Pagina 34 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:30
da Fantamatusa
pereiro2982 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:27 spero che la corsa si allarghi a qualcosa di piu di carapaz e nibali
Sicuro ci sarà (almeno) uno dei capitani della Jumbo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:31
da Fantamatusa
udra ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:22 4600 metri di dislivello la tappa calabrese, tanta roba
Ah ecco, non avevo letto.
Molto bene!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:32
da el_condor
Vegni dovrebbe fari vedere da uno bravo.
1. Piu' di una volta ha detto che sono stati attenti a non fare un giro troppo duro perche' ci sono le olimpiadi !!!
2.Si augura che l'ultima cronometro sia decisiva altrimenti cala l'audience.

Tre tappe in Ungheria escludendo Toscana e Lazio ,mi pare ,sono azione criminale..
Il fessacchiotto che parlava ha ricordato quanto sia importante il giro per il turismo: è Salvini che gli ha detto "pensiamo al turismo in Ungheria ?

La bici andrebbe valorizzata per una serie di motivi che qua è inutile ricordare.
Quando passa il giro c'e' un'atmosfera speciale e spesso tanti si avvicinano alla bici, aver tolto la possibilità di vederlo è azione miope .. Il dio denaro non è mai generoso, se oggi tin dà 10 domani rivuole cento. Purtroppo dalla discesa in campo di Silvio c'e' stato un ribaltamento nella scala dei valori. Cultura, studio, ricerca, generosità sono stati soppiantati da finanza creativa, pubblicità ingannevole, superficialità, volgarità ed egoismo al punto che ci troviamo con personaggi di mediocrità inaudita con incarichi importanti, tipo ad esempio responsabile progetto giro d'Italia. Non rileggo, sono quanto mai indignato, scusate gli eventuali refusi.
La presentazione è stata un disastro , il percorso fa pena. Affermare che ci si è preoccupati per le olimpiadi è affermazione delirante..
Il poveretto non sta bene, spero sia l'ultima volta che progetta il Giro..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:35
da jumbo
Be', el condor l'ha presa bene.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:35
da Walter_White
Giro che si basa essenzialmente su Stelvio e Agnello, speriamo che il tempo sia buono altrimenti la vedo male. Che dite, apriamo già i thread degli psicodrammi? :diavoletto:

Ho notato che mi passano davanti a casa di nuovo quindi un voto in più solo per quello :hippy:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:35
da Luca90
Fantamatusa ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:29

E sono sicuro che ci sono già dei piani B seri per i 2 tapponi.
me lo auguro :cincin:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:43
da udra
Come dice Jumbo strappo molto duro nel circuito di Vieste

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:43
da Bomby
Ancora a menarla con le partenze dall'estero? Eccheppalle, però!

Il percorso a me piace, mi auguro anche io che abbiano previsto piani B decenti in caso di neve sugli over-2000. Forse non durissimo, ma non è necessario che un Giro sia durissimo per essere bello, quello che importa è che sia equilibrato, e questo lo sembra. Quel che più importa, sembra proprio che abbiano corretto gli errori della scorsa edizione. Tappe lunghe e corte, per tutti i gusti. Manca giusto una tappa appenninica, che ci sarebbe stata bene tra prima e seconda settimana, ma comunque ci sono già la tappa dell'Etna e sulla Sila che possono essere buoni antipasti.
Credo che dopo la wine stage, anche la GF stage sia un'idea che viene perseguita: consente di guadagnare soldi extra (credo proprio che quelli della Sportful o della Nove Colli abbiano sganciato), anche se a volte il percorso è un po' scialbo. Almeno quest'anno è a metà Giro e non alla fine.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:50
da Winter
Ho guardato velocemente
ma le salite con percentuali all 8.. 9..10 per cento..ne vedo pochissime
l inizio di piancavallo
lo stelvio , l agnello e 4 km Sull izoard (però a rischio maltempo..)
Difficile per gli scalatori poter recuperare
Se venisse sarebbe perfetto per geraint thomas

Interessante il ritorno alle tappe oltre i 200 km
speriamo non corrisponda ad attendismo..
perché di corridori resistenti ce ne son pochissimi

Voto 6

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:51
da CicloSprint
Le più brevi sono le tappe siciliane, vero ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 18:54
da PerezCuapio
Percorso da 6 imho, che può ovviamente cambiare da quello che ci metteranno i protagonisti, sperando che tra questi non figuri il maltempo/freddo...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:01
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 6:17
bugnogianni ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 0:15 Spero di sbagliarmi ma mi piace poco per il momento. E solita delusione per i weekend sprecati.
Sabato crono, domenica volata.
Sabato volata, domenica Gargano.
Sabato crono, domenica Piancavallo.
Sabato Sestriere, domenica crono
In effetti...
Purtroppo confermato :hammer: :(

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:05
da aitutaki1
Drammatico. Salita da attacchi pochina .. unici momenti interessanti a rischio di cancellazione e sostituzione col Cevo di turno da parte dell' uomo delle bandierine a delle tormente di neve immaginarie.
OK hanno comprato Sagan :dollar: .. speriamo almeno vada come quando hanno dato il "cash under the table" a Froome
Fine settimana scialbi

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08
da Cthulhu
Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09
da jumbo
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Perchè il Tour ha messo solo una cronometro, mentre il Giro 3, quindi la media delle tappe in linea del Tour è drammaticamente più bassa di quella del Giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09
da Walter_White
CicloSprint ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:51 Le più brevi sono le tappe siciliane, vero ?
No è quella dello Stelvio, pare che partiranno da Prato perché sul Castrin una frana impedirà il passaggio

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:11
da udra
Anche la tappa di Tortoreto molto bella, conto 7 muri in doppia pendenza di cui 4 negli ultimi 40 km

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:13
da Patate
Winter ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:50 ma le salite con percentuali all 8.. 9..10 per cento..ne vedo pochissime
Da un lato potrebbe spingere i corridori ad impegnarsi al massimo nei pochi tapponi veri, e quindi risultare più divertente di altri giri più infarciti di salite ma risultati abbastanza inconcludenti (tipo il 2012 o il 2014). In questo senso mi ricorda il Giro 2016 con poche tappe considerate dure ma con molte altre mosse ed interessanti, che hanno garantito una bella corsa anche prima del thriller sull'Agnello

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:14
da Patate
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Perché ha due tappe in più a crono: la lunghezza media in linea è molto diversa
Facendo due rapidi conti (spero di non sbagliare) 3440/20=172 per il Tour e 3550/18=197

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:19
da holland
Nel 2019 ancora gente che ai lamenta delle partenze biennali all'estero :diavoletto:
Come disegno mi sembra migliore di quello dello scorso anno con tappe intermedie potenzialmente interessanti. Voto 6.5

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:29
da jumbo
Le tappe intermedie sono molto interessanti.
Tappe da volata scontata o quasi ce ne sono diverse, comunque: le 2 ungheresi, Brindisi, Rimini, Alba.
Tappe da volata probabile ma non certa sono Villafranca tirrena e Monselice.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:44
da Maìno della Spinetta
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Leva le crono e la mini tappe siciliana del rientro, fai la media e dimmi

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45
da barrylyndon
OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica e mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:49
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09
CicloSprint ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 18:51 Le più brevi sono le tappe siciliane, vero ?
No è quella dello Stelvio, pare che partiranno da Prato perché sul Castrin una frana impedirà il passaggio
Anche io lo avevo letto su OASPORT, credo. O blasting news

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:51
da Patate
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
:clap: :clap:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 19:58
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
Grande, sottoscrivo.

Però, in effetti, mancano la cronodiscesa del Blockhaus e la Stentaria del Mundo che ama Herbie :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:06
da jpm
jpm ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 7:12 Nella tappa di monselice vedo passo roverello e calaone come gpm. il giro più sensato è fare il roverello da galzignano, scendere a fontanafredda. Poi a calaone credo saliranno da rivadolmo o faranno la salita "delle grate" scendendo a este dalla strada panoramica per poi dirigersi verso monselice.
Spero che sia confermata questa anticipazione del messaggero.
confermata l'anticipazione del messaggero, bene! :)

per salire a calaone faranno la salita "delle grate". La salita inizia dopo un tratto iniziale di 690 m al 5,34% necessario a raggiungere il valico delle croci ed è divisa in due parti inframezzate da una breve discesa. Il primo tratto è di 1015 m all'11,62 % (con punte del 20%), il secondo è di 755 m all'8,5%. il fondo stradale è abbastanza ruvido e presenta alcune griglie di scolo (da cui deriva il nome con cui è conosciuta la salita)
Arrivati ad este non sarà banale organizzare l'inseguimento dei fuggitivi: la strada per raggiungere monselice non è un biliardo su strade larghe.

Quando ho tempo recupero l'altimetria completa delle due salite che ho su un libro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:07
da udra
Cividale credo 3800-3900 metri di dislivello

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:11
da Camoscio madonita
Niente salite a doppia cifra ma Giro dal disegno che mi garba parecchio, con quasi nessuna tappa banale. erano anni che aspettavo di vedere il Piano Provenzana al Giro. Non inganni la pendenza media. se i primi 12 km dopo Linguaglossa sono regolari tra il 6 ed il 7%, dopo un breve falsopiano i corridori si troveranno un km e mezzo con rampe abbastanza dure: lì chi salta paga caro. L'ho fatta tantissime volte in auto e vi assicuro che ci sono certe rampe non male. Peccato che dopo l'eruzione sul finire degli anni '90 abbiano rifatto l'ultimo km per aggirare la colata e le pendenze si sono un pò addolcite.

Torna il monte Scuro dal versante interminabile e dopo tanto dislivello accumulato: tappa da non sottovalutare.
Bellissime ed insidiose le tappe di Vieste e Tortoreto, roba da agguati ed imboscate. Un pò meno al 9 colli, che potrebbe risolversi in una grossa fuga del giorno.
Tappa di San Daniele arcigna, peccato per la collocazione prima di impegni più gravosi. Tapponi bellissimi: tanto dislivello e due mostri sacri come Stelvio ed Agnello.
Il tappone del Sestriere farà malissimo: anche il Monginevro diventa cattivo dopo Agnello ed Izoard.

per me voto 8

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:18
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica e mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
speriamo
io di terreno ne vedo poco

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:19
da barrylyndon
Sei sorprendente Winter.. :)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:29
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica e mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
Quoto te perchè di solito concordo con quello che scrivi. Premesso che la prima metà rispetto allo scorso anno è molto più varia e interessante e che i 2 "tapponi" mi piacciono molto ma :

- Primi 2 weekend con le tappe sulla carta più noiose, tappe Campiglio/Stelvio infrasettimanali
- Campiglio il giorno prima dello Stelvio forte rischio transumanza
- Stelvio Agnello a rischio visti i precedenti
- Crono finale di 16 Km ! .. Pianeggianti di questo passo entro il decennio arriviamo al Km da fermo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:32
da Valentino1986
Stelvio e agnello vanno fatti per forza!!! Se no giro falsato e inutile!!!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:35
da Valentino1986
Vegni non modificare i percorsi ti chiedo solo questo!!!!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:41
da Maìno della Spinetta
Io avevo cassato nel 2016 le tappe di Andalo e Risoul :).
Che dire di Aramon Formigal, o dell'attacco in Friuli a Dumoulin? Sulla carta impossibili da prevedere.... O fuente de - 6%, pianura, 6%...

Capitolo Nove Colli, in che cosa è diversa dalla GF?

Capitolo Nove Colli, ma se Remco Evenepoel viene al Giro in sta tappa da 4 minuti al secondo :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:44
da barrylyndon
aitutaki1 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:29
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica e mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
Quoto te perchè di solito concordo con quello che scrivi. Premesso che la prima metà rispetto allo scorso anno è molto più varia e interessante e che i 2 "tapponi" mi piacciono molto ma :

- Primi 2 weekend con le tappe sulla carta più noiose, tappe Campiglio/Stelvio infrasettimanali
- Campiglio il giorno prima dello Stelvio forte rischio transumanza
- Stelvio Agnello a rischio visti i precedenti
- Crono finale di 16 Km ! .. Pianeggianti di questo passo entro il decennio arriviamo al Km da fermo
Tutto e' un rischio..ma se non li metti in origine e' sicuro che non si fanno...mettendoli nel percorso qualche possibilita' c'e'..
Quanto alle tappa del week end, io parlavo del percorso e sulle sue potenzialita', non di marketing..
La crono puo' piacere o non piacere...ma potrebbe donare Pathos...
Sulla sequenza delle tappe...mi rifaccio alla prefazione...bisogna rischiare...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:47
da Valentino1986
Cmq Nel giro d'italia del 1994 trasitarono sia sullo stelvio che sul colle dell'agnello senza problemi unico precedente

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:51
da Cthulhu
jumbo ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Perchè il Tour ha messo solo una cronometro, mentre il Giro 3, quindi la media delle tappe in linea del Tour è drammaticamente più bassa di quella del Giro.
anche se ci aggiungi qualcosa non mi pare una differenza "drammatica". l'anno scorso c'era ancora più differenza e le tappe a cronometro erano le stesse. Mi pare abbiate il feticismo della lunghezza. L'anno scorso il Giro si è deciso su una tappa di 130 km e il Tour su una di 50. Su quelle di oltre 200 km non è successo nulla. 5-6 ore più in sella in tre settimane non vogliono dire niente.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:52
da barrylyndon
Immagine

Un profilo del genere, con questa lunghezza, Tour e Vuelta se lo sognano

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:53
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:45 OK, Interstellar, i buchi neri, l'esplorazione su Marte...e tutte queste suggestioni ultraterrene..
Capisco che questo possa anche rendere insipido cio' che e' terreno, ma in questo caso di ultraterreno resta solo criticare il disegno di questo Giro.
Che di fatto, presenta due tapponi che da soli valgono tutte le tappe dure del prossimo Tour.
E non venitemi a parlare di pendenze medie, fondovalle, distanze...son tutte sfumature per il pubblico.
Basso prese la maglia rosa e vinse il suo ultimo giro, gonfiando il suo vantaggio su Arroyo nel falsopiano dell'Aprica, per esempio.
Mentre per contro non successe nulla ne' sulla Marmolada, ne' sul Mortirolo nel 2008.
Nibali vinse il suo ultimo Giro anche sull'innocuo, sulla carta, arrivo a Risoul..
La verita', dopo anni e anni di sperimentazioni da sportivo da poltrona, e' che son ben altri i fattori piu' determinanti affinche' si possa assistere ad un ottimo spettacolo agonistico.
Gli equilbri delle forze in campo dei singoli corridori...la forza della squadra che si difende, la forza delle squadre che devono attaccare, la situazione di classifica e mille altre cose ancora..
Qui il terreno c'e'...il piu' spetta ai corridori.
A quelli che criticano questo Giro auguro mille di queste Vuelte... :D
Amen!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:56
da Eshnar
aitutaki1 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:29
- Crono finale di 16 Km ! .. Pianeggianti di questo passo entro il decennio arriviamo al Km da fermo
troppo tardi, ci siamo gia' passati nel 2005 :carta:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:56
da Cthulhu
Valentino1986 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:32 Stelvio e agnello vanno fatti per forza!!! Se no giro falsato e inutile!!!
Decide Giove Pluvio, mica l'organizzazione.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:57
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:52 Immagine

Un profilo del genere, con questa lunghezza, Tour e Vuelta se lo sognano
I tre tapponi sono una sentenza.. Anche quello di Campiglio, che probabilmente farà meno danni, ma dopo il Bondone se qualcuno vuol scattare sul Durone farà male..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:58
da nibali-san baronto
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:51
jumbo ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Perchè il Tour ha messo solo una cronometro, mentre il Giro 3, quindi la media delle tappe in linea del Tour è drammaticamente più bassa di quella del Giro.
anche se ci aggiungi qualcosa non mi pare una differenza "drammatica". l'anno scorso c'era ancora più differenza e le tappe a cronometro erano le stesse. Mi pare abbiate il feticismo della lunghezza. L'anno scorso il Giro si è deciso su una tappa di 130 km e il Tour su una di 50. Su quelle di oltre 200 km non è successo nulla. 5-6 ore più in sella in tre settimane non vogliono dire niente.
Sul Nivolet i distacchi furono molto ampi, già lì Carapaz recuperò tanto.
Il Mortirolo mise in crisi Roglic ed erano quasi 200 km nonostante il taglio.
Al Tour l'attacco più bello (a parte Bernal sull'Iseran) è stato quello di Pinot in una tappa di 185 km; il giorno prima sul Tourmalet dopo 117 km non furono nemmeno capaci di staccarsi l'un l'altro se non in volata... Quindi?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:01
da barrylyndon
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:58
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:51
jumbo ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:09

Perchè il Tour ha messo solo una cronometro, mentre il Giro 3, quindi la media delle tappe in linea del Tour è drammaticamente più bassa di quella del Giro.
anche se ci aggiungi qualcosa non mi pare una differenza "drammatica". l'anno scorso c'era ancora più differenza e le tappe a cronometro erano le stesse. Mi pare abbiate il feticismo della lunghezza. L'anno scorso il Giro si è deciso su una tappa di 130 km e il Tour su una di 50. Su quelle di oltre 200 km non è successo nulla. 5-6 ore più in sella in tre settimane non vogliono dire niente.
Sul Nivolet i distacchi furono molto ampi, già lì Carapaz recuperò tanto.
Il Mortirolo mise in crisi Roglic ed erano quasi 200 km nonostante il taglio.
Al Tour l'attacco più bello (a parte Bernal sull'Iseran) è stato quello di Pinot in una tappa di 185 km;
Su una salita che non arrivava al 7% medio...tra l'altro...questo per spiegare che conta relativamente anche questo fattore...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:02
da Cthulhu
Patate ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:14
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 19:08 Difficile da giudicare a priori. Se i corridori e il meteo hanno la luna giusta può essere spettacolare. In caso contrario noiosissimo.
Però qualcuno mi deve spiegare perché il Tour con 3470 km di lunghezza è corto e vueltizzato e il Giro con 3600 ( circa 6,5 km in più a tappa in media ) ha una lunghezza importante...
Perché ha due tappe in più a crono: la lunghezza media in linea è molto diversa
Facendo due rapidi conti (spero di non sbagliare) 3440/20=172 per il Tour e 3550/18=197
L'anno scorso 3337/20=167 e 3477/18=193. Mi sembra la stessa zuppa. E la Vuelta ancora meno. Solo in Italia siamo ancora convinti che più km in una corsa a tappe vuol dire più spettacolo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:06
da presa 2 del Montello
jpm ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:06
jpm ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 7:12 Nella tappa di monselice vedo passo roverello e calaone come gpm. il giro più sensato è fare il roverello da galzignano, scendere a fontanafredda. Poi a calaone credo saliranno da rivadolmo o faranno la salita "delle grate" scendendo a este dalla strada panoramica per poi dirigersi verso monselice.
Spero che sia confermata questa anticipazione del messaggero.
confermata l'anticipazione del messaggero, bene! :)

per salire a calaone faranno la salita "delle grate". La salita inizia dopo un tratto iniziale di 690 m al 5,34% necessario a raggiungere il valico delle croci ed è divisa in due parti inframezzate da una breve discesa. Il primo tratto è di 1015 m all'11,62 % (con punte del 20%), il secondo è di 755 m all'8,5%. il fondo stradale è abbastanza ruvido e presenta alcune griglie di scolo (da cui deriva il nome con cui è conosciuta la salita)
Arrivati ad este non sarà banale organizzare l'inseguimento dei fuggitivi: la strada per raggiungere monselice non è un biliardo su strade larghe.

Quando ho tempo recupero l'altimetria completa delle due salite che ho su un libro
Il muro di Arquà era lì a 2 passi...quale occasione migliore....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:10
da CicloSprint
Cima Coppi: Passo dello Stelvio
Montagna Pantani: Piancavallo
Tappa Bartali: Alba-Sestriere

Un qualcosa di dedicato a Gimondi ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:10
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 21:01
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:58
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 20:51
anche se ci aggiungi qualcosa non mi pare una differenza "drammatica". l'anno scorso c'era ancora più differenza e le tappe a cronometro erano le stesse. Mi pare abbiate il feticismo della lunghezza. L'anno scorso il Giro si è deciso su una tappa di 130 km e il Tour su una di 50. Su quelle di oltre 200 km non è successo nulla. 5-6 ore più in sella in tre settimane non vogliono dire niente.
Sul Nivolet i distacchi furono molto ampi, già lì Carapaz recuperò tanto.
Il Mortirolo mise in crisi Roglic ed erano quasi 200 km nonostante il taglio.
Al Tour l'attacco più bello (a parte Bernal sull'Iseran) è stato quello di Pinot in una tappa di 185 km;
Su una salita che non arrivava al 7% medio...tra l'altro...questo per spiegare che conta relativamente anche questo fattore...
pra d Albis aveva due km oltre il dieci di media
il mur de peguere altri tre..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 21:11
da barrylyndon
Beh il Bondone non e' una salitella...Winter...visto che mi parli delle difficolta prima degli arrivi in salita.