Pagina 43 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:08
da panta2
Intanto prosegue l'ecatombe…

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:24
da Winter
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 22:26 Nuova altimetria di Crans(da Eurosport):
Immagine
Non è detto che sia questa..
Il sindaco di saint rhemy e la regione vda han fatto richiesta a rcs per non percorrere il raccordo autostradale e fare la strada del colle per 5 km dal bivio e imbocco diretto al tunnel (che sarebbe l altimetria che hai messo)
Di modo da mostrare il borgo e la vallata
Anas ha già detto di si
Ma rcs non ha ancora risposto ( entro 2 giorni..dirà qualcosa)
Intervista di poco fa del sindaco di saint rhemy en bosses

C sarà un piccolo tratto di discesa che collega la strada del colle al tunnel

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:25
da miroci
Slegar ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 12:05 Il Giro riparte con Geraint Thomas in maglia rosa: quale sfiga potrebbe capitargli quest'anno?
Uuuh che gufata.

Speriamo invece arrivino tutti sani e salvi. Assomiglia tanto a quei primi giri dove arrivavano a Milano in pochissimi, solo i più resistenti. Anche Desgrange voleva i Tour dove arrivasse a Parigi solo i più caparbi e resilienti (che parolaccia), anzi solo uno doveva arrivarci. Ci fu un giro, mi sembra il 1914 dove arrivarono alla fine solo una decina.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:26
da Winter
tracciolino ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 10:40 Nonostante gli stravolgimenti che ha portato la pandemia si fa fatica ad accettare che si ha a che fare con un virus che è ancora da studiare. Un alteta di 23 anni con numeri straordinari e tutta la carriera davanti ha tutte le giustificazioni a starci attento.
Messaggio che condivido
Purtroppo agli haters..qualsiasi cosa uno faccia non va mai bene (che sia remco o ganna)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:42
da lucks83
Anche Bystrom cede al COVID, nonostante i buoni propositi di continuare.
Out per COVID anche Pozzovivo.
Non ripartono in 6 dopo la tappa di Cesena,per colpa del virus.
Remco, uran, Bystrom, Pozzovivo,Schmidt,Scotson.

Direi che possiamo cominciare a fare ulteriori scongiuri, qualcosa che non va sicuramente c'è.
Forse sarebbe dovuto rimanere in atto il protocollo anti contagio.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:43
da miroci
Ci dimentichiamo che si tratta pur sempre di uno sport, tra l'altro uno dei più pericolosi, e gli atleti sono uomini non immagini da videogame. Quanti altri sportivi si sono rotti prima di eventi importantissimi: Yuri Chechi prima di Atalanta 96 ed era il n.1, Jacobs prima dei mondiali di atletica, Froome e Contador si sono ritirati durante il Tour di Nibali. E se Pogacar e Vingegard non riuscissero a partecipare al Tour che si fa? Amen. Io capisco le attese e le grandi sfide, ma parliamo di sportivi e uomini non di divinità indistruttibili da venerare. Certo dispiace perchè abbiamo le nostre simpatie. Quando Pantani fu fermato a Campiglio, per esempio, io la presi come un lutto, ma per lui fu addirittura una tragedia e finì male dopo 6 anni di calvario. E si trattava "solo" di sport e uomini. Non si dovrebbero mai divinizzare i personaggi: non fa bene a noi ma soprattutto non fa bene a loro.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:52
da lucks83
miroci ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 12:43 Ci dimentichiamo che si tratta pur sempre di uno sport, tra l'altro uno dei più pericolosi, e gli atleti sono uomini non immagini da videogame. Quanti altri sportivi si sono rotti prima di eventi importantissimi: Yuri Chechi prima di Atalanta 96 ed era il n.1, Jacobs prima dei mondiali di atletica, Froome e Contador si sono ritirati durante il Tour di Nibali. E se Pogacar e Vingegard non riuscissero a partecipare al Tour che si fa? Amen. Io capisco le attese e le grandi sfide, ma parliamo di sportivi e uomini non di divinità indistruttibili da venerare. Certo dispiace perchè abbiamo le nostre simpatie. Quando Pantani fu fermato a Campiglio, per esempio, io la presi come un lutto, ma per lui fu addirittura una tragedia e finì male dopo 6 anni di calvario. E si trattava "solo" di sport e uomini. Non si dovrebbero mai divinizzare i personaggi: non fa bene a noi ma soprattutto non fa bene a loro.
:clap: :clap: :clap:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 14:36
da rododendro
Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 14:37
da barrylyndon
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Non meniamola tanto..il ritiro ci sta, la tempistica meno

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 14:50
da Erinnerung
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Era pure palesemente ammaccato dalle cadute, non aveva la maglia rosa e si è ritirato stamattina…mi pare situazione un po’ diversa.
Detto ciò le illazioni di Gatti sulla fifa degli avversari sono ridicole. Non è quello il punto ma appunto la tempistica e la gestione della faccenda da parte della squadra

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 14:54
da Tommeke92
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Mi pare che abbia provato a partire giusto? Alla sua età poi

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 15:09
da rododendro
Tommeke92 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:54
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Mi pare che abbia provato a partire giusto? Alla sua età poi
Si ho un po' calcato la mano, credo anche sia per il dispiacere, ma oggi è giornata di sfoghi, e quindi proseguo, dove sono i fustigatori del Gran Sasso ??
Fabbretti di qualcosa che anche oggi vanno troppo piano....ma che vi sembra uno sport uguale agli altri ??
Per oggi ho finito via...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 16:16
da herbie
Dr. Solma Di Cormano ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 9:08

Come ho già scritto, ovviamente prevedere l'imponderabile è impossibile, quindi in caso di infezioni asintomatiche (covid incluso), bisogna semplicemente non essere molto sfortunati. In caso di sintomi di infezione (che siano una gastroenterite o un forte raffreddore, una volta si diceva "dalla gola in su non serve fermarsi, dalla gola in giù bisogna fermarsi, ultimamente anche questo assioma è stato messo in discussione) è bene attendere almeno 2-3 giorni dalla scomparsa dei sintomi prima di ricominciare a fare sport ad elevata intensità. Questa è indubbiamente una regola di buon senso per lo sportivo amatoriale.
beh, poco sopra si diceva che per prudenza , vista la possibilità (che è remotissima, da un punto di vista statistico, e nient'affatto facilmente dimostrabile, quanto a diretta correlazione) di miocarditi direttamente conseguenti all'infezione delle alte e medie vie respiratorie, bisognerebbe fermarsi un mese o più per una faringite. Che è più o meno quello che ha detto tra le righe chi ha fatto ritirare Evenepoel in fretta e furia, paragonando a sproposito il suo caso alla vicenda Colbrelli.
Se anche per una tracheite per paura dell'imponderabile stai fermo un mese , è meglio che nemmeno inizi a fare ciclismo, perchè l'imponderabile può accadere, e anche più facilmente di una miocardite, ad ogni curva in discesa.
Quanto qui sopra scritto è assolutamente sensato, condivisibile, e BEN DIVERSO da quello che si scriveva sopra.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 16:22
da tracciolino
Nessuno chiede lockdown ma se gli interessi economici guidano le pratiche illecite pare plausibile che siano quelli a guidare anche la valutazione dei rischi dovuti all'infezione piuttosto che l'ipocondria di Remco o lo scarso coraggio di Remco.

Magari sbaglieranno ed era tutta salute andare avanti con prestazioni in calo e perdere il giro con i tifosi che comunque dicono che non c'entra nulla il virus che sapevamo già che non era uomo da tre settimane.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:20
da panta2
herbie ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 16:16
Dr. Solma Di Cormano ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 9:08

Come ho già scritto, ovviamente prevedere l'imponderabile è impossibile, quindi in caso di infezioni asintomatiche (covid incluso), bisogna semplicemente non essere molto sfortunati. In caso di sintomi di infezione (che siano una gastroenterite o un forte raffreddore, una volta si diceva "dalla gola in su non serve fermarsi, dalla gola in giù bisogna fermarsi, ultimamente anche questo assioma è stato messo in discussione) è bene attendere almeno 2-3 giorni dalla scomparsa dei sintomi prima di ricominciare a fare sport ad elevata intensità. Questa è indubbiamente una regola di buon senso per lo sportivo amatoriale.
beh, poco sopra si diceva che per prudenza , vista la possibilità (che è remotissima, da un punto di vista statistico, e nient'affatto facilmente dimostrabile, quanto a diretta correlazione) di miocarditi direttamente conseguenti all'infezione delle alte e medie vie respiratorie, bisognerebbe fermarsi un mese o più per una faringite. Che è più o meno quello che ha detto tra le righe chi ha fatto ritirare Evenepoel in fretta e furia, paragonando a sproposito il suo caso alla vicenda Colbrelli.
Se anche per una tracheite per paura dell'imponderabile stai fermo un mese , è meglio che nemmeno inizi a fare ciclismo, perchè l'imponderabile può accadere, e anche più facilmente di una miocardite, ad ogni curva in discesa.
Quanto qui sopra scritto è assolutamente sensato, condivisibile, e BEN DIVERSO da quello che si scriveva sopra.
Era giusto quanto cercavo di scoprire con la seconda domanda che avevo posto al dottore. Fatte salve tutte le considerazioni possibili e immaginabili sul nesso eziologico di un fatto, su cui dai presocratici in poi si sono consumate le pagine e le menti dei più sensati, è innegabile che se il ragionamento è di tipo pre-cautelare, allora meglio giocare a cycling manager (sperando che non venga un qualche colpo apoplettico, dolore articolare da mouse, e così via).

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:21
da Winter
Tommeke92 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:54
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Mi pare che abbia provato a partire giusto? Alla sua età poi
no.. i medici , come a remco , han detto che era meglio se si ritirava
e cosi ha fatto

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:54
da Reddo
Ciccone in un giro del genere poteva giocarsi il podio! Peccato

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:57
da herbie
Winter ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 17:21
Tommeke92 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:54
rododendro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 14:36 Ma Pozzovivo che si ritira per Covid, uno che ha proseguito Giri mezzo rotto dopo cadute rovinose, nessuno ha da dire qualcosa ??
Colpa di Levlfevre ??
Gatti e Misfatti ha qualcosa da dire in proposito ??
Mi pare che abbia provato a partire giusto? Alla sua età poi
no.. i medici , come a remco , han detto che era meglio se si ritirava
e cosi ha fatto
evidentemente invece correre con fratture ed ematomi fa bene alla salute...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:02
da jumbo
Reddo ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 19:54 Ciccone in un giro del genere poteva giocarsi il podio! Peccato
Ciccone in un Giro del genere avrebbe già avuto 73 problemi diversi...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:26
da lucks83
Aggiornamento sul Gran San Bernardo.

Come detto nel tg regionale della Val d'Aosta, il responsabile del servizio mobilità del Vallese, Vincent Pellissier, ha dichiarato che il colle non è stato aperto in quanto la cosa che preoccupava gli Svizzeri era l'afflusso di pubblico e le persone che si sarebbero avventurate in posti a rischio slavine.

Ma una scusa migliore non l'avevano?
Bastava impedire l'accesso a piedi alla gente, tra l'altro in discesa non si mette mai nessuno, e gli Svizzeri che volevano andarsi a vedere la salita al colle, potevano passare dal tunnel e salire dal lato italiano.
Va bè, che presa in giro.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26
da White Mamba
altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:28
da Pino_82
Galeotto fu quel saluto di Remco
:diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:30
da chinaski89
Reddo ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 19:54 Ciccone in un giro del genere poteva giocarsi il podio! Peccato
Ma quando mai, poteva fare bene ma il podio manco col telescopio non è roba sua

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:30
da Walter_White
White Mamba ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26 altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:
Vabbè dai a sto punto che ritirino la squadra

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:31
da Pavè
Comunicato Soudal-Quick step https://www.soudal-quickstepteam.com/en ... cal-update,
lasciano Hirt, Cerny, Vervaeke e Cattaneo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45
da Fedaia
White Mamba ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26 altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:
Te ne sorprendi?
Il covid e'questo.
Se cerchi trovi,chi non si infetta è perché non è predisposto naturalmente a prenderlo.
Da qui a fine giro sarà un massacro vedrete.
Detto questo, mi riallaccio al vecchio principio secondo il quale una Pandemia smette di esistere nel momento stesso in cui il virus abbia circolato così tanto da immunizzare i più, adattarsi all'ospite, indebolirsi come carica virale. A seguito di questo processo fisiologico di adattamento, la Pandemia può dirsi terminata, come tra l'altro certificato dall'OMS.
Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Poi l'ho gia' scritto, ma doversi sorbire pipponi sulla tutela degli atleti da soggetti come Lefevre e Van Mol fa proprio ridere.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:49
da Robdin2007
L'OMS ha decretato la fine dell emergenza non la fine della pandemia...non mescoliamo le cose... ma a me viene da pensare che alcuni fanno i test per avere un motivo di lasciare

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:52
da Fedaia
Robdin2007 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:49 L'OMS ha decretato la fine dell emergenza non la fine della pandemia...non mescoliamo le cose... ma a me viene da pensare che alcuni fanno i test per avere un motivo di lasciare
E'la stessa cosa.
Il fatto che sia decretata la fine dell'emergenza sanitaria determina il fatto che si possano Dismettere determinati protocolli.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
da sceriffo
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45
White Mamba ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26 altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:

Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:54
da Walter_White
Anche Vendrame fuori per covid

32 ritiri prima che le montagne inizino, a Roma potrebbe arrivarci non più di un centinaio di atleti.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:55
da jumbo
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45
White Mamba ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26 altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:

Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca
Non so quanta gente fra i miei conoscenti, se oggi avesse sintomi para-influenzali, si farebbe un tampone.
Al Giro in certe squadre fanno tamponi anche a chi non ha niente.
Penso che la differenza stia tutta qui.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:59
da jan80
Walter_White ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:54 Anche Vendrame fuori per covid

32 ritiri prima che le montagne inizino, a Roma potrebbe arrivarci non più di un centinaio di atleti.
Vendrame???ma se era caduto e ritirato qualche giorno fa??ero convinto non fosse piu' in corsa....casomai anche l'altro veneto Gandin per covid

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:00
da Fedaia
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45
White Mamba ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:26 altri 4 corridori della soudal non partono perchè positivi. aiuto :gluglu:

Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca

Non mi risulta che gli operatori ospedalieri o gli studenti si sottopongano ancora a controlli di routine giornalieri,salvo invasati o ipocondriaci.
Io ho visto le foto di un ragazzo belloccio, vestito alla moda che salutava i compagni ben vestito e pettinato, come quando finisce una vacanza e torni a casa.
Nulla che lasciasse intendere ad una malattia in corso.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:04
da chinaski89
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:55
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45


Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca
Non so quanta gente fra i miei conoscenti, se oggi avesse sintomi para-influenzali, si farebbe un tampone.
Al Giro in certe squadre fanno tamponi anche a chi non ha niente.
Penso che la differenza stia tutta qui.
Beh ma ovvio chi vuoi che si faccia un tampone nel 2023? Se li facessero tutti troverebbero un sacco di positivi, ma siccome sarebbe totalmente inutile nessuno giustamente lo fa

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:26
da Walter_White
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:59
Walter_White ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:54 Anche Vendrame fuori per covid

32 ritiri prima che le montagne inizino, a Roma potrebbe arrivarci non più di un centinaio di atleti.
Vendrame???ma se era caduto e ritirato qualche giorno fa??ero convinto non fosse piu' in corsa....casomai anche l'altro veneto Gandin per covid

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:35
da simon89
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:04
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:55
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53

Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca
Non so quanta gente fra i miei conoscenti, se oggi avesse sintomi para-influenzali, si farebbe un tampone.
Al Giro in certe squadre fanno tamponi anche a chi non ha niente.
Penso che la differenza stia tutta qui.
Beh ma ovvio chi vuoi che si faccia un tampone nel 2023? Se li facessero tutti troverebbero un sacco di positivi, ma siccome sarebbe totalmente inutile nessuno giustamente lo fa
In qualsiasi altro sport eh...ma se nel ciclismo sono contenti così, contenti loro contenti tutti

La Quick step farebbe miglior figura ad andare a casa del tutto

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:38
da sceriffo
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:00
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:45


Bisogna interrogarsi sui motivi per cui invece in alcuni ambienti tale evoluzione non sia ancora stata recepita.
Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca

Non mi risulta che gli operatori ospedalieri o gli studenti si sottopongano ancora a controlli di routine giornalieri,salvo invasati o ipocondriaci.
Io ho visto le foto di un ragazzo belloccio, vestito alla moda che salutava i compagni ben vestito e pettinato, come quando finisce una vacanza e torni a casa.
Nulla che lasciasse intendere ad una malattia in corso.
Non è esattamente così. Quindi, a tuo giudizio, il cluster del Giro è semplicemente perché ci sono controlli, oppure perché gli atleti sono più predisposti ad ammalarsi. Io, senza essere ipocondriaco o invasato, quando ho avuto sintomi da raffreddamento virale, ho fatto il tampone. Non tanto per me, ma perché avendo contatti con moltissime persone, non vorrei mai contagiare soggetti fragili o anziani, che per loro qualsiasi virus respiratorio potrebbe essere estremamente pericoloso

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:41
da ilgiulio90
simon89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:35
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:04
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:55
Non so quanta gente fra i miei conoscenti, se oggi avesse sintomi para-influenzali, si farebbe un tampone.
Al Giro in certe squadre fanno tamponi anche a chi non ha niente.
Penso che la differenza stia tutta qui.
Beh ma ovvio chi vuoi che si faccia un tampone nel 2023? Se li facessero tutti troverebbero un sacco di positivi, ma siccome sarebbe totalmente inutile nessuno giustamente lo fa
In qualsiasi altro sport eh...ma se nel ciclismo sono contenti così, contenti loro contenti tutti

La Quick step farebbe miglior figura ad andare a casa del tutto
Penso che un motivo ci debba per forza essere se nel ciclismo continuano a tamponarsi, sarebbe folle il contrario.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:42
da Tour de Berghem
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:38
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:00
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53

Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca

Non mi risulta che gli operatori ospedalieri o gli studenti si sottopongano ancora a controlli di routine giornalieri,salvo invasati o ipocondriaci.
Io ho visto le foto di un ragazzo belloccio, vestito alla moda che salutava i compagni ben vestito e pettinato, come quando finisce una vacanza e torni a casa.
Nulla che lasciasse intendere ad una malattia in corso.
Non è esattamente così. Quindi, a tuo giudizio, il cluster del Giro è semplicemente perché ci sono controlli, oppure perché gli atleti sono più predisposti ad ammalarsi. Io, senza essere ipocondriaco o invasato, quando ho avuto sintomi da raffreddamento virale, ho fatto il tampone. Non tanto per me, ma perché avendo contatti con moltissime persone, non vorrei mai contagiare soggetti fragili o anziani, che per loro qualsiasi virus respiratorio potrebbe essere estremamente pericoloso
Beh ma per non contagiare soggetti fragili o anziani non c'è bisogno di fare un tampone.

Onestamente io anche prima dell'emergenza covid, se avevo sintomi da raffreddamento da mia nonna 85enne stavo alla larga, perchè si sa che a quell'età qualsiasi malanno respiratorio può diventare un problema serio.

E non c'era bisogno di sapere fare un tampone per sapere che ceppo influenzale avessi: stavo alla larga dalla nonna e basta.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:43
da jumbo
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:38
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:00
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53

Grazie per l'intervento molto interessante. La cosa mi incuriosisce, cioè, come mai in certi ambienti di grande aggregazione sembra di fatto superato e in gruppo no? Se paragoniamo la % di infetti del Giro con per esempio gli operatori ospedalieri o la popolazione scolastica, i dati sono totalmente difformi.
Comunque il Giro, come manifestazione, per scelta dei percorsi, strategie di corsa, scarso interesse televisivo ed ora defezioni varie, sta veramente morendo. Finché gli istituzionali continuiano a sponsorizzare bene, appena se ne accorgono, crolla la baracca

Non mi risulta che gli operatori ospedalieri o gli studenti si sottopongano ancora a controlli di routine giornalieri,salvo invasati o ipocondriaci.
Io ho visto le foto di un ragazzo belloccio, vestito alla moda che salutava i compagni ben vestito e pettinato, come quando finisce una vacanza e torni a casa.
Nulla che lasciasse intendere ad una malattia in corso.
Non è esattamente così. Quindi, a tuo giudizio, il cluster del Giro è semplicemente perché ci sono controlli, oppure perché gli atleti sono più predisposti ad ammalarsi. Io, senza essere ipocondriaco o invasato, quando ho avuto sintomi da raffreddamento virale, ho fatto il tampone. Non tanto per me, ma perché avendo contatti con moltissime persone, non vorrei mai contagiare soggetti fragili o anziani, che per loro qualsiasi virus respiratorio potrebbe essere estremamente pericoloso
E una volta che il tampone è negativo, siccome non è covid ma un altro virus respiratorio, che sarebbe parimenti estremamente pericolo per soggetti fragili o anziani, cosa fai di diverso dal caso in cui il tampone sia positivo?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:45
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:42
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:38
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:00


Non mi risulta che gli operatori ospedalieri o gli studenti si sottopongano ancora a controlli di routine giornalieri,salvo invasati o ipocondriaci.
Io ho visto le foto di un ragazzo belloccio, vestito alla moda che salutava i compagni ben vestito e pettinato, come quando finisce una vacanza e torni a casa.
Nulla che lasciasse intendere ad una malattia in corso.
Non è esattamente così. Quindi, a tuo giudizio, il cluster del Giro è semplicemente perché ci sono controlli, oppure perché gli atleti sono più predisposti ad ammalarsi. Io, senza essere ipocondriaco o invasato, quando ho avuto sintomi da raffreddamento virale, ho fatto il tampone. Non tanto per me, ma perché avendo contatti con moltissime persone, non vorrei mai contagiare soggetti fragili o anziani, che per loro qualsiasi virus respiratorio potrebbe essere estremamente pericoloso
Beh ma per non contagiare soggetti fragili o anziani non c'è bisogno di fare un tampone.

Onestamente io anche prima dell'emergenza covid, se avevo sintomi da raffreddamento da mia nonna 85enne stavo alla larga, perchè si sa che a quell'età qualsiasi malanno respiratorio può diventare un problema serio.

E non c'era bisogno di sapere fare un tampone per sapere che ceppo influenzale avessi: stavo alla larga dalla nonna e basta.
Idem, anzi sempre stata proprio mia nonna a non volere gente influenzata tra le balle

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:52
da Covadonga
simon89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:35
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:04
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:55
Non so quanta gente fra i miei conoscenti, se oggi avesse sintomi para-influenzali, si farebbe un tampone.
Al Giro in certe squadre fanno tamponi anche a chi non ha niente.
Penso che la differenza stia tutta qui.
Beh ma ovvio chi vuoi che si faccia un tampone nel 2023? Se li facessero tutti troverebbero un sacco di positivi, ma siccome sarebbe totalmente inutile nessuno giustamente lo fa
In qualsiasi altro sport eh...ma se nel ciclismo sono contenti così, contenti loro contenti tutti

La Quick step farebbe miglior figura ad andare a casa del tutto
concordo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:53
da Covadonga
giretto d'italia

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:03
da Filarete
Quello che non ha fatto la paranoia doping lo farà la paranoia COVID, veramente grottesca questa situazione.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26
da Lopi90
Però gli sport che hanno uno sforzo continuato duro come un grande giro cicilistico sono pochi. Qua ogni ritiro si nota perché poi non puoi ripartire il giorno dopo, magari un calciatore col Covid fa una prestazione sottotono o chiede il cambio all'intervallo perché non ne ha, un tennista prende 61 62 e va a riposarsi per il torneo dopo, per un ciclista tutto è più evidente perché il ritiro è dall'intera competizione.
Poi aggiungiamo che il fatto che si corra in quasi 200 tutti insieme agevola non poco la trasmissione, così come il fatto di gareggiare sotto le intemperie (il covid ogni anno fa più danni d'inverno).

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:29
da Slegar
Per rimanere in tema; dopo il ritiro di ieri, anche Vlasov è risultato posito al covid:
https://www.radsport-news.com/sport/spo ... 134109.htm

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:33
da Covadonga
Walter_White ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:54 Anche Vendrame fuori per covid

32 ritiri prima che le montagne inizino, a Roma potrebbe arrivarci non più di un centinaio di atleti.
uaaaaaa vero.giro spettacolo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:46
da marco_graz
ma una volta correvano pure con la febbre e l'influenza, io capisco il long covid e che magari correre se si hanno sintomi non e' il massimo..ma se si ritirano senza sintomi non ha senso..spero qualcuno dei top se ne freghi e continui a correre anche se positivo..non ce li vedo G o Caruso ritirarsi per un tampone senza sintomi, sono quasi all'ultima chance in carriera..

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:08
da luketaro
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:30
Reddo ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 19:54 Ciccone in un giro del genere poteva giocarsi il podio! Peccato
Ma quando mai, poteva fare bene ma il podio manco col telescopio non è roba sua
Ciccone avrebbe vinto in carrozza in quanto unico già immunizzato al COVID...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:57
da lucks83
La situazione credo stia sfuggendo di mano sia ai team, sia all'organizzazione, ciò nondimeno provo a fare un ragionamento.

Leggo in molti lamentarsi qui sul forum per il fatto che le squadre si sono messe a fare i test un po' a tutti i corridori.
Va detto che il Giro di quest'anno è flagellato dal maltempo e dal freddo, condizioni che favoriscono i malanni dell'apparato respiratorio degli atleti, rispetto agli anni in cui al Giro si trova bel tempo.
Ecco, fino al 2019 non sarebbe successo nulla, chi aveva due linee di febbre o il naso chiuso avrebbe continuato la gara
Purtroppo c'è in giro questo cavolo di virus e, di conseguenza a ogni starnuto o naso chiuso (come per esempio quello di Remco), tutte le squadre si mettono a fare i controlli: ora che mezzo gruppo è ammalato a causa del maltempo, saltano fuori positivi come funghi.

Io non entro nel merito del discorso se sia giusto o meno fermare i corridori asintomatici o con sintomi lievi, devo constatare però che lo stanno facendo TUTTI i team.
Ma allora, se la direzione e la filosofia intrapresa dalle squadre è questa, perché non prendere precauzioni, fare la bolla, usare le mascherine e mantenere i protocolli degli anni passati?
Lo dico sia per quanto riguarda i team, sia per quanto riguarda Vegni e l'intera organizzazione.

Purtroppo, poi, i segnali nefasti c'erano già stati in occasione del Giro di Romandia, gara di una settimana che ha visto moltissime defezioni per COVID.
Avevano tutti l'esempio lampante di ciò che poteva succedere anche al Giro, e nessuno ha fatto niente o ha proposto di farlo.
Trovo francamente incomprensibile questo comportamento da parte di tutti, sia da parte chi programma una stagione e fa investimenti, sia da parte di chi vuole mostrare e vendere bene un prodotto come il Giro d'Italia davanti al mondo.