Pagina 7 di 9

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:19
da Tommeke92
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Davvero udra sei così convinto? Io pensando al Mathieu della strade bianche 2021 avrei detto che era praticamente imbattibile su questo percorso, un po' come al Fiandre (e mi sarei sbagliato!). Però non penso neanche che il doppio passaggio su Colle Pinzuto e Tolfe sia proibitivo per lui se è nella giornata giusta.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:21
da Abruzzese
Winter ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:57
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:48 Poi io ripeto la domanda fatta all'altro utente: ci si diverte di più oggi o in un tappone alpino da 4-5 colli fatti a spasso con attacchi solo negli ultimi 5 chilometri?
Più oggi
Se qualcuno dice il contrario.. :muro:

C è cmq una via di mezzo (tu dirai non siete mai contenti..)
Un po più d incertezza..
Per avere l'incertezza le possibilità sono due: o avere al via uno che abbia gambe almeno pari a quelle di Pogačar oppure si deve correre il rischio di saltare per aria.

Peraltro Van Gils ci ha provato una prima volta, poi ci ha riprovato ed ha fatto comunque podio. Pidcock ad un certo punto sembrava destinato ad essere preso e staccato, invece è riuscito a restare agevolmente in quarta posizione solitaria. Magari ci si chiede se ne avesse per provarci già prima.

Che poi, in situazioni come queste si può avere anche il rovescio della medaglia: la UAE poteva magari sganciare in una fuga Wellens e/o Del Toro, l'azioni poteva non trovare il favore di qualche squadra che sarebbe andata a chiudere e magari Tadej poteva semplicemente accontentarsi di fare lo scatto killer sulle Tolfe a meno di 15 dal traguardo. Avrebbe vinto lo stesso ma con molto meno spettacolo.

In questo caso non si può nemmeno dire che gli organizzatori abbiano dato contro ai corridori e anestetizzato la corsa con un ulteriore passaggio sulle Tolfe, giacché Pogačar ha deciso di risolverla a 80 dall'arrivo e facendo così loro un assist eccezionale per dimostrare che non è stato l'aumento di chilometraggio a spostare gli equilibri. Chiaramente non possiamo aspettarci che ogni anno finisca così, magari già dalla prossima edizione a qualcuno potrebbe spegnersi la lampadina prima del traguardo anche se non c'è stata corsa tirata in precedenza.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:25
da Abruzzese
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:07
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:23
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:17 Buon pomeriggio,
io non capisco cosa c'è di bello quando c'è questa netta superiorità. Al Giro sarà una noia totale. Senza duello non c'è divertimento. Lo stesso vale nei grandi giri se c'è vinge e non pogi o viceversa.
Giusto per capire: quando nei giri facevano tappe con 4-5 colli in sequenza e si vedeva a malapena uno scatto negli ultimi 5 km era uno spettacolo degno?
C'è sempre una via di mezzo. Non ho mai detto che era bello quel ciclismo. Gli ultimi due tour ne sono la prova. Se ci sono due corridori di pari livello lo spettacolo per un appassionato e non un tifoso e diecimila volte superiore. A me non interessa chi vince, interessa vedere un duello che è l'essenza del ciclismo. Se c'è uno molto più forte mi dite voi dove sta l'impresa. E' partito a 80 km dall'arrivo perchè sa benissimo che non c'è concorrenza. Il distacco l'ha fatto nei primi 10 km poi è andato a spasso. L'impresa l'avrebbe fatta un altro corridore se l'avesse battuto perchè è quattro spanne sotto. Paragonandolo con il calcio lui gioca in serie A gli altri in serie D. Se avesse avuto uno del suo livello in gara sicuro dopo il primo scatto non continuava per non portarselo a spasso.
Ho spiegato le ragioni in risposta a Winter. Alla fine oggi non è né colpa di Tadej che era troppo più forte, né dell'allungamento del tracciato. Semplicemente, per assenza di altri illustrissimi protagonisti o per assenza di altrui gambe e coraggio, non c'è stato nulla che potesse far presagire ad una conclusione diversa.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:25
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Se decide di partire ai meno 80 penso proprio che solo Remco possa seguirlo, Roglic non credo abbia mai affrontato e vinto una corsa in linea con il coltello tra i denti stile oggi. Speriamo che a Liegi quest'anno non ci siano cadute né lutti

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:30
da Slegar
Che palle sarebbe stata in TV la Cuneo-Pinerolo di Coppi.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:31
da Tommeke92
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:07
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:23
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:17 Buon pomeriggio,
io non capisco cosa c'è di bello quando c'è questa netta superiorità. Al Giro sarà una noia totale. Senza duello non c'è divertimento. Lo stesso vale nei grandi giri se c'è vinge e non pogi o viceversa.
Giusto per capire: quando nei giri facevano tappe con 4-5 colli in sequenza e si vedeva a malapena uno scatto negli ultimi 5 km era uno spettacolo degno?
C'è sempre una via di mezzo. Non ho mai detto che era bello quel ciclismo. Gli ultimi due tour ne sono la prova. Se ci sono due corridori di pari livello lo spettacolo per un appassionato e non un tifoso e diecimila volte superiore. A me non interessa chi vince, interessa vedere un duello che è l'essenza del ciclismo. Se c'è uno molto più forte mi dite voi dove sta l'impresa. E' partito a 80 km dall'arrivo perchè sa benissimo che non c'è concorrenza. Il distacco l'ha fatto nei primi 10 km poi è andato a spasso. L'impresa l'avrebbe fatta un altro corridore se l'avesse battuto perchè è quattro spanne sotto. Paragonandolo con il calcio lui gioca in serie A gli altri in serie D. Se avesse avuto uno del suo livello in gara sicuro dopo il primo scatto non continuava per non portarselo a spasso.
No, noi non te lo diciamo, è un segreto :pss:

Quindi Binda, Coppi, Mercxk, ma anche Pantani in salita o Cancellara sul pavé, essendo molto più forti non hanno mai potuto fare un'impresa in vita loro? Che peccato :diavoletto:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:33
da Tommeke92
Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:30 Che palle sarebbe stata in TV la Cuneo-Pinerolo di Coppi.
:trofeo:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:37
da Bomby
Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:30 Che palle sarebbe stata in TV la Cuneo-Pinerolo di Coppi.
This.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:37
da rododendro
Io non sono affatto sorpreso, ormai Taddeo lo conosco, non ha bisogno di metter su corse specialmente quando arriva all'overture della stagione, ed in quanto stagionato, ma non abbastanza per aver vissuto l'era Merckx, mi son sempre chiesto se all'epoca del cannibale ci fosse più o meno interesse per la pedivella, presumo la seconda ma non ne sono certo, erano altre epoche.
Pensavo poi alla Milano Sanremo con una domanda da è nato prima l'uovo o la gallina, addormenterebbe di più la corsa chiusa fino al Poggio od un attacco di Pogi ai - 80 ?? Per fortuna per come è strutturata la Classicissima li è molto più difficile ipotizzarlo, è qui il mio partito della corsa che va bene così acquista parecchio punti perché, se ci fosse un percorso diverso, si potrebbe arrivare ad un monologo come oggi che a me comunque tutto sommato non dispiace perché prodotto da un fuoriclasse all-time.
Infine segnalo che il nostro senza caduta, follia di Ala ed assenza dell'ultima ora potrebbe già avere una messe di Liegi in più, se non ci fossero stati Vinge e MVDP almeno un Fiandre e due Tour in più, siamo in piena zona Merckx, come ho detto in tempi non sospetti, ognuno trarrà le proprie valutazioni..

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:38
da udra
Tommeke92 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:19
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Davvero udra sei così convinto? Io pensando al Mathieu della strade bianche 2021 avrei detto che era praticamente imbattibile su questo percorso, un po' come al Fiandre (e mi sarei sbagliato!). Però non penso neanche che il doppio passaggio su Colle Pinzuto e Tolfe sia proibitivo per lui se è nella giornata giusta.
Sembra poco, ma il giro finale aggiunge parecchio dislivello alla gara, penso sui 500 metri in più. Arriviamo a 3500-3600.
Se uno come Pogacar apre le danze ai -80 prima o poi Van der Poel lo fa cedere su salite di 1 km - 1.5 km così ravvicinate, almeno per come la penso io.
Penso anche che Mathieu abbia del potenziale inespresso in salita, quindi vediamo la Liegi per capire se ha del margine anche li.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 17:49
da Tommeke92
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:38
Tommeke92 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:19
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Davvero udra sei così convinto? Io pensando al Mathieu della strade bianche 2021 avrei detto che era praticamente imbattibile su questo percorso, un po' come al Fiandre (e mi sarei sbagliato!). Però non penso neanche che il doppio passaggio su Colle Pinzuto e Tolfe sia proibitivo per lui se è nella giornata giusta.
Sembra poco, ma il giro finale aggiunge parecchio dislivello alla gara, penso sui 500 metri in più. Arriviamo a 3500-3600.
Se uno come Pogacar apre le danze ai -80 prima o poi Van der Poel lo fa cedere su salite di 1 km - 1.5 km così ravvicinate, almeno per come la penso io.
Penso anche che Mathieu abbia del potenziale inespresso in salita, quindi vediamo la Liegi per capire se ha del margine anche li.
Mi fido! Vediamo come andrà, certo.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:12
da Poohbook
Tommeke92 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:31
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:07
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:23

Giusto per capire: quando nei giri facevano tappe con 4-5 colli in sequenza e si vedeva a malapena uno scatto negli ultimi 5 km era uno spettacolo degno?
C'è sempre una via di mezzo. Non ho mai detto che era bello quel ciclismo. Gli ultimi due tour ne sono la prova. Se ci sono due corridori di pari livello lo spettacolo per un appassionato e non un tifoso e diecimila volte superiore. A me non interessa chi vince, interessa vedere un duello che è l'essenza del ciclismo. Se c'è uno molto più forte mi dite voi dove sta l'impresa. E' partito a 80 km dall'arrivo perchè sa benissimo che non c'è concorrenza. Il distacco l'ha fatto nei primi 10 km poi è andato a spasso. L'impresa l'avrebbe fatta un altro corridore se l'avesse battuto perchè è quattro spanne sotto. Paragonandolo con il calcio lui gioca in serie A gli altri in serie D. Se avesse avuto uno del suo livello in gara sicuro dopo il primo scatto non continuava per non portarselo a spasso.
No, noi non te lo diciamo, è un segreto :pss:

Quindi Binda, Coppi, Mercxk, ma anche Pantani in salita o Cancellara sul pavé, essendo molto più forti non hanno mai potuto fare un'impresa in vita loro? Che peccato :diavoletto:
Forse mi sono espresso male. Nessuno toglie i meriti a Pogacar, io ne faccio un discorso da spettatore. Assistere ad un monologo per due ore e mezza davanti alla tv non ci vedo nulla di bello ed entusiasmante se il secondo è distante anni luce. Il più forte nel ciclismo ha sempre vinto, quindi non ci vedo nessuna differenza con il passato. Il problema con i fuoriclasse che descrivi tu è che in tv in quegli anni al massimo assistevi ad un'ora di corsa. Poi siamo così sicuri, io non l'ho vissuta, che l'era merckx per un appassionato di ciclismo sia stata così bella? Ricordo di aver letto su questo forum nella vuelta scorsa che noia le tappe con la corsa anestetizzata perchè la concorrenza non esisteva. Siamo tutti d'accordo che senza gli ordini di scuderia vinge avrebbe vinto con il filo di gas. Siccome vince Pogacar sono spettacolari. Mi fate capire al Giro cosa ci sarà di bello da vedere con il secondo che potrebbe trovarsi a dieci minuti dopo dieci tappe se lo sloveno come credo decida di chiuderla nei primi dieci giorni? Che differenza ci sarebbe con la vuelta dell'anno scorso? Poi che Pogacar vincerà quanto merckx buon per lui. Concludo dicendo che mi piacerebbe vedere vingegaard in queste corse. C'è solo un piccolissimo problema. Il danese in volata non lo batte mai pogacar e lo spunto veloce non lo puoi allenare. O c'è o non c'è. Sicuramente potrebbe tenerlo e arrivare assieme a lui ma 10 su 10 perderebbe allo sprint. Pertanto fa bene vinge a concentrarsi lì dove può batterlo considerando che abbiamo di fronte un fuoriclasse tipo merckx che in una Liegi o lombardia o strade bianche non lo stacchi mai e poi mai. Avremmo però una corsa.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:17
da Salvatore77
Forse l'azione a 81 km ha reso la corsa molto tirata, ma fra gli umani i minuti sono volati a secchiate.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:32
da pragserfranz
galibier98 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:54 Nei punti chiave e all'arrivo una marea di gente. Si passa in posti meravigliosi però completamente spopolati quindi è chiaro che la gente vada nei punti decisivi. Anche nelle tappa di montagna al Giro a volte si percorrono decine di km senza uno spettatore.
Rispondendo alla domanda: io mi diverto più a vedere questa impresa strabiliante che una tappa di montagna equilibrata con lo scattino a 2 km dall'arrivo
L'effetto principale dell'introduzione del circuito finale credo sia stato il concentrare il pubblico sui due sterrati di colle pinzuto e tolfe (peraltro c'era un punto tra i due tratti dove spostandosi di un km in bici si potevano vedere passare i corridori anche dall'altra parte del circuito, quindi in totale tre volte le donne e tre volte gli uomini...), tale scelta ha contribuito a svuotare i tratti precedenti di msm e il successivo. Sempre rispetto al pubblico bisogna considerare le pessime previsioni e il territorio attraversato non densamente popolato e privo di grossi centri urbani.

Quanto agli aspetti tecnici, a mio modesto avviso, il raddoppio di colle pinzuto e tolfe rischia di caratterizzare troppo la corsa come adatta a scalatori, da un punto di vista tecnico avrei allungato la parte iniziale o centrale, anche con altri tratti sterrati, e mantenuto msm più a ridosso del traguardo, senza circuito finale. Capisco le esigenze complessive che hanno portato all'introduzione del circuito ma, pogacar a parte, vedremo nei prossimi anni gli effetti sullo svolgimento della corsa

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:46
da Ghost biker
Non correva dal Lombardia e alla prima è già in forma mondiale, fino a pochi anni fa era impensabile. Per carità io ammiro i grandi campioni però se non c'è equilibrio non diverte nemmeno a me vedere la corsa in TV. Per fortuna oggi ero sul percorso e mi sono divertito uguale

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 18:57
da Tommeke92
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 18:12
Tommeke92 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:31
Poohbook ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:07

C'è sempre una via di mezzo. Non ho mai detto che era bello quel ciclismo. Gli ultimi due tour ne sono la prova. Se ci sono due corridori di pari livello lo spettacolo per un appassionato e non un tifoso e diecimila volte superiore. A me non interessa chi vince, interessa vedere un duello che è l'essenza del ciclismo. Se c'è uno molto più forte mi dite voi dove sta l'impresa. E' partito a 80 km dall'arrivo perchè sa benissimo che non c'è concorrenza. Il distacco l'ha fatto nei primi 10 km poi è andato a spasso. L'impresa l'avrebbe fatta un altro corridore se l'avesse battuto perchè è quattro spanne sotto. Paragonandolo con il calcio lui gioca in serie A gli altri in serie D. Se avesse avuto uno del suo livello in gara sicuro dopo il primo scatto non continuava per non portarselo a spasso.
No, noi non te lo diciamo, è un segreto :pss:

Quindi Binda, Coppi, Mercxk, ma anche Pantani in salita o Cancellara sul pavé, essendo molto più forti non hanno mai potuto fare un'impresa in vita loro? Che peccato :diavoletto:
Forse mi sono espresso male. Nessuno toglie i meriti a Pogacar, io ne faccio un discorso da spettatore. Assistere ad un monologo per due ore e mezza davanti alla tv non ci vedo nulla di bello ed entusiasmante se il secondo è distante anni luce. Il più forte nel ciclismo ha sempre vinto, quindi non ci vedo nessuna differenza con il passato. Il problema con i fuoriclasse che descrivi tu è che in tv in quegli anni al massimo assistevi ad un'ora di corsa. Poi siamo così sicuri, io non l'ho vissuta, che l'era merckx per un appassionato di ciclismo sia stata così bella? Ricordo di aver letto su questo forum nella vuelta scorsa che noia le tappe con la corsa anestetizzata perchè la concorrenza non esisteva. Siamo tutti d'accordo che senza gli ordini di scuderia vinge avrebbe vinto con il filo di gas. Siccome vince Pogacar sono spettacolari. Mi fate capire al Giro cosa ci sarà di bello da vedere con il secondo che potrebbe trovarsi a dieci minuti dopo dieci tappe se lo sloveno come credo decida di chiuderla nei primi dieci giorni? Che differenza ci sarebbe con la vuelta dell'anno scorso? Poi che Pogacar vincerà quanto merckx buon per lui. Concludo dicendo che mi piacerebbe vedere vingegaard in queste corse. C'è solo un piccolissimo problema. Il danese in volata non lo batte mai pogacar e lo spunto veloce non lo puoi allenare. O c'è o non c'è. Sicuramente potrebbe tenerlo e arrivare assieme a lui ma 10 su 10 perderebbe allo sprint. Pertanto fa bene vinge a concentrarsi lì dove può batterlo considerando che abbiamo di fronte un fuoriclasse tipo merckx che in una Liegi o lombardia o strade bianche non lo stacchi mai e poi mai. Avremmo però una corsa.
Beh la vuelta dell'anno scorso non c'entra assolutamente nulla né con oggi né col Giro: lì c'era una squadra che aveva i primi tre in classifica e decideva chi fare vincere.
Quella di oggi è un'impresa, ovviamente.
Per il Giro: preferisco avere un duello tra Pogi e Vingegaard che solo Pogi? Sì.
Preferisco avere Pogi che tappe di montagna in gregge e scatto all'ultimo km? Sì.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:07
da Duccio25
Premetto una cosa: non tifo Tadej
Ma lo spettacolo che ho visto oggi è valso certamente la pena (e un bello scroscio d’acqua in Piazza del Campo all’arrivo delle damigelle)
Atmosfera bellissima sul circuito finale, veder salire Tadej su Colle Pinzuto con una pedalata ritmica, fluida, pressoché perfetta è da far brillare gli occhi
Per chi si annoia in corse come quella di oggi consiglio di provare qualche volta ad andare sul posto, vedrà che l’ambiente della corsa è esso stesso un piacere e quando sei li viene voglia di incitare anche e soprattutto chi ha fatto tanta fatica per arrivare a quel punto ed è sul punto di mollare, stremato dalla fatica.
Il ciclismo è questo, per chi lo ritiene noioso, cambi canale o cambi sport

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:09
da Tommeke92
Sicuramente la mia risposta precedente non era soddisfacente, per rimediare mi permetto di citare un passaggio dell'articolo di oggi di Marco.

"Il Tadej sporco di fango che ha esultato in Piazza del Campo rappresenta un nuovo apice per la gara, regalando alla folla del ciclismo una vittoria sensazionale di cui parlare per anni. È impossibile fare confusione tra i già numerosissimi successi memorabili di Pogacar, ogni volta trova il modo di lasciare un segno diverso dalla volta precedente. Le sue gambe sono poesia e meraviglia, le sue vittorie ci riempiono di pensieri positivi, ci rendono insomma migliori. Come non provare per questo ragazzo una gratitudine infinita?"

https://www.cicloweb.it/news/7639443405 ... MbV_1nw1fs

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:11
da Tranchée d'Arenberg
Volevo far notare l'ottima prestazione di uno dei nostri neoprofessionisti più promettenti, ovvero Busatto. All fine si è staccato dal gruppetto Zana, ma resta comunque una prestazione gagliarda che lascia ben sperare per il futuro.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:15
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:11 Volevo far notare l'ottima prestazione di uno dei nostri neoprofessionisti più promettenti, ovvero Busatto. All fine si è staccato dal gruppetto Zana, ma resta comunque una prestazione gagliarda che lascia ben sperare per il futuro.
Esatto, come facevo notare già durante la gara è comunque importante starci in quelle mischie. Cominciando a scrutare i volti, cominciando a dare pure qualche legnata se le gambe lo permettono (prendendole pure, sia chiaro). In tempi però in cui ogni due per tre su queste pagine leggiamo del buio pesto che vive il nostro movimento senza dubbio queste prestazioni fanno piacere.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:18
da Micchan
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:38 Sembra poco, ma il giro finale aggiunge parecchio dislivello alla gara, penso sui 500 metri in più. Arriviamo a 3500-3600.
3960 stando a strava

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:28
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:11 Volevo far notare l'ottima prestazione di uno dei nostri neoprofessionisti più promettenti, ovvero Busatto. All fine si è staccato dal gruppetto Zana, ma resta comunque una prestazione gagliarda che lascia ben sperare per il futuro.
Esatto, come facevo notare già durante la gara è comunque importante starci in quelle mischie. Cominciando a scrutare i volti, cominciando a dare pure qualche legnata se le gambe lo permettono (prendendole pure, sia chiaro). In tempi però in cui ogni due per tre su queste pagine leggiamo del buio pesto che vive il nostro movimento senza dubbio queste prestazioni fanno piacere.
E' proprio quello che sta facendo Busatto. Non ha ancora vinto ne ci è andato vicinissimo, però è da inizio anno che sta lì davanti. 5° alla Muscat Classic che ha anticipato il Giro dell'Oman, l'altro giorno 12° alla Drome Classic, oggi poco fuori i 10 alla Strade Bianche.

Non hanno invece concluso la corsa altri due giovani che potrebbero fare bene nei prossimi anni, ovvero De Pretto e Buratti. Il primo ha iniziato bene la stagione, con diversi piazzamenti tra Valenciana e Oman; il secondo credo che sia caduto (mi è stato segnalato con la divisa strappata e in forte ritardo al primo passaggio su Le Tolfe).

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 19:45
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:28 Non hanno invece concluso la corsa altri due giovani che potrebbero fare bene nei prossimi anni, ovvero De Pretto e Buratti. Il primo ha iniziato bene la stagione, con diversi piazzamenti tra Valenciana e Oman; il secondo credo che sia caduto (mi è stato segnalato con la divisa strappata e in forte ritardo al primo passaggio su Le Tolfe).
Su Buratti forse è meglio soffermarsi un attimo: lo scorso anno non era nei piani che passasse professionista in primavera ma la Bahrain si convinse, se non erro, pochi giorni dopo che si ebbe notizia del ritiro forzato di Haussler per problemi cardiaci. Nell'idea iniziale quindi era previsto che dovesse fare un determinato percorso e, se non sbaglio, passare solo in estate (oppure direttamente nel 2024). Ad oggi mi pare che si sia impegnato soprattutto in appoggio alla squadra, senza avere troppe possibilità di fare la corsa per sé (qualche top 10 la fece solo in Croazia e alla Japan Cup). Ecco, io spero che possa cercare di ritagliarsi i suoi spazi, altrimenti avremo l'ennesimo ragazzo di prospettiva riconvertitosi a gregario prima del tempo.

Per il resto, vedo che tra i ritirati c'è pure Del Toro, spero che anche lui non abbia avuto un qualche inconveniente di una certa entità, così come spero che Magnier non abbia riportato seri danni nella sua caduta.

P.S.: in quattro sono arrivati fuori tempo massimo ad oltre mezz'ora, tra questi i nostri Pietrobon e Conci.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:06
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:45
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:28 Non hanno invece concluso la corsa altri due giovani che potrebbero fare bene nei prossimi anni, ovvero De Pretto e Buratti. Il primo ha iniziato bene la stagione, con diversi piazzamenti tra Valenciana e Oman; il secondo credo che sia caduto (mi è stato segnalato con la divisa strappata e in forte ritardo al primo passaggio su Le Tolfe).
Su Buratti forse è meglio soffermarsi un attimo: lo scorso anno non era nei piani che passasse professionista in primavera ma la Bahrain si convinse, se non erro, pochi giorni dopo che si ebbe notizia del ritiro forzato di Haussler per problemi cardiaci. Nell'idea iniziale quindi era previsto che dovesse fare un determinato percorso e, se non sbaglio, passare solo in estate (oppure direttamente nel 2024). Ad oggi mi pare che si sia impegnato soprattutto in appoggio alla squadra, senza avere troppe possibilità di fare la corsa per sé (qualche top 10 la fece solo in Croazia e alla Japan Cup). Ecco, io spero che possa cercare di ritagliarsi i suoi spazi, altrimenti avremo l'ennesimo ragazzo di prospettiva riconvertitosi a gregario prima del tempo.

Per il resto, vedo che tra i ritirati c'è pure Del Toro, spero che anche lui non abbia avuto un qualche inconveniente di una certa entità, così come spero che Magnier non abbia riportato seri danni nella sua caduta.

P.S.: in quattro sono arrivati fuori tempo massimo ad oltre mezz'ora, tra questi i nostri Pietrobon e Conci.
La ricostruzione del passaggio di Buratti è precisissima. In origine avrebbe dovuto fare il passaggio ad inizio 2024 insieme a Bruttomesso, poi anticiparono il salto a metà aprile proprio in coincidenza col ritiro di Haussler, cosa che mi aveva fatto storcere un pò il naso: che senso ha affrettare il passaggio di un giovane, che evidentemente pochi mesi prima non ritenevi pronto, per sostituire un gregario a fine carriera?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:12
da Luca90
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:11 Volevo far notare l'ottima prestazione di uno dei nostri neoprofessionisti più promettenti, ovvero Busatto. All fine si è staccato dal gruppetto Zana, ma resta comunque una prestazione gagliarda che lascia ben sperare per il futuro.
Esatto, come facevo notare già durante la gara è comunque importante starci in quelle mischie. Cominciando a scrutare i volti, cominciando a dare pure qualche legnata se le gambe lo permettono (prendendole pure, sia chiaro). In tempi però in cui ogni due per tre su queste pagine leggiamo del buio pesto che vive il nostro movimento senza dubbio queste prestazioni fanno piacere.
l'ho sentito in una delle dirette della squalo tv, mi pare uno con la testa giusta...

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:18
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 20:12
Abruzzese ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 19:11 Volevo far notare l'ottima prestazione di uno dei nostri neoprofessionisti più promettenti, ovvero Busatto. All fine si è staccato dal gruppetto Zana, ma resta comunque una prestazione gagliarda che lascia ben sperare per il futuro.
Esatto, come facevo notare già durante la gara è comunque importante starci in quelle mischie. Cominciando a scrutare i volti, cominciando a dare pure qualche legnata se le gambe lo permettono (prendendole pure, sia chiaro). In tempi però in cui ogni due per tre su queste pagine leggiamo del buio pesto che vive il nostro movimento senza dubbio queste prestazioni fanno piacere.
l'ho sentito in una delle dirette della squalo tv, mi pare uno con la testa giusta...
È uno di quelli arrivati al professionismo cercando di migliorare costantemente e senza che il suo curriculum giovanile fosse stracolmo di successi. Basti pensare che la prima vittoria in carriera, tenendo conto di tutte le categorie, l'ha ottenuta solamente nella scorsa primavera e nientemeno che alla Liegi U23. Il suo percorso può essere esemplare per molti ragazzi nostrani, a dimostrazione che se c'è gente che ha occhio e se si hanno qualità da affinare, si può passare professionisti anche senza aver fatto centocinquantamila vittorie da ragazzo.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:25
da galliano
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Concordo.
Tra l'altro, nella situazione di forma attuale, giusto sabato scorso Skujins staccava Van Aert sui muri, quindi dubito che oggi il belga sarebbe stato in grado di tenere Pogacar.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:28
da jan80
Comunque alla fine ha fatto 80km a mezzo gas.......se provavano a stare con lui li avrebbe uccisi

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:47
da galliano
pragserfranz ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 18:32 Quanto agli aspetti tecnici, a mio modesto avviso, il raddoppio di colle pinzuto e tolfe rischia di caratterizzare troppo la corsa come adatta a scalatori, da un punto di vista tecnico avrei allungato la parte iniziale o centrale, anche con altri tratti sterrati, e mantenuto msm più a ridosso del traguardo, senza circuito finale. Capisco le esigenze complessive che hanno portato all'introduzione del circuito ma, pogacar a parte, vedremo nei prossimi anni gli effetti sullo svolgimento della corsa
Però se andiamo a vedere bene dietro Pogacar sono arrivati, meritatamente, Skujins e Van Gils, non certo due scalatori.
Proprio Van Gils su uno degli sterrati più ripidi ha levato di ruota Van Eetvelt, ben più dotato di lui in salita.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 20:55
da barrylyndon
galliano ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 20:25
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:05 In una gara in linea con questo dislivello, gli unici che possono pensare di impensierire Pogacar sono Roglic e Evenepoel.
Van Aert non riesco ancora a inquadrarlo in relazione a questo visto che non si cimenta spesso e quelle poche volte però ha fatto bene, Van der Poel tenderei a escluderlo ma vediamo questa primavera dopo la Liegi.
Concordo.
Tra l'altro, nella situazione di forma attuale, giusto sabato scorso Skujins staccava Van Aert sui muri, quindi dubito che oggi il belga sarebbe stato in grado di tenere Pogacar.
Con loro due la corsa me la immagino cosi..Pogacar attacca a 80 km dall'arrivo, Remco rimane con lui e collabora sino ai meno 20 circa dove si stacca irrimediabilmente.
Roglic difficilmente sarebbe uscito allo scoperto cosi presto(e' successo, ma raramente),me lo immagino a rimorchio sino al finale dove con le sue doti di fondo avrebbe potuto anche raggiungere e staccare, negli ultimi km ,Remco...ovviamente, Tadej no...

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 21:03
da Galois
Azzurri ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 15:32 Alle 4 inizia la formula 1 così mi addomento del tutto :diavoletto:
Immagino ti abbia fatto saltare dal divano la F1

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 21:33
da Beppugrillo
galliano ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 20:47
pragserfranz ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 18:32 Quanto agli aspetti tecnici, a mio modesto avviso, il raddoppio di colle pinzuto e tolfe rischia di caratterizzare troppo la corsa come adatta a scalatori, da un punto di vista tecnico avrei allungato la parte iniziale o centrale, anche con altri tratti sterrati, e mantenuto msm più a ridosso del traguardo, senza circuito finale. Capisco le esigenze complessive che hanno portato all'introduzione del circuito ma, pogacar a parte, vedremo nei prossimi anni gli effetti sullo svolgimento della corsa
Però se andiamo a vedere bene dietro Pogacar sono arrivati, meritatamente, Skujins e Van Gils, non certo due scalatori.
Proprio Van Gils su uno degli sterrati più ripidi ha levato di ruota Van Eetvelt, ben più dotato di lui in salita.
Non esiste una corsa più contraddittoria di questa su quel tema ("a chi è adatta?"). Io continuo a sostenere che sia una corsa per scalatori, però è un dato di fatto che sul podio ci sono due che non sono affatto scalatori. Però penso che se si corresse a fine aprile vedremmo qualcosa di molto diverso, in questo spot del calendario per me soffre tantissimo lo squilibrio di condizione tra i più forti

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 22:14
da lucks83
Luca90 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:08
lucks83 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 15:42
Bomby ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 15:37 I visma mi paiono tutti piuttosto bolliti oggi... Che gli è preso?
Gli è preso che, a parte Vingo e Wout, di fenomeni in squadra non ne hanno.
Tantissimi ottimi corridori, ma per le strade bianche non poi così adatti.
La porte è più da pietre, Kuss non so cosa ci faccia qui ....
potevano portare benoot...
Si, ma te lo vedi benoot stare dietro a Pogacar su quell' accelerazione a Monte Sante Marie?
Anche lui è un ottimo corridore, ma quando scendono in campo i fab four nelle classiche, la Jumbo può schierare il solo Van Aert tra coloro che fanno parte di quei 4.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 22:24
da JineteRojo
L'unico che in una corsa così può tenere pogi è un remco a cui piacciono gli sterrati. Peccato non esista.
Van aert e VdP avrebbero preso sonore stecche.
Magari arrivavano più vicini, ma la vittoria di oggi la vedo come ineluttabile.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 22:38
da aitutaki1
JineteRojo ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 22:24 L'unico che in una corsa così può tenere pogi è un remco a cui piacciono gli sterrati. Peccato non esista.
Van aert e VdP avrebbero preso sonore stecche.
Magari arrivavano più vicini, ma la vittoria di oggi la vedo come ineluttabile.
Un VdP tirato a lucido sarebbe una bella sfida

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 23:02
da guidobaldo de medici
gara più corta gli scattisti scattano, ci provano, anche dopo 40 km, non hanno niente da perdere, ci provano anche PRIMA che parta pogacar, questo è il bello, le carte che si mischiano, gara più lunga ci pensano su, non si vogliono ammazzare per niente. in pratica è come la SB di prima con 40 gocce di lexotan.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 0:23
da nemecsek.
Sparendo l'ineos sky postal è venuto meno il capro espiatorio
E mo' sò cazzi vostri

:D

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 0:40
da Alce88
Comunque con il nuovo percorso visto oggi secondo me hanno fatto un passo indietro, altro che 6a monumento.
Il suo livello è pari all'Amstel e all Gand

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 1:10
da Tommeke92
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 22:38
JineteRojo ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 22:24 L'unico che in una corsa così può tenere pogi è un remco a cui piacciono gli sterrati. Peccato non esista.
Van aert e VdP avrebbero preso sonore stecche.
Magari arrivavano più vicini, ma la vittoria di oggi la vedo come ineluttabile.
Un VdP tirato a lucido sarebbe una bella sfida
Eh anche secondo me.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 7:37
da Walter_White
nemecsek. ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 0:23 Sparendo l'ineos sky postal è venuto meno il capro espiatorio
E mo' sò cazzi vostri

:D
Sparendo l'Ineos è tornato il bel ciclismo :diavoletto:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 7:51
da Pavé
Bomby ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:37
Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:30 Che palle sarebbe stata in TV la Cuneo-Pinerolo di Coppi.
This.
Nella Cuneo-Pinerolo Coppi partiva senza la maglia e accumulava vantaggio perché il Giro non era finito.

Qui la corsa ai -60 era finita.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 7:57
da bicycleran
Pavé ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 7:51
Bomby ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:37
Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:30 Che palle sarebbe stata in TV la Cuneo-Pinerolo di Coppi.
This.
Nella Cuneo-Pinerolo Coppi partiva senza la maglia e accumulava vantaggio perché il Giro non era finito.

Qui la corsa ai -60 era finita.
Esatto.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 7:59
da Scattista
trovo assurde le lamentele che, visto che Pogi è partito lontano dal traguardo, allora la corsa è brutta e poco spettacolo. Assurde!

Se un campione fa un gesto del genere, pazienza ci sarà qualche manovra tattica in meno su cui commentare, ma ci si gode lo spettacolo atletico! E che spettacolo.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 8:08
da barrylyndon
Scattista ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 7:59 trovo assurde le lamentele che, visto che Pogi è partito lontano dal traguardo, allora la corsa è brutta e poco spettacolo. Assurde!

Se un campione fa un gesto del genere, pazienza ci sarà qualche manovra tattica in meno su cui commentare, ma ci si gode lo spettacolo atletico! E che spettacolo.
Evidentemente c'e' a chi piace il ciclismo rogliciano dello sprint in salita..senza nulla togliere alle imprese di Roglic ai laghi spagnoli e nell'ultima tappa dei Baschi...ma la media quella e'..

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 8:12
da Gimbatbu
Penso che all' allungo di Tadej un Van Aert tirato a lucido avrebbe potuto rispondere. Nel proseguimento della corsa non potrei ipotizzare nulla anche se il favorito sarebbe rimasto Pogacar. Sicuramente avremmo avuto un altro spettacolo.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 8:31
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:12 Penso che all' allungo di Tadej un Van Aert tirato a lucido avrebbe potuto rispondere. Nel proseguimento della corsa non potrei ipotizzare nulla anche se il favorito sarebbe rimasto Pogacar. Sicuramente avremmo avuto un altro spettacolo.
Penso anche io che su Sante Marie un Van Aert al top, come pure un Van der Poel, avrebbero potuto tenere le ruote.

Il problema per loro è che mancavano più ancora altri 80 km e altri strappi micidiali.
La forza di Pogacar su questi percorsi è proprio questa, quella di non perdere brillantezza e continuare a sgasare su questi sforzi violenti.
Abbiamo la conferma del Fiandre 2023: anche lì Wout e Mathieu lo hanno tenuto quando è partito, il problema è che poi lui ha continuato a cucinarseli fino a fiaccarli e sfinirli uno alla volta, e MVDP era in una forma strepitosa a quel Fiandre.

Sicuramente Van Der Poel ha uno scatto ancora più esplosivo di quello di Tadej (vedi Poggio 2023), ma sulla distanza, su questi percorsi, mi sa che lo sloveno sta diventando ingiocabile, perché riesce a fare la selezione e tenere lo stesso ritmo per tantissimo tempo.
Anche all' Amstel 2023 ha fatto la stessa cosa.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 8:56
da Winter
lucks83 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:31 Penso anche io che su Sante Marie un Van Aert al top, come pure un Van der Poel, avrebbero potuto tenere le ruote.
Ne dubito non hanno la potenza per seguirlo
Solo vingegaard

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 8:56
da kreuziger80
lucks83 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:31
Penso anche io che su Sante Marie un Van Aert al top, come pure un Van der Poel, avrebbero potuto tenere le ruote.
Il problema è che è piuttosto improbabile che VVA e MVP siano al top a inizio marzo, un mese prima di Fiandre e Roubaix...

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 9:20
da Brogno
Winter ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:56
lucks83 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:31 Penso anche io che su Sante Marie un Van Aert al top, come pure un Van der Poel, avrebbero potuto tenere le ruote.
Ne dubito non hanno la potenza per seguirlo
Solo vingegaard
VDP non ha la potenza di Pogacar? 🤔

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 9:23
da StipemdioXTutti
kreuziger80 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:56
lucks83 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 8:31
Penso anche io che su Sante Marie un Van Aert al top, come pure un Van der Poel, avrebbero potuto tenere le ruote.
Il problema è che è piuttosto improbabile che VVA e MVP siano al top a inizio marzo, un mese prima di Fiandre e Roubaix...
Invece Pogacar che deve fare?