Pagina 4 di 18

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 23:14
da herbie
Winter ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:37
non c'e' bisogno di guardare procycling , firstcycling , memoire ecc
chi seguiva Pantani non ha bisogno dei siti archivi..
cmq visto che l'hai messo in mezzo ;)
vediamo i risultati nelle gare a tappe del piu' grande scalatore di tutti i tempi a Febbraio e Marzo..

1993 (23 anni)
Nessun risultato
1994 (24 anni)
Nessun risultato
1995 (25 anni)
26 alla settimana catalana
1996 (26 anni)
Infortunato
1997 (27 anni)
10 alla settimana Catalana
27 alla Valenciana
1998 (28 anni)
3 alla vuelta Murcia
ritirato alla settimana Catalana
ritirato alla Valenciana
1999 (29 anni)
1 alla vuelta Murcia
Ritirato alla settimana Catalana
Ritirato alla Valenciana

In 6 stagioni ha 3 top ten (con due podi e una vittoria)
Nessun risultato in corse HC dell'epoca (e nessuna partecipazione..)

Aru

2013 (23 anni)
52 al Tour de San Luis
70 al Cataluna

2014 (24 anni)
20 al Cataluna

2015 (25 anni)
39 alla Parigi Nizza
6 al Cataluna

2016 (26 anni)
6 alla Valenciana
9 all'Algarve
14 al cataluna

2017 (27 anni)
3 all'Oman
8 all'Abu Dhabi
Ritirato alla Tirreno

2018 (28 anni)
13 ad abu dhabi
12 alla tirreno
ritirato in cataluna

2019 (29 anni)
29 all'Algarve
Ritirato alla Parigi Nizza

6 Top Ten per Aru (e un podio)
Ha partecipato a 9 corse HC
vero all'epoca di Marco , il Cataluna si correva a Giugno

Uno scalatore non deve essere in forma a Febbraio o a Marzo.. deve esserlo a Maggio o a Luglio
e Pantani in quei mesi , salvo infortuni , c'era sempre

Aru meno , ma non lo si giudica certo dai risultati delle prime due tappe della parigi - nizza , tra l'altro da malato
La Juve non ha preso CR7 per far gol al Frosinone.. ma per fare una tripletta all'atletico

Ricordo che Hinault arrivava alle corse di Febbraio con dieci kg di troppo..
faceva molta fatica..
a Marzo alla Parigi Nizza era ancora lontano dalla sua forma migliore.. e di fatti non l'ha mai vinta
nei gt era praticamente imbattibile

Aru non è della stessa categoria di due miti come Hinault/Pantani
ma è un corridore da gt , per giudicarlo aspettiamo che si corrano
sono d'accordo con te su tutto,[OT mode on] tranne che sulla frase su Ronaldo: lui non è stato preso per passere gli ottavi di finale, come strombazzano dovunque, è stato preso possibilmente per fare il triplete, ma almeno per vincere la Coppa...[OT mode off] :D

in ogni caso, posto che sono d'accordo con te, correre per raccogliere qualcosa non gli potrebbe fare altro che bene. E aggiungo, anche correre al posto di allenarsi, ovvero allenarsi correndo, senza finirsi in allenamento, logorerà forse un po' di più (non è mica obbligatorio arrivare sempre fino al Lombardia) ma aiuta molto a togliere tensioni e pressioni.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 6:22
da Winter
Anche io correrei di più
ogni anno , nelle pochissime interviste invernali , lo dice
poi..puntualmente lo si vede pochissimo

