Pagina 34 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 17:47
da lucks83
herbie ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 16:38
CicloSprint ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 16:05 Allerta Meteo estrema per domani a Salerno, Tappa a rischio o no ?

https://www.meteoweb.eu/2023/05/maltemp ... 36j5SBXsOs
meglio evacuare totalmente la zona, abbattere preventivamente gli edifici pericolanti, e dire una preghiera per una popolazione in ginocchio...
Io annullerei direttamente tutte le tappe in cui non ci siano almeno 24 gradi centigradi, totale assenza di vento e nessuna nuvola in cielo nel raggio di 600 chilometri.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 17:50
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 17:17 CicloSprint si nasconde sul Teide per dei mesi, ma quando scende a valle a maggio è tirato a lucido
Nemmeno Remco dopo i suoi periodi in altura si presenta così in forma!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 17:55
da ciclistapazzo
lucks83 ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 17:47
herbie ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 16:38
CicloSprint ha scritto: martedì 9 maggio 2023, 16:05 Allerta Meteo estrema per domani a Salerno, Tappa a rischio o no ?

https://www.meteoweb.eu/2023/05/maltemp ... 36j5SBXsOs
meglio evacuare totalmente la zona, abbattere preventivamente gli edifici pericolanti, e dire una preghiera per una popolazione in ginocchio...
Io annullerei direttamente tutte le tappe in cui non ci siano almeno 24 gradi centigradi, totale assenza di vento e nessuna nuvola in cielo nel raggio di 600 chilometri.
e terremoti, eruzioni vulcaniche, attacchi terroristici, conflitti militari dove li mettiamo? Fare una corsa ciclistica è pura folliaaaaaaaa

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 18:02
da rucola990
Il caso Costiera si è risolto in una bolla di sapone: salvo cataclismi, si seguirà il percorso originale con il passaggio da Ravello dopo lo scollinamento dal Valico di Chiunzi e nessun transito alternativo da Maiori. Alle 17, il tratto di strada interessato dall’incidente del bus è stato riaperto con i nulla osta degli organi competenti. Sono iniziati subito i soliti interventi per avvisare del passaggio degli atleti nella giornata di dopodomani. A quanto ho appreso, RCS è stata molto intransigente e non ha voluto in alcun modo cambiare il percorso.

Ps: domani sarò tra quartier generale del Comune e arrivo di piazza della Concordia già in tarda mattinata. Agli amici del forum: mostratevi, il caffè è pagato

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 18:18
da damr
Il Giro passerà regolarmente sul valico di Chiunzi e proseguirà per Ravello:
https://amalfinotizie.it/giro-d-italia- ... provincia/

Io con ogni probabilità sarò sul GPM, se c'è qualcuno del forum ci si può fare compagnia perché probabilmente sarò solo :D

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 9 maggio 2023, 18:21
da Allabersagliera
Poi però se si apre una voragine che inghiotte l'intera carovana rosa, non dite che non eravate stati avvertiti!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 10:29
da Tour de Berghem
Non so se qualcuno l'ha già scritto ma credo che Leknessund sia la maglia di leader di un grande giro nata più a nord della storia.

Tutti gli altri scandinavi in maglia di leader nel passato (Knudsen, hushovd) sono nati tutti nel sud della penisola scandinava.
Anche i Russi sono nati quasi tutti nella russia europea e comunque più a sud.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 11:10
da Slegar
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 10:29 Non so se qualcuno l'ha già scritto ma credo che Leknessund sia la maglia di leader di un grande giro nata più a nord della storia.

Tutti gli altri scandinavi in maglia di leader nel passato (Knudsen, hushovd) sono nati tutti nel sud della penisola scandinava.
Anche i Russi sono nati quasi tutti nella russia europea e comunque più a sud.
Record difficilmente battibile; non è che ci sia tanto mondo abitato ad una latitudine superiore a quella di Tromsø

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 12:02
da CicloSprint
Ravello/Amalfi: monta la protesta contro il Giro d’Italia

https://www.positanonews.it/2023/05/rav ... a/3634520/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 12:14
da udra
Chissà chi scrive in sta redazione di positanonews, probabilmente lo conosciamo anche qua

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 12:16
da Tommeke92
udra ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 12:14 Chissà chi scrive in sta redazione di positanonews, probabilmente lo conosciamo anche qua
Questo è giornalismo di inchiesta udra, alta scuola :D

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 13:34
da leonapoli
Le proteste protagoniste anche nella tappa Bra-Rivoli
Ma io chiedo, i percorsi delle tappe chi li organizza?
Perché sorgono tutte queste difficoltà a pochi giorni dal passaggio della tappa?
https://www.lastampa.it/torino/2023/05/ ... -12798352/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 13:43
da ciclistapazzo
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 12:02 Ravello/Amalfi: monta la protesta contro il Giro d’Italia

https://www.positanonews.it/2023/05/rav ... a/3634520/
Hai pronosticato mille tragedie, ma ti sei dimenticato i cani

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 13:48
da Tour de Berghem
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 13:43
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 12:02 Ravello/Amalfi: monta la protesta contro il Giro d’Italia

https://www.positanonews.it/2023/05/rav ... a/3634520/
Hai pronosticato mille tragedie, ma ti sei dimenticato i cani
Comincio seriamente a preoccuparmi per il Chiunzi di domani, ma non per le frane

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 10:26
da glungel
Tgr Friuli Venezia Giulia: lunedì 15 ultimo sopralluogo sul Lussari per verificare le condizioni di sicurezza. Il comitato locale tappa sta completando la sistemazione del percorso (tra cui la posa di guaine speciali sulle canaline di scolo). La neve prevista non spaventa perchè si scioglierà in tempo utile e i mezzi spalaneve possono operare senza difficoltà

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 11:14
da Gimbatbu
glungel ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 10:26 Tgr Friuli Venezia Giulia: lunedì 15 ultimo sopralluogo sul Lussari per verificare le condizioni di sicurezza. Il comitato locale tappa sta completando la sistemazione del percorso (tra cui la posa di guaine speciali sulle canaline di scolo). La neve prevista non spaventa perchè si scioglierà in tempo utile e i mezzi spalaneve possono operare senza difficoltà
Aspetta che Ciclosprint arrivi sul posto, poi voglio vederle queste operazioni senza difficoltà...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 0:13
da presa 2 del Montello
3.000 posti disponibili a €22,00, in vendita dal 16 maggio, per salire sul Lussari in telecabina: https://www.turismofvg.it/ProxyVFS.axd? ... 91&stream=

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:13
da Pino_82
E qui riprendo l'infinita discussione se il Giro è stato ben disegnato : secondo me si, con un particolare ; se questo tipo di scelte le fa il Tour (con la proporzionalità del territorio che si ritrova), allora la corsa resta ineccepibilmente di alto livello, con bagarre dall'inizio tappe, che com'è successo in Francia, è tale sia per tappe da centocinquanta che da duecento km.
Il giro non ha la stessa start list, ahinoi ; e la maggior parte concordano nel ritenere che la soluzione non è fare tappe per allievi o poco più.
Quindi, vanno bene i duecento km anche nelle tappe medie per non dire di trasferimento, ma bisogna arricchire la start list di partenza.
Fabretti ha parlato di una classifica a squadre da prendere sulle corse a tappe di una settimana più importanti, cui invitare poi le squadre migliori ; io resto della convinzione che anche se hanno organici minori le italiane ci mettono sempre quel quid di vis pugnandi in più per fare la corsa, più o meno ogni giorno.
Una cronometro a squadre, meglio se dopo qualche tappa, ecco che almeno per i passistoni il parterre va arricchendosi, e quindi anche la start list complessiva..
Non è lo stesso, ma proporla anche al giorno inaugurale di Ortona portava quel quid di competizione in più che rendeva i team meglio attrezzati, per una competizione che sappiamo tutti avere i tracciati più esigenti, ma ahinoi un parterre non al livello, almeno in modo omogeneo di partecipazione ; questo in alcune tappe, come stiamo purtroppo vedendo, sta succedendo.
Si okay mancano i due factotum del momento, VDP e WVA, ma anche Cort Nielsen non sta facendo quello che ha fatto negli ultimi GT cui ha partecipato, insomma mancano anche un po' i protagonisti.
Aggiungo poi, per quanto ami la competizione al massimo livello, che in un Giro, complessivamente ben disegnato, per la sua durezza, questa tendenza degli ultimi anni ad accentuare al massimo l'ultima settimana per difficoltà, allegerendo rispetto alle decine scorse la seconda , per inciso una tappa media e non di alta dopo il riposo, ma una tappa di alta e non media al posto di Rivoli, poteva bilanciare meglio il carico complessivo delle difficoltà non portando a quel rimando , tanto si decide tutto alla fine, il giro è diviso in due tronconi, uno fino a Tortona, uno da Bra, in poi, insomma a rimandare la contesa che, per come è irto di difficoltà alla fine verrà fuori.
E magari si sprona qualche forte corridore completo che esce fuori dalle Ardenne con una grande gamba, ad allungare lo stato di forma, giocandosi le sue carte anche nella prima metà di giro, e non soltanto o quasi nella seconda.
Togliere quei venti sacrosanti km che fanno tornare al Giro il fondo che a volte gli è mancato nell'ultimo decennio proprio no : solo accorgimenti, non rivoluzione, la strada secondo me è quella giusta.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:21
da Brucicloweb
Non ho capito niente.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:28
da Pino_82
Una cronosquadre nella prima settimana, per ispessire la qualità delle squadre nel suo complessivo, ed una modifica alla scelta ormai pluriennale di spostare le difficoltà nell'ultima settimana, togliendo il tappone del martedì per portarlo nella seconda settimana, proponendo quindi due tapponi alla seconda e due alla terza (Zoldo e il Lussari scegliete voi quale definire tappone, io alla fine li individuo entrambi , oltre ovvio a quello super delle Tre Cime), possono essere quel senso nelle modifiche che portavano ad uno spettacolo maggiore negli intendimenti e quindi nello svolgimento complessivo del Giro.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:41
da Pino_82
Visto che sono nell'argomento, aggiungo che se è un danno d'immagine non fa poco fare o meno il Gran San Bernardo cima coppi, facessero di tutto e di più per transitare sul Giau, nevicate o meno.
C'è un giro con il Giau (abbinato alle Tre Cime) ed uno senza, li il giudizio complessivo cambia eccome, il percorso è duro soprattutto per quelle tappa disumana, ma che ci sta, una , proposta nella corsa più dura ; spalaneve in azione, non c'è percorso alternativo che tenga, in quei due giorni (con il Lussari al giorno dopo), si può ribaltare qualsiasi situazione creatasi con una differenza di condizione tra i protagonisti, diciamo che il resto squadroni come la Ineos potrebbero pure imbrigliare la corsa (la tappa di Crans ha un bel po'di fondovalle, Serrada e Matissone se non prendono a tutta Monte Velo sono salite scavalcabili con il team), ma quel giorno no, si deve fare più che il possibile per vedere una tappa che per durezza si può paragonare forse a quella (già) mai fatta di due anni fa prevista con Marmolada e Giau; due beffe così grandi il giro non se le può permettere!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:43
da glungel
Per carità la "colpa" è di tanti corridori e ds poco battaglieri, meno forti e fantasiosi rispetto al passato. Però non ci vuole molto a capire che l'attendismo è favorito anche e soprattutto da un percorso sbilanciato, con la durezza concentrata nell'ultima settimana. Negli ultimi anni il Giro ha sempre di più puntato sull'incertezza e i giochi aperti nell'ultima settimana ma questo va a discapito sostanzialmente delle 2 precedenti settimane in cui praticamente non succede nulla. Allora va ripensata questa cosa e cercare di distribuire meglio

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:43
da Claudio84

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:57
da Tommeke92
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:43 Per carità la "colpa" è di tanti corridori e ds poco battaglieri, meno forti e fantasiosi rispetto al passato. Però non ci vuole molto a capire che l'attendismo è favorito anche e soprattutto da un percorso sbilanciato, con la durezza concentrata nell'ultima settimana. Negli ultimi anni il Giro ha sempre di più puntato sull'incertezza e i giochi aperti nell'ultima settimana ma questo va a discapito sostanzialmente delle 2 precedenti settimane in cui praticamente non succede nulla. Allora va ripensata questa cosa e cercare di distribuire meglio
Gli ultimi anni da quando li consideri? Perché era così anche vent'anni fa, e credo che sia quasi sempre stato così al Giro.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:01
da glungel
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:57
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:43 Per carità la "colpa" è di tanti corridori e ds poco battaglieri, meno forti e fantasiosi rispetto al passato. Però non ci vuole molto a capire che l'attendismo è favorito anche e soprattutto da un percorso sbilanciato, con la durezza concentrata nell'ultima settimana. Negli ultimi anni il Giro ha sempre di più puntato sull'incertezza e i giochi aperti nell'ultima settimana ma questo va a discapito sostanzialmente delle 2 precedenti settimane in cui praticamente non succede nulla. Allora va ripensata questa cosa e cercare di distribuire meglio
Gli ultimi anni da quando li consideri? Perché era così anche vent'anni fa, e credo che sia quasi sempre stato così al Giro.
negli ultimi anni stanno esagerando, la concentrazione è ridicola a discapito del nulla prima...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:10
da qrier
leonapoli ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 13:34 Le proteste protagoniste anche nella tappa Bra-Rivoli
Ma io chiedo, i percorsi delle tappe chi li organizza?
Perché sorgono tutte queste difficoltà a pochi giorni dal passaggio della tappa?
https://www.lastampa.it/torino/2023/05/ ... -12798352/
Ma io mi chiedo: ma quando presentano il percorso in autunno dell'anno precedente, perché non si accorgono subito se ci possano essere problemi del genere?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:12
da barrylyndon
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 0:13 3.000 posti disponibili a €22,00, in vendita dal 16 maggio, per salire sul Lussari in telecabina: https://www.turismofvg.it/ProxyVFS.axd? ... 91&stream=
Io so gia' che mi faro' il Pellegrino...che in su per me che vado sui 60 e quota 100(kili) sara' faticoso...ma mi disturba di piu' tornarvi in discesa..

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 12:20
da Tommeke92
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:01
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:57
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:43 Per carità la "colpa" è di tanti corridori e ds poco battaglieri, meno forti e fantasiosi rispetto al passato. Però non ci vuole molto a capire che l'attendismo è favorito anche e soprattutto da un percorso sbilanciato, con la durezza concentrata nell'ultima settimana. Negli ultimi anni il Giro ha sempre di più puntato sull'incertezza e i giochi aperti nell'ultima settimana ma questo va a discapito sostanzialmente delle 2 precedenti settimane in cui praticamente non succede nulla. Allora va ripensata questa cosa e cercare di distribuire meglio
Gli ultimi anni da quando li consideri? Perché era così anche vent'anni fa, e credo che sia quasi sempre stato così al Giro.
negli ultimi anni stanno esagerando, la concentrazione è ridicola a discapito del nulla prima...
No semmai negli ultimi anni hanno cominciato a mettere tappe dure anche nella prima settimana, che prima non vedevi mai. Lo scorso anno c'erano l'Etna e il blokhhaus. Prima fino a metà Giro c'erano solo volate, cronometro, magari a squadre, e al massimo Montevergine.
Ma nella terza settimana ci devono essere le tappe di montagna sennò che si fa?
Ci si lamentava delle volate alla seconda tappa e invece ora vogliamo tutte tappe per velocisti alla terza settimana? Ce ne sono già due semmai, direi che bastano.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:33
da miroci
Io direi di accorciare il giro 16 giorni, così si evita di farlo troppo dure la terza settimana.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:34
da cycling_chrnicles
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:20
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:01
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 11:57

Gli ultimi anni da quando li consideri? Perché era così anche vent'anni fa, e credo che sia quasi sempre stato così al Giro.
negli ultimi anni stanno esagerando, la concentrazione è ridicola a discapito del nulla prima...
No semmai negli ultimi anni hanno cominciato a mettere tappe dure anche nella prima settimana, che prima non vedevi mai. Lo scorso anno c'erano l'Etna e il blokhhaus. Prima fino a metà Giro c'erano solo volate, cronometro, magari a squadre, e al massimo Montevergine.
Ma nella terza settimana ci devono essere le tappe di montagna sennò che si fa?
Ci si lamentava delle volate alla seconda tappa e invece ora vogliamo tutte tappe per velocisti alla terza settimana? Ce ne sono già due semmai, direi che bastano.
Ma Corno alle Scale, Nostra Signora della Guardia, Lanciano, Terminillo, San Pellegrino in Alpe erano salitine?

Ah e prima c'erano anche tappe tipo Montalcino 2010, Pescocostanzo 2008 o Pescara 2013.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:49
da glungel
evidentemente qualcuno non comprende l'italiano oppure interpreta ad cazzum. Nessuno ha mai detto di fare solo tappe per velocisti in terza settimana. Ma neanche di mettere 4-5 tappe di montagna dure solo nella terza. Ho parlato di distribuire meglio nell'arco delle 3 settimane. Non capisco veramente certe risposte, con quell'ironia delle balle sul nulla....

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:58
da Tommeke92
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:34
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:20
glungel ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:01
negli ultimi anni stanno esagerando, la concentrazione è ridicola a discapito del nulla prima...
No semmai negli ultimi anni hanno cominciato a mettere tappe dure anche nella prima settimana, che prima non vedevi mai. Lo scorso anno c'erano l'Etna e il blokhhaus. Prima fino a metà Giro c'erano solo volate, cronometro, magari a squadre, e al massimo Montevergine.
Ma nella terza settimana ci devono essere le tappe di montagna sennò che si fa?
Ci si lamentava delle volate alla seconda tappa e invece ora vogliamo tutte tappe per velocisti alla terza settimana? Ce ne sono già due semmai, direi che bastano.
Ma Corno alle Scale, Nostra Signora della Guardia, Lanciano, Terminillo, San Pellegrino in Alpe erano salitine?

Ah e prima c'erano anche tappe tipo Montalcino 2010, Pescocostanzo 2008 o Pescara 2013.
No assolutamente. Però non mi pare che mettere i tapponi nella terza settimana sia una tendenza degli ultimi anni.
L'anno scorso appunto c'era il Blockhaus ma partorì comunque poco o nulla, certo più di ieri ma ci vuole poco.
Per me non è quello il punto, cioè non me la prenderei col percorso se ieri non è successo niente. Né uno scattino nel finale, né una fuga di livello che va via dopo una partenza tirata. Ripeto non credo che questo dipenda dal Lussari o dalle Tre Come, semmai dai corridori e ancor di più dai DS, come hai scritto anche te ieri.

Nessuno si aspettava un ribaltamento o un attacco da lontano dei big, ovviamente non era questa la tappa, ma neanche un no contest totale, al limite dello sciopero direi.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:17
da cycling_chrnicles
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:58
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:34
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 12:20

No semmai negli ultimi anni hanno cominciato a mettere tappe dure anche nella prima settimana, che prima non vedevi mai. Lo scorso anno c'erano l'Etna e il blokhhaus. Prima fino a metà Giro c'erano solo volate, cronometro, magari a squadre, e al massimo Montevergine.
Ma nella terza settimana ci devono essere le tappe di montagna sennò che si fa?
Ci si lamentava delle volate alla seconda tappa e invece ora vogliamo tutte tappe per velocisti alla terza settimana? Ce ne sono già due semmai, direi che bastano.
Ma Corno alle Scale, Nostra Signora della Guardia, Lanciano, Terminillo, San Pellegrino in Alpe erano salitine?

Ah e prima c'erano anche tappe tipo Montalcino 2010, Pescocostanzo 2008 o Pescara 2013.
No assolutamente. Però non mi pare che mettere i tapponi nella terza settimana sia una tendenza degli ultimi anni.
L'anno scorso appunto c'era il Blockhaus ma partorì comunque poco o nulla, certo più di ieri ma ci vuole poco.
Per me non è quello il punto, cioè non me la prenderei col percorso se ieri non è successo niente. Né uno scattino nel finale, né una fuga di livello che va via dopo una partenza tirata. Ripeto non credo che questo dipenda dal Lussari o dalle Tre Come, semmai dai corridori e ancor di più dai DS, come hai scritto anche te ieri.

Nessuno si aspettava un ribaltamento o un attacco da lontano dei big, ovviamente non era questa la tappa, ma neanche un no contest totale, al limite dello sciopero direi.
Un volta di tappe di alta montagna se ne mettevano un paio nella terza settimana. Massimo massimo tre.

Quest'anno e l'anno scorso sono quattro.

Per dire il durissimo Giro 2011 aveva il weekend della seconda settimana come punto più duro della gara. Nella terza c'erano solo Finestre + Sestriere e Macugnaga. Anno prima distribuzione, probabilmente, ideale: Grappa e Zoncolan nella seconda, Mortirolo e Gavia nella terza.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:36
da Tommeke92
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:17
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:58
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:34

Ma Corno alle Scale, Nostra Signora della Guardia, Lanciano, Terminillo, San Pellegrino in Alpe erano salitine?

Ah e prima c'erano anche tappe tipo Montalcino 2010, Pescocostanzo 2008 o Pescara 2013.
No assolutamente. Però non mi pare che mettere i tapponi nella terza settimana sia una tendenza degli ultimi anni.
L'anno scorso appunto c'era il Blockhaus ma partorì comunque poco o nulla, certo più di ieri ma ci vuole poco.
Per me non è quello il punto, cioè non me la prenderei col percorso se ieri non è successo niente. Né uno scattino nel finale, né una fuga di livello che va via dopo una partenza tirata. Ripeto non credo che questo dipenda dal Lussari o dalle Tre Come, semmai dai corridori e ancor di più dai DS, come hai scritto anche te ieri.

Nessuno si aspettava un ribaltamento o un attacco da lontano dei big, ovviamente non era questa la tappa, ma neanche un no contest totale, al limite dello sciopero direi.
Un volta di tappe di alta montagna se ne mettevano un paio nella terza settimana. Massimo massimo tre.

Quest'anno e l'anno scorso sono quattro.

Per dire il durissimo Giro 2011 aveva il weekend della seconda settimana come punto più duro della gara. Nella terza c'erano solo Finestre + Sestriere e Macugnaga. Anno prima distribuzione, probabilmente, ideale: Grappa e Zoncolan nella seconda, Mortirolo e Gavia nella terza.
Hai ragione su tutto. Quest'anno comunque il weekend alla fine della seconda è deboluccio, ma il venerdì ci sarebbe una delle tappe più dure, sempre che venga fatta come era stata tracciata.
Ma pensi che sia così rilevante questo per la tappa di ieri? Non si poteva muovere qualcuno tra le seconde, le terze o quarte linee? Oppure non ci poteva essere quel minimo di controllo in più, ieri davvero bastava minimo per come era la fuga, per consentire di giocarsi anche solo la vittoria di tappa?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:42
da Beppugrillo
Delle tappe così in un grande giro ci saranno sempre. La combinazione delle tappe, il vento, la situazione di classifica, nessuno riuscirà a fare un grande giro di 21 tappe entusiasmanti consecutive. Mettiamoci l'anima in pace

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:45
da gampenpass
miroci ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 13:33 Io direi di accorciare il giro 16 giorni, così si evita di farlo troppo dure la terza settimana.
Te l'ha suggerito Salvato? :D

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:21
da Tommeke92
Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 14:42 Delle tappe così in un grande giro ci saranno sempre. La combinazione delle tappe, il vento, la situazione di classifica, nessuno riuscirà a fare un grande giro di 21 tappe entusiasmanti consecutive. Mettiamoci l'anima in pace
Nessuno ha parlato di 21 tappe entusiasmanti. Si diceva magari di evitare la pena totale.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:07
da maurofacoltosi
L'UCI intende multare le squadre che dopo la tappa del Gran Sasso hanno fatto scendere i loro corridori agli autobus con l'elicottero

https://www.quibicisport.it/2023/05/13/ ... mperatore/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:00
da Salvatore77
Di questa cose ne hanno discusso ampiamente su Eurosport. Però non ha ben capito se esiste una norma che vieta tale prassi. So che esiste una sorta di compensazione nelle 3 settimane fra le distanze degli alberghi delle squadre. C'è una prescrizione che impone il tipo di mezzo da utilizzare?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:02
da Winter
:uhm:
Su dei siti belgi c è scritto che l organizzazione ha offerto gli elicotteri a tutte le squadre
Ma a pagamento..
Le tre squadre han pagato..le altre no

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:10
da maurofacoltosi
Una volta al Tour c'era l'obbligo di effettuare il trasferimento durante il giorno di riposo tutti in aereo. Nel 1991 ci fu un corridore che, avendo paura dell'aereo (Urs Zimmermann), decise di fare il trasferimento in ammiraglia e fu per questo espulso dalla corsa. Il gruppo protestò al punto che la giuria ci ripensò e lo riammise in gara.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:13
da Beppugrillo
L'ultimo che era stato portato via in volo da Campo Imperatore non è durato molto e anche Evenepoel scricchiola

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:17
da Abruzzese
Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:13 L'ultimo che era stato portato via in volo da Campo Imperatore non è durato molto e anche Evenepoel scricchiola
L'unica differenza è che quando quello è crepato, tutta l'Italia dotata di cervello ha esultato. Remco invece vorremmo godercelo per un decennio buono ancora.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:34
da Salvatore77
maurofacoltosi ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:10 Una volta al Tour c'era l'obbligo di effettuare il trasferimento durante il giorno di riposo tutti in aereo. Nel 1991 ci fu un corridore che, avendo paura dell'aereo (Urs Zimmermann), decise di fare il trasferimento in ammiraglia e fu per questo espulso dalla corsa. Il gruppo protestò al punto che la giuria ci ripensò e lo riammise in gara.
Infatti la mia domanda era proprio relativo al caso Zimmerman che in un contesto di trasferimento in cui tutti avevano a disposizione l'aereo dell'organizzazione, ha preferito prendere un mezzo alternativo decisamente meno comodo.
Ma dall'arrivo all'albergo non so se ci sono vincoli.
Qualcuno sa qualcosa?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:07
da pietro
Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:13 L'ultimo che era stato portato via in volo da Campo Imperatore non è durato molto e anche Evenepoel scricchiola
:champion:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:22
da Slegar
Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:00 Di questa cose ne hanno discusso ampiamente su Eurosport. Però non ha ben capito se esiste una norma che vieta tale prassi. So che esiste una sorta di compensazione nelle 3 settimane fra le distanze degli alberghi delle squadre. C'è una prescrizione che impone il tipo di mezzo da utilizzare?
Quello che ha fatto girare le scatole all'UCI è che questo trasferimento in elicottero cozza contro la campagna di sostenibilità ambientale che l'UCI stessa sta portando avanti da qualche anno:
https://www.uci.org/sustainabilty/2aT8R ... 67iwrEN8K4

Chi ha commesso una leggerezza, a mio avviso, è stata RCS.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 21:02
da Allabersagliera
Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:13 L'ultimo che era stato portato via in volo da Campo Imperatore non è durato molto e anche Evenepoel scricchiola
:D :D :D
Però quello aveva iniziato la sua carriera con la marcia, non con il ciclismo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 23:20
da barrylyndon
Stavo osservando che su 18 tappe in linea ben 11 sono attorno i 200 km...questo e' un Giro diverso..molto diverso anche da tutti gli altri gt..giri passati inclusi...
Mi aspetto esiti inaspettati.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 0:10
da Patate
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:20 Stavo osservando che su 18 tappe in linea ben 11 sono attorno i 200 km...questo e' un Giro diverso..molto diverso anche da tutti gli altri gt..giri passati inclusi...
Mi aspetto esiti inaspettati.
Aspetto simile al Giro del 2019 e alla stesura originale del giro 2020 (con le tappe ungheresi e le versioni lunghe di Asti e Sestriere)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 9:31
da damr
udra ha scritto: mercoledì 10 maggio 2023, 12:14 Chissà chi scrive in sta redazione di positanonews, probabilmente lo conosciamo anche qua
È uno dei primi siti locali della zona ma tra gli abitanti del posto è noto per la scarsa qualità dei contenuti, spesso tende ad essere il Lercio local 😂