Pagina 4 di 4

Re: Oliver, un grande ingiustamente dimenticato

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 23:38
da matteo.conz
GiacomoXT ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 12:02 Mi dicono che il 25 aprile ci sarà un grosso annuncio da parte della collaborazione XENON1T durante la conferenza ALPS. Hanno chiesto all'ultimo minuto di aggiungere in calendario uno slot per una presentazione, e vi è pure un embargo di mezzo.
Davvero?!??!?!?!?!? non sarà mica...
Beh se mi fai il favore di postare il link guardei la conferenza molto volentieri quando è il momento.

@nino58: c'è questo bel canale di un ricercatore di fisica che usa poca matematica ed è molto bravo. Le lezioni di teoria delle stringhe che ti ho linkato erano toste e mal registrate però sono le uniche sul tubo italiano, Il canale è questo https://www.youtube.com/channel/UCyE9-Z ... S5Okf-TWwg

Gran bel libro L'universo elegante, l'ho letto anch'io. Un libro che mi ha fatto capire a livello divulgativo le teorie sul big bag è I primi tre minuti di Weinberg. L'ho su drive, se ti va di spulciarlo o stamparlo è qui in pdf

Re: Oliver, un grande ingiustamente dimenticato

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 7:47
da GiacomoXT
matteo.conz ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 23:38
GiacomoXT ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 12:02 Mi dicono che il 25 aprile ci sarà un grosso annuncio da parte della collaborazione XENON1T durante la conferenza ALPS. Hanno chiesto all'ultimo minuto di aggiungere in calendario uno slot per una presentazione, e vi è pure un embargo di mezzo.
Davvero?!??!?!?!?!? non sarà mica...
Beh se mi fai il favore di postare il link guardei la conferenza molto volentieri quando è il momento.

@nino58: c'è questo bel canale di un ricercatore di fisica che usa poca matematica ed è molto bravo. Le lezioni di teoria delle stringhe che ti ho linkato erano toste e mal registrate però sono le uniche sul tubo italiano, Il canale è questo https://www.youtube.com/channel/UCyE9-Z ... S5Okf-TWwg

Gran bel libro L'universo elegante, l'ho letto anch'io. Un libro che mi ha fatto capire a livello divulgativo le teorie sul big bag è I primi tre minuti di Weinberg. L'ho su drive, se ti va di spulciarlo o stamparlo è qui in pdf
Pare non sia materia oscura.

Comunque, temo che la conferenza non sarà in diretta streaming. Anzi, quasi nessuna conferenza lo è. :diavoletto:

Re: Oliver, un grande ingiustamente dimenticato

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 15:58
da nino58
matteo.conz ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 23:38
GiacomoXT ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 12:02 Mi dicono che il 25 aprile ci sarà un grosso annuncio da parte della collaborazione XENON1T durante la conferenza ALPS. Hanno chiesto all'ultimo minuto di aggiungere in calendario uno slot per una presentazione, e vi è pure un embargo di mezzo.
Davvero?!??!?!?!?!? non sarà mica...
Beh se mi fai il favore di postare il link guardei la conferenza molto volentieri quando è il momento.

@nino58: c'è questo bel canale di un ricercatore di fisica che usa poca matematica ed è molto bravo. Le lezioni di teoria delle stringhe che ti ho linkato erano toste e mal registrate però sono le uniche sul tubo italiano, Il canale è questo https://www.youtube.com/channel/UCyE9-Z ... S5Okf-TWwg

Gran bel libro L'universo elegante, l'ho letto anch'io. Un libro che mi ha fatto capire a livello divulgativo le teorie sul big bag è I primi tre minuti di Weinberg. L'ho su drive, se ti va di spulciarlo o stamparlo è qui in pdf
Grazie ancora Matteo.
Per qualche giorno non so se riesco a collegarmi. ;)

Re: Oliver, un grande ingiustamente dimenticato

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 21:57
da GiacomoXT
Niente materia oscura: XENON1T ha solamente misurato il processo più raro mai osservato nella storia della Scienza. :bll:

https://www.nature.com/articles/s41586-019-1124-4

https://www.media.inaf.it/2019/04/24/xe ... ettronica/

Il processo osservato ha un tempo di dimezzamento di soli 18000000000000000000000 anni (un 18 seguito da 21 zeri).