Tour 2023 - 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 4597
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

nurseryman ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 20:16
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:18 Dai è chiaro Pogi in questo momento sta fantasticamente, però la squadra non aiuta minimamente, non può rischiare di attaccare da 7 km dall'arrivo, e i suoi non riescono a fare un ritmo "decente" per lanciarlo. Neppure Yates ha fatto chissà che differenze. La chiave può essere il fattore visto alla Parigi Nizza. Vinge vuole sempre resistere e avolte va oltre il limite e rischia di piantarsi, oggi ci fosse stato un arrivo diverso e se Pogi avesse attaccato a un Km, invece di 3 o 4 secondi potevano essere 20.

Per me oggi il danese non era forte come leggo, in 300 metri ha lasciato 6 o 7 secondi, non lo ha tenuto neppure per 200 metri, mentre l'altro giorno su uno strappo durissimo lo ha tenuto per un km. Il danese sta calando.
si è qualche giorno che il danese non è al top
l'anno scorso non ha mai perso le ruote di pogacar nemmeno negli sprint in salita le prime settimane
deve sperare che sulla loze il fondo accumulato con il lavoro gli faccia recuperare quel quid che ha perso nella brillantezza
credo che la crono, uno sforzo di appena 30 minuti con salitelle e discese, favorisca decisamente pogacar
Il trend sembra a favore di Pogacar: come giustamente avete detto voi, lo scorso anno il buon Jonas non perdeva le ruote di Tadej nemmeno allo sprint.

Adesso sono già tre volte che, se Pogacar arriva distrutto all'arrivo, lui ci arriva completamente sfiancato per non perdere troppo tempo dallo sloveno.

Comincio a pensare che in Jumbo abbiano puntato tutto sulla Prima settimana di Tour, con i Pirenei e il Più de Dome, per scavare il distacco decisivo da un Pogacar che per forza di cose non arrivava nelle migliori condizioni, facendo arrivare Vingegaard già al 100% della condizione fisica.
E la tappa del Tourmalet, abbinata a Laruns, corsa in quel modo dalla Jumbo e da Jonas me lo fa pensare....
Purtroppo per loro il ragazzo ha reagito alla grande alla botta di Laruns e sembra un crescita costante..... Domani per me è la tappa decisiva, visto che di salite ce ne sono parecchie, di cui l'ultima pure adatta al danese.
Se Vingegaard non riesce a scavare un distacco nei confronti di Tadej, le cose per lui si mettono male.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Io vado un po controcorrente
Ad un certo punto della salita c è in testa Grossschartner
Sta accelerando .. dopo poco gli si avvicina majka
Gli parla (per me gli dice di rallentare)
E il ritmo scende tantissimo
Poi lo strano scatto di yates
Ma con la tirata di Grossschartner e quelle di yates probabilmente riprendevano mister k
Dopo che hai fatto tirare la squadra tutto il giorno
Perché non prendersi vittoria e abbuono
E staccare di più vingo
Domani mi smentira' ma secondo me , non era super pogacar..
Non per attaccare da lontano (e aveva paura di vingegaard)
Poi l attacchino a 500 metri quello ce l avrà sempre
Oggi ha dato 4 secondi a vingo e 13 al primo del resto del mondo
Alla puy de dome , 8 a vingo e 51 al primo del resto del mondo
A cauterets , 24 secondi a vingo

Vingegaard aveva più paura di pogacar .. dell effettiva forza dello sloveno


JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Secondo me pogacar non sta attaccando da lontano per una guerra psicologica.
Del tipo che se può fare lui e la UAE van così tutte le tappe e vingo non può farci niente.
Se però vingo fa corsa durissima e poi deve attaccare in prima persona, allora pogi si fa portare in carrozza.

Senza crono lo sloveno sarebbe più favorito secondo me, perché è un ottimo canovaccio senza stravolgimenti questo.

Aggiungo che sia qua che sul puy de dome si è vista la differenza tra pogi e gli altri in generale.

Di solito i ciclisti fanno un attacco anche secco o potente e poi vedono se qualcuno regge, nel caso si fermano e fine.
Poi noi ci troviamo a dirci cazzate che se si è sullo stesso livello non ci si può fare niente. La realtà è che se spingi davvero al limite, le differenze escono fuori per forza, anche pochi secondi


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:38 Io vado un po controcorrente
Ad un certo punto della salita c è in testa Grossschartner
Sta accelerando .. dopo poco gli si avvicina majka
Gli parla (per me gli dice di rallentare)
E il ritmo scende tantissimo
Poi lo strano scatto di yatesSul
Ma con la tirata di Grossschartner e quelle di yates probabilmente riprendevano mister k
Dopo che hai fatto tirare la squadra tutto il giorno
Perché non prendersi vittoria e abbuono
E staccare di più vingo
Domani mi smentira' ma secondo me , non era super pogacar..
Non per attaccare da lontano (e aveva paura di vingegaard)
Poi l attacchino a 500 metri quello ce l avrà sempre
Oggi ha dato 4 secondi a vingo e 13 al primo del resto del mondo
Alla puy de dome , 8 a vingo e 51 al primo del resto del mondo
A cauterets , 24 secondi a vingo

Vingegaard aveva più paura di pogacar .. dell effettiva forza dello sloveno
Sul puy de dome Pogacar e' scattato a 1 km abbondante dalla linea de meta...qui a 400 metri..
Secondo me Pogacar non voleva prendere la maglia..vincere la tappa anche si..ma senza esagerare per lasciare comunque il pallino del gioco comunque alla Jumbo nelle prossime tappe..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:44
Sul puy de dome Pogacar e' scattato a 1 km abbondante dalla linea de meta...qui a 400 metri..
Secondo me Pogacar non voleva prendere la maglia..vincere la tappa anche si..ma senza esagerare per lasciare comunque il pallino del gioco comunque alla Jumbo nelle prossime tappe..
Ma oggi la jumbo non ha tirato un metro..
Domani l eau se vuole gli abbuoni..tirerà di nuovo..
Poi se prendeva la maglia..che botta prendeva il danese


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:44
Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:38 Io vado un po controcorrente
Ad un certo punto della salita c è in testa Grossschartner
Sta accelerando .. dopo poco gli si avvicina majka
Gli parla (per me gli dice di rallentare)
E il ritmo scende tantissimo
Poi lo strano scatto di yatesSul
Ma con la tirata di Grossschartner e quelle di yates probabilmente riprendevano mister k
Dopo che hai fatto tirare la squadra tutto il giorno
Perché non prendersi vittoria e abbuono
E staccare di più vingo
Domani mi smentira' ma secondo me , non era super pogacar..
Non per attaccare da lontano (e aveva paura di vingegaard)
Poi l attacchino a 500 metri quello ce l avrà sempre
Oggi ha dato 4 secondi a vingo e 13 al primo del resto del mondo
Alla puy de dome , 8 a vingo e 51 al primo del resto del mondo
A cauterets , 24 secondi a vingo

Vingegaard aveva più paura di pogacar .. dell effettiva forza dello sloveno
Sul puy de dome Pogacar e' scattato a 1 km abbondante dalla linea de meta...qui a 400 metri..
Secondo me Pogacar non voleva prendere la maglia..vincere la tappa anche si..ma senza esagerare per lasciare comunque il pallino del gioco comunque alla Jumbo nelle prossime tappe..
Ormai siamo alla tredicesima tappa non c'è da pensare quando prendere la maglia o meno. Con il Tour che si gioca sul filo dei secondi ogni occasione persa può rivelarsi decisiva


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Poohbook ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:39
frcre ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:37 Poi quando parlate di Vingegaard in calo ci andrei estremamente cauto.
Anche oggi é arrivato sul traguardo spingendo ancora e con una bella pedalata.
Non é che sullo scatto di Pogacar si sia piantato, altrimenti avrebbe preso 25-30 secondi in 500 metri.
Sfigura a fianco degli scatti spaventosi di pogacar, ma anche lui ha una gamba straordinaria e su tappe più impegnative e salite corse in modo diverso non lo darei spacciato.
Hai perfettamente ragione però lo storico dell’anno scorso dice che il danese non perdeva un metro sugli scattini di pogi. Arriva dietro ma attaccato. Quest’anno non riesce a tenere le rasoiate dello sloveno per più di 300 metri. Certo non va in crisi però…..
Tour apertissimo, non è Vingegaard che va piano ma Pogacar che dopo la mezza crisi del Marie Blanque è salito di tono e va indubbiamente più forte dello scorso anno.
Ricordo che 12 mesi fa avevo fatto notare la prova "sottotono" di Pogacar nella tappa di Arenberg, con la mancata vittoria e solo pochi secondi guadagnati sugli avversari.
Si è visto quello che è capace di fare sulle pietre, quella tappa fu un indicatore che quel Pogacar non era al top.
Ultima modifica di galliano il venerdì 14 luglio 2023, 22:16, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:49
barrylyndon ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:44
Sul puy de dome Pogacar e' scattato a 1 km abbondante dalla linea de meta...qui a 400 metri..
Secondo me Pogacar non voleva prendere la maglia..vincere la tappa anche si..ma senza esagerare per lasciare comunque il pallino del gioco comunque alla Jumbo nelle prossime tappe..
Ma oggi la jumbo non ha tirato un metro..
Domani l eau se vuole gli abbuoni..tirerà di nuovo..
Poi se prendeva la maglia..che botta prendeva il danese
Secondo me domani la Uae domani cambia tattica..mettera' un uomo nella fuga...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da max »

Entrambi hanno paura di affrettare la mossa e di essere beffati, però con quest'andamento Vingegaard sta perdendo tutto il vantaggio, quindi potrebbe essere costretto a esporsi per primo.

Oggi bella vittoria di Kwiatkowski, è stato perfetto ed era in giornata di grazia, ma è stato parzialmente agevolato dalla fase di studio del gruppo.
A un certo punto, ho avuto la sensazione(magari sbagliata) che la UAE non abbia voluto affondare per andarlo a riprendere.
Vero che Uae e Jumbo solitamente corrono per vincere e non fanno sconti, ma qui avrebbero dovuto negare il primo successo di tappa al Tour alla Ineos e fargli uno sgarbo.
La Ineos rimane comunque la terza forza in campo, ha Pidcock e Rodriguez in top 10, ha degli uomini che potrebbero fare da ago della bilancia se il duello per la vittoria si risolvesse sui secondi, a un certo punto della salita nelle due ammiraglie Uae e Jumbo potrebbero aver ragionato che oggi era meglio non pestargli i piedi.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:18 Dai è chiaro Pogi in questo momento sta fantasticamente, però la squadra non aiuta minimamente, non può rischiare di attaccare da 7 km dall'arrivo, e i suoi non riescono a fare un ritmo "decente" per lanciarlo. Neppure Yates ha fatto chissà che differenze. La chiave può essere il fattore visto alla Parigi Nizza. Vinge vuole sempre resistere e avolte va oltre il limite e rischia di piantarsi, oggi ci fosse stato un arrivo diverso e se Pogi avesse attaccato a un Km, invece di 3 o 4 secondi potevano essere 20.

Per me oggi il danese non era forte come leggo, in 300 metri ha lasciato 6 o 7 secondi, non lo ha tenuto neppure per 200 metri, mentre l'altro giorno su uno strappo durissimo lo ha tenuto per un km. Il danese sta calando.
4 secondi in 500 metri


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Schema Parigi Nizza, anche lì grazie alla cronosquadre il danese è in vantaggio. Tappa dopo tappa Pogacar rovescia la situazione. Ieri non era il Puy de Dome eppure anche se di poco l' ha tolto di ruota. Parafrasando Bennato i fantasmi che affollano la mente sono quelli più difficili da combattere.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10753
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

max ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:28 Entrambi hanno paura di affrettare la mossa e di essere beffati, però con quest'andamento Vingegaard sta perdendo tutto il vantaggio, quindi potrebbe essere costretto a esporsi per primo.

Oggi bella vittoria di Kwiatkowski, è stato perfetto ed era in giornata di grazia, ma è stato parzialmente agevolato dalla fase di studio del gruppo.
A un certo punto, ho avuto la sensazione(magari sbagliata) che la UAE non abbia voluto affondare per andarlo a riprendere.
Vero che Uae e Jumbo solitamente corrono per vincere e non fanno sconti, ma qui avrebbero dovuto negare il primo successo di tappa al Tour alla Ineos e fargli uno sgarbo.
La Ineos rimane comunque la terza forza in campo, ha Pidcock e Rodriguez in top 10, ha degli uomini che potrebbero fare da ago della bilancia se il duello per la vittoria si risolvesse sui secondi, a un certo punto della salita nelle due ammiraglie Uae e Jumbo potrebbero aver ragionato che oggi era meglio non pestargli i piedi.
Non saprei sul discorso "rispettiamo Kwiatko". Oggi ballava la Maglia Gialla. Tadej ha ripreso Vinge ormai, se vinceva la tappa con 7/8 secondi, stile Puy, andava in Giallo.

Per me occasione persa per la UAE


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 7:31
max ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:28 Entrambi hanno paura di affrettare la mossa e di essere beffati, però con quest'andamento Vingegaard sta perdendo tutto il vantaggio, quindi potrebbe essere costretto a esporsi per primo.

Oggi bella vittoria di Kwiatkowski, è stato perfetto ed era in giornata di grazia, ma è stato parzialmente agevolato dalla fase di studio del gruppo.
A un certo punto, ho avuto la sensazione(magari sbagliata) che la UAE non abbia voluto affondare per andarlo a riprendere.
Vero che Uae e Jumbo solitamente corrono per vincere e non fanno sconti, ma qui avrebbero dovuto negare il primo successo di tappa al Tour alla Ineos e fargli uno sgarbo.
La Ineos rimane comunque la terza forza in campo, ha Pidcock e Rodriguez in top 10, ha degli uomini che potrebbero fare da ago della bilancia se il duello per la vittoria si risolvesse sui secondi, a un certo punto della salita nelle due ammiraglie Uae e Jumbo potrebbero aver ragionato che oggi era meglio non pestargli i piedi.
Non saprei sul discorso "rispettiamo Kwiatko". Oggi ballava la Maglia Gialla. Tadej ha ripreso Vinge ormai, se vinceva la tappa con 7/8 secondi, stile Puy, andava in Giallo.

Per me occasione persa per la UAE
Anche per me occasione persa. Non ho capito completamente se Majka ha rallentato su richiesta o non poteva andare di più. Io credevo più la seconda, se su richiesta potrebbe anche aver ragione max


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 22:09
Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:49
barrylyndon ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:44
Sul puy de dome Pogacar e' scattato a 1 km abbondante dalla linea de meta...qui a 400 metri..
Secondo me Pogacar non voleva prendere la maglia..vincere la tappa anche si..ma senza esagerare per lasciare comunque il pallino del gioco comunque alla Jumbo nelle prossime tappe..
Ma oggi la jumbo non ha tirato un metro..
Domani l eau se vuole gli abbuoni..tirerà di nuovo..
Poi se prendeva la maglia..che botta prendeva il danese
Secondo me domani la Uae domani cambia tattica..mettera' un uomo nella fuga...
Ma anche se mettessero majka..
Pensi che alla Jumbo interessi giocarsi gli abbuoni?
Vedrai che ci sarà van aert in fuga


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 7:54
Anche per me occasione persa. Non ho capito completamente se Majka ha rallentato su richiesta o non poteva andare di più. Io credevo più la seconda, se su richiesta potrebbe anche aver ragione max
Ma poteva tirare yates al posto di majka..
Per me gli stava bene così


Salvatore77
Messaggi: 6705
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tappa corta con una sola salita. Questa tappa conta poco o niente.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Soler imbarazzante questa volta non mi è piaciuto nel modo in cui ha tirato.
Il team Uae poco brillante, hanno usato maggiormente la testa gli Jumbo facendo risparmiare fatiche ai propri uomini per la tappa di oggi.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

max ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 13:03
Covadonga ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 7:40
max ha scritto: giovedì 13 luglio 2023, 22:59 Entriamo nella cinquina consecutiva che probabilmente deciderà il Tour.
Ogni giorno sarà battaglia, domani appuntamento sul Grand Colombier che farà da antipasto ed è la tappa più leggibile perché si deciderà sulla salita finale durissima.
Sabato e domenica con due campioni simili può succedere qualunque cosa fin dal primo km, martedì il confronto a crono e poi le ultime due spiagge dell'ultima settimana, mercoledì e sabato che sono altre due tappe dove può saltare il Tour.
Chi si troverà indietro dopo la crono, cercherà sicuramente l'assalto in entrambe per ribaltare la corsa.
Intanto domani godiamoci l'ennesimo duello con una probabile scalata da record.
Dipende però con quanto distacco si arriva alla crono.
L'anno scorso Pogacar aveva 3 minuti ma non si è dato per vinto fino all'ultimo, ha provato a ribaltarla ma Vingegaard ha tenuto botta.
Se come l'anno scorso il 3°-4° in classifica sprofonderanno oltre i 7-8 minuti e la proiezione attuale è quella, chi tra Pogacar e Vingegaard dovesse trovarsi a recuperare dopo la crono, ci proverà in tutti i modi fra mercoledì e sabato dell'ultima settimana, o salta il Tour o salta chi attacca, tanto peggio di 2° non potrebbero fare.
Secondo me in certi casi meglio saltare e tentar di buttar giù la baracca e perdere il podio che prenderne un altro,tanto per Pogacar sarebbe il quarto ed il terzo per il norvegese.
Non come Ullrich con Armstrong o gli altri con Froome...però se alla fine non ci sono le gambe si può far poco.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Se avessimo visto una tappa simile a ieri al giro avremmo detto che immondizia.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Steven ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:19
Covadonga ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 7:39 Oggi Vingegard prende 1'30". Ricordatevelo.
Dicevi?
brutta tappa.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Covadonga ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:20 Se avessimo visto una tappa simile a ieri al giro avremmo detto che immondizia.
Va detto che era ovvio che andasse così, era il disegno a non permettere altro. Al Giro spesso negli ultimi due anni finiscono così salite molto più dure e consone a fare la differenza. Una certa differenza c'è. Anche le tappe precedenti contano. Se ti sei annoiato in ogni singola tappa da scontro tra big sei meno paziente.


Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

nurseryman ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 20:16
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:18 Dai è chiaro Pogi in questo momento sta fantasticamente, però la squadra non aiuta minimamente, non può rischiare di attaccare da 7 km dall'arrivo, e i suoi non riescono a fare un ritmo "decente" per lanciarlo. Neppure Yates ha fatto chissà che differenze. La chiave può essere il fattore visto alla Parigi Nizza. Vinge vuole sempre resistere e avolte va oltre il limite e rischia di piantarsi, oggi ci fosse stato un arrivo diverso e se Pogi avesse attaccato a un Km, invece di 3 o 4 secondi potevano essere 20.

Per me oggi il danese non era forte come leggo, in 300 metri ha lasciato 6 o 7 secondi, non lo ha tenuto neppure per 200 metri, mentre l'altro giorno su uno strappo durissimo lo ha tenuto per un km. Il danese sta calando.
si è qualche giorno che il danese non è al top
l'anno scorso non ha mai perso le ruote di pogacar nemmeno negli sprint in salita le prime settimane
deve sperare che sulla loze il fondo accumulato con il lavoro gli faccia recuperare quel quid che ha perso nella brillantezza
credo che la crono, uno sforzo di appena 30 minuti con salitelle e discese, favorisca decisamente pogacar
Forse si è sottovalutato il riposo e la possibile crescita di Pogacar in questo tour e si è sopravalutato la brillantissima forma di Vingegard al Delfinato, infatti anche se quest'ultimo è più forte di Mayo probabilmente come lo spagnolo nel 2004 si è ritrovato con una forma spaziale con un mese di anticipo ed anche se a livelli diversi potrebbe replicare il Mayo del 2004 super al Delfinato crollato al tour.
Bruynell:"quella condizione a Mayo gli sarebbe servita forse un mese dopo il Delfinato,ovvero quando contava".


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:22
Covadonga ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:20 Se avessimo visto una tappa simile a ieri al giro avremmo detto che immondizia.
Va detto che era ovvio che andasse così, era il disegno a non permettere altro. Al Giro spesso negli ultimi due anni finiscono così salite molto più dure e consone a fare la differenza. Una certa differenza c'è. Anche le tappe precedenti contano. Se ti sei annoiato in ogni singola tappa da scontro tra big sei meno paziente.
Con loro ci stiamo abituando troppo bene.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Gimbatbu ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 6:32 Schema Parigi Nizza, anche lì grazie alla cronosquadre il danese è in vantaggio. Tappa dopo tappa Pogacar rovescia la situazione. Ieri non era il Puy de Dome eppure anche se di poco l' ha tolto di ruota. Parafrasando Bennato i fantasmi che affollano la mente sono quelli più difficili da combattere.
Non prenderei ad esempio la Parigi-Nizza perchè avevano picchi di forma completamente diversi ed almeno per ora Pogacar non ha distaccato il danese tanto quanto ha fatto in alcune tappe a marzo.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: 13a tappa: Châtillon-sur-Chalaronne - Grand Colombier (137.8 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 21:38 Io vado un po controcorrente
Ad un certo punto della salita c è in testa Grossschartner
Sta accelerando .. dopo poco gli si avvicina majka
Gli parla (per me gli dice di rallentare)
E il ritmo scende tantissimo
Poi lo strano scatto di yates
Ma con la tirata di Grossschartner e quelle di yates probabilmente riprendevano mister k
Dopo che hai fatto tirare la squadra tutto il giorno
Perché non prendersi vittoria e abbuono
E staccare di più vingo
Domani mi smentira' ma secondo me , non era super pogacar..
Non per attaccare da lontano (e aveva paura di vingegaard)
Poi l attacchino a 500 metri quello ce l avrà sempre
Oggi ha dato 4 secondi a vingo e 13 al primo del resto del mondo
Alla puy de dome , 8 a vingo e 51 al primo del resto del mondo
A cauterets , 24 secondi a vingo

Vingegaard aveva più paura di pogacar .. dell effettiva forza dello sloveno
Ho pensato la stessa cosa,almeno doveva partire 300-400 metri prima perchè ad un tratto se hai visto ha fatto un allungo imperioso ma troppo tardi.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Rispondi