Pagina 24 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 12:12
da cauz.
galliano ha scritto: E' comunque vero che Moscon è quasi alla sua altezza e quindi Laporte poteva immaginare che avrebbe probabilmente costretto Moscon a finire contro le barriere.
Manovra non pulita, ma non so quanto spudoratamente volontaria.
dubito sia andato a cercare moscon nello specifico, non è la fase di corsa in cui si riesce a fare una cosa del genere, più probabilmente voleva prendersi la strada ed è andato a sportellate. la spallata mi pare assolutamente volontaria, insomma, e per quanto mi riguarda è più che sufficiente per un cartellino rosso.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 12:15
da galliano
Io spallate a dir la verità non ne vedo.
Vedo però un progressivo spostamento che va a tagliare la strada a Moscon che è quasi al suo fianco. Mi pare difficile che laporte non si sia accorto della presenza di Moscon.
Però può essere che l'avrebbe fatto anche se al posto di Moscon ci fosse stato un altro.

Fosse una volata non ci sarebbero stati dubbi e Laporte sarebbe stato squalificato.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 12:16
da rizz23
A me sembra cercasse solo di stare in equilibrio. Su Benoot :hammer:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 12:45
da Divanista
A me quello che "puzza" veramente di sospetto è il fatto che il francese non si volti nemmeno un attimo e non alzi la manina per chiedere scusa.

Insomma, capisco che sei in un momento di massimo sforzo, con l'equilibrio precario, in una fase concitata della corsa... tuttavia ti accorgi che un tuo collega è caduto a causa di una tua mossa (seppur involontaria), non ti viene d'istinto di voltarti e vedere come sta? :uhm:

Almeno Froome con Aru aveva alzato il braccetto... si vedeva lontano un miglio che era falsissimo, ma almeno l'aveva fatto! :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 9:13
da Maìno della Spinetta
Scusate sopo le 11 ore di interrogatorio sulla tre valli varesine, caso credo più unico che raro di inchiestasu un episodio di corsa, sappiamo nulla? Tra i 3 minuti di squalifica per Sagan al Tour e in 9 mesi di nulla per Moscon abbiamo ipotesi di via di mezzo (tipo 24 ore?)?

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 13:27
da CarbonaraJazz
Tra poco rientra alle corse
Prossime gare:
Hammer Series (25 - 27 Maggio)
Critérium du Dauphiné (3 - 10 Giugno)

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 13:47
da nikybo85
Ovviamente nessuna novità sul caso reichenbach...? :boh:

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 25 maggio 2018, 21:08
da Maìno della Spinetta

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 15:45
da 34x27
Bella intervista sulla Gazzetta di oggi. Calato di peso, sembra carico per la 2^ parte di stagione...

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 17:06
da Eroica
Chissà che combina a questo delfinato, secondo me potrebbe far bene già domani

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 16:01
da Eroica
Detto fatto. Adesso vediamo come va in montagna.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 16:47
da qrier
La forma sembra recuperata.
Spero gli lascino un po' di libertà.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 18:09
da Lambohbk
qrier ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 16:47 La forma sembra recuperata.
Spero gli lascino un po' di libertà.
Scordatelo :D Guarda Kwiato allo scorso Tour...

Però sono convinto che farà una gran seconda parte di stagione

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 18:19
da Albino
6 kg in meno rispetto a questa primavera, dove era un paio di kg sopra il suo peso forma.
Fonte: gazzetta

Se il buongiorno si vede dal mattino...

Intanto che timbri agli italiani, magari una doppietta crono-in linea.

Poi al TdF dipenderà molto da come andranno i suoi superiori, Henao e Poels al Giro hanno avuto i loro momenti di libertà finché Froome non ha ingranato e finché controllava la Mitchelton.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 19:38
da TIC
Albino ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 18:19 6 kg in meno rispetto a questa primavera, dove era un paio di kg sopra il suo peso forma.
Fonte: gazzetta
...
Dunque 3-4 kg sotto il peso della scorsa Vuelta ?
Allora (anche se la condizione non puo' essere al top) potrebbe essere il primo italiano a vincere questa corsa per noi maledetta

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 19:40
da Visconte85
Dopo la tua sentenza,
mi accontento di vedergli finire integro il Delfinato :sedia:

Comunque è normale presentarsi sul pavé con qualche kg di fibre muscolari in più

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 19:46
da Albino
TIC ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:38 Dunque 3-4 kg sotto il peso della scorsa Vuelta ?
Allora (anche se la condizione non puo' essere al top) potrebbe essere il primo italiano a vincere questa corsa per noi maledetta
"Il mio peso ottimale è 72-73 kg, quando devo prepararmi di più per la salita scendo a 70-71, come all'ultima Vuelta. Adesso sono 70 kg, più magro rispetto alla Vuelta"

Parole di Gianni, è poco sotto quel peso. Rispetto a un Bardet un po' zavorrato cmq.

Al Nord era un po' ciccio, per sua ammissione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 19:51
da Visconte85
ma è normale per un ciclista polivalente come lui
se ti prepari per una corsa dove ci sono tappe di alta montagna, devi essere tirato, il più leggero possibile
sul pavé ci vogliono, non di ciccia ovviamente :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 20:08
da TIC
Albino ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:46
TIC ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:38 Dunque 3-4 kg sotto il peso della scorsa Vuelta ?
Allora (anche se la condizione non puo' essere al top) potrebbe essere il primo italiano a vincere questa corsa per noi maledetta
"Il mio peso ottimale è 72-73 kg, quando devo prepararmi di più per la salita scendo a 70-71, come all'ultima Vuelta. Adesso sono 70 kg, più magro rispetto alla Vuelta"

Parole di Gianni, è poco sotto quel peso. Rispetto a un Bardet un po' zavorrato cmq.

Al Nord era un po' ciccio, per sua ammissione.
Grazie, non avevo letto l'intervista.
Dunque se adesso e' 70 senza troppi sforzi puo' presentarsi al Tour a 68 o 69 per finirlo a 67. Vista la sua potenza allora non si parlera' piu di velocita ascensionale media, bensì di velocita' di fuga (11 km/s)

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 20:12
da Winter
Albino ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:46
TIC ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:38 Dunque 3-4 kg sotto il peso della scorsa Vuelta ?
Allora (anche se la condizione non puo' essere al top) potrebbe essere il primo italiano a vincere questa corsa per noi maledetta
"Il mio peso ottimale è 72-73 kg, quando devo prepararmi di più per la salita scendo a 70-71, come all'ultima Vuelta. Adesso sono 70 kg, più magro rispetto alla Vuelta"

Parole di Gianni, è poco sotto quel peso. Rispetto a un Bardet un po' zavorrato cmq.

Al Nord era un po' ciccio, per sua ammissione.
Purtroppo per esser protagonista al tour.. deve scendere sotto i 70 kg :(
stavo guardando il tour 2017
il primo in classifica sopra i 70 kg.. è Benoot ventesimo..

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 20:53
da Albino
Visconte85 ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:51 ma è normale per un ciclista polivalente come lui
se ti prepari per una corsa dove ci sono tappe di alta montagna, devi essere tirato, il più leggero possibile
sul pavé ci vogliono, non di ciccia ovviamente :D
Sì, sul pavé 72/73 vanno benissimo per lui.
A dire la verità però alla Roubaix 2017 mi sembrava un po' magrolino rispetto ai rivali, pura impressione eh. Compensa con la forza però, che bestia...
Winter ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 20:12 Purtroppo per esser protagonista al tour.. deve scendere sotto i 70 kg :(
stavo guardando il tour 2017
il primo in classifica sopra i 70 kg.. è Benoot ventesimo..
Per un Tour come il prossimo vanno bene dai 65 in giù.
Magari uno anni '90, tappe lunghissime, tanta crono, contesti in cui avere qualche kg in più aiuta.

Poi il Gianni mi sembra proprio un animale da endurance, più si fa fatica, più emerge.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 0:29
da herbie
Albino ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 20:53
Visconte85 ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 19:51 ma è normale per un ciclista polivalente come lui
se ti prepari per una corsa dove ci sono tappe di alta montagna, devi essere tirato, il più leggero possibile
sul pavé ci vogliono, non di ciccia ovviamente :D
Sì, sul pavé 72/73 vanno benissimo per lui.
A dire la verità però alla Roubaix 2017 mi sembrava un po' magrolino rispetto ai rivali, pura impressione eh. Compensa con la forza però, che bestia...
Winter ha scritto: domenica 3 giugno 2018, 20:12 Purtroppo per esser protagonista al tour.. deve scendere sotto i 70 kg :(
stavo guardando il tour 2017
il primo in classifica sopra i 70 kg.. è Benoot ventesimo..
Per un Tour come il prossimo vanno bene dai 65 in giù.
Magari uno anni '90, tappe lunghissime, tanta crono, contesti in cui avere qualche kg in più aiuta.

