Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Troppi gregari anche secondo me.


"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3756
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Scattista »

ma come troppi gregari ragazzi???????

L'Italia ha nove posti, sfruttiamoli!
E' vero che le nostre punte (Trentin, Ulissi, Felline) non sono neanche lontanamente al livello dei top rider, ma non mi sembra giusto che solo per questo vengano abbandonati al proprio destino.
Gli stradoni della parte dritta del circuito sono velocissimi. Servono gregari per tenere i capitani davanti all'imbocco dei muri in pavé. E serve qualcuno a tirare dopo i muri dell'ultimo giro per provare a riprendere i "forti" che se ne saranno andati. Infine, potrebbero servire gregari a tirare la volata.

Se parliamo di controllare la corsa da lontano e bruciare uomini alla lunga distanza ("regalando la corsa agli altri", come dicevate) sono d'accordo: gli italiani dovranno stare ben nascosti e non prendere aria, nemmeno per ricucire su fughe pericolose (che ci vada il Belgio o l'Australia, altrimenti pazienza). Ma secondo me i gregari serviranno moltissimo lo stesso, specialmente se arriveranno con ancora un pò di forze all'ultimo giro.

E' inutile infarcire la squadra di mezze punte (Colbrelli, Nizzolo, Sbaragli, e chi più ne ha più ne metta) per poi, sì, metterci in evidenza entrando in ogni fuga ma con 0 possibilità di portare a casa qualcosa. Se abbiamo i migliori gregari al mondo, sfruttiamoli sperando di rompere le uova nel paniere ai fiandristi che si sganceranno sui muri. Se poi in volata vincerà Matthews e un Trentin farà quarto o quinto grazie al lavoro della squadra, sarà un risultato ottimo, secondo me.


Immagine
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Secondo me l'unica speranza è imbottire la squadra di velocisti, dire ad ognuno di battezzare la ruota dei più forti che sono i soliti noti e fare la volata su di loro sperando nel buon Dio e in qualche errore...

La gara dura non ci sarà mai...andrà via la solita fuga da 5'/8 che è sinonimo di gruppo sonnecchiante alle spalle.
Chi potrebbe prendersi la responsabilità, su un percorso del genere, rendere la corsa dura per uno in particolare che possa garantire il risultato....


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Ma Nibali ci va veramente?la Gazza lo da addirittura sicuro tra i 9......


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Una nazionale assurda, per me...
Moser a crono è inutile, tanto vale portare solo Malori...
Nibali cosa viene a fare in un percorso del genere??? Tanto vale portare allora Aru... almeno lui è in palla...
Visconti dov'è???
Viviani non penso se lo porta, non so cosa farebbe....
Ma Modolo non ha vinto due tappe al giro? Che fine ha fatto? Gioca a nascondino???


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Seb ha scritto:
matteo.conz ha scritto:i gregari così ci servono, il problema sarebbe avere troppi velocisti...
Ci servono a regalare la corsa agli altri? Uno basta e avanza, e se non basta vuol dire che si è corso tanto tanto male per quelle che sono le nostre potenzialità
si ma sono 3 su 9, non mi sembra uno sproposito mentre aver sia Viviani che nizzolo mi pare già peggio. 2 verranno usati in corsa, probabilmente bennati rimarrà per la volata eventuale di Viviani.
OK potrebbero esser uno in meno però la sostanza non cambia e il brutto è che non ci sarebbero alternative buone.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

L'unica giustificazione della presenza di Nibali per sarebbe il fatto che è campione italiano in carica e gli spetterebbe di diritto..


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

dopo gli ultimi mesi anche per me imbarcare nibali in questa esperienza ammerecana è assurdo ;)
ci potrebbe andare in vacanza con la moglia negli USA più che altro..
Ultima modifica di Celun il martedì 15 settembre 2015, 14:23, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Io speravo che proprio Nibali si facesse da parte......


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

Premesso che un Nibali al 100% farebbe comunque comodo, anche solo come faticatore (l'ha già fatto, lo sa fare e anche bene) e che avendo la maglia di campione nazionale sarebbe quasi scontato portarlo.... anch'io propendo col consigliare a lui e a Davide di rimandare a un momento/percorso più favorevole, sia per potersi esprimere al meglio al Lombardia (comunque non sarebbe un problema il recupero con una settimana di scarto, più che altro sarebbero energie nervose risparmiate), sia per evitare di esporsi a critiche per la il doppiopesismo della federazione (l'anno scorso un altro italiano fu espulso .. e Cassani non fu affatto tenero, giustamente, per Vincenzo invece si è fatto finta di nulla, gesto fatto con il tricolore addosso poi...).

Per la condotta di gara, non concordo con il portare troppi gregari, ne basta uno, massimo due, per Ulissi, poco limatore. Gli altri san tutti muoversi bene in gruppo, sanno limare alla grande e direi che risalire su stradoni come quelli del mondiale per loro sarà semplice. Dopo le salite si pensa solo a curar le ruote dei più forti, altro che chiudere, non capisco perchè, con una squadra senza l'uomo vincente si debba sempre correre come se si fosse i più forti per poi far la figura dei gonzi.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Su un percorso così chi può permetrresi di correre come se fosse il più forte e di fare la gara dura ? Il Belgio magari potrebbe trovarsi con GVA, Gilbert, Vanmarke
nel finale.....più altri 20 e rischierebbe di bruciarsi, boh è molto complicata....
Noi non abbiamo dei finisseur per un'azione tipo Martin ad esempio o Stybar nelle tappe del Tour...
Chi sono stati i migliori 4 velocisti ? Bonifazio, Viviani, Nizzolo e Modolo, ognuno si prende la ruota di Greipel, Kristoff e altri due e non li molla tutto il giorno.
Possiamo arrivare 5, 7, 12, 22....ok ma magari, una caduta, una sbandata, una botta di culo...è l'unica tattica.
Se ne usiamo un'altra non entriamo dei 10 e forse nei 15, è la nostra storia nelle classiche di quest'anno.


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

l'Orso ha scritto: non capisco perchè, con una squadra senza l'uomo vincente si debba sempre correre come se si fosse i più forti per poi far la figura dei gonzi.
E vallo a capire... siamo malati di tattica...

L'unica chance di vincere sarebbe una fuga bidone con l'inserimento di qualcuno...
De Marchi, per me, al momento rimane una delle poche chance che abbiamo per vincere... però bisogna gestirlo e inserirlo al punto giusto... l'anno scorso gli ultimi km. è esploso... e Cassani si è vantato per giorni del fatto che a pochi km. dal traguardo eravamo in zona podio...
Comunque secondo me non si arriva manco tra i primi 10 con questa nazionale...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

riddler ha scritto:
l'Orso ha scritto: non capisco perchè, con una squadra senza l'uomo vincente si debba sempre correre come se si fosse i più forti per poi far la figura dei gonzi.
E vallo a capire... siamo malati di tattica...

L'unica chance di vincere sarebbe una fuga bidone con l'inserimento di qualcuno...
De Marchi, per me, al momento rimane una delle poche chance che abbiamo per vincere... però bisogna gestirlo e inserirlo al punto giusto... l'anno scorso gli ultimi km. è esploso... e Cassani si è vantato per giorni del fatto che a pochi km. dal traguardo eravamo in zona podio...
Comunque secondo me non si arriva manco tra i primi 10 con questa nazionale...
L'unico modo che abbiamo di entrare nei 10 è con una volata fortunata.


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Ma io chiedo una cosa: nel 1988 ho seguito il campionato del mondo, però non seguivo il ciclismo...
Fondriest che ruolo aveva in squadra?


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

In quegli anni andavano molto le mezze punte...potevamo permettercelo


Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

riddler ha scritto:Ma io chiedo una cosa: nel 1988 ho seguito il campionato del mondo, però non seguivo il ciclismo...
Fondriest che ruolo aveva in squadra?
Fondriest non aveva ruolo di gregario. Non era certo la prima punta.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

matteo.conz ha scritto:i gregari così ci servono, il problema sarebbe avere troppi velocisti...
Infatti.
Credo che Nizzolo e Viviani sono uno l'alternativo dell'altro. Viviani mi sembra il più velocista dei due e più vincente. Qualora dimostri di essere in forma correrà lui e si farà tirare la volata da altri ma non da Nizzolo. Io non mi aspetto una volata proprio linea con treni come una tappa da GT. Quei 500 m in pendenza mescoleranno tanto le carte.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Subsonico »

noel ha scritto:In quegli anni andavano molto le mezze punte...potevamo permettercelo

e si correva in 12, dettaglio non trascurabile. Poi come dicevi tu, potevamo permettercelo proprio perchè le squadre competitive erano 3 o 4 al massimo. E spesso e volentieri si correva contro tra azzurri.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto:
matteo.conz ha scritto:i gregari così ci servono, il problema sarebbe avere troppi velocisti...
Infatti.
Credo che Nizzolo e Viviani sono uno l'alternativo dell'altro. Viviani mi sembra il più velocista dei due e più vincente. Qualora dimostri di essere in forma correrà lui e si farà tirare la volata da altri ma non da Nizzolo. Io non mi aspetto una volata proprio linea con treni come una tappa da GT. Quei 500 m in pendenza mescoleranno tanto le carte.
Nizzolo e Viviani non sono due velocisti da "farsi tirare la volata" in un mondiale questo lo potevano fare Cipollini, Petacchi, Cavendish...oggi Kittel, Greipel forse Kristoff

Loro devono battezzare una ruota, sperare che sia quella giusta e giocare di opportunismo se ne sono capaci....e sarebbe già tanta roba. Bonifazio l'avrei portato.
Quattro velocisti non sono tanti su un percorso così, sono inutili (per caratteristiche sia chiaro) Nibali, Ulissi e Felline....


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Ho letto su Sportmediaset Ulissi e Nibali punte


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

Mystogan ha scritto:Ho letto su Sportmediaset Ulissi e Nibali punte
a, bhe... sarà certamente così vista la fonte :diavoletto:

Cassani ha dichiarato che se Nibali non è al 100% non verrà convocato.. e che la forma dovrà dimostrarla già da domani (x metterlo come punta, come minimo domani dovrebbe vincere)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

l'Orso ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ho letto su Sportmediaset Ulissi e Nibali punte
a, bhe... sarà certamente così vista la fonte :diavoletto:

Cassani ha dichiarato che se Nibali non è al 100% non verrà convocato.. e che la forma dovrà dimostrarla già da domani (x metterlo come punta, come minimo domani dovrebbe vincere)
No infatti :D comunque sinceramente la vedo molto improbabile una sua esclusione a questo punto.....di certo però non sarà il capitano


noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Subsonico ha scritto:
noel ha scritto:In quegli anni andavano molto le mezze punte...potevamo permettercelo

e si correva in 12, dettaglio non trascurabile. Poi come dicevi tu, potevamo permettercelo proprio perchè le squadre competitive erano 3 o 4 al massimo. E spesso e volentieri si correva contro tra azzurri.
Con "potevamo permettercelo" intendevo dire che, al netto di faide interne, come alternative avevamo gente che dava una certa affidabilità.
Oggi non se ne vedono.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

secondo me e' piu'Cassani a volere Nibali, che non Nibali a voler esser convocato.
Con un Lombardia cosi'......


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

barrylyndon ha scritto:secondo me e' piu'Cassani a volere Nibali, che non Nibali a voler esser convocato.
Con un Lombardia cosi'......
Concordo.
Di contro, a leggere gli ultimi messaggi, si sta ripetendo la storia dell' anno scorso, in cui era Pozzato a dover dimostrare di essere in forma e anche di vincere per meritare la convocazione.

Io ho già espresso il mio parere su Vincenzo: per me portarlo potrebbe avere senso come anche non portarlo.
Ma se è lui a non desiderare di andare a Richmond per concentrarsi sul Lombardia (cosa giustissima, e che fa pendere la bilancia dalla parte della non convocazione), meglio se lo dice chiaro e tondo il prima possibile.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Seb ha scritto:
matteo.conz ha scritto:i gregari così ci servono, il problema sarebbe avere troppi velocisti...
Ci servono a regalare la corsa agli altri? Uno basta e avanza, e se non basta vuol dire che si è corso tanto tanto male per quelle che sono le nostre potenzialità
l'Orso ha scritto: Per la condotta di gara, non concordo con il portare troppi gregari, ne basta uno, massimo due, per Ulissi, poco limatore. Gli altri san tutti muoversi bene in gruppo, sanno limare alla grande e direi che risalire su stradoni come quelli del mondiale per loro sarà semplice. Dopo le salite si pensa solo a curar le ruote dei più forti, altro che chiudere, non capisco perchè, con una squadra senza l'uomo vincente si debba sempre correre come se si fosse i più forti per poi far la figura dei gonzi.
Vi quoto entrambi, ragazzi. E' da 6-7 anni che ci dovremmo rendere conto che l'Italia non è più quella di un tempo. Potremmo fissare nel 2008 una sorta di spartiacque tra la lunghissima epoca in cui l'Italia era semplicemente la squadra da battere e il periodo odieno in cui invece l'Italia è una delle tante nazionali che non ha un campione attorno al quale costruire la squadra.

Non ha nessun senso riempire la squadra di gregari quando non hai il campione. Ulissi non da garanzie; il velocista, qualunque esso sia, neanche. Già 2 forse sono troppi per una squadra che non ha un capitano e che non deve controllare la gara. Finiremo anche stavolta per fare la figura dei fessi che, dimentichi della dimensione attuale, finiscono per fare da gregari ad altri.

L'Italia dovrebbe semplicemente schierare, oltre ad Ulissi e ad una ruota veloce, una sfilza di uomini capaci di andare in fuga, di limare e, se va bene, di dire la propria allo sprint.


Su Nibali: ribadisco l'errore nel convocarlo. Non so chi tra Cassani e Nibali sia quello più convinto. Fossi in Vincenzo avrei onestamente declinato la convocazione.
l'Orso ha scritto:Premesso che un Nibali al 100% farebbe comunque comodo, anche solo come faticatore (l'ha già fatto, lo sa fare e anche bene) e che avendo la maglia di campione nazionale sarebbe quasi scontato portarlo.... anch'io propendo col consigliare a lui e a Davide di rimandare a un momento/percorso più favorevole, sia per potersi esprimere al meglio al Lombardia (comunque non sarebbe un problema il recupero con una settimana di scarto, più che altro sarebbero energie nervose risparmiate), sia per evitare di esporsi a critiche per la il doppiopesismo della federazione (l'anno scorso un altro italiano fu espulso .. e Cassani non fu affatto tenero, giustamente, per Vincenzo invece si è fatto finta di nulla, gesto fatto con il tricolore addosso poi...).
Ti riquoto. Il lombardia, questo Lombardia, potrebbe essere l'occasione per Nibali di riscattare una stagione di cacca. Una vittoria del genere non solo gli salverebbe alla grande la stagione (magari facendolo riflettere sul futuro...), ma andrebbe anche ad impreziosire tanto il palmares di un campione che però non ha ancora vinto una classica.
Sul secondo punto. L'ho già detto altre volte: Nibali, nel caso di una prestazione poco felice, rischierebbe di prendersi ulteriori critiche inutili ed evitabili. Visto che nell'ultimo periodo ne ha subite già tante, sarebbe meglio concedersi un pò di serenità.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
mdm52
Messaggi: 2844
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da mdm52 »

Al di là dei due secondi posti, paradossalmente, il miglior risultato annuale per Colbrelli a me pare il 6 posto a Fiuggi. Sbaragli: effettivamente una vittoria importante, anche recente, c’è, però ha un palmares che non garantisce nulla. Nizzolo: tanti bei piazzamenti, ma da quanto non vince?
Se proprio si voleva portare Nibali lo si poteva convocare al posto di Moser. A quel punto dai 14 escluderei i 3 qui sopra, Moser e Puccio


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Per me ora che Nibali è tra i 14 ci andrà.....non sono d'accordo e ha dirla a tutta io non l'avrei portato neanche a Ponferrada ma la non era questione di percorso ma di forma.......


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da sceriffo »

Chi di questi, secondo voi, ha preso il posto del Pippo nazionale?


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Mystogan ha scritto:Per me ora che Nibali è tra i 14 ci andrà.....non sono d'accordo e ha dirla a tutta io non l'avrei portato neanche a Ponferrada ma la non era questione di percorso ma di forma.......
Molto probabile che sia della partita. Impossibile che sia una delle due riserve, poco probabile che sia uno dei 3 esclusi dalla spedizione. Dunque, vestirà una maglia azzurra a Richmond.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Per me ora che Nibali è tra i 14 ci andrà.....non sono d'accordo e ha dirla a tutta io non l'avrei portato neanche a Ponferrada ma la non era questione di percorso ma di forma.......
Molto probabile che sia della partita. Impossibile che sia una delle due riserve, poco probabile che sia uno dei 3 esclusi dalla spedizione. Dunque, vestirà una maglia azzurra a Richmond.
Tranchèè te l'avresti portato a Ponferrada?


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

È ovvio che ci sarà altrimenti non sarebbe in lista per poi venir escluso. Le qualità e la capacità di correre per la squadra non è in discussione però non vorrei ci fosse troppa foga di tornare bella mischia per dimostrare qualcosa. Vincenzo non ha da dimostrare niente e dovrebbe valutare meglio i pro e i contro di questa trasferta che verosimilmente sarà in salita (più lunga e dura di quella nel percorso). Se va male, porge ulterormente il fianco ai detrattori dopo tour ma soprattutto vuelta. Detrattori interni ed esterni che gli caricherebbero subito buona parte del peso della sconfitta della nazionale. C'è il Lombardia più adatto per dare una risposta d'orgoglio ai gufi dato che nibali sembra aver necessità di rivalsa. Lo capisco ma se fosse per me, dati i tre livelli di rischio tra mondiale, Lombardia e casa...sceglierei di chiudere in anticipo per passare un inverno il più sereno possibile. Buona scelta anche l'ultima monumento ma già mi immagino gli attacchi dopo la sconfitta della nazionale.
Ma questi atleti sono soli nelle scelte importanti? la possibilità di far buona figura correndo per l'Italia è scarsa...qualcuno che li consigli a gambe fredde non c'è? capisco sempre più chi, come contador ad esempio, preferiscono il fratello o cmq un parente come manager...sarei curioso di sapere cosa ha detto cassani in privato. È diverso consigliare come un padre rispetto che lasciare libera scelta ad un individuo, cmq campione, che però ha il giudizio annebbiato dai recenti fatti...

ps: nel remoto caso che il CT o qualcuno a lui vicino, legga questo testo, non lo consideri malamente ma tenga conto che a fronte di molti tifosi-ultras che vogliono il risultato oppure uno o piu capri espiatori, ci sono anche molti appassionati che capiscono la situazione contingente e l'oggettiva difficoltà per la nazionale odierna di cogliere un buon risultato e che quindi non addosserebbero a nessuno la "colpa" perché l'impegno e la buona volontà profusa nella nazionale sono indubbie.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Admin »

1) Anch'io non penso che Cassani abbia messo Nibali nei 14 per esporlo poi a una bocciatura. Non lo vedo così sadico, e soprattutto - visto il percorso non certo nibalifilo - tale atto sarebbe del tutto gratuito, visto che nessuno avrebbe criticato il ct se in partenza avesse lasciato lo Squalo a casa. Il fatto che sia nei preselezionati per me vuol dire che Vincenzo sarà comunque nei 9.

2) Siamo così sicuri che siano scarse le possibilità di correre un buon Mondiale da parte di Nibali? Correndolo solo a supporto dei compagni, non vedo come Vincenzo possa essere inferiore a uno qualsiasi degli altri azzurri; se sentirà la gamba, chissà, magari potrà fare più che il gregario (non dico vincere, ma fare qualcosa di buono), ma questo lo scopriremo (lui e noi) solo a gara in corso.

3) Sono il solo a pensare che a uno che viene da oltre 20 giorni di inattività e che da qui a Richmond correrà sì e no un paio di gare minori, può fare solo bene farsi 250 km di Mondiale, in chiave Lombardia? Jet lag o non jet lag.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Caba »

Admin ha scritto:3) Sono il solo a pensare che a uno che viene da oltre 20 giorni di inattività e che da qui a Richmond correrà sì e no un paio di gare minori, può fare solo bene farsi 250 km di Mondiale, in chiave Lombardia? Jet lag o non jet lag.
No, lo penso anche io... tra l'altro non credo neanche che il jet-lag pesi così tanto dopo una settimana...


MG, sai solo fregare...
Arme
Messaggi: 1371
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Arme »

Riflessione a margine sul numero di atleti: per assegnare i posti ci si basa sul ranking UCI dove la fanno da padrone i punti assegnati nei GT, cosa che garantisce a nazioni come la nostra di portare il massimo degli atleti nonostante la latitanza nelle classiche e il deserto -salvo qualche top ten- nelle monumento. Il criterio è che per poter portare i migliori si da spazio a nazioni come Italia e UK che i migliori ( Froome, Aru e forse Nibali) non li porteranno perché inadatti al percorso (per la Spagna stesso discorso per Contador, ma i punti li acquista soprattutto con l'innominabile Vxxx-Pxxi). Insomm, siamo rimasti a criteri del ciclismo vintage dove gli uomini da Gt erano quelli da classiche.


Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Arme ha scritto:Riflessione a margine sul numero di atleti: per assegnare i posti ci si basa sul ranking UCI dove la fanno da padrone i punti assegnati nei GT, cosa che garantisce a nazioni come la nostra di portare il massimo degli atleti nonostante la latitanza nelle classiche e il deserto -salvo qualche top ten- nelle monumento. Il criterio è che per poter portare i migliori si da spazio a nazioni come Italia e UK che i migliori ( Froome, Aru e forse Nibali) non li porteranno perché inadatti al percorso (per la Spagna stesso discorso per Contador, ma i punti li acquista soprattutto con l'innominabile Vxxx-Pxxi). Insomm, siamo rimasti a criteri del ciclismo vintage dove gli uomini da Gt erano quelli da classiche.
Forse il problema è la scelta del percosro. Ci vorrebbe un limite alla decenza.
Mi va bene che ogni 8/10 anni ci sia un percorso per velocisti, ma la normalità dovrebbe essere un percorso almeno come Mendrisio o Firenze.
Poi se portano o non portano i migliori è un altro discorso.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

noel ha scritto:
Arme ha scritto:Riflessione a margine sul numero di atleti: per assegnare i posti ci si basa sul ranking UCI dove la fanno da padrone i punti assegnati nei GT, cosa che garantisce a nazioni come la nostra di portare il massimo degli atleti nonostante la latitanza nelle classiche e il deserto -salvo qualche top ten- nelle monumento. Il criterio è che per poter portare i migliori si da spazio a nazioni come Italia e UK che i migliori ( Froome, Aru e forse Nibali) non li porteranno perché inadatti al percorso (per la Spagna stesso discorso per Contador, ma i punti li acquista soprattutto con l'innominabile Vxxx-Pxxi). Insomm, siamo rimasti a criteri del ciclismo vintage dove gli uomini da Gt erano quelli da classiche.
Forse il problema è la scelta del percosro. Ci vorrebbe un limite alla decenza.
Mi va bene che ogni 8/10 anni ci sia un percorso per velocisti, ma la normalità dovrebbe essere un percorso almeno come Mendrisio o Firenze.
Poi se portano o non portano i migliori è un altro discorso.
si, ma penso che il senso del discorso sia relativo al fatto che, a prescindere dal percorso, in una gara in linea, le nazioni con + talento in quel campo possano avere svantaggi rispetto ad altre che invece (Italia in primis) son mezze ciofeche.
Poi che nelle classiche a volte i corridori da GT non partano o comunque non le puntino, non è certo una scusante.

Son del parere anch'io che, se non cambian le regole di "ingaggio" per corse in linea e GT, le convocazioni dovrebbero tener meno conto dei risultati dei grandi giri (per le brevi corse a tappe non so...).


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
matteo.conz ha scritto:i gregari così ci servono, il problema sarebbe avere troppi velocisti...
Infatti.
Credo che Nizzolo e Viviani sono uno l'alternativo dell'altro. Viviani mi sembra il più velocista dei due e più vincente. Qualora dimostri di essere in forma correrà lui e si farà tirare la volata da altri ma non da Nizzolo. Io non mi aspetto una volata proprio linea con treni come una tappa da GT. Quei 500 m in pendenza mescoleranno tanto le carte.
Nizzolo e Viviani non sono due velocisti da "farsi tirare la volata" in un mondiale questo lo potevano fare Cipollini, Petacchi, Cavendish...oggi Kittel, Greipel forse Kristoff

Loro devono battezzare una ruota, sperare che sia quella giusta e giocare di opportunismo se ne sono capaci....e sarebbe già tanta roba. Bonifazio l'avrei portato.
Quattro velocisti non sono tanti su un percorso così, sono inutili (per caratteristiche sia chiaro) Nibali, Ulissi e Felline....
Io credo che i velocisti di tutte le nazioni hanno bisogno di uno / due gregari già per affrontare l'ultima salita nei prime posizioni del gruppo. Forse è più importante di trovarsi un apri pista nel finale.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Viviani ha rilasciato un' intervista nella Gazzetta di oggi.

Sosteneva di aver volutamente ritardato il picco di forma, proprio in vista del mondiale, e a tal proposito ha lavorato quindi con i tecnici Sky.
Aggiungeva inoltre che il percorso del mondiale è adatto a lui.


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Ma scusate ma a costo di essere ripetitivo il mio grandissimo stimato Modolo dov'è?
E' quello che teoricamente dovrebbe essere + adatto a fare figura di mer... ehm volevo dire per questo genere di percorso...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
noel
Messaggi: 1470
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Veramente.. dopo l'italiano in itlaia non si è più corso.
Chi non ha fatto Tour o Vuelta che ha fatto ? Altri sport ?


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

riddler ha scritto:Ma scusate ma a costo di essere ripetitivo il mio grandissimo stimato Modolo dov'è?
E' quello che teoricamente dovrebbe essere + adatto a fare figura di mer... ehm volevo dire per questo genere di percorso...
Sta preparando il Lombardia :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Boll »

Oude Kwaremont ha scritto:Viviani ha rilasciato un' intervista nella Gazzetta di oggi.

Sosteneva di aver volutamente ritardato il picco di forma, proprio in vista del mondiale, e a tal proposito ha lavorato quindi con i tecnici Sky.
Aggiungeva inoltre che il percorso del mondiale è adatto a lui.
Booooom!
Ottimo atleta Viviani:
- sicuramente il corridore italiano più forte in assoluto su pista, nella specialità Omnium, come motore, forse il più forte al mondo (ma gli manca ancora un oro mondiale, e mancò pure la medaglia olimpica).
- attualmente nella top3 dei migliori sprinter italiani su strada, dove dipende un po' dal tipo di percorso ma comunque possiamo inquadrarlo con serenità fra i migliori 10-15 al mondo

Detto questo, a volte fa delle dichiarazioni veramente surreali, neanche fosse un misto fra Cipollini,Cavendish e Sagan.
Felice di essere smentito dai fatti, ma per ora in questo tipo di gare Elia ha dimostrato meno di niente, basta guardare la sua primavera 2015: una bella serie di ritiri e un terzo posto dietro agli unici due velocisti di prima fascia alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne.
Mi sembrava che l'approdo in Sky avesse limitato questo genere di dichiarazioni, che sono sempre state un po' nella sua indole, ma a leggere quello che scrivi temo le splendide vittorie in Gran Bretagna lo abbiano riportato al passato in questo senso.


Pat McQuaid

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Quindi noi andiamo a Richmond con Nibali che dal 24 luglio in poi ha fatto 2 corse: la tappa della Vuelta dove è stato squalificato e la Coppa Agostoni...bene...


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se e' per questo ai mondiali dell'82 ci andammo con Paolo Rossi reduce da un lungo periodo di inattivita' causa squalifica calcio scommesse.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

noel ha scritto:Veramente.. dopo l'italiano in itlaia non si è più corso.
Chi non ha fatto Tour o Vuelta che ha fatto ? Altri sport ?

quello che pensavo anche io,
le professional italiane o vanno all'estero o non corrono più
colbrelli ha fatto Utah e Limousin
l'androni bruxelles e fourmies..


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

riddler ha scritto:Ma scusate ma a costo di essere ripetitivo il mio grandissimo stimato Modolo dov'è?
E' quello che teoricamente dovrebbe essere + adatto a fare figura di mer... ehm volevo dire per questo genere di percorso...
modolo ha fatto nono a fourmies il 6 settembre,
probabilmente punterà a domani per il la tripletta da favola alla bernocchi! ;)


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Un Nibali come quello visto oggi ha un suo perchè.....


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Fabruz »

Mystogan ha scritto:Un Nibali come quello visto oggi ha un suo perchè.....
E quale sarebbe?
Uno che perde in uno sprint a 2 da un 44enne che non era particolarmente veloce nemmeno negli anni d'oro della sua carriera dovremmo portarlo in un percorso per gente veloce?
Aggiungerei peraltro che questa è la stagione in cui non ha imbroccato una gara decente (tappa del Tour unica eccezione) e si è ritirato nella seconda tappa della corsa che doveva servirgli da preparazione
Bah, se lo si vuole portare per quello che rappresenta è un discorso, altrimenti per le prestazioni che può offrire in questo momento non ne vedrei proprio la ragione
Sia chiaro che questo discorso è riferito alla forma attuale di Nibali e alle caratteristiche di questo percorso, e nulla ha a che vedere con il giudizio complessivo su Nibali e la sua carriera passata e futura


Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Fabruz ha scritto:
Mystogan ha scritto:Un Nibali come quello visto oggi ha un suo perchè.....
E quale sarebbe?
Uno che perde in uno sprint a 2 da un 44enne che non era particolarmente veloce nemmeno negli anni d'oro della sua carriera dovremmo portarlo in un percorso per gente veloce?
Aggiungerei peraltro che questa è la stagione in cui non ha imbroccato una gara decente (tappa del Tour unica eccezione) e si è ritirato nella seconda tappa della corsa che doveva servirgli da preparazione
Bah, se lo si vuole portare per quello che rappresenta è un discorso, altrimenti per le prestazioni che può offrire in questo momento non ne vedrei proprio la ragione
Sia chiaro che questo discorso è riferito alla forma attuale di Nibali e alle caratteristiche di questo percorso, e nulla ha a che vedere con il giudizio complessivo su Nibali e la sua carriera passata e futura
Neanche Londra 2012 aveva a che vedere con Nibali e pure fu uno dei migliori e comunque Nibali può sempre portare via in piccolo drappello di corridori a Richmond


Rispondi