Pagina 4 di 9

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: giovedì 7 marzo 2024, 23:27
da bicycleran
nurseryman ha scritto: giovedì 7 marzo 2024, 22:11
bicycleran ha scritto: giovedì 7 marzo 2024, 21:40 Molto forte questo ragazzo, ma davvero brutto da vedere quando sprinta, tutto storto sulla bici.
è che non riesce a sprigionare tutta la potenza che ha
Sì, o almeno dà quella impressione.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 2:19
da driesciro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 7 marzo 2024, 23:17 Ricordiamo che alla Sanremo dovrà dividersi i gradi di capitano con Mads Pedersen (in squadra ci sarebbe pure Stuyven, che una Sanremo l'ha pure vinta, ma ora sembra in calando)
Pedersen secondo me proverà a stare quanto più possibile con i due fenomeni per poi cercare di batterli in volata (magari facendo anche un po' il furbo); mentre se dovessero arrivare tutti e due in gruppo credo che il Danese lavorerà per Milan

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 8:08
da Gimbatbu
driesciro ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 2:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 7 marzo 2024, 23:17 Ricordiamo che alla Sanremo dovrà dividersi i gradi di capitano con Mads Pedersen (in squadra ci sarebbe pure Stuyven, che una Sanremo l'ha pure vinta, ma ora sembra in calando)
Pedersen secondo me proverà a stare quanto più possibile con i due fenomeni per poi cercare di batterli in volata (magari facendo anche un po' il furbo); mentre se dovessero arrivare tutti e due in gruppo credo che il Danese lavorerà per Milan
In una volata di gruppo normale meglio Milan. Dopo 300 km è da vedere.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 8:21
da jan80
driesciro ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 2:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 7 marzo 2024, 23:17 Ricordiamo che alla Sanremo dovrà dividersi i gradi di capitano con Mads Pedersen (in squadra ci sarebbe pure Stuyven, che una Sanremo l'ha pure vinta, ma ora sembra in calando)
Pedersen secondo me proverà a stare quanto più possibile con i due fenomeni per poi cercare di batterli in volata (magari facendo anche un po' il furbo); mentre se dovessero arrivare tutti e due in gruppo credo che il Danese lavorerà per Milan
Credo anche io siano questi i ruoli in Trek,Pedersen darà il 200% per tenere i 2 fenomeni,se poi si arriva in volata e ci sarà Milan con le gambe si lavorerà per lui.
In ogni caso dipende tanto dai 2 fenomeni,conoscendoli se anche restano in 2 difficilmente si guarderano e difficilmente Pogacar riuscirà ad arrivare da solo,perchè seppur prende 5 secondi in salita,MVDP in discesa riuscirebbe a rientrare,unica possibilità per lo sloveno andar via sulla Cipressa e fare un numero quasi impossibile,magari con qualche compagno lasciato avanti che lo aiuta per arrivare sul Poggio,ma anche questo sarebbe difficile perchè nessuna squadra farebbe andar via una fuga con uomini importanti UAE

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 8:27
da maurofacoltosi
Prima tappa di montagna

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 3 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=70909

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:13
da Walter_White
Show di Vinge

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:24
da maurofacoltosi
Froome non parte. Nella caduta durante la seconda tappa ha riportato la frattura dello scafoide

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:55
da Maìno della Spinetta
bello quel lato di San Giacomo - a memoria non mi sembra che ci sia mai passato il Giro

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:57
da IlDucadiQuadalto
Mi aspetto un attacco di Vingegaard sul San Giacomo e una discesa fatta a velocità folle per poi gestire il vantaggio sul finale vallonato.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:59
da Camoscio madonita
Oggi non capiremo chi vincerà ma chi non vincerà la Tirreno Adriatico...Ah no, c'è Vingo, mi rimangio tutto :mrgreen:
Oggi capiremo se Ayuso può impensierire il Danese

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 12:07
da Pino_82
in ritardo ho visto la volata oggi , Milan corridore vero, può battere anche Philipsen.
Grande chance per la sanremo.

Oggi tocca a Vinge, vedremo ayuso se e quanto potrá resistere

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 12:38
da JineteRojo
Grande qualità in fuga!

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 13:41
da Gimbatbu
IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 10:57 Mi aspetto un attacco di Vingegaard sul San Giacomo e una discesa fatta a velocità folle per poi gestire il vantaggio sul finale vallonato.
Il danese è molto bravo in discesa, ma in questa fase della stagione conviene rischiare l' osso del collo? La discesa mi pare non facilissima.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 13:47
da nurseryman
oggi è tappa da fughe
domani basta e avanza a vinge per vincere la tirreno

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 13:55
da aitutaki1
Sulla carta anche per me tappa da fuga ma non è che li lascino andare, anzi

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:34
da galliano
IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 10:57 Mi aspetto un attacco di Vingegaard sul San Giacomo e una discesa fatta a velocità folle per poi gestire il vantaggio sul finale vallonato.
Non credo che Vingegaard possa staccare Ayuso, almeno non oggi. Forse domani.

Non dimentichiamo che lo scorso anno ha fatto fatica alla Parigi Nizza e che al Gran Camino ha preceduto Lenny Martinez di pochi secondi.

Ayuso mi pare in gran forma, credo possa tenerlo e forse pure batterlo all'arrivo.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:40
da aitutaki1
Ahai Tiberi che non riesce a tenere nel mirino le ruote del trenino Visma :diavoletto:

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:43
da udra
Fare sta differenza su queste pendenze, ok che siamo a inizio stagione, è roba da extraterrestre.
Uno scatto e finisce la storia.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:44
da FrancescoGra
Altro sport fa questo, come mi fa fumare

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:44
da Walter_White
Potrà non piacere a qualcuno, ma Vinge oltre che essere devastante ha pure il senso dell'impresa come il suo rivale sloveno :clap:

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:46
da Tommeke92
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:43 Fare sta differenza su queste pendenze, ok che siamo a inizio stagione, è roba da extraterrestre.
Uno scatto e finisce la storia.
Di un altro livello. Ho come l'impressione che stia in qualche modo rispondendo a Tadej, più che ai suoi contendenti.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:48
da Walter_White
La differenza a livello visivo riguardo alla pedalata è incredibile. Sembra un pro contro under

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:49
da aleph
Tommeke92 ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:46
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:43 Fare sta differenza su queste pendenze, ok che siamo a inizio stagione, è roba da extraterrestre.
Uno scatto e finisce la storia.
Di un altro livello. Ho come l'impressione che stia in qualche modo rispondendo a Tadej, più che ai suoi contendenti.
Esattamente, sembra quasi una sfida a distanza, una specie di guerra fredda tra superpotenze :)

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:49
da PedalatorePigro
Hindley mi dispiace molto che non faccia il giro

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:50
da udra
50 secondi in cima, con dietro gente comunque più che rispettabile.
Questo al tour lo battono solo con le fucilate.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:52
da FrancescoGra
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:50 50 secondi in cima, con dietro gente comunque più che rispettabile.
Questo al tour lo battono solo con le fucilate.
E come lo battono, non ha una giornata di cedimento dal 2021

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:53
da Walter_White
1' spaccato al GPM

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:54
da Tommeke92
aleph ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:49
Tommeke92 ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:46
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:43 Fare sta differenza su queste pendenze, ok che siamo a inizio stagione, è roba da extraterrestre.
Uno scatto e finisce la storia.
Di un altro livello. Ho come l'impressione che stia in qualche modo rispondendo a Tadej, più che ai suoi contendenti.
Esattamente, sembra quasi una sfida a distanza, una specie di guerra fredda tra superpotenze :)
Ecco, soltanto in questo caso, possiamo dire che non vediamo l'ora che la guerra diventi calda :D

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:55
da Luca90
Neanche ha sfruttato uijtdebroeks che a questo punto può puntare a una buona classifica...

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:57
da Gimbatbu
Fa paura. Considerando Pantani fuori scala e scalatore di genere diverso, sta al livello del miglior Armstrong. Senza allusioni, parlo solo di frequenze e modo di correre.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:13
da chinaski89
FrancescoGra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:52
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:50 50 secondi in cima, con dietro gente comunque più che rispettabile.
Questo al tour lo battono solo con le fucilate.
E come lo battono, non ha una giornata di cedimento dal 2021
Infatti Pogi va al Giro mica per niente.. fuori scala.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:16
da Walter_White
Per me è assurdo che non corra la Liegi, se va così tra Redoute e Roche solo Pogi può tenerlo, tanto fa le differenze anche su salite brevi

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:17
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:16 Per me è assurdo che non corra la Liegi, se va così tra Redoute e Roche solo Pogi può tenerlo, tanto fa le differenze anche su salite brevi

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:19
da IlDucadiQuadalto
Che azione Vingego
All'infuori di Pogacar è l'unico che fa attacchi del genere da lontano nelle corse a tappe :clap:

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:24
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:16 Per me è assurdo che non corra la Liegi, se va così tra Redoute e Roche solo Pogi può tenerlo, tanto fa le differenze anche su salite brevi
Spero che si ravveda. È una follia non fare la Liegi

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:25
da udra
Con la storia che poi va in ritiro per il tour e l'attaccamento per la famiglia penso che lo vedremo molto raramente in Belgio

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:26
da Luca90
mi pare di aver letto che ci stava pensando se partecipare o meno...

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:27
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:24
Walter_White ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:16 Per me è assurdo che non corra la Liegi, se va così tra Redoute e Roche solo Pogi può tenerlo, tanto fa le differenze anche su salite brevi
Spero che si ravveda. È una follia non fare la Liegi
Tranquilli. Non la farà.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:30
da FrancescoGra
chinaski89 ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:13
FrancescoGra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:52
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:50 50 secondi in cima, con dietro gente comunque più che rispettabile.
Questo al tour lo battono solo con le fucilate.
E come lo battono, non ha una giornata di cedimento dal 2021
Infatti Pogi va al Giro mica per niente.. fuori scala.
Infatti è stata una mossa intelligente, nel caso dovesse vincere ha comunque messo da parte un alloro in più, nel caso dovesse perdere ovviamente no, ma in entrambi i casi avrebbe la scusa niente male per le scoppole che prenderà a luglio

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:41
da nino58
Gimbatbu ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:24
Walter_White ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:16 Per me è assurdo che non corra la Liegi, se va così tra Redoute e Roche solo Pogi può tenerlo, tanto fa le differenze anche su salite brevi
Spero che si ravveda. È una follia non fare la Liegi
Tranquilli. Non la farà.
Ormai non può più permettersi di perdere, quindi non ci va, perchè potrebbe anche perdere.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:43
da LawrenceDM
Bello vedere Jonas fare questi numeri nelle tappe dei giri ma un numero del genere in una classica non l'ha mai fatto, anzi, in quelle che ha fatto è stato sempre una comparsa. Eppure i numeri li avrebbe, per quanto sia noto che essere corridori capaci di primeggiare nei giri e nelle classiche sia merce rara. Però, chissà, se le preparasse in altro modo... Escludendo la Liegi, che a quanto pare non farà, ho il presentimento che secondo me il Mondiale potrebbe essere la prima classica in cui vedremo trasposto il Jonas da GT anche nelle Classiche

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 17:00
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:41
Gimbatbu ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:24

Spero che si ravveda. È una follia non fare la Liegi
Tranquilli. Non la farà.
Ormai non può più permettersi di perdere, quindi non ci va, perchè potrebbe anche perdere.
Grande Nino! Hai interpretato esattamente il mio pensiero.
La situazione mi ricorda tanto il March of Dimes di trotto al Meadowland di New York.
All' epoca i francesi avevano un imbattibile fenomeno sulla media e lunga distanza che si chiamava Ourasi. Avendo una straordinaria potenza, prediligeva le piste grandi e non fece mai per esempio il lotteria di Agnano temendo le curve più strette. Gli americani in risposta tirarono fuori dal loro immenso bacino di puledri un micidiale sprinter imbattuto e recorder sulla corta distanza Mack Lobell. I due aldilà e aldiqua dell' oceano mietevano vittorie senza avere la possibilità di incontrarsi avendo attitudini opposte. Alla fine gli americani misero in campo tutta la loro potenza economica e riuscirono a trovare un geniale compromesso: la corsa si sarebbe disputata sulla breve distanza, ma nell' enorme anello del Meadowland che misurava esattamente un miglio. Fu organizzato un vero e proprio campionato del mondo, noi mandammo un validissimo esponente Esotico Prad, ma l' attenzione era solo rivolta ai due fenomeni.
Come da previsione il duello si accese dal primo metro, divorarono la pista a ritmo da primato ( sarà battuto da Varenne oltre 10 anni più tardi), per arrivare stremati sulla retta finale, Ourasi ebbe ancora un briciolo di energia per mettere il muso davanti a Mack Lobell, ma nulla pote' contro lo spunto del norvegese Sugarcane Hannover che sul palo precedette i due.
Per me la Liegi andrebbe proprio così: alla fine vincerebbe Remco!
Per inciso, dopo quella corsa Ourasi non gareggiò più e Mack Lobell, pur continuando a vincere, non si espresse più sui livelli precedenti.
Scusate l' excursus, ma mi pare di aver capito che Nino ogni tanto una capatina a San Siro la faceva, magari questi nomi li ricorda.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 17:20
da rododendro
IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 10:57 Mi aspetto un attacco di Vingegaard sul San Giacomo e una discesa fatta a velocità folle per poi gestire il vantaggio sul finale vallonato.
Dai confessa ammettilo che sei un ds della Visma....Vingo straripante, ha onorato la Tirreno, credo però che le corse di un giorno non saranno mai il suo habitat, non ce lo vedo in Belgio ed al Lombardia e' stato trasparente, nemmeno Froome del resto ha mai combinato nulla nelle corse di un giorno, il Mondiale quest'anno si presterebbe molto ma non sono così sicuro nemmeno che arrivi vicino ad una zona medaglia, ricordiamoci sempre che lo straordinario rimane che Pogi, oltre ai Tour, vinca Liegi Lombardia Amstel Freccia e Strade Bianche, ma si parla di un alieno molto difficile da imitare e replicare..

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 17:37
da Babylon
Cambiano gli avversari ma non il risultato, davvero impressionante questo duello a distanza con Tadej. Visti i valori espressi nella crono credevo Ayuso potesse contenere il distacco, ma non ha nemmeno provato a seguirlo quando è partito ed è stato triturato sul passo. Comunque nel 2024 penso che Vingegaard si concentrerà sulla doppietta Tour-Vuelta, e solo in seguito amplierà i suoi interessi alle Classiche (Strade - Ardenne - Lombardia), anche se già quest'anno mi aspetto un buon Mondiale ed un Lombardia da protagonista. Riguardo ai Lombardia/Liegi corse negli anni passati: penso ora Vinge sia forte di un'incredibile maturazione mentale metabolizzata nell'inverno 2022/2023. Da lì ha iniziato a correre da padrone, e a vincere quasi ogni gara cui partecipava, mentre nel 2022 non era neanche sicuro di partire come capitano unico (delfinato - Tour pre caduta di Roglic). L'attitudine a vincere cambia il modo in cui si affrontano le corse, ne vedremo i frutti anche nelle Classiche in futuro. Quanto al tarlo della fallibilità che potrebbe insinuarsi nella mente di Vinge, di cui parla Nino: è uno scenario possibile, certamente, ma mi pare che abbia una bella scorza dura il danese. In fondo Pogacar tanto alla T-A 2022 quanto alla P-N 2023 gli ha inferto delle sconfitte anche cocenti, nelle corse a tappe a lui congeniali, ma sul palcoscenico più importante si è poi sempre preso delle belle rivincite.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 21:10
da max
C'era da aspettarselo, solo Pogacar sarebbe stato in grado di stare con lui, tutti gli altri sono parecchio lontani.
Incoraggianti le prove dei due baby della Uae, Ayuso e Del Toro che si confermano molto forti e con margini di miglioramento data l'età.
Bene anche Uijtdebroeks, anche se fare le stesse corse di Vingegaard non so quanto gli giovi, visto che al momento deve fare il 2°.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 22:52
da nino58
Gimbatbu ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 17:00
nino58 ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:41
Gimbatbu ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 15:27

Tranquilli. Non la farà.
Ormai non può più permettersi di perdere, quindi non ci va, perchè potrebbe anche perdere.
Grande Nino! Hai interpretato esattamente il mio pensiero.
La situazione mi ricorda tanto il March of Dimes di trotto al Meadowland di New York.
All' epoca i francesi avevano un imbattibile fenomeno sulla media e lunga distanza che si chiamava Ourasi. Avendo una straordinaria potenza, prediligeva le piste grandi e non fece mai per esempio il lotteria di Agnano temendo le curve più strette. Gli americani in risposta tirarono fuori dal loro immenso bacino di puledri un micidiale sprinter imbattuto e recorder sulla corta distanza Mack Lobell. I due aldilà e aldiqua dell' oceano mietevano vittorie senza avere la possibilità di incontrarsi avendo attitudini opposte. Alla fine gli americani misero in campo tutta la loro potenza economica e riuscirono a trovare un geniale compromesso: la corsa si sarebbe disputata sulla breve distanza, ma nell' enorme anello del Meadowland che misurava esattamente un miglio. Fu organizzato un vero e proprio campionato del mondo, noi mandammo un validissimo esponente Esotico Prad, ma l' attenzione era solo rivolta ai due fenomeni.
Come da previsione il duello si accese dal primo metro, divorarono la pista a ritmo da primato ( sarà battuto da Varenne oltre 10 anni più tardi), per arrivare stremati sulla retta finale, Ourasi ebbe ancora un briciolo di energia per mettere il muso davanti a Mack Lobell, ma nulla pote' contro lo spunto del norvegese Sugarcane Hannover che sul palo precedette i due.
Per me la Liegi andrebbe proprio così: alla fine vincerebbe Remco!
Per inciso, dopo quella corsa Ourasi non gareggiò più e Mack Lobell, pur continuando a vincere, non si espresse più sui livelli precedenti.
Scusate l' excursus, ma mi pare di aver capito che Nino ogni tanto una capatina a San Siro la faceva, magari questi nomi li ricorda.
No, Gim.
La mia competenza è limitatissima.
Forse lo scrissi già, ma a San Siro trotter andai una sola volta, però a che Gran Premio delle Nazioni assistetti !!!
Ideal du Gazeau, Jorky e Gator Bowl nell'ordine. :cincin: :cincin:

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 22:55
da nurseryman
nurseryman ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 13:47 oggi è tappa da fughe
domani basta e avanza a vinge per vincere la tirreno
e invece, come al solito, indovino domani
domani però il pronostico è abbastanza scontato

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 0:26
da Gimbatbu
nurseryman ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 22:55
nurseryman ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 13:47 oggi è tappa da fughe
domani basta e avanza a vinge per vincere la tirreno
e invece, come al solito, indovino domani
domani però il pronostico è abbastanza scontato
Se il parametro è la corsa di oggi, domani da 2/3 minuti a tutti.

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 0:39
da Fiammingo
Gimbatbu ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 14:57 Fa paura. Considerando Pantani fuori scala e scalatore di genere diverso, sta al livello del miglior Armstrong. Senza allusioni, parlo solo di frequenze e modo di correre.
Per me siamo ai livelli di Pantani in salita, ma sembri gli basti anche meno per fare differenza. Spero faccia La Liegi e il Lombardia quest'anno...

Re: Tirreno Adriatrico 2024

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 0:43
da Fiammingo
max ha scritto: venerdì 8 marzo 2024, 21:10 C'era da aspettarselo, solo Pogacar sarebbe stato in grado di stare con lui, tutti gli altri sono parecchio lontani.
Incoraggianti le prove dei due baby della Uae, Ayuso e Del Toro che si confermano molto forti e con margini di miglioramento data l'età.
Bene anche Uijtdebroeks, anche se fare le stesse corse di Vingegaard non so quanto gli giovi, visto che al momento deve fare il 2°.
Beh però ha dovuto lavorare veramente poco fino ad adesso e puo correre di rimessa...secondo me gli giova sia come tattica di corsa che come apprendimento