Pagina 4 di 4

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 12:37
da jan80
udra ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:09 Quello che non ho capito di van Aert oggi è il perché non abbia dato il cambio dopo che erano rimasti loro due.
Andate via insieme, ti eviti tatticismi, invece va a cadere per prendergli la ruota dopo.
Perchè aveva paura di essere staccato facendo una brutta figura

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 13:00
da Walter_White
Ieri Stuyven ha fatto il KOM del Taaienberg. VdP ci avrà messo 5" in meno. Va decisamente più forte dell'anno scorso :diavoletto:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:26
Walter_White ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:23 Mai visto in crisi così fin dalla Roubaix 2019 dove però no poteva utilizzare il 53...
Forse ha esagerato sul Kwaremont.
Per altro è vero che al rientro dal ritiro va sempre forte, però scendere una settimana prima del Fiandre non so chi l'abbia mai fatto e che conseguenze in corsa possa portare

Knaven 2 giorni fa ha dichiarato a Het Nieuwsbland che nel 2013 alla Sky prepararono le classiche del pavè sul Teide e che "Cancellara rideva di noi".

Risultati:

Fiandre --> Cancellara 1°; il primo della Sky Boasson Hagen 17°
Roubaix --> Cancellara 1°; il primo della Sky Eisel 12°


Io non so quanto sia bravo Heijboer come preparatore, ma a me la notizia che Van Aert avrebbe preparato in questo modo le classiche, tra l'altro rinunciando alla Sanremo, mi aveva fatto storcere il naso sin dall'inizio. A conti fatti, in primavera il miglior Van Aert lo abbiamo visto nel 2022, quando poi dovette saltare il Fiandre per il covid. Bene, quell'anno vinse l'Het Volk all'esordio e poi alla Parigi-Nizza volava letteralmente (6 volte su 8 nei primi tre, facendo da gregario a Roglic).

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 20:25
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 19:45
udra ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:26
Walter_White ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:23 Mai visto in crisi così fin dalla Roubaix 2019 dove però no poteva utilizzare il 53...
Forse ha esagerato sul Kwaremont.
Per altro è vero che al rientro dal ritiro va sempre forte, però scendere una settimana prima del Fiandre non so chi l'abbia mai fatto e che conseguenze in corsa possa portare

Knaven 2 giorni fa ha dichiarato a Het Nieuwsbland che nel 2013 alla Sky prepararono le classiche del pavè sul Teide e che "Cancellara rideva di noi".

Risultati:

Fiandre --> Cancellara 1°; il primo della Sky Boasson Hagen 17°
Roubaix --> Cancellara 1°; il primo della Sky Eisel 12°


Io non so quanto sia bravo Heijboer come preparatore, ma a me la notizia che Van Aert avrebbe preparato in questo modo le classiche, tra l'altro rinunciando alla Sanremo, mi aveva fatto storcere il naso sin dall'inizio. A conti fatti, in primavera il miglior Van Aert lo abbiamo visto nel 2022, quando poi dovette saltare il Fiandre per il covid. Bene, quell'anno vinse l'Het Volk all'esordio e poi alla Parigi-Nizza volava letteralmente (6 volte su 8 nei primi tre, facendo da gregario a Roglic).
Il Teide se l'era fatto anche quell'anno, solo un mese prima a febbraio

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 20:29
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 20:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 19:45
udra ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:26

Forse ha esagerato sul Kwaremont.
Per altro è vero che al rientro dal ritiro va sempre forte, però scendere una settimana prima del Fiandre non so chi l'abbia mai fatto e che conseguenze in corsa possa portare

Knaven 2 giorni fa ha dichiarato a Het Nieuwsbland che nel 2013 alla Sky prepararono le classiche del pavè sul Teide e che "Cancellara rideva di noi".

Risultati:

Fiandre --> Cancellara 1°; il primo della Sky Boasson Hagen 17°
Roubaix --> Cancellara 1°; il primo della Sky Eisel 12°


Io non so quanto sia bravo Heijboer come preparatore, ma a me la notizia che Van Aert avrebbe preparato in questo modo le classiche, tra l'altro rinunciando alla Sanremo, mi aveva fatto storcere il naso sin dall'inizio. A conti fatti, in primavera il miglior Van Aert lo abbiamo visto nel 2022, quando poi dovette saltare il Fiandre per il covid. Bene, quell'anno vinse l'Het Volk all'esordio e poi alla Parigi-Nizza volava letteralmente (6 volte su 8 nei primi tre, facendo da gregario a Roglic).
Il Teide se l'era fatto anche quell'anno, solo un mese prima a febbraio
Certo, quello che non ha senso secondo me è farlo ora. Il Teide tra dicembre e febbraio lo fanno praticamente tutti. Quello che mi far storcere il naso è affrontarlo a metà marzo in vista delle classiche del pavè.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 22:02
da pietro
:yoga:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 23:11
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 20:29
Certo, quello che non ha senso secondo me è farlo ora. Il Teide tra dicembre e febbraio lo fanno praticamente tutti. Quello che mi far storcere il naso è affrontarlo a metà marzo in vista delle classiche del pavè.
Per me purtroppo il punto è un altro e più semplice. Mathieu ha raggiunto un livello troppo alto per il Van Aert attuale

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 0:08
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 23:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 20:29
Certo, quello che non ha senso secondo me è farlo ora. Il Teide tra dicembre e febbraio lo fanno praticamente tutti. Quello che mi far storcere il naso è affrontarlo a metà marzo in vista delle classiche del pavè.
Per me purtroppo il punto è un altro e più semplice. Mathieu ha raggiunto un livello troppo alto per il Van Aert attuale
Non vorrei essere d'accordo con te, ma temo che lo sarò.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 1:17
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 23:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 20:29
Certo, quello che non ha senso secondo me è farlo ora. Il Teide tra dicembre e febbraio lo fanno praticamente tutti. Quello che mi far storcere il naso è affrontarlo a metà marzo in vista delle classiche del pavè.
Per me purtroppo il punto è un altro e più semplice. Mathieu ha raggiunto un livello troppo alto per il Van Aert attuale
Su questo, purtroppo, non posso far altro che darti ragione. In questo momento (che dura già da almeno 2 stagioni) il gap tra i due è veramente evidente.

Detto ciò, per me in diversi casi Wout ha fatto scelte sbagliate e la preparazione particolare seguita quest'anno a mio avviso ricade in questa casistica . Qualcuno obietterà che sabato scorso Van der Poel si è presentato in condizioni ottimali alla Sanremo senza aver corso prima, ma l'olandese è un caso unico più che raro. Domenica vedremo se ho avuto ragione: se Wout arriverà secondo in solitaria alle spalle dell'imprendibile Van der Poel, allora mi sarò sbagliato. Ma se al contrario nel finale dovesse farsi superare dallo Stuyven di turno, dimostrandosi quindi non solo inferiore al rivale storico ma anche rispetto a corridori 'normali', allora credo che sarà chiaro che ha fatto una cazzata.

Detto altrimenti, che Van Aert possa beccarle sonoramente da Mathieu è fisiologico, quello che però mi sembra strato è che fino all'altra volta anche il gap tra Van Aert e il resto del mondo era altrettanto lampante. Adesso non lo è più. Allora forse c'è qualche problema in Van Aert, nella sua preparazione e/o nella sua testa.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: lunedì 25 marzo 2024, 18:20
da maurofacoltosi
Tommeke92 ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 0:43
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 20:17
Ultimo km ha scritto: venerdì 22 marzo 2024, 16:56 Ritirato Bettiol.
Non ci voleva,speravo di poter rivedere il Bettiol del 2019.
Fiandre a rischio per il toscano

https://www.quibicisport.it/2024/03/22/ ... ondizioni/
La sfiga ci vede sempre benissimo.. :rain:
Buone notizie da Bettiol: mercoledì parteciperà alla Dwars door Vlaanderen e quindi potrebbe essere al via del Fiandre

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: lunedì 25 marzo 2024, 23:19
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 24 marzo 2024, 1:17
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 23:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 23 marzo 2024, 20:29
Certo, quello che non ha senso secondo me è farlo ora. Il Teide tra dicembre e febbraio lo fanno praticamente tutti. Quello che mi far storcere il naso è affrontarlo a metà marzo in vista delle classiche del pavè.
Per me purtroppo il punto è un altro e più semplice. Mathieu ha raggiunto un livello troppo alto per il Van Aert attuale
Su questo, purtroppo, non posso far altro che darti ragione. In questo momento (che dura già da almeno 2 stagioni) il gap tra i due è veramente evidente.
Per me ingeneroso come commento. Alla Roubaix dello scorso anno per me Van Aert era almeno pari, ma gli andò male. Lo scorso anno MVDP ha scelto bene i suoi obiettivi e si è presentato semplicemente più lucido agli appuntamenti chiave. Secondo me sta facendo lo stesso Van Aert quest'anno, quindi vedremo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 0:39
da udra
E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Lui sostiene che la stagione di cross chiusa perdendo il mondiale di cross in quel modo lo avesse poi affaticato mentalmente, facendo fatica a riprendere il bandolo della matassa su strada.
Non so però se presentarsi dopo un mese e farsi stracciare ad Harelbeke sia un buon viatico per lui.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 7:35
da StipemdioXTutti
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 0:39 E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Multipli picchi, ti pare facile?

Fiandre-Roubaix, poi dopo un mese il Giro, poi Olimpiadi ad inizio agosto e Mondiali fine settembre.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 8:53
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 7:35
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 0:39 E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Multipli picchi, ti pare facile?

Fiandre-Roubaix, poi dopo un mese il Giro, poi Olimpiadi ad inizio agosto e Mondiali fine settembre.
Ci vorrebbe Uganda...

