Remco Evenepoel no limits

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:45
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:40 Io resto dell’ idea che un ragazzo di 22 anni va gestito come tale.
Quello che fa remco è molto, in assoluto.
Poco per le attese.
Ma pesa l’ assoluto!
In teoria puoi aver ragione, però c'è chi matura prima e poi 22 anni non sono poi tanto pochi, per esempio nel calcio ormai Mbapé (23 anni) è un "veterano". :)
Si ma sono situazioni eccezionali…


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nikybo85 »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:36
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:19
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:17

Cioè a te questo corridore sembra simile a Tafi?

Perché nel caso l'offesa la stai facendo alla tua intelligenza.
Intelligenza solo presunta 😂

Come la capacita di spiegare a questo punto, riprovo:

Secondo me, ad ora, Remco puo vincere solo con un certo tipo di azione… alla Tafi in certe situazioni.
Con Tafi non ha niente a che vedere.

Spero di essermi spiegato meglio.
Ok, capito.

La differenza tra Tafi ed Evenepoel è, comunque, che la probabilità di riuscita di certi tentativi, per Remco, è più alta.

A 22 anni Remco, solamente tra i professionisti, ha già ottenuto otto vittorie partendo dalla lunga o dalla media distanza.

Dopodiché, l'Evenepoel pre infortunio era in un momento di fiducia tale che riusciva a vincere anche in modo diverso, vedi la volata sull'Alto da Foia o la tappa sopraccitata del Picon Blanco.

Ora c'è qualcosa che non va. Ma è difficile stabilire se i limiti siano dovuti alla testa o al fisico. Diciamo che necessitiamo di altri riscontri. Perché, ad esempio, ieri si è parlato di problema sulla salite lunghe. Ma si è staccato dopo due chilometri di salita (!) e, in compenso, la seconda scalata l'ha fatta più forte della prima e sui tempi del gruppo Bardet-Arensman.

Io non vorrei che facesse la fine di Herman Van Springel. Che è stato un corridore fortissimo, tanto da fare il record di vittorie alla Bordeaux-Parigi, che per decenni è stata la classica più dura del calendario, ma incapace di realizzare tutto il suo potenziale per limiti caratteriali.
Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:36
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:19

Intelligenza solo presunta 😂

Come la capacita di spiegare a questo punto, riprovo:

Secondo me, ad ora, Remco puo vincere solo con un certo tipo di azione… alla Tafi in certe situazioni.
Con Tafi non ha niente a che vedere.

Spero di essermi spiegato meglio.
Ok, capito.

La differenza tra Tafi ed Evenepoel è, comunque, che la probabilità di riuscita di certi tentativi, per Remco, è più alta.

A 22 anni Remco, solamente tra i professionisti, ha già ottenuto otto vittorie partendo dalla lunga o dalla media distanza.

Dopodiché, l'Evenepoel pre infortunio era in un momento di fiducia tale che riusciva a vincere anche in modo diverso, vedi la volata sull'Alto da Foia o la tappa sopraccitata del Picon Blanco.

Ora c'è qualcosa che non va. Ma è difficile stabilire se i limiti siano dovuti alla testa o al fisico. Diciamo che necessitiamo di altri riscontri. Perché, ad esempio, ieri si è parlato di problema sulla salite lunghe. Ma si è staccato dopo due chilometri di salita (!) e, in compenso, la seconda scalata l'ha fatta più forte della prima e sui tempi del gruppo Bardet-Arensman.

Io non vorrei che facesse la fine di Herman Van Springel. Che è stato un corridore fortissimo, tanto da fare il record di vittorie alla Bordeaux-Parigi, che per decenni è stata la classica più dura del calendario, ma incapace di realizzare tutto il suo potenziale per limiti caratteriali.
Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
Secondo me è li la difficolta, perche ci son troppo pochi elementi per qualificare il livello…


cycling_chrnicles
Messaggi: 1215
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:40 Io resto dell’ idea che un ragazzo di 22 anni va gestito come tale.
Quello che fa remco è molto, in assoluto.
Poco per le attese.

Ma pesa l’ assoluto!
Certo. Di un altro ventiduenne che va così a crono e arriva tredicesimo in una tappa di oltre 200 chilometri col doppio Carpegna diremmo che gli manca poco per diventare un grande corridore da corse a tappe e non faremmo certi discorsi.

Però il pregresso non può essere dimenticato. E non è un pregresso relativo solo alla categoria juniores, dove mai nessuno ha vinto tanto quanto Remco, nel modo in cui vinceva Remco, ma anche ai suoi primi due anni su strada. Perché Remco a 19 anni ha vinto San Sebastian ed Europeo a crono e a 20 stracciava Ganna a crono, staccava gente come Landa su una salita tipo il Picon Blanco e nella tappa regina del Giro di Polonia, che resta comunque una corsa a tappe World Tour, non il giro della porchetta, ha dato 1'48" a Fuglsang, che da lì a pochi giorni avrebbe vinto il Lombardia, 2'22" a Simon Yates e oltre 3' a un gruppetto che comprendeva, tra gli altri, gente tipo Vingegaard, Hindley e Kelderman.

Quel corridore lo abbiamo visto per davvero, non è stata un'allucinazione collettiva, e ora viene logico chiedersi come mai non renda più a certi livelli.


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:56
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:40 Io resto dell’ idea che un ragazzo di 22 anni va gestito come tale.
Quello che fa remco è molto, in assoluto.
Poco per le attese.

Ma pesa l’ assoluto!
Certo. Di un altro ventiduenne che va così a crono e arriva tredicesimo in una tappa di oltre 200 chilometri col doppio Carpegna diremmo che gli manca poco per diventare un grande corridore da corse a tappe e non faremmo certi discorsi.

Però il pregresso non può essere dimenticato. E non è un pregresso relativo solo alla categoria juniores, dove mai nessuno ha vinto tanto quanto Remco, nel modo in cui vinceva Remco, ma anche ai suoi primi due anni su strada. Perché Remco a 19 anni ha vinto San Sebastian ed Europeo a crono e a 20 stracciava Ganna a crono, staccava gente come Landa su una salita tipo il Picon Blanco e nella tappa regina del Giro di Polonia, che resta comunque una corsa a tappe World Tour, non il giro della porchetta, ha dato 1'48" a Fuglsang, che da lì a pochi giorni avrebbe vinto il Lombardia, 2'22" a Simon Yates e oltre 3' a un gruppetto che comprendeva, tra gli altri, gente tipo Vingegaard, Hindley e Kelderman.

Quel corridore lo abbiamo visto per davvero, non è stata un'allucinazione collettiva, e ora viene logico chiedersi come mai non renda più a certi livelli.
Assolutamente.
Lasciamolo correre con serenita!


cycling_chrnicles
Messaggi: 1215
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52 Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
A me pare evidente che sia così.

Guarda caso quando scende di un livello, o corre su tracciati in cui ha dimostrato a sé stesso di essere super competitivo (vedi Europei o Mondiali), è un'iradiddio.

Fossi nella squadra, preferirei vederlo scoppiare nella tappa del Carpegna, nel tentativo di rimanere coi migliori il più possibile, piuttosto che vederlo staccarsi subito, andare del suo passo, e chiudere dignitosamente come è successo ieri.


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:06
nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52 Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
A me pare evidente che sia così.

Guarda caso quando scende di un livello, o corre su tracciati in cui ha dimostrato a sé stesso di essere super competitivo (vedi Europei o Mondiali), è un'iradiddio.

Fossi nella squadra, preferirei vederlo scoppiare nella tappa del Carpegna, nel tentativo di rimanere coi migliori il più possibile, piuttosto che vederlo staccarsi subito, andare del suo passo, e chiudere dignitosamente come è successo ieri.
Spiega bene il punto per favore


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nikybo85 »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:06
nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52 Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
A me pare evidente che sia così.

Guarda caso quando scende di un livello, o corre su tracciati in cui ha dimostrato a sé stesso di essere super competitivo (vedi Europei o Mondiali), è un'iradiddio.

Fossi nella squadra, preferirei vederlo scoppiare nella tappa del Carpegna, nel tentativo di rimanere coi migliori il più possibile, piuttosto che vederlo staccarsi subito, andare del suo passo, e chiudere dignitosamente come è successo ieri.
Effettivamente lui era indietro già da Carpegna paese..sottintendendo forse questo timore...non cambiava tanto ma andare in difficoltà dalle prime posizioni rispetto ad esser già in fondo può fare qualche piccola differenza se si parla di testa.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1215
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:08
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:06
nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52 Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
A me pare evidente che sia così.

Guarda caso quando scende di un livello, o corre su tracciati in cui ha dimostrato a sé stesso di essere super competitivo (vedi Europei o Mondiali), è un'iradiddio.

Fossi nella squadra, preferirei vederlo scoppiare nella tappa del Carpegna, nel tentativo di rimanere coi migliori il più possibile, piuttosto che vederlo staccarsi subito, andare del suo passo, e chiudere dignitosamente come è successo ieri.
Spiega bene il punto per favore
Nikybo fa un'osservazione interessante se relazionata a quanto abbiamo visto nei giorni precedenti.

A inizio Carpegna era già dietro. Uno dice: "vabbé, ha problemi a limare".

Però a Bellante e a Fermo stazionava a ruota di Pogacar ed è stato l'unico, in questa Tirreno, che ha provato a fare il solletico al titano sloveno.

Lui sul primo Carpegna non si è staccato perché non ne aveva, tipo Tao che si è staccato insieme a lui ed è arrivato sette minuti dopo, ma perché pensava di non poter raggere quel ritmo. Ma lui, oggi, dovrebbe capire realmente se può, non può o fino a che punto può reggere il ritmo dei migliori. Se non si testa fino in fondo, prendendosi il rischio di scoppiare, rimarrà in questo limbo.


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

nikybo85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:52
Mi inquieti (da tifoso di Remco), ma è un discorso che fila.
Rilancio, e se il primo ad avere il dubbio di non essere ai livelli pre incidente fosse proprio lui?!
Alaphilippe in fuga ieri potrebbe essere un indizio.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:39
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:08
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 14:06

A me pare evidente che sia così.

Guarda caso quando scende di un livello, o corre su tracciati in cui ha dimostrato a sé stesso di essere super competitivo (vedi Europei o Mondiali), è un'iradiddio.

Fossi nella squadra, preferirei vederlo scoppiare nella tappa del Carpegna, nel tentativo di rimanere coi migliori il più possibile, piuttosto che vederlo staccarsi subito, andare del suo passo, e chiudere dignitosamente come è successo ieri.
Spiega bene il punto per favore
Nikybo fa un'osservazione interessante se relazionata a quanto abbiamo visto nei giorni precedenti.

A inizio Carpegna era già dietro. Uno dice: "vabbé, ha problemi a limare".

Però a Bellante e a Fermo stazionava a ruota di Pogacar ed è stato l'unico, in questa Tirreno, che ha provato a fare il solletico al titano sloveno.

Lui sul primo Carpegna non si è staccato perché non ne aveva, tipo Tao che si è staccato insieme a lui ed è arrivato sette minuti dopo, ma perché pensava di non poter raggere quel ritmo. Ma lui, oggi, dovrebbe capire realmente se può, non può o fino a che punto può reggere il ritmo dei migliori. Se non si testa fino in fondo, prendendosi il rischio di scoppiare, rimarrà in questo limbo.
Per me si deve dare 2 stagioni almeno per capire.
Prima sarebbe folle e prematuro sentenziare.


rododendro
Messaggi: 1017
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da rododendro »

Mi sembrano tutte osservazioni sensate, che ci sia anche un enorme problema di aspettative con l'effetto boomerang delle critiche rafforzate mi pare scontato, ma parte tutto dalle prestazioni fatte prima del famigerato Lombardia, scrissi già l'anno scorso che non sapremo mai quanto gli ha tolto veramente l'incidente ma ormai è questione chiuso, non mi azzardo a dare consigli ma fossi la squadra gli farei fare più corse di un giorno, è vero che è un corridore perfetto per le brevi corse a tappe con crono, ma delle belle prestazioni in corse singole aiuterebbero specie il morale, che in lui mi sembra abbia ancora più peso che su altri corridori, dovrebbe continuare a rimanere tranquillo ma non mi sembra il tipo.....


el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:56

Quel corridore lo abbiamo visto per davvero, non è stata un'allucinazione collettiva, e ora viene logico chiedersi come mai non renda più a certi livelli.
hai perfettamente ragione. Mi auguro ceh l'incidente non l'abbia diminuito..


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

el_condor ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 17:33
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:56

Quel corridore lo abbiamo visto per davvero, non è stata un'allucinazione collettiva, e ora viene logico chiedersi come mai non renda più a certi livelli.
hai perfettamente ragione. Mi auguro ceh l'incidente non l'abbia diminuito..
La speranza umana e sportiva è che l abbia rallentato.
Speriamo.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:56
GregLemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 13:40 Io resto dell’ idea che un ragazzo di 22 anni va gestito come tale.
Quello che fa remco è molto, in assoluto.
Poco per le attese.

Ma pesa l’ assoluto!
Certo. Di un altro ventiduenne che va così a crono e arriva tredicesimo in una tappa di oltre 200 chilometri col doppio Carpegna diremmo che gli manca poco per diventare un grande corridore da corse a tappe e non faremmo certi discorsi.

Però il pregresso non può essere dimenticato. E non è un pregresso relativo solo alla categoria juniores, dove mai nessuno ha vinto tanto quanto Remco, nel modo in cui vinceva Remco, ma anche ai suoi primi due anni su strada. Perché Remco a 19 anni ha vinto San Sebastian ed Europeo a crono e a 20 stracciava Ganna a crono, staccava gente come Landa su una salita tipo il Picon Blanco e nella tappa regina del Giro di Polonia, che resta comunque una corsa a tappe World Tour, non il giro della porchetta, ha dato 1'48" a Fuglsang, che da lì a pochi giorni avrebbe vinto il Lombardia, 2'22" a Simon Yates e oltre 3' a un gruppetto che comprendeva, tra gli altri, gente tipo Vingegaard, Hindley e Kelderman.

Quel corridore lo abbiamo visto per davvero, non è stata un'allucinazione collettiva, e ora viene logico chiedersi come mai non renda più a certi livelli.
:clap:


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 12:28
DEMEYER80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 11:59 Secondo me invece di nasconderti dietro orpelli aulici o, peggio, emoticon da prima elementare, dovresti accogliere le critiche che, noto da anni, sovente piovono da parte di chi legge nei tuoi interventi bella e buona derisione. Fidati che nel deridere i corridori (Remco non è ovviamente il solo) non c'è niente di nobile; anche se poi le frasi finiscono con faccine che cercano di smorzare un banale astio. Ed essendo l'astio per un corridore ovviamente ingiustificato, il tutto assume i contorni di una brutta frustrazione.
Ora, potresti con la maieutica (metodo socratico in effetti e che Platone solo riporta-anche qui...evitiamo voli alti se non si è in grado) cercare coi molti che te lo fanno notare di giungere al nocciolo di tale frustrazione che spesso tracima in poco qualificanti interventi, ma alla fine... chi se ne frega. Ognuno del resto si rapporta al ciclismo e ai ciclisti come meglio crede.
Belle, anche se affatto inappropriate le tue e spiego perché.
a) Non mi nascondo per niente dietro nessun orpello, né emoticon da prima elementare, perché poi non da terza o altro? Le emoticon ci sono e le metto per illustrare meglio le possibili sfumature di tono.
b) Dovresti spiegare perché chicchessia sul forum dovrebbe ricercare la nobiltà e non altre cose, a me per esempio, mentre codesto sostantivo non dice nulla o quasi, invece interessa parecchio la ricerca che ha fatto di Friedrich Dürrenmatt, s.m. uno dei più grandi drammaturghi del secolo scorso.
c) per definizione tua, sembra che l'astio verso un ciclista sia sempre ingiustificato, ora, ammesso e non concesso, che provi codesto sentimento verso il Bassino o altri, dovresti sapere che un qualsiasi uomo pubblico è meno tutelato degli idioti (normali appunto) nella privatezza e nel giudizio che gli altri si formano ed esprimono su di lui. :bll:
d) assume i contorni di una frustrazione, che però non esiste, anzi sono tutto contento :D , mentre la frustrazione mi deriva ad es, dalla vittoria del Milan di ieri e infatti, prima di ora, non ho scritto nulla. ;)
e) Sapresti scindere il pensiero di Socrate, da quello di Platone? Anche se, a proposito della maieutica, proprio Carlo Sini è convinto che sia del tutto una costruzione platonica e non del maestro, per cui vedi te. :(
f) potresti definire il significato di "poco qualificanti interventi"? e come sarebbe questo tuo? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
g) la chiusura è divertentissima, perché uno psicologo da strapazzo di mia conoscenza, arriverebbe alla conclusione che il tuo parere varia fra sì/sì e il no/no, ma non tralasci neppure il forse/non so :crazy:
Dunque:
a) Se si sa scrivere le emoticon non illustrano le sfumature di tono, smorzano nei tuoi casi malcelate offese con tentativi di presunta (?!?) simpatia.
b) Non è richiesta la nobiltà d'animo difatti a nessuno, semplicemente viene stigmatizzata la derisione nello sport, specie in questo, cosa che peraltro mi pare ti venga fatta notare spesso. Per il resto, al solito sconclusionato rimando colto, forse confondi "La panne" con "De panne".
c) L'astio verso un ciclista sì, è sempre ingiustificato per definizione mia - per l'appunto scrivo io. Che gli uomini pubblici poi non siano come gli "idioti normali" è palese - difatti nessuno ti deriderebbe :crazy: (qui in effetti ci stava). Ciò non toglie che ugualmente sia da poveretti deridere i corridori.
d) Certo, lo saprei scindere, per il pochissimo che posso sono laureato in Filosofia a Siena - anno 2008. Se vuoi, peraltro, Carlo te lo posso presentare; aspetta, sicuramente lo conosci di persona, ma ci mancherebbe altro per cotanto fenomeno.
e) Poco qualificante, insisto, è la derisione del corridore, non gli interventi di amici e "perculatori" che te lo fanno notare. Capisco non sia semplice da assumere, ma appunto la seconda elementare è a portata di mano. Per questo mi ero riferito solo alla prima.
f) Lo psicologo che conosci non ha fatto, evidentemente, un buon lavoro.

p.s. a nanna secondo me non stai male. :D :D :D :D :D


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

el_condor ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:54
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:38 Anche!..passi ora che Ala non è al Top...ma sulle Ardenne come la mettiamo?
Posto che la possibilità di convivenza ci sarebbe anche..uno ad attaccare e uno a correre di rimessa...ma ci sono anche gli altri, e le situazioni sono diverse ad ogni corsa.
vorrei che qualcuno di quelli che sentenziava di un Remco frana in discesa riconoscesse di aver preso una bella topica..
Sono state scritte cose allucinanti su Remco:" non sa andare in bici, è fermo in volata, non puo' fare la differenza in salita non vincerà mai nulla di importante per non citare uno che lo consigliava di darsi al calcio.".
Io continuo a dirlo da due anni.
Corridore che vincerà pochissimo e che tra pochi anni sarà strapagato per fare il gregario di lusso ad un vero campione.
Non riesco a trovare anche un solo contesto in cui possa battere i migliori a parita di condizione ... A crono ne ha almeno 3 davanti. Sugli strappi 6. In salita 9. Sugli sterrati 12 e in discesa 15.
Anticipo biologico e basta


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Ci sei mancato Beppu :cincin:


Immagine
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da beppesaronni »

nemecsek. ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:42 Ci sei mancato Beppu :cincin:
Lo so :D
Ma lo sai che in inverno mi dedico ad altro....


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da jan80 »

Certamente il Remco pre-incidente era piu' forte in salita,quello dopo forse va uguale in pianura,ma in salita ha dimostrato piu' volte di non essere quello di San Sebastian per capirci( ci si dimentica che aveva 40 corridori che lo inseguivano,non che sia stato lasciato andare)


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2756
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Road Runner »

Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da jan80 »

Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:51 Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
Esatto,se uno ha visto il Lombardia 2020,prima di cadere,anche su pendenze in doppia cifra andava bello facile......adesso non e' su quei livelli,inutile dire il contrario,che poi Pogacar o Roglic siano altra cosa non ci piove,ma attualmente non e' il Remco pre-caduta


el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

jan80 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:54
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:51 Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
Esatto,se uno ha visto il Lombardia 2020,prima di cadere,anche su pendenze in doppia cifra andava bello facile......adesso non e' su quei livelli,inutile dire il contrario,che poi Pogacar o Roglic siano altra cosa non ci piove,ma attualmente non e' il Remco pre-caduta
Io spero si riprenda ma non sono sicuro (anche se ci spero).
Pinot e Dumoulin dopo la caduta non sono piu' stati gli stessi,
Ci metto anche un ciclista , scarsamente apprezzato su cicloweb.
Uno che in un anno dal 23 febbraio al 28 maggio era arrivato 52 volte sul podio con 36 vittorie, poi dopo una caduta al Giro, non fu piu' lo stesso (si ritirò dopo l'undicesima tappa dopo averne vinte sette).
Quell'anno questo "mediocre" ciclista prima di partecipare al Giro aveva vinto la Vuelta aggiudicandosi 13 tappe su 19, ma pare non ci fosse nessuno.
Chi non conosce Freddy Maertens può facilemnet controllare. Preferisco non esprimere giudizi su chi minimizza risultati del genere.
Spero di rivedere in un futuro non lontano il vero Remco (che potrebbe rivaleggiare con Pogacar)


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 23:42
Quell'anno questo "mediocre" ciclista prima di partecipare al Giro aveva vinto la Vuelta aggiudicandosi 13 tappe su 19, ma pare non ci fosse nessuno.
Chi non conosce Freddy Maertens può facilemnet controllare. Preferisco non esprimere giudizi su chi minimizza risultati del genere.
Spero di rivedere in un futuro non lontano il vero Remco (che potrebbe rivaleggiare con Pogacar)
Confrontare Maertens con il Bassino e come farlo fra Spinoza e il Berluska quanto a dirittura morale e ovviamente non rispondo sul *vero Remco*. :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Albumciclismo
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 6 agosto 2018, 9:36

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Albumciclismo »

La prima volta che l'ho visto dal vivo in corsa è stata venerdì a Fermo sul muro della piscina comunale (ovvero la salita alla base della quale lui ha sbagliato strada). Mi ha dato l'impressione di essere molto robusto, due mega cosce che quasi pareva un pistard. Non mi è sembrato assolutamente un uomo da corse a tappe a dirla tutta. Questo senza voler far passare l'impressione di un momento come un analisi da specialista. Solo una sensazione che mi andava di condividere, ecco


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:51 Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
giusto due mie personali considerazioni:
a) può l'impressione visiva non supportata dai dati essere sufficiente a trarne una serie di caratteristiche importanti ?
b)come mai i vertici QuickStep, gente che ha in mano i suoi parametri atletici e biologici giorno per giorno , non si sono accorti che dopo il volo il suo fisico ne ha risentito in maniera grave e continua a riproporlo come leader maximo a cui tutti (podi ai GT , campioni del mondo ,etc...) devono fare da gregari ?

Non potrebbe essere anche che , per un ragazzo cresciuto con le manie di onnipotenza, l'aver preso coscienza di "essere un comunissimo umano" lo abbia destabilizzato e non poco ? Oltretutto ora che si è scoperto che in gruppo c'è un superman e non è lui ? Non è che per caso il ragazzo sembra voler mettercela solo quando gioca al gioco che piace a lui ? Ovvero stacco tutti a mille mila km e me ne vado (Cosa che gli riesce solo in determinati contesti)?Ovvero gli piace stare nella comfort zone in cui ritorna a provare quelle sensazioni di onnipotenza?

Questo è più che comprensibile per un ragazzo , sia chiaro. Ma sta arrivando il tempo in cui il ragazzo deve diventare uomo.E spero che abbia attorno gente che sia capace di aiutarlo in questa "difficilissima" transizione, e che ovviamente lui sia capace di metterci del suo.
Perchè io l'ho detto già lo scorso anno e lo ripeto.Il rischio di perdere un talento è fortissimo.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da lemond »

AntiGazza ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:59 giusto due mie personali considerazioni:
a) può l'impressione visiva non supportata dai dati essere sufficiente a trarne una serie di caratteristiche importanti ?
b)come mai i vertici QuickStep, gente che ha in mano i suoi parametri atletici e biologici giorno per giorno , non si sono accorti che dopo il volo il suo fisico ne ha risentito in maniera grave e continua a riproporlo come leader maximo a cui tutti (podi ai GT , campioni del mondo ,etc...) devono fare da gregari ?

Non potrebbe essere anche che , per un ragazzo cresciuto con le manie di onnipotenza, l'aver preso coscienza di "essere un comunissimo umano" lo abbia destabilizzato e non poco ? Oltretutto ora che si è scoperto che in gruppo c'è un superman e non è lui ? Non è che per caso il ragazzo sembra voler mettercela solo quando gioca al gioco che piace a lui ? Ovvero stacco tutti a mille mila km e me ne vado (Cosa che gli riesce solo in determinati contesti)?Ovvero gli piace stare nella comfort zone in cui ritorna a provare quelle sensazioni di onnipotenza?

Questo è più che comprensibile per un ragazzo , sia chiaro. Ma sta arrivando il tempo in cui il ragazzo deve diventare uomo.E spero che abbia attorno gente che sia capace di aiutarlo in questa "difficilissima" transizione, e che ovviamente lui sia capace di metterci del suo.
Perchè io l'ho detto già lo scorso anno e lo ripeto.Il rischio di perdere un talento è fortissimo.
Ammesso e non concesso che il talentoci sia, ma state attenti a non confonderlo con il motore, il resto è da :clap: :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

AntiGazza ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:59
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 21:51 Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
giusto due mie personali considerazioni:
a) può l'impressione visiva non supportata dai dati essere sufficiente a trarne una serie di caratteristiche importanti ?
b)come mai i vertici QuickStep, gente che ha in mano i suoi parametri atletici e biologici giorno per giorno , non si sono accorti che dopo il volo il suo fisico ne ha risentito in maniera grave e continua a riproporlo come leader maximo a cui tutti (podi ai GT , campioni del mondo ,etc...) devono fare da gregari ?

Non potrebbe essere anche che , per un ragazzo cresciuto con le manie di onnipotenza, l'aver preso coscienza di "essere un comunissimo umano" lo abbia destabilizzato e non poco ? Oltretutto ora che si è scoperto che in gruppo c'è un superman e non è lui ? Non è che per caso il ragazzo sembra voler mettercela solo quando gioca al gioco che piace a lui ? Ovvero stacco tutti a mille mila km e me ne vado (Cosa che gli riesce solo in determinati contesti)?Ovvero gli piace stare nella comfort zone in cui ritorna a provare quelle sensazioni di onnipotenza?

Questo è più che comprensibile per un ragazzo , sia chiaro. Ma sta arrivando il tempo in cui il ragazzo deve diventare uomo.E spero che abbia attorno gente che sia capace di aiutarlo in questa "difficilissima" transizione, e che ovviamente lui sia capace di metterci del suo.
Perchè io l'ho detto già lo scorso anno e lo ripeto.Il rischio di perdere un talento è fortissimo.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Primo86 »

Iniziate dunque le diagnosi psicologiche con suggerimenti terapeutici.
Da gente che a quanto pare ne conosce storia e carattere sin da ragazzino.

Bene. Anzi male.


rododendro
Messaggi: 1017
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da rododendro »

Leggo che anche lui non sa darsi una spiegazione, che si stacchi sull'attacco di Pogi nulla quaestio, che Landa ed altri scalatori vadano più forte ci sta tutto, che perda subito le ruote di trenta corridori no, ma non rispetto a quello che pensiamo in astratto, ma con riferimento al pluricitato Giro della Polonia 2020 ed altre corse, se non ci fosse stato l'infortunio sarebbe potuta anche essere una settimana alla Padun quella del 2020, ma il volo ahimè l'ha fatto, è lo staff che deve almeno provare a capire....


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Primo86 »

rododendro ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 11:45
Ed altre corse

una settimana alla Padun
Qui casca l'asino (hi-ooooh)


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Primo86 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 10:53 Iniziate dunque le diagnosi psicologiche con suggerimenti terapeutici.
Da gente che a quanto pare ne conosce storia e carattere sin da ragazzino.

Bene. Anzi male.
ma è un comportamento che si nota in un qualsiasi ragazzo con talento che passi al livello successivo.
La cosa difficile è riuscire a gestire una situazione simile, mica identificarla.
Poi la mia è un ipotesi , dettata più che altro da esperienza personale, mica ho detto che è il vangelo .

Liberissimi di pensare che il problema sia dovuto ad un cambio del suo fisico post caduta(cosa possibilissima, dato che basta per dire che gli sia ruotato il bacino di pochissimo per perdere efficienza nella pedalata per dirne una).Quello che mi pare strano è che la cosa non sia stata rilevata da fior fior di staff tecnico alla quickstep.
Perché se il problema fosse un cambiamento del suo fisico, allora la situazione è grama davvero.

Se invece ipotizzate sia un problema di mancata evoluzione, e che a breve evolverà può essere. Anche questa ipotesi a me suona un po' strana, dato che sono 2 anni che è sempre uguale se non involuto.

Oppure va bene così , vi delude perché le circostanze gli sono sempre avverse.

O ultima ipotesi , non vi delude.

P.S. : con il "vi" mi rivolgo ai suoi tifosi.


el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

lemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:05
Confrontare Maertens con il Bassino e come farlo fra Spinoza e il Berluska quanto a dirittura morale e ovviamente non rispondo sul *vero Remco*. :diavoletto:
io non confronto mai due ciclisti: ho citato caso di ciclisti che dopo una caduta non sono piu' stati gli stessi-, il fenomeno Maertens (36-37 vittorie in 3 mesi, e non circuiti paesani), Tom Dumoulin e Pinot,
Spero non accada lo stesso per Remco. Per ora non so cosa pensare, mi attendevo ben altri risultati...


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

el_condor ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 18:16
lemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:05
Confrontare Maertens con il Bassino e come farlo fra Spinoza e il Berluska quanto a dirittura morale e ovviamente non rispondo sul *vero Remco*. :diavoletto:
io non confronto mai due ciclisti: ho citato caso di ciclisti che dopo una caduta non sono piu' stati gli stessi-, il fenomeno Maertens (36-37 vittorie in 3 mesi, e non circuiti paesani), Tom Dumoulin e Pinot,
Spero non accada lo stesso per Remco. Per ora non so cosa pensare, mi attendevo ben altri risultati...
Remco per me merita tempo e pazienza

Per Maertens ti riferisci all infortunio al Mugello?


ciclistapazzo
Messaggi: 3599
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Certo che Lefevere ogni volta che parla di Remco non fa altro che fare danni al ragazzo...


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nikybo85 »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:04 Certo che Lefevere ogni volta che parla di Remco non fa altro che fare danni al ragazzo...
Che ha detto?


el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 18:48

Remco per me merita tempo e pazienza

Per Maertens ti riferisci all infortunio al Mugello?
bravo, proprio quello.
I risultati di quei tre mesi penso nessuno li abbia mai raggiunti. Una cinquantina di podi e 36 o 37 vittorie...


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

el_condor ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:42
GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 18:48

Remco per me merita tempo e pazienza

Per Maertens ti riferisci all infortunio al Mugello?
bravo, proprio quello.
I risultati di quei tre mesi penso nessuno li abbia mai raggiunti. Una cinquantina di podi e 36 o 37 vittorie...
Ne ho sempre sentito parlare (sai, abito a 3 km...), ma non ho mai visto (ne cercato, video).

Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)


ciclistapazzo
Messaggi: 3599
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

nikybo85 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:40
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:04 Certo che Lefevere ogni volta che parla di Remco non fa altro che fare danni al ragazzo...
Che ha detto?
Che hanno detto che il nuovo Mercx era Evenepoel e invece è Pogacar... tanto per non gettare sale sulla feria lasciato dalla Tirreno...


cycling_chrnicles
Messaggi: 1215
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 20:07
el_condor ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:42
GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 18:48

Remco per me merita tempo e pazienza

Per Maertens ti riferisci all infortunio al Mugello?
bravo, proprio quello.
I risultati di quei tre mesi penso nessuno li abbia mai raggiunti. Una cinquantina di podi e 36 o 37 vittorie...
Ne ho sempre sentito parlare (sai, abito a 3 km...), ma non ho mai visto (ne cercato, video).

Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
Fast Freddy deve avere avuto anche vari problemi extra ciclismo.

Pochi giorni fa mi è arrivata la sua biografia che ho raccattato in una libreria inglese.

Quando avrò un attimo la leggerò, poi vedrò di riportare pure qua i passaggi più interessanti.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nikybo85 »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 21:00
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:40
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:04 Certo che Lefevere ogni volta che parla di Remco non fa altro che fare danni al ragazzo...
Che ha detto?
Che hanno detto che il nuovo Mercx era Evenepoel e invece è Pogacar... tanto per non gettare sale sulla feria lasciato dalla Tirreno...
:x


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 21:02
GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 20:07
el_condor ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:42

bravo, proprio quello.
I risultati di quei tre mesi penso nessuno li abbia mai raggiunti. Una cinquantina di podi e 36 o 37 vittorie...
Ne ho sempre sentito parlare (sai, abito a 3 km...), ma non ho mai visto (ne cercato, video).

Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
Fast Freddy deve avere avuto anche vari problemi extra ciclismo.

Pochi giorni fa mi è arrivata la sua biografia che ho raccattato in una libreria inglese.

Quando avrò un attimo la leggerò, poi vedrò di riportare pure qua i passaggi più interessanti.
Posso chiederti il titolo per favore, cosi me la cerco?


el_condor

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da el_condor »

GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 20:07 [


Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
hai ragione, se ben ricordo fu impallinato dal cognato..
Al Mugello si puo' girare in bici ?
ciao


cycling_chrnicles
Messaggi: 1215
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 21:29
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 21:02
GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 20:07

Ne ho sempre sentito parlare (sai, abito a 3 km...), ma non ho mai visto (ne cercato, video).

Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
Fast Freddy deve avere avuto anche vari problemi extra ciclismo.

Pochi giorni fa mi è arrivata la sua biografia che ho raccattato in una libreria inglese.

Quando avrò un attimo la leggerò, poi vedrò di riportare pure qua i passaggi più interessanti.
Posso chiederti il titolo per favore, cosi me la cerco?
Fall from Grace.

Su Amazon, quando avevo guardato, c'era solamente in fiammingo. Però su altre librerie online si trova anche in inglese.


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da GregLemond »

el_condor ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 22:41
GregLemond ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 20:07 [


Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...

Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
hai ragione, se ben ricordo fu impallinato dal cognato..
Al Mugello si puo' girare in bici ?
ciao
Non ho memoria di giri in bici, solo corsa a piedi credo


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Riguardando il suo programma sono, a posteriori, un po' deluso. Troppe corse a tappe. Vedo che come classiche farà solo Brabante, Freccia e Liegi, manco l'Amstel!!
Mentre dopo lo stacco riprenderà con Norvegia, Svizzera, Burgos, Vuelta. Ma a questo punto, visto che il programma della seconda parte di stagione, imperniato sulla Vuelta, prevede già tante corse a tappe, perché non fargli fare più classiche all'inizio?!
Chiaro che questo ragionamento mi sorge anche dalla scoppola del Carpegna, e ragionare dopo è facile, ma forse si poteva far meglio.
Parlando poi di uno che ha perso una stagione per infortunio e mezza per un programma sbagliato.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 21:00
nikybo85 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:40
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 19:04 Certo che Lefevere ogni volta che parla di Remco non fa altro che fare danni al ragazzo...
Che ha detto?
Che hanno detto che il nuovo Mercx era Evenepoel e invece è Pogacar... tanto per non gettare sale sulla feria lasciato dalla Tirreno...
Non crofiggerei Lefevere per questa dichiarazione. Noi non conosciamo come lui il carattere del ragazzo, non conosciamo cosa si dicono in privato, non conosciamo niente. Può darsi che la sua strategia comunicativa sia cucita addosso a Remco, non penso sia lo sfogo di un momento.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Albumciclismo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:17 La prima volta che l'ho visto dal vivo in corsa è stata venerdì a Fermo sul muro della piscina comunale (ovvero la salita alla base della quale lui ha sbagliato strada). Mi ha dato l'impressione di essere molto robusto, due mega cosce che quasi pareva un pistard. Non mi è sembrato assolutamente un uomo da corse a tappe a dirla tutta. Questo senza voler far passare l'impressione di un momento come un analisi da specialista. Solo una sensazione che mi andava di condividere, ecco
Sei riuscito a riassumere nel migliore dei modi il corridore!!! Perchè è un'eresia dire che Ganna possa fare classifica in un GT? Perchè fisicamente non ne è capace. Il problema è che se a Ganna questo pensiero non gli passa per l'anticamera del cervello, a lui ce lo hanno fatto credere. A parte Indurain e Tom, corridori del genere i GT non li vincono ( tranne le Vuelte, semprr che possano dirsi tali). Ora, al di là del mio pensiero sul corridore - e la Tirreno lo conferma che come caratteristiche è il classico Ardennista puro che un Giro lo vede solo con un percorso tagliato ad hoc- dispiace tanto per il ragazzo. Lo vedi che ci si impegna, punta a fare ciò che il paese gli chiede. A me sembra più solido di VDB, ma in Belgio i mass media già ne hanno fatto crollare uno, vediamo di non fare il bis. Secondo me, ma non sono psicologo, i gesti da bimbetto sono una corazza che si crea da solo. Ma la sua reazione dopo l'errore, confrontata con quella di Tadej, dimostra che serve più equilibrio.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Mario Rossi ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 10:41
Albumciclismo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:17 La prima volta che l'ho visto dal vivo in corsa è stata venerdì a Fermo sul muro della piscina comunale (ovvero la salita alla base della quale lui ha sbagliato strada). Mi ha dato l'impressione di essere molto robusto, due mega cosce che quasi pareva un pistard. Non mi è sembrato assolutamente un uomo da corse a tappe a dirla tutta. Questo senza voler far passare l'impressione di un momento come un analisi da specialista. Solo una sensazione che mi andava di condividere, ecco
Sei riuscito a riassumere nel migliore dei modi il corridore!!! Perchè è un'eresia dire che Ganna possa fare classifica in un GT? Perchè fisicamente non ne è capace. Il problema è che se a Ganna questo pensiero non gli passa per l'anticamera del cervello, a lui ce lo hanno fatto credere. A parte Indurain e Tom, corridori del genere i GT non li vincono ( tranne le Vuelte, semprr che possano dirsi tali). Ora, al di là del mio pensiero sul corridore - e la Tirreno lo conferma che come caratteristiche è il classico Ardennista puro che un Giro lo vede solo con un percorso tagliato ad hoc- dispiace tanto per il ragazzo. Lo vedi che ci si impegna, punta a fare ciò che il paese gli chiede. A me sembra più solido di VDB, ma in Belgio i mass media già ne hanno fatto crollare uno, vediamo di non fare il bis. Secondo me, ma non sono psicologo, i gesti da bimbetto sono una corazza che si crea da solo. Ma la sua reazione dopo l'errore, confrontata con quella di Tadej, dimostra che serve più equilibrio.
VDB sarebbe Van Den Broeck?


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Remco Evenepoel no limits

Messaggio da leggere da il_panta »

Mario Rossi ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 10:41
Albumciclismo ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 9:17 La prima volta che l'ho visto dal vivo in corsa è stata venerdì a Fermo sul muro della piscina comunale (ovvero la salita alla base della quale lui ha sbagliato strada). Mi ha dato l'impressione di essere molto robusto, due mega cosce che quasi pareva un pistard. Non mi è sembrato assolutamente un uomo da corse a tappe a dirla tutta. Questo senza voler far passare l'impressione di un momento come un analisi da specialista. Solo una sensazione che mi andava di condividere, ecco
Sei riuscito a riassumere nel migliore dei modi il corridore!!! Perchè è un'eresia dire che Ganna possa fare classifica in un GT? Perchè fisicamente non ne è capace. Il problema è che se a Ganna questo pensiero non gli passa per l'anticamera del cervello, a lui ce lo hanno fatto credere. A parte Indurain e Tom, corridori del genere i GT non li vincono ( tranne le Vuelte, semprr che possano dirsi tali). Ora, al di là del mio pensiero sul corridore - e la Tirreno lo conferma che come caratteristiche è il classico Ardennista puro che un Giro lo vede solo con un percorso tagliato ad hoc- dispiace tanto per il ragazzo. Lo vedi che ci si impegna, punta a fare ciò che il paese gli chiede. A me sembra più solido di VDB, ma in Belgio i mass media già ne hanno fatto crollare uno, vediamo di non fare il bis. Secondo me, ma non sono psicologo, i gesti da bimbetto sono una corazza che si crea da solo. Ma la sua reazione dopo l'errore, confrontata con quella di Tadej, dimostra che serve più equilibrio.
Ma cosa c'entrano Dumoulin, Indurain e Ganna con Evenepoel? Fisicamente sono agli antipodi.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Bloccato