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 19:08
da Mario Rossi
Winter ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 6:22 Anche io correrei di più
ogni anno , nelle pochissime interviste invernali , lo dice
poi..puntualmente lo si vede pochissimo
Vorrei ritornareal l'argomento centrale alla fine di questo topic. Io e Winter abbiamo iniziato a fare virtuosismi e a citare i grandi ciclisti degli ultimi 30 anni e a ruota il tema, senza dubbio interessante , ha coinvolto tutti. Ora la tematica è la seguente: ci sono 2 mesi al Giro e la condizione fisica e mentale sembra - e sottolineo il verbo sembrare-a uno dei punti più bassi della sua carriera. Prima di fasciarci la testa prima che si rompa del tutto io vi pongo una domanda: c'è la farà il nostro eroe a mostrare segnali di ripresa al Catalogna? Qualora non lo mostrasse io- oltre a mettere Henao come capitano sulla strada al Giro- non saprei più che cosa dire. La sua situazione mi sembra così assurda per un ciclista, anche perché ne ho visti di ciclisti che imboccavano il GT della vita( Hesjedal, Thomas, Chaves) e poi spariscono, ma nella sua situazione non ho mai visto nessuno in 13 anni di ciclismo. Vi pongo questa domanda sapendo già che ci sono molti italiani che lo difendono per partito preso: si riprende o no questa stagione? Qualora non si riprendesse in che cosa si potrebbe trasformare visto che non c'è lo vedo né a fare il gregario né a cercare la maglia di miglior scalatore?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 19:27
da giorgio ricci
Il problema ihmo non è correre di più ma fare qualche risultato in ottica morale suo e di chi lo paga.
È normale che chi prepara un GT sia parco nel correre, ma i veri campioni cercano almeno qualche risposta precedente.
Aru non fa risultati non per prepararsi ma perché non ci riesce. É attanagliato da vari problemi e da un autostima, gonfiata anche da altri, che sta facendo l'effetto Boomerang. É un un loop da cui fatico a vedere la via di uscita. Aspetterei però almeno fino al Tour of Alps per emettere qualche sentenza

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 19:53
da cassius
Mario Rossi ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 19:08 Vorrei ritornareal l'argomento centrale alla fine di questo topic. Io e Winter abbiamo iniziato a fare virtuosismi e a citare i grandi ciclisti degli ultimi 30 anni e a ruota il tema, senza dubbio interessante , ha coinvolto tutti. Ora la tematica è la seguente: ci sono 2 mesi al Giro e la condizione fisica e mentale sembra - e sottolineo il verbo sembrare-a uno dei punti più bassi della sua carriera. Prima di fasciarci la testa prima che si rompa del tutto io vi pongo una domanda: c'è la farà il nostro eroe a mostrare segnali di ripresa al Catalogna? Qualora non lo mostrasse io- oltre a mettere Henao come capitano sulla strada al Giro- non saprei più che cosa dire.
Henao vanta un 9° posto al Giro nel 2012, poi non ha più rivisto una top 10 in vita sua.
Ha 31 anni, comunque fargli fare classifica non ha senso: anzi, meglio fargli pigliare 20' alla prima occasione utile e giocarselo in fuga.

Visto il ritiro, non darei per probante questa Parigi-Nizza: probabilmente ha iniziato a star male fin dal primo giorno.
Ribadisco in ogni caso che correre la Parigi-Nizza era un'ottima idea per mettere nelle gambe giorni di corsa tosti e, se non avesse avuto problemi fisici, magari dare qualche segnale positivo. C'è tempo al Catalunya, speriamo che lo chiuda senza cadute e senza sfighe varie, e poi l'altura.
Mario Rossi ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 19:08 La sua situazione mi sembra così assurda per un ciclista, anche perché ne ho visti di ciclisti che imboccavano il GT della vita( Hesjedal, Thomas, Chaves) e poi spariscono, ma nella sua situazione non ho mai visto nessuno in 13 anni di ciclismo.
Di corridori che hanno beccato delle gran stagioni di m ne ho visti, dai...penso a Di Luca (non fatemi discorsi sul doping, please).
Uran è un altro che va bello a corrente alternata!
Mario Rossi ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 19:08 Vi pongo questa domanda sapendo già che ci sono molti italiani che lo difendono per partito preso: si riprende o no questa stagione? Qualora non si riprendesse in che cosa si potrebbe trasformare visto che non c'è lo vedo né a fare il gregario né a cercare la maglia di miglior scalatore?
Se non si riprende in questa stagione ce n'è ancora una in maglia UAE...magari abbandonando il feticismo dei GT e basta? Cercando almeno di diventare una specie di Richie Porte che raccatta risultati nelle corse a tappe brevi, così un contrattino lo porta a casa anche se nei GT non ce la può fare.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 8:30
da Gianluca Fidene

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 8:39
da Walter_White
Stagione andata...ma se fosse questa una causa delle sue contro prestazioni?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 9:23
da guidobaldo de medici
Walter_White ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 8:39 Stagione andata...ma se fosse questa una causa delle sue contro prestazioni?
ma non forse, è di sicuro la causa. se pensi a quanti salti mortali fanno (per esempio con il doping) per portare più ossigeno ai muscoli... e questo qui ha addirittura una costrizione della vena iliaca alla gamba sinistra :o è chiaro che non andava neanche a spingerlo.

però deve essere contento, perché finalmente il problema è stato individuato. credo che in questi anni abbiano pensato a tutto, dieta, allenamenti, qualunque cosa. tutto tempo perso.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 9:59
da qrier
Speriamo che dopo questo stop possa finalmente tornare almeno ai livelli che aveva raggiunto nel 2015 / 2017.

