I protagonisti del Giro 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Tu la pensi cosi
Io preferivo i giri con uno straniero contro gli Italiani (e con molta piu' gente sulle strade)
Invece adesso si vuol copiare il Tour (solo che il Tour 4 squadre Francese le ha sempre chiamate) , senza averne le basi
Intanto anno per anno le squadre chiudono e da 15 si è passati a 5
Samuel Sanchez ha piu' tifosi in Italia della Formaggi Pinzolo Anni 2000? io ho i miei dubbi


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Winter ha scritto:Tu la pensi cosi
Io preferivo i giri con uno straniero contro gli Italiani (e con molta piu' gente sulle strade)
Invece adesso si vuol copiare il Tour (solo che il Tour 4 squadre Francese le ha sempre chiamate) , senza averne le basi
Intanto anno per anno le squadre chiudono e da 15 si è passati a 5
Samuel Sanchez ha piu' tifosi in Italia della Formaggi Pinzolo Anni 2000? io ho i miei dubbi
perdonami però mi sembri un pò troppo provinciale, poi perdonami di nuovo :D ma sta cosa sottolineata in grassetto per me non esiste dai nonostante S.Sanchez non sia un campionissimo non può aver meno tifosi di una squadretta stile formaggi pinzolo :). Un corridore di quel calibro, porta tanti aspetti positivi alla corsa, anche se venisse a fare da comparsa.


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Io ho parlato di tifosi.. (consenso..)
e lo confermo
Samuel Sanchez , nonostante un ottimo palmares , l'italiano medio non sa chi sia
e il tifoso di ciclismo , non va a veder la tale tappa perche' c'e' Samuel Sanchez..
Invece quelli del Fans Club o i compaesani / corregionali di un componente della Formaggi Pinzolo 2003 ci andavano

Guarda il Basket , anni 80 due stranieri tanti italiani (molti del settore giovanile) , adesso nove stranieri e un paio d'italiani , pubblico dimezzato , audience tv no comment

Provinciale ? ne vado fiero


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

secondo te l'italiano medio non sa chi è Samuel Sanchez e deve andare a vedere i corridori di una "formaggi pinzolo" qualsiasi, ma dai, ma non esiste sta cosa, ma ci sarà sempre più gente che va a vedere un campione importante straniero altro che fans club. L'esempio col basket ci calza poco, a parte che adesso non mi sembra meno seguito di allora, poi gli stranieri che stanno in Italia non sono certo nomi altisonanti, tranne qualcuno....


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Basket Non ti sembra a te
ma media spettatori e dati auditel dicono il contrario (si lamentavano di 800mila telespettatori , adesso se ne fanno 80mila è un miracolo)
Ciclismo
Confermo
Ipotizziamo che il giro se lo giochino Wiggins , Purito e Samuel Sanchez (Nibali non lo mettiamo) , se quest'anno c'era poca gente , l'anno prossimo ce n'e' ancora meno
Uno che non segue il Giro è piu' facile che vada a vedere una tappa se c'e' uno italiano (se è compaesano o corregionale meglio ancora) che uno straniero (che sia campione olimpico ecc)

Poi non capisco la tua ironia sulla Formaggi Pinzolo


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Winter ha scritto:Basket Non ti sembra a te
ma media spettatori e dati auditel dicono il contrario (si lamentavano di 800mila telespettatori , adesso se ne fanno 80mila è un miracolo)
Ciclismo
Confermo
Ipotizziamo che il giro se lo giochino Wiggins , Purito e Samuel Sanchez (Nibali non lo mettiamo) , se quest'anno c'era poca gente , l'anno prossimo ce n'e' ancora meno
Uno che non segue il Giro è piu' facile che vada a vedere una tappa se c'e' uno italiano (se è compaesano o corregionale meglio ancora) che uno straniero (che sia campione olimpico ecc)

Poi non capisco la tua ironia sulla Formaggi Pinzolo
io nel 2003 a Lecce andai per vedere Pantani, Simoni, Cipollini, Casagrande, Garzelli e non Muraglia o Aggiano con tutto il rispetto per i miei due corregionali!

Non è ironia, ma preferire na squadra del genere che all'epoca non aveva velocisti di valore, non aveva scalatori di valore, niente di primo livello, preferirlo a un campione straniero anche se quest'ultimo viene in gita, lo trovo strano e con poco senso.


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Monsieur
Messaggi: 1781
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Monsieur »

In ogni caso nella Formaggi Pinzolo 2003 mi pare ci fosse un certo Rinaldo Nocentini.
Per dire che se qualche tempo fa il toscano ha vestito la maglia gialla del Tour de France, magari qualche merito a quella spedizione rosa della sua squadra nel 2003 c'è.

Voglio semplicemente dire che se ai giovani corridori italiani togliamo la possibilità di correre il Giro, allora ci saranno ancora meno giovani italiani che inizieranno a correre in bicicletta.
Poi è anche vero che è il sistema "ciclismo Italia" ad essere in cancrena piena, perché quello che dice Acquarone è anche vero (seppur parzialmente). La Lega del Ciclismo Professionistico dovrebbe essere in grado di svolgere il proprio lavoro indipendentemente dal Giro d'Italia, lasciando alla corsa rosa il ruolo di "punta dell'iceberg".


Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Monsieur ha scritto:In ogni caso nella Formaggi Pinzolo 2003 mi pare ci fosse un certo Rinaldo Nocentini.
Per dire che se qualche tempo fa il toscano ha vestito la maglia gialla del Tour de France, magari qualche merito a quella spedizione rosa della sua squadra nel 2003 c'è.

Voglio semplicemente dire che se ai giovani corridori italiani togliamo la possibilità di correre il Giro, allora ci saranno ancora meno giovani italiani che inizieranno a correre in bicicletta.
Poi è anche vero che è il sistema "ciclismo Italia" ad essere in cancrena piena, perché quello che dice Acquarone è anche vero (seppur parzialmente). La Lega del Ciclismo Professionistico dovrebbe essere in grado di svolgere il proprio lavoro indipendentemente dal Giro d'Italia, lasciando alla corsa rosa il ruolo di "punta dell'iceberg".
Concordo dall'inizio alla fine.

Semi ot: stuzzicato, ho guardato la Formaggi Pinzolo del 2003: Aggiano - Baliani - Conte - De Biase - Hamburger - Laverde - Mesa - Muraglia - Nocentini.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Monsieur
Messaggi: 1781
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Monsieur »

Che poi, voglio dire, la presenza di Hamburger garantiva da sola un sacco di tifosi americani...

...ok, torno nel mio oblio. :D


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Io comunque, pur capendo benissimo la necessità delle squadre italiane hanno di correre il Giro, capisco anche Acquarone nelle sue scelte di internazionalizzare il Giro.
D'altra parte i casi sono 2
O continuiamo come da 30 anni a questa parte e ci ritroveremo ogni anno ad incrociare le dita nella speranza che qualche big venga a correre il Giro, oppure tentiamo di iniziare un percorso lungo e difficile per diffondere il Giro in altri paesi.
Acquarone ha scelto la sua strada, potrà essere un fallimento, ma di sicuro se nessuno iniziava le cose non sarebbero mai cambiate, e tutti gli anni ci saremmo sicuramente ritrovati a piangerci addosso perchè il livello è basso.....


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Winter ha scritto:....l'italiano medio non sa chi sia e il tifoso di ciclismo , non va a veder la tale tappa perche' c'e' Samuel Sanchez..
Invece quelli del Fans Club o i compaesani / corregionali di un componente della Formaggi Pinzolo 2003 ci andavano

Provinciale ? ne vado fiero
Bella STRAMA.....ti vedo bello "spensierato" e ti quotoo :D :D :D :D
le squadre italiane devono esserci a tutti i costii....

PS: della Formaggi Pinzolo dimenticate la Team Manager :drool: ed il Direttore Sportivoo.... :D :D :D :D
Ultima modifica di danilodiluca87 il venerdì 28 dicembre 2012, 23:09, modificato 1 volta in totale.


Il KILLER di Spoltore
Mad
Messaggi: 751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Mad »

Andrew ha scritto: Acquarone ha scelto la sua strada, potrà essere un fallimento, ma di sicuro se nessuno iniziava le cose non sarebbero mai cambiate, e tutti gli anni ci saremmo sicuramente ritrovati a piangerci addosso perchè il livello è basso.....
Personalmente, vedere tanti big stranieri al via, che magari al primo arrivo in salita prendono un quarto d'ora, non m'interessa.
Purtroppo questi sono nelle WT, che sono obbligate a prendere il via, quindi ce li dobbiamo sorbire. O in alternativa gli "scarti"

Detto questo preferisco vedere Scinto e Reverberi e mantenere in vita un movimento che sta perdendo pezzi, che chiamare squadre non attrezzate o che non mettono il giro al centro della loro programmazione.


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

infatti la maggior parte degli addetti ai lavori, dei tifosi tra Contador e la Ceramica Flaminia nel 2008 ha preferito questi ultimi 8-) fermo restando che quella scelta da un punto di vista ideologico è sbagliata.

p.s. preciso perchè qualcuno non l'ha capito, che non sono contro i team italiani, sono contro quelle squadre italiane tipo quelle che ho citato poco fa che presentano 9 corridori (non me ne vogliano e mi scuso se qualcuno si sentirà offeso) mediocri, non sarò mai contro il team Savio che mi porta Scarponi, Simoni, Rujano e tanti altri a lottare per le tappe, per la classifica e quant'altro, non preferirò mai una Bonjour o Boygues Telecom che presentava altrettanto 9 francesi mediocri a un italiana di quel livello come non la preferirò a una formazione italiana fosse anche la tanto virtuperata (da me) formaggi pinzolo :D


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Mad ha scritto:
Andrew ha scritto: Acquarone ha scelto la sua strada, potrà essere un fallimento, ma di sicuro se nessuno iniziava le cose non sarebbero mai cambiate, e tutti gli anni ci saremmo sicuramente ritrovati a piangerci addosso perchè il livello è basso.....
Personalmente, vedere tanti big stranieri al via, che magari al primo arrivo in salita prendono un quarto d'ora, non m'interessa.
Purtroppo questi sono nelle WT, che sono obbligate a prendere il via, quindi ce li dobbiamo sorbire. O in alternativa gli "scarti"
...
Mi pare che stiamo parlando di 2 cose diverse.
La presenza delle squadre World Tour non dipendono da Acquarone, quelle vengono a prescindere e lui non può farci niente..... Il problema delle WT che vengono in Italia a fare vacanza è un problema che è noto è che non piace nemmeno a me. E' il motivo per il quale sarebbe necessario ridurre le squadre di prima fascia a 15 perchè non si avranno mai 18 squadre competitive per il WT.
Acquarone decide sulle Professional straniere e non credo proprio che per la NetApp di quest'anno o eventualmente la IAM del prossimo anno il Giro non significhi nulla!
Per la NetApp il Giro di quest'anno è stato l'evento clou del 2012 (e secondo me ha fatto anche un bel Giro), e credo proprio che anche per la IAM sarebbe lo stesso se ottenesse l'invito!


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

la euskaltel annuncia che nieve sarà al tour, segno ulteriore che indirizza samuel sanchez verso il giro.


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

GiboSimoni ha scritto:
io nel 2003 a Lecce andai per vedere Pantani, Simoni, Cipollini, Casagrande, Garzelli
Strano , Hai citato solo corridori italiani..
Simoni dove credi abbia cominciato ? In una piccola squadra italiana(quelle che adesso tanto critichi)
Primo giro ? con l'Aki (altra squadra che non andrebbe bene per i tuoi parametri) nel 1995
Se restano tre squadre italiane non avremmo avuto ne Garzelli (non sarebbe passato pro) ne Simoni (primi 3 anni , per vari problemi , quasi nulli)


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

danilodiluca87 ha scritto: PS: della Formaggi Pinzolo dimenticate la Team Manager :drool: ed il Direttore Sportivoo.... :D :D :D :D
Per la team manager (tua amica ;) ) , :clap: :clap: tutta la vita


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Winter ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto: PS: della Formaggi Pinzolo dimenticate la Team Manager :drool: ed il Direttore Sportivoo.... :D :D :D :D
Per la team manager (tua amica ;) ) , :clap: :clap: tutta la vita
era la moglie di Di Luca o sbaglio?


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Andrew ha scritto:Io comunque, pur capendo benissimo la necessità delle squadre italiane hanno di correre il Giro, capisco anche Acquarone nelle sue scelte di internazionalizzare il Giro.
D'altra parte i casi sono 2
O continuiamo come da 30 anni a questa parte e ci ritroveremo ogni anno ad incrociare le dita nella speranza che qualche big venga a correre il Giro, oppure tentiamo di iniziare un percorso lungo e difficile per diffondere il Giro in altri paesi.
Acquarone ha scelto la sua strada, potrà essere un fallimento, ma di sicuro se nessuno iniziava le cose non sarebbero mai cambiate, e tutti gli anni ci saremmo sicuramente ritrovati a piangerci addosso perchè il livello è basso.....
ma a te i Giri dal 1994 al 2007 ti son sembrati cosi' brutti ? eppure il grosso delle squadre era italiane , erano stupendi
Rcs Il grosso degli utili li faceva in Italia adesso con l'internazionalizzazione non ha ancora il contratto tv in Italia (e cmq sara' rivisto in netto ribasso rispetto al precedente).. contenti loro
Di Tour , ce n'e' gia' uno
Ricordo i commenti su forum esteri riguardante il Giro dieci anni fa , entusiastici (eppure il grosso era fatto da squadre italiane..)
Vai a vedere quelli sul Giro 2012 , con Netapp e balle varie , noia mortale


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

GiboSimoni ha scritto:
Winter ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto: PS: della Formaggi Pinzolo dimenticate la Team Manager :drool: ed il Direttore Sportivoo.... :D :D :D :D
Per la team manager (tua amica ;) ) , :clap: :clap: tutta la vita
era la moglie di Di Luca o sbaglio?
si è lei , figlia del Direttore sportivo


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Winter ha scritto:
Andrew ha scritto:Io comunque, pur capendo benissimo la necessità delle squadre italiane hanno di correre il Giro, capisco anche Acquarone nelle sue scelte di internazionalizzare il Giro.
D'altra parte i casi sono 2
O continuiamo come da 30 anni a questa parte e ci ritroveremo ogni anno ad incrociare le dita nella speranza che qualche big venga a correre il Giro, oppure tentiamo di iniziare un percorso lungo e difficile per diffondere il Giro in altri paesi.
Acquarone ha scelto la sua strada, potrà essere un fallimento, ma di sicuro se nessuno iniziava le cose non sarebbero mai cambiate, e tutti gli anni ci saremmo sicuramente ritrovati a piangerci addosso perchè il livello è basso.....
ma a te i Giri dal 1994 al 2007 ti son sembrati cosi' brutti ? eppure il grosso delle squadre era italiane , erano stupendi
Rcs Il grosso degli utili li faceva in Italia adesso con l'internazionalizzazione non ha ancora il contratto tv in Italia (e cmq sara' rivisto in netto ribasso rispetto al precedente).. contenti loro
Di Tour , ce n'e' gia' uno
Ricordo i commenti su forum esteri riguardante il Giro dieci anni fa , entusiastici (eppure il grosso era fatto da squadre italiane..)
Vai a vedere quelli sul Giro 2012 , con Netapp e balle varie , noia mortale
siccome sono vecchio del forum, io non ricordo commenti entusiasti qui e in generale sui forum italiani, di quelle edizioni. Ricordo ancora le critiche a Simoni perchè vinceva contro Honchar, Frigo, Garzelli e altri corridori buoni ma nulla più . Dai Winter ma come fa a sostenere che senza i big stranieri sia meglio?


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Non ho detto che non servono , ma ne bastano uno o due
Se lottano solo stranieri , perde molto d'interesse
Guarda i miei commenti sul vecchi forum sui Giri 2003 e 2004 , son identici a quelli attuali
Il Giro 2004 sara' pure stato dominato da una squadra , pero' ha un'ottima sceneggiatura (tradimenti ecc)
hai sentito la mancanza di Armstrong ecc ? io no
Prima le tappe di Montagna del Giro gli attacchi iniziavano a 60 all'arrivo (giro 2003-2004-2005 per esempio), con l'internazionalizzazione si aspetta i 3 all'arrivo..
Preferivo quelli senza tante squadre straniere
Se lo sponsor era Alexia o Formaggi Pinzolo o Cerchi Alessio non era certo un problema


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Però Winter il discorso così mi sembra molto semplificato. Il ciclismo italiano vive una fase di stallo che arriva da più lontano rispetto al fatto che ci sia il World Tour, quindi arrivano stranieri anche non di primissimo livello che possono giocarsela senza problemi. Stesso discorso sul modo di correre, che ormai è internazionalmente noioso.

Per contro devo dire che la mania del big straniero a tutti i costi mi lascia tiepido. Non voglio che il Giro diventi una passerella per campioni che vogliono visitare l'Italia pedalando al 50% della condizione per qualche tappa; per quello c'è già la Vuelta... In tutto questo credo che la giusta mediazione la trovi il Tour, che tutto insieme riesce a dare grande spazio al proprio movimento, con i risultati che stiamo vedendo (Rolland, Pinot)

Ah anche io contavo i Giri pre-Pro(World) Tour come corse di livello infimo (forse irraggiungibile); in realtà in quegli anni si piazzavano anche buonissimi corridori come Hamilton, Sastre, Aitor Gonzalez, corridori con potenziale da podio nel panorama dell'ultimo Giro internazionalissimo per fare un esempio...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: ma a te i Giri dal 1994 al 2007 ti son sembrati cosi' brutti ? eppure il grosso delle squadre era italiane , erano stupendi
Rcs Il grosso degli utili li faceva in Italia adesso con l'internazionalizzazione non ha ancora il contratto tv in Italia (e cmq sara' rivisto in netto ribasso rispetto al precedente).. contenti loro
non ha il contratto in italia ma i diritti all'estero li ha gia' venduti
(e qui viene il bello: la produzione che gliela fa se non lo vendono in italia? i parametri di produzione con cui l'hanno venduto -tipo HD ecc- non conveniva prima trattarli con il produttore italiano?)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
bartoli
Messaggi: 2006
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da bartoli »

Io sono per una via di mezzo. Diamo la certezza alle prime 10 del WT di partecipare mentre le altre che decidano o meno di richiedere una wild card. Sicur oche avremmo squadre straniere motivate e squadre nostrane altrettanto agguerrite


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Leggete bene questo intervento apparso su Tuttobiciweb di una giornalista spagnola relativamente alla distribuzione delle wild card per il Giro. Personalmente trovo questo pezzo veramente fantastico, non posso far altro che condividerlo in pieno!

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55184&tp=n


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Vorrei sottolineare alcuni pezzi

"Ma il Giro d'Italia può essere il salvatore del ciclismo italiano? Tifosi e media spesso pensano che gli organizzatori dovrebbero agire come il Messia o come una ONG che supporta le squadre del paese, ma non è così. RCS Sport è un'azienda e come tale, il suo scopo è fare soldi e valorizzare al meglio il suo prodotto, vale a dire la sua corsa."

"Cosa fare quando, come è successo l'anno scorso, si presenta una squadra con un dossier che assicura grandi investimenti in pubblicità e massimo impatto al team e alla corsa nelle reti sociali? Mettetevi al posto di Acquarone. Rifiutare di invitare una squadra così sarebbe da stupidi. É come avere sul tavolo del caviale e della polenta. Tutti sceglierebbero il caviale.. anche se la maggior parte di noi non l'ha mai assaggiato. In un ciclismo così globalizzato com'è quello attuale non si può chiudere la porta a ciò che viene da fuori, per il Giro d'Italia significherebbe porsi dei limiti, dei confini più stretti di quelli a cui può ambire."

"Dalla Spagna, la visione della corsa rosa negli ultimi anni è cambiata radicalmente. Negli anni novanta e nei primi anni del duemila era considerata una corsa solo per italiani e solo i fan di ciclismo più accaniti la seguivano, ora è diventata molto più popolare e ha conquistato una maggiore copertura mediatica. E questa è solo conseguenza dell'internazionalizzazione a cui si è aperta la gara."

Non posso far altro che fare i complimenti a questa giornalista! :clap:


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Si ma che tv ha trasmesso la corsa in Spagna ?
Io ricordo che negli anni 90 la corsa veniva trasmessa (dalla TVE) e aveva anche un grande interesse
e in Germania oltre al denaro made in Netapp cos ha prodotto in piu' ? Ard - Zdf o Rtl han trasmesso la corsa ?

Se distruggi il movimento del tuo paese , dopo non c'e' piu' nulla da recuperare
Pugilato e Ippica (per motivi differenti) son li ad esempio

I francesi , trenta corridori al via della loro corsa l'han sempre avuti


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: ma a te i Giri dal 1994 al 2007 ti son sembrati cosi' brutti ? eppure il grosso delle squadre era italiane , erano stupendi
Rcs Il grosso degli utili li faceva in Italia adesso con l'internazionalizzazione non ha ancora il contratto tv in Italia (e cmq sara' rivisto in netto ribasso rispetto al precedente).. contenti loro
non ha il contratto in italia ma i diritti all'estero li ha gia' venduti
(e qui viene il bello: la produzione che gliela fa se non lo vendono in italia? i parametri di produzione con cui l'hanno venduto -tipo HD ecc- non conveniva prima trattarli con il produttore italiano?)
Sarebbe interessante sapere a quanto li han venduti quei diritti..
Leggo che nel 2011
http://www.sponsornet.it/interviste/le- ... eting.html
Il fatturato del Giro era di 27 ml di euro.. (piu' o meno il budget attuale della BMC)
Purtroppo non ho trovato la ripartizione delle entrate (ci fosse il buon Alfiso)


Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Winter ha scritto:Sarebbe interessante sapere a quanto li han venduti quei diritti..
Leggo che nel 2011
http://www.sponsornet.it/interviste/le- ... eting.html
Il fatturato del Giro era di 27 ml di euro.. (piu' o meno il budget attuale della BMC)
Purtroppo non ho trovato la ripartizione delle entrate (ci fosse il buon Alfiso)
Mi permetto di correggerti parzialmente: i 27 mln provengono da tutte le corse Rcs, non solo dal Giro.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Hai ragione..quindi diminuisce ancora il fatturato che sara' intorno ai 24!
Non avevo idea delle cifre , pero' mi aspettavo almeno il doppio (BMC da sola ha un budget come tutto il Giro d'Italia)

cercando i numeri del fatturato , ho trovato che la corsa l'anno scorso non è stata trasmessa in Germania (quindi ritorno zero per avere la Netapp) e in Spagna solo dalla TV basca , niente tv nazionale


andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Chiunque sarà il capitano dell'Euskaltel potrà contare sull'appoggio di Ricardo Mestre


Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Al Giro 2013 parteciperà Michael Matthews. E percorrerà buona parte della corsa, avendo come obiettivo le tappe per velocisti dell'ultima settimana. L'ha annunciato lui stesso.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Winter »

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55207&tp=n

sottoscrivo tutto (anche l'ultima riga)


Monsieur
Messaggi: 1781
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Monsieur »

Non capisco la nota a margine dell'intervento di Vicennati fatta dalla redazione di Tuttobici: che vuol dire "soltanto Colombia e Cannondale sono affiliate in Italia"?
Nel sitoo UCI si legge che le affiliate in Italia sono Lampre e Cannondale nel World Tour e Androni, Bardiani e Vini Fantini tra le Professional, mentre la Colombia è in Colombia.

Tuttobici intende parlare di sedi? O di altro? Perché comunque l'Androni ha la sede in Italia (sempre dal sito UCI)...


Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Come ampiamente anticipato, Samuel Sanchez sarà al Giro con l'obiettivo dichiarato di lottare per la maglia Rosa. Se, e solo se, avrà ancora una buona condizione, parteciperà al Tour.

Saranno al via del Giro anche Durbridge (Orica), Bellemakers (Lotto) e forse anche Kittel (Argos), che vorrebbe fare sia Giro che Tour.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Andrew »

Un altro nome di prestigio per il prossimo Giro d'Italia. Cobo, vincitore della Vuelta 2011, ha dichiarato che il suo obiettivo 2013 sarà il Giro!

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55364&tp=n

Ricapitolando, con Wiggins, Nibali, Hesjedal, Basso, Sanchez, Gesink e Cobo, direi proprio che il prossimo Giro d'Italia avrà un campo partenti decisamente alto, e credo che da quì a Maggio si aggiungeranno altri nomi più o meno illustri!


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Se per la classifica sono confermati quei nomi, personalmente mi accontento e direi che è una buona partecipazione. Poi bisogna inserire la Colombia che sarà una squadra tutta all'attacco e per lo spettacolo e che qualche sorpresa ai fini della classifica potrà anche uscire fuori.


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
bartoli
Messaggi: 2006
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da bartoli »

Samuel Sánchez disputará por primera vez la Tirreno-Adriático en su camino hacia el Giro de Italia, su gran objetivo de la primera parte de la temporada. En las últimos años, siempre había optado por la París-Niza, pero este 2013 quiere conocer cuanto antes con los recorridos y la forma de correr de Italia.

El líder del Euskaltel-Euskadi asume en BiciCiclismo que su "apuesta" por el Giro -que solo corrió en 2005- le obligará a sacrificar otras carreras. Sus ambiciosos objetivos para la ronda italiana los podrás leer en una próxima entrevista completa.

Tirreno-Adriático (6-12 marzo), País Vasco (1-6 abril), Amstel Gold Race (14 abril) y/o Lieja (21 abril) y Giro (4-26 mayo) serán sus cuatro carreras clave de la primera mitad del año.

El asturiano incluso valora no debutar hasta Tirreno, aunque también piensa en correr alguna prueba más pronto como la Vuelta a Andalucía (17-20 febrero). Tras la Carrera de los Dos Mares no faltará en la Vuelta al País Vasco, donde llevará el dorsal uno como ganador en 2012, si bien avanza que no llegará al 100%. Y antes correrá el GP Miguel Indurain (30 marzo). También estará en las Ardenas, como punto final de su preparación para el Giro, aunque descarta estar en las tres clásicas y mira más a Amstel Gold Race o Lieja.

Según su rendimiento en el Giro, optará por correr el Tour de Francia o la Vuelta a España. Y en la recta final de la temporada sueña con dos carreras, el Campeonato del mundo, donde cree que puede luchar por el podio, y Lombardía, Monumento en el que ha subido cuatro veces al podio y quiere la victoria.

BICICICLISMO

Interessante


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Andrew ha scritto:Un altro nome di prestigio per il prossimo Giro d'Italia. Cobo, vincitore della Vuelta 2011, ha dichiarato che il suo obiettivo 2013 sarà il Giro!

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55364&tp=n
L'importante è che riesca ad arrivare all'appuntamento con una condizione di forma accetabile, visto che il suo 2012, anche per alcuni problemi nella prima parte di stagione, si è rivelato alquanto fallimentare.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Cobo non ho ancora capito a che tipologia di ciclista appartenga. Se è uno di quelli dal grande talento ma sfortunati, uno dal grande talento ma indolente (stile Nalbandian nel tennis) uno con un potenziale buono ma niente di eccezionale che ha ottenuto fin troppo (vittoria di un grande giro). :uhm:


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

GiboSimoni ha scritto:Cobo non ho ancora capito a che tipologia di ciclista appartenga. Se è uno di quelli dal grande talento ma sfortunati, uno dal grande talento ma indolente (stile Nalbandian nel tennis) uno con un potenziale buono ma niente di eccezionale che ha ottenuto fin troppo (vittoria di un grande giro). :uhm:
Secondo me la seconda che hai detto; stando nel mondo delle 2 ruote visto che non conosco il tennis, un Rujano un po' più completo (o un Aitor Gonzales ma con caratteristiche differenti). Possibilissimo che in Italia faccia la comparsa, come che sia in grado di giocarsi il podio.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
TASSO
Messaggi: 1405
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

cosa mi dite di questa astana con brajkovic , agnoli , vanotti , tiralongo al servizio del buon Nibali ???????????


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da maglianera »

secondo me l'Astana potrebbe essere la squadra più forte al Giro, dipende però da chi porterà la Sky con Wiggins.


bartoli
Messaggi: 2006
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da bartoli »

Henao sembra sicuro !


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

L'Astana dovrebbe essere molto italiana, con Nibali, Agnoli, Vanotti, Tiralongo e Ponzi, più Brajkovic, Kessiakoff e qualche altro gregario (Kangert? Zeits?).

Sky dovrebbe/potrebbe essere lo squadrone per le salite con, oltre a Wiggo, Henao, Uran, Cataldo e Dombrowski abbastanza probabili come partenti.
Ultima modifica di Basso il venerdì 11 gennaio 2013, 17:57, modificato 1 volta in totale.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Sicuro un atleta. Fonte: @giroditalia

Immagine


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Basso ha scritto:Sicuro un atleta. Fonte: @giroditalia

Immagine
La foto non si vede, ma immagino sia lui

Immagine


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Azz che evento! :D


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: I protagonisti del Giro 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Altri nomi:

- Taylor Phinney, in un intervista a cyclingnews, dà come altamente probabile la presenza alla corsa rosa;
- sicura la partecipazione di Vasil Kiryenka che comporrà, verosimilmente, uno squadrone fenomenale (con i nomi di Wiggins, Uran, Henao, Cataldo e Dombrowski trapelati in più occasioni).

E Samuel Sanchez, in un intervista a biciciclismo, delinea la sua stagione, riaffermando di puntare al podio a Brescia e di provare a vincere una tappa, per aggiungerla alle vittorie a Tour e Vuelta

http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=58595


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi