Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 225)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

miky70 ha scritto:Siete pazzi?!
Aru è arrivato per imparare al Giro, senza responsabilità e in ammiraglia ha Martinelli...
Se il finale di Giro coincidesse con quello di Cunego, potrebbe essere che anche il resto potrebbe essere uguale alla carriera di Cunego. E siete disposti ad augurargli di vincere questo Giro?
io dico che non c'è fretta.
Poi se Martinelli gestisce male anche lui? Perché credo che il problema sia la gestione e la convivenza dopo il successo.
Dategli tempo, altrimenti poi i giornalisti cominceranno a metterlo in conflitto con Nibali e la frittata è fatta.
Capisco la giusta preoccupazione per la "gestione" delle energie del ragazzo, ma adesso quasi pare che se uno vince un Giro a 24 anni poi per forza dovrà scoppiare nel prosieguo della carriera. Non è che tutti i corridori che vincono da giovani hanno una involuzione alla Cunego. Sembra che augurarsi la sua vittoria equivalga ad auguragli la fine della carriera...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da robby »

Carissima Miky (BENTORNATAAA!!!)

Sono il primo a dargli tempo, fin da tempi non sospetti….giro baby di un paio di anni fa con arrivo in cima al Gavia dove arrivò secondo dietro l’americano Dombrovsky (si scrive così?)
Ricordo che già lì c’era gente che diceva che non aveva grandi aspettative se non riuscire a stare nemmeno con “quell’americano” sul Gavia…pensa te come siamo messi sulle aspettative sui giovani in questo paese, robe da pazzi.

Io non sto dicendo che gli sto augurando di vincere il giro d’Italia, però sto dicendo che ha tutte le carte in regola per poterlo fare e una sua eventuale vittoria non porterebbe (secondo me) ad uno svilupparsi della sua carriera simile a quella del veronese, sono due corridori completamente diversi sotto tutti i punti di vista (fisico, mentale,). Questo ragazzo ha davanti a sé un futuro luminosissimo ma non voglio dire nulla di più…mi piacerebbe un analisi da parte di Morris e darei un rene per sentire cosa avrebbe da dire in merito il compianto Ilic.

Poi scusami eh, ma mettiamo che il ragazzo abbia una giornata di grazia il giorno della cronoscalata (dico una minchiata o lui una bassano montegrappa l’ha vinta?!? Per quanto magari il versante non sia lo stesso, ma credo si possa presumere che il ragazzo la salita la conosca), se tu fossi in Martinelli cosa gli urleresti dall’ammiraglia dietro? “FABIO NON ANDARE A TUTTA CHE SI VINCI IL GIRO FAI LA FINE DI CUNEGO” ? J

Godiamocelo sto ragazzo, diamogli tutto il tempo che necessità, ma pur stando coi piedi ben piantanti per terra (e lui mi pare tipo da agire proprio in questo modo) io dico che non sarebbe alquanto peregrino sognare un po’ anche già da questo giro

Poi magari in val martello prende una scoppola e questo ci può stare benissimo e anche in questa eventualità non cambierei di una virgola il mio giudizio su di lui


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16349
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da nino58 »

robby ha scritto:...io non mi esprimo, ma se sto giro lo vincesse (Aru) sarei contentissimo
Sottoscrivo.
Le vittorie si prendono quando vengono ( o quando possono venire ).
Pensate se Cunego non avesse vinto il Giro o i Lombardia.
Non avrebbe vinto niente.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da barrylyndon »

eddai..un Giro vinto oggi sarebbe comuqnue una vittoria prestigiosa..
secondo voi Cunego se potesse la cancellerebbe dal suo palmares in cambio di chissa' quale altra carriera?ammesso e non concesso che le cose sarebbbero cambiate senza quella vittoria..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
miky70
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:58

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da miky70 »

Io dico solo che non bisogna mettergli eccessiva pressione. Perché è la gestione di chi ha vinto che è un problema in Italia.
Hai vinto? Ok ma non basta, devi fare di più e più vediamo quanto ci metti a cadere.
Ma è chiaro che se è lì e sta meglio degli altri deve tirare fuori tutta la grinta.
Partire invece sapendo che tutti si aspettano una vittoria e doversi sentire all'altezza, questo è pericoloso.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9063
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Celun ha scritto: ma invece questo super MAJKA,
che gare faceva prima di passare prof?

