno ma fare una doppietta. Forse per un corridore italiano può essere leggermente diverso, ma francamente il Tour è sempre il Tour.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16328
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nino58 »

Bitossi ha scritto:
Felice ha scritto:Quanto alla famosa frase... E' certo deplorevole, ma bisogna anche tenere conto che nella vita, soprattutto parlando, di cose sbagliate se ne dicono a mucchi.
D'altronde se ne scrivono anche, nonostante che, scrivendo, uno abbia tutto il tempo per riflettere e per evitare errori o frasi che possano dare adito a polemica.
Non me ne voglia Admin se lo prendo ad esempio :cincin: , ma, proprio nell'articolo dedicato a questo leggo:

Inutile dire che tutti i più forti ciclisti della storia (quelli da gare a tappe) hanno almeno un Giro d’Italia nel loro palmarès

Ma davvero? Quindi, ad esempio, Louison Bobet non era uno dei grandissimi delle corse a tappe?? E Louis Ocaña, che al Giro nemmeno ha mai partecipato? E Federico Bahamontes? Cosa facciamo? Buttiamo la croce su Admin e lo mandiamo a ripassare la storia del ciclismo? O non è più semplice e giusto accettare il fatto che errori scivendo e, ancor più, parlando, se ne commettono tutti?
Felice, i grandissimi sono quelli che stanno sulle dita delle mani, e forse avanza anche qualche dito.
Poi ci sono i grandi: mica sono delle pippe! :D

Nello specifico: secondo me avere vinto entrambi i più importanti GT è condizione necessaria, ma non sufficiente per la "grandissimità". Non mi sento di conferire, al momento, questo aggettivo a Nibali, Roche, Nencini, forse per certi versi neppure a Koblet e Fignon... :boh:
Bahamontes, Bobet, Ocaña... e Froome, quest'ultimo almeno per il momento, ciascuno per motivi diversi, possono benissimo stare tra i grandi. Mica gli farà schifo? :diavoletto:

(un'altra cosa da dire è che questa categorizzazione vale per il dopoguerra. Prima era praticamente impossibile, anche qui per vari motivi, fare "doppietta" persino in anni diversi; grande onore al Ginettaccio per esserci riuscito per primo!)

PS: Ocaña partecipò al Giro 1968: 32°... ;)
Eppure io Bobet, nonostante non abbia vinto il Giro (ma ci ha provato seriamente), sono molto tentato di mettercelo tra i grandissimi.
E poi, a questo punto, devi pronunciarti su Felice Gimondi.
Grande o grandissimo ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Io non sono così sicuro che se Froome fosse venuto al Giro quando era al top lo avrebbe vinto al 100% per il semplice fatto che ad esempio in un altro GT diverso dal Tour come la Vuelta ci ha provato diverse volte a vincere ma ha trovato sempre qualche altro corridore che a parità di condizioni gli è riuscito ad arrivare davanti. Nel 2011 gli è arrivato davanti Cobo ed erano entrambi al primo GT stagionale, nel 2014 è arrivato secondo dopo l'infortunio ed il ritiro al Tour ma lo ha battuto un altro come Contador che al Tour aveva avuto la stessa sorte quindi ha perso a parità di condizioni da un corridore che ha preparato la Vuelta in condizioni simili alle sue, esattamente come lo scorso anno quando ha perso da Quintana che anche lui aveva curato la classifica al Tour come Froome, ed anche nel 2015 a ben vedere nonostante il ritiro alla Vuelta per una caduta fino a quel momento non dava l'impressione di stare meglio di altri corridori che come lui avevano partecipato al Tour facendo classifica. Il 2012 non lo conto invece perchè è vero che è arrivato quarto molto distanziato dai primi tre (quasi 10 minuti) ma solo dopo che lui aveva corso il Tour e gli altri no (o meglio solo Valverde lo aveva corso ma non curando particolarmente la classifica). Se Froome fosse nettamente il più forte in ogni GT e non solo al Tour come sostiene qualcuno, com'è che allora alla Vuelta ha trovato sempre qualcuno che è riuscito a batterlo a parità di condizioni? Questo senza nulla voler togliere alla grandezza di Froome che ha dimostrato più volte di essere un gran corridore da corse a tappe, ma da qui a dargli dell'imbattibile ed assegnarli vittorie morali anche in corse che non ha mai vinto o che invece non ha mai corso con determinate ambizioni ce ne passa. Quando Froome verrà al Giro e lo vincerà gliene daremo atto e gli faremo i doverosi complimenti, esattamente come gliene daremo atto nel giorno in cui vincerà finalmente una Vuelta, ma fino ad allora possiamo dire che nei GT è stato il migliore al Tour della sua epoca, negli altri due GT invece in uno è non classificato finora, nell'altro invece è un protagonista buon piazzato ma mai vincitore.


