Pagina 39 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
da Tommeke92
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:56
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:48 Che poi potessero aspettare stanotte o anche domani mattina per vedere come evoluzionava il virus è un altro discorso
E' proprio questo il punto per me...
+1

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
da Winter
jumbo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:50
jumbo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:46
Aveva una tendinite al ginocchio, non un tampone di routine positivo e forse un po' di raffreddore.
E quindi?
Si è ritirato in maglia gialla
La vuelta con gli stessi problemi l ha finita e vinta

Poi ha perso un anno
E quindi sono situazioni diverse.
Non direi..
Entrambi maglia di leader
Entrambi ritirati il giorno di riposo
Entrambi per problemi fisici

Remco alla prima crono ha dato un minuto e trenta a caruso
Nella seconda 42 secondi (ho preso caruso ma potevo prendere chiunque)
La prima era quasi la metà della seconda
Non sarà che ha corso da debilitato?

In trent'anni di lavoro..ho lavorato sempre
Anche con la febbre. Mai saltato un giorno
3 anni fa..mi son sentito stanchissimo..ho pensato..inizio a diventare vecchio.. son andato ugualmente..però alle 14..ero talmente stanco che son andato a casa
Poi Tre giorni dopo son venuti per il tampone

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:16
da jumbo
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
jumbo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:50
E quindi?
Si è ritirato in maglia gialla
La vuelta con gli stessi problemi l ha finita e vinta

Poi ha perso un anno
E quindi sono situazioni diverse.
Non direi..
Entrambi maglia di leader
Entrambi ritirati il giorno di riposo
Entrambi per problemi fisici

Remco alla prima crono ha dato un minuto e trenta a caruso
Nella seconda 42 secondi (ho preso caruso ma potevo prendere chiunque)
La prima era quasi la metà della seconda
Non sarà che ha corso da debilitato?

In trent'anni di lavoro..ho lavorato sempre
Anche con la febbre. Mai saltato un giorno
3 anni fa..mi son sentito stanchissimo..ho pensato..inizio a diventare vecchio.. son andato ugualmente..però alle 14..ero talmente stanco che son andato a casa
Poi Tre giorni dopo son venuti per il tampone
Ho qualche anno più di te se ho capito bene e sto sperimentando che invecchiando non si migliora. Quindi è abbastanza normale che anno dopo anno quando ci si ammala si accusi di più.
Io ho fatto il covid lo scorso ottobre e non mi è sembrato più debilitante di influenze fatte in passato.
Quanto a Hinault, i raffreddori possono anche passare, le tendiniti al ginocchio pedalando non possono che peggiorare.
Anche Bernal nel 2021 ha corso da debilitato e ha vinto il Giro. Tra i due mi pare più intelligente lui.
Poi come ho scritto sopra, magari oggi gli viene un febbrone da cavallo (spero di no per lui).

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:22
da Tommeke92
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
jumbo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:54
Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:50
E quindi?
Si è ritirato in maglia gialla
La vuelta con gli stessi problemi l ha finita e vinta

Poi ha perso un anno
E quindi sono situazioni diverse.
Non direi..
Entrambi maglia di leader
Entrambi ritirati il giorno di riposo
Entrambi per problemi fisici

Remco alla prima crono ha dato un minuto e trenta a caruso
Nella seconda 42 secondi (ho preso caruso ma potevo prendere chiunque)
La prima era quasi la metà della seconda
Non sarà che ha corso da debilitato?

In trent'anni di lavoro..ho lavorato sempre
Anche con la febbre. Mai saltato un giorno
3 anni fa..mi son sentito stanchissimo..ho pensato..inizio a diventare vecchio.. son andato ugualmente..però alle 14..ero talmente stanco che son andato a casa
Poi Tre giorni dopo son venuti per il tampone
Ma sicuramente ha corso debilitato e che il covid può dare problemi seri, il punto è che lui per ora è in maglia rosa e da debilitato ha vinto la crono. Quindi per ora, forse, è una debilitazione che non esclude la possibilità di provare a lottare per il Giro. Perché non provarci?
Perché non aspettare oggi a comunicare la decisione? O domani mattina provando a partire?
È questo che lascia un po' di perplessità.

Al di là di questo rispetto la tua posizione, e spero che diresti le stesse cose con Tadej in maglia gialla che si ritira nella stessa situazione.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:25
da Scattista
Thomas in rosa = corsa bloccata a quadrupla mandata

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:30
da Pino_82
Si, ma non può aspettare il Lussari, una giornata storta e amen Giro.
Dovrá fare anche lui qualcosa, e inoltre c'è Hart che scalpita.
Vedremo dopo Crans e Bergamo
Molto importante superare la tappa del Cibiana e il muro dei Coi, ma qualcosa si deciderà già sul Bondone.
Insomma un minuto al Lussari lo devi avere, e devi comunque fare una super prestazione, diciamo che Hart più attaccante sarebbe favorito, ma quei tapponi che si dovranno passare richiedono molta esperienza, il giro ha ancora molto da dire

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:37
da panta2
Ad ogni modo l'unico dato certo è che Evenepoel non potrà vincere il Giro d'Italia 2023. Non è un'autoevidenza, perché se è stata una scelta, peggio per lui; se non lo è stata, peggio per lui comunque. In entrambi i casi mi dispiace, pur se con motivazioni diverse.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:56
da PedalatorePigro
Rispetto al famigerato Tour Wiggins- Froome la variabile qui è che il terzo incomodo Roglic è quantomeno allo stesso livello dei due compagni di squadra se non più forte.

Certo pensare ad un attacco da lontano contro la Ineos mi pare impossibile, a meno di condizioni particolari (es crisi).

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:59
da Walter_White
Scattista ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:25 Thomas in rosa = corsa bloccata a quadrupla mandata
Farebbero anche il gioco di Roglic così. Comunque aspettiamoci una caterva di fughe arrivare, la Ineos ha sempre lasciato vincere tappe a iosa :(

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:05
da Pino_82
Se si fa, la selezione sul Giau viene naturale, e hai voglia ad andare all'arrivo.
Diciamo che la Croix Coeur, Monte Velo e il Cibiana rischiano il no contest, con Remco qualcuno avrebbe provato.
Ma ripeto Kamna, Buitrago e Vine potrebbero comunque provarci.
Sono coraggiosi, hanno buona gamba.
E sul Giau credo tutti speriamo in Caruso

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:25
da lucks83
edobs ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:13
lucks83 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:50 Io penso che, al di là di tutto e delle regole che non ti obbligano a ritirarti, sia anche una questione di rispetto verso ho altri.

Correre da positivo, magari asintomatico o con sintomi lievi, rischia di provocare il contagio con conseguente ritiro dei tuoi rivali che, come te, hanno fatto sacrifici e si sono preparati da mesi per la corsa rosa.

Voglio vederla così.
Ma il regolamento consente di correre anche da positivi.
Ne abbiamo visti tanti lo scorso anno di corridori dichiaratamente positivi prendere parte alle varie corse più importanti e chissà quanti hanno corso con il Covid senza dirlo.
Capivo queste situazioni al Giro 2020, quando la malattia faceva giustamente paura, ma a distanza di 3 anni le cose sono cambiate
Ma sai, i regolamenti te lo permettono, poi sta anche a te e alla tua coscienza.
Io per esempio se avessi il COVID me ne starei a casa dal lavoro, so di colleghi che son venuti a lavorare in azienda lo stesso...
Lo so, per il ciclismo è diverso, ma magari Remco non la pensa così e vuole preservare anche la salute degli altri corridori che hanno preparato la corsa.

Inoltre il comunicato della Soudal e del padre non lasciano molti dubbi all'immaginazione.
Il papà dice chiaramente che non volevano correre rischi, che sanno che questo virus può anche causare danni al muscolo cardiaco (anche se le possibilità sono basse) e che la salute viene prima delle corse.

Io non me la sento di biasimare Remco, se il suo ragionamento è stato questo.
Non è che il COVID è un semplice raffreddore.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:32
da castelli
jungels aveva una carica virale bassa (ci crediamo) e ha vinto da convalescente al tour di francia nel 2022.

devono aver giocato alla roulette russa con la salute di bob.

oppure era una positività da sfigato.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:34
da simon89
castelli ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:32 jungels aveva una carica virale bassa (ci crediamo) e ha vinto da convalescente al tour di francia nel 2022.

devono aver giocato alla roulette russa con la salute di bob.

oppure era una positività da sfigato.
Ma va, non fare il complottista

Presi in giro e felici di esserlo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:37
da Lopi90
Ci sono due discorsi:

Da un lato se hai il covid sintomatico il giro non lo vinci, ma neanche arrivi nei 10. Io l'ho avuto 3 mesi fa, non quando era al picco di pericolosità, e comunque anche la settimana dopo essermi negativizzato facevo fatica a fare i 600m a piedi dalla fermata del bus all'ufficio. Ci è voluto quasi un mese per tornare a fare la mia ora di cyclette, a sforzo sotto quello che usavo prima. Se questa è la situazione, ha senso ritirarsi.

Dall'altro noi appassionati avremmo voluto per lo spettacolo e la drammaticità vedere Remco lottare contro la malattia e ritirarsi solo dopo aver perso sul campo la maglia, chiaro che avrebbe avuto tutto un altro sapore.

Ci sta sentirsi derubati di una possibile pagina di epica del ciclismo, ma dal punto di vista di Remco se si sono fatti i conti ha perfettamente senso ritirarsi.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:42
da Robdin2007
Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:45
da jumbo
Chi non risica non rosica.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:46
da galibier98
panta2 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25 La scelta della Maglia Rosa è inspiegabile per numerosi motivi:
1) il ritiro è avvenuto prima del giorno di riposo, quindi senza una prognosi adeguata;
2) il ritiro per Covid è facoltativo, non obbligatorio;
3) chi guida la classifica generale di un Grande Giro dovrebbe ponderare certe decisioni con migliore attenzione rispetto agli altri atleti, specie se asintomatico o paucisintomatico;
4) le dichiarazioni del dopo tappa di Evenepoel, in cui ha riferito di aver ecceduto di 15 W nella prima parte della cronometro esprimendo una potenza pari a quella della prima cronometro, fanno pensare che il risultato non eccezionale sia imputabile più a questo errore di valutazione che non ad una sintomatologia severa;
5) l'impazienza nel comunicare il ritiro lascia necessariamente spazio a dubbi circa la veridicità del fatto, per fugarli sarebbe bastato attendere la ripresa della corsa ovvero la 10ª tappa;
6) da che mondo è mondo i ciclisti professionisti hanno sempre corso con malanni e infortuni, anche da questo fatto deriva la grandezza e la natura mitica di questo sport. Ricordate Pantani a Morzine?
7) i grandi campioni della storia di questo sport sceglievano di gareggiare anche in condizioni precarie e anche se questo comportava una diminuzione delle loro prestazioni. Le sconfitte, o le non-vittorie, hanno contribuito a renderli grandi; in questa disciplina non contano solo i successi.
Sottoscrivo tutto

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:47
da Berlicche81
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:42 Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?
Dov'è che l'ha confermato? Non ho trovato dichiarazioni in tal senso, forse non ho cercato bene.

Se fosse vero, facevano meglio a dire che invece era proprio sintomatico e stava realmente male. Altrimenti il calo di prestazione di questi ultimi giorni avrebbe altre spiegazioni e non sono buone notizie per le sue future prestazioni nei GT.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:48
da galliano
Lopi90 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:37 Ci sono due discorsi:

Da un lato se hai il covid sintomatico il giro non lo vinci, ma neanche arrivi nei 10. Io l'ho avuto 3 mesi fa, non quando era al picco di pericolosità, e comunque anche la settimana dopo essermi negativizzato facevo fatica a fare i 600m a piedi dalla fermata del bus all'ufficio. Ci è voluto quasi un mese per tornare a fare la mia ora di cyclette, a sforzo sotto quello che usavo prima. Se questa è la situazione, ha senso ritirarsi.
Sì, io pure ho avuto la stessa debolezza nel post covid, ma non è uguale per tutti, mia moglie e altri amici e conoscenti non se ne sarebbero nemmeno accorti se non avessero fatto il tampone.
Quindi dipende da come sta Remco.
Se veramente non avesse sintomi allora il suo mi pare un eccesso di precauzione.
Dire che rischia conseguenze cardiache uno che ha lievissimi sintomi non so quanto sia confermato dagli studi.
Lascia un po' perplessi.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:49
da simon89
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:42 Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?
Tutto chiarissimo e tutto imbarazzantissimo

Prendiamo atto dell'unicità del ciclismo tra tutti gli sport dell'orbe terracqueo e in ogni ambito della vita mondiale nel 2023

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:51
da jumbo
Lefever oltre un anno fa già manifestava particolare attenzione al covid nella sua squadra
https://www.quibicisport.it/2022/03/22/ ... ericardio/

Qui parlava di Colbrelli, ma traspare la sua attenzione molto stretta al tema.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:51
da Covadonga
Allucinante.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:52
da Covadonga
galibier98 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:46
panta2 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25 La scelta della Maglia Rosa è inspiegabile per numerosi motivi:
1) il ritiro è avvenuto prima del giorno di riposo, quindi senza una prognosi adeguata;
2) il ritiro per Covid è facoltativo, non obbligatorio;
3) chi guida la classifica generale di un Grande Giro dovrebbe ponderare certe decisioni con migliore attenzione rispetto agli altri atleti, specie se asintomatico o paucisintomatico;
4) le dichiarazioni del dopo tappa di Evenepoel, in cui ha riferito di aver ecceduto di 15 W nella prima parte della cronometro esprimendo una potenza pari a quella della prima cronometro, fanno pensare che il risultato non eccezionale sia imputabile più a questo errore di valutazione che non ad una sintomatologia severa;
5) l'impazienza nel comunicare il ritiro lascia necessariamente spazio a dubbi circa la veridicità del fatto, per fugarli sarebbe bastato attendere la ripresa della corsa ovvero la 10ª tappa;
6) da che mondo è mondo i ciclisti professionisti hanno sempre corso con malanni e infortuni, anche da questo fatto deriva la grandezza e la natura mitica di questo sport. Ricordate Pantani a Morzine?
7) i grandi campioni della storia di questo sport sceglievano di gareggiare anche in condizioni precarie e anche se questo comportava una diminuzione delle loro prestazioni. Le sconfitte, o le non-vittorie, hanno contribuito a renderli grandi; in questa disciplina non contano solo i successi.
Sottoscrivo tutto
Concordo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:53
da Robdin2007
Berlicche81 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:47
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:42 Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?
Dov'è che l'ha confermato? Non ho trovato dichiarazioni in tal senso, forse non ho cercato bene.

Se fosse vero, facevano meglio a dire che invece era proprio sintomatico e stava realmente male. Altrimenti il calo di prestazione di questi ultimi giorni avrebbe altre spiegazioni e non sono buone notizie per le sue future prestazioni nei GT.

Ho visto sul account grupetto, ha detto ciao remco e lefevre ha dato qualche spiegazione...forse ci sara di piu sui siti sportivi...ma se e cosi preocupato lefevre lo sa spero che il covid non se ne andra e probabilmente remco lo avra due volte all anno

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:58
da Tour de Berghem
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:53
Berlicche81 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:47
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:42 Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?
Dov'è che l'ha confermato? Non ho trovato dichiarazioni in tal senso, forse non ho cercato bene.

Se fosse vero, facevano meglio a dire che invece era proprio sintomatico e stava realmente male. Altrimenti il calo di prestazione di questi ultimi giorni avrebbe altre spiegazioni e non sono buone notizie per le sue future prestazioni nei GT.

Ho visto sul account grupetto, ha detto ciao remco e lefevre ha dato qualche spiegazione...forse ci sara di piu sui siti sportivi...ma se e cosi preocupato lefevre lo sa spero che il covid non se ne andra e probabilmente remco lo avra due volte all anno
al momento non ci sono comunicati ufficiali sui social Soudal ne di Lefevere. Di quello che dice grupetto mi fido poco. Aspettiamo notizie ufficiali

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:00
da NibalAru
Alla fine ognuno con la sua salute può fare quello che vuole, pure se si tratta di un positivo asintomatico.

Certo, se pensa di concludere Gt in futuro senza contrarre virus di vario genere per non rischiare problemi cardiaci, io credo che di Gt ne concluderà pochi in carriera.

Ma alla fine è una sua legittima scelta ribadisco, alla fine non ci perde ne il Giro, ne nessun altro, l'unico che ci ha rimesso qualcosa è stato Remco che preparava questo evento insieme alla sua squadra da inizio stagione e ora invece deve scombussolare i suoi programmi e quelli della squadra.

Se sta bene a loro me lo faccio stare bene pure io. Il Giro continuerò a vederlo con o senza lui e chiunque arriverà all'ultimo giorno in maglia rosa sarà un degno vincitore.

Aggiungo che per me pure se rimaneva in corsa il Giro non lo vinceva comunque. Troppo poco vantaggio in vista dell'ultima settimana dove ci saranno tante salite dure ma soprattutto tante discese che probabilmente avrebbe dovuto affrontare da solo senza il supporto di una squadra all'altezza della situazione.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:01
da kokkelkoren
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:53
Berlicche81 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:47
Robdin2007 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:42 Lefevre ha confermato che Remco non ha sintomi e solo precauzione per non avere problemi cardiaci piu tardi....va bene, tutto chiaro adesso?
Dov'è che l'ha confermato? Non ho trovato dichiarazioni in tal senso, forse non ho cercato bene.

Se fosse vero, facevano meglio a dire che invece era proprio sintomatico e stava realmente male. Altrimenti il calo di prestazione di questi ultimi giorni avrebbe altre spiegazioni e non sono buone notizie per le sue future prestazioni nei GT.

Ho visto sul account grupetto, ha detto ciao remco e lefevre ha dato qualche spiegazione...forse ci sara di piu sui siti sportivi...ma se e cosi preocupato lefevre lo sa spero che il covid non se ne andra e probabilmente remco lo avra due volte all anno
Che ci sia qualche segreto sulla salute di Remco ...di cui non siamo a conoscenza?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:02
da chinaski89
Il Giro ci perde tanto, tantissimo. Basta leggere i messaggi qui, inutile fare finta che non sia così per questo Giro è una mazzata micidiale

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:03
da rododendro
Viene fuori che fanno controlli quotidiani, sono norme imposte dalle squadre, molto prudenziali, dice Lefebvre per evitare nuovi casi Colbrelli, d'altronde il ciclista professionista sostiene sforzi non comparabili ad esempio col ping pong professionistico, col massimo rispetto per ogni sport ovviamente ,ed è proprio per questo che me la prendo un po' a male quando sento parlare di scampagnate di 6 ore sotto la pioggia, ovvio che prevalga l'amarezza quando una maglia rosa campione del mondo si ritira, ma presumo che la massima prudenza sia imposta anche dalla caratura dello sportivo, anche se va detto che si sono ritirati tutti i positivi, immagino che ciò succeda per i tanti controlli nell'attuale ciclismo professionistico, e non lo vedo come un male...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:03
da chinaski89
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:00 Alla fine ognuno con la sua salute può fare quello che vuole, pure se si tratta di un positivo asintomatico.

Certo, se pensa di concludere Gt in futuro senza contrarre virus di vario genere per non rischiare problemi cardiaci, io credo che di Gt ne concluderà pochi in carriera.

Ma alla fine è una sua legittima scelta ribadisco, alla fine non ci perde ne il Giro, ne nessun altro, l'unico che ci ha rimesso qualcosa è stato Remco che preparava questo evento insieme alla sua squadra da inizio stagione e ora invece deve scombussolare i suoi programmi e quelli della squadra.

Se sta bene a loro me lo faccio stare bene pure io. Il Giro continuerò a vederlo con o senza lui e chiunque arriverà all'ultimo giorno in maglia rosa sarà un degno vincitore.
Aggiungo che la prima parte la basi su congetture lette qui, nessuno ha mai parlato di rischi di problemi cardiaci o altro ha solo annunciato il ritiro per COVID, piano coi voli pindarici

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:05
da Covadonga
Io sto cominciando a farmi un idea su Evenepoel.Mostruoso sino a Lombardia 2020,almeno in tutte le gare in linea e piccole corse a tappe a cui aveva partecipato sino a quel momento.Il 2021 ha lasciato molti dubbi in tanti appassionati,ma unicamente per il botto del 2020.Nel 2022 vince la Liegi,poi una tappa al Giro di Svizzera prima di crollare nelle tappe decisive, poi in successione San Sebastian,Vuelta e titolo mondiale.Con la vittoria alla vuelta aveva fugato molti dubbi sulla sua tenuta sulle tre settimane ma non tutti. Ora abbandonare il giro in maglia rosa..ba....A me sta venendo un dubbio che invece di essere difronte ad un nuovo Merckx o almeno Hinault,Indurain ecc. siamo davanti ad uno che può emulare gente tipo Saranno,Kelly,Moser e Valverde?...e tra i primi ed i secondi(anche loro grossi corridori) c'e un abbisso,se i primi sono le vere leggende del ciclismo ed i più grandi di sempre, i secondi tutti e 4 insieme possono vantare 3 giri e 2 vuelte ed i giri vinti specie quello da Moser era una corsa senza montagne.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:06
da chinaski89
rododendro ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:03 Viene fuori che fanno controlli quotidiani, sono norme imposte dalle squadre, molto prudenziali, dice Lefebvre per evitare nuovi casi Colbrelli, d'altronde il ciclista professionista sostiene sforzi non comparabili ad esempio col ping pong professionistico, col massimo rispetto per ogni sport ovviamente ,ed è proprio per questo che me la prendo un po' a male quando sento parlare di scampagnate di 6 ore sotto la pioggia, ovvio che prevalga l'amarezza quando una maglia rosa campione del mondo si ritira, ma presumo che la massima prudenza sia imposta anche dalla caratura dello sportivo, anche se va detto che si sono ritirati tutti i positivi, immagino che ciò succeda per i tanti controlli nell'attuale ciclismo professionistico, e non lo vedo come un male...
Si in effetti se si ritirano tutti un motivo c'è e qui facciamo tanti discorsi da divanari senza capirci nulla né conoscere le situazioni. Io per primo ieri.

Sulle scampagnate di 6 ore sotto la pioggia, io ne faccio spesso, sto mese mi sono sparato due lunghi da 45 km correndo su sentieri con pioggia ininterrotta. Chi parla di scampagnata, semplicemente, non ha mai provato a stare un giorno a faticare sotto l'acqua

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:07
da chinaski89
Covadonga ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:05 Io sto cominciando a farmi un idea su Evenepoel.Mostruoso sino a Lombardia 2020,almeno in tutte le gare in linea e piccole corse a tappe a cui aveva partecipato sino a quel momento.Il 2021 ha lasciato molti dubbi in tanti appassionati,ma unicamente per il botto del 2020.Nel 2022 vince la Liegi,poi una tappa al Giro di Svizzera prima di crollare nelle tappe decisive, poi in successione San Sebastian,Vuelta e titolo mondiale.Con la vittoria alla vuelta aveva fugato molti dubbi sulla sua tenuta sulle tre settimane ma non tutti. Ora abbandonare il giro in maglia rosa..ba....A me sta venendo un dubbio che invece di essere difronte ad un nuovo Merckx o almeno Hinault,Indurain ecc. siamo davanti ad uno che può emulare gente tipo Saranno,Kelly,Moser e Valverde?...e tra i primi ed i secondi(anche loro grossi corridori) c'e un abbisso,se i primi sono le vere leggende del ciclismo ed i più grandi di sempre, i secondi tutti e 4 insieme possono vantare 3 giri e 2 vuelte ed i giri vinti specie quello da Moser era una corsa senza montagne.
Evenepoel come Saronni Moser e Valverde. Uguale proprio :hammer:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:08
da NibalAru
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:02 Il Giro ci perde tanto, tantissimo. Basta leggere i messaggi qui, inutile fare finta che non sia così per questo Giro è una mazzata micidiale
Leggo questi messaggi ogni anno ogni volta che salta un protagonista per problemi fisici. Certo dispiace un po, poi però non ho mai smesso di seguire la corsa e sono sicuro che non smetteranno di farlo tutti gli appassionati che scrivono qua sopra. Ad i meno appassionati invece non farà ne caldo e ne freddo la cosa.

Fanno parte di questo sport i ritiri in corso d'opera per problemi di vario genere.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:08
da simon89
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:03
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:00 Alla fine ognuno con la sua salute può fare quello che vuole, pure se si tratta di un positivo asintomatico.

Certo, se pensa di concludere Gt in futuro senza contrarre virus di vario genere per non rischiare problemi cardiaci, io credo che di Gt ne concluderà pochi in carriera.

Ma alla fine è una sua legittima scelta ribadisco, alla fine non ci perde ne il Giro, ne nessun altro, l'unico che ci ha rimesso qualcosa è stato Remco che preparava questo evento insieme alla sua squadra da inizio stagione e ora invece deve scombussolare i suoi programmi e quelli della squadra.

Se sta bene a loro me lo faccio stare bene pure io. Il Giro continuerò a vederlo con o senza lui e chiunque arriverà all'ultimo giorno in maglia rosa sarà un degno vincitore.
Aggiungo che la prima parte la basi su congetture lette qui, nessuno ha mai parlato di rischi di problemi cardiaci o altro ha solo annunciato il ritiro per COVID, piano coi voli pindarici
Dichiarazioni di Lefevere e del padre

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:09
da Scattista
Covadonga ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:05 Io sto cominciando a farmi un idea su Evenepoel.Mostruoso sino a Lombardia 2020,almeno in tutte le gare in linea e piccole corse a tappe a cui aveva partecipato sino a quel momento.Il 2021 ha lasciato molti dubbi in tanti appassionati,ma unicamente per il botto del 2020.Nel 2022 vince la Liegi,poi una tappa al Giro di Svizzera prima di crollare nelle tappe decisive, poi in successione San Sebastian,Vuelta e titolo mondiale.Con la vittoria alla vuelta aveva fugato molti dubbi sulla sua tenuta sulle tre settimane ma non tutti. Ora abbandonare il giro in maglia rosa..ba....A me sta venendo un dubbio che invece di essere difronte ad un nuovo Merckx o almeno Hinault,Indurain ecc. siamo davanti ad uno che può emulare gente tipo Saranno,Kelly,Moser e Valverde?...e tra i primi ed i secondi(anche loro grossi corridori) c'e un abbisso,se i primi sono le vere leggende del ciclismo ed i più grandi di sempre, i secondi tutti e 4 insieme possono vantare 3 giri e 2 vuelte ed i giri vinti specie quello da Moser era una corsa senza montagne.
Evenepoel proprio identico a Valverde! Soprattutto a cronometro! :D :D :D

(anche le Liegi, le ha vinte allo sprint il buon Remco)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:10
da chinaski89
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:02 Il Giro ci perde tanto, tantissimo. Basta leggere i messaggi qui, inutile fare finta che non sia così per questo Giro è una mazzata micidiale
Leggo questi messaggi ogni anno ogni volta che salta un protagonista per problemi fisici. Certo dispiace un po, poi però non ho mai smesso di seguire la corsa e sono sicuro che non smetteranno di farlo tutti gli appassionati che scrivono qua sopra. Ad i meno appassionati invece non farà ne caldo e ne freddo la cosa.

Fanno parte di questo sport i ritiri in corso d'opera per problemi di vario genere.
Certo, se si ritira il principale motivo d'interesse di un GT però negare che sia una mazzata è applicare la strategia dello struzzo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:12
da NibalAru
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:03
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:00 Alla fine ognuno con la sua salute può fare quello che vuole, pure se si tratta di un positivo asintomatico.

Certo, se pensa di concludere Gt in futuro senza contrarre virus di vario genere per non rischiare problemi cardiaci, io credo che di Gt ne concluderà pochi in carriera.

Ma alla fine è una sua legittima scelta ribadisco, alla fine non ci perde ne il Giro, ne nessun altro, l'unico che ci ha rimesso qualcosa è stato Remco che preparava questo evento insieme alla sua squadra da inizio stagione e ora invece deve scombussolare i suoi programmi e quelli della squadra.

Se sta bene a loro me lo faccio stare bene pure io. Il Giro continuerò a vederlo con o senza lui e chiunque arriverà all'ultimo giorno in maglia rosa sarà un degno vincitore.
Aggiungo che la prima parte la basi su congetture lette qui, nessuno ha mai parlato di rischi di problemi cardiaci o altro ha solo annunciato il ritiro per COVID, piano coi voli pindarici
C'è poco da aggiungere, si è ritirato infatti, per sua scelta. Che sia asintomatico non è una congettura letta qui, lo hanno dichiarato i diretti interessati.

Poi il motivo per cui si sono ritirati lo conoscono solo loro, e francamente non è che mi interessa approfondire la cosa più di tanto.

Ribadisco che gli unici che ci perdono qualcosa sono Remco e la sua squadra, avranno valutato loro pro e contro di questo ritiro in maglia rosa da positivo al Covid asintomatico con 4 giorni relativamente semplici davanti. Scelta loro, il Giro va avanti con o senza di loro.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:13
da pereiro2982
direi che remco e l'italia non vanno molto d'accordo
dopo il lombardia pure il covid al giro
remco è un bene prezioso ed è normale che la squadra lo preservi che sia eccessivo in questo caso lo sanno solo i diretti interessati

vista la situazione spero che ci ritorni al giro per chiudere un conto in sospeso

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:18
da Covadonga
Scattista ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:09
Covadonga ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:05 Io sto cominciando a farmi un idea su Evenepoel.Mostruoso sino a Lombardia 2020,almeno in tutte le gare in linea e piccole corse a tappe a cui aveva partecipato sino a quel momento.Il 2021 ha lasciato molti dubbi in tanti appassionati,ma unicamente per il botto del 2020.Nel 2022 vince la Liegi,poi una tappa al Giro di Svizzera prima di crollare nelle tappe decisive, poi in successione San Sebastian,Vuelta e titolo mondiale.Con la vittoria alla vuelta aveva fugato molti dubbi sulla sua tenuta sulle tre settimane ma non tutti. Ora abbandonare il giro in maglia rosa..ba....A me sta venendo un dubbio che invece di essere difronte ad un nuovo Merckx o almeno Hinault,Indurain ecc. siamo davanti ad uno che può emulare gente tipo Saranno,Kelly,Moser e Valverde?...e tra i primi ed i secondi(anche loro grossi corridori) c'e un abbisso,se i primi sono le vere leggende del ciclismo ed i più grandi di sempre, i secondi tutti e 4 insieme possono vantare 3 giri e 2 vuelte ed i giri vinti specie quello da Moser era una corsa senza montagne.
Evenepoel proprio identico a Valverde! Soprattutto a cronometro! :D :D :D

(anche le Liegi, le ha vinte allo sprint il buon Remco)
Sto parlando per lo più della carriera che si potrebbe prospettare in termini di risultati.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:18
da Filarete
Walter_White ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:59
Scattista ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:25 Thomas in rosa = corsa bloccata a quadrupla mandata
Farebbero anche il gioco di Roglic così. Comunque aspettiamoci una caterva di fughe arrivare, la Ineos ha sempre lasciato vincere tappe a iosa :(
Ovvio che agiranno così, non vorranno certo regalare abbuoni da vittoria a Roglic.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:19
da Covadonga
Scattista ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:09
Covadonga ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:05 Io sto cominciando a farmi un idea su Evenepoel.Mostruoso sino a Lombardia 2020,almeno in tutte le gare in linea e piccole corse a tappe a cui aveva partecipato sino a quel momento.Il 2021 ha lasciato molti dubbi in tanti appassionati,ma unicamente per il botto del 2020.Nel 2022 vince la Liegi,poi una tappa al Giro di Svizzera prima di crollare nelle tappe decisive, poi in successione San Sebastian,Vuelta e titolo mondiale.Con la vittoria alla vuelta aveva fugato molti dubbi sulla sua tenuta sulle tre settimane ma non tutti. Ora abbandonare il giro in maglia rosa..ba....A me sta venendo un dubbio che invece di essere difronte ad un nuovo Merckx o almeno Hinault,Indurain ecc. siamo davanti ad uno che può emulare gente tipo Saranno,Kelly,Moser e Valverde?...e tra i primi ed i secondi(anche loro grossi corridori) c'e un abbisso,se i primi sono le vere leggende del ciclismo ed i più grandi di sempre, i secondi tutti e 4 insieme possono vantare 3 giri e 2 vuelte ed i giri vinti specie quello da Moser era una corsa senza montagne.
Evenepoel proprio identico a Valverde! Soprattutto a cronometro! :D :D :D

(anche le Liegi, le ha vinte allo sprint il buon Remco)
Tutto corretto.Solo che da Evenepoel ci si aspetti che domini in futuro le grandi corse a tappe,altrimenti potrebbe avere gli stessi risultati di quelli che ho citato sopra.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:23
da NibalAru
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:10
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:02 Il Giro ci perde tanto, tantissimo. Basta leggere i messaggi qui, inutile fare finta che non sia così per questo Giro è una mazzata micidiale
Leggo questi messaggi ogni anno ogni volta che salta un protagonista per problemi fisici. Certo dispiace un po, poi però non ho mai smesso di seguire la corsa e sono sicuro che non smetteranno di farlo tutti gli appassionati che scrivono qua sopra. Ad i meno appassionati invece non farà ne caldo e ne freddo la cosa.

Fanno parte di questo sport i ritiri in corso d'opera per problemi di vario genere.
Certo, se si ritira il principale motivo d'interesse di un GT però negare che sia una mazzata è applicare la strategia dello struzzo
Remco per me non era il favorito ma uno di questi.

Roglic era favorito quanto lui se non di più, mentre gli Ineos hanno una squadra che poteva mettere in scacco i due principali favoriti con una buona tattica di corsa, perchè hanno diverse punte da giocarsi che mi sembrano tutte in un discreto stato di forma.

La terza settimana di questo Giro non è quella della Vuelta. Le salite e le discese dell'ultima settimana di questo Giro non sono quelle delle Vuelta. Remco pure se avesse corso tutto il Giro senza problemi fisici per me non era affatto così scontato che lo avrebbe vinto.

Che poi pure l'anno scorso ha vinto la Vuelta, ma in quel caso Roglic era reduce da un ritiro per infortunio al Tour e poi è stato costretto a ritirarsi di nuovo nella terza settimana della Vuelta. Non lo ha ancora mai battuto lo sloveno in uno scontro alla pari. Per me il favorito numero uno di questo Giro è sempre stato lo sloveno.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:24
da Dr. Solma Di Cormano
panta2 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25 La scelta della Maglia Rosa è inspiegabile per numerosi motivi:
1) il ritiro è avvenuto prima del giorno di riposo, quindi senza una prognosi adeguata;
2) il ritiro per Covid è facoltativo, non obbligatorio;
3) chi guida la classifica generale di un Grande Giro dovrebbe ponderare certe decisioni con migliore attenzione rispetto agli altri atleti, specie se asintomatico o paucisintomatico;
4) le dichiarazioni del dopo tappa di Evenepoel, in cui ha riferito di aver ecceduto di 15 W nella prima parte della cronometro esprimendo una potenza pari a quella della prima cronometro, fanno pensare che il risultato non eccezionale sia imputabile più a questo errore di valutazione che non ad una sintomatologia severa;
5) l'impazienza nel comunicare il ritiro lascia necessariamente spazio a dubbi circa la veridicità del fatto, per fugarli sarebbe bastato attendere la ripresa della corsa ovvero la 10ª tappa;
6) da che mondo è mondo i ciclisti professionisti hanno sempre corso con malanni e infortuni, anche da questo fatto deriva la grandezza e la natura mitica di questo sport. Ricordate Pantani a Morzine?
7) i grandi campioni della storia di questo sport sceglievano di gareggiare anche in condizioni precarie e anche se questo comportava una diminuzione delle loro prestazioni. Le sconfitte, o le non-vittorie, hanno contribuito a renderli grandi; in questa disciplina non contano solo i successi.
Ecco, questo è il punto più critico, in cui appare più marcata la dissonanza cognitiva tra addetti ai lavori e appassionati ed esperti di salute dell'atleta.
Gareggiare (o comunque praticare sport ad elevato impegno cardiovascolare) in corso di stato infettivo, specie se virale, è quanto di più sbagliato si possa fare. Le miocarditi acute sono per lo più secondarie ad eventi infettivi apparentemente blandi (se non asintomatici). Non esiste alcuna proporzionalità tra i sintomi e il rischio di questa complicanza. Pur trattandosi di eventi rari, è comunque la terza causa per frequenza di morte improvvisa sport-correlata tra i giovani under 35. E ovviamente, non c'è visita d'idoneità agonistica che aiuti in questo caso (almeno nella fase acuta). In realtà, sono molti più numerosi i casi in cui vediamo aritmie persistenti e, indagando a fondo, scopriamo esiti cronici di vecchie infezioni "prese sotto gamba". Serve solo educazione e informazione alle persone, che in NUMEROSISSIMI casi ancora non hanno piena coscienza di questi rischi che corrono facendo, ad esempio, una partitella a pallone con 38 di febbre e una tachipirina in corpo. Posso concedere al massimo un margine di discussione in una situazione come quella di Remco: vale la pena rischiare qualcosa in cambio della vittoria di un Grande Giro? Da medico, faccio comunque fatica a ritenere eticamente accettabile una risposta positiva, anche i grandi campioni sono uomini, e una vittoria non vale il rischio della vita.
Viceversa, anche tutti i ragionamenti fatti in questi anni sul doping dovrebbero essere rivisti: non val la pena di rischiare con 60 di ematocrito, per poter vincere?
Spero che anche da questo punto di vista la mentalità possa progressivamente cambiare, da parte mia cerco di profondere tutto l'impegno possibile in questo senso.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:25
da Maìno della Spinetta
pereiro2982 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:13 direi che remco e l'italia non vanno molto d'accordo
dopo il lombardia pure il covid al giro
remco è un bene prezioso ed è normale che la squadra lo preservi che sia eccessivo in questo caso lo sanno solo i diretti interessati

vista la situazione spero che ci ritorni al giro per chiudere un conto in sospeso
Bello anche il volo giù dal San Valentino, 2 anni fa, sempre al Giro

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:27
da Maìno della Spinetta
Dr. Solma Di Cormano ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:24
panta2 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25 La scelta della Maglia Rosa è inspiegabile per numerosi motivi:
1) il ritiro è avvenuto prima del giorno di riposo, quindi senza una prognosi adeguata;
2) il ritiro per Covid è facoltativo, non obbligatorio;
3) chi guida la classifica generale di un Grande Giro dovrebbe ponderare certe decisioni con migliore attenzione rispetto agli altri atleti, specie se asintomatico o paucisintomatico;
4) le dichiarazioni del dopo tappa di Evenepoel, in cui ha riferito di aver ecceduto di 15 W nella prima parte della cronometro esprimendo una potenza pari a quella della prima cronometro, fanno pensare che il risultato non eccezionale sia imputabile più a questo errore di valutazione che non ad una sintomatologia severa;
5) l'impazienza nel comunicare il ritiro lascia necessariamente spazio a dubbi circa la veridicità del fatto, per fugarli sarebbe bastato attendere la ripresa della corsa ovvero la 10ª tappa;
6) da che mondo è mondo i ciclisti professionisti hanno sempre corso con malanni e infortuni, anche da questo fatto deriva la grandezza e la natura mitica di questo sport. Ricordate Pantani a Morzine?
7) i grandi campioni della storia di questo sport sceglievano di gareggiare anche in condizioni precarie e anche se questo comportava una diminuzione delle loro prestazioni. Le sconfitte, o le non-vittorie, hanno contribuito a renderli grandi; in questa disciplina non contano solo i successi.
Ecco, questo è il punto più critico, in cui appare più marcata la dissonanza cognitiva tra addetti ai lavori e appassionati ed esperti di salute dell'atleta.
Gareggiare (o comunque praticare sport ad elevato impegno cardiovascolare) in corso di stato infettivo, specie se virale, è quanto di più sbagliato si possa fare. Le miocarditi acute sono per lo più secondarie ad eventi infettivi apparentemente blandi (se non asintomatici). Non esiste alcuna proporzionalità tra i sintomi e il rischio di questa complicanza. Pur trattandosi di eventi rari, è comunque la terza causa per frequenza di morte improvvisa sport-correlata tra i giovani under 35. E ovviamente, non c'è visita d'idoneità agonistica che aiuti in questo caso (almeno nella fase acuta). In realtà, sono molti più numerosi i casi in cui vediamo aritmie persistenti e, indagando a fondo, scopriamo esiti cronici di vecchie infezioni "prese sotto gamba". Serve solo educazione e informazione alle persone, che in NUMEROSISSIMI casi ancora non hanno piena coscienza di questi rischi che corrono facendo, ad esempio, una partitella a pallone con 38 di febbre e una tachipirina in corpo. Posso concedere al massimo un margine di discussione in una situazione come quella di Remco: vale la pena rischiare qualcosa in cambio della vittoria di un Grande Giro? Da medico, faccio comunque fatica a ritenere eticamente accettabile una risposta positiva, anche i grandi campioni sono uomini, e una vittoria non vale il rischio della vita.
Viceversa, anche tutti i ragionamenti fatti in questi anni sul doping dovrebbero essere rivisti: non val la pena di rischiare con 60 di ematocrito, per poter vincere?
Spero che anche da questo punto di vista la mentalità possa progressivamente cambiare, da parte mia cerco di profondere tutto l'impegno possibile in questo senso.
OK, ma visto che non aveva sintomi perché non attendere la sera di domani o della tappa Toscana? Se non c'è infezione, cosa rischiava?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:27
da Berlicche81
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:12
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:03
NibalAru ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:00 Alla fine ognuno con la sua salute può fare quello che vuole, pure se si tratta di un positivo asintomatico.

Certo, se pensa di concludere Gt in futuro senza contrarre virus di vario genere per non rischiare problemi cardiaci, io credo che di Gt ne concluderà pochi in carriera.

Ma alla fine è una sua legittima scelta ribadisco, alla fine non ci perde ne il Giro, ne nessun altro, l'unico che ci ha rimesso qualcosa è stato Remco che preparava questo evento insieme alla sua squadra da inizio stagione e ora invece deve scombussolare i suoi programmi e quelli della squadra.

Se sta bene a loro me lo faccio stare bene pure io. Il Giro continuerò a vederlo con o senza lui e chiunque arriverà all'ultimo giorno in maglia rosa sarà un degno vincitore.
Aggiungo che la prima parte la basi su congetture lette qui, nessuno ha mai parlato di rischi di problemi cardiaci o altro ha solo annunciato il ritiro per COVID, piano coi voli pindarici
C'è poco da aggiungere, si è ritirato infatti, per sua scelta. Che sia asintomatico non è una congettura letta qui, lo hanno dichiarato i diretti interessati.

Poi il motivo per cui si sono ritirati lo conoscono solo loro, e francamente non è che mi interessa approfondire la cosa più di tanto.

Ribadisco che gli unici che ci perdono qualcosa sono Remco e la sua squadra, avranno valutato loro pro e contro di questo ritiro in maglia rosa da positivo al Covid asintomatico con 4 giorni relativamente semplici davanti. Scelta loro, il Giro va avanti con o senza di loro.
Che sia asintomatico in realtà ancora non è stato detto da nessuno dei diretti interessati.
Io valuto solo quel che ho visto ieri, al di là della prestazione sotto tono per i suoi standard, cioè la faccia all'intervista subito dopo la tappa: la faccia di uno che non si sente proprio per niente bene...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:36
da castelli
"non si sa quello che succede sottopelle".

dice lefeverer che ha molto probabilmente fermato l'atleta che non aveva sintomi. così il team.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:36
da NibalAru
Dr. Solma Di Cormano ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:24
panta2 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25 La scelta della Maglia Rosa è inspiegabile per numerosi motivi:
1) il ritiro è avvenuto prima del giorno di riposo, quindi senza una prognosi adeguata;
2) il ritiro per Covid è facoltativo, non obbligatorio;
3) chi guida la classifica generale di un Grande Giro dovrebbe ponderare certe decisioni con migliore attenzione rispetto agli altri atleti, specie se asintomatico o paucisintomatico;
4) le dichiarazioni del dopo tappa di Evenepoel, in cui ha riferito di aver ecceduto di 15 W nella prima parte della cronometro esprimendo una potenza pari a quella della prima cronometro, fanno pensare che il risultato non eccezionale sia imputabile più a questo errore di valutazione che non ad una sintomatologia severa;
5) l'impazienza nel comunicare il ritiro lascia necessariamente spazio a dubbi circa la veridicità del fatto, per fugarli sarebbe bastato attendere la ripresa della corsa ovvero la 10ª tappa;
6) da che mondo è mondo i ciclisti professionisti hanno sempre corso con malanni e infortuni, anche da questo fatto deriva la grandezza e la natura mitica di questo sport. Ricordate Pantani a Morzine?
7) i grandi campioni della storia di questo sport sceglievano di gareggiare anche in condizioni precarie e anche se questo comportava una diminuzione delle loro prestazioni. Le sconfitte, o le non-vittorie, hanno contribuito a renderli grandi; in questa disciplina non contano solo i successi.
Ecco, questo è il punto più critico, in cui appare più marcata la dissonanza cognitiva tra addetti ai lavori e appassionati ed esperti di salute dell'atleta.
Gareggiare (o comunque praticare sport ad elevato impegno cardiovascolare) in corso di stato infettivo, specie se virale, è quanto di più sbagliato si possa fare. Le miocarditi acute sono per lo più secondarie ad eventi infettivi apparentemente blandi (se non asintomatici). Non esiste alcuna proporzionalità tra i sintomi e il rischio di questa complicanza. Pur trattandosi di eventi rari, è comunque la terza causa per frequenza di morte improvvisa sport-correlata tra i giovani under 35. E ovviamente, non c'è visita d'idoneità agonistica che aiuti in questo caso (almeno nella fase acuta). In realtà, sono molti più numerosi i casi in cui vediamo aritmie persistenti e, indagando a fondo, scopriamo esiti cronici di vecchie infezioni "prese sotto gamba". Serve solo educazione e informazione alle persone, che in NUMEROSISSIMI casi ancora non hanno piena coscienza di questi rischi che corrono facendo, ad esempio, una partitella a pallone con 38 di febbre e una tachipirina in corpo. Posso concedere al massimo un margine di discussione in una situazione come quella di Remco: vale la pena rischiare qualcosa in cambio della vittoria di un Grande Giro? Da medico, faccio comunque fatica a ritenere eticamente accettabile una risposta positiva, anche i grandi campioni sono uomini, e una vittoria non vale il rischio della vita.
Viceversa, anche tutti i ragionamenti fatti in questi anni sul doping dovrebbero essere rivisti: non val la pena di rischiare con 60 di ematocrito, per poter vincere?
Spero che anche da questo punto di vista la mentalità possa progressivamente cambiare, da parte mia cerco di profondere tutto l'impegno possibile in questo senso.
Si, ma generalmente, se si è asintomatici, nessuno si mette a fare tamponi agli atleti professionisti tutti i giorni per vedere se si è positivi asintomatici ad uno dei milioni di virus presenti sul pianeta terra.
Non sono uno esperto perchè non sono un medico, però volevo chiederle se il discorso che ha appena fatto lei vale solo per il Covid o se vale per qualsiasi tipo di virus. Perchè da quando seguo questo sport ho letto innumerevoli volte di corridori che hanno proseguito la corsa con virus intestinali, o altre influenze di vario tipo in atto, e sintomatiche in molti casi di questi.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:40
da il_panta
Dove avete letto che non aveva sintomi? Io ho letto che ne aveva, dalla sua famiglia, che si sentiva in uno stato influenzale ed era raffreddato, già prima della crono. Il tampone era di routine, cioè tutti i membri della squadra lo hanno fatto, ma questo non significa che non avesse sintomi.

Comunque leggo veramente tanta acredine verso Remco per una scelta che è competenza dello staff medico. Secondo me ci dovremmo dare tutti una calmata.