Giro d'Italia 2022

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maurofacoltosi
Messaggi: 12813
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

CicloSprint ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 8:56 La Gazzetta ha già presentato la Santarcagelo-Reggio Emilia di 201 km.
Sulla Gazzetta non trovo nulla. Sul sito del Corriere è scritto che si tratterà della tappa più lunga (spero si sbaglino)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Spero anch'io perché se la tappa più lunga è 201 km siamo di fronte a uno scempio.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 9:07 Spero anch'io perché se la tappa più lunga è 201 km siamo di fronte a uno scempio.
E sarebbe assolutamente in contro tendenza con ciò che Vegni ha sempre proposto...deve essere un errore per forza

Vero? :drink: :gluglu:

Altrimenti tanto vale che vendano ad ASO, almeno il lato presentazione e PR ci guadagna


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Credo si tratti di una boutade. Tale tappa dovrebbe arrivare a 240 km, oltre che avere asperita' nella parte iniziale (l'articolo in questione invece sostiene che il punto piu' alto della tappa sara' a 42 metri s.l.m.).


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7265
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Deadnature »

Da L'Adige di ieri. Non mi pare ci sia tantissimo di nuovo rispetto a quanto già avete detto (in compenso la pendenza media riportata è assai immaginifica).
WhatsApp Image 2021-11-08 at 08.44.27.jpeg
WhatsApp Image 2021-11-08 at 08.44.27.jpeg (177.39 KiB) Visto 2100 volte


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Non prendo sul serio alcun articolo che parli di "dislivello medio del 12%" :diavoletto:


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6328
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Patate »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:03 Non prendo sul serio alcun articolo che parli di "dislivello medio del 12%" :diavoletto:
Che poi nemmeno è del 12% la media, numeri proprio a caso


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Eshnar »

ora va bene che non siamo Svizzeri, pero' almeno l'orario degli annunci potrebbero darcelo...


Avatar utente
udra
Messaggi: 13577
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Stanno facendo un mini spoiler attraverso quiz su instagram: la seconda tappa siciliana parte da Catania, quella calabrese da Palmi


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »



maurofacoltosi
Messaggi: 12813
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ecco le altimetrie delle tappe per velocisti, alle quali aggiungere le due ungheresi. Confermato che la tappa più lunga sarà di 201 Km (anzi saranno due, quella di Balatonfured e quella di Reggio)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pafer1 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 9:37 Credo si tratti di una boutade. Tale tappa dovrebbe arrivare a 240 km, oltre che avere asperita' nella parte iniziale (l'articolo in questione invece sostiene che il punto piu' alto della tappa sara' a 42 metri s.l.m.).
E invece Reggio Emilia è veramente 201 km...



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Eshnar »

tappa piu' lunga 201 km.... mamma mia


Avatar utente
udra
Messaggi: 13577
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Facciamo il riassuntino, anche se, come si e' visto, sono gia' emerse un paio di sorprese che hanno smentito seccamente informazioni che sembravano attendibili

06-mag 1 BUDAPEST - VISEGRAD
07-mag 2 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 3 KAPOSVAR - BALATONFURED
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - ETNA
11-mag 5 CATANIA - MESSINA
12-mag 6 PALMI - SCALEA
13-mag 7 DIAMANTE - POTENZA
14-mag 8 POTENZA - MONTE DI PROCIDA
15-mag 9 ISERNIA - MAMMAROSA
16-mag riposo
17-mag 10 PESCARA - JESI
18-mag 11 SANTARCANGELO DI ROMAGNA - REGGIO EMILIA
19-mag 12 PARMA - GENOVA
20-mag 13 SANREMO - CUNEO
21-mag 14 SANTENA - ???
22-mag 15 RIVAROLO CANAVESE - COGNE
23-mag riposo
24-mag 16 SALO' - APRICA
25-mag 17 PONTE DI LEGNO - PASSO VEZZENA
26-mag 18 BORGO VALSUGANA - TREVISO
27-mag 19 MARANO LAGUNARE - CASTELMONTE
28-mag 20 BELLUNO - MARMOLADA
29-mag 21 Verona - VERONA ITT


maurofacoltosi
Messaggi: 12813
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18
udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Se la tappa di Cogne parte da Rivarolo si riescono ad inserire un paio di salite prima del traguardo rimanendo al di sotto dei 200 Km (per esempio Champremiere e Pila)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

maurofacoltosi ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:31
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18
udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Se la tappa di Cogne parte da Rivarolo si riescono ad inserire un paio di salite prima del traguardo rimanendo al di sotto dei 200 Km (per esempio Champremiere e Pila)
Esatto, un paio, mentre un arrivo così moscio secondo me potrebbe diventare selettivo solo dopo avere accumulato un dislivello molto più massiccio.


lucks83
Messaggi: 4609
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Mio Dio, il Giro è diventato come il Tour.
La tappa più lunga di 201 km.
Ci siamo vueltizzati.
Addio sogni di avere una bella tappa all'aprica, se partono da Salò.
Quando dicevamo che il Tour aveva preso una brutta deriva e che sarebbe diventato un esempio pericoloso, ci riferivamo proprio a questo.
Con buona pace di chi parla di iperallenamento e di wattaggi spalmati su due salite, tre al massimo, di sforzo massimale da esercitare per un certo lasso di tempo e un certo numero di km, limitati, piuttosto che vedere emergere le doti di fondo in una tappa da 230 km.
Hanno rovinato pure la corsa più bella del mondo.
Che poi, a cosa cacchio serve scimmiottare il Tour? Sarà sempre un gradino e un passo avanti a te, meglio sarebbe stato giocarsela su un terreno differente.
Il Giro era bello perché era diverso.
La corsa più dura del mondo. Nel paese più bello del mondo.
Non ci rimane più neanche quello, a noi italiani.


marco_graz
Messaggi: 2407
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da marco_graz »

L'unica ragione che mi viene in mente e' che ci sia un top (Pogi?) che venga al giro e tenere chilometraggi stile tour gli consentirebbe di fare l'accoppiata...altre ragioni non mi vengono in mente :muro: :muro: :muro:


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ma anche se fosse, che cosa cambia fare una tappa di montagna da 190 km invece di 220? E' quello che poi determina quante energie uno avrà 5 settimane dopo al Tour? E' una scelta ridicola in ogni caso.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4038
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pafer1 »

lucks83 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:44
Mio Dio, il Giro è diventato come il Tour.

Che poi, a cosa cacchio serve scimmiottare il Tour?
Per non farci mancare nulla, abbiamo anche il GPM in un aeroporto dismesso (poco importa se al Tour arrivano fin dentro) :diavoletto:


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:52 Ma anche se fosse, che cosa cambia fare una tappa di montagna da 190 km invece di 220? E' quello che poi determina quante energie uno avrà 5 settimane dopo al Tour? E' una scelta ridicola in ogni caso.
Ragionando in linea teorica, questo dipende dai punti di accordi e contratti. Non per forza deve essere una scelta tecnica a priori.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:55
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:52 Ma anche se fosse, che cosa cambia fare una tappa di montagna da 190 km invece di 220? E' quello che poi determina quante energie uno avrà 5 settimane dopo al Tour? E' una scelta ridicola in ogni caso.
Ragionando in linea teorica, questo dipende dai punti di accordi e contratti. Non per forza deve essere una scelta tecnica a priori.
Ma in che senso dipende dai punti di accordi e contratti?


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Walter_White ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 12:23 Se ci fosse la crono nella seconda settimana il percorso si preannuncia ampiamente sufficiente, dando per scontato che ci sarà almeno un tappone di montagna > 200. Se non dovesse esserci, sarebbe troppo sbilanciato a favore degli scalatori.
:diavoletto: :censura:

Ritiro la valutazione sul percorso :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Walter_White ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:57
Walter_White ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 12:23 Se ci fosse la crono nella seconda settimana il percorso si preannuncia ampiamente sufficiente, dando per scontato che ci sarà almeno un tappone di montagna > 200. Se non dovesse esserci, sarebbe troppo sbilanciato a favore degli scalatori.
:diavoletto: :censura:

Ritiro la valutazione sul percorso :diavoletto:
Peraltro anche della crono nella seconda settimana non c'è traccia.


lucks83
Messaggi: 4609
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:57
Walter_White ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 12:23 Se ci fosse la crono nella seconda settimana il percorso si preannuncia ampiamente sufficiente, dando per scontato che ci sarà almeno un tappone di montagna > 200. Se non dovesse esserci, sarebbe troppo sbilanciato a favore degli scalatori.
:diavoletto: :censura:

Ritiro la valutazione sul percorso :diavoletto:
Mamma mia, Walter, non ci sono né il tappone, né la crono.
Ma non è mica colpa tua e della tua valutazione se anche in RCS hanno perso la testa.
E vedrai che alla fine della presentazione ci diranno: "è un Giro moderno".


