Pagina 9 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 16:52
da sceriffo
A proposito del team Basso, bisognerà vedere in che misura Eolo resterà sponsor e se appoggerà ancora la sponsorizzazione del Giro.
Non sono così certo di una wild card

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 13:06
da pietro
https://www.cicloweb.it/news/2702048332 ... anticipato
Roglic libero di trovarsi una nuova squadra, a questo punto credo che la fusione sia realmente possibile nel 2024 e anche che Remco rimanga con Lefevere (e quindi Plugge). Probabilmente bici Specialized, visto che lunedì c'è stato un faccia a faccia tra l'azienda americana e un dirigente Jumbo secondo le fonti belghe

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 13:09
da Tommeke92
pietro ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 13:06 https://www.cicloweb.it/news/2702048332 ... anticipato
Roglic libero di trovarsi una nuova squadra, a questo punto credo che la fusione sia realmente possibile nel 2024 e anche che Remco rimanga con Lefevere (e quindi Plugge). Probabilmente bici Specialized, visto che lunedì c'è stato un faccia a faccia tra l'azienda americana e un dirigente Jumbo secondo le fonti belghe
Sarebbe stato incredibile fino a pochissimo tempo fa, e lo è ancora per me!
Quindi Roglic in Ineos (o altrove) a sfidare Vingegaard e Tadej al Tour? Questo è intrigante sicuramente. Un po' meno per Remco credo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 13:18
da Walter_White
Remco ci perde e basta con la fusione. Finisce in squadra con Vingegaard che attualmente è intoccabile al Tour, non posso credere che accetti la cosa facilmente...

Roglic lo vedrei molto meglio alla Lidl che ad Ineos ma tant'è, in ogni caso non vincerebbe il Tour

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 13:19
da qrier
Non capisco cosa fanno con 50 corridori sotto contratto.
I tempi sono anche stretti se la metà di questi saranno liberi di andare in altre squadre.

O il loro obiettivo per il 2024 è di fare 1°, 2° e 3° in tutte e 3 le grandi corse a tappe?

Secondo me a settembre è un po' tardi per una fusione tra due squadroni.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:46
da MattiaF
La soluzione più intrigante se questa fusione dovesse davvero accadere sarebbe Vinge che resta alla Jumbo con Kuss, Roglic alla Lidl e Remco all'Ineos come vociferato qualche mese fa. Con Pogy che ha un contratto fino al 2027 con UAE avremmo tutti i big in squadre diverse e ci sarebbe davvero da divertirsi per quanto riguarda i GT.
Inoltre, sarebbe tutto un pò più equilibrato rispetto a quello che si prospetta al momento.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:29
da pietro
MattiaF ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 14:46 La soluzione più intrigante se questa fusione dovesse davvero accadere sarebbe Vinge che resta alla Jumbo con Kuss, Roglic alla Lidl e Remco all'Ineos come vociferato qualche mese fa. Con Pogy che ha un contratto fino al 2027 con UAE avremmo tutti i big in squadre diverse e ci sarebbe davvero da divertirsi per quanto riguarda i GT.
Inoltre, sarebbe tutto un pò più equilibrato rispetto a quello che si prospetta al momento.
Sarebbe strano però che la Jumbo sia disposta a perdere sia Roglic che Remco

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:12
da MattiaF
pietro ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 15:29
MattiaF ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 14:46 La soluzione più intrigante se questa fusione dovesse davvero accadere sarebbe Vinge che resta alla Jumbo con Kuss, Roglic alla Lidl e Remco all'Ineos come vociferato qualche mese fa. Con Pogy che ha un contratto fino al 2027 con UAE avremmo tutti i big in squadre diverse e ci sarebbe davvero da divertirsi per quanto riguarda i GT.
Inoltre, sarebbe tutto un pò più equilibrato rispetto a quello che si prospetta al momento.
Sarebbe strano però che la Jumbo sia disposta a perdere sia Roglic che Remco
Certo, il mio chiaramente era fantaciclismo :)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 22:39
da pietro
Adesso pare che Amazon (!!!!!) sia interessata a partecipare come co-sponsor in un'eventuale fusione tra Jumbo e Soudal

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 0:12
da Tranchée d'Arenberg
qrier ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 13:19 Non capisco cosa fanno con 50 corridori sotto contratto.
I tempi sono anche stretti se la metà di questi saranno liberi di andare in altre squadre.

O il loro obiettivo per il 2024 è di fare 1°, 2° e 3° in tutte e 3 le grandi corse a tappe?

Secondo me a settembre è un po' tardi per una fusione tra due squadroni.
D'accordo con te.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 7:41
da marco_graz
Roglic in Movistar sarebbe una cosa ridicola anche per lui, opzioni migliori Ineos (se non ci va Remco) e Lidl mi sembra.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 8:39
da jan80
marco_graz ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 7:41 Roglic in Movistar sarebbe una cosa ridicola anche per lui, opzioni migliori Ineos (se non ci va Remco) e Lidl mi sembra.
Avrebbe comunque Mas dalla sua,cero non la squadra migliore per terminare la carriera,ma vero anche che in Ineos hanno C.Rodriguez e in Trek hanno preso Geoghegan Hart,che se vanno come nel 2023 o anche meglio possono pretendere un ruolo importante al Tour,mentre Mas potrebbe accettare di fare spalla al Tour e capitano alla Vuelta.
Comunque per me sara' difficile si muova dalla Jumbo,anche se un po' i rapporti,soprattutto con Vingegaard si sono rotti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 11:06
da pietro
jan80 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 8:39
marco_graz ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 7:41 Roglic in Movistar sarebbe una cosa ridicola anche per lui, opzioni migliori Ineos (se non ci va Remco) e Lidl mi sembra.
Avrebbe comunque Mas dalla sua,cero non la squadra migliore per terminare la carriera,ma vero anche che in Ineos hanno C.Rodriguez e in Trek hanno preso Geoghegan Hart,che se vanno come nel 2023 o anche meglio possono pretendere un ruolo importante al Tour,mentre Mas potrebbe accettare di fare spalla al Tour e capitano alla Vuelta.
Comunque per me sara' difficile si muova dalla Jumbo,anche se un po' i rapporti,soprattutto con Vingegaard si sono rotti
La partenza di Rogla è data praticamente per certa

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 12:48
da marco_graz
jan80 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 8:39
marco_graz ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 7:41 Roglic in Movistar sarebbe una cosa ridicola anche per lui, opzioni migliori Ineos (se non ci va Remco) e Lidl mi sembra.
Avrebbe comunque Mas dalla sua,cero non la squadra migliore per terminare la carriera,ma vero anche che in Ineos hanno C.Rodriguez e in Trek hanno preso Geoghegan Hart,che se vanno come nel 2023 o anche meglio possono pretendere un ruolo importante al Tour,mentre Mas potrebbe accettare di fare spalla al Tour e capitano alla Vuelta.
Comunque per me sara' difficile si muova dalla Jumbo,anche se un po' i rapporti,soprattutto con Vingegaard si sono rotti
Secondo me, C Rod puo' benissimo fare da seconda punta, i gregari non mancano e il faro della corsa sarebbero comunque UAE e Jumbo (che se ci va con Vinge e Remco sara' pericolosissima). Tao penso sia da dimensione Giro/Vuelta, andare al Tour senza aver dimostrato consistenza dopo il Giro 2020 (un'era diversa in pratica) non ha senso per me.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 14:08
da qrier
Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 16:45
da Walter_White
qrier ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 14:08 Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.
Se è vero che passano a Specialized, Remco rimane, quindi direi Vinge, Remco e WVA come punte, più i "gregari" più forti di entrambe le squadre (più vice capitani come Laporte e Asgreen). Alaphilippe lo vedo assolutamente fuori dal progetto.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 17:22
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 16:45
qrier ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 14:08 Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.
Se è vero che passano a Specialized, Remco rimane, quindi direi Vinge, Remco e WVA come punte, più i "gregari" più forti di entrambe le squadre (più vice capitani come Laporte e Asgreen). Alaphilippe lo vedo assolutamente fuori dal progetto.
WVA seconda punta, presumo ...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 19:48
da Benny1
Kevin Colleoni passa alla Intermarché dal 2024

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 20:17
da jan80
pietro ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 11:06
jan80 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 8:39
marco_graz ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 7:41 Roglic in Movistar sarebbe una cosa ridicola anche per lui, opzioni migliori Ineos (se non ci va Remco) e Lidl mi sembra.
Avrebbe comunque Mas dalla sua,cero non la squadra migliore per terminare la carriera,ma vero anche che in Ineos hanno C.Rodriguez e in Trek hanno preso Geoghegan Hart,che se vanno come nel 2023 o anche meglio possono pretendere un ruolo importante al Tour,mentre Mas potrebbe accettare di fare spalla al Tour e capitano alla Vuelta.
Comunque per me sara' difficile si muova dalla Jumbo,anche se un po' i rapporti,soprattutto con Vingegaard si sono rotti
La partenza di Rogla è data praticamente per certa
Beh per quello 1 mese fa anche Contador dava per certo Remco alla Ineos :diavoletto: :diavoletto:
Comunque se mai ci dovesse essere una fusione non sarà nel 2024 ma al max 2025,ma si parla sempre di cose con poche fondamenta.
Su Roglic come ho detto,la sua partenza potrebbe essere dovuta al fatto che con Vingegaard non stanno andando troppo d'accordo e lui giustamente se la sta un po' prendendo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 20:35
da Luca90
Benny1 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 19:48 Kevin Colleoni passa alla Intermarché dal 2024
intermarchè a inizio anno andavano tutti a bomba soprattutto gossens... può essere l'ambiente giusto per lui...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 21:26
da pietro
jan80 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 20:17
pietro ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 11:06
jan80 ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 8:39
Avrebbe comunque Mas dalla sua,cero non la squadra migliore per terminare la carriera,ma vero anche che in Ineos hanno C.Rodriguez e in Trek hanno preso Geoghegan Hart,che se vanno come nel 2023 o anche meglio possono pretendere un ruolo importante al Tour,mentre Mas potrebbe accettare di fare spalla al Tour e capitano alla Vuelta.
Comunque per me sara' difficile si muova dalla Jumbo,anche se un po' i rapporti,soprattutto con Vingegaard si sono rotti
La partenza di Rogla è data praticamente per certa
Beh per quello 1 mese fa anche Contador dava per certo Remco alla Ineos :diavoletto: :diavoletto:
Comunque se mai ci dovesse essere una fusione non sarà nel 2024 ma al max 2025,ma si parla sempre di cose con poche fondamenta.
Su Roglic come ho detto,la sua partenza potrebbe essere dovuta al fatto che con Vingegaard non stanno andando troppo d'accordo e lui giustamente se la sta un po' prendendo
Che possa essere nel 2025 ok, che sia senza fondamento assolutamente no. Nessuna delle due parti in causa ha mai smentito, a differenza di tutte le altre ipotesi uscite sui vari siti negli ultimi anni. I contatti sono continui

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:16
da nemecsek.
Benny1 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 6:37


2021 vogliamo diventare la miglior professional al mondo
2022 vogliamo a breve il word tour
2023 vogliamo crescere in valori umani........

Ironia a parte, apprezzo la sincerità e una volta tanto il realismo di Basso, x il 2024 dovremmo essere di fronte a una Green Project 2.0
se scordato
nel 2024 la pace nel mondo

:diavoletto:


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:25
da max
Qualche mese fa, Lefevere si era lamentato dell'operazione Ineos su Remco, che invece era abbastanza lineare.
Il belga avrebbe preso più soldi nella nuova squadra e per rompere il contratto, sarebbe stata pagata la penale prevista nel contratto.
Per Lefevere era uno scandalo, da portare in tribunale.
Adesso con la stagione 2024 alle porte, lo stesso starebbe conducendo questa trattativa ancora non chiarissima con 20 corridori in esubero e decine di maestranze che rischiano di essere messe alle porte.
Io continuo a pensare che per il 2024 sia difficile attuazione, a meno di fregarsene completamente dei contratti in vigore ed essere disposti a essere trascinati in varie cause legali.
Parliamoci chiaro, Roglic, Remco e le altre superstar non avrebbero problemi a riposizionarsi a pari/migliori condizioni economiche.
Ma per tutti gli altri esuberi è un problema.
Ci sono ancora tanti posti liberi nel WT, ma siamo già ad ottobre e per molti rischia di dover essere una contrattazione a ribasso rispetto a quanto già firmato e con le squadre che hanno il coltello dalla parte del manico.
Questo solo parlando dei corridori, tutto il personale dietro le quinte rischia di aver ancor più difficoltà a firmare un contratto immediatamente.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:25
da nemecsek.
pietro ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 22:39 Adesso pare che Amazon (!!!!!) sia interessata a partecipare come co-sponsor in un'eventuale fusione tra Jumbo e Soudal
Lo sapete che significa vero?
L'alibi che si viene a creare?
Che non vince il tour perchè ecc ecc
Parlo de Scaramouche.
Ed in più Amazon; il ciclismo kapitalista.
Se succede ve saluto.
No lo reggo.
Il menaggio di torrone che scatenerete qua sopra
Se succede vado dritto su nuovociclismo a fà i pronostichi co giugurta

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 10:08
da scile
Lefevere oggi su het nieuwsblad:
- firmata una dichiarazione di intenti per la fusione ( sponsor Soudal, Quick Step e Visma)
- Remco ha incontrato Plugge
- L'eventuale arrivo di Amazon potrebbe far saltare tutto

Lunedì incontro decisivo Plugge - Bakala

Roglic tratta con altre squadre ma Plugge vuole una cifra importante per liberarlo (forse anche per andare avanti con Visma/Amazon più i soldi della vendita di Roglic). Siamo arrivati a una svolta del ciclomercato in una direzione più calcistica con la jumbo che "vende" Roglic e la Ineos che cerca di "comprare" qualche grande nome.
Nuovo modus operandi aiutato anche dalla tendenza a firmare contratti molto più lunghi che in passato.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 11:41
da Stylus
Roglic ha ufficializzato la partenza, credo andrà in Lidl, con buona pace di quello che probabilmente è il nostro scalatore più forte, Ciccone, che con la crescita di Sljelmose e l arrivo di Tao e Primoz sembra avviato ad una seconda parte di carriera alla Formolo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 11:51
da IlDucadiQuadalto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 12:18
da Walter_White
Stylus ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 11:41 Roglic ha ufficializzato la partenza, credo andrà in Lidl, con buona pace di quello che probabilmente è il nostro scalatore più forte, Ciccone, che con la crescita di Sljelmose e l arrivo di Tao e Primoz sembra avviato ad una seconda parte di carriera alla Formolo
Molto probabilmente è diretto alla Bora


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 14:16
da Brakko
A questo punto conviene sperare che Amazon subentri a Jumbo, evitando la fusione. Con il trasferimento di Roglic si avrebbe una distribuzione decisamente migliore, per quanto assolutamente imperfetta, dei protagonisti delle corse a tappe, con Vingegård, Pogačar, Roglič e Evenepoel in squadre diverse.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 14:25
da rob
Si potrebbe ipotizzare che Specialized impegni tutte le risorse in Visma-Soudal-Amazzon e lasci Bora-Hansgroe. Cervélo potrebbe spostarsi su Bora e portare con sé qualche atleta che magari è sotto contratto con loro... (Roglic? Van Aert...??)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 14:41
da Winter
pietro ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 14:04
Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 12:56 Ma porterà dietro la bici speciale che aveva?
Immagino un calo dei risultati.. :diavoletto:

