Jonas Vingegaard

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Patate ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:24
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:07
C'è mai stata una squadra che ha vinto tutti e tre i GT in una stagione?
Non so rispondere alla domanda ma la Sky vinse 4 GT di seguito, dal Tour 2017 a quello 2018
Certo, e tre Chris, grandissima cosa. Merckx addirittura mi pare 4 di seguito su due stagioni. Però tre su tre, anche come squadra, non mi viene in mente nessuno.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 13:31
pietro ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 11:28 La Vuelta come quasi tutti gli anni alla fine crea discreto hype. Ayuso vs Remco è già una grande sfida, aggiungiamoci Roglic e Vingegaard e :gnam:

Bel test per vedere come reagisce Jonas al secondo grande giro stagionale (e così speriamo anche di levarci di torno quelli che fanno paragoni con Armstrong per come gestisce la stagione). Dovesse mantenere un livello sufficientemente alto non dovrebbe esserci partita, però il percorso della Vuelta strizza più l'occhio a Rogla che a lui (anche se la tappa del Tourmalet è potenzialmente ottima per il danese)
Ma come li gestirà la Jumbo? Roglic vorrà fare il capitano immagino
Facile, Vingegaard fa il capitano e Roglic il kuss della situazione


dietzen
Messaggi: 8058
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da dietzen »

Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:27
Patate ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:24
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 15:07
C'è mai stata una squadra che ha vinto tutti e tre i GT in una stagione?
Non so rispondere alla domanda ma la Sky vinse 4 GT di seguito, dal Tour 2017 a quello 2018
Certo, e tre Chris, grandissima cosa. Merckx addirittura mi pare 4 di seguito su due stagioni. Però tre su tre, anche come squadra, non mi viene in mente nessuno.
Sarebbe la prima volta.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28503
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Walter_White »



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 4556
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da lucks83 »

jan80 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 11:36 Credo comunque il capitano sara' Roglic....come minimo lo si deve allo sloveno per il semplice fatto che si e' messo da parte per il Tour....chi lo avrebbe fatto al suo posto??
Anche secondo me la prima punta sarà Roglic.
Primo perché si sarà preparato al meglio per la Vuelta.
Secondo perché Vingegaard ha corso un Tour dispendiosissimo e non è mai facile recuperare in breve tempo da queste fatiche.
Terzo perché, appunto, lo si deve allo sloveno che si è fatto da parte al Tour e, dopo la vittoria al Giro, non rappresenta mica l'ultimo arrivato.

Poi ovvio, alla Jumbo conviene avere Jonas in Spagna.
Un malanno, una caduta, un Roglic non in forma e Vingegaard è il primo favorito comunque.
Io penso che all'inizio correrà in appoggio a Primorz, un po' alla Sepp Kuss.
Sarebbe anche un bel test per vedere come sopporta due GT in un anno.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:27
jan80 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 11:36 Credo comunque il capitano sara' Roglic....come minimo lo si deve allo sloveno per il semplice fatto che si e' messo da parte per il Tour....chi lo avrebbe fatto al suo posto??
Anche secondo me la prima punta sarà Roglic.
Primo perché si sarà preparato al meglio per la Vuelta.
Secondo perché Vingegaard ha corso un Tour dispendiosissimo e non è mai facile recuperare in breve tempo da queste fatiche.
Terzo perché, appunto, lo si deve allo sloveno che si è fatto da parte al Tour e, dopo la vittoria al Giro, non rappresenta mica l'ultimo arrivato.

Poi ovvio, alla Jumbo conviene avere Jonas in Spagna.
Un malanno, una caduta, un Roglic non in forma e Vingegaard è il primo favorito comunque.
Io penso che all'inizio correrà in appoggio a Primorz, un po' alla Sepp Kuss.
Sarebbe anche un bel test per vedere come sopporta due GT in un anno.
Ma dai quello che da 10 minuti a tutti al tour va a fare il gregario di quello che ha battuto per miracolo Thomas e Almeida.


lucks83
Messaggi: 4556
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:31
lucks83 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:27
jan80 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 11:36 Credo comunque il capitano sara' Roglic....come minimo lo si deve allo sloveno per il semplice fatto che si e' messo da parte per il Tour....chi lo avrebbe fatto al suo posto??
Anche secondo me la prima punta sarà Roglic.
Primo perché si sarà preparato al meglio per la Vuelta.
Secondo perché Vingegaard ha corso un Tour dispendiosissimo e non è mai facile recuperare in breve tempo da queste fatiche.
Terzo perché, appunto, lo si deve allo sloveno che si è fatto da parte al Tour e, dopo la vittoria al Giro, non rappresenta mica l'ultimo arrivato.

Poi ovvio, alla Jumbo conviene avere Jonas in Spagna.
Un malanno, una caduta, un Roglic non in forma e Vingegaard è il primo favorito comunque.
Io penso che all'inizio correrà in appoggio a Primorz, un po' alla Sepp Kuss.
Sarebbe anche un bel test per vedere come sopporta due GT in un anno.
Ma dai quello che da 10 minuti a tutti al tour va a fare il gregario di quello che ha battuto per miracolo Thomas e Almeida.
Per miracolo non direi.
Sottovaluti come era conciato Roglic dopo la caduta di Novi Ligure.
La Vuelta inizia tra un mese e Vingegaard è al top o quasi già dal Delfinato, impossibile che ci arrivi ancora in questa condizione.
Il Tour logora anche chi lo vince, Vingo dovrà staccare un attimo e poi riprende ad allenarsi.
In quest'ottica io penso che almeno all'inizio il capitano sarà Roglic e il danese sarà la seconda punta o il suo ultimo uomo.
Poi niente di più facile che Jonas possa salire di colpi alla distanza e le cose cambino.

In molti poi sottovalutate un altro aspetto: la Jumbo è diventata grande nei GT grazie a Roglic, credo gli vogliano dare anche il giusto riconoscimento per una carriera spesa praticamente sempre con loro.
Ovvio che poi avere Vingegaard come seconda punta o co-capitano ti fa dormire più tranquillo la notte.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8331
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Per Roglic la caduta è condizione naturale purtroppo, bisogna vedere se stavolta si farà poco o se sarà na bella botta come spesso accade. Comunque credo che non ci sarà partita a favore di Nosferatu almeno tra loro due, felicissimo di sbagliarmi però


lucks83
Messaggi: 4556
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 18:17 Per Roglic la caduta è condizione naturale purtroppo, bisogna vedere se stavolta si farà poco o se sarà na bella botta come spesso accade. Comunque credo che non ci sarà partita a favore di Nosferatu almeno tra loro due, felicissimo di sbagliarmi però
Eh quello è vero.
Rogla assaggia l'asfalto troppo spesso.
Anche se va detto che al Giro stavolta non è stata neanche colpa sua.
Chi è Nosferatu?


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8331
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Vingegaard by Nem ;)


lucks83
Messaggi: 4556
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 18:21 Vingegaard by Nem ;)
:diavoletto:


Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Covadonga »

sicuramente se vingegard sarà al via in buona condiziona la jumbo potrà adottare la stessa tattica del granon...


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28503
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Walter_White »

:clap: :clap: :clap:



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 20:58 :clap: :clap: :clap:

Mi accodo :clap: :clap: :clap:


rododendro
Messaggi: 1017
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da rododendro »

Tommeke92 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 23:13
Walter_White ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 20:58 :clap: :clap: :clap:

Mi accodo :clap: :clap: :clap:
Mi aggiungo anche io, :clap: :clap: mi sembra un dato incontestabile, suo malgrado ha impedito a Pogi di vincere 4 (4) Tour consecutivi, e nel 2021 che il campione sloveno potesse perdere dei Tour sembrava difficile, entrambi hanno fatto degli step ulteriori, Pogi nelle classiche e Vinge nei GT, grandissimo duello comunque e Tour spettacolare, detto senza alcuna invidia...


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2406
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

martin eden ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 12:46 Stamani ho letto il Fatto Quotidiano, giornale che leggo praticamente ogni giorno con piacere, e mi ha deluso trovarci dentro un pezzo di Leonardo Coen che sul TdF non sapeva far altro che rinfocolare i pettegolezzi su Vingegaard parlando addirittura (in tono allusivo) di risultato "... stupefacente." Quei puntini di sospensione prima di stupefacente parlano chiaro mi pare.

Questo tuttavia fa il paio con quanto denunciava giustamente ieri Marco Francia nel suo videocommento su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSOyMm3qxbA

Cioè fammi capire, leggi il Fatto Quotidiano ogni giorno e ti stupisci di averci trovato delle insinuazioni e sospetti non provati?
Mi sa che non lo hai mai letto bene allora


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 20:58 :clap: :clap: :clap:

Questi sono due grandissimi anche una volta scesi dalla bici. Pogacar non perde occasione per complimentarsi con il danese anche a margine di sconfitte pesanti, anzi è la prima cosa che fa finita la tappa. Vingegaard fa lo stesso, riconoscendo con grande onestà la grandezza del rivale.

Io veramente non so cosa cavolo vogliono quelli che sono sempre in prima linea a storcere il naso nei confronti di sto ragazzo che ha solo la colpa di essere il più forte in salita.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2406
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 8:27
Walter_White ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 20:58 :clap: :clap: :clap:

Questi sono due grandissimi anche una volta scesi dalla bici. Pogacar non perde occasione per complimentarsi con il danese anche a margine di sconfitte pesanti, anzi è la prima cosa che fa finita la tappa. Vingegaard fa lo stesso, riconoscendo con grande onestà la grandezza del rivale.

Io veramente non so cosa cavolo vogliono quelli che sono sempre in prima linea a storcere il naso nei confronti di sto ragazzo che ha solo la colpa di essere il più forte in salita.
Concordo pienamente, sia Pogacar che Vingegaard sono due esempi di cultura sportiva veramente notevole, sia a livello tecnico che personale. Speriamo di goderceli ancora nel pieno delle loro prestazioni moltissimi anni


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da jan80 »

frcre ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:31
lucks83 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:27
jan80 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 11:36 Credo comunque il capitano sara' Roglic....come minimo lo si deve allo sloveno per il semplice fatto che si e' messo da parte per il Tour....chi lo avrebbe fatto al suo posto??
Anche secondo me la prima punta sarà Roglic.
Primo perché si sarà preparato al meglio per la Vuelta.
Secondo perché Vingegaard ha corso un Tour dispendiosissimo e non è mai facile recuperare in breve tempo da queste fatiche.
Terzo perché, appunto, lo si deve allo sloveno che si è fatto da parte al Tour e, dopo la vittoria al Giro, non rappresenta mica l'ultimo arrivato.

Poi ovvio, alla Jumbo conviene avere Jonas in Spagna.
Un malanno, una caduta, un Roglic non in forma e Vingegaard è il primo favorito comunque.
Io penso che all'inizio correrà in appoggio a Primorz, un po' alla Sepp Kuss.
Sarebbe anche un bel test per vedere come sopporta due GT in un anno.
Ma dai quello che da 10 minuti a tutti al tour va a fare il gregario di quello che ha battuto per miracolo Thomas e Almeida.
In verità era senza squadra se si pensa alla Ineos,ma nel suo unico giorno importante ha bastonato tutti.....dire che ha vinto per miracolo quando invece era in pieno crontrollo farebbe sorridere


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 8:27
Walter_White ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 20:58 :clap: :clap: :clap:

Questi sono due grandissimi anche una volta scesi dalla bici. Pogacar non perde occasione per complimentarsi con il danese anche a margine di sconfitte pesanti, anzi è la prima cosa che fa finita la tappa. Vingegaard fa lo stesso, riconoscendo con grande onestà la grandezza del rivale.

Io veramente non so cosa cavolo vogliono quelli che sono sempre in prima linea a storcere il naso nei confronti di sto ragazzo che ha solo la colpa di essere il più forte in salita.
Bravo.

Aggiungo: accanto a Remco, Mathieu e Wout stiamo rivedendo un ciclismo arrembante tra classiche e giri, e solo logiche di sponsor ci stanno levando troppe lotte selvagge tra Remco, MVDP e Wout. È un decennio benedetto questo...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da il_panta »

La scelta di Vingegaard di mettersi in gioco alla Vuelta è da applausi. Riuscisse a vincere Paesi Baschi, Delfinato, Tour e Vuelta sarebbe una stagione da annali.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da martin eden »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 0:54
martin eden ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 12:46 Stamani ho letto il Fatto Quotidiano, giornale che leggo praticamente ogni giorno con piacere, e mi ha deluso trovarci dentro un pezzo di Leonardo Coen che sul TdF non sapeva far altro che rinfocolare i pettegolezzi su Vingegaard parlando addirittura (in tono allusivo) di risultato "... stupefacente." Quei puntini di sospensione prima di stupefacente parlano chiaro mi pare.

Questo tuttavia fa il paio con quanto denunciava giustamente ieri Marco Francia nel suo videocommento su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSOyMm3qxbA

Cioè fammi capire, leggi il Fatto Quotidiano ogni giorno e ti stupisci di averci trovato delle insinuazioni e sospetti non provati?
Mi sa che non lo hai mai letto bene allora
Non confondere il giornalismo d'inchiesta ben documentato e argomentato con il pettegolezzo da due soldi. Il Fatto è un ottimo giornale ma su Vingegaard ha preso un granchio.


Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Luca90 »

PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:20 Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.
la vuelta è un esame di riparazione per molti, sanremo-fiandre-liegi no... vinge alla vuelta se andrà lo farà dopo aver vinto il tour e senza avere nulla da perdere, le corse di pogi erano tutte antecedenti alla corsa francese...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:41
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:20 Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.
la vuelta è un esame di riparazione per molti, sanremo-fiandre-liegi no... vinge alla vuelta se andrà lo farà dopo aver vinto il tour e senza avere nulla da perdere, le corse di pogi erano tutte antecedenti alla corsa francese...
Ho fatto un controllo per curiosità.
Da Gennaio ad Aprile Pogacar ha corso per 20 giorni compresa la Liegi dell'infortunio, Vingegaard 18.
La qualità delle gare è superiore per Pogacar ma la quantità no.
Apprezziamo che faccia classiche e corse a tappe ma non è che sia uno che finisce la stagione con 80 giorni di corsa. E siamo già al quarto anno di fila che finisce una stagione con solo una corsa a tappe.
Vingegaard andando alla Vuelta riprende una bella tradizione che Froome ha rafforzato facendo anche grandi risultati. Un bel segnale.


lucks83
Messaggi: 4556
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da lucks83 »

Vorrei segnalare che, sulla gazzetta di oggi, è apparso un "bell' articolo" di Bergonzi, che non è che ricopra propriamente di elogi Vingegaard e, anzi, cerca di spiegare il perché il danese sia poco amato (da chi poi, da lui?).

Altro passo falso del Bergonza dopo i sospettini e le accusine lanciate a Remco, subito dopo il suo ritiro dal Giro.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Luca90 »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 15:33 Vorrei segnalare che, sulla gazzetta di oggi, è apparso un "bell' articolo" di Bergonzi, che non è che ricopra propriamente di elogi Vingegaard e, anzi, cerca di spiegare il perché il danese sia poco amato (da chi poi, da lui?).

Altro passo falso del Bergonza dopo i sospettini e le accusine lanciate a Remco, subito dopo il suo ritiro dal Giro.
l'ho letto abbastanza di corsa ma non mi pare chissà che articolo memorabile...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

jan80 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 10:25
frcre ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:31
lucks83 ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:27

Anche secondo me la prima punta sarà Roglic.
Primo perché si sarà preparato al meglio per la Vuelta.
Secondo perché Vingegaard ha corso un Tour dispendiosissimo e non è mai facile recuperare in breve tempo da queste fatiche.
Terzo perché, appunto, lo si deve allo sloveno che si è fatto da parte al Tour e, dopo la vittoria al Giro, non rappresenta mica l'ultimo arrivato.

Poi ovvio, alla Jumbo conviene avere Jonas in Spagna.
Un malanno, una caduta, un Roglic non in forma e Vingegaard è il primo favorito comunque.
Io penso che all'inizio correrà in appoggio a Primorz, un po' alla Sepp Kuss.
Sarebbe anche un bel test per vedere come sopporta due GT in un anno.
Ma dai quello che da 10 minuti a tutti al tour va a fare il gregario di quello che ha battuto per miracolo Thomas e Almeida.
In verità era senza squadra se si pensa alla Ineos,ma nel suo unico giorno importante ha bastonato tutti.....dire che ha vinto per miracolo quando invece era in pieno crontrollo farebbe sorridere
Si uno in pieno controllo arriva nella situazione di dover ribaltare il giro all'ultima giornata.
Dove tra l'altro ha vinto per 15 secondi, non un paio di minuti.
Sicuramente Roglic avrà pensato ok, lo posso staccare quando voglio, però aspetto l'ultima tappa per regalare un po' di suspance al pubblico.
Mi pare una teoria quantomeno fantasiosa.
Semplicemente Roglic, vuoi anche per le cadute, per tutte il giro é stato al livello di Thomas e Almeida.
Nell'ultima tappa, con pendenze a lui più adatte é riuscito a ribaltarlo con merito, ma di poco.
Resta il fatto che il Vingegaard del tour, ma anche solo quello del Delfinato lo batte pure con una gamba sola.
Per equilibrarsi la situazione Vingegaard dovrebbe presentarsi in condizioni indecenti, ma non credo proprio che andrebbe alla vuelta con altri obbiettivi se non di vincerla.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:20 Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.
Il giro finisce il 28 maggio e il tour inizia il 1 luglio.
Ci sono 32 giorni di distanza
La vuelta inizia 33 giorni dopo il tour.
Non vedo perché la doppietta tour e vuelta sia fattibile, mentre giro e tour no.
La storia che la vuelta non la prepara nessuno non regge.
C'é gente come ayuso che la ha come obbiettivo stagionale e anche i reduci dal giro hanno tempo di prepararla bene.
Vero che vincere un tour dopo il giro con un Pogacar che invece lo prepara bene non é impresa facile, ma uno che ha dimostrato di essere in grado di stravincere potrebbe provarci.
Dopo tutto in una stagione dove presumibilmente non ci saranno ne pogacar ne Remco al giro deve solo stare attento a non cadere e lo potrebbe vincere pure senza strafare.


luketaro
Messaggi: 1204
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da luketaro »

frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 2:45
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:20 Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.
Il giro finisce il 28 maggio e il tour inizia il 1 luglio.
Ci sono 32 giorni di distanza
La vuelta inizia 33 giorni dopo il tour.
Non vedo perché la doppietta tour e vuelta sia fattibile, mentre giro e tour no.
La storia che la vuelta non la prepara nessuno non regge.
C'é gente come ayuso che la ha come obbiettivo stagionale e anche i reduci dal giro hanno tempo di prepararla bene.
Vero che vincere un tour dopo il giro con un Pogacar che invece lo prepara bene non é impresa facile, ma uno che ha dimostrato di essere in grado di stravincere potrebbe provarci.
Dopo tutto in una stagione dove presumibilmente non ci saranno ne pogacar ne Remco al giro deve solo stare attento a non cadere e lo potrebbe vincere pure senza strafare.
La storia che la Vuelta non la prepara nessuno regge eccome, perchè Ayuso è praticamente l'unico che lo fa, e solo per una serie di incastri (giovane, spagnolo, al secondo gt in carriera e con altri 2/3 gtisti davanti a lui nelle gerarchie della squadra).
Quanto ai reduci del giro, spesso si è visto quanto sia complicato riuscire a preparare la Vuelta al meglio nonostante i 3 mesi di tempo (vedasi i vari Hindley, Carapaz, Almeida, Bernal, Carthy).


Avatar utente
ucci90
Messaggi: 2932
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da ucci90 »

frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 2:45
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 14:20 Se Vingegaard alla Vuelta dovesse andare bene verrebbe meno anche uno degli argomenti più usati in difesa di Pogacar, quella che il danese punta solo al Tour mentre lo sloveno prepara tutta la stagione. L'argomento che in realtà è già obsoleto adesso.
Bene che diventi un'abitudine per gli uomini di classifica fare due corse a tappe a stagione. Naturale che Giro e Tour sia impercorribile per i più grandi, per cui inevitabile che sia Tour Vuelta per i grandi del Tour e Giro Vuelta per alcuni altri.
Il giro finisce il 28 maggio e il tour inizia il 1 luglio.
Ci sono 32 giorni di distanza
La vuelta inizia 33 giorni dopo il tour.
Non vedo perché la doppietta tour e vuelta sia fattibile, mentre giro e tour no.
La storia che la vuelta non la prepara nessuno non regge.
C'é gente come ayuso che la ha come obbiettivo stagionale e anche i reduci dal giro hanno tempo di prepararla bene.
Vero che vincere un tour dopo il giro con un Pogacar che invece lo prepara bene non é impresa facile, ma uno che ha dimostrato di essere in grado di stravincere potrebbe provarci.
Dopo tutto in una stagione dove presumibilmente non ci saranno ne pogacar ne Remco al giro deve solo stare attento a non cadere e lo potrebbe vincere pure senza strafare.
perché il 99% di chi fa Tour-Vuelta vuole fare il massimo al Tour e poi a seconda di come va e come sta va alla Vuelta che è un accessorio. Se fai Giro-Tour rischi di cadere o spremerti al Giro e sacrificare il Tour che rimane (quasi) sempre e comunque l'epicentro delle attenzioni.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Il grosso problema di Jonas, come lo fu di Chris, che non me li troppo essere amati AI MIEI DI OCCHI, è che è troppo scheletrico e bruttino. Vedo Paltrinieri e spero che mio figlio faccia il nuotatore. Doumulin o Pogacar son magri ma hanno facce normali e corpi quasi normali. Il volto scavato, gli occhi pallati e le gambette gracili di Chris e Jonas sono una pubblicità negativa epica al ciclismo...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 17:28 Il grosso problema di Jonas, come lo fu di Chris, che non me li troppo essere amati AI MIEI DI OCCHI, è che è troppo scheletrico e bruttino. Vedo Paltrinieri e spero che mio figlio faccia il nuotatore. Doumulin o Pogacar son magri ma hanno facce normali e corpi quasi normali. Il volto scavato, gli occhi pallati e le gambette gracili di Chris e Jonas sono una pubblicità negativa epica al ciclismo...
Ognuno ha una sua conformazione fisica.
Uno scalatore ovvio che sia tipicamente leggero, anche come ossatura.
Uno col fisico da nuotatore non potrebbe mai essere uno scalatore neanche con diete estreme e una massa grassa inesistente.
Non credo che dei sportivi professionisti siamo denutriti, non potrebbero mai esprimere il loro massimo potenziale.
Svolgono un alimentazione perfetta per portarli al punto in cui si é esprimono meglio.
Certo, non possono permettersi di avere grasso, ma neanche sono magri a livelli patologici.
Le gambe di Vingegaard sono tutt'altro che scheletriche


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 18:08
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 17:28 Il grosso problema di Jonas, come lo fu di Chris, che non me li troppo essere amati AI MIEI DI OCCHI, è che è troppo scheletrico e bruttino. Vedo Paltrinieri e spero che mio figlio faccia il nuotatore. Doumulin o Pogacar son magri ma hanno facce normali e corpi quasi normali. Il volto scavato, gli occhi pallati e le gambette gracili di Chris e Jonas sono una pubblicità negativa epica al ciclismo...
Ognuno ha una sua conformazione fisica.
Uno scalatore ovvio che sia tipicamente leggero, anche come ossatura.
Uno col fisico da nuotatore non potrebbe mai essere uno scalatore neanche con diete estreme e una massa grassa inesistente.
Non credo che dei sportivi professionisti siamo denutriti, non potrebbero mai esprimere il loro massimo potenziale.
Svolgono un alimentazione perfetta per portarli al punto in cui si é esprimono meglio.
Certo, non possono permettersi di avere grasso, ma neanche sono magri a livelli patologici.
Le gambe di Vingegaard sono tutt'altro che scheletriche
Ma certo. Ho evidenziato che è un'osservazione prettamente soggettiva. Pogacar, Landa, Doumo mi stanno/stavano simpatici a pelle anche perché belli/non troppo estremi.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da jan80 »

frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 2:34
jan80 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 10:25
frcre ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:31

Ma dai quello che da 10 minuti a tutti al tour va a fare il gregario di quello che ha battuto per miracolo Thomas e Almeida.
In verità era senza squadra se si pensa alla Ineos,ma nel suo unico giorno importante ha bastonato tutti.....dire che ha vinto per miracolo quando invece era in pieno crontrollo farebbe sorridere
Si uno in pieno controllo arriva nella situazione di dover ribaltare il giro all'ultima giornata.
Dove tra l'altro ha vinto per 15 secondi, non un paio di minuti.
Sicuramente Roglic avrà pensato ok, lo posso staccare quando voglio, però aspetto l'ultima tappa per regalare un po' di suspance al pubblico.
Mi pare una teoria quantomeno fantasiosa.
Semplicemente Roglic, vuoi anche per le cadute, per tutte il giro é stato al livello di Thomas e Almeida.
Nell'ultima tappa, con pendenze a lui più adatte é riuscito a ribaltarlo con merito, ma di poco.
Resta il fatto che il Vingegaard del tour, ma anche solo quello del Delfinato lo batte pure con una gamba sola.
Per equilibrarsi la situazione Vingegaard dovrebbe presentarsi in condizioni indecenti, ma non credo proprio che andrebbe alla vuelta con altri obbiettivi se non di vincerla.
non aveva la squadra per tenere la corsa,sapeva bene che circa 1 minuto a crono lo dava a Thomas e tutto e' stato impostato in quella maniera......lo dicevo io che sono nessuno che sarebbe andata cosi dopo il ritiro di Remco,vuoi che non sia stato pensato dai tecnici Jumbo??infatti se ne guardava bene dal cercare la maglia rosa prima....


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da frcre »

jan80 ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 20:41
frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 2:34
jan80 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 10:25
In verità era senza squadra se si pensa alla Ineos,ma nel suo unico giorno importante ha bastonato tutti.....dire che ha vinto per miracolo quando invece era in pieno crontrollo farebbe sorridere
Si uno in pieno controllo arriva nella situazione di dover ribaltare il giro all'ultima giornata.
Dove tra l'altro ha vinto per 15 secondi, non un paio di minuti.
Sicuramente Roglic avrà pensato ok, lo posso staccare quando voglio, però aspetto l'ultima tappa per regalare un po' di suspance al pubblico.
Mi pare una teoria quantomeno fantasiosa.
Semplicemente Roglic, vuoi anche per le cadute, per tutte il giro é stato al livello di Thomas e Almeida.
Nell'ultima tappa, con pendenze a lui più adatte é riuscito a ribaltarlo con merito, ma di poco.
Resta il fatto che il Vingegaard del tour, ma anche solo quello del Delfinato lo batte pure con una gamba sola.
Per equilibrarsi la situazione Vingegaard dovrebbe presentarsi in condizioni indecenti, ma non credo proprio che andrebbe alla vuelta con altri obbiettivi se non di vincerla.
non aveva la squadra per tenere la corsa,sapeva bene che circa 1 minuto a crono lo dava a Thomas e tutto e' stato impostato in quella maniera......lo dicevo io che sono nessuno che sarebbe andata cosi dopo il ritiro di Remco,vuoi che non sia stato pensato dai tecnici Jumbo??infatti se ne guardava bene dal cercare la maglia rosa prima....
Il discorso non regge.
Anche qualora non volesse la maglia non avrebbe ceduto volontariamente 25 secondi sul Bondone.
Non avrebbe attaccato nella tappa di Zoldo Alto.
E avrebbe tentato l'attacco sulle tre cime per prendere la maglia o guadagnare qualcosa in vista della crono.
Semplicemente più di così non ne aveva e ha beccato la giornata migliore nella crono finale (con Thomas un po' piantato).
Un Thomas più brillante riusciva a difendersi.
Il tuo discorso lo avrei capito se Roglic avesse spazzato via la concorrenza con una prestazione alla Vingegaard a crono.
Invece ha vinto ma giusto giusto


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da jan80 »

frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 20:56
jan80 ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 20:41
frcre ha scritto: martedì 25 luglio 2023, 2:34

Si uno in pieno controllo arriva nella situazione di dover ribaltare il giro all'ultima giornata.
Dove tra l'altro ha vinto per 15 secondi, non un paio di minuti.
Sicuramente Roglic avrà pensato ok, lo posso staccare quando voglio, però aspetto l'ultima tappa per regalare un po' di suspance al pubblico.
Mi pare una teoria quantomeno fantasiosa.
Semplicemente Roglic, vuoi anche per le cadute, per tutte il giro é stato al livello di Thomas e Almeida.
Nell'ultima tappa, con pendenze a lui più adatte é riuscito a ribaltarlo con merito, ma di poco.
Resta il fatto che il Vingegaard del tour, ma anche solo quello del Delfinato lo batte pure con una gamba sola.
Per equilibrarsi la situazione Vingegaard dovrebbe presentarsi in condizioni indecenti, ma non credo proprio che andrebbe alla vuelta con altri obbiettivi se non di vincerla.
non aveva la squadra per tenere la corsa,sapeva bene che circa 1 minuto a crono lo dava a Thomas e tutto e' stato impostato in quella maniera......lo dicevo io che sono nessuno che sarebbe andata cosi dopo il ritiro di Remco,vuoi che non sia stato pensato dai tecnici Jumbo??infatti se ne guardava bene dal cercare la maglia rosa prima....
Il discorso non regge.
Anche qualora non volesse la maglia non avrebbe ceduto volontariamente 25 secondi sul Bondone.
Non avrebbe attaccato nella tappa di Zoldo Alto.
E avrebbe tentato l'attacco sulle tre cime per prendere la maglia o guadagnare qualcosa in vista della crono.
Semplicemente più di così non ne aveva e ha beccato la giornata migliore nella crono finale (con Thomas un po' piantato).
Un Thomas più brillante riusciva a difendersi.
Va beh si va anche di tattiche,come Vingegaard che si stacca di 5 secondi da Pogacar poi 2 giorni dopo lo bastona nella crono e 3 giorni dopo salta nella tappa piu' dura......ripeto per me Roglic era in controllo al Giro,sapeva bene che con quel distacco poteva vincerlo,poi per carità tutto puo' capitare....infatti nel 2020 ha perso il Tour allo stesso modo


Avatar utente
robot1
Messaggi: 1425
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da robot1 »

Se non avesse trovato il suo ex collega a lanciarlo, magari Roglic perdeva il giro.
Se ne avesse avuto, un minimo vantaggio se lo sarebbe creato.
Nessuno, gambe permettendo, arriva alla crono a rischiarsi il tutto per tutto, secondo me.


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
max
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da max »

Ovazione clamorosa a Copenhagen, è stato accolto come un eroe nazionale.


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Winter »

https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 32233.html

Be sarebbe una grande sfida :champion:

L ho un po perso..come si sta preparando per la Vuelta?


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20280
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da galliano »

Massimo rispetto per la signora Hansen, speriamo che il marito le dia ascolto e che in Jumbo non si mettano di traverso.
Vinge sarebbe definitivamente consegnato alla storia del ciclismo.


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4523
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:31 L ho un po perso..come si sta preparando per la Vuelta?

Non in altura, a quanto ha detto


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
max
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da max »

Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:31 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 32233.html

Be sarebbe una grande sfida :champion:
Prima di fare voli pindarici, aspettiamolo alla Vuelta, sarà la prima volta che farà due GT consecutivi e farà l'accoppiata meno pesante.

Fare tre GT in una stagione e vincerli mi sembra impossibile, soprattutto con Pogacar e Remco di mezzo che possono puntare un GT specifico, ma poi usciranno anche altri nomi nei prossimi anni.
Sul vincere tutti i GT in una stagione, intorno al 2009-2010 c'era Beppe Conti che prevedeva un simile scenario per Contador ma poi nel 2011 non riuscì nemmeno la doppietta Giro-Tour, poi arrivò la squalifica e il contemporaneo inizio dell'era Sky e di quel tentativo non se ne parlò più.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:31 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 32233.html

Be sarebbe una grande sfida :champion:

L ho un po perso..come si sta preparando per la Vuelta?
Secondo me se vince la Vuelta prepara il Giro, alla Froome 2017/8


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1181
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Trullo »

La stessa impresa di Froome l'ha fatta Hinault fra 82 e 83, gli ultimi due gt di una stagione e il primo della seguente

Anche coppi ha vinto tre gt di fila fra il 52 e il 53 ma allora non si correva la vuelta

L'unico ad aver vinto quattro gt di fila è stato Merckx (e chi se no) fra il 1972 (giro e tour) e il 1973 (vuelta e giro)


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da jan80 »

max ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 0:34
Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:31 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 32233.html

Be sarebbe una grande sfida :champion:
Prima di fare voli pindarici, aspettiamolo alla Vuelta, sarà la prima volta che farà due GT consecutivi e farà l'accoppiata meno pesante.

Fare tre GT in una stagione e vincerli mi sembra impossibile, soprattutto con Pogacar e Remco di mezzo che possono puntare un GT specifico, ma poi usciranno anche altri nomi nei prossimi anni.
Sul vincere tutti i GT in una stagione, intorno al 2009-2010 c'era Beppe Conti che prevedeva un simile scenario per Contador ma poi nel 2011 non riuscì nemmeno la doppietta Giro-Tour, poi arrivò la squalifica e il contemporaneo inizio dell'era Sky e di quel tentativo non se ne parlò più.
Perche' meno pesante??al momento io vedo la Vuelta ben piu' difficile del Giro


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jan80 ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 20:34
max ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 0:34
Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:31 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 32233.html

Be sarebbe una grande sfida :champion:
Prima di fare voli pindarici, aspettiamolo alla Vuelta, sarà la prima volta che farà due GT consecutivi e farà l'accoppiata meno pesante.

Fare tre GT in una stagione e vincerli mi sembra impossibile, soprattutto con Pogacar e Remco di mezzo che possono puntare un GT specifico, ma poi usciranno anche altri nomi nei prossimi anni.
Sul vincere tutti i GT in una stagione, intorno al 2009-2010 c'era Beppe Conti che prevedeva un simile scenario per Contador ma poi nel 2011 non riuscì nemmeno la doppietta Giro-Tour, poi arrivò la squalifica e il contemporaneo inizio dell'era Sky e di quel tentativo non se ne parlò più.
Perche' meno pesante??al momento io vedo la Vuelta ben piu' difficile del Giro
È molto più difficile fare Giro-Tour perché arrivi al Tour con un Giro nelle gambe e ti misuri con avversari che preparano solo quello. Alla Vuelta quasi tutti arrivano con un GT nelle gambe (il Tour, per la maggior parte dei più forti).


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da jan80 »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 21:02
jan80 ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 20:34
max ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 0:34

Prima di fare voli pindarici, aspettiamolo alla Vuelta, sarà la prima volta che farà due GT consecutivi e farà l'accoppiata meno pesante.

Fare tre GT in una stagione e vincerli mi sembra impossibile, soprattutto con Pogacar e Remco di mezzo che possono puntare un GT specifico, ma poi usciranno anche altri nomi nei prossimi anni.
Sul vincere tutti i GT in una stagione, intorno al 2009-2010 c'era Beppe Conti che prevedeva un simile scenario per Contador ma poi nel 2011 non riuscì nemmeno la doppietta Giro-Tour, poi arrivò la squalifica e il contemporaneo inizio dell'era Sky e di quel tentativo non se ne parlò più.
Perche' meno pesante??al momento io vedo la Vuelta ben piu' difficile del Giro
È molto più difficile fare Giro-Tour perché arrivi al Tour con un Giro nelle gambe e ti misuri con avversari che preparano solo quello. Alla Vuelta quasi tutti arrivano con un GT nelle gambe (il Tour, per la maggior parte dei più forti).
Forse non hai visto la Vuelta 2023......in piu' chi come Vingegaard avrà il Tour sulle gambe in cui proprio a spasso non sono andati...
No non mi hai convinto accoppiata piu' dura per me e' Tour-Vuelta


Gimbatbu
Messaggi: 9233
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Moser disse che l' unico che avrebbe potuto fare il triplete in un anno era Indurain in virtù della sua superiorità a cronometro che gli avrebbe consentito di gestire il primato. In quel periodo la Vuelta aveva una collocazione primaverile che mal si sposava con l' allergia del navarro. Non brillò mai nella corsa di casa e al massimo raccattò un secondo posto dietro Melchor Mauri che non era certo un fulmine di guerra. Quando la Vuelta fu spostata Miguelón il meglio lo aveva già dato, ma in linea teorica il discorso di Moser era giusto: scavare un solco contro il tempo e difendersi in salita ( che poi Indurain andava forte anche là...)


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Jonas Vingegaard

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jan80 ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 14:32
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 21:02
jan80 ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 20:34

Perche' meno pesante??al momento io vedo la Vuelta ben piu' difficile del Giro
È molto più difficile fare Giro-Tour perché arrivi al Tour con un Giro nelle gambe e ti misuri con avversari che preparano solo quello. Alla Vuelta quasi tutti arrivano con un GT nelle gambe (il Tour, per la maggior parte dei più forti).
Forse non hai visto la Vuelta 2023......in piu' chi come Vingegaard avrà il Tour sulle gambe in cui proprio a spasso non sono andati...
No non mi hai convinto accoppiata piu' dura per me e' Tour-Vuelta
Eh la Vuelta 2023 non l’ha ancora vista nessuno :diavoletto:

Comunque non voglio convincere nessuno, spiegavo solo in che senso Giro-Tour è considerata più difficile (a ragione, secondo me).


Bloccato