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:56
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:55
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:52 Ma anche se fosse, che cosa cambia fare una tappa di montagna da 190 km invece di 220? E' quello che poi determina quante energie uno avrà 5 settimane dopo al Tour? E' una scelta ridicola in ogni caso.
Ragionando in linea teorica, questo dipende dai punti di accordi e contratti. Non per forza deve essere una scelta tecnica a priori.
Ma in che senso dipende dai punti di accordi e contratti?
Nel senso che Pogacar non viene per conto suo. Se c'è è perché si sono seduti ad un tavolo con lo sceicco/princioe/quellocheè ed è stato firmato un accordo con tanto di premio di partecipazione. Al tavolo delle trattative i tecnici UAE avanzano richieste finalizzate a non pregiudicare la vittoria al Tour, che interessa allo sceicco/principe/quellocheè. Indipendentemente dal fatto che siano osservazioni stupide, se RCS vuole avere Pogacar, deve abbassare le braghe.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:14
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:56
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:55

Ragionando in linea teorica, questo dipende dai punti di accordi e contratti. Non per forza deve essere una scelta tecnica a priori.
Ma in che senso dipende dai punti di accordi e contratti?
Nel senso che Pogacar non viene per conto suo. Se c'è è perché si sono seduti ad un tavolo con lo sceicco/princioe/quellocheè ed è stato firmato un accordo con tanto di premio di partecipazione. Al tavolo delle trattative i tecnici UAE avanzano richieste finalizzate a non pregiudicare la vittoria al Tour, che interessa allo sceicco/principe/quellocheè. Indipendentemente dal fatto che siano osservazioni stupide, se RCS vuole avere Pogacar, deve abbassare le braghe.
Oddio, sarebbe una cosa francamente imbarazzante (arrivare a farsi dettare anche i chilometraggi delle tappe, voglio dire). Ma poi credo che il problema non si ponga perché tutto lascia pensare che Pogacar si terrà a distanza di sicurezza dal Giro l'anno prossimo.


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Eshnar »

nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:14
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:56
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:55

Ragionando in linea teorica, questo dipende dai punti di accordi e contratti. Non per forza deve essere una scelta tecnica a priori.
Ma in che senso dipende dai punti di accordi e contratti?
Nel senso che Pogacar non viene per conto suo. Se c'è è perché si sono seduti ad un tavolo con lo sceicco/princioe/quellocheè ed è stato firmato un accordo con tanto di premio di partecipazione. Al tavolo delle trattative i tecnici UAE avanzano richieste finalizzate a non pregiudicare la vittoria al Tour, che interessa allo sceicco/principe/quellocheè. Indipendentemente dal fatto che siano osservazioni stupide, se RCS vuole avere Pogacar, deve abbassare le braghe.
Se venisse Pogacar la cosa ovvia sarebbe mettegli una bella crono a meta' Giro che gli permetta di mettere fieno in cascina e amministrare. Come fecero nel 2009 per Armstrong, nel 2013 per Wiggins, nel 2015 per Contador...


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

lucks83 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:08
Walter_White ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:57
Walter_White ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 12:23 Se ci fosse la crono nella seconda settimana il percorso si preannuncia ampiamente sufficiente, dando per scontato che ci sarà almeno un tappone di montagna > 200. Se non dovesse esserci, sarebbe troppo sbilanciato a favore degli scalatori.
:diavoletto: :censura:

Ritiro la valutazione sul percorso :diavoletto:
Mamma mia, Walter, non ci sono né il tappone, né la crono.
Ma non è mica colpa tua e della tua valutazione se anche in RCS hanno perso la testa.
E vedrai che alla fine della presentazione ci diranno: "è un Giro moderno".
A Vegni gli imputavo sempre il non essere in grado di gestire i capricci imbarazzanti dei corridori (Morbegno, Cortina ecc), ma come percorsi (a parte il Giro 100) ha sempre proposto buone cose.
Non vorrei che la mancanza di tappe di montagna con la T maiuscola sia dovuta al fatto di prevenire scenette tipo Cortina, dimostrerebbe un arrendevolezza in partenza inaccettabile


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da jumbo »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18
udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Per una Salò Aprica sotto i 200 km rimarrebbe Crocedomini + Mortirolo da Monno e discesa su Grosio + Santa Cristina ed arrivo in discesa all'Aprica.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Eshnar ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:25
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:14
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:56

Ma in che senso dipende dai punti di accordi e contratti?
Nel senso che Pogacar non viene per conto suo. Se c'è è perché si sono seduti ad un tavolo con lo sceicco/princioe/quellocheè ed è stato firmato un accordo con tanto di premio di partecipazione. Al tavolo delle trattative i tecnici UAE avanzano richieste finalizzate a non pregiudicare la vittoria al Tour, che interessa allo sceicco/principe/quellocheè. Indipendentemente dal fatto che siano osservazioni stupide, se RCS vuole avere Pogacar, deve abbassare le braghe.
Se venisse Pogacar la cosa ovvia sarebbe mettegli una bella crono a meta' Giro che gli permetta di mettere fieno in cascina e amministrare. Come fecero nel 2009 per Armstrong, nel 2013 per Wiggins, nel 2015 per Contador...
Era solo per spiegare come certe cose sono imponderabili. È logico che anche io nutra forte scetticismo su questa possibilità. In ogni caso mi pare che ci sia tanta ignoranza tecnica mascherata da modernità, quindi non mi fiderei di meccanismi così logici.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

quindi ci omologhiamo , che schifo!

ora si spiega crono ridicole per tappe brevi , bisogna mantenere l'incertezza quindi poca selezione quindi meno fondo
la mia paura è che sta cosa arrivasse dopo vegni ma vedo che anche lui si è omologato
ora immagino che l'etna sia dal versante piu soft cosi come il blockhaus
la tappa di cogne non piu di 3 salite se no potrebbero staccarsi in troppi

il mortirolo fa troppa selezione non esageriamo con le salite prima mica vogliamo che il giro finisca alla 16esima tappa ...

ok aspettiamo gli scattini a 3 km dalla cima o una bella volata in salita
questo è spettacolo?

abbiamo dei problemi di starlist ma con i tapponi lo spettacolo arriva cmq ma se la startlist è soft e i tapponi so annacquati diventa gregismo e si torna al giro 2012 e li i tapponi c'erano ma mancavano le gambe pero si è deciso all'ultima tappa un giro dimenticabilissimo....


sono molto incavolato da sta deriva


jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da jumbo »

Va be' prima di darla per avvenuta questa deriva, vediamolo il percorso.

Comunque sulla carta ci sono 6 tappe per velocisti. Mi aspettavo qualcosa di meno.
Ultima modifica di jumbo il lunedì 8 novembre 2021, 12:41, modificato 1 volta in totale.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Giro arriverà a Messina (dove si celebra la Vara), e il giorno dopo riparte da Palmi (dove si celebra la Varia è che patrimonio immateriale Unesco) lo sapete bene ?


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

potremmo avere il primo giro dove non c'è nessuna tappa che forzi l'attacco da lontano ......


Pino_82
Messaggi: 4729
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Qui vediamo cinque tappe, di volata, arrivi triti e ritriti , classici, già fatti manciate di volte negli ultimi decenni.
Balza all'occhio, ma lo sapevamo che Cuneo, nonostante in mezzo le montagne, avrà una volata, ed anche questo nel ciclismo più recente era già successo.
Che a Reggio non si provi neanche ad inserire uno strappetto del tanto che l'appennino romagnolo offre.
Che poi sia in coadiuvo la tappa più lunga, insomma raggiunge appena i duecento, è poco più che una miseria.
Che Messina avrà la sua volata nonostante una salita di venti km, replay di una tappa già fatta.
Così ca del Poggio andando nel trevigiano.
La palmi / Scalea è anche una di quelle lungaggini per divorarsi una regione in fretta.
Ecco questo è il remo contro di quest'anno: che si vadano a fare , Toscana Lazio e Puglia a parte, sedici regioni in diciotto tappe.
Ci si allunga e si perdono un po' dei valori tecnici delle singole tracciature.
Ultima modifica di Pino_82 il lunedì 8 novembre 2021, 12:49, modificato 1 volta in totale.