Certo che non ricordo un vincitore gt.. offerto a destra e manca
In realtà si faranno dare una discreta somma. Ed è ovviamente stato lui a chiedere la cessione in modo da potersi concentrare sul Tour e non avere tra i piedi Remco e Vingegaard
Si certo..
Non perché non hanno soldi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 17:06
da frcre
qrier ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 14:08 Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.
Jumbo - Roglic e i più scarsi + Remco, Asgreen e qualche altro buon gregario per le classiche/gt tipo Cattaneo, Senechal, Lampaert, Cavagna e qualche giovane interessante come Bagioli e Van Wilder

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 17:09
da jan80
Comunque per la Jumbo perdere Roglic nel caso non sarà poca cosa,capisco puntare sul cavallo giovane Vingegaard,ma da squadra alla Vuelta andava rispettato di piu' Roglic,che comunque e' stato una bandiera ed ha fatto grande la Jumbo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 18:13
da simociclo
frcre ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 17:06
qrier ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 14:08 Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.
Jumbo - Roglic e i più scarsi + Remco, Asgreen e qualche altro buon gregario per le classiche/gt tipo Cattaneo, Senechal, Lampaert, Cavagna e qualche giovane interessante come Bagioli e Van Wilder

Roglic va via, Bagoli ha firmato per l lidl e Cavagna per la Movistar....diciamo che sei fuori strada :)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 18:43
da sceriffo
Stylus ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 11:41 Roglic ha ufficializzato la partenza, credo andrà in Lidl, con buona pace di quello che probabilmente è il nostro scalatore più forte, Ciccone, che con la crescita di Sljelmose e l arrivo di Tao e Primoz sembra avviato ad una seconda parte di carriera alla Formolo
Il valore è quello

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 9:49
da max
- UAE sigla un triennale con Isaac Del Toro, il messicano che ha vinto il Tour de l'Avenir 2023
http://www.uaeteamemirates.com/uae-team ... toro-2024/
- FDJ sigla un contratto biennale con il 27enne Cyril Barthe proveniente dalla Continental Burgos BH.
Nella squadra francese arriva anche il britannico Matthew Walls che nelle ultime tre stagioni aveva militato alla Bora.
https://twitter.com/GroupamaFDJ/status/ ... de%3Dfalse

- EF occupa altre due caselle.
Sì prospetta la squadra più giovane del WT, per loro arriva il 5° esordiente per il 2024, sarà il 18enne Markel Beloki, figlio di Joseba, quest'anno vincitore del campionato spagnolo a crono juniores, che quindi salterà completamente la categoria Under23.
https://efprocycling.com/racing/markel- ... -easypost/
Sempre la EF ha ufficializzato anche l'acquisto dell'australiano Harry Sweeny, classe 1998 che negli ultimi tre anni ha corso con la Lotto Dstny.
https://efprocycling.com/racing/harry-s ... -easypost/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 10:57
da Walter_White
L'Equipe riporta che persone vicine a Remco dicono che non correrà mai per una squadra di Plugge e che aspetta solo l'ufficialità della fusione per firmare con Ineos. Mah

