Pagina 7 di 8

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:13
da Trullo
Forse è sproporzionato, ma è un premio alla polivanenza. L'iperspecializzazione, introdotta proprio da Indurain, è l'anticiclismo, per come la vedo io

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:13
da Slegar
lemond ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 10:05
Slegar ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 9:50
lemond ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 8:27

El Bagnino ha vinto un Tour, gliene hanno regalato un altro e rubato al lussemburghese con attacco proditorio quello che poi gli hanno tolto. Come hanno detto altri non puoi considerare il doping esistente o no, secondo i tuoi desiderata. Io penso come Jacques Anquetil, per cui per me il 2008 va a Rasmussen e secondo Levi, perché senza penalizzazione per aver riparato un guasto meccanico senza fermarsi, molto probabilmente gli sarebbe arrivato davanti anche lui. Mentre, a parte il furto, il 2010 glielo considero. Ma d'altra parte di uno che non si fa scrupolo di niente (vedi ultima sua Vuelta) non si può pretendere che abbia un codice sportivo commendevole.
Se mai Rasmussen sarebbe arrivato primo a Parigi, con molta probabilità sarebbe scattata una squalifica postuma (ma qui siamo OT).
Secondo me non siamo fuori tema, perché (vedi sopra)
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".
Ma non è Jacques Anquetil, o chi la pensa come lui, che decide chi squalificare oppure no. Se hai voglia di passare per la sezione doping e antidoping ti rispondo di la.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:34
da lemond
Slegar ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 11:13 Se hai voglia di passare per la sezione doping e antidoping ti rispondo di la.
Ti ringrazio, ma no, non riconosco alcun valore morale all'antidoping e quindi per me è inutile parlarne. Capisco comunque che hai ragione tu.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:37
da lemond
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 10:44 Praticamente sì, ribadisco soltanto che stavo anche provocando e che per me certi confronti non andrebbero nemmeno fatti se si parla di ciclisti così distanti. :cincin:
Ben diverso è il confronto con Froome, Contador, Valverde di cui si può discutere a lungo.
Per me è impossibile anche la comparazione fra i primi due e l'Embatido. :cincin:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:54
da Slegar
Trullo ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 11:03 Spagna

Valverde
Contador
Indurain
Ocana
Bahamontes
Delgado
Fuente
Olano
Freire
Lejarreta
Non può mancare in questo elenco Miguel Poblet, il primo grande di Spagna.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:58
da lemond
Slegar ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 11:54 Non può mancare in questo elenco Miguel Poblet, il primo grande di Spagna.
Grande velocista, ma non solo. :)

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 12:16
da Trullo
Valverde
Contador
Indurain
Ocana
Bahamontes
Delgado
Poblet
Fuente
Olano
Freire

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 13:14
da Uganda
Trullo ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 11:13 Forse è sproporzionato, ma è un premio alla polivanenza. L'iperspecializzazione, introdotta proprio da Indurain, è l'anticiclismo, per come la vedo io
Io l'ho messo indietro perchè Indurain vinceva i GT grazie agli organizzatori che disegnavano delle corse con tantissimi km a cronometro, la specializzazzione per me è una cosa buona, ma rispetto la tua opinione.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 14:05
da nurseryman
Winter ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 21:11
nurseryman ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 17:23 ricordo bene quel giro uno dei primi che seguii
cronoprologo 8 km
caserta crono 30 km
san marino crono 18 km
lerici Portovenere crono 25 km
hinterland milanese crono 50 km
Tour 1979
Superbagneres 24 km
Bordeaux 85 km a squadre
Le Havre 90 km a squadre
Bruxelles 33 km
Avoriaz 54 km
Digione 49 km

Il tour..non scherzava come Crono..
a parte che le crono a squadre che considero una assurdità a prescindere in una gara individuale
però in quel tour si trovava anche
ballon d'aslache, cormet de roselend, les menuires, madeleine, galibier, alpe d'huez, col d'ornon, col de la morte, alpe d'huez
e altre salite che non ricordo in successione che riequilibravano il tutto
al giro 1979
passo della mauria, boscochiesanuova, falzarego e pordoi a 120 km dall'arrivo, barzio
credo non ci sia paragone
anche se alcune tappe belle c'erano, soprattutto quelle miste. (come la rimini-pistoia con muraglione, croci, san baronto, di 230 km - de vlaemink se ricordo bene)

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 14:22
da kokkelkoren
nurseryman ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 14:05
Winter ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 21:11
nurseryman ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 17:23 ricordo bene quel giro uno dei primi che seguii
cronoprologo 8 km
caserta crono 30 km
san marino crono 18 km
lerici Portovenere crono 25 km
hinterland milanese crono 50 km
Tour 1979
Superbagneres 24 km
Bordeaux 85 km a squadre
Le Havre 90 km a squadre
Bruxelles 33 km
Avoriaz 54 km
Digione 49 km

Il tour..non scherzava come Crono..
a parte che le crono a squadre che considero una assurdità a prescindere in una gara individuale
però in quel tour si trovava anche
ballon d'aslache, cormet de roselend, les menuires, madeleine, galibier, alpe d'huez, col d'ornon, col de la morte, alpe d'huez
e altre salite che non ricordo in successione che riequilibravano il tutto
al giro 1979
passo della mauria, boscochiesanuova, falzarego e pordoi a 120 km dall'arrivo, barzio
credo non ci sia paragone
anche se alcune tappe belle c'erano, soprattutto quelle miste. (come la rimini-pistoia con muraglione, croci, san baronto, di 230 km - de vlaemink se ricordo bene)
Il giro del 1979 è stato il più facile degli ultimi 50 anni, seguito da quello dell'85.
Ma nei primi anni 80 erano tutti molto soft, poi dal 1987 c'è stato il cambio di rotta.
Il più duro direi che resta il 1999.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 14:40
da maglianera
i Tour fine anni 70 - primi anni 80 avevano molte crono, ma anche moltissime salite e tappe mediamente più lunghe rispetto ad oggi. Il Giro, al confronto, era molto ma molto più facile dal punto di vista altimetrico. Ricordo che Hinault disse che doveva affrontare più salite in una settimana di Delfinato che in tre di Giro. Poi, piano piano, le cose si sono riequilibrate, i Tour sono un po' meno duri, anche se corsi a velocità più intense, e i Giri hanno riacquistato una dimensione più simile.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 14:57
da Trullo
Il Giro ha avuto un decennio di poche salite, con estremi nel 79 e 85. Essenzialmente per favorire prima Moser e poi il dualismo Moser-Saronni
Ma non è vero che di notte tutti i gatti sono bigi. L'80 aveva lo Stelvio (pur lontano dal traguardo), l'81 le Tre Cime (precedute da due tappe impegnative), l'82 la Cuneo-Pinerolo (ok lontana dal traguardo) ma anche San Fermo, il Croce Domini, un tappone dolomitco con arrivo a San martino di Castrozza, quindi lungo la salita del Rolle. L'83 aveva due arrivi in salita facili (campitello matese e Selva di val Gardena) ma poi Monte Campione e il primo tappone dolomitico da cinque colli. L'84 in teoria era alttettanto, ma poi satò lo Stelvio. Poca cosa l'85, forse ancor meno del 79. Dal 1996 si intraprese la stradad verso il ritorno alla normalità, con il San Marco, A cavallo del 1990 si scoprono nuove salite, alcune della quali diventeranno iconiche (Monviso, Alpe Segletta, Mortirolo, Oropa. Più avanti le grandi salite piemontesi come Fauniera, Agnello, Sampeyre, FInestre). Per esempio nel 1989 c'erano sia il Gavia (annullato per maltempo), sia le Tre cime (credo unica vittoria di Herrera al Giro) sia di nuovo il tappone dolomitico. E il penultimo giorno un insidioso tappone appenninico con S Pellegrino,Abetone e Sammommè

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 20:11
da Winter
kokkelkoren ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 14:22
nurseryman ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 14:05
Winter ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 21:11
Tour 1979
Superbagneres 24 km
Bordeaux 85 km a squadre
Le Havre 90 km a squadre
Bruxelles 33 km
Avoriaz 54 km
Digione 49 km

Il tour..non scherzava come Crono..
a parte che le crono a squadre che considero una assurdità a prescindere in una gara individuale
però in quel tour si trovava anche
ballon d'aslache, cormet de roselend, les menuires, madeleine, galibier, alpe d'huez, col d'ornon, col de la morte, alpe d'huez
e altre salite che non ricordo in successione che riequilibravano il tutto
al giro 1979
passo della mauria, boscochiesanuova, falzarego e pordoi a 120 km dall'arrivo, barzio
credo non ci sia paragone
anche se alcune tappe belle c'erano, soprattutto quelle miste. (come la rimini-pistoia con muraglione, croci, san baronto, di 230 km - de vlaemink se ricordo bene)
Il giro del 1979 è stato il più facile degli ultimi 50 anni, seguito da quello dell'85.
Ma nei primi anni 80 erano tutti molto soft, poi dal 1987 c'è stato il cambio di rotta.
Il più duro direi che resta il 1999.
Per me il 95
Come durezza

Tra i più facili il 2013
Purtroppo a causa dei tanti annullamenti

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: venerdì 26 giugno 2020, 22:24
da nurseryman
kokkelkoren ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 14:22
Il giro del 1979 è stato il più facile degli ultimi 50 anni, seguito da quello dell'85.
Ma nei primi anni 80 erano tutti molto soft, poi dal 1987 c'è stato il cambio di rotta.
Il più duro direi che resta il 1999.
nel giro dell' 85 per rendere più facile il percorso nella domodossola san vincent non fecero il passo del gran san-bernardo ma il tunnel
:hammer: :hammer:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: venerdì 26 giugno 2020, 23:45
da barrylyndon
Montasio,
Bardonecchia,
Galibier
3 cime

Gia' questi arrivi in salita sarebbero stati troppi in due giri, parlo di quelli costruiti per Moser..
In quei bei anni, l'arrivo sul Vajont sarebbe stato un tappone..
Paragonare quei giri a quello del 2013 mi sembra non molto pertinente..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 0:02
da Patate
Winter ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 20:11
Tra i più facili il 2013
Purtroppo a causa dei tanti annullamenti
Il 2013 nel suo percorso originale era molto, molto duro (oltre alle tante tappe di montagna e la cronoscalata aveva anche varie tappe collinari dure: Pescara, Vajont, Firenze, Ivrea, Serra San Bruno...).
Purtroppo è venuto meno il tappone di Val Martello e altre salite, ma è stato comunque un percorso impegnativo e non paragonabile con quelli di una trentina di anni prima

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 0:03
da Patate
nurseryman ha scritto: venerdì 26 giugno 2020, 22:24
kokkelkoren ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 14:22
Il giro del 1979 è stato il più facile degli ultimi 50 anni, seguito da quello dell'85.
Ma nei primi anni 80 erano tutti molto soft, poi dal 1987 c'è stato il cambio di rotta.
Il più duro direi che resta il 1999.
nel giro dell' 85 per rendere più facile il percorso nella domodossola san vincent non fecero il passo del gran san-bernardo ma il tunnel
:hammer: :hammer:
Ma pure il Gran Sasso con arrivo a... 1100 metri :crazy:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 5:52
da Winter
Patate ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 0:02
Winter ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 20:11
Tra i più facili il 2013
Purtroppo a causa dei tanti annullamenti
Il 2013 nel suo percorso originale era molto, molto duro (oltre alle tante tappe di montagna e la cronoscalata aveva anche varie tappe collinari dure: Pescara, Vajont, Firenze, Ivrea, Serra San Bruno...).
Purtroppo è venuto meno il tappone di Val Martello e altre salite, ma è stato comunque un percorso impegnativo e non paragonabile con quelli di una trentina di anni prima
Si ma bici e rapporti son completamente differenti
Sestriere non fatto Moncenisio sciopero ecc
Tre cime? Idem
Nettamente il percorso più facile degli ultimi 25 anni

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 18:01
da nurseryman
Winter ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 5:52
Patate ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 0:02
Winter ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 20:11
Tra i più facili il 2013
Purtroppo a causa dei tanti annullamenti
Il 2013 nel suo percorso originale era molto, molto duro (oltre alle tante tappe di montagna e la cronoscalata aveva anche varie tappe collinari dure: Pescara, Vajont, Firenze, Ivrea, Serra San Bruno...).
Purtroppo è venuto meno il tappone di Val Martello e altre salite, ma è stato comunque un percorso impegnativo e non paragonabile con quelli di una trentina di anni prima
Si ma bici e rapporti son completamente differenti
Sestriere non fatto Moncenisio sciopero ecc
Tre cime? Idem
Nettamente il percorso più facile degli ultimi 25 anni
ma veramente
l'altopianto del montasio e il cason di lanza da paularo son due salitoni
cosi come sono belle salite dove non ti puoi nascondere jaffreau, galibier (anche se accorciata di 5 km), tre cime di lavaredo
con tappe di mezzo difficili come firenze, serra san bruno, san salvo-pescara(con una successione di muri mai ripetuta), e vajont
il tutto corso con un tempo infame dal primo all'ultimo giorno
risultò nonostante gli annullamenti un giro veramente selettivo

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 18:31
da Patate
Winter ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 5:52 Si ma bici e rapporti son completamente differenti
Sì, ma questo non impediva al Tour di inserire tappe del genere

Immagine

Quei giri erano facili anche per gli standard dell'epoca

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 21:21
da Winston Smith
Uganda ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 10:14 Top 10 ufficiale dei ciclisti Spagnoli di tutti i tempi

1. Valverde
2. Landa
3. Freire
4. Rodriguez
5. Sanchez
6. Olano
7. Bahamontes
8. Indurain
9. Astarloa
10. Gonzalez
Contador inesistente? Non ve l'hanno presentato in Uganda? :flags: Coi suoi 9 grandi giri direi che sta in prima posizione.
Al secondo posto metterei Inurain, che è fermo a quota 7.
Una classica monumento, e Valverde ne ha vinte ben 4, non può certo valere quanto una grande corsa a tappe di 3 settimane. Capisco di più un mondiale o un'olimpiade. Ma comunque non sono raffrontabili ai GT!

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 21:29
da Maìno della Spinetta
NibalAru ha scritto: martedì 23 giugno 2020, 0:19
Felice ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 22:30
NibalAru ha scritto: lunedì 22 giugno 2020, 21:51 Al giorno d'oggi è impossibile per chiunque fare certi numeri di vittorie e piazzamenti in una sola stagione come ai tempi dei Moser e Saronni. Tutto un altro ciclismo, dove per forza di cose devi scegliere degli obiettivi principali ed altri secondari se vuoi raccogliere qualcosa all'interno di una stagione.
Beh, pensaci un attimo: il periodo glorioso e felice in cui i campioni si davano battaglia da febbraio ad ottobre finisce con Moser e Saronni. Non è un caso. Infatti con Moser comincia....

Ma lasciamo pure perdere. La specializzazione, la limitazione nel tempo degli impegni, le preparazioni mirate per me non sono una giustificazione. Un Andy Scleck, Dio per 20 giorni al Tour + 1 giorno alla Liegi e pippa per tutto il resto dell'anno, ai miei occhi (moltissimi non saranno d'accordo, pazienza) era una pippa. Idem gli iper-specializzati: faccio le Ardenne e non faccio le pietre. Faccio le pietre e allora delle Ardenne non se ne parla. Faccio le Ardenne o le pietre, allora il Lombardia non fa per me. Della Sanremo nemmeno parliamo, ancora un altro mondo. Se punto alla Liegi, mi posso levare dalla testa il Giro. Faccio il Giro, allora niente Tour, al più la Vuelta. E ancora bisogna vedere com'è il Mondiale, perchè se ho qualche chances al Mondiale, allora alla Vuelta non mi devo spremere troppo, l'ideale e ritirarsi qualche tappa prima della fine. Ma che ciclismo è?
In realtà non comincia con Moser, già prima c'erano corridori che interpretavano il ciclismo allo stesso modo, fin dai tempi di Girardengo e Binda, passando per Coppi e Bartali e arrivando ai Gimondi, Merckx, Van Looy, De Vlaeminck, Maertens, lo stesso Bitossi, questa era tutta gente che andava forte dalla primavera all'autunno. E poi a ben vedere Moser e Saronni correvano un solo Grande Giro all'anno, al Tour non ci andavano perchè se avessero corso anche quello pure loro sapevano che avrebbero dovuto rinunciare ad essere competitivi in altre corse durante la stagione che erano più alla loro portata.

Riguardo al ciclismo attuale è quello che è. Se nessun corridore al mondo attualmente riesce ad ottenere un numero di vittorie e di piazzamenti annuali come quelle dei ciclisti su citati un motivo ci sarà. Se fosse per me obbligherei per regolamento i ciclisti migliori a correre da febbraio ad ottobre in almeno tutte le corse più importanti in stagione. Ma senza obblighi di questo tipo è impensabile vedere numeri di vittorie e piazzamenti annuali come quelli dei grandi del passato. Ce lo possiamo levare dalla testa di veder nascere un nuovo Merckx, Coppi o uno stesso Moser quindi.
Del tipo: al Tour, al Giro e alla Vuelta corre in 7 corridori la squadra che ha il corridore con lo storico migliore nei GG con i maggiori punti da gennaio a prima della competizione. Se non corri la tua squadra ne porta 4 (in mezzo sfumature varie...). Come vedete non prendo nemmeno in considerazione che ci siano team con 8 o 9 corridori :D

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 22:10
da Luca90
top 10 italia:
coppi
bartali
nibali
binda
gimondi
girardengo
pantani
moser
magni
cipollini

top 10 spagna:
indurain
valverde
heras
freire
contador
purito rodriguez
ocana
bahamontes
sanchez
astarloa

top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 23:11
da pietro
Luca90 ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 22:10 top 10 italia:
coppi
bartali
nibali
binda
gimondi
girardengo
pantani
moser
magni
cipollini

top 10 spagna:
indurain
valverde
heras
freire
contador
purito rodriguez
ocana
bahamontes
sanchez
astarloa

top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou
Heras davanti a Contador, Ocana e Bahamontes?
Fuente, Delgado e Poblet non ci sono.
Anche Freire e Valverde davanti a Contador e Ocana secondo me sono un po' azzardati.
Per la francese metterei Fignon avanti a Poulidor.
Poi non capisco perché ci sia Garrigou e non ci siano Lapize e Pelissier.
Avrei messo anche Bobet e tolto Ala, che potrebbe sicuramente entrarci tra qualche anno in questa top ten e Bardet-Pinot.
Per la italiana volevo chiederti come mai hai messo Nibali davanti a Binda, Gimondi e Girardengo. Grazie in anticipo. :cincin:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: sabato 27 giugno 2020, 23:20
da Felice
Luca90 ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 22:10 top 10 italia:
coppi
bartali
nibali
binda
gimondi
girardengo
pantani
moser
magni
cipollini

top 10 spagna:
indurain
valverde
heras
freire
contador
purito rodriguez
ocana
bahamontes
sanchez
astarloa

top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou
Il tifo, ancor più dell'amore, rende totalmente ciechi.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 0:42
da Patate
Luca90 ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 22:10 top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou
Che ha fatto Bardet per finire quassù? :D

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 3:46
da Luca90
pietro ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 23:11
Luca90 ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 22:10 top 10 italia:
coppi
bartali
nibali
binda
gimondi
girardengo
pantani
moser
magni
cipollini

top 10 spagna:
indurain
valverde
heras
freire
contador
purito rodriguez
ocana
bahamontes
sanchez
astarloa

top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou
Heras davanti a Contador, Ocana e Bahamontes?
Fuente, Delgado e Poblet non ci sono.
Anche Freire e Valverde davanti a Contador e Ocana secondo me sono un po' azzardati.
Per la francese metterei Fignon avanti a Poulidor.
Poi non capisco perché ci sia Garrigou e non ci siano Lapize e Pelissier.
Avrei messo anche Bobet e tolto Ala, che potrebbe sicuramente entrarci tra qualche anno in questa top ten e Bardet-Pinot.
Per la italiana volevo chiederti come mai hai messo Nibali davanti a Binda, Gimondi e Girardengo. Grazie in anticipo. :cincin:
delgado cavolo me lo son proprio dimenticato... heras era uno che vinceva le vuelte e faceva il trattore ad armstrong, 4 vuelta espana è tanta roba...
nibali l'ho messo li perchè in un periodo di iperspecializzazione uno che ha un palmares così ampio e variegato per me chapeau :)
riguardo la francia oddio pensavo di aver messo bobet, lo metterei subito dopo fignon...

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 6:40
da Uganda
Winston Smith ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 21:21
Uganda ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 10:14 Top 10 ufficiale dei ciclisti Spagnoli di tutti i tempi

1. Valverde
2. Landa
3. Freire
4. Rodriguez
5. Sanchez
6. Olano
7. Bahamontes
8. Indurain
9. Astarloa
10. Gonzalez
Contador inesistente? Non ve l'hanno presentato in Uganda? :flags: Coi suoi 9 grandi giri direi che sta in prima posizione.
Al secondo posto metterei Inurain, che è fermo a quota 7.
Una classica monumento, e Valverde ne ha vinte ben 4, non può certo valere quanto una grande corsa a tappe di 3 settimane. Capisco di più un mondiale o un'olimpiade. Ma comunque non sono raffrontabili ai GT!
Contador l'ho conosco, ma avendo avuto una squalifica per doping non lo considero.

PS: io non sono Ugandese, ma mi piace l'Uganda è per questo che ho questo nickname

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 6:46
da Winter
Valverde invece non è mai stato squalificato per doping.. :diavoletto:
Astarloa e Gonzalez nemmeno..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 6:49
da Winter
Patate ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 18:31
Winter ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 5:52 Si ma bici e rapporti son completamente differenti
Sì, ma questo non impediva al Tour di inserire tappe del genere

Immagine

Quei giri erano facili anche per gli standard dell'epoca
Molto facili
Idem le vuelte
Mentre i tour erano durissimi

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 6:53
da Winter
nurseryman ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 18:01
Winter ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 5:52
Patate ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 0:02

Il 2013 nel suo percorso originale era molto, molto duro (oltre alle tante tappe di montagna e la cronoscalata aveva anche varie tappe collinari dure: Pescara, Vajont, Firenze, Ivrea, Serra San Bruno...).
Purtroppo è venuto meno il tappone di Val Martello e altre salite, ma è stato comunque un percorso impegnativo e non paragonabile con quelli di una trentina di anni prima
Si ma bici e rapporti son completamente differenti
Sestriere non fatto Moncenisio sciopero ecc
Tre cime? Idem
Nettamente il percorso più facile degli ultimi 25 anni
ma veramente
l'altopianto del montasio e il cason di lanza da paularo son due salitoni
cosi come sono belle salite dove non ti puoi nascondere jaffreau, galibier (anche se accorciata di 5 km), tre cime di lavaredo
con tappe di mezzo difficili come firenze, serra san bruno, san salvo-pescara(con una successione di muri mai ripetuta), e vajont
il tutto corso con un tempo infame dal primo all'ultimo giorno
risultò nonostante gli annullamenti un giro veramente selettivo
Per me resta il giro più facile degli ultimi 25 anni
L unico simile è quello vinto da Menchov
Pochissima selezione
Pochi ritiri

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 7:05
da Uganda
Winter ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 6:46 Valverde invece non è mai stato squalificato per doping.. :diavoletto:
Astarloa e Gonzalez nemmeno..
Valverde non è mai stato trovato positivo, l'hanno squalificato solo perchè c'era una sacca con scritto "Valv Piti" dal Dottor Fuentes. :lol:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 7:17
da Winter
Ah be'..
Astarloa e gonzalez invece si

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 8:07
da barrylyndon
Ma Bobet???

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 8:51
da pietro
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 6:40
Winston Smith ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 21:21
Uganda ha scritto: giovedì 25 giugno 2020, 10:14 Top 10 ufficiale dei ciclisti Spagnoli di tutti i tempi

1. Valverde
2. Landa
3. Freire
4. Rodriguez
5. Sanchez
6. Olano
7. Bahamontes
8. Indurain
9. Astarloa
10. Gonzalez
Contador inesistente? Non ve l'hanno presentato in Uganda? :flags: Coi suoi 9 grandi giri direi che sta in prima posizione.
Al secondo posto metterei Inurain, che è fermo a quota 7.
Una classica monumento, e Valverde ne ha vinte ben 4, non può certo valere quanto una grande corsa a tappe di 3 settimane. Capisco di più un mondiale o un'olimpiade. Ma comunque non sono raffrontabili ai GT!
Contador l'ho conosco, ma avendo avuto una squalifica per doping non lo considero.

PS: io non sono Ugandese, ma mi piace l'Uganda è per questo che ho questo nickname
Landa in seconda posizione davanti a Bahamontes, Indurain e a tutti gli altri è un piccolo grande capolavoro. :D

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 8:53
da pietro
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 7:05
Winter ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 6:46 Valverde invece non è mai stato squalificato per doping.. :diavoletto:
Astarloa e Gonzalez nemmeno..
Valverde non è mai stato trovato positivo, l'hanno squalificato solo perchè c'era una sacca con scritto "Valv Piti" dal Dottor Fuentes. :lol:
Hai detto poco.
E allora el-condor potrebbe dirti che Contador l'hanno squalificato per una bistecca. E la sua versione fra le due probabilmente sarebbe la più tendente al vero.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:15
da Uganda
pietro ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 8:51
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 6:40
Winston Smith ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 21:21

Contador inesistente? Non ve l'hanno presentato in Uganda? :flags: Coi suoi 9 grandi giri direi che sta in prima posizione.
Al secondo posto metterei Inurain, che è fermo a quota 7.
Una classica monumento, e Valverde ne ha vinte ben 4, non può certo valere quanto una grande corsa a tappe di 3 settimane. Capisco di più un mondiale o un'olimpiade. Ma comunque non sono raffrontabili ai GT!
Contador l'ho conosco, ma avendo avuto una squalifica per doping non lo considero.

PS: io non sono Ugandese, ma mi piace l'Uganda è per questo che ho questo nickname
Landa in seconda posizione davanti a Bahamontes, Indurain e a tutti gli altri è un piccolo grande capolavoro. :D
Ti ringrazio :)

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:21
da Winston Smith
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15
pietro ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 8:51
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 6:40

Contador l'ho conosco, ma avendo avuto una squalifica per doping non lo considero.

PS: io non sono Ugandese, ma mi piace l'Uganda è per questo che ho questo nickname
Landa in seconda posizione davanti a Bahamontes, Indurain e a tutti gli altri è un piccolo grande capolavoro. :D
Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:23
da pietro
Winston Smith ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:21
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15
pietro ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 8:51
Landa in seconda posizione davanti a Bahamontes, Indurain e a tutti gli altri è un piccolo grande capolavoro. :D
Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?
Chiaramente io ero ironico.
Landa ottimo scalatore, meritava un podio al Tour ma nulla più secondo me.
Però scusami eh, dimmi se metterlo davanti a Indurain non è un capolavoro ahah.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:32
da Winston Smith
pietro ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:23
Winston Smith ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:21
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15

Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?
Chiaramente io ero ironico.
Landa ottimo scalatore, meritava un podio al Tour ma nulla più secondo me.
Però scusami eh, dimmi se metterlo davanti a Indurain non è un capolavoro ahah.
Beh sì è un capolavoro di delirio infatti me la prendevo con Uganda. Non capisco se ci è o ci fa

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:40
da Uganda
Winston Smith ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:21
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15
pietro ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 8:51
Landa in seconda posizione davanti a Bahamontes, Indurain e a tutti gli altri è un piccolo grande capolavoro. :D
Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?
Se Landa non avrebbe da fare da gregario agli altri avrebbe già vinto come minimo 8 GT :bll:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:45
da pietro
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:40
Winston Smith ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:21
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15

Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?
Se Landa non avrebbe da fare da gregario agli altri avrebbe già vinto come minimo 8 GT :bll:
Ah be' se non avrebbe fatto da gregario...
Ma Uganda secondo te Landa ha possibilità di vincere il Tour quest'anno o almeno di finire sul podio?

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 17:11
da Uganda
Cosa ne sò, mica sono un'indovino :diavoletto:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 17:19
da pietro
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 17:11 Cosa ne sò, mica sono un'indovino :diavoletto:
Be' che c'entra potevi provare a fare un pronostico. :cincin:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 21:04
da Winston Smith
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:40
Winston Smith ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 16:21
Uganda ha scritto: domenica 28 giugno 2020, 14:15

Ti ringrazio :)
Ma in questo Landa cosa ci vedi? Un campione inespresso?
Se Landa non avrebbe da fare da gregario agli altri avrebbe già vinto come minimo 8 GT :bll:
Quindi vediamo un po'...

Giro 2015
Giro 2019
Tour 2017
Tour 2018
Tour 2019
Vuelta 2015 ?

Quali sarebbero gli altri 2 ?

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 21:07
da Winston Smith
Luca90 ha scritto: sabato 27 giugno 2020, 22:10 top 10 italia:
coppi
bartali
nibali
binda
gimondi
girardengo
pantani
moser
magni
cipollini

top 10 spagna:
indurain
valverde
heras
freire
contador
purito rodriguez
ocana
bahamontes
sanchez
astarloa

top 10 francia:
hinault
anquetil
poulidor
fignon
jalabert
thevenet
alaphilippe
pinot
bardet
garrigou

Queste classifiche per me non hanno storia

Mi limito solo a rivedere i podi

ITALIA

Coppi
Bartali
Gimondi (senza Merckx avrebbe vinto quasi quanto Coppi)

SPAGNA

Contador
Indurain
Ocana (anche lui senza Merckx avrebbe vinto molto di più)

FRANCIA

Anquetil
Hinault
Fignon

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 11:09
da Trullo
Germania Ovest / Germania

Ullrich
Zabel
Ludwig
Kloden
Altig
Degenkolb
Martin
Thurau
Braun
Greipel


Regno Unito

Froome
Thomas
Simpson
Wiggins
Cavendish
S. Yates
A. Yates
R. Millar
Sciandri
Elliott



Danimarca

Sorensen
Riis
Rasmussen
Fuglsang
Pedersen
Hamburger
Marcussen
Andersen
Skibby
Worre

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 11:52
da nino58
Trullo ha scritto: lunedì 29 giugno 2020, 11:09 Germania Ovest / Germania

Ullrich
Zabel
Ludwig
Kloden
Altig
Degenkolb
Martin
Thurau
Braun
Greipel
D'accordo su UK e Danimarca, per ciò che riguarda la Germania Altig (che forse non hai potuto apprezzare per ragioni di età) va di slancio al terzo posto.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:02
da Lazzaro1
La Danimarca, a mio avviso, fra pochi anni potrà essere completamente rivoluzionata

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:46
da Patate
Trullo ha scritto: lunedì 29 giugno 2020, 11:09 Germania Ovest / Germania

Ullrich
Zabel
Ludwig
Kloden
Altig
Degenkolb
Martin
Thurau
Braun
Greipel

Per me Degenkolb, anche se con una carriera "breve" per l'infortunio in allenamento che di fatto lo ha finito, vale più di un ottimo regolarista come Kloden. Roubaix, Sanremo, Gand, Parigi-Tours, Amburgo, Francoforte e tappe in tutti i Gt sono tanta roba