Pagina 39 di 40

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 6 ottobre 2018, 16:36
da nikybo85
Musichetta dello Squalo di Spielberg in avvicinamento al Lombardia....

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 6 ottobre 2018, 16:40
da Merlozoro
nikybo85 ha scritto: sabato 6 ottobre 2018, 16:36 Musichetta dello Squalo di Spielberg in avvicinamento al Lombardia....
Fa una brutta fine lo Squalo in quel film :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 6 ottobre 2018, 16:42
da jumbo
Oggi "vorrei ma non posso", ma un po' meglio.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 6 ottobre 2018, 16:44
da nikybo85
Merlozoro ha scritto: sabato 6 ottobre 2018, 16:40
nikybo85 ha scritto: sabato 6 ottobre 2018, 16:36 Musichetta dello Squalo di Spielberg in avvicinamento al Lombardia....
Fa una brutta fine lo Squalo in quel film :diavoletto:
Vero mannagg :hammer:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 9:40
da el_condor
nikybo85 ha scritto: sabato 6 ottobre 2018, 16:44 fa una brutta fine lo Squalo in quel film :diavoletto:
Vero mannagg [/quote]
Io non davo alcuna possibilitàa Nibali per i mondiali (sempre staccato in salita alla Vuelta) ma Il Nibali dell'Emilia e delle tre Valli era ben diverso e non è da escludere sia ancora migliorato.Personalmente sono ancora scettico a pensare un Nibali vincitore ma è un risultato che non mi sento di escludere..

Mi auguro di vedere un Lombardia combattuto, vinca il migliore ( vorrei fosse premiato Bardet o Kruijswijk , due corridori coraggiosi...)

Ciao
el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52
da ciclistasiciliano
forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 18:52
da el_condor
ciclistasiciliano ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52 forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni
chiarisco: non penso che Kruiswijk abbia grandi possibilità, mi piacerebbe però vincesse perche' e' un corridore generoso che ha perso su incidente un Giro d'Italia che aveva dominato …
discorso piu' o meno analogo per Bardet..
ciao

el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 20:36
da nikybo85
ciclistasiciliano ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52 forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni
Non corre Bardet?! :shock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 20:59
da Lambohbk
nikybo85 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 20:36
ciclistasiciliano ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52 forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni
Non corre Bardet?! :shock:
Corrono entrambi

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 21:02
da nikybo85
lambohbk ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 20:59
nikybo85 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 20:36
ciclistasiciliano ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52 forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni
Non corre Bardet?! :shock:
Corrono entrambi
Ah ecco..Sarebbe stato una scelta alla Lopez :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 23:28
da el_condor
ciclistasiciliano ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 16:52 forse i due corridori che hai nominato non saranno alvia.

intanto Nibali sarà al via della Crono delle Nazioni

sulla lista di partenza ci sono entrambi e non credo saranno comprimari..Kruiswijk potrebbe attaccare da lontano, poi magari salta ma obbliga gli altri a darsi da fare..


Bravissimo Nibali a scegliere la crono delle Nazioni ;ricordo di Vincenzo una bellissima crono alla Vuelta ove aveva preceduto Contador di 1 secondo( arrivando terzo se ben ricordo)..All'epoca mi chiesi quanto avrà recuperato Nibali a Contador nelle curve (ma penso almeno 7 o 8 secondi…).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25
da udra
Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 22:40
da sceriffo
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/
Nibali finirà la sua carriera dov'è ora. Se il Team Baharain è nato, è anche grazie a lui

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 23:44
da nemecsek.
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste?
Come Paolino Pulici all Inda
(storicizzando, se me spiego..)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 9:02
da Strong
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/
a fare il gregario

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 10:44
da nino58
Strong ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 9:02
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/
a fare il gregario
Esatto.
Per andare lì a dover far quello devono avergli offerto, se vero (ma vista la fonte non è vero), uno stipendio doppio rispetto a Christopher.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 10:56
da Strong
nino58 ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 10:44
Strong ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 9:02
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/
a fare il gregario
Esatto.
Per andare lì a dover far quello devono avergli offerto, se vero (ma vista la fonte non è vero), uno stipendio doppio rispetto a Christopher.
dubito anche se le cifre non le conosco
certo che sarei molto curioso di vederlo alla sky

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 11:13
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 10:44
Strong ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 9:02
udra ha scritto: venerdì 12 ottobre 2018, 22:25 Nibali in sky come lo vedreste? Sarebbe curioso un connubio tra un corridore così istintivo e una squadra così pragmatica, se quello che dice la gazzetta è vero.
http://www.cyclingnews.com/news/nibali- ... yond-2019/
a fare il gregario
Esatto.
Per andare lì a dover far quello devono avergli offerto, se vero (ma vista la fonte non è vero), uno stipendio doppio rispetto a Christopher.
Giusto nino, il doppio almeno.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 14:19
da Oude Kwaremont
A sensazione mi sento di dire che la tripletta per quest' anno sfuma.
Se Vincenzo ce la fa, mi regala una sorpresona, anche se in fondo penso sia un pensiero comune.

Per quanto riguarda l' articolo, questo è già una sorpresa per me, io davo per scontato che avrebbe continuato a gareggiare col Bahrein fino a 37-38 anni, cioè sino alla conclusione della carriera. Al limite protrarre uno o due anni in una squadra più piccola (non dico una professional, una WT con ambizioni e consistenza minori).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 14:27
da il_panta
Oude Kwaremont ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 14:19 A sensazione mi sento di dire che la tripletta per quest' anno sfuma.
Se Vincenzo ce la fa, mi regala una sorpresona, anche se in fondo penso sia un pensiero comune.

Per quanto riguarda l' articolo, questo è già una sorpresa per me, io davo per scontato che avrebbe continuato a gareggiare col Bahrein fino a 37-38 anni, cioè sino alla conclusione della carriera. Al limite protrarre uno o due anni in una squadra più piccola (non dico una professional, una WT con ambizioni e consistenza minori).
Senza offesa per la Bahrein, ma mi sembra già appartenere a questa categoria. Secondo me resterà qua fino a fine carriera, c'è un gruppo italiano e può fare più o meno ciò che vuole.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 15:26
da Oude Kwaremont
il_panta ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 14:27
Oude Kwaremont ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 14:19 A sensazione mi sento di dire che la tripletta per quest' anno sfuma.
Se Vincenzo ce la fa, mi regala una sorpresona, anche se in fondo penso sia un pensiero comune.

Per quanto riguarda l' articolo, questo è già una sorpresa per me, io davo per scontato che avrebbe continuato a gareggiare col Bahrein fino a 37-38 anni, cioè sino alla conclusione della carriera. Al limite protrarre uno o due anni in una squadra più piccola (non dico una professional, una WT con ambizioni e consistenza minori).
Senza offesa per la Bahrein, ma mi sembra già appartenere a questa categoria. Secondo me resterà qua fino a fine carriera, c'è un gruppo italiano e può fare più o meno ciò che vuole.
Condivisibile. Mi spinto probabilmente troppo nell' analisi della Bahrein.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 16:33
da marco_graz
Grande Vincenzo! C'e' ed e' tornato lui! ora prepararsi bene per un 2019 spettacolare :champion:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 17:23
da Bomby
Beh comunque non è che la Bahrein, con il budget che ha, sia poi una squadra tanto caccolosa. Corre bene in genere e non sciupa i talenti che ha, ed è già una buona cosa: basta fare il confronto con la UAE...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 17:28
da il_panta
Bomby ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 17:23 Beh comunque non è che la Bahrein, con il budget che ha, sia poi una squadra tanto caccolosa. Corre bene in genere e non sciupa i talenti che ha, ed è già una buona cosa: basta fare il confronto con la UAE...
Ottimi nella gestione delle risorse, ma togli Nibali e mettilo da un'altra parte e rimane una squadra di basso livello.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 17:34
da Stingishere
Al 100% di condizione, come nel 2017, Pinot si sarebbe staccato un'altra volta in discesa.
Vincenzo ha attaccato sul Ghisallo anche per sperare di cogliere di sorpresa Pinot e Valverde.
Non c'è stato verso purtroppo. Vincenzo dimostra un'altra volta un'intelligenza tattica incredibile.
Speriamo in un bel 2019 per lui. La Liegi sarebbe il coronamento come uno dei ciclisti più forti di sempre (ammesso che già non lo sia). :clap:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 17:56
da Basso
il_panta ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 17:28 Ottimi nella gestione delle risorse, ma togli Nibali e mettilo da un'altra parte e rimane una squadra di basso livello.
Continuo, come l'anno scorso, a non essere d'accordo :)

Utilizziamo il ranking World Tour a squadre e togliamo a ciascuna squadra il punteggio del primo corridore (nel caso della Bahrain è Ion Izagirre): la squadra è al quarto posto, dietro solamente a Quick Step, Sky e BMC.

Se poi volessimo considerare il ranking mondiale (che comprende quindi anche le prove dei calendari continentali ma, attenzione, non ha ancora considerati i risultati del Lombardia) la Bahrain ha 8 atleti tra i primi 100 (Colbrelli, Mohoric, Ion, Pozzovivo, Gorka, Gasparotto, Nibali, Visconti). Meglio di loro solo Quick Step con 11, tutte le altre dietro. E considerando l'arrivo l'anno prossimo di nomi quali Dennis, Caruso, Teuns e Bauhaus (i primi tre tutti nella top 100) il livello si alza ancora.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 18:36
da il_panta
Basso ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 17:56
il_panta ha scritto: sabato 13 ottobre 2018, 17:28 Ottimi nella gestione delle risorse, ma togli Nibali e mettilo da un'altra parte e rimane una squadra di basso livello.
Continuo, come l'anno scorso, a non essere d'accordo :)

Utilizziamo il ranking World Tour a squadre e togliamo a ciascuna squadra il punteggio del primo corridore (nel caso della Bahrain è Ion Izagirre): la squadra è al quarto posto, dietro solamente a Quick Step, Sky e BMC.

Se poi volessimo considerare il ranking mondiale (che comprende quindi anche le prove dei calendari continentali ma, attenzione, non ha ancora considerati i risultati del Lombardia) la Bahrain ha 8 atleti tra i primi 100 (Colbrelli, Mohoric, Ion, Pozzovivo, Gorka, Gasparotto, Nibali, Visconti). Meglio di loro solo Quick Step con 11, tutte le altre dietro. E considerando l'arrivo l'anno prossimo di nomi quali Dennis, Caruso, Teuns e Bauhaus (i primi tre tutti nella top 100) il livello si alza ancora.
Mi sono espresso molto male in effetti. Il senso non è mettere in dubbio la bontà della stagione e del roster Bahrein. Qualcuno ha parlato di fine carriera in una squadra di livello inferiore, e mi è sembrato chiaro che il senso di "squadra inferiore" non fosse legata alla qualità del resto della squadra, ma di una dimensione inferiore in cui possa continuare a fare ciò che desidera, cosa che in altre squadre non potrebbe fare. Alla Bahrein non ci sono corridori che per storia né per possibilità possono obbligare Nibali a girare al largo o comunque contendergli il ruolo di capitano. Per questo secondo me la Bahrein è l'ambiente giusto e in questo senso una piccola squadra. Qua anche a 36 sceglierà lui il calendario per primo e di conseguenza i compagni sceglieranno il proprio.
Invece mettilo in Sky, Astana, Mitchelton, Lotto NL, Sunweb, Quick Step, Sunweb, la stessa UAE ha dei corridori importanti anche se non stanno rendendo al massimo, Ag2r, FDJ, Bora che gira intorno a Sagan. Il risultato sarebbe quello di perdere la possibilità di scegliere a piacimento cosa fare. La Bahrein ha un fuoriclasse e tanti ottimi corridori che ruotano intorno ai suoi programmi. In tutte queste squadre ci sono già dei campioni, o dei corridori che si suppone possano esserlo in un paio d'anni (orizzonte temporale in cui Nibali potrebbe spostarsi). In questo senso Nibali qua ha tutto il campo libero di cui necessita, non vedo il senso di spostarsi in un altra World Tour. Anche perché, come dici tu, nonostante questa gestione Nibali-centrica, ha al servizio tanti ottimi corridori, basta vedere cosa hanno fatto oggi, la squadra è stata maestosa!
Ho espresso in modo frettoloso il mio parere.
Detto ciò, andare in Sky può avere comunque un senso, secondo me, ma con patti chiari. Chiaramente non sarà mai il capitano unico, ma non dev'essere nemmeno schierato come gregario a prescindere. Ma non c'è bisogno neanche che lo dica, è scontato...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 18:48
da Basso
;)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 13 ottobre 2018, 20:16
da matteo9502
Per la statistica: prima di Nibali quest'anno, l'ultimo ciclista a fare doppio podio nella stessa stagione tra Sanremo e Lombardia vincendone almeno una è stato Gilles Delion nel 1990.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 15:40
da Oude Kwaremont
La partecipazione al Giro al Fiandre è stata un pò lo spartiacque per l' annata di Vincenzo.
Sono contento che abbia partecipato al Fiandre, ha offerto una prestazione dignitosa/ buona; eccelsa in relazione al fatto che non l' aveva preparato a dovere. Però l' abbinamento coi Paesi Baschi è stato deleterio: sul momento, gli ha compromesso il completamento della preparazione per le Ardenne; e simbolicamente ha segnato tutto il resto della stagione.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 16:36
da Gigilasegaperenne
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 15:40 La partecipazione al Giro al Fiandre è stata un pò lo spartiacque per l' annata di Vincenzo.
Sono contento che abbia partecipato al Fiandre, ha offerto una prestazione dignitosa/ buona; eccelsa in relazione al fatto che non l' aveva preparato a dovere. Però l' abbinamento coi Paesi Baschi è stato deleterio: sul momento, gli ha compromesso il completamento della preparazione per le Ardenne; e simbolicamente ha segnato tutto il resto della stagione.
Può darsi che abbia condizionato in negativo la partecipazione alle Ardenne, ma sul resto della stagione secondo me ha inciso meno di zero.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 16:38
da Slegar
Tu definisci dignitosa la prova di Nibali al Fiandre, io la considero eccellente, perché da novizio ha saputo "fare" la corsa. È stato Nibali a generare l'azione che ha deciso il Fiandre; Tepstra l'ha seguito e subito dopo l'ha staccato.

Quest'anno Nibali è stato presente nell'azione che ha deciso la gara in tre monumento su cinque.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 16:59
da Oude Kwaremont
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 16:36
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 15:40 La partecipazione al Giro al Fiandre è stata un pò lo spartiacque per l' annata di Vincenzo.
Sono contento che abbia partecipato al Fiandre, ha offerto una prestazione dignitosa/ buona; eccelsa in relazione al fatto che non l' aveva preparato a dovere. Però l' abbinamento coi Paesi Baschi è stato deleterio: sul momento, gli ha compromesso il completamento della preparazione per le Ardenne; e simbolicamente ha segnato tutto il resto della stagione.
Può darsi che abbia condizionato in negativo la partecipazione alle Ardenne, ma sul resto della stagione secondo me ha inciso meno di zero.
Per le Ardenne gli ha compromesso la preparazione perchè ha accumulato una quantità di fatica extra che si è palesata ai Paesi Baschi, costringendolo poi ad un periodo di riposo forzato. Breve, ma in quei frangenti pochi giorni di inattività bastano ad impedire il raggiungimento della forma necessaria.
Sulla seconda parte, ripeto: simbolicamente ha segnato tutto il resto della stagione.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 18:12
da LOSQUALODELLOSTRETTO
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 15:40 La partecipazione al Giro al Fiandre è stata un pò lo spartiacque per l' annata di Vincenzo.
Sono contento che abbia partecipato al Fiandre, ha offerto una prestazione dignitosa/ buona; eccelsa in relazione al fatto che non l' aveva preparato a dovere. Però l' abbinamento coi Paesi Baschi è stato deleterio: sul momento, gli ha compromesso il completamento della preparazione per le Ardenne; e simbolicamente ha segnato tutto il resto della stagione.
Vincenzo ha affermato che il giorno della LIEGI aveva problemi di dissenteria...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 22:17
da nibali-san baronto
Questo Lombardia lascia l'amaro in bocca per come è andata la stagione dal Tour in poi. Ci ha dimostrato una volta di più che Nibali è un corridore ancora competitivo nonostante gli anni che passano e ci ha confermato che il Tour e il Mondiale potevano essere alla portata (non li avrebbe certo vinti con la pipa in bocca, ma avrebbe avuto buone chances). Detto ciò, attendo fiducioso l'anno prossimo e con un po' più di cautela l'accoppiata impegnativa del 2020 (olimpiadi e mondiale). Un corridore così è già straordinario, ma meriterebbe ancora di vincere alcune corse per entrare nella storia, considerando che ha già dimostrato di poterle vincere (un secondo Tour, mondiale, olimpiade e Liegi).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 23:30
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 16:38 Quest'anno Nibali è stato presente nell'azione che ha deciso la gara in tre monumento su cinque.
Bravissimo, e questo un corridore da corse a tappe!

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 23:38
da el_condor
Slegar ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 16:38 Tu definisci dignitosa la prova di Nibali al Fiandre, io la considero eccellente, perché da novizio ha saputo "fare" la corsa. È stato Nibali a generare l'azione che ha deciso il Fiandre; Tepstra l'ha seguito e subito dopo l'ha staccato.

Quest'anno Nibali è stato presente nell'azione che ha deciso la gara in tre monumento su cinque.

sono questi interventi che mi lasciano perplesso: definire eccellente una gara ove uno tenta un attacco velleitario (venendo subito ripreso e staccato) e arriva ventiquattresimo (staccato…) significa distorcere il significato di un termine.Questa è una considerazione non una critica perche' ognuno è libero di scrivere cio' che vuole e come vuole (purchè non offenda gli altri.
Comunque vedo grande comprensione per Nibali quando delude tipo alle strade bianche ,Amstel, Freccia, Liegi..

Giustissimo invece elogiare il suo secondo posto anche se, i secondi posti degli altri non li vedo mai elogiare, anzi nel 2017 piu' di uno si chiedeva come mai Contador non abbandonasse il ciclismo dopo aver ottenuto 4 secondi posti in brevi gare a tappe,perse spesso per tre o quattro secondi..
Il secondo posto di Nibali è stato ottenuto con azione veramente coraggiosa e mi ha fatto piacere non sia stato raggiunto e magari battuto in volata da qualcuno che aveva succhiato le ruote mentre lui era all'attacco..
Nibali punta alla Liegi, penso sia un obbiettivo possibile ma deve cambiare preparazione perche' negli ultimi anni ha sempre steccato ( chi vince un Lombardia è plausibile possa vincere una liegi...)
ciao

el_condor

P.S: io non mi sognerei di dire : Nibali dovrebbe smettere, quelli che lo dicevano di Contador alla Vuelta sono andati a nscondersi...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 0:26
da NibalAru
Che orgoglio il mio campione :champion:

Questo secondo posto per me vale tanto visto quello che ha dovuto passare Vincenzo per arrivare fin qua. La delusione per un Tour ed un Mondiale buttati al vento per via di colpe altrui rimane forte per questa stagione, ma questo secondo posto mi rende di nuovo ottimista per il futuro e per il finale di carriera di Vincenzo. Lo squalo ha ancora voglia di mordere e di lasciare il segno

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 0:31
da Lambohbk
el_condor ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 23:38
Slegar ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 16:38 Tu definisci dignitosa la prova di Nibali al Fiandre, io la considero eccellente, perché da novizio ha saputo "fare" la corsa. È stato Nibali a generare l'azione che ha deciso il Fiandre; Tepstra l'ha seguito e subito dopo l'ha staccato.

Quest'anno Nibali è stato presente nell'azione che ha deciso la gara in tre monumento su cinque.

sono questi interventi che mi lasciano perplesso: definire eccellente una gara ove uno tenta un attacco velleitario (venendo subito ripreso e staccato) e arriva ventiquattresimo (staccato…) significa distorcere il significato di un termine.Questa è una considerazione non una critica perche' ognuno è libero di scrivere cio' che vuole e come vuole (purchè non offenda gli altri.
Comunque vedo grande comprensione per Nibali quando delude tipo alle strade bianche ,Amstel, Freccia, Liegi..

Giustissimo invece elogiare il suo secondo posto anche se, i secondi posti degli altri non li vedo mai elogiare, anzi nel 2017 piu' di uno si chiedeva come mai Contador non abbandonasse il ciclismo dopo aver ottenuto 4 secondi posti in brevi gare a tappe,perse spesso per tre o quattro secondi..
Il secondo posto di Nibali è stato ottenuto con azione veramente coraggiosa e mi ha fatto piacere non sia stato raggiunto e magari battuto in volata da qualcuno che aveva succhiato le ruote mentre lui era all'attacco..
Nibali punta alla Liegi, penso sia un obbiettivo possibile ma deve cambiare preparazione perche' negli ultimi anni ha sempre steccato ( chi vince un Lombardia è plausibile possa vincere una liegi...)
ciao

el_condor

P.S: io non mi sognerei di dire : Nibali dovrebbe smettere, quelli che lo dicevano di Contador alla Vuelta sono andati a nscondersi...
Capisco il tuo punto di vista Condor e provo a dire la mia.

L'elogio al Fiandre di Nibali sta in questo: nonostante non avesse mai corso una classica del pavé ha capito esattamente qual era il momento giusto per attaccare e alla fine Terpstra ha vinto non grazie a Nibali ma comunque seguendo un attacco di Nibali. Come ben sai, il ciclismo non è solo gambe e Nibali ha dimostrato ancora una volta quanto sia bravo a leggere la corsa, anche in una situazione totalmente nuova per lui. È qui che sta l'elogio del suo Fiandre. Poi sappiamo tutti che non è minimamente arrivato vicino a vincerlo, però un 24° posto all'esordio non fa nemmeno schifo, anzi: è arrivato davanti a Kwiatkowski, Degenkolb, Lampaert, Roelandts, Trentin e vari altri "specialisti" del pavé, senza nemmeno correre una classica di preparazione al Fiandre.

Per quanto riguarda il Lombardia: sappiamo tutti cosa gli è successo e riuscire a resistere fino a quasi la vetta del Civiglio al miglior Pinot di sempre è stato notevole. Un Pinot che, al contrario di Nibali, aveva potuto preparare questo finale di stagione senza nessun intoppo. Ecco perché magari il secondo posto di Nibali viene elogiato più di altri secondi posti. Tra l'altro, un Nibali stanco è stato ripreso dal gruppetto Martin ma, senza nemmeno rifiatare un attimo, ha capito la mossa giusta era attaccare subito dalla testa del gruppo per prendere gli altri di sorpresa mentre stavano rifiatando un secondo. Anche lì capisci la sua bravura nel leggere la corsa e la sua grinta nel non mollare mai, nemmeno quando la vittoria era palesemente già andata.

Spero di averti fatto capire il mio punto di vista.

Aggiungo l'ultima cosa:
Secondo me tra Liegi e Lombardia c'è una differenza abbastanza netta, alla Liegi arrivano in 30 all'ultimo km, al Lombardia sono in 30 a 50 km dalla fine. Le salite poi sono diverse e la Liegi si sta sempre più trasformando in una corsa per "scattisti", vedi anche Matthews che arriva quarto nel 2017. Nibali potrebbe si vincere la Liegi ma dovrebbe inventarsi qualcosa come Jungels quest'anno, e magari avere qualcuno dietro a coprire (come Alaphilippe per Jungels). Insomma, non è per niente facile e non si intreccia bene con la preparazione per il Giro (ammesso che corra quello l'anno prossimo).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 0:57
da pereiro2982
secondo me da questa stagione di classiche l'unica cosa che mi sembra chiara e che per il Nibali attuale per vincere liegi e provarci con un fiandre
deve stare veramente al top

secondo me lombardia e liegi erano piu simili come percorsi e possibili vincitori qualche anno fa ora il lombardia è nettamente piu selettivo che si arrivi a como o a bergamo rimane molto piu selettivo di una liegi

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 1:11
da il_panta
Secondo me Nibali (ma vale anche per Valverde, dato che ne parla per il prossimo anno) farebbero bene a non spendere energie nel Fiandre. Il fatto che stiamo spendendo elogi per Nibali per esser stato "protagonista" nello scorso Fiandre la dice lunga sulle sue possibilità reali. Le energie non sono infinite e gli obiettivi vanno selezionati. Penso che Nibali, se tutto gira bene, possa raggiungere una top 10 al Fiandre, e per quanto prodigioso possa essere per lui quel risultato non vedo cosa aggiunga alla carriera di un campione. Piuttosto, ci provi in modo maniacale con la Liegi, perché nella Liegi con la sua squadra può determinare una corsa dura come piace a lui tagliata più sulle sue caratteristiche.
Già per Valverde, che ormai nei grandi giri non ha più molto da dire, una capatina in terra fiamminga si può fare, ma non so cosa se ne possa cavare. Per Nibali gli obiettivi mi sembrano già troppi.
Capisco che in gioventù entrambi avessero di meglio da fare, ma secondo me adesso è tardi.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 7:13
da cassius
A proposito, l'anno prossimo la Liegi cambia arrivo.
Addio all'insulso finale di Ans, salita da 35-40 km/h con arrivo davanti a una pompa di benzina (visto dal vivo quest'anno).
Speriamo scelgano bene il nuovo arrivo e le chances di Nibali potrebbero aumentare.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 7:31
da cassius
il_panta ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 1:11 Secondo me Nibali (ma vale anche per Valverde, dato che ne parla per il prossimo anno) farebbero bene a non spendere energie nel Fiandre. Il fatto che stiamo spendendo elogi per Nibali per esser stato "protagonista" nello scorso Fiandre la dice lunga sulle sue possibilità reali. Le energie non sono infinite e gli obiettivi vanno selezionati. Penso che Nibali, se tutto gira bene, possa raggiungere una top 10 al Fiandre, e per quanto prodigioso possa essere per lui quel risultato non vedo cosa aggiunga alla carriera di un campione. Piuttosto, ci provi in modo maniacale con la Liegi, perché nella Liegi con la sua squadra può determinare una corsa dura come piace a lui tagliata più sulle sue caratteristiche.
Già per Valverde, che ormai nei grandi giri non ha più molto da dire, una capatina in terra fiamminga si può fare, ma non so cosa se ne possa cavare. Per Nibali gli obiettivi mi sembrano già troppi.
Capisco che in gioventù entrambi avessero di meglio da fare, ma secondo me adesso è tardi.
Secondo me la combo Fiandre-Ardenne si può fare, in fondo il picco di forma Vuelta-Mondiale-Lombardia è molto più lungo.
Si deve sacrificare Tirreno e Sanremo, e conviene andare a farsi una semiclassica o due prima in modo da assaggiare pavè, temperature e modo di correre.
Poi in mezzo bisogna resistere alla tentazione di fare i Paesi Baschi o peggio ancora il Trentino. Quest'anno Nibali, il giorno dopo un Fiandre, era al via del Paesi Baschi...una follia, è una delle corse brevi a tappe con percorso più esigente, e infatti è scoppiato.
Il giorno dopo il Fiandre credo che chiunque altro abbia fatto due ore di scarico.
Se punti la Liegi, IMHO il meglio è se resti in Belgio e fai un po' di allenamenti duri provando bene le cotes della Liegi, poi Freccia del Brabante, Amstel e Freccia Vallone. Uno come Nibali può benissimo saltare la Freccia Vallone dato che su una rampa del genere le prende in una tappa di GT, figuriamoci in una corsa di 1 giorno.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 8:06
da Walter_White
il_panta ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 1:11 Secondo me Nibali (ma vale anche per Valverde, dato che ne parla per il prossimo anno) farebbero bene a non spendere energie nel Fiandre. Il fatto che stiamo spendendo elogi per Nibali per esser stato "protagonista" nello scorso Fiandre la dice lunga sulle sue possibilità reali. Le energie non sono infinite e gli obiettivi vanno selezionati. Penso che Nibali, se tutto gira bene, possa raggiungere una top 10 al Fiandre, e per quanto prodigioso possa essere per lui quel risultato non vedo cosa aggiunga alla carriera di un campione. Piuttosto, ci provi in modo maniacale con la Liegi, perché nella Liegi con la sua squadra può determinare una corsa dura come piace a lui tagliata più sulle sue caratteristiche.
Già per Valverde, che ormai nei grandi giri non ha più molto da dire, una capatina in terra fiamminga si può fare, ma non so cosa se ne possa cavare. Per Nibali gli obiettivi mi sembrano già troppi.
Capisco che in gioventù entrambi avessero di meglio da fare, ma secondo me adesso è tardi.
Valverde avrà quasi 39 anni il prossimo anno, nei GT (non alla Vuelta) ormai al massimo si può giocare il terzo posto, e nelle classiche delle Ardenne ormai non ha più niente da dimostrare, forse vincere la 5 Liegi ed eguagliare Merckx penso sia l'unico obbiettivo per quelle corse...per me fa benissimo a provare anche il Fiandre, anche se non mi sembra proprio la corsa che gli calza meglio (rilanci, limare ecc.)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 8:08
da Patate
cassius ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 7:13 A proposito, l'anno prossimo la Liegi cambia arrivo.
Addio all'insulso finale di Ans, salita da 35-40 km/h con arrivo davanti a una pompa di benzina (visto dal vivo quest'anno).
Speriamo scelgano bene il nuovo arrivo e le chances di Nibali potrebbero aumentare.
Io sono molto contento del cambio ma per me il vero orrore della Liegi è il Saint Nicolas, che per me blocca la corsa ben più di Ans

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 9:07
da pereiro2982
anche se non c'è piu Ans potrebbero rispolverare il garage dell'edizione vinta da W.Poels
quindi frenerei gli entusiasmi

cmq credo che questo cambio di percorso e i 7 corridori per squadra faranno da grande deterrente alla possibile 5 liegi per valverde.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
da Salvatore77
Walter_White ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 8:06
Valverde avrà quasi 39 anni il prossimo anno, nei GT (non alla Vuelta) ormai al massimo si può giocare il terzo posto, e nelle classiche delle Ardenne ormai non ha più niente da dimostrare, forse vincere la 5 Liegi ed eguagliare Merckx penso sia l'unico obbiettivo per quelle corse...per me fa benissimo a provare anche il Fiandre, anche se non mi sembra proprio la corsa che gli calza meglio (rilanci, limare ecc.)
Se non l'ha fatto quest'anno credo che il fiandre non lo farà più.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 9:18
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
Walter_White ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 8:06
Valverde avrà quasi 39 anni il prossimo anno, nei GT (non alla Vuelta) ormai al massimo si può giocare il terzo posto, e nelle classiche delle Ardenne ormai non ha più niente da dimostrare, forse vincere la 5 Liegi ed eguagliare Merckx penso sia l'unico obbiettivo per quelle corse...per me fa benissimo a provare anche il Fiandre, anche se non mi sembra proprio la corsa che gli calza meglio (rilanci, limare ecc.)
Se non l'ha fatto quest'anno credo che il fiandre non lo farà più.
Lo ha detto lui che vuole farlo con l'iride addosso

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 9:23
da jumbo
A livello di testa questo secondo posto vale come e più di qualche sua vittoria, per il lungo recupero dall'infortunio e per come ha saputo scattare non appena ripreso.
Non capisco cosa c'entri il parallelismo con Contador l'anno scorso. :dubbio: Nessuno ha detto che Contador doveva ritirarsi perchè aveva fatto secondo alla Vuelta, ma semplicemente aveva annunciato lui prima della Vuelta che quella sarebbe stata la sua ultima corsa.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 9:25
da Salvatore77
Walter_White ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 9:18
Salvatore77 ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
Walter_White ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 8:06
Valverde avrà quasi 39 anni il prossimo anno, nei GT (non alla Vuelta) ormai al massimo si può giocare il terzo posto, e nelle classiche delle Ardenne ormai non ha più niente da dimostrare, forse vincere la 5 Liegi ed eguagliare Merckx penso sia l'unico obbiettivo per quelle corse...per me fa benissimo a provare anche il Fiandre, anche se non mi sembra proprio la corsa che gli calza meglio (rilanci, limare ecc.)
Se non l'ha fatto quest'anno credo che il fiandre non lo farà più.
Lo ha detto lui che vuole farlo con l'iride addosso
Allora sarà cosi.