lucks83
Messaggi: 4609
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:28
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18
udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Per una Salò Aprica sotto i 200 km rimarrebbe Crocedomini + Mortirolo da Monno e discesa su Grosio + Santa Cristina ed arrivo in discesa all'Aprica.
Esatto.
Tutt'al più possono fare il trivigno da tirano e scendere all'aprica.
Ma non si passerebbe dal tanto sbandierato santa cristina.
Una bella cacata di tappa in nome del ciclismo moderno.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jumbo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:28
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18
udra ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:15 Sulla gazzetta di oggi non è riportato che si tratti della tappa più lunga, anche se l'han presentata nel dettaglio sul giornale
Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Per una Salò Aprica sotto i 200 km rimarrebbe Crocedomini + Mortirolo da Monno e discesa su Grosio + Santa Cristina ed arrivo in discesa all'Aprica.
Quindi l'opzione più brutta tra le 250 che sono state proposte sul forum.


lucks83
Messaggi: 4609
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:27
lucks83 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:08
Walter_White ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:57

:diavoletto: :censura:

Ritiro la valutazione sul percorso :diavoletto:
Mamma mia, Walter, non ci sono né il tappone, né la crono.
Ma non è mica colpa tua e della tua valutazione se anche in RCS hanno perso la testa.
E vedrai che alla fine della presentazione ci diranno: "è un Giro moderno".
A Vegni gli imputavo sempre il non essere in grado di gestire i capricci imbarazzanti dei corridori (Morbegno, Cortina ecc), ma come percorsi (a parte il Giro 100) ha sempre proposto buone cose.
Non vorrei che la mancanza di tappe di montagna con la T maiuscola sia dovuta al fatto di prevenire scenette tipo Cortina, dimostrerebbe un arrendevolezza in partenza inaccettabile
Secondo me sei molto vicino alla verità.
Lo scorso anno, dopo l'arrivo di cortina, si sentirono molti corridori dire che avevano richiesto il taglio della tappa ma che, tanto, avevano dato spettacolo lo stesso sul Giau superstite.
A cosa serve mettere tante salite, se poi fanno lo spettacolo sull'ultimo colle, vero?
Mi sa che Vegni, essendo all'ultima recita, non vuole rotture di zebedei.
Quondi niente tappe lunghe e praticamente niente over 2000.
Un giro per bambini, quali si sono dimostrati i corridori a morbegno e cortina.


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6328
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Patate »

lucks83 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:48
jumbo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:28
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 11:18

Il problema è che c'è scritto pure sul sito. Una schifezza inenarrabile.

Tra l'altro è allarmante anche per il discorso Aprica delle pagine precedenti, perché tutti i percorsi migliori prevedono più di 201 km. Idem Cogne, che essendo un arrivo facilissimo avrebbe bisogno di tante salite prima, e quindi, contando il pezzo piatto iniziale, di un chilometraggio cospicuo.
Per una Salò Aprica sotto i 200 km rimarrebbe Crocedomini + Mortirolo da Monno e discesa su Grosio + Santa Cristina ed arrivo in discesa all'Aprica.
Esatto.
Tutt'al più possono fare il trivigno da tirano e scendere all'aprica.
Ma non si passerebbe dal tanto sbandierato santa cristina.
Una bella cacata di tappa in nome del ciclismo moderno.
Nei 200 km, con un fictif di una decina di km, ci starebbe pure evitare il Crocedomini passando in Val Camonica e fare Aprica - Mortirolo da Mazzo - Aprica. Anche qui però niente Santa Cristina.
Anche aggiungere il Colle San Zeno abbasserebbe il chilometraggio e permetterebbe di inserire il vero Mortirolo, ma mi sembra un'ipotesi fantascientifica.
Ultima modifica di Patate il lunedì 8 novembre 2021, 13:03, modificato 1 volta in totale.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

potrebbe essere il primo giro in cui il percorso è piu brutto di quello del tour che io ricordi


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

pereiro2982 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:58 potrebbe essere il primo giro in cui il percorso è piu brutto di quello del tour che io ricordi
Ora non esageriamo :diavoletto: C'è ancora margine per fare tappe di montagna serie anche in 200 km (che bastano per endere la tappa di 201 più lunga. Ad esempio da Rivarolo a Cogne c'è ancoro lo spazio per mettere 4 o 5 salite (prendendole a caso io ho inserito Zuccore, St. Panthaleon, Champremier, mezzo-Pila e salita finale in 204 km, che togliendo il trasferimento possono tranquillamente essere 200).

Certo è che la direzione presa è abbastanza netta. Speriamo almeno ci sia il Giau prima del Fedaia.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

pereiro2982 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:58 potrebbe essere il primo giro in cui il percorso è piu brutto di quello del tour che io ricordi
Questa è dura perché qui sappiamo solo che le tappe di montagna saranno sotto i 201 km, al Tour la più lunga tra quelle veramente dure è tipo 166. Però la direzione presa è la stessa, ed è una scelta sciagurata.


il salbaneo
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da il salbaneo »

Vado controcorrente affermando che le "mini tappe" con tanta salita del tour mi piacciono. E visto che ormai il tour le adotta sistematicamente da qualche anno penso che il format funzioni. Sarà ora che il giro si adegui e forse ha già iniziato


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Eshnar »

il salbaneo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:38 Vado controcorrente affermando che le "mini tappe" con tanta salita del tour mi piacciono. E visto che ormai il tour le adotta sistematicamente da qualche anno penso che il format funzioni. Sarà ora che il giro si adegui e forse ha già iniziato
le tappe corte mi fanno schifo, ma anche se fossero l'idea migliore del mondo, uniformarsi al Tour e' la cosa peggiore che il Giro possa fare. Se diventa un "Tour di serie B" perde qualsiasi attrattiva che gli rimane.


Avatar utente
Gattorantolo
Messaggi: 399
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
Località: Cadenazzo SUI

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gattorantolo »

il salbaneo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:38 Vado controcorrente affermando che le "mini tappe" con tanta salita del tour mi piacciono. E visto che ormai il tour le adotta sistematicamente da qualche anno penso che il format funzioni. Sarà ora che il giro si adegui e forse ha già iniziato
Concordo. Sono combattute fin dall’inizio e non si fanno prima 200 km “a spasso” prima di affrontare l’ultima salita. I tempi che le tappe duravano 6 o 7 ore sono ormai un’utopia.


FC 2021: 1° Giro di Lombardia
albopaxo
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da albopaxo »

In teoria se la salo-aprica la partenza ufficiale la dai 10/15 km da salò puoi inserire tutte le salite sopracitate...
ovvio fare un giro stile tour è come se avessi la possibilità di uscire con la aniston, ma visto che il tuo amico ricco esce con rosi bindi, te esci con la litizzetto...


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gattorantolo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:48
il salbaneo ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:38 Vado controcorrente affermando che le "mini tappe" con tanta salita del tour mi piacciono. E visto che ormai il tour le adotta sistematicamente da qualche anno penso che il format funzioni. Sarà ora che il giro si adegui e forse ha già iniziato
Concordo. Sono combattute fin dall’inizio e non si fanno prima 200 km “a spasso” prima di affrontare l’ultima salita. I tempi che le tappe duravano 6 o 7 ore sono ormai un’utopia.
Si perché non ne tracciano quasi più :diavoletto:
Sullo Stelvio nel 2020 c'è stato il finimondo, nel 2019 la tappa del Mortirolo con il Gavia avrebbe fatto prendere minimo 5' a Roglic.

Non serve mettere una Cavalese-Aprica '96 da 8h ogni settimana (anche se io lo farei :diavoletto: ), ma bastano 2 tappe disegnate bene e over 200 e il fondo dei corridori viene fuori. Perché al Giro nella 3^ settimana i valori cambiano quasi sempre? Perché fino ad ora era l'unica corda che logorava e non perdonava chi finiva le pile dopo la seconda settimana


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi