Pagina 8 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 19:27
da Pat McQuaid
Non vedo nessuna critica per il body usato da Moscon oggi...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 19:57
da Patate
Pat McQuaid ha scritto:Non vedo nessuna critica per il body usato da Moscon oggi...
Io sì.
Le tue

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 20:43
da galliano
Pat McQuaid ha scritto:Non vedo nessuna critica per il body usato da Moscon oggi...
Questa obiezione andrebbe fatta, credo, ad alcuni giornalisti, perché non ricordo qui sul forum particolari lamentele per la storia del body.
Magari ricordo male :uhm:

Purtroppo non ho visto una sola immagine della crono quindi mi limito a giudicare il risultato finale che è assolutamente di buon auspicio per il futuro.
Già domenica questo Moscon può fare una buonissima gara.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 20:44
da antani
galliano ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Non vedo nessuna critica per il body usato da Moscon oggi...
Questa obiezione andrebbe fatta, credo, ad alcuni giornalisti, perché non ricordo qui sul forum particolari lamentele per la storia del body.
Magari ricordo male :uhm:

Purtroppo non ho visto una sola immagine della crono quindi mi limito a giudicare il risultato finale che è assolutamente di buon auspicio per il futuro.
Già domenica questo Moscon può fare una buonissima gara.
no no ,gallia,ricordi bene

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 21:03
da TIC
A 23 anni : Cancellara ottavo - Tony Martin settimo - Eddy Moscon sesto

Da notare che i primi due erano specialisti del crono fin da ragazzini, Eddy e' il primo o il secondo anno che cerca di far bene contro il tempo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 21:09
da antani
TIC ha scritto:A 23 anni : Cancellara ottavo - Tony Martin settimo - Eddy Moscon sesto

Da notare che i primi due erano specialisti del crono fin da ragazzini, Eddy e' il primo o il secondo anno che cerca di far bene contro il tempo.
Tic, per me Moscon può vincere Tour e Roubaix un giorno altro che , ciao
P.S Medaglia molto probabile per lui vediamo di che metallo :cincin:

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 21 settembre 2017, 11:20
da nino58
nino58 ha scritto:Bisogna capire se le fatiche della Vuelta lo hanno "allenato" o lo hanno sfinito.
Nel primo caso può fare benissimo (se studia bene lo sforzo distribuendolo tra parte iniziale e salita finale); non pronostico il piazzamento ma essere tra i primi ci sta (che può essere tra il terzo ed il dodicesimo perché i distacchi in queste posizioni potrebbero non essere eccessivi).
Nel secondo caso arriva molto ma molto dietro.
Io, piuttosto pessimista per natura, penso si verifichi il secondo caso.
Riesumo questo mio post dell'altroieri per rivalutare le previsioni fatte.
1) Il mio pessimismo, fortunatamente, non ci ha preso.
2) Ha fatto benissimo.
3) Ci ho preso nel dire che i distacchi tra il terzo ed il dodicesimo (nel caso di ieri, tra il terzo ed il decimo) non sarebbero stati eccessivi.
Infatti Moscon è arrivato a sette secondi dalla medaglia.
4) Le fatiche della Vuelta non lo hanno sfinito (benchè il crono della salita finale non sia stato affatto tra i migliori)

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 21 settembre 2017, 11:52
da Road Runner
L'errore madornale di Gianni è stato quello di non aver cambiato bici.
Ho visto Roglic come sgattaiolava nei vari tornanti e rispetto a quelli con la bici da crono c'era un abisso (ed infatti ha fatto nettamente il miglior tempo di salita). Con un cambio ben fatto, alla fine guadagnava minimo 15 secondi ed era medaglia di bronzo. Mannaggia !

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 21 settembre 2017, 19:38
da Pantani the best
Road Runner ha scritto:L'errore madornale di Gianni è stato quello di non aver cambiato bici.
Ho visto Roglic come sgattaiolava nei vari tornanti e rispetto a quelli con la bici da crono c'era un abisso (ed infatti ha fatto nettamente il miglior tempo di salita). Con un cambio ben fatto, alla fine guadagnava minimo 15 secondi ed era medaglia di bronzo. Mannaggia !
Bronzo che alla fine non sarebbe stato neanche meritato per valori espressi.
Niente rammarico, Moscon è giovane e prima o poi verrà a vincerla questa gara.
Non ho il dato preciso ma da professionista di cronometro vere ne ha corse proprio poche,ai quali non aggiungerei quella dell'ultima Vuelta corsa proprio al risparmio e che alla fine non penso gli sia servita ad accumulare esperienza.
Al suo primo anno fece quella del campionato italiano arrivando quarto mentre quest'anno è arrivato primo.
Quando avrà anni di esperienza e sarà nel pieno della sua maturità psico-fisica cosa potrà permettersi?
E così difficile per lui migliorarsi 1'30 ovvero lo stesso gap che lo separa da colui che ha vinto ieri sullo stesso identico percorso?
E sull'Angliru arrivare a 3 minuti dai migliori nell'ultima tappa vera di quella Vuelta,quella più difficile, senza mai essersi esplorato prima in una corsa lunga 3 settimane è roba di poco conto?

Signori mi sorprenderei non poco se questo entro qualche anno non dovesse dominare la scena delle grandi corse a tappe.
Sento puzza di atleta perfetto per quello che concerne quel tipo di gara, e ringraziamo ogni Santo che ha permesso di nuovo che un ciclista di codesto talento nascesse in Italia.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 9:31
da l'Orso
Il margine reale a parità di condizioni penso sia almeno attorno ai due minuti e sicuramente in SKy la cronometro non la trascurano, poi tra allenamento e gara ce ne passa, ma mi sembra un tipo molto solido di testa per cui non penso che paghi troppo l'inesperienza.
Semmai il suo "vantaggio" è che è giovane, se non ha bruciato le tappe (e la sensazione è che non lo abbia fatto) migliorerà in potenza e in tenuta.
Poi la crono dell'altro giorno era comunque una mezza ciofeca come distanza e un'anomalia come percorso (un circuito da fare 2 volte, roba da amatori... salita finale, roba da crono x GT) per cui, ottimi segnali, attendo fiducioso conferme il prossimo anno (Gianni mi sembra molto + concreto di Moreno per il quale spero sempre in un ritorno a certi livelli).

OT: che al Mondiale a crono ogni tanto (5/6 anni) ci sia un percorso con un altimetria del genere (salita finale), ci sta, ma che facciano un circuito da fare due volte... :hammer: :vomitino: :grr:

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 21:12
da tetzuo
A Ponferrada è caduto in discesa quando si poteva giocare la medaglia, a Richmond l'anno dopo è 4°, terzo nella volata per l'argento dopo che un belga gli cade davanti a 3km dalla fine facendogli perdere la pedalata e l'attacco decisivo di Ledanois, poi sullo strappo dentro l'ultimo km, mette alla frusta tutto il gruppo e porta Consonni in carrozza a vincere la medaglia d'argento ad un soffio dall'oro, ma lui è battuto da Turgis.

Due giorni fa è 6° nella crono a sette secondi dal bronzo.

Prima o poi riscuote.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:13
da Belluschi M.
TIC ne ha sparate tante, ma a sto giro ha ragione: un motore di questo livello in Italia mancava dai tempi di Bugno.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:18
da CarbonaraJazz
Moscon era abbastanza cotto. Anche giustamente visto che era caduto ed in più aveva fatto già due prove al mondiale. Alaphilippe era chiaramente più fresco di lui ed avrebbe vinto se fossero arrivati in due. Se Moscon fosse stato più fresco invece se la sarebbe giocata alla grande visto che alla Vuelta a Burgos era già arrivato davanti al francese in volata.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:34
da Scattista
A questo punto:

come accostate il corridore Gianni Moscon alla corsa Lombardia 2017?

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:37
da Walter_White
Scattista ha scritto:A questo punto:

come accostate il corridore Gianni Moscon alla corsa Lombardia 2017?
Se la gioca.
Alaphilippe strafavorito.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:44
da il_panta
Scattista ha scritto:A questo punto:

come accostate il corridore Gianni Moscon alla corsa Lombardia 2017?
Da capitano, dato che nè Chiato nè Poels oggi hanno brillato. Questa è un'ottima notizia! Poi ovviamente le gerarchie si fanno in corsa.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 17:50
da CarbonaraJazz
Scattista ha scritto:A questo punto:

come accostate il corridore Gianni Moscon alla corsa Lombardia 2017?
Per fare esperienza e provare a correre un pò come oggi. Non dimentichiamo che da under lui ha già vinto un Lombardia con una volata a due su Teuns (altro gran prospetto)

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:02
da Salvatore77
Belluschi M. ha scritto:TIC ne ha sparate tante, ma a sto giro ha ragione: un motore di questo livello in Italia mancava dai tempi di Bugno.
In realtà TIC diceva anche dai tempi di Coppi, ma non stiamo qui a spaccare il capello.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:15
da Faxnico
20 giorni dopo la crono a spasso della Vuelta, sempre più convinto che sarebbe stato preferibile non facesse quella mondiale ma un bel tapering pulito finalizzando per oggi.
Primo perchè era veramente l'unica nostra carta per scongiurare di forza la volata.
Secondo perchè è giovane ed il doppio impegno, dopo la Vuelta dispendiosa, si poteva pensare di risparmiarglielo.
Terzo perchè in quella crono era più da 8°-10° posto che da podio. E' stato fortunatino col meteo, và detto.
Mi si riponde che comunque ha fatto un'esperienza utile per il suo futuro da GTista...
Quindi, quarto, perchè a mio avviso ha tutto il tempo di stò mondo e per diventare più fondista/regolarista e pensare a curare le classifiche.
Al momento ha ancora una base di esplosività accettabile, non è un mulo, e nella squadra in cui si ritrova, oltrettutto, può ritargliarsi nettamenti più spazi concentrandosi su classiche ed eventualmente piccole gare a tappe.
Io farei un paio di stagione così, con mire di gregariato/apprendistato/preparazione nei GT, ma senza assilli o alimentando aspettative eccessive.
Hanno/abbiamo già cucinato Cunego nell'eterno dilemma...
Sono dettagli ad ogni buon conto, perchè è forte ed il resto importa relativamente.
Ma i campioni potenziali devono crescere testandosi a fondo. Più a fondo possibile.
In tal senso oggi era appuntamento da circoletto rosso, senza tanti altri grilli per la testa imho.
Eviti magari di attaccarsi troppo, che poi diventa spiacevole portarsi dietro ulteriori episodi.
Certo è che potevano fermargli qualcuno... per tenerlo calmo se non altro.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:27
da MagliaRossa
Traino o non traino, la sparata che ha fatto per chiudere su Alaphilippe è stata mostruosa. Io fossi in lui lascerei perdere i GT e cercherei una evoluzione alla Cancellara. Per me ha il potenziale

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:29
da Basso

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:32
da Pantani the best
Sinistra tendenza a non deludere mai le attese riposte nei suoi confronti.
Qui viene incensato un corridore colombiano che su certi palcoscenici deve ancora testarsi mentre noi in Italia abbiamo un ciclista di 23 anni che al secondo anno da pro arriva quinto in una Roubaix,sesto in un mondiale a cronometro,tredicesimo sull'Angliru con zero esperienza in una gara di tre settimane e che al debutto al mondiale nella gara in linea si fa beffa su di una salitella di alcuni mostri sacri di questo sport e ancora ci chiediamo quand'è che vince?

Si può essere il fenomeno in essere del ciclismo internazionale anche avendo vinto solo una corsa in una stagione?
SI se ti chiami Gianni Moscon e sei in grado di far tutto questo mostrandoti competitivo dappertutto e su ogni terreno contro i migliori e non al Tour de l'Avenir contro dei pivellini.
Lui,Gianni, potrà vincere ogni corsa che vorrà, dipende solo da lui quale, ma intanto sta semplicemente iniziando a gettare le basi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:38
da Faxnico
Pantani the best ha scritto:Sinistra tendenza a non deludere mai le attese riposte nei suoi confronti.
Qui viene incensato un corridore colombiano che su certi palcoscenici deve ancora testarsi mentre noi in Italia abbiamo un ciclista di 23 anni che al secondo anno da pro arriva quinto in una Roubaix,sesto in un mondiale a cronometro,tredicesimo sull'Angliru con zero esperienza in una gara di tre settimane e che al debutto al mondiale nella gara in linea si fa beffa su di una salitella di alcuni mostri sacri di questo sport e ancora ci chiediamo quand'è che vince?

Si può essere il fenomeno in essere del ciclismo internazionale anche avendo vinto solo una corsa in una stagione?
SI se ti chiami Gianni Moscon e sei in grado di far tutto questo mostrandoti competitivo dappertutto e su ogni terreno contro i migliori e non al Tour de l'Avenir contro dei pivellini.
Lui,Gianni, potrà vincere ogni corsa che vorrà, dipende solo da lui quale, ma intanto sta semplicemente iniziando a gettare le basi.
Sinistra tendenza a sentirsi in dovere di screditare altri corridori per incensare i propri beniamini, permettimi.
Detto da un non-incensatore del colombiano di appena 20 anni.
:D

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:41
da peek
Faxnico ha scritto: Sinistra tendenza a sentirsi in dovere di screditare altri corridori per incensare i propri beniamini, permettimi.
Detto da un non-incensatore del colombiano di appena 20 anni. :)
Faxnico, ma secondo te Bernal è della categoria di Nairo o anche superiore oppure si sta enfatizzando troppo ed è uno dei tanti che ha una maturazione particolarmente precoce?

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:53
da Faxnico
peek ha scritto:
Faxnico ha scritto: Sinistra tendenza a sentirsi in dovere di screditare altri corridori per incensare i propri beniamini, permettimi.
Detto da un non-incensatore del colombiano di appena 20 anni. :)
Faxnico, ma secondo te Bernal è della categoria di Nairo o anche superiore oppure si sta enfatizzando troppo ed è uno dei tanti che ha una maturazione particolarmente precoce?
Peek, se nel mio piccolo tento di predicar calma con Moscon (23), fai un po' te con uno di 20... :fischio:
La verità è che in questi anni mi sono sempre più convinto che a parità di potenziale fisico (innegabile), la differenza tra una carriera luminosa ed una spuntata (o peggio da meteora), sia molto più piccola e soprattutto "episodica" di quel che si tende a credere.
Anche se Bernal è nei fatti più occidentale di me e te sommati, le sinistre tendenza da non ignorare rimangono numerose e, per quel che mi riguarda, devono invitare alla prudenza.
L'altra invece, quella di cui sopra, a me pare a volte più una destrorsa tendenza... ma vabbè... volemose bene. :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 18:57
da Andrea70
è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 19:07
da nime
Andrea70 ha scritto:è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.
al netto del traino, uno che fa tutte le 3 corse della settimana, cade all'ultimo giro rientra e insieme ad Alaphilippe stacca tutti sull'ultima salita è un mostro,

se era legittima la sua posizione a questo punto conta nulla, per rientrare sul gruppo ha speso più di tutti, tanto non ha vinto il mondiale , quello che resta che ha dimostrato di poterlo vincere

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 19:13
da Pantani the best
Andrea70 ha scritto:è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.
Ma infatti era stato doppiato e ha semplicemente cercato di sdoppiarsi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 19:24
da Patate
Andrea70 ha scritto:è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.
Costituzione illegittima!1 Parlamento illegittimo!!!1!!
:diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 19:37
da Belluschi M.
Faxnico ha scritto:20 giorni dopo la crono a spasso della Vuelta, sempre più convinto che sarebbe stato preferibile non facesse quella mondiale ma un bel tapering pulito finalizzando per oggi.
Primo perchè era veramente l'unica nostra carta per scongiurare di forza la volata.
Secondo perchè è giovane ed il doppio impegno, dopo la Vuelta dispendiosa, si poteva pensare di risparmiarglielo.
Terzo perchè in quella crono era più da 8°-10° posto che da podio. E' stato fortunatino col meteo, và detto.
Mi si riponde che comunque ha fatto un'esperienza utile per il suo futuro da GTista...
Non è un amatore, bensì un professionista con uno dei 5 motori (sto largo) migliori del gruppo. Tre giorni di supercompensazione per un corridore di questo tipo sono perfetti, e infatti ha fatto una gara della madonna.
Si è staccato da Alaphilippe perché ha preso la curva pre pavè tranquillo per non rischiare di andare a terra. Infatti poi lo aveva pure ripreso.
Per me ha reso al massimo possibile.
Alla Vuelta era un discorso diverso. Li fecero benissimo a farlo andare a spasso, perché c'era la prospettiva di dover subito lavorare come un mulo il giorno seguente per aiutare Froome.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 19:45
da Pantani the best
Faxnico ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Sinistra tendenza a non deludere mai le attese riposte nei suoi confronti.
Qui viene incensato un corridore colombiano che su certi palcoscenici deve ancora testarsi mentre noi in Italia abbiamo un ciclista di 23 anni che al secondo anno da pro arriva quinto in una Roubaix,sesto in un mondiale a cronometro,tredicesimo sull'Angliru con zero esperienza in una gara di tre settimane e che al debutto al mondiale nella gara in linea si fa beffa su di una salitella di alcuni mostri sacri di questo sport e ancora ci chiediamo quand'è che vince?

Si può essere il fenomeno in essere del ciclismo internazionale anche avendo vinto solo una corsa in una stagione?
SI se ti chiami Gianni Moscon e sei in grado di far tutto questo mostrandoti competitivo dappertutto e su ogni terreno contro i migliori e non al Tour de l'Avenir contro dei pivellini.
Lui,Gianni, potrà vincere ogni corsa che vorrà, dipende solo da lui quale, ma intanto sta semplicemente iniziando a gettare le basi.
Sinistra tendenza a sentirsi in dovere di screditare altri corridori per incensare i propri beniamini, permettimi.
Detto da un non-incensatore del colombiano di appena 20 anni.
:D
Non è screditare ma limitarsi ad analizzare quella che è la realtà dei fatti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:02
da TIC
il_panta ha scritto:
Scattista ha scritto:A questo punto:

come accostate il corridore Gianni Moscon alla corsa Lombardia 2017?
Da capitano, dato che nè Chiato nè Poels oggi hanno brillato. Questa è un'ottima notizia! Poi ovviamente le gerarchie si fanno in corsa.
Il capitano sara' Rosa (gia' vincitore del 2015 e secondo l'anno scorso) che ha corso la Vuelta in preparazione del Lombardia.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:08
da Scattista
TIC ha scritto:
Il capitano sara' Rosa (gia' vincitore del 2015 e secondo l'anno scorso) che ha corso la Vuelta in preparazione del Lombardia.
:D :D :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:14
da Lambohbk
TIC ha scritto: Il capitano sara' Rosa (gia' vincitore del 2015 e secondo l'anno scorso) che ha corso la Vuelta in preparazione del Lombardia.
Mi sono perso qualcosa? :D :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:22
da antani
lambohbk ha scritto:
TIC ha scritto: Il capitano sara' Rosa (gia' vincitore del 2015 e secondo l'anno scorso) che ha corso la Vuelta in preparazione del Lombardia.
Mi sono perso qualcosa? :D :D
ma poi, ma perchè,ha fatto pena tutto l'anno,non vedo perchè debba fare il capitano,dovessi fare un borsino ad oggi:
Moscon/Aru/Nibali*****
Uran/Bardet /Dumoulin(se ci fossema ne dubito)****
p.s Aru fa sul serio,oggi ha fatto la ricognizione del tracciato,ciao

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:24
da matteo9502
antani ha scritto:
lambohbk ha scritto:
TIC ha scritto: Il capitano sara' Rosa (gia' vincitore del 2015 e secondo l'anno scorso) che ha corso la Vuelta in preparazione del Lombardia.
Mi sono perso qualcosa? :D :D
ma poi, ma perchè,ha fatto pena tutto l'anno,non vedo perchè debba fare il capitano,dovessi fare un borsino ad oggi:
Moscon/Aru/Nibali*****
Uran/Bardet /Dumoulin(se ci fossema ne dubito)****
p.s Aru fa sul serio,oggi ha fatto la ricognizione del tracciato,ciao
Con la gamba vista oggi, il favorito è Alaphilippe.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:24
da Faxnico
Belluschi M. ha scritto:
Faxnico ha scritto:20 giorni dopo la crono a spasso della Vuelta, sempre più convinto che sarebbe stato preferibile non facesse quella mondiale ma un bel tapering pulito finalizzando per oggi.
Primo perchè era veramente l'unica nostra carta per scongiurare di forza la volata.
Secondo perchè è giovane ed il doppio impegno, dopo la Vuelta dispendiosa, si poteva pensare di risparmiarglielo.
Terzo perchè in quella crono era più da 8°-10° posto che da podio. E' stato fortunatino col meteo, và detto.
Mi si riponde che comunque ha fatto un'esperienza utile per il suo futuro da GTista...
Non è un amatore, bensì un professionista con uno dei 5 motori (sto largo) migliori del gruppo. Tre giorni di supercompensazione per un corridore di questo tipo sono perfetti, e infatti ha fatto una gara della madonna.
Si è staccato da Alaphilippe perché ha preso la curva pre pavè tranquillo per non rischiare di andare a terra. Infatti poi lo aveva pure ripreso.
Per me ha reso al massimo possibile.
Alla Vuelta era un discorso diverso. Li fecero benissimo a farlo andare a spasso, perché c'era la prospettiva di dover subito lavorare come un mulo il giorno seguente per aiutare Froome.
E' una tua opinione, rispettabilissima, per carità.
Io però vedo un corridore (gran corridore, ma quanto, vivaddio, non ci è dato sapere) che ha chiuso un primo blocco dal 31.01 al Romandia già ben più che stiracchiato, con TUTTE le classiche e semiclassiche tolta l'Amstel.
Sappiamo cosa vuol dire già di per sè presentarsi alle Ardenne dopo la Roubaix.
E non stiamo parlando esattamente del tipo che si tira indietro con un dorsale sulla schiena.
Poi ha ripreso a giugno dopo la squalifica, già in gran palla (Route du Sud, Italiano).
Da San Sebastian tira dritto fin qui, passando per il suo primo GT della carriera e per le prime, serie, inevitabili date le prestazioni, esposizioni e pressioni mediatiche.
A questo punto, presumo/mi auguro terrà duro fino al Lombardia?
Tanta roba.
Non è questione di "3 giorni di supercompensazione", nè tantomeno dello zero virgola che poteva tornargli utile oggi.
E' una somma di fattori, alcuni con risvolti più tangibili nell'immediato, altri meno, che secondo me potevano da un lato sconsigliare una sua partecipazione alla crono, dall'altro incentivare il giocarsi tutto (e nel miglior modo possibile) nella prova in linea.
Tenendo a mente il quadro più generale, leggasi preparazione stagionale ed oltre (prossimi paio d'anni di carriera, specializzazioni possibili vs spazi in Sky, ecc.), a me sembrava (e lo sembra a maggior ragione ora) la posizione di maggior buon senso.
Tutto qui.
Poi, ribadisco, son dettagli che finiranno per influire poco o nulla, almeno confinandoli su questa scala.
Oh che poi, da semplici appasionati possiamo avvalerci (e io me ne avvarrò ogni volta lo riterrò opportuno, senza alcun rimorso né pudore) del senno del poi. Così samo pure mejo de Kerrison. :unzunz:
;)

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:25
da antani
matteo9502 ha scritto:
antani ha scritto:
lambohbk ha scritto: Mi sono perso qualcosa? :D :D
ma poi, ma perchè,ha fatto pena tutto l'anno,non vedo perchè debba fare il capitano,dovessi fare un borsino ad oggi:
Moscon/Aru/Nibali*****
Uran/Bardet /Dumoulin(se ci fossema ne dubito)****
p.s Aru fa sul serio,oggi ha fatto la ricognizione del tracciato,ciao
Con la gamba vista oggi, il favorito è Alaphilippe.
ecco chi mi stavo dimenticando,si favorito alla pari con quei tre secondo me,ciao
P.S Quello che ha fatto oggi Moscon su Salmon Hill,è stato incredibile

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:31
da herbie
MagliaRossa ha scritto:Traino o non traino, la sparata che ha fatto per chiudere su Alaphilippe è stata mostruosa. Io fossi in lui lascerei perdere i GT e cercherei una evoluzione alla Cancellara. Per me ha il potenziale
uno che mette alle corde Froome suo capitano sugli arrivi in salita breve e dura... per lo meno avrebbe il dovere di evitare un altro anno dove fare il gregario anche a Luke Rowe. Per carità, con tutto il rispetto per Luke Rowe.
Moscon finisce una stagione dove a tratti è stato difficile da tenere per chiunque, stringendo un pugno di mosche.
Non tutte le stagioni poi sono uguali, è giovane ma di tempo non ne può perdere altro, a puntare certi traguardi.
Alla Sky secondo me il ruolo di capitano se lo sogna comunque, pure sul pavè.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:33
da nime
herbie ha scritto: Moscon finisce una stagione dove a tratti è stato difficile da tenere per chiunque, stringendo un pugno di mosche.
.
non è detto, resta il lombardia e secondo me se la può tranquillamente giocare

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:33
da Oude Kwaremont
Gianni dimostra di possedere il talento e il potenziale per primeggiare sia nelle corse in linea che nelle gare a tappe.
Al momento è certo che può già competere nella prima tipologia di gare, per le seconde chiaramente ci vorrà del tempo e che si testi ulteriormente.
Tutto questo costituisce una grandissima risorsa e anche un rischio, perchè come già sottolineato da altri utenti si rischia di voler fare tutto bene e poi racimolare poco o nulla.

Al momento però io vedo il lato positivo della cosa, un talento a tutto tondo che ci ha già dato soddisfazioni (un quinto posto ENORME alla Roubaix) e fatto venire l' acquolina. Di più da un 23enne non si può chiedere.
Certo che se comunque alla Sky riescono a farne emergere queste qualità per entrambe le tipologie di gare, allora sarà spettacolo assoluto.
Se potessi scegliere io, direi meglio puntare sulle classiche per i prossimi anni.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:35
da Bomby
Vedremo l'anno prossimo, gli inglesi mica sono coglioni. Hanno preso Froome che era un mezzo brocco, Moscon sta dando lampi di genio da un bel po'.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:40
da antani
herbie ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:Traino o non traino, la sparata che ha fatto per chiudere su Alaphilippe è stata mostruosa. Io fossi in lui lascerei perdere i GT e cercherei una evoluzione alla Cancellara. Per me ha il potenziale
uno che mette alle corde Froome suo capitano sugli arrivi in salita breve e dura... per lo meno avrebbe il dovere di evitare un altro anno dove fare il gregario anche a Luke Rowe. Per carità, con tutto il rispetto per Luke Rowe.
Moscon finisce una stagione dove a tratti è stato difficile da tenere per chiunque, stringendo un pugno di mosche.
Non tutte le stagioni poi sono uguali, è giovane ma di tempo non ne può perdere altro, a puntare certi traguardi.
Alla Sky secondo me il ruolo di capitano se lo sogna comunque, pure sul pavè.
Luke Rowe ,un altro corridore mediocre,e non credibil
P.S adesso vince la Paris-Roubaix :diavoletto: :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:50
da Belluschi M.
Bomby ha scritto:Vedremo l'anno prossimo, gli inglesi mica sono coglioni. Hanno preso Froome che era un mezzo brocco, Moscon sta dando lampi di genio da un bel po'.
Meno male che qualcuno lo sottolinea. La Sky è la squadra più scientifica e organizzata del gruppo e qua dentro a volte sono trattati come fossero dei coglioni.
Moscon in altre squadre non sarebbe mai diventato così in fretta un top player.
L'anno prossimo nelle classiche farà una gran coppia con Mister K e sfruttando la superiorità vai a vedere che magari ne porta a casa subito una. Sicuramente non lo vedremo fare il gregario a gente che va più piano perché, ripetendolo un'altra volta così è chiaro, in Sky non sono coglioni.

Poi può darsi che al Tour dovrà fare il mulo per Froome, ma si sottovaluta il fatto che anche quello può essere utile per il percorso di crescita. Perché ad altissimo livello non si arriva per grazia divina, bensì facendo sforzi disumani in preparazione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:55
da antani
Belluschi M. ha scritto:
Bomby ha scritto:Vedremo l'anno prossimo, gli inglesi mica sono coglioni. Hanno preso Froome che era un mezzo brocco, Moscon sta dando lampi di genio da un bel po'.
Meno male che qualcuno lo sottolinea. La Sky è la squadra più scientifica e organizzata del gruppo e qua dentro a volte sono trattati come fossero dei coglioni.
Moscon in altre squadre non sarebbe mai diventato così in fretta un top player.
L'anno prossimo nelle classiche farà una gran coppia con Mister K e sfruttando la superiorità vai a vedere che magari ne porta a casa subito una. Sicuramente non lo vedremo fare il gregario a gente che va più piano perché, ripetendolo un'altra volta così è chiaro, in Sky non sono coglioni.

Poi può darsi che al Tour dovrà fare il mulo per Froome, ma si sottovaluta il fatto che anche quello può essere utile per il percorso di crescita. Perché ad altissimo livello non si arriva per grazia divina, bensì facendo sforzi disumani in preparazione.
SI infatti, pensa Pozzato,si è bruciato malamente
P.S Moscon prox anno favorito alla Roubaix per me,ha un cambio di ritmo assurdo

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 20:56
da antani
Comunque a quanto pare ,Moscon non è caduto,o meglio è rimasto attardato per la caduta ,stava rientrando , e si è fatto trainare,questo dopo la caduta di Dejay

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 21:17
da Faxnico
Io devo ancora leggere di qualcuno che dà dei coglioni ai preparatori Sky.
Se mi illumini, Belluschi...
Sky come sponsor fa anche i suoi interessi, comunque. Come tutti.
Non sempre si allineano con le soluzioni ottime del loro corridore x o y.
E lavora in condizioni di incertezza delle informazioni come potresti lavorarci tu.
Meno, è evidente, ma pur sempre su un terreno da esplorare in buona parte.
Nella consapevolezza dei ruoli e delle diverse capacità in ballo, credo esistano pochi argomenti di discussione in cui tutte o quasi le opinioni siano rispettabili a priori come questo.
Anche loro hanno preso gran belle cantonate coi giovani.
Fa parte del gioco quindi.
E la "fortuna" di media e forum come cw, si spera! ;)
A meno che non si voglia proprio polemizzare sul nulla...

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 21:42
da Belluschi M.
Faxnico ha scritto:Io devo ancora leggere di qualcuno che dà dei coglioni ai preparatori Sky.
Se mi illumini, Belluschi...
Herbie prima ha scritto che l'anno prossimo gli faranno fare ancora il gregario a Rowe.
Indirettamente è come dagli dei coglioni. Se rileggi il thread comunque di post che criticano l'operato Sky su Moscon è pieno .

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 21:55
da herbie
Belluschi M. ha scritto:
Bomby ha scritto:Vedremo l'anno prossimo, gli inglesi mica sono coglioni. Hanno preso Froome che era un mezzo brocco, Moscon sta dando lampi di genio da un bel po'.
Meno male che qualcuno lo sottolinea. La Sky è la squadra più scientifica e organizzata del gruppo e qua dentro a volte sono trattati come fossero dei coglioni.
Moscon in altre squadre non sarebbe mai diventato così in fretta un top player.
L'anno prossimo nelle classiche farà una gran coppia con Mister K e sfruttando la superiorità vai a vedere che magari ne porta a casa subito una. Sicuramente non lo vedremo fare il gregario a gente che va più piano perché, ripetendolo un'altra volta così è chiaro, in Sky non sono coglioni.

Poi può darsi che al Tour dovrà fare il mulo per Froome, ma si sottovaluta il fatto che anche quello può essere utile per il percorso di crescita. Perché ad altissimo livello non si arriva per grazia divina, bensì facendo sforzi disumani in preparazione.
Moscon in un'altra squadra avrebbe vinto un paio tappe alla Vuelta e avrebbe, se non anche qualche altra vittoria, almeno piazzamenti di prestigio in varie classiche e semiclassiche. Per carità il quinto alla Roubaix, stop.
Dopo un botta di adrenalina come quella di oggi, seguita alla vicenda della squalifica, non credo che vada avanti fino al Lombardia. In questa stagione ha già DATO fin troppo per una della sua età. Dato, e non ricevuto.

PS: chi si deve preparare per tirare il gruppo, non sviluppa mai le qualità necessarie per vincere le corse. Sono anche preparazioni differenti.
Inoltre, a tirare il gruppo in quella maniera, ci si accorcia anche la carriera.

PS2: Moscon comunque non è un corridore da grandi giri, ma da grandi classiche.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 21:59
da MagliaRossa
Non amo la Sky, ma sinceramente vedo Gianni più garantito lì che non, per dire, in una UAE o in una AG2R.