Forza Fabio!!!

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 10:49
da herbie
la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 11:48
da Cthulhu
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Se l'arteria è ostruita o ristretta in maniera grave è facile accorgersene. Anche perché fa male e parecchio. Quella di Aru deve essere un caso clinicamente meno grave, con una riduzione del flusso sanguigno di cui una persona normale non si accorgerebbe neppure. In quel caso ci vogliono test sotto sforzo molto specifici e mirati.
La cosa che magari mi lascia un po' permesso è che non si siano accorti prima della minore efficienza della gamba rispetto all'altra, indipendentemente dalle cause. Per una cosa del genere basta il computerino nella mia bici.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 11:52
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 8:39 Stagione andata...ma se fosse questa una causa delle sue contro prestazioni?
Dicono rientro agonistico in 3-4 mesi. Magari per la Vuelta ce la fa.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 11:54
da Cthulhu
Cthulhu ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 11:48
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Se l'arteria è ostruita o ristretta in maniera grave è facile accorgersene. Anche perché fa male e parecchio. Quella di Aru deve essere un caso clinicamente meno grave, con una riduzione del flusso sanguigno di cui una persona normale non si accorgerebbe neppure. In quel caso ci vogliono test sotto sforzo molto specifici e mirati.
La cosa che magari mi lascia un po' permesso è che non si siano accorti prima della minore efficienza della gamba rispetto all'altra, indipendentemente dalle cause. Per una cosa del genere basta il computerino nella mia bici.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 12:18
da Stingishere
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Purtroppo l'unico modo per scoprire certe cose è fare analisi mirate. Probabilmente nell'ultimo anno avevano individuato in altro il problema. Tutto sommato, però, meglio così. Forse queste "telenovela" è veramente finita. Forza Fabio!

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 12:33
da Merlozoro
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 9:23
Walter_White ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 8:39 Stagione andata...ma se fosse questa una causa delle sue contro prestazioni?
ma non forse, è di sicuro la causa. se pensi a quanti salti mortali fanno (per esempio con il doping) per portare più ossigeno ai muscoli... e questo qui ha addirittura una costrizione della vena iliaca alla gamba sinistra :o è chiaro che non andava neanche a spingerlo.

però deve essere contento, perché finalmente il problema è stato individuato. credo che in questi anni abbiano pensato a tutto, dieta, allenamenti, qualunque cosa. tutto tempo perso.
Speriamo ragazzi, speriamo che si sia trovata veramente la causa di questo periodo buio ... in primis per Aru stesso, poi perché ci serve come il pane un corridore da GT che possa prendere l'eredità di Vincenzino.

Buona guarigione Fabio :cincin:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 13:25
da Stingishere
Per voi questo spiegherebbe anche il fatto che le prestazioni, come al Giro 2018, cominciavano a scemare ancor di più con il passare delle tappe? Più si va avanti, meno il sangue è ossigenato: quindi molto probabilmente una gamba ridotta così può spiegare il perché di questa cosa.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 13:35
da Grammont63
Spero che questa diagnosi e i conseguenti interventi medico-chirurgici riportino poi Fabio Aru alla piena efficienza agonistica e a competere con i suoi avversari per la vittoria, certo è che questo ragazzo ha avuto comunque una bella razione di sfiga.
Forza Fabio Aru, speriamo che questa sia l'ultima "salita" e poi si torna a recitare un ruolo da protagonista nel ciclismo che conta !

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 13:39
da jerrydrake
Finalmente è venuto a galla il complotto ordito Galliano! :angry:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 15:42
da guidobaldo de medici
Merlozoro ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 12:33 Buona guarigione Fabio :cincin:
io mi associo a tutti gli auguri possibili quando si parla di Aru :cincin:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 17:29
da galliano
jerrydrake ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 13:39 Finalmente è venuto a galla il complotto ordito Galliano! :angry:
Eeh sì, buonanotte.
Per certi versi l'assenza di Aru mi toglie uno dei motivi di maggior interesse nel seguire il Giro e, in generale, ogni corsa a cui il sardo partecipa.
Gli auguro di tornare alle corse il prima possibile.
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 15:42
Merlozoro ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 12:33 Buona guarigione Fabio :cincin:
io mi associo a tutti gli auguri possibili quando si parla di Aru :cincin:
In che senso guido?
Perché se si trattasse degli altri non ti assoceresti? :uhm:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 17:41
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 17:29
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 15:42 io mi associo a tutti gli auguri possibili quando si parla di Aru :cincin:
In che senso guido?
Perché se si trattasse degli altri non ti assoceresti? :uhm:
ma è solo un modo di dire ;) vedo che ha passato un periodo di m. e spero che tutto finisca.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:12
da Abruzzese
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Onestamente volevo capirci qualcosa anch'io, perché non essendo esperto né di medicina, né di osteopatia mi stavo chiedendo se la cosa possa essersi generata a causa di una cattiva postura in bicicletta (tra l'altro più volte si è sottolineato come Aru non fosse esattamente un modello di stile nel pedalare).
Tra l'altro, un problema simile l'ha avuto anche Pauline Ferrand-Prevot, attualmente ferma per risolvere il problema, anche se nel caso della bionda francese il problema è andato ad unirsi ad una sorta di default che ha fatto seguito ad anni ed anni di vittorie e grandi prestazioni in tutti i terreni possibili su strada e nel fuoristrada.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:24
da cassius
Sono sollevato per lui, a livello umano e di prosieguo di carriera, che si sia trovata una causa che spiegherebbe le controprestazioni di questo ultimo anno e mezzo.
Era davvero un rebus, perché nemmeno si poteva parlare della classica "meteora" (una "meteora" che fa 3 podi in GT, vincendo tappe in tutti e 3, in 3 stagioni differenti?), non avevamo certo di fronte un amante della bella vita, e se il motore doveva fondersi a causa di quanto fatto nei dilettanti...beh, lo fondi dopo ben 5 stagioni nei pro? (4 ottime con una fallita nel mezzo)

Una cosa nel comunicato stampa mi colpisce: "Questa condizione relativamente rara si riscontra in ciclisti professionisti in relazione alla posizione adottata in bici e può svilupparsi progressivamente lungo l’arco di alcuni anni."
Che il peggioramento di performance sia dovuto a un'errata posizione sulla bici che usa da 1 anno e spiccioli?

Speriamo che tutto fili nel migliore dei modi e che possa tornare, magari già a fine stagione, a regalare scatti letali e smorfie inguardabili <3

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:35
da guidobaldo de medici
cassius ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 18:24 Che il peggioramento di performance sia dovuto a un'errata posizione sulla bici che usa da 1 anno e spiccioli?
viene in mente anche quell'episodio... non ricordo che tappa era... quando se la prende con la bici e la butta di lato... come se se lo sentisse che c'era qualcosa che non andava

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:36
da Winter
Abruzzese ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 18:12
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Onestamente volevo capirci qualcosa anch'io, perché non essendo esperto né di medicina, né di osteopatia mi stavo chiedendo se la cosa possa essersi generata a causa di una cattiva postura in bicicletta (tra l'altro più volte si è sottolineato come Aru non fosse esattamente un modello di stile nel pedalare).
Tra l'altro, un problema simile l'ha avuto anche Pauline Ferrand-Prevot, attualmente ferma per risolvere il problema, anche se nel caso della bionda francese il problema è andato ad unirsi ad una sorta di default che ha fatto seguito ad anni ed anni di vittorie e grandi prestazioni in tutti i terreni possibili su strada e nel fuoristrada.
Pero' i dolori della francese erano fortissimi.. a volte non riusciva a dormire dal dolore
Non è il caso di Aru :uhm: (almeno ufficialmente , non è mai trapelato nulla)

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:38
da Abruzzese
Winter ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 18:36 Pero' i dolori della francese erano fortissimi.. a volte non riusciva a dormire dal dolore
Non è il caso di Aru :uhm: (almeno ufficialmente , non è mai trapelato nulla)
Appunto vorrei capirci qualcosa, se ci fosse qualcuno con le competenze adatte a delucidarci.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:41
da Winter
Non credo sia i casi di aru e di Pauline
pero' afine anni 90 , l'operazione era nella norma..
come ha scritto maino dall'altra parte
andavano tutti da Chevalier a lione
i suoi studi
http://www.amedtec.it/home/art.asp?spec=ang&id=1830

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 19:05
da Cthulhu
Se avesse avuto un calo di potenza nella gamba già in passato credo che se ne sarebbero accorti prima, però. La differenza di forza tra le due gambe è una delle prime cose che si controllano, anche tra i cicloamatori.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 20:09
da Bike65
Cthulhu ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 11:48
herbie ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 10:49 la cosa però che mi fa innervosire è che ci sia voluto un anno e mezzo per individuare questo problema. E' un sacco di tempo che dicono i vari staff medici che stanno analizzando le sue condizioni, se ha qualche problema fisico ecc.ecc. e infatti le varie risposte precedenti (allergia alimentare, affaticamento dovuto alle troppe corse, FUSIONE DEL MOTORE- per me questa era una assurdità....-) non erano per nulla convincenti.
Questo problema poteva e doveva essere individuato assai prima e curato d'inverno.
Per altro, forse ricordo male io, ma già l'anno scorso quando ebbe problemi al Giro, avevo sentito (o forse la vecchiaia mi gioca un brutto scherzo ed era un altro corridore?) che lamentasse problemi AD UNA gamba....in tal coas non era poi così astrusa, in assenza di problemi muscolari, pensare ad una cosa riguardante l'irrorazione sanguigna.
Non mi è ben chiara, leggendo l'articolo, però la causa del problema. Se non capisco male, è dovuta alla posizione della pedalata in sella? Mi pare strana come eziologia, anche perchè non è che ora il corridore possa cambiare posizione in sella, i danni sarebbero peggiori dei benefici nella cura del problema. Se è il problema è quello, ci dovrebbe essere un po' più di accuratezza nell'indagine sul perchè si sia evidenziato questo fenomeno che non era evidentemente congenito, anche al fine di evitarne il ripetersi in futuro.
Se l'arteria è ostruita o ristretta in maniera grave è facile accorgersene. Anche perché fa male e parecchio. Quella di Aru deve essere un caso clinicamente meno grave, con una riduzione del flusso sanguigno di cui una persona normale non si accorgerebbe neppure. In quel caso ci vogliono test sotto sforzo molto specifici e mirati.
La cosa che magari mi lascia un po' permesso è che non si siano accorti prima della minore efficienza della gamba rispetto all'altra, indipendentemente dalle cause. Per una cosa del genere basta il computerino nella mia bici.
Infatti è una palla, figurati che sono super controllati, non ci credo.
A fine anno cambierà squadra e amen.
Comunque concordo che con Astana pedalava, fuori da quel cinema non è più andato.
La mia impressione è che per andare forte era sempre sopra le sue possibilità, chiaro che lo fai per 1/2/3 anni poi basta.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 20:31
da Lee Boon
Pazzesco che l'abbiano scoperto soltanto ora, specie con tutti i controlli a cui viene sottoposto oggigiorno un atleta professionista.
Auguri a Fabio, sperando di vederlo all'opera quantomeno alla Vuelta.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 21:13
da el_condor
[ non c'e' bisogno di guardare procycling , firstcycling , memoire ecc
chi seguiva Pantani non ha bisogno dei siti archivi..
cmq visto che l'hai messo in mezzo ;)
vediamo i risultati nelle gare a tappe del piu' grande scalatore di tutti i tempi a Febbraio e Marzo..

1993 (23 anni)
Nessun risultato
1994 (24 anni)
Nessun risultato
1995 (25 anni)
26 alla settimana catalana
1996 (26 anni)
Infortunato
1997 (27 anni)
10 alla settimana Catalana
27 alla Valenciana
1998 (28 anni)
3 alla vuelta Murcia
ritirato alla settimana Catalana
ritirato alla Valenciana
1999 (29 anni)
1 alla vuelta Murcia
Ritirato alla settimana Catalana
Ritirato alla Valenciana
[/quote]
difficile capire, ma come si fa a dire nessun risultato di Pantani nel
1994 con due vittorie di tappa e un secondo posto in classifica generale, seguito da un terzo posto al Tour,
1995 una tappa al Giro di Svizzera e due tappe al Tour oltre un terzo posto al mondiale
1997 3 paesi Baschi, 2 tappe al Tour e terzo posto in classifica..
probabilmente mi sfugge qualcosa e non ti riferivi a Pantani…

ciao

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 21:14
da simociclo
si parlava dei risultati a febbraio e marzo, non di tutta la stagione

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 22:34
da nemecsek.
Winter ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 18:41 Non credo sia i casi di aru e di Pauline
pero' afine anni 90 , l'operazione era nella norma..
come ha scritto maino dall'altra parte
andavano tutti da Chevalier a lione
i suoi studi
http://www.amedtec.it/home/art.asp?spec=ang&id=1830
https://ricerca.repubblica.it/repubblic ... lismo.html

Nicola Minali, 27 anni, vincitore della Parigi-Tours l' anno scorso, Andrea Ferrigato (27, primo nella tappa di Kranj al Giro del ' 94), Samuele Schiavina (25) compagno di Chiappucci e lo spagnolo Miguel Angel Pena (26), uno dei più validi gregari di Rominger. Tutti hanno dovuto ricorrere alle cure del chirurgo per risolvere problemi di ostruzione e di cattiva circolazione alle vene iliache delle gambe.

Questo tipo di problema alle vene, infatti, secondo gli esperti, può essere la conseguenza di un duplice ordine di fattori: lo stress di origine fisica legato a lunghi e faticosi allenamenti; e [omissis]

E' questo il parere di Antonio Dal Monte, direttore dell' Istituto di Scienza dello sport del Coni. "Ce ne siamo occupati fin dall' 84. Un problema che può nascere a causa degli allenamenti troppo intensi. I muscoli delle gambe si ingrossano, e, anche a causa della particolare posizione del ciclista in sella, comprimono durante lo sforzo l' arteria. Con dolori e, addirittura zoppia. Ma non escludo anche l' altro fattore [omissis]

"Ma - sostiene Dal Monte - non è statisticamente dimostrato che l' aumento di questi casi non sia dovuto semplicemente al fatto che i praticanti il ciclismo ad alto livello, dunque soggeti ad allenamenti durissimi e prolungati, è enormemente cresciuto negli ultimi anni".

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 23:52
da el_condor
simociclo ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 21:14 si parlava dei risultati a febbraio e marzo, non di tutta la stagione
ora capisco..
Grazie

el_condor

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 7:51
da castelli
dombro, kruswijk, ten dam, bos, etc

forza aru.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 9:26
da el_condor
castelli ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 7:51 dombro, kruswijk, ten dam, bos, etc

forza aru.
Fabio potrà tornare competitivo ?
Kruijswijk quando ha fatto l'intervento ?

ciao


el_condor

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 10:07
da Brogno
Cthulhu ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 19:05 Se avesse avuto un calo di potenza nella gamba già in passato credo che se ne sarebbero accorti prima, però. La differenza di forza tra le due gambe è una delle prime cose che si controllano, anche tra i cicloamatori.
In un'intervista dice appunto che gia dai dati SRM aveva notato che qualcosa non andava.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 10:28
da castelli
el_condor ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 9:26
castelli ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 7:51 dombro, kruswijk, ten dam, bos, etc

forza aru.
Fabio potrà tornare competitivo ?
Kruijswijk quando ha fatto l'intervento ?

ciao


el_condor
2013

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 11:31
da Cthulhu
Brogno ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 10:07
Cthulhu ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 19:05 Se avesse avuto un calo di potenza nella gamba già in passato credo che se ne sarebbero accorti prima, però. La differenza di forza tra le due gambe è una delle prime cose che si controllano, anche tra i cicloamatori.
In un'intervista dice appunto che gia dai dati SRM aveva notato che qualcosa non andava.
Si, ma è una cosa recente. Evidentemente l'anno scorso questo problema non c'era. o comunque era così lieve che non si vedeva nemmeno con l SRM.
Non so se questa cosa giustifichi il fatto che Aru sia sparito come corridore competitivo dal luglio 2017.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 12:09
da nemecsek.
Performances degli operati before and after? Tempistiche di recupero?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 12:17
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 12:09 Performances degli operati before and after? Tempistiche di recupero?
Bella domanda.

Sulle tempistiche di recupero mi sento di dire che il 2019 è quasi andato. Leggevo di 3-4 mesi di stop, il che significa ricominciare a pedalare a luglio. Speranze di vederlo alla vuelta in condizioni semidicenti ci sono, ma non credo che potrà essere competitivo.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 12:25
da galliano
nemecsek. ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 12:09 Performances degli operati before and after? Tempistiche di recupero?
Oddio se lo operano, immagino che sarà per farlo stare meglio, quindi le performance dovrebbero migliorare sopratutto rispetto allo scorso anno che si suppone sia quello in cui ne è stato più condizionato.
Sulla carta dovrebbe tornare quello degli anni precedenti, se non meglio.
Ovviamente io spero che si ristabilisca pienamente, ma mi auguro che non vada ancora più forte di PdBF. ;)

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 13:16
da guidobaldo de medici

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 13:40
da Winter
Guido.. proprio tu..

Ma perche' un articolo in inglese ?
tra l'altro che riprende un articolo di un giornale italiano :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 13:53
da guidobaldo de medici
Winter ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 13:40 Guido.. proprio tu..

Ma perche' un articolo in inglese ?
tra l'altro che riprende un articolo di un giornale italiano :diavoletto:
ah scusa :D ho linkato senza leggere nulla, pensavo che fosse utile, scusate

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 14:05
da rizz23
Winter ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 13:40 Guido.. proprio tu..

Ma perche' un articolo in inglese ?
tra l'altro che riprende un articolo di un giornale italiano :diavoletto:
:carta:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 15:53
da matteo.conz
jerrydrake ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 13:39 Finalmente è venuto a galla il complotto ordito Galliano! :angry:
Voodoo!!! Galliano ha venduto un rene per comprare dall'estetista che gli fa la ceretta i peli...il resto è storia recente. Non credevo arrivasse a tanto ma ormai non ci sono più scuse, la verità è lampante. Auguri di veloce guarigione a fabietto nostro da parte mia e di tutti gli utenti corretti, retti e profiqui membri del forum.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 16:04
da nemecsek.
matteo.conz ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 15:53 Auguri di veloce guarigione a fabietto nostro da parte mia e di tutti gli utenti corretti, retti e profiqui membri del forum.
Anni de sacrifici pe fallo studià... :ouch:

:hammer:

:cincin:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 16:10
da Mario Rossi
Gliene ho dette di tutti i colori ma ora sono "sollevato". Per quanto non lo abbia mi amato e non lo abbia mai ritenuto il corridore più spettacolare in circolazione ci doveva essere per forza una motivazione per spiegare il crollo di risultati. Oltre ad augurargli pronta guarigione e di ritornare a dei livelli accettabili per uno che ha dimostrato che di talento ne aveva e anche abbastanza, mi aggiungo a quanto detto e sottolineo come secondo me- da medico che non ha mai visto il suo quadro clinico e quindi non posso fare valutazioni- il tutto sia dovuto al fatto che la sua posizione in bici è da anni che è sbagliata. Dalla Tv, oltre al fatto che non sia un esempio stilisticamente parlando- ma quello non è simbolo di forza perchè altrimenti Wiggins avrebbe vinto il triplo di Froome- mi ha sempre dato l'idea di uno che "pedali con le spalle", che non sappia tenere la posizione e che, per trovare un alleviamento alle fatiche tenda ad assumere posizioni sbagliate. la mia speranza è che, una volta guarito, Tiralongo e Saronni gli insegnino uno stile decente , onde evitare che fra 3/4 anni abbia di nuovo lo stesso problema.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 16:11
da galliano
matteo.conz ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 15:53
jerrydrake ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 13:39 Finalmente è venuto a galla il complotto ordito Galliano! :angry:
Voodoo!!! Galliano ha venduto un rene per comprare dall'estetista che gli fa la ceretta i peli...il resto è storia recente. Non credevo arrivasse a tanto ma ormai non ci sono più scuse, la verità è lampante. Auguri di veloce guarigione a fabietto nostro da parte mia e di tutti gli utenti corretti, retti e profiqui membri del forum.
ecco qui