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 9:22
da udra
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 7:35
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 0:39 E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Multipli picchi, ti pare facile?

Fiandre-Roubaix, poi dopo un mese il Giro, poi Olimpiadi ad inizio agosto e Mondiali fine settembre.
I multipli picchi...
Comunque stavo parlando dello scorso anno, Van Aert aveva gli stessi obiettivi di Van der Poel, non c'erano dei "multipli di picchi" di differenza.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 9:49
da StipemdioXTutti
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 9:22
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 7:35
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 0:39 E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Multipli picchi, ti pare facile?

Fiandre-Roubaix, poi dopo un mese il Giro, poi Olimpiadi ad inizio agosto e Mondiali fine settembre.
I multipli picchi...
Comunque stavo parlando dello scorso anno, Van Aert aveva gli stessi obiettivi di Van der Poel, non c'erano dei "multipli di picchi" di differenza.
Van Aert e Van Der Poel sono persone diverse, che hanno corso il Tour con impegno diverso. Risultati diversi? Ok, ma erano sullo stesso livello alla Roubaix. Sui muri Van Aert sarà sempre inferiore.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 10:32
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 0:39 E che obiettivi aveva van Aert, che non aveva neanche fatto la Strade Bianche?
Lui sostiene che la stagione di cross chiusa perdendo il mondiale di cross in quel modo lo avesse poi affaticato mentalmente, facendo fatica a riprendere il bandolo della matassa su strada.
Non so però se presentarsi dopo un mese e farsi stracciare ad Harelbeke sia un buon viatico per lui.
Faccio mie le tue considerazioni. Roubaix a parte, dove effettivamente non sembrava affatto inferiore a Mathieu, nelle alte occasioni che contano le ha sempre beccate sonoramente: alla Sanremo, al Fiandre in modo eclatante e pure al mondiale di Glasgow.

Dopodiché, anche io credo che la botta psicologica presa ad Hoogerheide lo abbia condizionato per il resto della stagione. Come ricordavi anche tu in un altro post, alla Roubaix ha sempre corso di rimessa.

Poi io sarò anche ingeneroso (e son tifoso di Wout...) ma i risultati sono stati fin troppo chiari a favore di Mathieu

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 12:10
da rododendro
Io questa storia dei picchi multipli non la vedo bene, intanto quello di fine settembre per il mondiale deve essere un picco parecchio alto stile olimpiadi 2021 perche il percorso non si presta per nulla e lui a settembre non è mai stato brillantissimo, poi, tralasciando le strade bianche, io lo avrei visto benissimo nella volata Philipsen Matthews Pogacar alla Sanremo, al Giro puo far molto bene libero da compiti di gregariato ma il vero banco di prova arriva nelle prossime due settimane, spero per lui che abbia fatto bene i suoi calcoli, lo sapremo presto.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 17:36
da StipemdioXTutti
rododendro ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 12:10 Io questa storia dei picchi multipli non la vedo bene, intanto quello di fine settembre per il mondiale deve essere un picco parecchio alto stile olimpiadi 2021 perche il percorso non si presta per nulla e lui a settembre non è mai stato brillantissimo, poi, tralasciando le strade bianche, io lo avrei visto benissimo nella volata Philipsen Matthews Pogacar alla Sanremo, al Giro puo far molto bene libero da compiti di gregariato ma il vero banco di prova arriva nelle prossime due settimane, spero per lui che abbia fatto bene i suoi calcoli, lo sapremo presto.
E tu pensi che Van der Poel avesse apparecchiato la tavola a Van Aert? Avrebbe lasciato vincere Mohoric piuttosto.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 17:40
da rododendro
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 17:36
rododendro ha scritto: martedì 26 marzo 2024, 12:10 Io questa storia dei picchi multipli non la vedo bene, intanto quello di fine settembre per il mondiale deve essere un picco parecchio alto stile olimpiadi 2021 perche il percorso non si presta per nulla e lui a settembre non è mai stato brillantissimo, poi, tralasciando le strade bianche, io lo avrei visto benissimo nella volata Philipsen Matthews Pogacar alla Sanremo, al Giro puo far molto bene libero da compiti di gregariato ma il vero banco di prova arriva nelle prossime due settimane, spero per lui che abbia fatto bene i suoi calcoli, lo sapremo presto.
E tu pensi che Van der Poel avesse apparecchiato la tavola a Van Aert? Avrebbe lasciato vincere Mohoric piuttosto.
L'unica cosa che poteva cambiare era un arrivo a 2 con Pogacar, ma una volta che si era messo a lavorare per Philipsen non vedo perché avrebbe dovuto lasciare andare Mohoric o Pidcock solo per fare un dispetto a WVA, a quel punto i dubbi sulla scelta della prossima squadra di Philipsen si sarebbero subito risolti..

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2024 - 208km (22 marzo)

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 17:45
da StipemdioXTutti
Infatti avrebbe attaccato lui