parla benissimo l'italiano(ergo è in italia da tempo ma non vedo risultati sia al giro baby che al val d'aosta,
va fortissimo in salita e sembra non abbia mai fatto queste gare al contrario di Aru che abbiamo apprezzato in tutte le gare possibili con salita nel 2010/11/12 ?
che gare faceva Majka?
com'era già preparato a galibier e tre cime(ad esempio) lo scorso anno stava già al livello di uno scalatore eccezionale come betancur?
Allora: Rafal ha fatto il dilettante in Italia, venne preso nel 2008 dal Gragnano-Petroli Firenze (poi nel terzo anno la Petroli si staccò e quindi lui andò nel gruppo guidato in ammiraglia da Daniele Tortoli). Si è sempre distinto in corse dure, difatti ha piazzamenti nel Palio del Recioto, al GP di Capodarco e alla Bologna-Raticosa ed è anche arrivato terzo al Giro delle Pesche Nettarine, che è l'unico riscontro di un certo rilievo che abbiamo nelle gare a tappe.
I riscontri in gare ben più impegnative invece si spiegano in maniera molto più semplice: il Giro Dilettanti fu reintrodotto nel 2009 col nome di GiroBio, quindi nel secondo anno in cui Majka era in Italia ma per parteciparvi le squadre vi accedevano tramite una griglia di merito, che quindi escludeva le formazioni con minori punteggi. Quindi, a meno che io ricordi male, la formazione di Majka in quelle stagioni lì non mi pare che venne mai invitata. Stesso discorso per il Giro della Valle d'Aosta, dove non c'erano classifiche a punti per l'ammissione ma com'è noto vengono invitate anche diverse squadre straniere e quindi anche lì tra i team italiani bisogna fare delle scelte.

Tuttavia evidentemente le qualità di Rafal sono state ben notate da Bjarne Riis, magari anche quelle volte in cui andava a correre qualche breve gara a tappe in Polonia (ancora adesso c'è qualche corridore polacco che milita in Italia che disputa gare come il Carpathia, che si è disputato qualche settimana fa).
Sappiamo poi come il danese prepara le gare a tappe e comunque Majka prima del Giro dello scorso anno non è stato mandato allo sbaraglio ma ci è arrivato già con due partecipazioni alla Vuelta: nella prima, al primo anno da professionista, non arrivò a Madrid mentre nel 2012, se i più attenti ricordano, fu un gregario preziosissimo per Contador e si fece notare più di una volta in testa al gruppo. Intuite quindi le sue potenzialità ci ritroviamo quindi il corridore attuale, per cui in conclusione se avesse potuto correre gare come il GiroBio o il Valle d'Aosta penso che sicuramente si sarebbe fatto valere anche lì ;) .


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Puertorico
Messaggi: 303
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Puertorico »

GIro d'Italia 2014. Stage 15. Plan di MONTECAMPIONE (ultimi 16 km)

https://www.youtube.com/watch?v=UyE04H5BCa0


Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

miky70 ha scritto:Io dico solo che non bisogna mettergli eccessiva pressione. Perché è la gestione di chi ha vinto che è un problema in Italia.
Hai vinto? Ok ma non basta, devi fare di più e più vediamo quanto ci metti a cadere.
Ma è chiaro che se è lì e sta meglio degli altri deve tirare fuori tutta la grinta.
Partire invece sapendo che tutti si aspettano una vittoria e doversi sentire all'altezza, questo è pericoloso.
Io invece sono assolutamente d' accordo con chi dice che le vittorie vanno prese quando vengono, e non "gestirsi" perchè sennò domani non vai più... del doman non v' è certezza, quindi, anche se in realtà non penso ce la possa fare, se ce la dovesse invece fare ben venga.
Non voglio scatenare polemiche, ma diamo una bella ridimensionata alla mentalità del "si deve fare di più", che se c' è un motivo per cui poi la gente si esaurisce è proprio per questo, spremiamo questi ragazzi perchè "devono fare di più", e poi si bruciano in fretta, non solo fisicamente ma anche mentalmente, perchè tanto vedono che per quanto si sbattono non verranno mai apprezzati per quel che di buono hanno saputo fare.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:Non direi
perché il rapportone può ingolfare le gambe degli scalatori
in piu per ora non c è uno scalatore che fa grosse differenze
io penso invece che questo ponga delle difficolta' solo nella gestione dello sforzo.la differenza si fara' in salita.parere mio che sono notoriamente ignorante.. ;)
No , son d'accordo con te che la differenza si fara' in salita
Pero' magari qualche scalatore perdera' una trentina di secondi rispetto ad una passista scalatore.. o magari come ho detto usando troppo il rapportone ingolfera le gambe
Se era tutta salita , per me Aru era avvantaggiato , parere mio da ignorante :D


RickyKaka22
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 9:46

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da RickyKaka22 »

Giornata piena piena di sorprese..dalle vostre analisi emergeva la chiara supremazia di ARREDONDO....che viene purtroppo battuto da PIRAZZI....Poi CARDOSO RABOTTINI E PELLIZOTTI che fanno saltare il banco....ma noi siamo ancoraaaaaaa assetati di rivincita...domani con o senza la neve...noi ci saremo! :champion: :champion: Grazie sempre per le vostre analisi sempre puntuali e precise....domani cerchiamo di mettere qualche dettaglio sulle scelte chissà da poter far saltare il banco ;) :bici: :bici:


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:Non direi
perché il rapportone può ingolfare le gambe degli scalatori
in piu per ora non c è uno scalatore che fa grosse differenze
io penso invece che questo ponga delle difficolta' solo nella gestione dello sforzo.la differenza si fara' in salita.parere mio che sono notoriamente ignorante.. ;)
No , son d'accordo con te che la differenza si fara' in salita
Pero' magari qualche scalatore perdera' una trentina di secondi rispetto ad una passista scalatore.. o magari come ho detto usando troppo il rapportone ingolfera le gambe
Se era tutta salita , per me Aru era avvantaggiato , parere mio da ignorante :D
questione assolutamente non da poco questa della gestione di quei 10-12 minuti di crono pianeggiante prima della lunghissima salita. Questione che anche sull'analisi del percorso qui pubblicata si è fatta notare. QUalcuno potrebbe anche pensare di lasciare 30" per non ingolfarsi inutilmente prima della salita, da aggredire per lo meno all'inizio con agilità, visto che diventa dura in cima. Però bisogna valutare quando questa concessione iniziale possa pagare.....valutazione non facile.


quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da quasar »

miky70 ha scritto:Siete pazzi?!
Aru è arrivato per imparare al Giro, senza responsabilità e in ammiraglia ha Martinelli...
Se il finale di Giro coincidesse con quello di Cunego, potrebbe essere che anche il resto potrebbe essere uguale alla carriera di Cunego. E siete disposti ad augurargli di vincere questo Giro?
io dico che non c'è fretta.
Poi se Martinelli gestisce male anche lui? Perché credo che il problema sia la gestione e la convivenza dopo il successo.
Dategli tempo, altrimenti poi i giornalisti cominceranno a metterlo in conflitto con Nibali e la frittata è fatta.
lascia perdere Aru e il suo futuro. hai cose ben più importanti a cui pensare, dal momento che il prossimo anno potrebbe ricomporsi la premiata ditta Basso-Bjarne....attendiamo trepidanti le interviste impossibili :crazy:

un salutone miky!

Goodwood


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9063
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Abruzzese »

robby ha scritto: Sono il primo a dargli tempo, fin da tempi non sospetti….giro baby di un paio di anni fa con arrivo in cima al Gavia dove arrivò secondo dietro l’americano Dombrovsky (si scrive così?)
Ricordo che già lì c’era gente che diceva che non aveva grandi aspettative se non riuscire a stare nemmeno con “quell’americano” sul Gavia…pensa te come siamo messi sulle aspettative sui giovani in questo paese, robe da pazzi.
A quel tempo Dombrowski era naturale che avesse un altro passo: poche settimane prima del GiroBio aveva corso assieme ai professionisti il Tour of Gila (dove fu terzo) e soprattutto il Giro della California dove arrivò nei primi 15, ovvio che poi anche in Italia non appena la strada salisse un poco facesse quel che voleva (quel GiroBio tra l'altro lo seguii tutto live e quindi lo ricordo bene). Il bello però è che mentre per tutti gli altri il distaccò si misurò in minuti, Aru gli pagò soltanto 25" alla fine, per cui evidentemente quelle persone a cui sentivi pronunciare quei giudizi erano poco lungimiranti oppure non avevano ben seguito il percorso che Fabio aveva maturato fino a quel momento. Tra l'altro c'è una persona (Sub in questo è pronto a fare l'occhiolino) che asserisce già da tempo che Dombrowski nel professionismo non avrebbe combinato nulla, a differenza di Aru. Fino a questo momento i fatti gli stanno dando ragione, in quanto a risultanze tra i due non c'è paragone.
robby ha scritto: Poi scusami eh, ma mettiamo che il ragazzo abbia una giornata di grazia il giorno della cronoscalata (dico una minchiata o lui una bassano montegrappa l’ha vinta?!? Per quanto magari il versante non sia lo stesso, ma credo si possa presumere che il ragazzo la salita la conosca)
Non sbagli affatto Roberto: non solo Aru alla Bassano-Monte Grappa conquistò il primo podio da dilettante (parliamo del 2009, fu 3° e allora era un primo anno) ma fu anche la corsa che dopo tantissimi piazzamenti gli diede la prima vittoria nella categoria: avvenne nel 2011 e lo sblocco fu tale che da lì (si corre solitamente verso il 27 luglio, quell'anno fu il 24) a fine anno Aru vinse altre 6 corse, tra cui il Giro delle Valli Cuneesi e il Giro della Valle d'Aosta, poi vinto anche l'anno successivo.

Il versante mi pare che sia diverso da quello che affronteranno al Giro (magari ci può venire incontro sempre Nicola, che conosce le zone), in ogni modo è una zona che gli porta decisamente bene. Anzi: visto che i discorsi attorno al giovane sardo stanno creando abbastanza entusiasmo, ti riporto proprio il video (tratto da una vecchia puntata di Radio Corsa) su quella Bassano-Monte Grappa del 2011. Guarda un po' pure chi gli arrivò appena dietro quel giorno, un certo Enrico Battaglin... ;)



"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
miky70
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:58

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da miky70 »

quasar ha scritto: lascia perdere Aru e il suo futuro. hai cose ben più importanti a cui pensare, dal momento che il prossimo anno potrebbe ricomporsi la premiata ditta Basso-Bjarne....attendiamo trepidanti le interviste impossibili :crazy:

un salutone miky!

Goodwood
Mi hai letto nel pensiero Good. Poi quando ieri ho visto la foto di Basso e Bjiarne che facevano la ricognizione sul Gavia, non ti dico quanto sono andata in confusione.
Bjarne era grosso 3 volte Basso :diavoletto:

È tutta invidia, Ivana, perché sono più figo di Amadio, ammettilo... :yoga:


Salvatore77
Messaggi: 6705
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

nino58 ha scritto:
robby ha scritto:...io non mi esprimo, ma se sto giro lo vincesse (Aru) sarei contentissimo
Sottoscrivo.
Le vittorie si prendono quando vengono ( o quando possono venire ).
Pensate se Cunego non avesse vinto il Giro o i Lombardia.
Non avrebbe vinto niente.
Ma di cosa stiamo parlando?
Chiunque di fronte a una vittoria al giro la prende a volo, senza se e senza ma.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2014-15a tappa Valdengo-Plan di Montecampione(km 22

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:Non direi
perché il rapportone può ingolfare le gambe degli scalatori
in piu per ora non c è uno scalatore che fa grosse differenze
io penso invece che questo ponga delle difficolta' solo nella gestione dello sforzo.la differenza si fara' in salita.parere mio che sono notoriamente ignorante.. ;)
Per fortuna che eri Ignorante :P
Il tratto in piano è stato inutile :hammer:
Scalatori che han fatto quello che han voluto


Rispondi