Poi il Gianni mi sembra proprio un animale da endurance, più si fa fatica, più emerge.
ecco, sono d'accordo. Insomma, ora non si può pensare che uno possa perdere chili come cambiare le ruote della bici. Perdere chili così costa molto. In senso globale, organico, psico-fisico, e inoltre è anche un discreto rischio soprattutto poco prima delle corse più importanti. Per me è sempre meglio buttarli giù d'inverno i chili, pedalando però al caldo.
Inoltre non possiamo pensare che uno forte quando la corsa diventa dura in generale, ma ancora certi numeri da altissima classifica nei gt non li ha messi in luce nè a cronometro , nè soprattutto sulle salite lunghe, possa pensare di andare a competere con gli scalatori al Tour.
Ha numeri per vincere moltissime corse di grande prestigio, soprattutto le Monumento, ed è stato un gran peccato che quest'anno la stagione del Nord non l'abbia visto protagonista.
Io lo vedo un Moser, insomma...
Ma, rimanendo in questa squadra, ancora non si sa che ruolo possa avere, nelle sue corse. Figuriamoci se può giocarsi delle carte al Tour.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 22:03
da cassius
A me ha impressionato la scorsa stagione di Moscon per la sua completezza. Uno che a 23 anni fa 5o alla Roubaix, 3o al Lombardia, in mezzo una Vuelta pazzesca da mulo per Froome e un Mondiale da protagonista... che sta nella Sky con quella autorevolezza...
Invidio chi ha certezze su cosa fargli fare da grande!
Il rischio è che nemmeno lui sappia scegliere.

A questo Tour farà il gregario, sicuro. Ma chissà, se Froome ha dei problemi allora liberi tutti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 9:01
da nino58
cassius ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 22:03 A me ha impressionato la scorsa stagione di Moscon per la sua completezza. Uno che a 23 anni fa 5o alla Roubaix, 3o al Lombardia, in mezzo una Vuelta pazzesca da mulo per Froome e un Mondiale da protagonista... che sta nella Sky con quella autorevolezza...
Invidio chi ha certezze su cosa fargli fare da grande!
Il rischio è che nemmeno lui sappia scegliere.

A questo Tour farà il gregario, sicuro. Ma chissà, se Froome ha dei problemi allora liberi tutti.
Il fatto è che i problemi ce li ha l'UCI.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 9:57
da riddler
Ragazzi Moscon che vince il tour????
E più facile che Viviani vince in volata battendo Kittel allo sprint per un colpo di reni sullo Zoncolan...
Ma per carità...

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:03
da Winter
Ma nn l ha scritto nessuno
Fosse capitano già una top ten sarebbe un miracolo
Il percorso nn lo agevola
Ha scritto bene albino

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:25
da Walter_White
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:03 Ma nn l ha scritto nessuno
Fosse capitano già una top ten sarebbe un miracolo
Il percorso nn lo agevola
Ha scritto bene albino
Come no? Vince il Tour sul pavè a Roubaix :D :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:53
da nime
cassius ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 22:03
A questo Tour farà il gregario, sicuro. Ma chissà, se Froome ha dei problemi allora liberi tutti.
a livello sportivo mi dispiacerebbe per Froome, ma a livello di spettacolo vedere Thomas, K e Moscon liberi di provare a fare classifica non sarebbe affatto male

anche se penso che mai nella vita Sky, anche senza Froome, farà provare classifica a Moscon

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:11
da 34x27
nime ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:53
cassius ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 22:03
A questo Tour farà il gregario, sicuro. Ma chissà, se Froome ha dei problemi allora liberi tutti.
a livello sportivo mi dispiacerebbe per Froome, ma a livello di spettacolo vedere Thomas, K e Moscon liberi di provare a fare classifica non sarebbe affatto male

anche se penso che mai nella vita Sky, anche senza Froome, farà provare classifica a Moscon
Dimentichi Bernal, che attualmente è in Colombia ad....... allenarsi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:24
da nime
34x27 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:11

Dimentichi Bernal, che attualmente è in Colombia ad....... allenarsi.
eh si hai ragione, questo senza vincoli a servire Froome capace che fa davvero la sorpresa dell'anno

non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:30
da Winter
Hinault sicuramente
Dopo di lui non ricordo

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:47
da Patate
nime ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:24
34x27 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:11

Dimentichi Bernal, che attualmente è in Colombia ad....... allenarsi.
eh si hai ragione, questo senza vincoli a servire Froome capace che fa davvero la sorpresa dell'anno

non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?
Stavo per dire Cunego, ma lui lo vinse al secondo

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:51
da Walter_White
Patate ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:47
nime ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:24
34x27 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:11

Dimentichi Bernal, che attualmente è in Colombia ad....... allenarsi.
eh si hai ragione, questo senza vincoli a servire Froome capace che fa davvero la sorpresa dell'anno

non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?
Stavo per dire Cunego, ma lui lo vinse al secondo
Berzin?

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:00
da GregLemond
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:51
Patate ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:47
nime ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:24

eh si hai ragione, questo senza vincoli a servire Froome capace che fa davvero la sorpresa dell'anno

non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?
Stavo per dire Cunego, ma lui lo vinse al secondo
Berzin?
Mi pare che abbia partecipato anche nel 93

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:04
da nime
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:30 Hinault sicuramente
Dopo di lui non ricordo

avete più memoria di me, io ero rimasto a Gimondi

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:30
da cassius
su Berzin: no, vinse il suo 2° Giro, corse anche quello del 93.

Se Froome dovesse avere dei problemi (intendo scoprire che l'accoppiata Giro-Tour è fuori portata anche per lui) in Sky ci sarebbe senza dubbio l'imbarazzo della scelta.

Su Bernal, gli auguro di non fare subito un gran risultato perchè poi a 21 anni rischia di patire il peso delle aspettative su di lui.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:45
da Seb
In anni relativamente recenti, il debuttante ad andare più vicino a vincere un GT è stato Andy Schleck, 2° al Giro d'Italia 2007 (c'era stato anche Evans in maglia rosa a 4 tappe dalla fine al Giro 2002, ma poi crollò)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 22:39
da maratoneta
non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?
[/quote]

Ganna nel 1909 :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 17:50
da Lambohbk
Moscon maglia bianca con
1:13 su Benoot
1:48 su Soler
1:52 su Latour

Sarebbe bello che potesse provare a tenere la maglia, ma con Kwiato e Thomas in classifica la vedo molto dura

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 22:22
da jerrydrake
maratoneta ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 22:39 non ho grande memoria storica, quale è stato l'ultimo corridore nella storia a vincere alla prima partecipazione ad un GT?

Ganna nel 1909 :D

Aveva già fatto due Tour

Penso l'ultimo sia Bernard Hinault

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 22:25
da maratoneta
[/quote]


Ganna nel 1909 :D
[/quote]


Aveva già fatto due Tour
[/quote]

azz siete troppo preparati non mi fate fare una battuta :dunce:

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 22:30
da maratoneta
Rilancio
Maurice Garin 1903

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 22:32
da jerrydrake
maratoneta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 22:30 Rilancio
Maurice Garin 1903
Questa te la passo :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 9:50
da nino58
jerrydrake ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 22:32
maratoneta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 22:30 Rilancio
Maurice Garin 1903
Questa te la passo :diavoletto:
Troppo facile.
Vale solo l'ultimo, non il primo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 11:30
da jerrydrake
nino58 ha scritto: venerdì 8 giugno 2018, 9:50
jerrydrake ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 22:32
maratoneta ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 22:30 Rilancio
Maurice Garin 1903
Questa te la passo :diavoletto:
Troppo facile.
Vale solo l'ultimo, non il primo.
Ma l'ultimo ho già risposto sopra: Hinault

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 7:56
da qrier
È stato assolto nel caso Reichenbach.
Bene così.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 10:38
da Basso
La comunicazione ufficiale (prima erano solo indiscrezioni di stampa :)). Concordo sul bene così

http://www.cicloweb.it/2018/06/20/mosco ... a-assolto/

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 10:56
da Rudepravda
Basso ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 10:38 La comunicazione ufficiale (prima erano solo indiscrezioni di stampa :)). Concordo sul bene così

http://www.cicloweb.it/2018/06/20/mosco ... a-assolto/
Fondamentale aver visto Sebastian "The Granny" Reichenbach in discesa :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 13:58
da Divanista
Bene, certo... però non vorrei che si risolvesse tutto "a tarallucci e vino".
Se Reichenbach si è inventato tutto, è giusto che ne risponda.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 16:16
da nikybo85
Divanista ha scritto: mercoledì 20 giugno 2018, 13:58 Bene, certo... però non vorrei che si risolvesse tutto "a tarallucci e vino".
Se Reichenbach si è inventato tutto, è giusto che ne risponda.
Caspita vero anche questo :old: