Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20278
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 11:02
chinaski89 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:49
Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:31

Anche due anni prima a Planicka. Sugli sci.
Puoi buttarla sulla battuta, ma "ditemi una corsa in cui.." e te l'hanno detta. La differenza in discesa può farla, poi non è Savoldelli e Remco non è sto paracarro che dicono per cui penso anche io che il giro non si deciderà in discesa
Siamo dovuti tornare alle calende greche. Quando si parla di gente che fa la differenza in discesa è una categoria ben precisa. Roglic non è un paracarro, ma come lui in gruppo ce ne sono decine e Remco da pippa conclamata era diventato bravino e adesso di nuovo schiappa. E tutto questo non per essere calati dal Fauniera, ma per due km di discesa. Dire che si giunge a conclusioni affrettate è un eufemismo.
Giusto come Roglic ce ne sono tanti, ma Remco non mi convince in discesa, talvolta scende fin troppo forte ma non da la sensazione di essere in pieno controllo, soprattutto se si dovesse trovare in una situazione di stanchezza e difficoltà tattica.
Ma forse ha ragione Winter non è che ci siano tutte ste discese per metterlo in difficoltà.


pietro
Messaggi: 24543
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 11:02
chinaski89 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:49
Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:31

Anche due anni prima a Planicka. Sugli sci.
Puoi buttarla sulla battuta, ma "ditemi una corsa in cui.." e te l'hanno detta. La differenza in discesa può farla, poi non è Savoldelli e Remco non è sto paracarro che dicono per cui penso anche io che il giro non si deciderà in discesa
Siamo dovuti tornare alle calende greche. Quando si parla di gente che fa la differenza in discesa è una categoria ben precisa. Roglic non è un paracarro, ma come lui in gruppo ce ne sono decine e Remco da pippa conclamata era diventato bravino e adesso di nuovo schiappa. E tutto questo non per essere calati dal Fauniera, ma per due km di discesa. Dire che si giunge a conclusioni affrettate è un eufemismo.
Remco non è per niente una pippa, ma Roglic è un ottimo discesista (non al livello di Pidcock ovviamente, ma non è un "medio")


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Gimbatbu
Messaggi: 9233
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

galliano ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 11:05
pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 1:36
Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53

Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
Ma Almeida era in difficoltà perché appena caduto. Ovvio che in quel frangente neanche il miglior Aranburu sarebbe capace di guidarla bene
Al di là della caduta precedente Almeida è quello che ha maggiori limiti in discesa, rispetto agli altri big. Nessuno di loro è un Savoldelli ma forse Roglic, Tao e Caruso sono quelli che se la cavano meglio.
Remco temo che possa rischiare troppo se rimane un po' indietro, soprattutto sul bagnato certe paure possono tornare a galla.
Gallia, sul bagnato si contano sulle dita di una mano i discesisti capaci di andare forte: Mathieu, Pidcock, qualche matto basco e qualche belga abituato ad allenarsi sulle loro stradine micidiali. Quando piove per gli uomini di classifica sei bravo se rimani in piedi. Sull' asciutto sono abbastanza certo che la differenza tra i big del Giro sia non decisiva . Poi le tappe sono tutte diverse e ognuna ha una storia conseguente, spesso la discesa è relativa più che alle tue qualità a come si dipana la corsa.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8331
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Abruzzese ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:52
Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:48 Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo
Senza offesa ma Lambie con Healy non c'entra una beata minchia. Basta seguire un minimo di ciclismo giovanile per capire certe cose.
Si può anche non seguire minimamente il ciclismo giovanile come me (Beppu non so magari invece segue un sacco) ed esprimere un concetto, credo sia regolamentare, se si dice un'inesattezza i nerd del ciclismo più nerd tra i nerd che seguono tutto e tutto sanno possono sempre farlo notare in maniera più carina


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Intanto si è ritirato Zoccarato che meritava di vincere la tappa di mercoledì scorso.... :(


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Dopo questa tappa, in cui finalmente si sono mossi i big, per fare un pò il punto sugli uomini di classifica, tralasciando i primi due di cui si parla già tanto.

La coppia Ineos Tao-Thomas sta molto bene. Direi che sono i due uomini che in questo momento vengono subito dopo la Remco e Primoz. Nella crono odierna si difenderanno e in salita s'è visto che vanno bene. Ci sarebbe pure un Sivakov che ieri è arrivato con Remco e in classifica è 12. Peraltro la Soudal ha dimostrato d'essere poca cosa, situazione che metterebbe l'Ineos nelle condizioni di potersi inventare qualcosa nella terza settimana. Ma visto che li conosciamo bene, non mi illudo.

In casa UAE, abbiamo visto un buon Almeida. Ieri è arrivato con Remco e sono sicuro che oggi farà una bella crono. Poi però dovrà difendersi come al solito in salita terreno in cui immagino che potrà perdere da diversi corridori. Anche l'UAE ha però un altro uomo di classifica, ovvero quel Jay Vine che se non fosse per il 1'11" perso causa cadute a Salerno, sarebbe vicino ai vari Thomas e Tao. Ecco, occhio che da Crans Montana non diventi lui il vero uomo di classifica delle UAE perchè oggi potrebbe limitare i danni (ricordiamo, è stato 7° nella crono d'apertura).

Altra squadra con la doppia punta è la Bahrain. Caruso e Haig ieri sono andati bene, arrivando insieme ad Evenepoel. In salita sembrano andare, però il problema è la tappa odierna che, alla luce di come è andata la prima crono, potrebbe allontarnarli rispettivalmente ad oltre 4' e 5' dal belga. Allo stato attuale li vedo lottare per un buon piazzamento tra i 10 nella classifica finale.

C'è poi Dunbar, che corre per la prima volta con ambizioni di classifica in un GT. Non ho idea di che tipo di tenuta possa avere visto che questo è solo il secondo grande Giro della sua carriera (fece il Giro l'anno scorso da gregario di Carapaz). Da lui però mi aspetto un Giro piuttosto conservativo, orientato più al limitare i danni che all'attacco. Un 10° posto sarebbe già un gran risultato.

Chi mi ha un pò deluso ieri è invece Vlasov, evidentemente distante dalla condizione che aveva un anno fa. Ieri ha beccato 20" dal gruppo Evenepoel. Nella prima crono era andato molto forte, vediamo oggi se riesce a ripertersi tenendosi nelle posizioni alte della classifica.

Per quanto riguarda gli altri, da Carthy in poi inizierei a pensare alle tappe più che alla classifica. L'inglese oggi prenderà uno schiaffone al pari di Buitrago (direi almeno 3' e sono stato ottimista). Kamna invece oggi andrà forte, ma poi nelle lunghe salite pagherà e credo che finirà per fare da spalla a Vlasov. Per non parlare di Fortunato che al termine della crono odieran potrebbe ritrovarsi con quasi 10' sul groppone. Che vada per le tappe, poi magari tra una fuga e l'altra riesce pure a piazzarsi nei 10.

Capitolo a parte per Leknessund che è ancora lì in testa. Oggi si dovrebbe difendere visto che a crono non va piano. Poi potrà puntare a sfruttarre il vantaggio su molti rivali per provare a chiudere nei 10. Non sarà facile.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28502
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

:diavoletto:



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:53
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
Certo che no, visto che oggi è arrivato 4 minuti dietro a Helay che alla Liegi arrivò solo quarto.
Non lo sappiamo.Evenepoel dovrà dimostare di poter vincere un giorno il tuor e le basi le ha gettate prima alla Vuelta ma soprattutto ora alla fine del giro d'italia avremo una situazione più chiara sulla tenuta del belga.Perchè se viene battuto da Roglic ed altri allora contro il duo Pogacar e Vingegard ci sarà poco da fare.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

Attendiamo Remco sulle grosse salite.banco di prova fondamentale per un giorno poter sfidare pogacar e vingegard.


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Rispondi