Pagina 8 di 8

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 10:01
da jumbo
Anche al Giro 2020 arrivammo al giorno di riposo della terza settimana abbastanza contrariati per il tatticismo dei big (ricordo i commenti dopo la tappa di Madonna di Campiglio).
Con la tappa dello Stelvio assistemmo ad un finale scoppiettante.
Vediamo come andrà quest'anno. Sperando che lo spauracchio del Monte Lussari non porti ad ulteriori tatticismi.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 10:02
da barrylyndon
Anche a Piancavallo ci fu una discreta selezione, a dir il vero..

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 10:38
da Slegar
Ieri con Frigo si è vista tutta la difefrenza tra chi corre per vincere e chi no. La caratteristica positiva che sta mostrando Frigo e che è in crescita di condizione.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
da TheArchitect99
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 6:50
TheArchitect99 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 23:05
chinaski89 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 22:56

Infatti non sono molto seguite le dirette dei mondiali di scacchi. Se vogliono un seguito così in futuro continuino su questa strada, così non sentiranno più i tifosi rompicoglioni lamentarsi e sarà sicuramente molto remunerativo correre senza sponsor e pubblico
Ma se tu fossi in gara a cosa penseresti? A cercare di sfruttare al meglio le occasioni per attaccare o ad attaccare nella tappa di Bergamo perchè il pubblico si lamenta sui social del poco spettacolo? Le esigenze cozzano, il pubblico vuole spettacolo ma la gara la fanno i corridori. L'anno scorso tutti a criticare la Bora e Hindley fino al Fedaia perchè aveva Carapaz a pochi secondi e non lo attaccava nonostante la crono finale non lo favorisse, poi è bastato un attacco secco sull'ultima salita del Giro e ha vinto, è stato un Giro da ricordare? No, ovviamente ma a Hindley cosa dovrebbe interessare questo?
Quindi la domanda rimane: cosa ha fatto Roglic per mettere al sicuro la gialla nel 2020? Cosa ha fatto carapaz per arrivare alla Marmolada con più margine?
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 14:43
da Covadonga
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 8:34
Covadonga ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 7:56 il tour è un altra cosa.come diceva Armstrong si va a tutta ogni giorno su ogni tipo di percorso.dopo 15 tappe il nulla.
Questo è un mito armstronghiano, funzionale alla narrazione che il texano voleva che si instaurasse. Guardando i giri del 2010, 15, 16, 18 o 19, vedi che facce avevano i corridori già dopo le prime tappe.
comunque il tour è una cosa il giro un altra

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 16:48
da barrylyndon
Covadonga ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 14:43
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 8:34
Covadonga ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 7:56 il tour è un altra cosa.come diceva Armstrong si va a tutta ogni giorno su ogni tipo di percorso.dopo 15 tappe il nulla.
Questo è un mito armstronghiano, funzionale alla narrazione che il texano voleva che si instaurasse. Guardando i giri del 2010, 15, 16, 18 o 19, vedi che facce avevano i corridori già dopo le prime tappe.
comunque il tour è una cosa il giro un altra
Il Giro e' molto piu' difficile da interpretare perche' ha piu' variabili..il Tour e' il Tour...ma non per questo e' sempre cosi' spettacolare.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 17:47
da qrier
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 6:50
TheArchitect99 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 23:05
Ma se tu fossi in gara a cosa penseresti? A cercare di sfruttare al meglio le occasioni per attaccare o ad attaccare nella tappa di Bergamo perchè il pubblico si lamenta sui social del poco spettacolo? Le esigenze cozzano, il pubblico vuole spettacolo ma la gara la fanno i corridori. L'anno scorso tutti a criticare la Bora e Hindley fino al Fedaia perchè aveva Carapaz a pochi secondi e non lo attaccava nonostante la crono finale non lo favorisse, poi è bastato un attacco secco sull'ultima salita del Giro e ha vinto, è stato un Giro da ricordare? No, ovviamente ma a Hindley cosa dovrebbe interessare questo?
Quindi la domanda rimane: cosa ha fatto Roglic per mettere al sicuro la gialla nel 2020? Cosa ha fatto carapaz per arrivare alla Marmolada con più margine?
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.
Più che nello scontro diretto, nel 2020 Roglic non ha sfruttato la squadra fortissima rispetto ad invece un Pogacar praticamente senza compagni.
Mandi in fuga Dumoulin e Pogacar che fa? Se fa l'inseguimento in prima persona si spompa e poi Roglic lo stacca.
Secondo me è stato un eccesso di sicurezza, Roglic pensava che la cronometro finale sarebbe stata a suo vantaggio.

Carapaz forse ha sbagliato qualcosa nella gestione della tappa del Fedaia, perché invece nella cronometro finale ha fatto un'ottima prova. È proprio andato in crisi nel finale, normalmente avrebbe potuto perdere al massimo una manciata di secondi.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 18:12
da Gimbatbu
qrier ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 17:47
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 6:50

Quindi la domanda rimane: cosa ha fatto Roglic per mettere al sicuro la gialla nel 2020? Cosa ha fatto carapaz per arrivare alla Marmolada con più margine?
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.
Più che nello scontro diretto, nel 2020 Roglic non ha sfruttato la squadra fortissima rispetto ad invece un Pogacar praticamente senza compagni.
Mandi in fuga Dumoulin e Pogacar che fa? Se fa l'inseguimento in prima persona si spompa e poi Roglic lo stacca.
Secondo me è stato un eccesso di sicurezza, Roglic pensava che la cronometro finale sarebbe stata a suo vantaggio.

Carapaz forse ha sbagliato qualcosa nella gestione della tappa del Fedaia, perché invece nella cronometro finale ha fatto un'ottima prova. È proprio andato in crisi nel finale, normalmente avrebbe potuto perdere al massimo una manciata di secondi.
Dopo la tappa del Col de Lode, dove però Roglic sulla salita più dura del Tour arriva prima di Pogacat, poca roba, ma lo precede, il giorno dopo vanno in fuga Carapaz e Kwiato, si inserisce Dumoulin e Pogacat se ne straimpippa perché Tim sta a sette minuti. La Jumbo sarebbe stata contenta di fare vincere il Tour a Dumoulin con una fuga bidone avendo il più forte in maglia gialla? Quanti avrebbero scommesso su Tadej nella cronoscalata?

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 18:14
da Tour de Berghem
qrier ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 17:47
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 6:50

Quindi la domanda rimane: cosa ha fatto Roglic per mettere al sicuro la gialla nel 2020? Cosa ha fatto carapaz per arrivare alla Marmolada con più margine?
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.
Più che nello scontro diretto, nel 2020 Roglic non ha sfruttato la squadra fortissima rispetto ad invece un Pogacar praticamente senza compagni.
Mandi in fuga Dumoulin e Pogacar che fa? Se fa l'inseguimento in prima persona si spompa e poi Roglic lo stacca.
Secondo me è stato un eccesso di sicurezza, Roglic pensava che la cronometro finale sarebbe stata a suo vantaggio.

Carapaz forse ha sbagliato qualcosa nella gestione della tappa del Fedaia, perché invece nella cronometro finale ha fatto un'ottima prova. È proprio andato in crisi nel finale, normalmente avrebbe potuto perdere al massimo una manciata di secondi.
con il senno di poi è facile
nessuno, e ripeto nessuno di noi e nemmeno dei migliori commentatori aveva preventivato che in quella crono Pogacar avrebbe dato 2 minuti a Roglic ma anche 1 minuto e mezzo a gente come Doumulin e Van Aert

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 19:47
da Filarete
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:14
qrier ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 17:47
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.
Più che nello scontro diretto, nel 2020 Roglic non ha sfruttato la squadra fortissima rispetto ad invece un Pogacar praticamente senza compagni.
Mandi in fuga Dumoulin e Pogacar che fa? Se fa l'inseguimento in prima persona si spompa e poi Roglic lo stacca.
Secondo me è stato un eccesso di sicurezza, Roglic pensava che la cronometro finale sarebbe stata a suo vantaggio.