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Bitossi »

nino58 ha scritto:E poi, a questo punto, devi pronunciarti su Felice Gimondi.
Grande o grandissimo ?
Facciamolo decidere da Carlo Lemond... :diavoletto:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16328
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nino58 »

Bitossi ha scritto:
nino58 ha scritto:E poi, a questo punto, devi pronunciarti su Felice Gimondi.
Grande o grandissimo ?
Facciamolo decidere da Carlo Lemond... :diavoletto:
:angelo:


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Tutti i vincitori del Tour da dopo la seconda guerra mondiale in poi e risultati negli altri Grandi Giri (solo vittorie e podi)

-Jean Robic: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Gino Bartali: Tour vinti 2 ; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 3 (tutti al Giro d'Italia); Podi in altri GT 4 (tutti al Giro)
-Fausto Coppi: Tour vinti 2; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 5 (tutti al Giro d'Italia); Podi in altri GT 2 (tutti al Giro)
-Ferdi Kubler: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 2 (tutti al Giro)
-Hugo Koblet: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 1 (Giro); Podi in altri GT 2 (tutti al Giro)
-Louison Bobet: Tour vinti 3; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (al Giro)
-Roger Walkorwiak: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Jacques Anquetil: Tour vinti 5; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 3 (2 Giro e 1 Vuelta); Podi in altri GT 4 (tutti al Giro)
-Charlie Gaul: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 2 (Giro); Podi in altri GT 2 (Giro)
-Federico Bahamontes: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (Vuelta)
-Gastone Nencini: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 1 (Giro); Podi in altri GT 2 (Giro)
-Felice Gimondi: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 4 (3 Giri e 1 Vuelta); Podi in altri GT 6 (tutti al Giro)
-Lucien Aimar: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Roger Pingeon: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 1 (Vuelta); Podi in altri GT 0
-Jan Janssen: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 1 (Vuelta); Podi in altri GT 0
-Eddy Merckx: Tour vinti 5; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 6 (5 Giri e 1 Vuelta); Podi in altri GT 0
-Luis Ocana: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 1 (Vuelta); Podi in altri GT 4 (tutti alla Vuelta)
-Bernard Thevenet: Tour vinti 2; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (Vuelta)
-Lucien Van Impe: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 4; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Bernard Hinault: Tour vinti 5; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 5 (3 Giri e 2 Vuelte); Podi in altri GT 0
-Joop Zoetemelk: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 6; Vittorie in altri GT 1 (Vuelta); Podi in altri GT 0
-Laurant Fignon: Tour vinti 2; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 1 (Giro); Podi in altri GT 2 (1 Giro e 1 Vuelta)
-Greg Lemond: Tour vinti 3; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (Giro)
-Stephen Roche: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 1 (Giro); Podi in altri GT 0
-Pedro Delgado: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 2 (Vuelta); Podi in altri GT 3 (tutti alla Vuelta)
-Miguel Indurain: Tour vinti 5; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 2 (Giro); Podi in altri GT 2 (1 al Giro e 1 alla Vuelta)
-Bjarne Riis: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Jan Ulrich: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 5 + 1 revocato; Vittorie in altri GT 1 (Vuelta); Podi in altri GT 0
-Marco Pantani: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 1 (Giro); Podi in altri GT 1 (Giro)
-Lance Armstrong: Tour vinti 7 revocati; Altri Podi al Tour 1 revocato; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Oscar Pereiro: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 0
-Alberto Contador: Tour vinti 2+1 revocato; Altri Podi al Tour 0; Vittorie in altri GT 5+1 revocato (3 Vuelte e 2 Giri + 1 revocato); Podi in altri GT 0
-Carlos Sastre: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 4 (1 al Giro e 3 alla Vuelta)
-Andy Schleck: Tour vinti 1 (dopo revoca a Contador); Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (Giro)
-Cadel Evans: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 2; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 2 (1 al Giro e 1 alla Vuelta)
-Bradley Wiggings: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 1 (Vuelta)
-Chris Froome: Tour vinti 3; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 0; Podi in altri GT 3 (tutti alla Vuelta)
-Vincenzo Nibali: Tour vinti 1; Altri Podi al Tour 1; Vittorie in altri GT 3 (2 Giri e 1 Vuelta); Podi in altri GT 3 (2 al Giro e 1 alla Vuelta)
Ultima modifica di NibalAru il lunedì 27 marzo 2017, 18:06, modificato 1 volta in totale.


Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

NibalAru ha scritto:Io non sono così sicuro che se Froome fosse venuto al Giro quando era al top lo avrebbe vinto al 100% per il semplice fatto che ad esempio in un altro GT diverso dal Tour come la Vuelta ci ha provato diverse volte a vincere ma ha trovato sempre qualche altro corridore che a parità di condizioni gli è riuscito ad arrivare davanti. Nel 2011 gli è arrivato davanti Cobo ed erano entrambi al primo GT stagionale, nel 2014 è arrivato secondo dopo l'infortunio ed il ritiro al Tour ma lo ha battuto un altro come Contador che al Tour aveva avuto la stessa sorte quindi ha perso a parità di condizioni da un corridore che ha preparato la Vuelta in condizioni simili alle sue, esattamente come lo scorso anno quando ha perso da Quintana che anche lui aveva curato la classifica al Tour come Froome, ed anche nel 2015 a ben vedere nonostante il ritiro alla Vuelta per una caduta fino a quel momento non dava l'impressione di stare meglio di altri corridori che come lui avevano partecipato al Tour facendo classifica. Il 2012 non lo conto invece perchè è vero che è arrivato quarto molto distanziato dai primi tre (quasi 10 minuti) ma solo dopo che lui aveva corso il Tour e gli altri no (o meglio solo Valverde lo aveva corso ma non curando particolarmente la classifica). Se Froome fosse nettamente il più forte in ogni GT e non solo al Tour come sostiene qualcuno, com'è che allora alla Vuelta ha trovato sempre qualcuno che è riuscito a batterlo a parità di condizioni? Questo senza nulla voler togliere alla grandezza di Froome che ha dimostrato più volte di essere un gran corridore da corse a tappe, ma da qui a dargli dell'imbattibile ed assegnarli vittorie morali anche in corse che non ha mai vinto o che invece non ha mai corso con determinate ambizioni ce ne passa. Quando Froome verrà al Giro e lo vincerà gliene daremo atto e gli faremo i doverosi complimenti, esattamente come gliene daremo atto nel giorno in cui vincerà finalmente una Vuelta, ma fino ad allora possiamo dire che nei GT è stato il migliore al Tour della sua epoca, negli altri due GT invece in uno è non classificato finora, nell'altro invece è un protagonista buon piazzato ma mai vincitore.
Ok. Punti di vista.
Ma mi sa che la Vuelta 2011 non l'hai vista.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Salvatore77 ha scritto:
NibalAru ha scritto:Io non sono così sicuro che se Froome fosse venuto al Giro quando era al top lo avrebbe vinto al 100% per il semplice fatto che ad esempio in un altro GT diverso dal Tour come la Vuelta ci ha provato diverse volte a vincere ma ha trovato sempre qualche altro corridore che a parità di condizioni gli è riuscito ad arrivare davanti. Nel 2011 gli è arrivato davanti Cobo ed erano entrambi al primo GT stagionale, nel 2014 è arrivato secondo dopo l'infortunio ed il ritiro al Tour ma lo ha battuto un altro come Contador che al Tour aveva avuto la stessa sorte quindi ha perso a parità di condizioni da un corridore che ha preparato la Vuelta in condizioni simili alle sue, esattamente come lo scorso anno quando ha perso da Quintana che anche lui aveva curato la classifica al Tour come Froome, ed anche nel 2015 a ben vedere nonostante il ritiro alla Vuelta per una caduta fino a quel momento non dava l'impressione di stare meglio di altri corridori che come lui avevano partecipato al Tour facendo classifica. Il 2012 non lo conto invece perchè è vero che è arrivato quarto molto distanziato dai primi tre (quasi 10 minuti) ma solo dopo che lui aveva corso il Tour e gli altri no (o meglio solo Valverde lo aveva corso ma non curando particolarmente la classifica). Se Froome fosse nettamente il più forte in ogni GT e non solo al Tour come sostiene qualcuno, com'è che allora alla Vuelta ha trovato sempre qualcuno che è riuscito a batterlo a parità di condizioni? Questo senza nulla voler togliere alla grandezza di Froome che ha dimostrato più volte di essere un gran corridore da corse a tappe, ma da qui a dargli dell'imbattibile ed assegnarli vittorie morali anche in corse che non ha mai vinto o che invece non ha mai corso con determinate ambizioni ce ne passa. Quando Froome verrà al Giro e lo vincerà gliene daremo atto e gli faremo i doverosi complimenti, esattamente come gliene daremo atto nel giorno in cui vincerà finalmente una Vuelta, ma fino ad allora possiamo dire che nei GT è stato il migliore al Tour della sua epoca, negli altri due GT invece in uno è non classificato finora, nell'altro invece è un protagonista buon piazzato ma mai vincitore.
Ok. Punti di vista.
Ma mi sa che la Vuelta 2011 non l'hai vista.
Ho visto che non è riuscito a vincere per un carneade che non ha mai fatto vittorie o podi in qualsiasi altro GT in vita sua. Va bene gli ordini di scuderia che gli hanno impedito di vincere probabilmente, ma l'avversario era anche Cobo, non certo un altro dei big attuali. E lui era anche al suo primo GT stagionale. Uno che al Tour generalmente domina al suo primo GT stagionale alla Vuelta non è risciuto a dominare nemmeno contro Cobo, questo per sottolineare il fatto che per quanto Froome sia forte sempre molto probabilmente ha caratteristiche fisiche che lo portano a far meglio sui percorsi del Tour rispetto alla Vuelta, e riguardo al Giro invece siamo in assenza di dati da quando è diventato uomo da classifica


John Kemp Starley
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 17:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da John Kemp Starley »

Scusatemi, io sono iscritto da tempo ma avrò scritto tre o quattro post in tutto. Trovo le conversazioni però sempre interessanti. Mi dispiace intervenire da semidebuttante con un post che qualcuno potrebbe definire polemico,ma si scherza... se Froome fosse italiano mi sa che qui sareste ad osannarlo come uno dei più grandi di sempre e se Nibali fosse inglese ricordereste ad ogni post la squalifica per traino alla Vuelta...


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

John Kemp Starley ha scritto:Scusatemi, io sono iscritto da tempo ma avrò scritto tre o quattro post in tutto. Trovo le conversazioni però sempre interessanti. Mi dispiace intervenire da semidebuttante con un post che qualcuno potrebbe definire polemico,ma si scherza... se Froome fosse italiano mi sa che qui sareste ad osannarlo come uno dei più grandi di sempre e se Nibali fosse inglese ricordereste ad ogni post la squalifica per traino alla Vuelta...
Sono pienamente d'accordo ma ti farei notare che nella discussione "Vincenzo Nibali 2017" c'è un bel pezzo di forum che gli da dello spacciato tutti i giorni... :boh:

Forse è solo un atteggiamento estremista nei confronti di tutto e tutti... io propendo a difendere Nibali (anche quando perde seppur con le dovute critiche) ed accusare Froome di seguire troppo le abitudini di un altro personaggio di qualche anno fa che non voglio citare...


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

John Kemp Starley ha scritto:Scusatemi, io sono iscritto da tempo ma avrò scritto tre o quattro post in tutto. Trovo le conversazioni però sempre interessanti. Mi dispiace intervenire da semidebuttante con un post che qualcuno potrebbe definire polemico,ma si scherza... se Froome fosse italiano mi sa che qui sareste ad osannarlo come uno dei più grandi di sempre e se Nibali fosse inglese ricordereste ad ogni post la squalifica per traino alla Vuelta...
Mi pare che nessuno stia ricordando la squalifica per traino di Froome al Giro d'Italia di qualche anno fa però, non almeno prima del tuo intervento :D

Poi ovviamente ognuno tifa per i suoi ed osanna di più i suoi beniamini, ma mi pare che nessuno stia sostenendo che Froome sia scarso o che Nibali sia più forte, così come nessuno dei tifosi di Nibali vuole sostenere che Nibali sia imbattibile ovunque lui voglia andare, nemmeno il più estremista dei tifosi lo farebbe. Qua al massimo si contesta questa aurea di imbattibilità ovunque che qualcuno vuole attribuire al britannico. Non è così, mi spiace per i tifosi dell'inglese (anche su questo forum italiano qualcuno c'è che tifa Froome e non Nibali, così come ci sono quelli che tifano Contador ecc. ecc.) ma per quanto forte non stiamo parlando del cannibale belga, ma nemmeno di Hinault, di Coppi, ecc. ecc. Parliamo di un corridore da corse a tappe forte, sicuramente il migliore al Tour di questo periodo, ma che almeno nei Grandi Giri ha dimostrato la sua grandezza e la sua imbattibilità solo al Tour finora. In Spagna ha sempre trovato qualcuno che lo ha battuto ed in Italia non si è mai venuto a misurare su percorsi diversi da quelli del Tour ed in altri periodi dell'anno con differenti condizioni climatiche. E non parlando di robot ma di uomini sappiamo bene che non tutti reagiscono allo stesso modo ai fattori ambientali e a tanti altri fattori (vedi ad esempio l'avere a disposizione uno squadrone come la Sky al Tour e non averla a disposizione in altri GT). Contador ha dimostrato di saper andare forte e vincere su tutti i percorsi ed in tutti i Grandi Giri durante la sua carriera, Nibali anche nel suo piccolo, e Quintana (anche se non ha ancora vinto il Tour) sta cercando di farlo pure. Froome invece si ostina a preparare sempre e solo il Tour e poi in seconda battuta la Vuelta. E' una sua scelta più che legittima, ognuno fa quel che meglio crede in fondo, ma fino a quando la sua scelta sarà questa di vittorie a tavolino in altre corse pur senza averle corse spero che non gliene vengano assegnate, non credi? Oppure io che tifo Nibali ad esempio devo per forza dire che Froome sarebbe in grado di vincere anche un Lombardia e fare podio in altre Monumento per non sembrare troppo di parte? :D


Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

In realtà la questione è molto più semplice: un corridore vince tre volte l'appuntamento più importante dell'anno e a molti non sta bene. :)


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi