Pagina 5 di 16

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 12:55
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 8:27
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 8:08
nime ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 7:14 l'idea era senza senso, si certo magari un giorno vorrà provarci, ma non farà mai un esperimento del genere sacrificando Fiandre e Roubaix che non ha mai vinto
ma comunque fino a livigno potrebbe benissimo lottare per la rosa
e se non facessero la forcola pure fino al passo del brocon
Lottare per la rosa non credo..almeno che il suo maggior avversario non sia un Charty...ma gia' un A.Yates formato Tour 2023 negli arrivi in salita precedenti potrebbe scavare un bel solco nei suoi confronti..
Quello del tour 2022 potrebbe arrivare nei 5...forse anche a podio..ma ci sono troppe tappe in cui potrebbe soffrire gli scattisti
Mah
oropa bocca della selva e prati di tivo non credo che siano salite proibitibe per un wout in forma c
con due crono e un pò di abbuoni può competere
pure ganna penso possa lottare per la rosa in questi prime 2 settimane

nell'ultima settimana poi è un'altro sport (sempre se le fanno le salite previste )

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 15:42
da jan80
Van Aert non ha speranze di vittoria al Giro dai....
Potrebbe fare una top ten se in grande forma,ma non avrebbe proprio senso......

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 16:57
da barrylyndon
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 12:55
barrylyndon ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 8:27
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 8:08

ma comunque fino a livigno potrebbe benissimo lottare per la rosa
e se non facessero la forcola pure fino al passo del brocon
Lottare per la rosa non credo..almeno che il suo maggior avversario non sia un Charty...ma gia' un A.Yates formato Tour 2023 negli arrivi in salita precedenti potrebbe scavare un bel solco nei suoi confronti..
Quello del tour 2022 potrebbe arrivare nei 5...forse anche a podio..ma ci sono troppe tappe in cui potrebbe soffrire gli scattisti
Mah
oropa bocca della selva e prati di tivo non credo che siano salite proibitibe per un wout in forma c
con due crono e un pò di abbuoni può competere
pure ganna penso possa lottare per la rosa in questi prime 2 settimane

nell'ultima settimana poi è un'altro sport (sempre se le fanno le salite previste )
Nessuno mette in dubbio che Van Aert , un Van Aert preparato a puntino, intendo, su queste salite non naufragherebbe..ma perderebbe terreno comunque da chi ha piu' cambio di ritmo su salite lunghe..certo, potrebbe spazzolare tutti a crono..ma in rosa fino a Livigno...deve essere mooolto in forma..e soprattutto bisogna vedere che avversari avra'...

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 21:34
da giorgio ricci
Vingegaard dovrebbe venire ,non Pogacar .
Il primo può benissimo dedicare la stagione alla doppietta senza rinunciare a niente ,mentre lo sloveno ha caratteristiche molto differenti. Classiche e Tour. Oltretutto se ci arriva bene ,sullo sterrato potrebbe scavare un bel solco in classifica .
Il danese ,andando al Tour col Giro in tasca ,correrebbe senza troppa pressione .

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 21:39
da lucks83
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 21:34 Vingegaard dovrebbe venire ,non Pogacar .
Il primo può benissimo dedicare la stagione alla doppietta senza rinunciare a niente ,mentre lo sloveno ha caratteristiche molto differenti. Classiche e Tour. Oltretutto se ci arriva bene ,sullo sterrato potrebbe scavare un bel solco in classifica .
Il danese ,andando al Tour col Giro in tasca ,correrebbe senza troppa pressione .
Anche io vedo molto più plausibile un possibile tentativo di doppietta da parte di Vingegaard, piuttosto che di Pogy.
Lo sloveno ha tanto da sacrificare in primavera per il Giro, e non può permettersi altri k.o. tecnici in Francia.
Oltretutto la tappa degli sterrati è fatta su misura per mettere in difficoltà il suo rivale e, cosa che in molti sottovalutano, anche le prime due tappe italiane sono favorevoli a Tadej.
La prima è praticamente un Giro di Lombardia come difficoltà..
Jonas potrebbe vincere il Giro molto facilmente e andare in Francia senza nessuna pressione, inoltre le tappe favorevoli per lui cominciano tutte dopo metà Tour, avrebbe anche il tempo di trovare la gamba strada facendo...

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 22:34
da barrylyndon
Capisco il vostro discorso..ma Pogy ha gia' vinto Liegi e Fiandre.La Sanremo puo' correrla pure se ha in programma il Giro la Roubaix e' troppo specialistica ed andrebbe anch'essa programmata..Giro che non ha mai corso..
Per me gli conviene battere il ferro finche' e' caldo..

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 12:42
da JineteRojo
Non so quanto conti la sua volontà nelle scelte.
Io però ho l'impressione che pogi correrebbe classiche tutto l'anno senza GT anche.
Che rinunci alle classiche che gli piacciono davvero la vedo tesa

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 22:13
da marc
jan80 ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 15:42 Van Aert non ha speranze di vittoria al Giro dai....
Potrebbe fare una top ten se in grande forma,ma non avrebbe proprio senso......

Concordo. Davvero non capisco come si possa pensare che Van Aert sia in grado di vincere il Giro.

Ma se reputa il Giro di Lombardia troppo duro per lui, tanto da preferirgli il mondiale Gravel, può vincere il Giro d'Italia? Se dovesse succedere allora non ho capito niente del ciclismo in 30 anni che lo seguo...

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 0:19
da Bugno Bugno Bugno
Fossi in Vingegaard mi presenterei al Giro - senza altri big lo vincerebbe correndo a tutta solo le due crono - per poi puntare alla doppietta con il Tour….

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 1:28
da Lambohbk
Bugno Bugno Bugno ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 0:19 Fossi in Vingegaard mi presenterei al Giro - senza altri big lo vincerebbe correndo a tutta solo le due crono - per poi puntare alla doppietta con il Tour….

Arriverà quel momento ma credo nel 2025.
L'anno prossimo punta alla doppietta Tour Vuelta.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 9:47
da marco_graz
Remco fa bene a rimandare l'esordio al Tour, per me non e' assolutamente al livello di Pogi e Vinge e pure un terzo posto non sarebbe facile da raggiungere. Al giro invece contro Thomas e Carapaz potrebbe vincerlo senza ammazzarlo.

Su Pogi, per quanto dica che non cambia molto fra vincere 2 o 3 tour, che e' pur vero, cambia molto far vedere chi e' il piu' forte uomo da GT degli anni 20. Se sia lui che Vinge ci arrivassero al massimo e senza sfighe in corsa sarebbe il duello finale :diavoletto: :diavoletto: insomma decreterebbe chi e' il piu' forte e dall'anno prossimo liberi tutti di proseguire altri obbiettivi. Diversa sarebbe una partecipazione in coppia sia a Giro che al Tour, il che livellerebbe di molto le forze dei partecipanti alla Grand Boucle anche se non credo sia questo l'anno, piu' possibile appunto che entrambi ci vadano nel 2025, per questo vedo Remco al giro quest'anno prima che Pogi o Vinge decidano di andarci.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 9:49
da Tommeke92
Lambohbk ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 1:28
Bugno Bugno Bugno ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 0:19 Fossi in Vingegaard mi presenterei al Giro - senza altri big lo vincerebbe correndo a tutta solo le due crono - per poi puntare alla doppietta con il Tour….

Arriverà quel momento ma credo nel 2025.
L'anno prossimo punta alla doppietta Tour Vuelta.
Ci sta. Anche perché non teme di sicuro un percorso più impegnativo, anzi.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 21:41
da jan80
marco_graz ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 9:47 Remco fa bene a rimandare l'esordio al Tour, per me non e' assolutamente al livello di Pogi e Vinge e pure un terzo posto non sarebbe facile da raggiungere. Al giro invece contro Thomas e Carapaz potrebbe vincerlo senza ammazzarlo.

Su Pogi, per quanto dica che non cambia molto fra vincere 2 o 3 tour, che e' pur vero, cambia molto far vedere chi e' il piu' forte uomo da GT degli anni 20. Se sia lui che Vinge ci arrivassero al massimo e senza sfighe in corsa sarebbe il duello finale :diavoletto: :diavoletto: insomma decreterebbe chi e' il piu' forte e dall'anno prossimo liberi tutti di proseguire altri obbiettivi. Diversa sarebbe una partecipazione in coppia sia a Giro che al Tour, il che livellerebbe di molto le forze dei partecipanti alla Grand Boucle anche se non credo sia questo l'anno, piu' possibile appunto che entrambi ci vadano nel 2025, per questo vedo Remco al giro quest'anno prima che Pogi o Vinge decidano di andarci.
Remco ha già detto che non farà il Giro ma Tour......quindi non credo assolutamente sia il contrario come dici

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 23:14
da Patate
Anche Tao dovrebbe puntare al Tour, con l'obiettivo di rimettersi in sesto durante la prima parte di stagione

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 2:07
da herbie
lucks83 ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 21:39
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 21:34 Vingegaard dovrebbe venire ,non Pogacar .
Il primo può benissimo dedicare la stagione alla doppietta senza rinunciare a niente ,mentre lo sloveno ha caratteristiche molto differenti. Classiche e Tour. Oltretutto se ci arriva bene ,sullo sterrato potrebbe scavare un bel solco in classifica .
Il danese ,andando al Tour col Giro in tasca ,correrebbe senza troppa pressione .
Anche io vedo molto più plausibile un possibile tentativo di doppietta da parte di Vingegaard, piuttosto che di Pogy.
Lo sloveno ha tanto da sacrificare in primavera per il Giro, e non può permettersi altri k.o. tecnici in Francia.
Oltretutto la tappa degli sterrati è fatta su misura per mettere in difficoltà il suo rivale e, cosa che in molti sottovalutano, anche le prime due tappe italiane sono favorevoli a Tadej.
La prima è praticamente un Giro di Lombardia come difficoltà..
Jonas potrebbe vincere il Giro molto facilmente e andare in Francia senza nessuna pressione, inoltre le tappe favorevoli per lui cominciano tutte dopo metà Tour, avrebbe anche il tempo di trovare la gamba strada facendo...
insomma. Vingegaard con condizione stellare al di fuori delle tre settimane non l'ho ancora visto. PER ORA , la sensazione di avere nelle corde la doppia vittoria non l'ha data. Gli unici visti fare numeri a distanza di 5 o 6 mesi per ora sono stati Pogacar e Roglic. Vero che per Pogacar non sto parlando di GT.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 2:13
da herbie
Ma quindi fatemi capire bene: ho sentito con le mie orecchie le reiterate ripetizioni palesemente "a buon intenditor" in sede di presentazione e in ogni altra sede che, attenzione attenzione, il GIro si è molto ridotto in dislivello e difficoltà, e di conseguenza "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" è uno slogan ormai indegno, impresentabile, irrimediabilmente vecchio. Ora serve annacquare i finali e due tappe decisive non di più.
Ora, sussurri e grida confermerebbero Pogacar, Remco e forse pure VIngegaard solo al Tour?
ah ah
poi viene Thomas e solo col vantaggio delle crono e facendo semplicemente tirare la squadra ti diventa il più vecchio vincitore della storia del GIro...
ci sarebbe del comico, nella vicenda....

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 6:34
da lucks83
herbie ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 2:07
lucks83 ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 21:39
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 21:34 Vingegaard dovrebbe venire ,non Pogacar .
Il primo può benissimo dedicare la stagione alla doppietta senza rinunciare a niente ,mentre lo sloveno ha caratteristiche molto differenti. Classiche e Tour. Oltretutto se ci arriva bene ,sullo sterrato potrebbe scavare un bel solco in classifica .
Il danese ,andando al Tour col Giro in tasca ,correrebbe senza troppa pressione .
Anche io vedo molto più plausibile un possibile tentativo di doppietta da parte di Vingegaard, piuttosto che di Pogy.
Lo sloveno ha tanto da sacrificare in primavera per il Giro, e non può permettersi altri k.o. tecnici in Francia.
Oltretutto la tappa degli sterrati è fatta su misura per mettere in difficoltà il suo rivale e, cosa che in molti sottovalutano, anche le prime due tappe italiane sono favorevoli a Tadej.
La prima è praticamente un Giro di Lombardia come difficoltà..
Jonas potrebbe vincere il Giro molto facilmente e andare in Francia senza nessuna pressione, inoltre le tappe favorevoli per lui cominciano tutte dopo metà Tour, avrebbe anche il tempo di trovare la gamba strada facendo...
insomma. Vingegaard con condizione stellare al di fuori delle tre settimane non l'ho ancora visto. PER ORA , la sensazione di avere nelle corde la doppia vittoria non l'ha data. Gli unici visti fare numeri a distanza di 5 o 6 mesi per ora sono stati Pogacar e Roglic. Vero che per Pogacar non sto parlando di GT.
Vero anche questo, Herbie.
Diciamo che al prossimo Giro, se la concorrenza dovesse essere quella che si prospetta (niente Pogacar, niente Remco, niente Roglic, niente Kuss) anche con una condizione non stellare, ma stile Vuelta 2023 , Vingegaard può portare a casa il successo facilmente.
Poi che la cosa si possa ripercuotere sul Tour, non saprei.
Ovviamente molto meglio per lui un avvicinamento al Tour classico, per arrivarci nel pieno della forma . :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 6:45
da lucks83
herbie ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 2:13 Ma quindi fatemi capire bene: ho sentito con le mie orecchie le reiterate ripetizioni palesemente "a buon intenditor" in sede di presentazione e in ogni altra sede che, attenzione attenzione, il GIro si è molto ridotto in dislivello e difficoltà, e di conseguenza "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" è uno slogan ormai indegno, impresentabile, irrimediabilmente vecchio. Ora serve annacquare i finali e due tappe decisive non di più.
Ora, sussurri e grida confermerebbero Pogacar, Remco e forse pure VIngegaard solo al Tour?
ah ah
poi viene Thomas e solo col vantaggio delle crono e facendo semplicemente tirare la squadra ti diventa il più vecchio vincitore della storia del GIro...
ci sarebbe del comico, nella vicenda....
Io sono tra quelli che ha, per l' appunto, dichiarato che quello slogan (la corsa più dura del mondo... Bla bla), è stato preso e buttato nel cesso, con la presentazione di questo percorso.
Credo non ci sia molto da obiettare, è evidentemente che Vegni e compagnia (almeno per il 2024) abbiano snaturato la corsa.
A che pro, è difficile dirlo, o per lo meno è difficile capire quale sia il motivo reale.
Vegni ha dichiarato che è stata fatta questa scelta per favorire lo spettacolo, visto lo show penoso offerto dagli ultimi 2 giri..
Io sono, invece, convinto che abbiano tracciato così, nel tentativo di ingolosire qualche big di primo piano a partecipare, visto che un percorso light è più digeribile in ottica Tour.
Peccato che, come giustamente fai notare tu, voci e rumors danno i big (Pogy, Vingo, Remco e Rogla) solo al Tour.
Quindi il rischio di ritrovarsi al via una start list di secondo livello è molto alto, inoltre con detta start list non ci sarebbero al via corridori che hanno nelle corde l' attacco da lontano, ma tutta gente da scattino finale.
Indi per cui, c'è il serio rischio che si ripresenti il problema della mancanza di spettacolo.
E nel frattempo hanno messo su un brutto percorso.
Sarebbe davvero una figura pessima, se si avverasse questo scenario.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 8:34
da lacabala
JineteRojo ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 12:42 Non so quanto conti la sua volontà nelle scelte.
Io però ho l'impressione che pogi correrebbe classiche tutto l'anno senza GT anche.
Che rinunci alle classiche che gli piacciono davvero la vedo tesa
Credo che nel caso di Pogacar si sposi l'interesse della squadra con l'ambizione personale (assolutamente comprensibile) di dimostrare di essere migliore al mondo nei grandi giri (per quanto lui la esorcizzi affermando di essere già ampiamente appagato dall'averne vinto uno).
Dimostri di essere il migliore al mondo (per lo meno nell'immaginario collettivo) battendo i migliori al mondo nel GT più competitivo della stagione, senza le attenuanti di un vincitore di giro e vuelta ("mancava tizio", "mancava caio", "è la corsa a tappe di ripiego o di fine stagione", ecc.).
Poi si potrebbe parlare del fatto che fosse "la squadra più forte ma non ha vinto la champions", ma questo non resta negli annali.
L'accoppiata giro-tour non so quanto sia effettivamente ambita, sia dalle squadre che dai corridori stessi (forse in quest'ultimo caso più per paura di pregiudicare l'appuntamento dell'anno). E' dai tempi di Pantani che chi ne avrebbe la possibilità non la prova, forse ad eccezione di Froome nel 2018.
Le stesse partecipazioni di Contador al giro, in tal senso, a parte il 2015, in era SKY inoltrata, quando non era già più il "lider maximo", sono state tutte legate a situazioni contingenti (nel 2008 l'Astana fu esclusa dal Tour, nel 2011 era nell'aria la sua squalifica per il caso salbutamolo), soprattutto nel pieno dei suoi anni migliori.
Fatte queste premesse, sarei sorpreso non poco (e parimenti contento) se Pogacar partecipasse quest'anno al Giro, leggendo in tutte le sue dichiarazioni l'intenzione (sua o della squadra) di tenere a debita distanza questa ipotesi.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 9:09
da lacabala
lucks83 ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 6:45
herbie ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 2:13 Ma quindi fatemi capire bene: ho sentito con le mie orecchie le reiterate ripetizioni palesemente "a buon intenditor" in sede di presentazione e in ogni altra sede che, attenzione attenzione, il GIro si è molto ridotto in dislivello e difficoltà, e di conseguenza "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" è uno slogan ormai indegno, impresentabile, irrimediabilmente vecchio. Ora serve annacquare i finali e due tappe decisive non di più.
Ora, sussurri e grida confermerebbero Pogacar, Remco e forse pure VIngegaard solo al Tour?
ah ah
poi viene Thomas e solo col vantaggio delle crono e facendo semplicemente tirare la squadra ti diventa il più vecchio vincitore della storia del GIro...
ci sarebbe del comico, nella vicenda....
Io sono tra quelli che ha, per l' appunto, dichiarato che quello slogan (la corsa più dura del mondo... Bla bla), è stato preso e buttato nel cesso, con la presentazione di questo percorso.
Credo non ci sia molto da obiettare, è evidentemente che Vegni e compagnia (almeno per il 2024) abbiano snaturato la corsa.
A che pro, è difficile dirlo, o per lo meno è difficile capire quale sia il motivo reale.
Vegni ha dichiarato che è stata fatta questa scelta per favorire lo spettacolo, visto lo show penoso offerto dagli ultimi 2 giri..
Io sono, invece, convinto che abbiano tracciato così, nel tentativo di ingolosire qualche big di primo piano a partecipare, visto che un percorso light è più digeribile in ottica Tour.
Peccato che, come giustamente fai notare tu, voci e rumors danno i big (Pogy, Vingo, Remco e Rogla) solo al Tour.
Quindi il rischio di ritrovarsi al via una start list di secondo livello è molto alto, inoltre con detta start list non ci sarebbero al via corridori che hanno nelle corde l' attacco da lontano, ma tutta gente da scattino finale.
Indi per cui, c'è il serio rischio che si ripresenti il problema della mancanza di spettacolo.
E nel frattempo hanno messo su un brutto percorso.
Sarebbe davvero una figura pessima, se si avverasse questo scenario.
Sono d'accordo su tutta la linea.
L'esperienza degli ultimi decenni mi ha insegnato che la partecipazione al giro delle primissime linee, fatta salva qualche eccezione, è legata a periodi di ricambio generazionale (corridori di alto livello, già appagati da vittorie nel tour, ed agli ultimi anni buoni di carriera) o a sovrapposizioni nelle squadre di ambizioni personali (Es: Lo scorso anno Roglic al tour sarebbe stato soffocato da Vingegaard).
Per quest'anno non vedo lo scenario adatto per la partecipazione di Vingegaard e Pogacar.
Roglic è tornato leader per il tour e il suo giro l'ha vinto.
Evenepool (che ad oggi ha ancora da dimostrare per avere il suo nome affiancato a quello dei signori di cui sopra) è una mina vagante. Secondo la tabella di marcia impostata dal 2023 quest'anno sarebbe l'anno del tour. Da capire se riuscirà a superare le sue ansie da prestazione (causate dalle sue insicurezze nella tenuta sulle 3 settimane e nel rendimento in montagna), o se tenterà di crearsi un alibi per il tour, partecipando ad esempio al giro.
Spero invece che le prime linee (non primissime) che dovessero partecipare al giro, lo faranno con lo spirito e la voglia di onorare la competizione e il loro mestiere.
Che tradotto vuol dire: spero di non rivedere le scene pietose degli abbandoni alle prime difficoltà o ai primi raffreddori che mortificano la storia e il prestigio di questa corsa.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 12:25
da nurseryman
quindi giro con:
sicuri
ganna, thomas, simon yates, almeida, zana,

incerti
bernal, vlasov, haigh, ciccone, ayuso, wout, alaphilippe, milan, trentin, dainese, bettiol, :uhm:

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 12:28
da il_panta
lacabala ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 8:34
JineteRojo ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 12:42 Non so quanto conti la sua volontà nelle scelte.
Io però ho l'impressione che pogi correrebbe classiche tutto l'anno senza GT anche.
Che rinunci alle classiche che gli piacciono davvero la vedo tesa
Credo che nel caso di Pogacar si sposi l'interesse della squadra con l'ambizione personale (assolutamente comprensibile) di dimostrare di essere migliore al mondo nei grandi giri (per quanto lui la esorcizzi affermando di essere già ampiamente appagato dall'averne vinto uno).
Dimostri di essere il migliore al mondo (per lo meno nell'immaginario collettivo) battendo i migliori al mondo nel GT più competitivo della stagione, senza le attenuanti di un vincitore di giro e vuelta ("mancava tizio", "mancava caio", "è la corsa a tappe di ripiego o di fine stagione", ecc.).
Poi si potrebbe parlare del fatto che fosse "la squadra più forte ma non ha vinto la champions", ma questo non resta negli annali.
L'accoppiata giro-tour non so quanto sia effettivamente ambita, sia dalle squadre che dai corridori stessi (forse in quest'ultimo caso più per paura di pregiudicare l'appuntamento dell'anno). E' dai tempi di Pantani che chi ne avrebbe la possibilità non la prova, forse ad eccezione di Froome nel 2018.
Le stesse partecipazioni di Contador al giro, in tal senso, a parte il 2015, in era SKY inoltrata, quando non era già più il "lider maximo", sono state tutte legate a situazioni contingenti (nel 2008 l'Astana fu esclusa dal Tour, nel 2011 era nell'aria la sua squalifica per il caso salbutamolo), soprattutto nel pieno dei suoi anni migliori.
Fatte queste premesse, sarei sorpreso non poco (e parimenti contento) se Pogacar partecipasse quest'anno al Giro, leggendo in tutte le sue dichiarazioni l'intenzione (sua o della squadra) di tenere a debita distanza questa ipotesi.
Concordo con te, però Pogi ha vinto 2 Tour.
marco_graz ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 9:47 Remco fa bene a rimandare l'esordio al Tour, per me non e' assolutamente al livello di Pogi e Vinge e pure un terzo posto non sarebbe facile da raggiungere. Al giro invece contro Thomas e Carapaz potrebbe vincerlo senza ammazzarlo.

Su Pogi, per quanto dica che non cambia molto fra vincere 2 o 3 tour, che e' pur vero, cambia molto far vedere chi e' il piu' forte uomo da GT degli anni 20. Se sia lui che Vinge ci arrivassero al massimo e senza sfighe in corsa sarebbe il duello finale :diavoletto: :diavoletto: insomma decreterebbe chi e' il piu' forte e dall'anno prossimo liberi tutti di proseguire altri obbiettivi. Diversa sarebbe una partecipazione in coppia sia a Giro che al Tour, il che livellerebbe di molto le forze dei partecipanti alla Grand Boucle anche se non credo sia questo l'anno, piu' possibile appunto che entrambi ci vadano nel 2025, per questo vedo Remco al giro quest'anno prima che Pogi o Vinge decidano di andarci.
Non so dove hai letto che Carapaz e Remco saranno al Giro. Entrambi hanno ufficializzato le intenzioni di fare il Tour saltando il Giro, Carapaz già da molto tempo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 12:32
da il_panta
nurseryman ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 12:25 quindi giro con:
sicuri
ganna, thomas, simon yates, almeida, zana,

incerti
bernal, vlasov, haigh, ciccone, ayuso, wout, alaphilippe, milan, trentin, dainese, bettiol, :uhm:
Almeida ha dichiarato che vorrebbe fare il Tour. Secondo me verrà Adam Yates al Giro per la UAE. Comunque questa startlist sarebbe deprimente. Spero in qualche rivelazione dai giovani, magari Cian e Lenny Martinez. Poi mi aspetto Hindley per la Bora, ma il confronto col Tour è impietoso.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 13:41
da lucks83
il_panta ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 12:32
nurseryman ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 12:25 quindi giro con:
sicuri
ganna, thomas, simon yates, almeida, zana,

incerti
bernal, vlasov, haigh, ciccone, ayuso, wout, alaphilippe, milan, trentin, dainese, bettiol, :uhm:
Almeida ha dichiarato che vorrebbe fare il Tour. Secondo me verrà Adam Yates al Giro per la UAE. Comunque questa startlist sarebbe deprimente. Spero in qualche rivelazione dai giovani, magari Cian e Lenny Martinez. Poi mi aspetto Hindley per la Bora, ma il confronto col Tour è impietoso.
Come impietoso è il confronto tra i due percorsi.
Tanto valeva mantenere lo spirito della corsa, senza snaturarla, con questa lista partenti.

Così facendo hanno ridotto il Giro a una corsa di serie B.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 13:59
da Erinnerung
Il Giro dovrebbe sempre proporsi come alternativa al Tour.
Mantenendo la sua identità di GT duro e variegato.
Non fare lo scendiletto del Tour alla stregua di un Delfinato qualunque.
Tanto i campioni o preparano il Giro o preparano il Tour.
Una volta ogni tot decenni capita l’eccezione del fuoriclasse che prova a correrli e vincerli entrambi, ma è l’eccezione.
Che soddisfazione potrebbe avere Pogacar dal vantarsi di aver vinto il Giro più facile degli ultimi 30 anni?
Froome si vanta eccome definendo il Giro 2018 come il GT più difficile della sua vita! E subito dopo ha fatto podio al Tour!
La situazione che si preannuncia quest’anno è deprimente.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 15:41
da miroci
Sil giro più facile degli ultimi 30 anni non sono d'accordo. Ripetita: la corsa la fanno i corridori! I percorsi aiutano. Nel 2012 il percorso era tosto ma fu deprimente. Lo stesso lo scorso anno. Nel 2002 o nel 2000 i percorsi non erano più duri del 2024, ma la corsa fu più combattuta.
Ai posteri l'ardua sentenza

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 16:07
da herbie
Erinnerung ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 13:59 Il Giro dovrebbe sempre proporsi come alternativa al Tour.
Mantenendo la sua identità di GT duro e variegato.
Non fare lo scendiletto del Tour alla stregua di un Delfinato qualunque.
Tanto i campioni o preparano il Giro o preparano il Tour.
Una volta ogni tot decenni capita l’eccezione del fuoriclasse che prova a correrli e vincerli entrambi, ma è l’eccezione.
Che soddisfazione potrebbe avere Pogacar dal vantarsi di aver vinto il Giro più facile degli ultimi 30 anni?
Froome si vanta eccome definendo il Giro 2018 come il GT più difficile della sua vita! E subito dopo ha fatto podio al Tour!
La situazione che si preannuncia quest’anno è deprimente.
Come non quotare, in linea di puro principio, ogni singola parola?
È come mettersi la parrucca bionda per usvire con la tipa, visto che lei ha sempre avuto fidanzati biondi....
:hammer:
Dopo quelle dichiarazioni in sede di presentazione, fosse questa la starting list , questa si che sarebbe da "oltre i confini del ridicolo".... altro che le disquisizioni sul terzo posto di Remco invece del quarto....
Io penso che vista la concorrenza Carapaz ci ripensa quasi sicuramente, ma come interesse cambierebbe poco...

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 22:25
da rododendro
Roglic Remco Kuss GHT c'erano quest' anno, e sappiamo tutti com'è andata, Almeida è sempre venuto ed ha fatto il suo, anzi di più, ma non è che percepissi tutto quest'entusiasmo nei suoi confronti, Mas non viene, Pogi ha detto, pur senza programma ancora, che alla classiche non ci rinuncia manco per sbaglio e Vinge vuole fare il GT che viene dopo il Tour, bisognerà cominciare ad astrarsi rispetto al concetto di startlist ed essere contenti di chi ci sarà che, presumo, oltre ad un gran parterre di velocisti ed insieme a nomi noti, dovrebbe consistere in possibili futuri protagonisti da GT.
Non credo che la lista partenti sia influenzata dalla durezza del percorso, certo se poi Pogi e Vinge si telefonano e si danno appuntamento anticipato per la sfida in Italia a maggio invece che a giugno saremmo molto più contenti, ma ad oggi la vedo difficile..

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 5:37
da lucks83
miroci ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 15:41 Sil giro più facile degli ultimi 30 anni non sono d'accordo. Ripetita: la corsa la fanno i corridori! I percorsi aiutano. Nel 2012 il percorso era tosto ma fu deprimente. Lo stesso lo scorso anno. Nel 2002 o nel 2000 i percorsi non erano più duri del 2024, ma la corsa fu più combattuta.
Ai posteri l'ardua sentenza
Boh, magari nel 2002 e nel 2000 il percorso in generale non era più duro, ma almeno 2 tappe per uno, disegnate con i controcazzi, quei due Giri le avevano.
Nel 2002 (Giro strano, percorso condizionato dalla partenza dal nord Europa) abbiamo avuto molto appennino, ma la tappa di Corvara, col fedaia in posizione strategica seguito da Pordoi e Campolongo, e quella di passo Coe erano due signore tappe.
Nel 2000, non scherziamo:
-combo San Pellegrino in Alpe + Abetone (con prima la prunetta).
-combo Fedaia + Sella (preceduti dal falzarego).
-tappa di Bormio con Pinei, Mendola, Tonale e Gavia (scusate).
-tappa con Agnello + Izoard
-crono come non se ne vedono più da decenni: 35 km con scalata a Monginevro e Sestriere.

In ognuna di queste tappe potevano volare i minuti, quelli che misuri con la clessidra...
Nel 2024 la stessa cosa potrebbe verificarsi solo nella tappa del Grappa e magari in quella di Livigno (sempre se faranno la Forcola).

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 19:11
da marco_graz
jan80 ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 21:41
marco_graz ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 9:47 Remco fa bene a rimandare l'esordio al Tour, per me non e' assolutamente al livello di Pogi e Vinge e pure un terzo posto non sarebbe facile da raggiungere. Al giro invece contro Thomas e Carapaz potrebbe vincerlo senza ammazzarlo.

Su Pogi, per quanto dica che non cambia molto fra vincere 2 o 3 tour, che e' pur vero, cambia molto far vedere chi e' il piu' forte uomo da GT degli anni 20. Se sia lui che Vinge ci arrivassero al massimo e senza sfighe in corsa sarebbe il duello finale :diavoletto: :diavoletto: insomma decreterebbe chi e' il piu' forte e dall'anno prossimo liberi tutti di proseguire altri obbiettivi. Diversa sarebbe una partecipazione in coppia sia a Giro che al Tour, il che livellerebbe di molto le forze dei partecipanti alla Grand Boucle anche se non credo sia questo l'anno, piu' possibile appunto che entrambi ci vadano nel 2025, per questo vedo Remco al giro quest'anno prima che Pogi o Vinge decidano di andarci.
Remco ha già detto che non farà il Giro ma Tour......quindi non credo assolutamente sia il contrario come dici
Tutte supposizioni, ma mi sembra che sia venuto fuori anche in questi giorni che potrebbe aspettare un altro anno per tornare al Tour.

Su Carapaz mi sembrava di aver letto Giro..onestamente non so che va a fare al Tour se e' vero che punta quello.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 19:53
da barrylyndon
Il Carapaz 2021 il podio lo puo' raggiungere tranquillamente..di piu' molto difficile..
il Carapaz degli ultimi 2 anni, influenzati da problemi di salute, a quanto sembra, ovviamente puo' ambire al massimo ad una top 10

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: martedì 7 novembre 2023, 1:00
da Lambohbk
barrylyndon ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 19:53 Il Carapaz 2021 il podio lo puo' raggiungere tranquillamente..di piu' molto difficile..

Anche vincere se mancassero i 4/5 top al via, andava molto forte al Tour (poi ovvio che dovrebbe recuperare quello che perde a crono)

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: martedì 7 novembre 2023, 7:08
da barrylyndon
Lambohbk ha scritto: martedì 7 novembre 2023, 1:00
barrylyndon ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 19:53 Il Carapaz 2021 il podio lo puo' raggiungere tranquillamente..di piu' molto difficile..

Anche vincere se mancassero i 4/5 top al via, andava molto forte al Tour (poi ovvio che dovrebbe recuperare quello che perde a crono)
Piu che 4/5, se mancassero Vingegaard e Pogacar..con gli altri se la gioca alla grande.Parlo del Carapaz fino al 2021.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 16:30
da aitutaki1
se mancassero Vingegaard e Pogacar ...
Eliminiamo pure il se, la realtà però è che mancheranno quasi sicuramente anche :
Remco, Roglic, Vlasov, Hindley, Ayuso, Rodriguez etc etc
Tutte le squadre terranno i migliori per il Tour, bene cha vada avremo gli Yates

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 17:33
da Tommeke92
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 16:30 se mancassero Vingegaard e Pogacar ...
Eliminiamo pure il se, la realtà però è che mancheranno quasi sicuramente anche :
Remco, Roglic, Vlasov, Hindley, Ayuso, Rodriguez etc etc
Tutte le squadre terranno i migliori per il Tour, bene cha vada avremo gli Yates
Hindley dovrebbe venire.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 17:43
da aitutaki1
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:33
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 16:30 se mancassero Vingegaard e Pogacar ...
Eliminiamo pure il se, la realtà però è che mancheranno quasi sicuramente anche :
Remco, Roglic, Vlasov, Hindley, Ayuso, Rodriguez etc etc
Tutte le squadre terranno i migliori per il Tour, bene cha vada avremo gli Yates
Hindley dovrebbe venire.
Me lo auguro ma in questa stagione ha corso il tour vincendo una tappa e finendo settimo in classifica
sarebbe logico provasse a migliorarsi e non credo che la Bora punterebbe solo su Roglic, Vlasov invece ?

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 17:57
da Tommeke92
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:43
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:33
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 16:30 se mancassero Vingegaard e Pogacar ...
Eliminiamo pure il se, la realtà però è che mancheranno quasi sicuramente anche :
Remco, Roglic, Vlasov, Hindley, Ayuso, Rodriguez etc etc
Tutte le squadre terranno i migliori per il Tour, bene cha vada avremo gli Yates
Hindley dovrebbe venire.
Me lo auguro ma in questa stagione ha corso il tour vincendo una tappa e finendo settimo in classifica
sarebbe logico provasse a migliorarsi e non credo che la Bora punterebbe solo su Roglic, Vlasov invece ?
Sicuramente al Tour punteranno tutto su Roglic, è andato alla Bora apposta. Chi ci va tra Vlasov e Hindley sarà in supporto a Primoz. Per questo mi sembra che Hindley sia indirizzato verso il Giro. Certo il percorso non è dei più adatti a lui. Ma a seconda della concorrenza potrebbe non essere un problema.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 18:10
da aitutaki1
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:57
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:43
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:33

Hindley dovrebbe venire.
Me lo auguro ma in questa stagione ha corso il tour vincendo una tappa e finendo settimo in classifica
sarebbe logico provasse a migliorarsi e non credo che la Bora punterebbe solo su Roglic, Vlasov invece ?
Sicuramente al Tour punteranno tutto su Roglic, è andato alla Bora apposta. Chi ci va tra Vlasov e Hindley sarà in supporto a Primoz. Per questo mi sembra che Hindley sia indirizzato verso il Giro. Certo il percorso non è dei più adatti a lui. Ma a seconda della concorrenza potrebbe non essere un problema.
Direi nemmeno a Vlasov :P
Su Roglic approdato alla Bora per essere capitano indiscusso l Tour , ovviamente concordo.
Ma con tutto quello che può succedere in tre settimane, malanni e cadute ad es sarebbe auspicabile un' alternativa
a maggior ragione per una squadra che può schierare valide spalle per l' uomo di classifica anche in salita.
Tenersi Hindley come 2a punta da votare 100% alla causa di Primoz alla bisogna, tipo Jumbo 2022
Hindley:Rogic/2024=Roglic:Vinge/2022

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 20:38
da nurseryman
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:57
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:43
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 17:33

Hindley dovrebbe venire.
Me lo auguro ma in questa stagione ha corso il tour vincendo una tappa e finendo settimo in classifica
sarebbe logico provasse a migliorarsi e non credo che la Bora punterebbe solo su Roglic, Vlasov invece ?
Sicuramente al Tour punteranno tutto su Roglic, è andato alla Bora apposta. Chi ci va tra Vlasov e Hindley sarà in supporto a Primoz. Per questo mi sembra che Hindley sia indirizzato verso il Giro. Certo il percorso non è dei più adatti a lui. Ma a seconda della concorrenza potrebbe non essere un problema.
mah io fossi hindley non andrei al tour a fare il gregario
è un vincitore di GT e come tale vorrei fare la mia corsa

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 9:37
da Tommeke92
Secondo me avete ragione entrambi.. quindi vediamo come si organizza la Bora :D

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 18:26
da giorgio ricci
BS ha dedicato il numero di Novembre alla notizia che Pogacar farà il Giro . Carta sprecata o ci sono ancora speranze ?
Non è la prima volta che il principale mensile ciclistico italiano esce con scoop che sono solo ,e diciamolo in un altro idioma , wishful thinking .

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:05
da rododendro
I programmi ancora non ci sono, ma Pogi ha detto già che vuole fare tutte le classiche dell'anno scorso, sia di primavera che d'autunno, come tutto ciò sia compatibile con un'accoppiata Giro-Tour non lo so, certo se mi avessero detto prima che Kuss avrebbe vinto la Vuelta dopo aver concluso in buona posizione sia Giro che Vuelta non ci avrei creduto...

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:03
da Walter_White
Da prendere con le pinze


Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:12
da lucks83
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:03 Da prendere con le pinze

A parte Van Aert, tristezza assoluta.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:18
da Walter_White
lucks83 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:12
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:03 Da prendere con le pinze

A parte Van Aert, tristezza assoluta.
Hanno mandato molto di peggio. Staune Mittet è un prospetto interessante per le top 10 dei GT del futuro, Hagenes sarà uno dei fenomeni dei prossimi 10 anni con Gregoire, Jorgenson è versatile e magari si testerà in classifica.
In più se non aggiungono Kooij, WVA farà quello che vorrà, magari usando anche i compagni per andare in fuga e fare la sua corsa.
Certo, potevano mandare Kuss, ma quanto avrebbe aggiunto alla startlist? Non è uno dei fenomeni

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:27
da edobs
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:03 Da prendere con le pinze

Non capirei l'assenza di Kooij, non ce lo vedo un altro anno lontano dalle grandi corse, dando per scontato che al Tour per lui sarà difficile trovare posto

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:37
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:03 Da prendere con le pinze

Fosse davvero così sarebbe ottimo. Ma dubito sinceramente, non ci sono gregari praticamente

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:38
da il_panta
A me questa squadra della Jumbo piacerebbe molto. Non c'è l'uomo di punta per la classifica, ma ci sono tantissimi nomi da seguire con interesse.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:46
da lucks83
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:18
lucks83 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:12
Walter_White ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 13:03 Da prendere con le pinze

A parte Van Aert, tristezza assoluta.
Hanno mandato molto di peggio. Staune Mittet è un prospetto interessante per le top 10 dei GT del futuro, Hagenes sarà uno dei fenomeni dei prossimi 10 anni con Gregoire, Jorgenson è versatile e magari si testerà in classifica.
In più se non aggiungono Kooij, WVA farà quello che vorrà, magari usando anche i compagni per andare in fuga e fare la sua corsa.
Certo, potevano mandare Kuss, ma quanto avrebbe aggiunto alla startlist? Non è uno dei fenomeni
Diciamo che senza le superstar, con Kuss potevano pensare di vincerlo, il Giro.
Non lo vedo inferiore agli Hindley, agli Yates o ai Carapaz.

Poi va bè, se portano Kooij almeno avremo un bel nome per gli sprint.
Il resto sono tutti giovani interessati e promettenti, ma poca cosa (per ora) rispetto al Dream team che è la Jumbo in generale.

Re: Startlist Giro d’Italia 2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 14:01
da giorgio ricci
È una squadra che va bene per il giro di Polonia.