Carapaz forse ha sbagliato qualcosa nella gestione della tappa del Fedaia, perché invece nella cronometro finale ha fatto un'ottima prova. È proprio andato in crisi nel finale, normalmente avrebbe potuto perdere al massimo una manciata di secondi.
con il senno di poi è facile
nessuno, e ripeto nessuno di noi e nemmeno dei migliori commentatori aveva preventivato che in quella crono Pogacar avrebbe dato 2 minuti a Roglic ma anche 1 minuto e mezzo a gente come Doumulin e Van Aert
Esatto, lo sloveno avrebbe perso la maglia anche col miglior tempo dopo quello di Pogacar, per fortuna non era in grado di pronosticare il futuro

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 20:28
da Winter
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:14 con il senno di poi è facile
nessuno, e ripeto nessuno di noi e nemmeno dei migliori commentatori aveva preventivato che in quella crono Pogacar avrebbe dato 2 minuti a Roglic ma anche 1 minuto e mezzo a gente come Doumulin e Van Aert
Vero
Però in tanti avevamo criticato il modo di correre , molto attendista della jumbo e di roglic

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 20:56
da TheArchitect99
Gimbatbu ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:12
qrier ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 17:47
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 10:44
Nel 2020 Roglic probabilmente poteva accumulare più vantaggio prima della crono(anche se in salita non è che ne avesse di più, Pogacar era così dietro perchè rimase coinvolto nei ventagli) ma nessuno si sarebbe immaginato una prestazione così mostruosa di Pogacar, una vittoria che entra nella storia del ciclismo e che ha lasciato tutti esterrefatti. Carapaz probabilmente non ne aveva per staccare Hindley nell'ultima settimana, ha provato a bluffare fino al Fedaia sfruttando la squadra e rispondendo ai primi scatti ma poi è scoppiato facendo vedere che Hindley era il più forte, tatticamente non so cosa avrebbe potuto fare di più essendo inferiore.
Più che nello scontro diretto, nel 2020 Roglic non ha sfruttato la squadra fortissima rispetto ad invece un Pogacar praticamente senza compagni.
Mandi in fuga Dumoulin e Pogacar che fa? Se fa l'inseguimento in prima persona si spompa e poi Roglic lo stacca.
Secondo me è stato un eccesso di sicurezza, Roglic pensava che la cronometro finale sarebbe stata a suo vantaggio.

Carapaz forse ha sbagliato qualcosa nella gestione della tappa del Fedaia, perché invece nella cronometro finale ha fatto un'ottima prova. È proprio andato in crisi nel finale, normalmente avrebbe potuto perdere al massimo una manciata di secondi.
Dopo la tappa del Col de Lode, dove però Roglic sulla salita più dura del Tour arriva prima di Pogacat, poca roba, ma lo precede, il giorno dopo vanno in fuga Carapaz e Kwiato, si inserisce Dumoulin e Pogacat se ne straimpippa perché Tim sta a sette minuti. La Jumbo sarebbe stata contenta di fare vincere il Tour a Dumoulin con una fuga bidone avendo il più forte in maglia gialla? Quanti avrebbero scommesso su Tadej nella cronoscalata?
Esatto, se hai Roglic in maglia gialla non vai a cercare la fuga bidone con Dumoulin che comunque avrebbe avuto poche probabilità di successo visto che le altre squadre tipo Trek,Astana o Bahrain non l'avrebbero consentita.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 4:55
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:34
galliano ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:28 Penso all'articolo di Marco G. poi vedo il gruppone passeggiare e mi chiedo se lo scriverebbe anche stasera :muro:
Ma va, Marco Grassi deve fare sempre il bastian contrario. Non ti dirà mai che ha sbagliato visto che il pensiero che va per la maggiore è quello opposto al suo.
Rispondo seppur con qualche giorno di ritardo, ma ho letto solo ora il thread.
Pier, non capisco davvero perché devi attribuirmi una cosa così meschina e priva di qualunque appiglio di verità.
"Devo fare sempre il bastian contrario"? Chiunque può leggere quello che scrivo o ascoltare quello che dico nelle trasmissioni video, e si renderà conto (ma già lo fa) che un'accusa del genere proprio non mi riguarda. Un mare di volte esprimo pareri consonanti con quello della maggioranza, non serve neanche star lì a fare esempi perché è pratica esperibile praticamente tutti i giorni.

Stavolta ho scritto un articolo fortemente dissonante col coro quasi unanime di stampa e tifosi, ma l'ho fatto in quanto convinto di una tesi (peraltro da me ampiamente argomentata) e non certo per fare la voce fuori dal coro. Non sei d'accordo con la mia idea in questo caso, ok, ci sta, va benissimo, ma perché quest'attacco così scorretto alla mia professionalità?

Forse intendevi dire che non ho paura di esprimere un'idea anche quando fortemente dissonante rispetto al coro di cui sopra (e di cui a volte o spesso faccio parte anch'io)? Quello sarebbe vero.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: lunedì 29 maggio 2023, 17:04
da cycling_chrnicles
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:34
galliano ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:28 Penso all'articolo di Marco G. poi vedo il gruppone passeggiare e mi chiedo se lo scriverebbe anche stasera :muro:
Ma va, Marco Grassi deve fare sempre il bastian contrario. Non ti dirà mai che ha sbagliato visto che il pensiero che va per la maggiore è quello opposto al suo.
Gasi.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 18:42
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 4:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:34
galliano ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 16:28 Penso all'articolo di Marco G. poi vedo il gruppone passeggiare e mi chiedo se lo scriverebbe anche stasera :muro:
Ma va, Marco Grassi deve fare sempre il bastian contrario. Non ti dirà mai che ha sbagliato visto che il pensiero che va per la maggiore è quello opposto al suo.
Rispondo seppur con qualche giorno di ritardo, ma ho letto solo ora il thread.
Pier, non capisco davvero perché devi attribuirmi una cosa così meschina e priva di qualunque appiglio di verità.
"Devo fare sempre il bastian contrario"? Chiunque può leggere quello che scrivo o ascoltare quello che dico nelle trasmissioni video, e si renderà conto (ma già lo fa) che un'accusa del genere proprio non mi riguarda. Un mare di volte esprimo pareri consonanti con quello della maggioranza, non serve neanche star lì a fare esempi perché è pratica esperibile praticamente tutti i giorni.

Stavolta ho scritto un articolo fortemente dissonante col coro quasi unanime di stampa e tifosi, ma l'ho fatto in quanto convinto di una tesi (peraltro da me ampiamente argomentata) e non certo per fare la voce fuori dal coro. Non sei d'accordo con la mia idea in questo caso, ok, ci sta, va benissimo, ma perché quest'attacco così scorretto alla mia professionalità?

Forse intendevi dire che non ho paura di esprimere un'idea anche quando fortemente dissonante rispetto al coro di cui sopra (e di cui a volte o spesso faccio parte anch'io)? Quello sarebbe vero.
Ma per un momento non ti ha sfiorato l'idea che potesse trattarsi di una battuta, magari uscita male perché priva di un'adeguata emoticon?

Lo sai che a proposito della buffonata di Crans Montana non saremo mai d'accordo, ma nelle varie discussioni tenute sul forum non mi pare di aver mai attaccato la tua professionalità. Soprattutto, sai che se ho qualcosa da dirti a muso duro, lo faccio in privato.