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 11:03
da Salvatore77
Roglic che in teoria è uno dei 3 massimi esponenti per i GT (direi il terzo) non vedo il motivo per cui correva nella stessa squadra di uno degli altri 2 precludendosi la possibilità di fare il Tour.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 12:34
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 10:57 L'Equipe riporta che persone vicine a Remco dicono che non correrà mai per una squadra di Plugge e che aspetta solo l'ufficialità della fusione per firmare con Ineos. Mah
Speriamo! Avremmo 4 big in 4 squadre diverse, rimarrebbero vari problemi ovviamente, ma sicuramente meglio delle ipotesi che si delineavano in questi giorni.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 12:39
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:34
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 10:57 L'Equipe riporta che persone vicine a Remco dicono che non correrà mai per una squadra di Plugge e che aspetta solo l'ufficialità della fusione per firmare con Ineos. Mah
Speriamo! Avremmo 4 big in 4 squadre diverse, rimarrebbero vari problemi ovviamente, ma sicuramente meglio delle ipotesi che si delineavano in questi giorni.
Mi pare strano però, visto che la nuova squadra sarà equipaggiata Specialized, il cui atleta di punta è attualmente proprio Remco. Boh, non resta che attendere qualche giorno.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 13:18
da simociclo
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:39
Tommeke92 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:34
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 10:57 L'Equipe riporta che persone vicine a Remco dicono che non correrà mai per una squadra di Plugge e che aspetta solo l'ufficialità della fusione per firmare con Ineos. Mah
Speriamo! Avremmo 4 big in 4 squadre diverse, rimarrebbero vari problemi ovviamente, ma sicuramente meglio delle ipotesi che si delineavano in questi giorni.
Mi pare strano però, visto che la nuova squadra sarà equipaggiata Specialized, il cui atleta di punta è attualmente proprio Remco. Boh, non resta che attendere qualche giorno.
si dice che anche che non sarebbe una fusione; ci sarebbe la.chiusura della squadra di Lefevre e una sorta di incorporazione di alcuni pezzi (e sponsor) nell'attuale Jumbo. A quel punto credo che i contratti in essere con la Spudal decadano, coe.succedw quando - appunto - una squadra chiude

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 13:34
da Walter_White
simociclo ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 13:18
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:39
Tommeke92 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:34

Speriamo! Avremmo 4 big in 4 squadre diverse, rimarrebbero vari problemi ovviamente, ma sicuramente meglio delle ipotesi che si delineavano in questi giorni.
Mi pare strano però, visto che la nuova squadra sarà equipaggiata Specialized, il cui atleta di punta è attualmente proprio Remco. Boh, non resta che attendere qualche giorno.
si dice che anche che non sarebbe una fusione; ci sarebbe la.chiusura della squadra di Lefevre e una sorta di incorporazione di alcuni pezzi (e sponsor) nell'attuale Jumbo. A quel punto credo che i contratti in essere con la Spudal decadano, coe.succedw quando - appunto - una squadra chiude
Però senza Remco a quel punto non capirei il passaggio Cervelo-Specialized

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 15:14
da frcre
simociclo ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 18:13
frcre ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 17:06
qrier ha scritto: venerdì 29 settembre 2023, 14:08 Secondo voi, nel caso di fusione già nel 2024, quale sarebbe il roster della nuova squadra?
Senza elencare 30 corridori, ma i nomi più importanti.
Jumbo - Roglic e i più scarsi + Remco, Asgreen e qualche altro buon gregario per le classiche/gt tipo Cattaneo, Senechal, Lampaert, Cavagna e qualche giovane interessante come Bagioli e Van Wilder

Roglic va via, Bagoli ha firmato per l lidl e Cavagna per la Movistar....diciamo che sei fuori strada :)
Roglic lo sapevo infatti ho scritto - (meno) Roglic.
Gli altri due no :D

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 16:46
da Liars75
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:39
Tommeke92 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 12:34
Walter_White ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 10:57 L'Equipe riporta che persone vicine a Remco dicono che non correrà mai per una squadra di Plugge e che aspetta solo l'ufficialità della fusione per firmare con Ineos. Mah
Speriamo! Avremmo 4 big in 4 squadre diverse, rimarrebbero vari problemi ovviamente, ma sicuramente meglio delle ipotesi che si delineavano in questi giorni.
Mi pare strano però, visto che la nuova squadra sarà equipaggiata Specialized, il cui atleta di punta è attualmente proprio Remco. Boh, non resta che attendere qualche giorno.
Infatti non ce lo vedo su una Pinarello Remco

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 21:26
da Benny1
Secondo la stampa belga domani dovrebbero partire diverse lettere di licenziamento indirizzate allo staff della Soudal - Quik step, questo rafforza l'ipotesi di un assorbimento del team da parte della Jumbo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 21:48
da Winter
Benny1 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 21:26 Secondo la stampa belga domani dovrebbero partire diverse lettere di licenziamento indirizzate allo staff della Soudal - Quik step, questo rafforza l'ipotesi di un assorbimento del team da parte della Jumbo.
Al 2 ottobre?
Ma i 4 neopro? Lecerf , gelders , huby , bastiaens?
Landa? Che avevano firmato per il 2024?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 23:05
da pietro
Winter ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 21:48
Benny1 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 21:26 Secondo la stampa belga domani dovrebbero partire diverse lettere di licenziamento indirizzate allo staff della Soudal - Quik step, questo rafforza l'ipotesi di un assorbimento del team da parte della Jumbo.
Al 2 ottobre?
Ma i 4 neopro? Lecerf , gelders , huby , bastiaens?
Landa? Che avevano firmato per il 2024?
Lefevere ha fatto capire che di tutte le questioni burocratiche da adesso in avanti se ne deve occupare Plugge. A lui basta che i suoi non vengano lasciati per strada, il che adesso è tutt'altro che scontato...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 23:30
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 21:26 Secondo la stampa belga domani dovrebbero partire diverse lettere di licenziamento indirizzate allo staff della Soudal - Quik step, questo rafforza l'ipotesi di un assorbimento del team da parte della Jumbo.
Purtroppo gli indizi sono sempre di più.

Io sono fortemente contrariato da questa fusione e non ne capisco del tutto il senso. Jumbo abbiamo capito che sta faticando più del dovuto a trovare uno sponsor per il futuro, ma è un problema che comunque diveterebbe davvero concreto fra 5-6 mesi, c'è ancora tempo prima di prendere davvero paura. Detto ciò, è chiaro che sia la squadra olandese quella che ha bisogno di nuovi sponsor. Quella che non capisco per niente è invece la scelta di Lefevere. Nella primavera del 2022, quandò fu presentato con mesi d'anticipo il nuovo main sponsor Soudal, il dirigente belga disse chiaramente che aveva messo in sicurezza la squadra per i successivi 5 anni (la durata dell'accordo con Soudal):

“Sono d’accordo con i miei sponsor di riunirsi a marzo 2026. A quel punto vorrò sapere cosa vedono gli sponsor per il futuro. Se qualcuno non sarà soddisfatto potrà lasciare alla fine del 2027. Io avrò ancora 21 mesi per decidere cosa succederà dopo. Avrò 72 anni. Andrò ancora avanti? O mi fermerò? Avrò trovato persone in grado di portare avanti la squadra?”.

A quanto si capisce, in caso di fusione, la licenza che rimarrà in essere sarà quella della Jumbo, quindi tanti corridori dell'attuale Soudal potranno cercare altre sistemazioni, Remco in primis. In pratica Lefevere sta consegnando i suoi sponsor a Richard Plugge.

C'è qualcosa che continuo a non capire.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 23:36
da pietro
Che poi a quanto pare la Jumbo tutte queste difficoltà per un nuovo sponsor le ha trovate fino a un certo punto (sappiamo tutti cosa significa Visma-Amazon, i soldi non mancano). Bah. In teoria non ci è ancora dato sapere un altro pezzo importante del puzzle

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 0:11
da Denb
pietro ha scritto: domenica 1 ottobre 2023, 23:36 Che poi a quanto pare la Jumbo tutte queste difficoltà per un nuovo sponsor le ha trovate fino a un certo punto (sappiamo tutti cosa significa Visma-Amazon, i soldi non mancano). Bah. In teoria non ci è ancora dato sapere un altro pezzo importante del puzzle
Ma Amazon non è interrassato ad essere soltanto uno sponsor secondario?
E in ogni caso non c'è necessariamente una correlazione tra quanto è grande un'azienda e quanto è disposta ad investire nel ciclismo.